Jump to ratings and reviews
Rate this book

Istinto di morte e conoscenza

Rate this book
La vitalità è la reazione biologica, alla 24ª settimana di gravidanza, di un sé libidico del feto che, avendo rapporto con l'oggetto (liquido amniotico), ne realizza l'esistenza per le sensazioni che dà la sensibilità biologica. La fantasia è la realizzazione dell'istinto di morte che, in quanto fantasia di non esistenza della realtà esterna al neonato, rende esistente nella traccia mnesica (capacità di immaginare) il sé endouterino, cioè il sé in contatto fisico con un oggetto.

351 pages, Paperback

First published January 1, 2010

4 people are currently reading
26 people want to read

About the author

Massimo Fagioli

58 books1 follower

Ratings & Reviews

What do you think?
Rate this book

Friends & Following

Create a free account to discover what your friends think of this book!

Community Reviews

5 stars
21 (91%)
4 stars
1 (4%)
3 stars
0 (0%)
2 stars
1 (4%)
1 star
0 (0%)
Displaying 1 of 1 review
Profile Image for Lorenzo Benedetti.
19 reviews
April 25, 2025
Ci ho provato. Davvero. Ma non ce l’ho fatta.

Mi sono avvicinato a Istinto di morte e conoscenza con sincera curiosità.
Avevo sentito tanto parlare dell'importanza di questo testo, della sua influenza, della sua profondità.
E invece… niente.
Una prosa oscura, autoreferenziale, che sembra costruita più per intimorire che per spiegare.
Concetti ripetuti, mai davvero argomentati, in un circolo chiuso che fa girare la testa senza arrivare da nessuna parte.

Non metto in discussione l'onestà delle intenzioni, né il rispetto che tanti nutrono per quest’opera.
Ma per me, leggerlo è stato come cercare di scalare una parete di vetro con le mani insaponate.

Ci ho provato. Davvero.
Non se po' fa.
Displaying 1 of 1 review

Can't find what you're looking for?

Get help and learn more about the design.