Esteb’s
Comments
(group member since Feb 15, 2015)
Esteb’s
comments
from the Reading Challenges group.
Showing 281-300 of 899

ok anche per Asterix se è a casa nel suo villaggio e dintorni! la costa armoricana è una delle più belle che ho mai visto ♡ anche l'aragosta all'armoricana...






Il ritorno: Padri, figli e la terra fra di loro
Libro vincitore del Pulitzer per le autobiografie.
Sono nata nel 1970, come Matar
Pagine 246
Questo racconto si apre nel 2012, quando l'autore, con la moglie e la madre, torna in Libia dopo la caduta del regime di Gheddafi.La sua famiglia era andata in esilio per l'opposizione al regime nel 1979. Se n'era andato bambino, pensando di tornare dopo le vacanze, torna uomo fatto. Qui deve fare i conti con il suo passato e i suoi drammi mai risolti, coi racconti dei parenti, che hanno condiviso col padre la prigionia e la tortura. Il padre, rapito in Egitto nel 1990, scomparso eppure presente, raccontato da chi lo ha conosciuto era un patriota attivista che ha sacrificato famiglia e fortuna alla sua causa. Questo e' anche il racconto della disperata ricerca del genitore da parte del figlio e dei sogni della primavera araba.
Come mi era successo con la Satrapi ho faticato a leggere questo libro, continuamente pensando a cosa io stessi facendo mentre al protagonista accade qualcosa: torna in Libia da New York lo stesso anno che io ho visto per la prima volta il mare, va in esilio mentre io sono in gita a Roma....
Sono felice di aver trovato questo memoir cercando libri per la task.

Björn Borg e John McEnroe: Le due stelle rivali
In questo breve libro un esperto ed appassionato di tennis ci racconta gli albori e l'evoluzione della ..."
Anche io facevo finta di essere lui!!!
poi leggendo l'autobiografia di MacEnroe mi aveva colpito molto scoprire quanto fosse importante Borg per MacEnroe e quanto abbia sofferto del ritiro del rivale-amico.






Task 3.19b
La fisica della vita: La nuova scienza della biologia quantistica
Pagine 390
Compro saggi di fisica, mi piacciono, ma ci capisco poco.
Ecco, di questo ho capito pochissimo, se non che forse siamo piu' vicini che mai a definire la vita e a capirne processi complessi come la fotosintesi e la bussola magnetica dei pettirossi grazie alla meccanica quantistica e alle sue affascinanti stranezze, come gli elettroni che sono in due posti contemporaneamente, oppure che ruotano in direzioni opposte contemporaneamente.
