Jump to ratings and reviews
Rate this book

Una felicità semplice

Rate this book
Un giorno come tanti, Cristina entra in un negozio sotto casa per fare la spesa. Un saluto veloce all'ingresso, i gesti automatici di sempre, qualche pensiero per la testa. Poi, all'improvviso, un uomo la afferra alle spalle e le punta qualcosa alla schiena. E così quella commissione insignificante diventa un momento cruciale, uno spartiacque tra un prima e un dopo, o addirittura tra la vita e la morte. Proprio in quell'attimo, ostaggio di una rapina, Cristina percepisce l'essenza di tutto, come se le si squarciasse un velo davanti agli occhi. E si vede per quella che è davvero: una madre che non ha ancora sanato la frattura profonda che la divide da sua figlia, e una figlia che non sa comprendere il desiderio di sua madre di rifarsi una vita; una vedova chiusa in un dolore indicibile, e una donna che crede di avere già amato abbastanza - forse, di non avere nemmeno più diritto alla felicità. E un istante sospeso, tra mille variabili e mille possibilità: una fatale follia o un soccorso insperato; un futuro da cancellare o un nuovo inizio per rinascere. E l'incipit di un romanzo che sa sorprenderci e metterci in discussione a ogni pagina. Perché tutti noi, come Cristina, siamo sospesi tra occasioni che non sappiamo cogliere e scorci di felicità che ci fanno paura, tra mani che la vita ci tende e assi nella manica che potrebbero regalarci la mossa vincente. Il destino potrà confonderci con i suoi percorsi imprevedibili, ma a salvarci sarà solo il nostro coraggio: quello di inseguire i nostri sogni o di concederci l'occasione di amare di nuovo.

243 pages, Hardcover

Published April 20, 2021

4 people are currently reading
177 people want to read

About the author

Sara Rattaro

43 books110 followers
Laureata in Biologia e in Scienze della Comunicazione, ha frequentato il master in Comunicazione della Scienza «Rasoio di Occam» a Torino prima di essere assunta come informatore farmaceutico.

Coltiva da sempre la passione per la scrittura, le sue storie si ispirano ai racconti delle persone che incontra.Il suo esordio narrativo è con Sulla sedia sbagliata (Morellini, 2010). Un uso qualunque di te, il suo secondo romanzo, Giunti 2012, da marzo a maggio ha avuto 5 ristampe, ed è stato venduto in Spagna, Germania, Olanda, Bulgaria, Russia, Ungheria e Turchia. Il terzo romanzo di Sara, Non volare via, è pubblicato da Garzanti (maggio 2013) con grande successo.

Il suo ultimo romanzo Niente è come te, è anche pubblicato da Garzanti (settembre 2014) e continua la sua carriera di successo.

Ratings & Reviews

What do you think?
Rate this book

Friends & Following

Create a free account to discover what your friends think of this book!

Community Reviews

5 stars
102 (32%)
4 stars
123 (39%)
3 stars
73 (23%)
2 stars
14 (4%)
1 star
3 (<1%)
Displaying 1 - 30 of 61 reviews
Profile Image for Vale198.
520 reviews
April 29, 2021
5 stelle

Adoro Sara Rattaro, ho letto quasi tutti i suoi libri è come sempre ogni suo libro è pura poesia. Questo libro è un tripudio di emozioni, Cristina si trova ad affrontare amore, dolore e rinascita perché anche quando tutto ci sembra buio arriva quello spiraglio di luce. Al 90% emozioni 😭 a non finire.
Profile Image for Elisa.
242 reviews6 followers
May 7, 2021
Ogni volta che mi affaccio ad un libro di Sara so già che inizierò un viaggio che farà male.
Adoro questa autrice, ho letto tanto di lei è questo libro è secondo me uno dei più belli.
Sara riesce a farti vivere al 100% le emozioni di cui scrive. Ti fa ridere, piangere, soffrire. Ti offre una mano per risalire, ti fa respirare, e poi ti ributta nel baratro.
Difficile raccontare la trama di questo libro senza fare spoiler.
Posso dirvi che parla di Cristina e della sua vita.
Parla di Andrea e della sua vita.
Che parla di Claudio e della sua vita.
E che parla di come le loro 3 vite si intreccino, tracciando un destino che ha insieme gioie e dolori.
La scrittura è fluida, semplice ma non banale ed è un libro che si legge tutto d’un fiato.
I salti temporali ci accompagnano nella vita di Cristina, ce la fanno conoscere per quello che è con le sue debolezze ed i suoi punti fermi e ci mostrano con forza quello che cerca di diventare.
Ho amato alla follia Andrea… impossibile non restare stregati da un personaggio simile e chiedersi ma può esistere veramente un uomo così?
Questo romanzo è un urlo alle seconde possibilità, alla ricerca della gioia e dell’amore in tutte le sue forme…
È un libro indimenticabile e ancora una volta Sara è riuscita a superare se stessa!
Leggetelo, leggetelo, leggetelo!
Profile Image for Rita .
3,926 reviews91 followers
April 21, 2021
UN'ONDATA DI AMORE

"Io avevo già avuto un amore. Io avevo già avuto l'amore più grande."

