Jump to ratings and reviews
Rate this book

La regola dell'ortica: Le indagini della grafologa Bea Navarra

Rate this book
Catania, 1965. La giovane Norma Speranza viene trasportata all’ospedale dal marito e dal portinaio di casa in gravi condizioni e muore poco dopo. Si è sparata in salotto con una carabina, o almeno questo è ciò che concludono le indagini, sebbene siano molti i dubbi sulle modalità del gesto e sul movente. A confermare l’ipotesi del suicidio c’è un biglietto trovato accanto al “Tutto è distrutto e io mi ammazzo”. Ma la famiglia è invece convinta che si tratti di un omicidio, e che il biglietto sia stato creato ad arte per offrire un alibi all’assassino.

Sessant’anni dopo, la nipote di Norma dà l’incarico di analizzare ancora una volta quel biglietto a Bea Navarra, grafologa forense intuitiva, cocciuta e fuori dagli schemi. Si è trattato di un suicidio o di un omicidio?

Attraverso il racconto diretto dei singoli personaggi coinvolti nel cold case – tra cui i parenti della coppia, i portinai del condominio, l’amica Evelina, il marito Andrea – e grazie all’indagine di Bea e dell’amico e giornalista Domenico Grimaldi, la dinamica della morte si ricostruisce un tassello dopo l’altro.

Nunzia Scalzo, grafologa forense come la sua protagonista, conduce il lettore alla scoperta di una professione che decifra la scrittura, e al tempo stesso sonda i segreti che, senza saperlo, riveliamo di noi. Segreti che Bea Navarra chiamerebbe moventi.

Un giallo in cui ogni voce nasconde uno scandalo – domestico, sessuale, criminale –, aggiunge indizi e depista, offrendo la propria idea di mondo, dove il mondo è la “Catania bene” degli anni Sessanta.

“È la regola dell’ fino a quando stringi forte le foglie, non avverti il dolore delle punture, lo senti solo quando lasci la presa. Significa che se ti ostini a guardare da troppo vicino, non capisci il senso delle cose.”

242 pages, Kindle Edition

Published July 1, 2025

14 people are currently reading
151 people want to read

About the author

Nunzia Scalzo

2 books1 follower

Ratings & Reviews

What do you think?
Rate this book

Friends & Following

Create a free account to discover what your friends think of this book!

Community Reviews

5 stars
11 (6%)
4 stars
33 (19%)
3 stars
85 (50%)
2 stars
35 (20%)
1 star
6 (3%)
Displaying 1 - 30 of 35 reviews
Profile Image for Georgiana 1792.
2,330 reviews157 followers
August 9, 2025
Confesso di aver nutrito grandi aspettative per questo romanzo, che mi ha parzialmente delusa. La parte tecnica sulla grafologia è senz'altro molto interessante, ma lo stile di scrittura di Nunzia Scalzo è molto frammentario. Immagino che l'autrice lo abbia scritto seguendo quello che è, a tutti gli effetti, il lavoro quotidiano di una grafologa forense, però a volte mi confondevano tutte le registrazioni a cui la grafologa ha accesso, con parentele, supposizioni, "sentito dire" dei vari parenti, amici e vicini di casa della presunta suicida che andavano, chiaramente, presi con le pinze, perché influenzati da pareri personali dei testimoni.
Comunque,
Malgrado le mie riserve, è stata una lettura leggera e abbastanza gradevole, ma spero che nei prossimi romanzi Scalzo riesca a essere più credibile.
Profile Image for Ilaria || Mystery Pages.
75 reviews
August 25, 2025
2,5 ⭐️

