From the Bookshelf of Reading Challenges…
Find A Copy At
Group Discussions About This Book
No group discussions for this book yet.
What Members Thought
![Anna [Floanne]](https://images.gr-assets.com/users/1566911038p2/4459724.jpg)
Quando si dice che il troppo stroppia... Bella l'idea, ma c'è troppo di tutto nella sua realizzazione: troppi miti di culture diverse, troppi personaggi, troppe sotto trame, troppo simbolismo. Onestamente ho trovato la lettura pesante e la storia dispersiva. Non nascondo la mia delusione e, anche se il finale salva in parte il romanzo, due stelle sono veramente il massimo che mi sento di dare.
...more

Stupefacente! La potenza narrativa di Gaiman e la sua inarrestabile fantasia lasciano senza fiato. Un romanzo epico da gustare e divorare, pagine da sottolineare, copiare e rileggere più volte, personaggi indimenticabili che entrano nel cuore, nel bene e nel male, una trama che si snoda come le strade percorse, con impreviste sterzate da cuore in gola. Tutto questo e molto di più, questo è Neil Gaiman.

L'America non è terra per gli Dei
Se oggigiorno esistono ancora autori fantasy con qualche idea originale per la testa, beh, uno di questi è proprio Neil Gaiman.
Divenuto celebre internazionalmente come fumettista, autore della serie cult The Sandman, punta di diamante della Vertigo, Gaiman consacra la propria carriera di scrittore di romanzi per adulti con American Gods , forse la sua più celebre e premiata opera.
Vi sono numerosi aspetti sconcertanti in American Gods , che disorientano l'ig ...more
Se oggigiorno esistono ancora autori fantasy con qualche idea originale per la testa, beh, uno di questi è proprio Neil Gaiman.
Divenuto celebre internazionalmente come fumettista, autore della serie cult The Sandman, punta di diamante della Vertigo, Gaiman consacra la propria carriera di scrittore di romanzi per adulti con American Gods , forse la sua più celebre e premiata opera.
Vi sono numerosi aspetti sconcertanti in American Gods , che disorientano l'ig ...more

Un detenuto, Shadow, dopo tre anni di reclusione sta per essere rilasciato e tornare a casa dalla moglie che lo attende. Ma dèi di diversi pantheon non la pensano allo stesso modo e la sua vita subirà una serie di svolte fantastiche. All'inizio, si crea un affastellarsi di personaggi e situazioni che possono lasciare il lettore disorientato (ma anche affascinato). Poi, piano piano, ogni piccolo particolare, anche il più misero e apparentemente insignificante, viene sviluppato e portato alla conc
...more

"Niente di tutto quello che è stato raccontato fin qui potrebbe accadere davvero"
Dal genio di Neil Gaiman, un romanzo fantasy, che però con il fantasy non ha proprio nulla a che fare. La distanza tra il reale ed il soprannaturale è sempre molto labile, quando entra in gioco la fantasia.
"American Gods" potrebbe essere soltanto la storia di un ex-galeotto che cerca di rifarsi una vita; ma anche una semplice storia fantastica, con un affresco ricco di personaggi mitologici e caratterizzatissimi. "A ...more
Dal genio di Neil Gaiman, un romanzo fantasy, che però con il fantasy non ha proprio nulla a che fare. La distanza tra il reale ed il soprannaturale è sempre molto labile, quando entra in gioco la fantasia.
"American Gods" potrebbe essere soltanto la storia di un ex-galeotto che cerca di rifarsi una vita; ma anche una semplice storia fantastica, con un affresco ricco di personaggi mitologici e caratterizzatissimi. "A ...more

Un'idea originale che però non è riuscita ad appassionarmi; una lettura "sociologica" dell'America che, invece, di originale non ha molto e, nel mio caso, ha smorzato l'impatto emotivo della narrazione.
...more

Un libro che avrei dovuto leggere con molta più attenzione, ma che mi ha comunque colpito positivamente.
Gli dèi non vivono bene in America. E' una terra arida di credenze, ma chi vi si è trasferito, chi vi è stato portato con la forza o chi comunque vi è capitato ha portato con sè i suoi dèi, i suoi spiriti e le sue tradizioni.
Vecchi dèi che si ritrovano catapultati in un mondo che non crede più in loro, in un mondo che non ricorda neppure i loro nomi. Altri dèi stanno prendendo il loro posti: l ...more
Gli dèi non vivono bene in America. E' una terra arida di credenze, ma chi vi si è trasferito, chi vi è stato portato con la forza o chi comunque vi è capitato ha portato con sè i suoi dèi, i suoi spiriti e le sue tradizioni.
Vecchi dèi che si ritrovano catapultati in un mondo che non crede più in loro, in un mondo che non ricorda neppure i loro nomi. Altri dèi stanno prendendo il loro posti: l ...more

Gaiman riesce a creare personaggi tanto affascinanti quanto anomali, che si muovono sempre su una sorta di confine immaginario, una "terra di mezzo" in continuo mutamento fra ciò che è stato e ciò che potrebbe essere.
Pregevole, sia dal punto di vista estetico che da quello simbolico, la copertina: quella strada dritta è ciò che più si avvicina all'idea che ho degli "USA on the road" e il fulmine è un presagio dell'imminente battaglia fra forze antiche e moderne. ...more
Pregevole, sia dal punto di vista estetico che da quello simbolico, la copertina: quella strada dritta è ciò che più si avvicina all'idea che ho degli "USA on the road" e il fulmine è un presagio dell'imminente battaglia fra forze antiche e moderne. ...more


Nov 30, 2010
Saretta
rated it
really liked it
·
review of another edition
Shelves:
fantasy,
miti-e-divinità

Jun 17, 2011
Anastasia
rated it
really liked it
·
review of another edition
Shelves:
0-2011,
letteratura-inglese


May 03, 2012
Saretta
rated it
really liked it
·
review of another edition
Shelves:
fantasy,
miti-e-divinità


Apr 11, 2013
Georgiana 1792
rated it
really liked it
·
review of another edition
Shelves:
sfida-fantasyosa-2012-2013