Le parole di Sara Rattaro hanno il potere di sommergere il suo lettore con l'intensità dell'amore che lega tra loro i protagonisti, che siano fidanzatini, coniugi, genitori. Questa l'evoluzione del rapporto tra Cristina e Andrea, la cui storyline mi ha fatto battere fortissimo il cuore, salvo poi opprimerlo col peso delle tragedie che un destino crudele può riservare.
Mi ha convinto decisamente di meno, invece, Claudio (forse perché con Andrea non regge affatto il confronto?), sebbene condivida pienamente il messaggio che l'autrice vuole comunicare attraverso il suo personaggio, ossia l'invito a non lasciare che il dolore chiuda per sempre le porte del nostro cuore.
Mi spiace non poter assegnare una valutazione maggiore, ma con i romanzi così brevi è per me necessario che scatti davvero il colpo di fulmine (come, del resto, è capitato con "Un qualunque uso di te" o "Sul filo dell'acqua", della stessa Rattaro).
Profile Image for Elisa.
909 reviews12 followers
October 21, 2022
Come sempre l’autrice è una certezza.
Due storie d’amore che si intrecciano.
Bello il personaggio di Cristina e lo sfondo di Parigi.

Super apprezzato anche il personaggio del pasticcere parigino.
This entire review has been hidden because of spoilers.
Profile Image for Rita Terlizzi.
425 reviews10 followers
June 5, 2023
"Una felicità semplice" di Sara Rattaro

Editore ‎Sperling & Kupfer, 2022
243 pagine
📚 Genere: Narrativa contemporanea
⭐⭐⭐⭐⭐

Un giorno come tanti, Cristina entra nel negozietto sotto casa per fare una spesa veloce. Un saluto ai proprietari... e... (what?) all'improvviso, un uomo la afferra alle spalle e le punta qualcosa alla schiena (è lo stesso uomo che con barba e cappuccio sulla testa le aveva dato la precedenza all’ingresso... 😨)

- "Questa è una rapina, ho pensato mentre osservavo Arun impallidire, spaventato..." - 😱

Può la vita cambiare in un attimo??
Sì, assolutamente... è un secondo uguale a tutti gli altri secondi vissuti prima, solo che in quel momento capisci che tutti quelli che verranno in futuro, saranno diversi per sempre 🙂
Proprio in quell'attimo, Cristina si vede per quella che è davvero: una vedova chiusa nel suo dolore, una donna che crede di non avere più diritto alla felicità 😔 una madre che non riesce a recuperare il rapporto con la figlia!
La sua vita in un attimo.
Ed è così 🙂 “Quando meno ce lo aspettiamo, la vita ci pone davanti a una sfida, per provare il nostro coraggio e la nostra volontà di cambiare. In quel momento non serve far finta che non stia accadendo nulla, o scusarci dicendo che non siamo ancora pronti.” (Paulo Coelho)
Infatti Cristina si ritrova sospesa tra un amore passato a cui crede di aver dato tutto l’amore che possedeva, e un nuovo presente, ricco di magia 💕 ...che le fa ricordare l'importanza di inseguire i propri sogni!

"Ha infilato due monete, dopo avermele mostrate, nella tasca dei pantaloni e ne ha tenuta una nella mano libera.
Ho cercato di fissare tutti i suoi movimenti per capire il trucco, ma l’illusione è riuscita anche questa volta.
«Quante monete ho in mano secondo te?»
«Una», ho risposto con una certa sicurezza.
Claudio mi ha fissata negli occhi e, soffiando sulla mano, mi ha mostrato il palmo vuoto.
«Et voilà!»" 😍

La scrittura di Sara Rattaro è caratterizzata da una grande sensibilità e dalla capacità straordinaria di esplorare le emozioni umane, i suoi personaggi sono sempre ben delineati e ricchi di sfumature, che ti portano a provare subito empatia e ti fanno riflettere!
Le sue storie sono sempre profonde e coinvolgenti, e spesso trattano argomenti complessi come la malattia, la perdita, la solitudine e la ricerca di sé stessi, ma lei riesce ad affrontare questi temi con particolare attenzione, senza mai cadere nella banalità 💓
Di lei avevo letto solo "Sulla sedia sbagliata" un vero pugno allo stomaco... da 5 stelle! (Grazie Ines!)
Consiglio questo libro a chi ha bisogno di una lettura veloce e appassionante... a chi è alla ricerca di magia e... di un pizzico di felicità semplice 😁💖
Profile Image for Sara maria Serafini.
Author 7 books41 followers
August 2, 2021
"Una felicità semplice" è una lunghissima riflessione su quanto a volte, ostinatamente, ci convinciamo di non meritare l'amore. Come se l'amore ci venisse concesso, a dosi, per periodi limitati. Quando l'amore permea l'esistenza del mondo. Dobbiamo solo smettere di opporci, e abbandonarci. Imparare a riconoscere gli attimi, amarli tutti.
Con i libri di Sara Rattaro sono cresciuta, ma ogni volta riesce a stupirmi in maniera semplice, senza fuochi d'artificio, usando le parole per arrivare dove vuole.
Profile Image for Irene Pedergnana.
103 reviews
March 3, 2024
Che meraviglia. Ho terminato questo libro finalmente con le lacrime agli occhi. Rattaro fa vibrare i cuori, credetemi. Una storia semplice di una felicità semplice eppure sono forse proprio queste vite, così vicine alle nostre, che regalano le emozioni più belle. Mi sono sentita la protagonista, sono riuscita a percepire le sue sensazioni, la sua tristezza, la sua gioia, uh che tachicardia!
Tanta, tantissima delicatezza in un romanzo che si divora ma proprio letteralmente. Il primo di molti direi. Una volta terminato poi ho sentito il bisogno di accompagnare questo finale bellissimo con la canzone Halo di Beyoncé, semplicemente perfetta.
"Non vi basterà una vita intera per capire l’amore. Non importerà il numero delle volte che ne parlerete o che ne sentirete parlare. Non avranno peso le volte in cui vi verrà promesso o assicurato. Non riguarderà un calcolo o il tempo che avrete speso per poterlo capire, concretizzare, spiegare. L’amore sarà l’unica cosa che non dovrete conquistare mai, perché, che qualcuno vi ami e lo faccia per quello che siete, per voi sarà sempre un mistero anche quando sarete certi di non esservelo meritato."
Profile Image for Alessandra - Una panchina su Pemberley.
266 reviews11 followers
December 11, 2024
“Continuerai a farti scegliere o finalmente sceglierai?”