Un romanzo che fatica a ingranare: l’inizio risulta confusionario, con troppi personaggi e un uso frequente del dialetto che ritorna durante tutto il romanzo in maniera più o meno marcata e per me non sempre comprensibile, rende la lettura appesantita. Solo negli ultimi capitoli la storia trova davvero il suo ritmo, mettendo finalmente in luce la professione della grafologa forense, che rappresenta l’aspetto più interessante del libro. La trama, pur con qualche difficoltà nello sviluppo, mantiene comunque la curiosità viva fino alla fine.
Profile Image for Lorenzo Pastore.
48 reviews
July 11, 2025
Intrigo interessante, soprattutto perché raccontato secondo diversi punti di vista. Ma avrei apprezzato una maggiore introspezione della grafologa Bea Navarro. Al contrario, i protagonisti della vicenda su cui si cerca di fare luce sono ben delineati. Secondo me si poteva fare di meglio, ritenterò qualora dovesse uscire un secondo volume.
Profile Image for Ilaria Quercia.
399 reviews110 followers
July 23, 2025
L'inizio mi ha conquistata.
L'Etha che fuma e che lascia la sua cenere, la via Etnea, le granite di mandorla e gli arancinelli, più una protagonista femminile unica: non la solita commissaria, poliziotta, avvocata o giudice, bensì una grafologa legale che dalla scrittura ricostruisce psicologie, ma soprattutto dettagli legati alla fisicità e allo stato mentale di chi scrive. Sei mancino e chiudi le A e le O in senso orario, sei nervoso e calchi, lasciandoti dietro sbavature. Tutto molto affascinante, specialmente mentre si entra nel vivo della storia, pieni anni ’60, famiglia bene dai nomi inneggianti all’opera e poi... Poi si perde la trama, diventa tanta, troppa. I personaggi si moltiplicano, i punti di riferimento si perdono in un caos ingiustificato che crea solo volume, per chiudere in bellezza con un piede già pendulo verso il prossimo capitolo.
E così la mia grafologa Bea scivola un po' nel copiato (mal riuscito) di Vanina della Cassar Scalia, ma senza lo stesso spessore della Guarrasi, né di quello promesso all'inizio.
3 stelline e mezzo.
Profile Image for Alessandra.
1,025 reviews15 followers
July 23, 2025
Prima prova per la giornalista e grafologa forense Nunzia Scalzo: si vede che conosce bene la materia.
I due protagonisti sono propria la grafologa Bea Navarra (donna superimpegnata, moderna e appassionata) e il suo amico Domenico, giornalista d'inchiesta.

Il caso su cui Bea si trova a indagare è un cold case: stabilire se il biglietto lasciato da una donna suicida è autentico e autografo o se è un falso.

Il romanzo è interessante, come originale è la scelta di far parlare in prima persona i personaggi coinvolti nella vicenda, purtroppo però alcune sezioni relativi agli esami da compiere sono troppo tecnici e difficili da seguire per chi non sia esperto.

