Goodreads Italia discussion
Benvenuti su GrI
>
Goodreads assume ingegneri!
date
newest »


Non è che per caso vi serve uno che pulisca gli uffici? :D
P.S.: Anche per New York rien à faire? :))
Non sono ingegnere e non so "programmare in linguaggi tipo Ruby, Python, Java o qualsiasi altro linguaggio escluso Visual Basic", però per il resto sono il candidato ideale! :-)

Il processo di richiesta del visto, ecc è piuttosto lungo (non ricordo i dettagli, ma puo' durare vari mesi) quindi in teoria potresti fare il colloquio ora e finire l'università con calma. Specialmente se prevedi di laurearti tra 6 mesi a 1 anno (a partire da adesso).

Nickname: il recruiting vale per tutti coloro che sono in grado di programmare. Non importa neanche avere una laurea ai fini di essere assunto: abbiamo (avuto) programmatori senza laurea o con una laurea non tecnica in grado di scrivere ottimo codice e con tanta passione e voglia di imparare. Quello è alla fine ciò che conta.
E' chiaro che una laurea in ingegneria o in informatica aiuta molto, ma non e' la cosa discriminante.
Domanda: come funziona in Italia adesso? Alla fine del triennio hai una laurea che equivale a una "Bachelor of science"? Se così fosse, la maggior parte dei laureati americani ha quel tipo di laurea.
Orazio wrote: "salve ragazzi, questo post è un bel po' vecchiotto ma chiedo se è ancora valida la proposta"
Eh, solo Ettore (che lavora per Goodreads) può risponderti, se passa da qui; altrimenti vedi qui https://www.goodreads.com/jobs
Eh, solo Ettore (che lavora per Goodreads) può risponderti, se passa da qui; altrimenti vedi qui https://www.goodreads.com/jobs


Ettore wrote: "In teoria penso di sì. Ma il fatto è che i tempi sono veramente lunghi e non c'e' la garanzia al 100% di riuscire a ottenere il visto di sponsorizzazione per poter lavorare qua."
gli states sono un po' il mio sogno nel cassetto ma è difficile mettere in ballo il certo per l'incerto... ho voluto comunque chiedere, giusto per poterci fantasticare un po' sopra! se invierò il curriculum ti farò sapere, ettore.
Se conoscete l'inglese e avete risposto con un entusiastico "Sì!" ad almeno un paio delle domande sopracitate, date un'occhiata a questa pagina e mandateci il curriculum. Stiamo esplorando l'idea di assumere ingegneri al di fuori dagli USA perché è difficile trovare persone qualificate, e vogliamo assumere solo i migliori. Vi posso assicurare che i colloqui sono lunghi e duri, ma le cose che si imparano qua è difficile impararle altrove. Parola di emigrato e di ingegnere.
Suvvia, non siate timidi!