Mai avrei pensato di poter scomodare De Andrè per parlare di un libro che difficilmente avrei letto se non “obbligata”. Il bello della lettura è questo però: scoprire se stessi attraverso le parole di altre, abbattere pregiudizi ed ampliare i pensieri.

“Una felicità semplice” mi è capitato tra le mani grazie al gruppo di lettura del mio quartiere. Libro che avevo scartato, l’ho cominciato con la diffidenza di chi si aspetta una lettura fatta di cliché.
Devo ammettere che non è andata esattamente così. La scrittura fluente di Sara Rattaro è riuscita ad ammaliarmi e a catturarmi. Con semplicità mi ha catapultato subito nel mondo di Cristina e Andrea. Due ragazzi che si sono conosciuti per caso, folgorati da un amore giovane ed urgente.
Si sono amati come disperati. Di quel tipo d’amore che forse capita una volta nella vita e devi ringraziare che sia arrivato.
La vita però non è sempre meritocratica, così come la morte ed è qui che comincia la vera avventura di Cristina.

Recensione completa:

https://unapanchina-supemberley.blogs...
Profile Image for Giorgia.
123 reviews6 followers
May 17, 2021
BELLISSIMO!
Un libro che parla di amore, di famiglia, di emozioni.
L'amore tra un uomo e una donna, quell'amore travolgente e unico.
Un libro che mi ha toccato molto e che ho divorato in pochissimo tempo (un giorno)!
Profile Image for Marta Folgarait.
673 reviews7 followers
September 16, 2021
Ho voluto dare nuovamente fiducia alla Rattaro ma sono rimasta, ahimè, delusa. Un romanzo troppo sdolcinato, quasi nauseabondo, a mio parere.
Profile Image for Benedetta Iannelli.
39 reviews1 follower
October 27, 2022
Banale.
I presupposti per una bella storia ci sarebbero anche , ma è tutto troppo banale.
Profile Image for Lianca.
55 reviews1 follower
August 9, 2021
Ho ordinato questo libro senza sapere neanche la trama, solo perché era il nuovo libro di psarà Rattaro! Ormai so che non mi deluderà perché ogni storia è una storia di vita che lei racconta in modo tale da essere li presenti nella storia e in quelle emozioni così forti da chiudere varie volte le pagine del libro per respirare o asciugarsi le lacrime.
.
Trama: Cristina e Andrea sono una coppia innamorata e felice. Un amore grande che a volte nella vita non tutti hanno la fortuna di incontrare. Ma la vita spesso prende ciò che da e a volte , spesso, ci vuole tanto coraggio non solo per andare avanti ma per poter credere che la vita può regalarti ancora la felicità !
.
“Ubriacati tra le braccia di qualcuno che sappia come riportarti a casa.”
Profile Image for saraye.
3 reviews
July 24, 2023
Una felicità semplice, un libro con una copertina magnifica che lo ha fatto risaltare tra la montagna di libri in biblioteca.
É una storia che mi ha portato le lacrime agli occhi e verso le ultime pagine sembravano non finire, è un libro che ci insegna ad essere coraggiosi di prendere decisioni con impulso, facendoci trasportare dalla marea gigante dei sentimenti anche se le altre persone potrebbero non capire, ci insegna che anche se magari pensiamo che la vita ci abbia ormai dato tutto quest'ultimo ha sempre qualcosa da regalarci che sarà completamente inaspettato e all'improvviso.
Un'altro argomento che tratta questo libro con particolare attenzione è di inseguire le proprio passioni quando le abbiamo riconosciute, avere il coraggio di andare contro quello che gli altri ti dicono che tu dovresti fare.
Però anche se questo libro mi ha ribaltato completamente non riesco a capire perchè, perché Cristina ha fatto di Andrea la sua ragione di vita, il suo sole senza aver nient'altro di solo suo (come Andrea aveva la sua passione per la fisica) e anche se dopo la sua morte si è accorta che senza di lui, lei era come vuota ha rifatto lo stesso "errore" di fare lo stesso con Claudio seguirlo incapo al mondo con la sola certezza che lo amava.Io ho pianto per lei che ha amato così tanto da priorizzare la sua famiglia a tutto, ha lasciato la sua famiglia i suoi amici la sua città per andare in un posto dove non sapeva la lingua nè niente altro se non che c'era Andrea accanto a lei.
Ammiro il suo coraggio di amare, la sua prontezza che anche sua madre ha evidenziato alla fine del libro, ma non riesco a capire come lei abbia potuto seguire Claudio dopo che ha realizzato che ha seguito Andrea senza una meta precisa per la sua vita se non la sua famiglia.
Da una parte ammiro la sua prontezza a buttarsi in una avventura nuova, ma dall'altra penso che anche Cristina si dovrebbe fare una vita sua incentrata principalmente su di sè e non su altri uomini che le fanno girare il mondo per seguire i proprio sogni, mentre lei insegue loro che inseguono i loro sogni.
Questo non toglie la storia strappalacrime che mi ha fatto avere compassione per Cristina e tutto quello che dovuto passare, mi è piaciuto in particolare il plot twist della figlia che non voleva inseguire il sogno di suo padre ma il suo, e ha avuto il coraggio di cambiare prima che sia troppo tardi.
In complesso un libro pieno di lezioni da seguire e filosofie di vita applicare alla propria.
This entire review has been hidden because of spoilers.
Profile Image for Mariateresa.
840 reviews18 followers
June 15, 2021
Una
Felicità
Semplice.

