From the Bookshelf of Reading Challenges…
Find A Copy At
Group Discussions About This Book
No group discussions for this book yet.
What Members Thought

”Veni. Vidi er tempo de oggi, vidi a posta elettronica. Pubblicai le foto de a guera su feisbuc. E vici!”
Mi domando cosa penserebbe Adriano se vedesse lo spot Tim di questi giorni. Non credo ne rimarrebbe stupito. Piuttosto è probabile si siederebbe sotto un ulivo a meditare sulla mutevolezza dell'ironia e dell'esprit du temps. E sorriderebbe.
Diverso sarebbe se lo portassi a vedere cosa succede nelle aule di Montecitorio. Probabilmente avrebbe un déjà-vu. Ma questa è un'altra storia.
Di sicuro, n ...more
Mi domando cosa penserebbe Adriano se vedesse lo spot Tim di questi giorni. Non credo ne rimarrebbe stupito. Piuttosto è probabile si siederebbe sotto un ulivo a meditare sulla mutevolezza dell'ironia e dell'esprit du temps. E sorriderebbe.
Diverso sarebbe se lo portassi a vedere cosa succede nelle aule di Montecitorio. Probabilmente avrebbe un déjà-vu. Ma questa è un'altra storia.
Di sicuro, n ...more

"Le regole del gioco: imparare tutto, leggere tutto, informarsi di tutto e, al tempo stesso, applicare al proprio fine gli esercizi di Ignazio di Loyola o il metodo dell’asceta indù, che si estenua anni ed anni per metter a fuoco con maggior precisione l’immagine che ha creato sotto le palpebre chiuse.
Attraverso migliaia di schede, perseguire l’attualità dei fatti, cercar di rendere a quei volti marmorei la loro mobilità, l’agilità della cosa viva. Quando due testi, due affermazioni, due idee si ...more
Attraverso migliaia di schede, perseguire l’attualità dei fatti, cercar di rendere a quei volti marmorei la loro mobilità, l’agilità della cosa viva. Quando due testi, due affermazioni, due idee si ...more

"Mi sentivo responsabile della bellezza del mondo".
Devo confessarlo subito: ho trovato la lettura di questo libro parecchio più noiosa di quanto il giudizio a 4 stelle lascia immaginare.
Alla Yourcenar i suoi indubbi meriti: l'ottima e fascinosa caratterizzazione di Adriano, la cura del dettaglio, la rappresentazione del contesto e la resa del profilo socio-culturale. Purtroppo, però, la forma narrativa scelta mi è parsa deludente e insoddisfacente. Nel continuo, denso e oltremodo monotono (e log ...more
Devo confessarlo subito: ho trovato la lettura di questo libro parecchio più noiosa di quanto il giudizio a 4 stelle lascia immaginare.
Alla Yourcenar i suoi indubbi meriti: l'ottima e fascinosa caratterizzazione di Adriano, la cura del dettaglio, la rappresentazione del contesto e la resa del profilo socio-culturale. Purtroppo, però, la forma narrativa scelta mi è parsa deludente e insoddisfacente. Nel continuo, denso e oltremodo monotono (e log ...more

Mi riesce difficile sintetizzare cosa mi ha lasciato un libro così. Posso dire solo che è stata una bellissima lettura, non del mio genere, non propriamente entusiasmante come i libri a cui do di solito 5 stelline, ma bellissima. Tanto che un pochino mi dispiace aver conosciuto la Yourcenar proprio con questo libro, perché ora sono molto interessata a lei, e vorrei leggere altri suoi romanzi, ma temo che non li troverò mai all’altezza di questo.
http://www.naufragio.it/iltempodilegg... ...more
http://www.naufragio.it/iltempodilegg... ...more

Questo, per me, e' il "Libro" : "memorie di Adriano" è stupendo. Adriano diventa lo specchio autobiografico della Yourcenar e sentiamo Adriano come se davvero i secoli tra lui e noi non siano passati. Il libro e' un' opera di poesia, un saggio di storia, un'autobiografia, una riflessione filosofica. Nella "confessione" dell' imperatore ci si riconosce : nella sua sete di bello e di cultura, nelle sue passioni e nel suo amore e, soprattutto, nella sua capacita' di riconoscere i propri sbagli. Rip
...more

L’impero, l’ho governato in latino; in latino sarà inciso il mio epitaffio, sulle mura del mio mausoleo in riva al Tevere; ma in greco ho pensato, in greco ho vissuto
(e in Spagna sono nato... quando la "globalizzazione" significava tesaurizzare e non [con]fondere). ...more
(e in Spagna sono nato... quando la "globalizzazione" significava tesaurizzare e non [con]fondere). ...more

Nov 16, 2010
Patty
rated it
it was amazing
·
review of another edition
Shelves:
favorite,
french-fiction
E' decisamente uno dei capolavori della letteratura europea.
E' romanzo, saggio storico, meditazione filosofica tutto permeato di lirismo che affascina.
"Memorie di Adriano" sono scritte in 1° persona e vengono attribuite allo stesso protagonista.
Ormai prossimo alla morte , l'imperatore Adriano scrive una lunga lettera indirizzata al suo giovane successore Marco Aurelio dove le vicende private dell'uomo Adriano si intreccciano con gli eventi pubblici della Roma del secondo secolo dopo Cristo.
L ...more
E' romanzo, saggio storico, meditazione filosofica tutto permeato di lirismo che affascina.
"Memorie di Adriano" sono scritte in 1° persona e vengono attribuite allo stesso protagonista.
Ormai prossimo alla morte , l'imperatore Adriano scrive una lunga lettera indirizzata al suo giovane successore Marco Aurelio dove le vicende private dell'uomo Adriano si intreccciano con gli eventi pubblici della Roma del secondo secolo dopo Cristo.
L ...more


Sep 24, 2012
Alessia Simoni
marked it as to-read

Mar 25, 2013
frisco - فریسکو
marked it as to-read
·
review of another edition
Shelves:
la-biblioteca-di-repubblica

Jul 25, 2013
Alessandra
marked it as to-read

Aug 27, 2013
Laura C.
rated it
it was amazing
·
review of another edition
Shelves:
letteratura-francese