Per me è un "NI", in attesa di una seconda prova.
8 reviews
September 7, 2025
Sarà che avevo aspettative molto alte per questo libro, ma ne sono rimasta un pochino delusa.
La protagonista è una donna forte, indipendente e determinata ma la storia a volte è un po' lenta per poi concludersi velocemente negli ultimi tre capitoli.
Profile Image for Consue_Loop.
57 reviews
July 22, 2025
“La regola dell’ortica” è una buona opera prima, che riesce a farsi leggere con piacere e leggerezza. In poco più di una giornata, si arriva alla fine con la sensazione di aver fatto un viaggio breve ma piacevole: perfetto come lettura estiva.
La protagonista è delineata in modo convincente, anche se il suo passato resta solo accennato, lasciando intuire che ci sia ancora molto da scoprire. Un tratto, questo, che potrebbe aprire la strada a sviluppi futuri e a un possibile seguito. L’autrice ha fatto una scelta originale e interessante nel renderla una grafologa: una professione poco raccontata nella narrativa, ma affascinante, che aggiunge un tocco di originalità alla storia.
Il tono è scorrevole, lo stile semplice ma efficace, e la trama, pur senza grandi colpi di scena, mantiene un buon ritmo. Non è un libro che pretende troppo dal lettore, e proprio per questo funziona bene: è una lettura leggera ma ben costruita, che lascia intravedere buone potenzialità. Potrebbe davvero essere l’inizio promettente di una saga capace di crescere e appassionare.
61 reviews1 follower
September 3, 2025
E' il primo libro legato alla grafologa Bea Navarra. La protagonista è adorabile, come i suoi amici. L'indagine si segue abbastanza bene, se si fa un po' di attenzione ai nomi, ai gradi di parentela e alle date ... Quello che mi lascia perplesso è che ci sono solo famiglie e coppie disfunzionali (come piace definirle ora): il marito gay, l'amica innamorata del capetto mafioso sposato, il portiere che - si sa ... - ha avuto amanti in gioventù, l'amica del cuore che cambia 'zito' ogni settimana. Capisco che i tempi ormai son questi, ma esistono anche coppie che si vogliono bene, mariti e mogli che tradiscono e poi tornano fedeli, figli nati da relazioni stabili. Oppure sono ormai fuori moda e li cancelliamo dal mondo di oggi e degli anni Sessanta?
Come è ormai d'obbligo per le indagatrici della Sicilia orientale (Cassar Scalia in primis) grande e gradito spazio dato alla dimensione culinaria e al dialetto catanese. Fantastico!
Profile Image for Maria Vittoria Bastoni.
25 reviews
August 25, 2025
2,5. Provo sentimenti contrastanti nei confronti di questo libro. Assolutamente interessante per una criminologa come me, non lo metto in dubbio, ma credo che sia stato reso troppo complicato per la realtà dei fatti.
Più che altro ho dei dubbi: noi stavamo leggendo tutto come se fossimo Bea? E allora sappiamo dell’orientamento sessuale di Andrea da quasi l’inizio del libro, dall’interrogatorio di Andrea. Allora perché viene trattata come una rivelazione incredibile a fine del libro?
Capisco, romanzo esordio. Ci sta.
Spero che il prossimo sia più focalizzato, anche se la vedo dura visto che ha già tracciato il profilo di due trame
Profile Image for Melissa Ranieri.
219 reviews5 followers
September 4, 2025
Purtroppo non mi è piaciuto.Ho trovato estremamente fastidioso l'inserimento massiccio di termini siculi nel testo, poco avvincente il ritmo di scrittura, deludente il finale e la storia nel complesso non mi ha entusiasmato.Peccato.Anche la parte relativa alla grafologia è appena accennata, penso che se si fosse resa più protagonista si sarebbe potuto rendere più particolare ed interessante un libro che alla fine è un gialletto dimenticabilissimo.
Profile Image for Greta.
36 reviews1 follower
July 20, 2025
Una grafologa forense indaga su un cold case di 60 anni prima, una donna dichiarata suicida che ha lasciato un biglietto di addio un po’ strano.
Il libro è scorrevole, scritto bene, la storia peró è un po’ banale, il finale prevedibile e non crea quella foga solita dei gialli in cui si ha voglia di vedere come prosegue e di sapere come finisce
This entire review has been hidden because of spoilers.
Profile Image for Sandra De.
3 reviews
July 15, 2025
Noiosetto, con una protagonista spocchiosa e piuttosto antipatica, che aspetta oltre 200 pagine prima di effettuare l’analisi per cui è stata assunta e che comunque è quasi superflua, in quanto la soluzione viene presentata al lettore direttamente dalle persone coinvolte.
This entire review has been hidden because of spoilers.
Profile Image for Maria S.
70 reviews2 followers
July 16, 2025
Un romanzo di esordio che credo avrà una continuazione. La protagonista, Bea, è ben descritta, sia come professionista che dal punto di vista umano. Mi è piaciuto il racconto in prima persona delle figure coinvolte nel reato
1 review
August 5, 2025
Libro che trovo davvero difficile poter definire 'il giallo rivelazione dell'estate'. La trama non è lineare e la soluzione del delitto è molto arzigogolata, la scrittura non coinvolge e i dialoghi sono inverosimili, soprattutto considerato il periodo storico a cui fanno riferimento.
157 reviews1 follower
August 7, 2025
In realtà il voto è un 3,5 perché il finale è un po’ tirato per le lunghe e i dettagli delle analisi grafologiche abbastanza noiosi. Peccato perché la storia è originale e la scrittura scorre. C’è già un incipit per il prossimo episodio
Profile Image for Noemi.
117 reviews2 followers
August 20, 2025
Un giallo perfetto da leggere sotto l'ombrellone o in una giornata di pioggia autunnale. Mi è piaciuto scoprire la figura della grafologa forense e i suoi compiti. Molto interessanti gli spunti. Inoltre ho amato questo salto in Sicilia tra i suoi profumi e i suoi accenti.
Profile Image for BITwen the pages.
44 reviews
August 22, 2025
"È la regola dell'ortica: fino a quando stringi forte le foglie, non avverti il dolore delle punture, lo senti solo quando lasci la presa. Significa che se ti ostini a guardare troppo da vicino, non capisci il senso delle cose."
3 reviews
July 27, 2025
si vede che è il suo primo libro, in molti passaggi risulta un pochino acerba
Profile Image for Adele.
25 reviews
July 30, 2025
Bea la grafologa e il suo amico giornalista Domenico una gran coppia ... Mi è piaciuto tanto, la scrittura in catanese, il racconto semplice ma ben aggrovigliato, povera Norma Speranza!
Profile Image for Glenda.
288 reviews
August 1, 2025
Un giallo particolare e piacevole, che consiglio soprattutto per l’originalità della protagonista: una donna forte, determinata e coraggiosa, che non si lascia mettere i piedi in testa da nessuno.
Profile Image for Kin.
2,278 reviews26 followers
August 6, 2025
Tanta buona volontà, ma manca ritmo e suspense. Un tira e molla che stanca.Abbandonato a metà.
Profile Image for Rosso Rubino.
121 reviews
August 8, 2025
molto leggero. un po' noiosetto a volte. ma aspetto di leggere il prossimo
Profile Image for Claudia.
100 reviews15 followers
August 12, 2025
Un po’ noioso. Dire che sia il giallo rivelazione con un bollino della stessa casa editrice è una trovata ridicola
Profile Image for Melitta.
203 reviews1 follower
August 13, 2025
Troppi nomi, troppi parenti, molta confusione....peccato perché poteva trasformarsi in una piacevole serie con una buona protagonista, ma così è stato difficile arrivare alla fine della storia.
Displaying 1 - 30 of 35 reviews

Can't find what you're looking for?

Get help and learn more about the design.