Un titolo bellissimo che, ancor prima di immergermi nella storia di Caterina e Andrea ( e poi Claudio e Sofia), mi ha fatto riflettere su alcune cose:
cos’è la felicità? E perché definirla “semplice”? non lieve, non grande o piccola. Proprio “semplice”. Intensa, forse, come priva di complicazioni? Senza difficoltà?
No, non mi bastava, perché la felicità la si scopre anche dentro ai momenti difficili ( e forse sono le briciole di felicità ad aiutarci a trovare l’uscita dal momento critico).
Così sono andata a cercare sul sito “unaparolaalgiorno.it” e ho trovato questa definizione:

“SIGNIFICATO Facile; composto da un solo elemento; sobrio, modesto; (...)

ETIMOLOGIA dal latino: simplex, composto dalla radice sem- uno solo e da quella di plectere piegare. Piegato una sola volta.
L'etimo ci dice che il semplice non è un origami, piegato mille volte in maniera studiata: invece è qualcosa di piegato una sola volta. Ma perché l'immagine fondamentale dovrebbe essere quella del piegato-una-volta-sola e non invece quella del non-piegato? Parrebbe più logico. Ma questa immagine della piega singola è molto eloquente: il semplice non è qualcosa di già squadernato, palese, che si capisce da sé, senza alcuno sforzo. Il semplice è qualcosa che non è difficile da aprire alla propria conoscenza, ma che appunto va aperto.”


E l’immagine che arriva leggendo l’etimologia l’ho trovata calzante per il romanzo della Rattaro.
Se penso a Caterina vedo proprio questo: una donna piegata dalla perdita del padre prima e del marito poi. Un marito meraviglioso, il centro del suo mondo, il suo sole, spentosi troppo presto; una di quelle perdite a cui non ci si abitua mai. E come si fa ad andare avanti? Si va e basta. Si “sopravvive”, ognuno trova il proprio modo e il proprio nuovo equilibrio, ma qualcosa si è perso, come se una patina di rassegnazione ricoprisse il mondo circostante, lasciandolo opaco.
Finché non accade qualcosa – una rapina nel caso di Caterina- che cambia tutto, e un uomo coperto di succo d’arancia le fa intravedere uno spiraglio su un mondo possibile.
Caterina dovrà scegliere se aprirsi alla possibilità, all’amore, alla vita e a quel vicino di casa che fa giochi di prestigio e ha una dote rara: sa sdrammatizzare.
Solo lei potrà compiere quel passo, quello schiudersi di nuovo, con un piccolo sforzo ( e –non resisto, lo dico- una piccola spinta dell’amica Mada).
Non vi dico cosa farà, vi toglierei il piacere di leggere romanzo che nonostante parli di perdita e di dolore, dell’imprevedibilità della vita che lascia sconvolti, è pieno di leggerezza, della dote di quel vicino di casa che ho adeorato, e riesce a far sorridere e commuovere.

(In due punti in particolare mi sono commossa: quando ho letto di Gustave e, più avanti, leggendo la lettera che Andrea lascia alla figlia Sofia.)

L’ho trovato molto equilibrato (ci sono le giuste dosi di lacrime e sorrisi, di colpi di scena e momenti di tenerezza) e molto delicato nell’affrontare temi come la malattia, l’abbandono, la paura di non essere all’altezza o di non meritare qualcosa o qualcuno.
E poi c’è quel pizzico di magia, quelle coincidenze miracolose della vita che mi piacciono da matti!
La penna di Sara Rattaro ,poi, esplora le emozioni umane senza mai diventare scontata o banale e per questo il mio voto è 4 stelle e mezzo!

Da leggere, con un bel bicchiere di vino e qualche cioccolatino.

Buone letture e alla prossima!!!



141 reviews2 followers
May 18, 2021
Ci chiediamo spesso che cosa sia la felicità, se esista davvero o sia solo un modo per creare l'illusione di momenti inaspettati in cui tutto attorno a noi si ferma e noi ci sentiamo al centro dell’universo.
@sararattaro nel suo ultimo libro "Una felicità semplice" prova a dare una risposta e lo fa raccontandoci una storia di amori "recisi" dal destino e di seconde opportunità che spesso non sappiamo cogliere perché occorre trovare loro la giusta collocazione nel tempo a nostra disposizione.

“Si dice che gli unici momenti autentici della vita riguardino la vita e la morte. Quando nasce un figlio o muore una persona che amiamo, l’essenza della vita emerge, galleggia in superficie come schiuma. È un attimo di estasi...”
Cristina e Andrea. Cristina e Claudio. Tre persone che intrecciano le loro vite in un modo quasi bizzarro ma necessario.

L'amore é il filo conduttore della storia, l'amore di una donna per il marito ,un amore che finisce per diventare dedizione completa Un amore che sa di rinuncia ma anche di ammirazione, supporto, stima e fiducia. Ma che succede se un amore finisce repentinamente ?
Solo una magia può intervenire in aiuto e la magia é data dall'incontro con un altro uomo, Claudio.Un nuovo amore, nuove sensazioni e forse anche un modo diverso di riconoscersi nell'amore.
Il tempo é lo sfondo su cui si impigliano tutti questi sentimenti, quel tempo che spesso riesce a imbrogliarci facendosi credere eterno .
“Non avrò il tempo di fare tutte queste cose” recita Andrea a Cristina e questo accettare la sua finitezza, pone il problema di un prima e del dopo. Ci ricorda ciò che siamo stati ma che non potremo continuare ad essere , ci dice che dovremo fare delle scelte coraggiose per non soccombere e soprattutto per non lasciare spazio alla solitudine.
“ Qualcuno che foderi la nostra solitudine, ecco di cosa abbiamo bisogno”
Un avvenimento inaspettato che può sopraggiungere all’improvviso e salvarci, purché siamo disposti a dargli spazio e tempo, quello stesso tempo che per un attimo si è interrotto e ci ha lasciato sospesi nel vuoto.
Non dobbiamo temere di essere felici ma dobbiamo trovare il coraggio per lasciarci andare.
In questa storia ho ritrovato la Sara Rattaro dei primi romanzi . Ho consumato le pagine per giungere alla fine , ridendo e versando qualche lacrimuccia, facendo mie le emozioni di Cristina e restando sorpresa di come al mondo esistano persone come Andrea e Claudio . Due uomini che in qualche modo “restano” portandosi l’amore addosso.
Profile Image for Isabella.
29 reviews2 followers
February 1, 2025
Un romanzo che emerge dalla massa per la capacità di far vibrare le corde giuste, di toccare tasti delicati e sensibili.

L’autrice è una romanziera, da moltissimi anni scrive racconti per bambini, ragazzi e opere per adulti. L’argomento a cui è particolarmente affezionata è la famiglia e tutto ciò che si muove attorno a questo nucleo, il quale percorre un tratto di strada assieme.

Proprio un tratto di strada. La protagonista Cristina, infatti,
si è sposata molto giovane con il suo”principe azzurro”.
Si sono scelti. Purtroppo il suo Andrea, docente universitario, muore giovane per una malattia degenerativa.

Ecco che arriva il torpore, il dolore. Cristina continua la vita nell’apatia.

Mi fermo. Non voglio rompere quell’incantesimo che si prova nella scoperta, nella evoluzione della vicenda e di tutte le sue sfumature.

“Che devi essere vivo per farti prendere dalla morte”

La storia e i passaggi temporali sono ben definiti in una prosa spigliata e attenta. Non è il primo libro che leggo di questa autrice. Avevo preso “Con te non ho paura”, lettura tenera e deliziosa.
Nonostante lei sia un’insegnate di scrittura creativa nella narrazione ho trovato sì inserti molti interessanti e al posto giusto, ma anche parecchi fatti poco chiari e lacunosi.

La forza di questa lettura è senza dubbio l’emotività. Ha toccato fili sensibili che vibrando empatizzano con il personaggio. A quanto pare è molto abile in questo.

“Ti sto chiedendo di rischiare di essere felice”

Facendo più tardi un ragionamento razionale, ho trovato che il personaggio di Cristina ne esca sconfitto. Forse era questo che voleva, non lo so. Lo sviluppo di Claudio il mago non è stato ben raccontato, specie alla fine.

“Qui non si tratta di come vivere, ma di quando morire”

Il pov è in prima persona, è dinamico e credibile, ma non sempre. Alcuni episodi mi sembrano forzati.

Un personaggio di secondo piano ma molto importante per la protagonista è la custode dello stabile. Come sappiamo sempre impiccione, ma qui la sua sfacciataggine ha dato una nuova opportunità di vita a Cristina.

Per quelle persone che vogliono scoprire nuove storie.
Per quei lettori con il fazzoletto sempre a portato di mano.
Per quelle persone a cui piace ragionare sui libri.

Per la musica una delicata e leggera come una piuma.
Profile Image for Eleonora.
241 reviews2 followers
January 4, 2024
Recensione completa sul sito: https://onceuponatimeabooklove.blogsp...

Questo è il primo romanzo che leggo di Sara Rattaro, e sono davvero molto felice di scoprire che ha scritto tanti romanzi che non mancherò sicuramente di recuperare appena possibile. Anche perché diciamolo… Scrive benissimo…
Da parecchi anni ormai, (pre-covid), ho il famoso blocco del lettore. Non riesco più a trovare un romanzo che mi riesca a prendere ed emozionare veramente. Non potete neanche immaginare quanti romanzi ho iniziato senza portarli a termine, e non è proprio da me.
Ma Sara con questo romanzo mi ha ridato la gioia di leggere. Mi sono emozionata davvero. Non so in un certo senso penso che sia stato destino che lo leggessi in questo momento della mia vita. In un momento in cui anche io, come Cristina, ho bisogno di sentirmi amata e di vivere un dolore che ti cambia inevitabilmente.
Ho davvero adorato il modo di scrivere di Sara. Mi ha fatto completamente immergere in Cristina. La vedevo in ogni suo gesto, parola, comportamento e pensiero. È stato come se fossimo insieme per tutto il viaggio. Come se il suo dolore fosse il mio. Non è facile da spiegare.
In questo romanzo troverete tutto: amore, perdita, malattia, nuovi inizi, accettazione, rassegnazione, dolore, tristezza e soprattutto coraggio. Quel coraggio di fare pace con sé stessi, di andare avanti e soprattutto di darsi una seconda possibilità.
Che altro posso dirvi per invogliarvi a leggerlo? Secondo me ho già detto tutto.
Non vi resta altro che dirmi cosa ne penserete. Vi abbraccio e vi rinnovo i miei migiori auguri per questo 2024! Siate felici.
Profile Image for Giusy Guerra.
473 reviews7 followers
June 5, 2021
Come tutti i libri della Rattaro anche questo è un viaggio nei sentimenti. Cristina si ritrova dopo aver toccato con mano la felicità, a ricercare in casa qualche brandello di quella felicità che aveva assaporato solo fino a quattro anni prima.
Andrea fisico brillante, la avvolge con tutto il suo essere rendendola la donna più importante del mondo, da lì il passo è brevissimo, un matrimonio lampo e trasferimento a Parigi per seguire la carriera di Andrea come ricercatore di fisica.
Ma quando pensi di avere tutto il tempo del mondo, il destino scopre le sue carte funeste, e per Cristina e Sofia, la loro figlia cominciano anni bui. Ma in un giorno di normale quotidianità, qualcosa cambierà per sempre e nella vita di Cristina appare Claudio, come per magia a ricordarle che la vita va avanti.
Libro molto particolare, dove la storia passa dal passato al presente raccontando alla fine due storie, due vite, la Cristina di Andrea e la Cristina di Claudio, due figure completamente diverse che affrontano la storia in maniera diversa. Una Cristina di sicuro più consapevole di sé stessa, che alla fine si rende conto che ha sempre seguito Andrea mettendo a volte da parte se stessa. Non so e non sono convinta che anche questo possa essere giudicato amore, ma penso che alla fine bisogna essere prima allineati con sé stessi e poi col proprio uomo/donna. Unica pecca di questo libro: avrei approfondito un po di più la storia, a volta l ho trovata troppo veloce e non ho avuto il tempo materiale di assaporarla come doveva.
This entire review has been hidden because of spoilers.
Profile Image for Marina _Paginiamo_.
147 reviews3 followers
November 18, 2021
Cristina e Andrea
Cristina e Claudio
La stessa donna (o forse no) e due uomini sicuramente diversi.

Cristina è una giovane ragazza quando conosce Andrea e se ne innamora. Lei è timida e introversa, lui un giovane fisico con la voglia di fare carriera. L'amore che li colpisce è travolgente al punto che per lui, Cristina si annulla, lo segue ovunque e rinuncia a tanto, ma è felice ed innamorata. Andrea è così gentile e brillante, Cristina non potrebbe farne a meno. E poi arriva la loro Sofia a chiudere il cerchio perfetto.

Cristina e Claudio si conoscono durante una rapina nel negozio sotto casa. Lei si ritrova una pistola puntata alla schiena e lui la protegge. Sono una donna e un uomo maturi che si conoscono piano piano con la consapevolezza di chi un'amore travolgente l'ha già vissuto.

Andrea è morto da 4 anni e Cristina si trova di colpo sola a dover affrontare ogni sfida, sopravvivendo per la figlia, per la madre, per sé stessa forse, ma senza prendersi cura di se stessa.
Servirebbe quasi una Magia per cambiare le sorti della sua vita o almeno farle capire che può permettersi una seconda possibilità.


Questa autrice continua a sorprendermi, ogni suo libro è un viaggio nei sentimenti dove con delicatezza si riflette e ci si emoziona. Questo in particolare è un libro sulla rinascita, sulle seconde possibilità, sulla necessità di vivere e non sopravvivere!

Grazie a Sabrina per avermelo suggerito. Mai come in questo momento ho letto parole che mi hanno colpita nel profondo
172 reviews2 followers
June 26, 2021
Trama: Cristina cerca di sopravvivere alla morte dell'amato marito, il suo centro e il suo tutto per venti anni. Si trascina in un'esistenza senza infamia e senza lode: lavoro, un'amica, una figlia con cui ha un rapporto difficile, una madre che a settant'anni sta per risposarsi. Un giorno, durante un tentativo di rapina in un negozietto sotto casa, conosce Claudio e scopre che la vita, a volte, offre anche una seconda occasione di felicità, bisogna però essere disposti a coglierla.
Recensione: Un altro romanzo della Rattaro che colpisce dritto al centro del bersaglio. Impossibile non versare fiumi di lacrime mentre Cristina ci racconta la sua storia con Andrea, la malattia di lui e, infine, la sua morte. Ma la Rattaro va oltre, riesce a far piangere per l'emozione anche raccontando la storia tra Cristina e Claudio, perchè sembra di vivere sulla propria pelle tutte le emozioni della protagonista, le sue reticenze, la sua incredulità e il suo sentirsi indegna e colpevole per il fatto di vivere per la seconda volta un amore così grande. Un amore che oltre a riportarla alla vita, l'aiuta a capire anche tante cose di lei che, nel primo matrimonio, erano state messe in un angolo, offuscate dalla luce di Andrea.
Un romanzo potente e incisivo, perchè calato nella realtà delle piccole cose quotidiane, che sono, alla fine dei conti, le sole in grado di donare l'unica semplice felicità che davvero conta.
Profile Image for Chiara.
523 reviews24 followers
June 30, 2022
Tra i libri "da adulti" che ho letto di Sara Rattaro Rattaro è quello che mi è piaciuto di più finora.
È la storia di Cristina e Andrea e Cristina e Claudio. Nel mezzo ci sono le vite di queste tre persone e di alcuni parenti e amici che ruotano attorno alla vita di queste tre persone. Ognuno ha la propria vita e propria esperienza, ognuno con le proprie scelte che possono essere capite ma non necessariamente comprese dalle persone che li circondano.
Mi è piaciuto molto la costruzione del libro, i flash back e i diversi punti di vista pur avendo una voce narrante unica, Cristina, che racconta la sua vita. Mi è piaciuto vedere alcuni veli che cadono cambiando semplicemente prospettiva. C'è la descrizione della malattia, la sclerosi laterale amiotrofica, e il punto di vista dei familiari di chi affronta la malattia.
Il dialogo come arma per scoprire se stessi e gli altri.
Personalmente non riuscivo a capire la scelta di Cristina, anzi le scelte, anche perché non mi sento vicina a quel tipo di carattere. Poi alla fine la mamma è stata illuminante perché ha sempre osservato la figlia da lontano e l'ha capita forse più di quanto lei non si sia capita (e questo forse succede con ognuno di noi).
Insomma, come per altri libri della Rattaro pur non essendo sempre in perfetta sintonia con le opinioni, sentimenti che descrive, mi trovo molto daccordo nel modo in cui esprime questi pensieri.
Profile Image for Ines Cupo.
335 reviews7 followers
May 10, 2021
Dopo essere stata colpita dal primo libro che ha scritto “Sulla sedia sbagliata”, letto dopo dieci anni dalla sua uscita e il suo” splendi più che puoi” non credevo che un altro suo lavoro mi colpisse duro, perché i libri della Rattaro colpiscono, sono un pugno allo stomaco.
Le tematiche che tratta non sono semplici, ma parla della vita, forse un pochino sopra le righe, ma riesce a trasmettere il suo messaggio.
Anche quest’ultima opera, non lascia indifferenti fa pensare, ci parla di Cristina.
Conosciamo Cristina giovane donna innamorata, moglie e madre, ma anche Cristina figlia, insegnate, donna.
Un giorno come tanti Cristina entra in un negozio e in attimo si trova ostaggio di un rapinatore e accade qualcosa d’importante si rende conto della sua vita passata e di tutte le relazioni che ha aperte e non riesce a far crescere a comprendere, si rende conto che non riesce a trovare un equilibrio con sua madre o i problemi di sua figlia lontana da Genova, poi c’è un piccolo grande eroe che la protegge, Claudio.
Questa esperienza può essere molto costruttiva se si ha voglia di rinascere, se si è una donna ancora giovane ma spenta, si può ritrovare il sorriso e cercare di ricucire tutti i rapporti importanti e comprendere le scelte di chi ci è accanto.
Cristina e Andrea, Cristina e Claudio un altalena di emozioni .
Un libro che mi ha fatto piangere e sorridere e che mi ha fatto rialzare la schiena e mi sono detta hai ragione non è finita, non è mai tardi per ricominciare.
Profile Image for Annalisa Mazza annalisa_booktrekker.
142 reviews5 followers
June 27, 2021
Una storia di amore, di dolore e di coraggio delicata, emozionante e molto profonda. ⁣
Ho adorato il doppio filo narrativo dove la costante rimane la protagonista: Cristina. ⁣
Si alternano capitoli che raccontano la storia di un incastro perfetto, travolgente e unico quello di Cristina e Andrea che piano piano lascia lo spazio a un altro legame acerbo, in fieri quello tra Cristina e Claudio. Fisica e Magia si incontrano e si scontrano svelandoci il loro essere complementari perché nella fisica c’è un po’ di magia e viceversa. Quando nella vita di Cristina e Andrea tutto l’ordine, il rigore, la finitezza trasudato dalla fisica viene stravolto e spezzato cosa si può fare per sopravvivere? È qui che entra in gioco la magia che tutto trasforma, ripara addomesticando con la sua leggerezza la durezza della scienza. Claudio riesce nell’incantesimo più arduo e potente riporta la vita e la felicità nell’animo di Cristina. ⁣
Ho letto Una felicità semplice in un giorno e non ho smesso neanche per un attimo di fare il tifo per Cristina e di credere nella magia.
Profile Image for Francesca Pregnolato.
63 reviews
June 27, 2021
Un libro che ti resta dentro, ti scava nel profondo, lascia un segno talmente forte che sarà difficile avvicinarsi ad un altro immediatamente. Ecco queste sono le emozioni che ho provato ascoltando questo audiolibro. La lettrice ( Lucia Caponetto) lo ha letto in maniera egregia, ha saputo dare la giusta intonazione ad ogni riga.
La scrittrice ha saputo raccontare un evento drammatico come la morte e la malattia in modo semplice, educato, entrando in punta dei piedi nel cuore del lettore.
L'amore che vince su tutto è sempre il protagonista ma anche la felicità semplice di cui scrive secondo me non è altro il saper riconoscere questo amore così genuino e così puro che quando meno te l'aspetti arriva.
Lo consiglio a tutti. Unico!
Profile Image for Beatrice .
22 reviews1 follower
March 16, 2022
Un libro semplice, ma nella sua semplicità meraviglioso! Questo romanzo parla di amore, di quell’amore vero, che anche a distanza di anni ti fa venire ancora le farfalle nello stomaco.
Un libro semplice, che racconta di due persone semplici, ma che si amano alla follia!
Un libro che ti fa sentire leggero, che ti allontana dai problemi quotidiani, e ti immerge in un mondo dove l’amore vero vince, e ti fa sentire bene.
Lèggerò sicuramente altri libri di questa scrittrice che fino ad ora non conoscevo.
Stupendo e ricco di sentimenti autentici, che si fanno fatica a provare e trovare oggi. Ogni pagina l’ho letta con il sorriso sulle labbra.
Profile Image for Caterina Leone.
Author 5 books7 followers
November 14, 2023
Dolce, delicata, raccontata con sapienza.

Le storie di Cristina - quella passata, al fianco del geniale Andrea, e quella presente, con il bizzarro corteggiare Claudio - sono quelle di una donna che in gioventù si lascia travolgere da un amore tanto grande quanto incapace di farla interrogare sulla propria identità e che in età più matura si trova a conoscere se stessa attraverso un amore nuovo, che non pensa di meritare.

Questo romanzo ti fa entrare in punta di piedi in una vita semplice eppure piena di ricordi dolceamari, ti commuove e ti lascia con un bellissimo sorriso stampato in faccia e una sensazione di coccola positiva.

Assolutamente consigliato!
Profile Image for Chiara Porati.
13 reviews
November 12, 2024
Quanto è faticoso lasciarsi il passato alle spalle?
Quando porta con sé troppo dolore a volte è impossibile.
Quanto può essere difficile ricostruire rapporti ormai lacerati?
Occorre una buona dose di autodeterminazione e presa di coscienza.
Eppure a volte basta qualcosa di semplice, piccolo, come affacciarsi alla finestra per accorgersi che la felicità è li, così vicina da poter essere toccata, ma ad una giusta distanza per poterla ammirare.
Le righe dolorose in questo libro sono molte e raccontate senza troppi orpelli.
Si respira in ogni caso aria di serenità e di pace nelle sue pagine
Profile Image for tb_ex libris.
274 reviews7 followers
July 1, 2021
{ ...𝑙𝑒 𝑝𝑎𝑟𝑜𝑙𝑒, 𝑞𝑢𝑎𝑛𝑑𝑜 𝑟𝑎𝑐𝑐𝑜𝑛𝑡𝑎𝑛𝑜 𝑙’𝑎𝑚𝑜𝑟𝑒, 𝑞𝑢𝑎𝑙𝑢𝑛𝑞𝑢𝑒 𝑒𝑠𝑠𝑒 𝑠𝑖𝑎𝑛𝑜, 𝑛𝑜𝑛 𝑟𝑖𝑒𝑠𝑐𝑜𝑛𝑜 𝑚𝑎𝑖 𝑎 𝑡𝑟𝑎𝑡𝑡𝑒𝑛𝑒𝑟𝑒 𝑙𝑎 𝑣𝑖𝑜𝑙𝑒𝑛𝑧𝑎 𝑑𝑖 𝑐𝑖𝑜̀ 𝑐ℎ𝑒 𝑡𝑟𝑎𝑠𝑚𝑒𝑡𝑡𝑜𝑛𝑜. } ♥️
•𝚄𝙽𝙰 𝙵𝙴𝙻𝙸𝙲𝙸𝚃𝙰̀ 𝚂𝙴𝙼𝙿𝙻𝙸𝙲𝙴•
Sara Rattaro

Trama ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️
Finale ⭐️⭐️⭐️⭐️
Scrittura ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️
Leggibilità ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️
🪢 INDIMENTICABILE

Un grande amore, travolgente, assoluto; una enorme perdita, straziante, crudele; una seconda occasione, improvvisa, quasi mandata dal cielo.
Tante lacrime tra queste pagine meravigliose, tanti eventi difficili da digerire. Pura emozione!
Displaying 1 - 30 of 61 reviews

Can't find what you're looking for?

Get help and learn more about the design.