Goodreads Italia discussion

This topic is about
The Fault in Our Stars
Discussioni sui Libri
>
The Fault in our stars/ Colpa delle stelle
date
newest »


La copertina poi mi piace tantissimo *.*
Visto che con Johnny abbiamo finito presto io proporrei una pausa di almeno una settimana prima di cominciare: ho bisogno di far riposare il cervello con qualche altra cosa prima di riprendere a piangere e arrabbiarmi con questo libro. (Anche se è già sul Kindle da tempo e ho dovuto relegarlo in seconda o terza pagina perché mi veniva sempre voglia di darci una sbirciatina anzitempo)

Io pensavo che si dovesse iniziare a marzo! :)
Comunque per me va sempre bene!

p.s. se non sbaglio il prossimo mese tocca a me; devo già dirvelo che nemmeno il mio libro è allegro? XD

p.s. se non sbaglio il prossimo mese tocca ..."
ALL THE FEELS! XD

p.s. se non sbaglio il prossimo mese tocca ..."
Il mio libro


Comunque è davvero splendido!
P.s. il mio libro non è impegnativo, nè drammatico, ma a me è piaciuto molto ( e qualche lacrimuccia mi è scappata)


Ehm... leggi in inglese?"
Preferisco di no, grazie :)

Penso che per il ritardare la lettura non ci sia problema, almeno per me. Voi che ne dite? :)

oppure semplicemente non partiamo tutte insieme. Per me è uguale ^^

oppure semplicemente non partiamo tutte insieme. Per me è uguale ^^"
Anche! :)
Per me va sempre bene, mi sono già riposata con il libro fuffa del mese: La prova del miele
La cosa più bella è la copertina, mi ha resettato ogni emotività.
La cosa più bella è la copertina, mi ha resettato ogni emotività.
Concordo, è bellissimo. Ha raccontato un argomento difficile con serenità, senza quel compatimento riservato ai malati terminali. Ero un po' scettica sulla storia, temevo si finisse in qualche ginepraio stile "storie vere" o "donne al bivio", quei film tanto drammatici che riempiono i palinsesti nei momenti di calma delle tv commerciali. Invece no, ed è questa la parte per cui ringrazio maggiormente Greene.


Non è strappalacrime, è semplicemente perfetto, e non ho altro da dire, il libro dice tutto per sè.
L'unico modo in cui potrebbero rovinarlo, sarebbe farci un film; non sarebbe MAI all'altezza!


Non è strappalacrime, è semplicemente perfetto, e non ho altro da dire, il libro dice tutto per sè.
L'unico modo in cui potrebbero rovinarlo, sarebbe farci un film; non sarebbe MAI al..."
...Hanno scelto già l'attrice per Hazel!

Non è strappalacrime, è semplicemente perfetto, e non ho altro da dire, il libro dice tutto per sè.
L'unico modo in cui potrebbero rovinarlo, sarebbe farci un film; n..."
oddio ç_ç hai un link?

Per questo non riesco ad immaginare Hazel, Gus e Isaac, che son tutto tranne smielati e tristi!


Era anche il primo di J. Green che lessi quindi non sapevo che aspettarmi...
Ma meglio TFIOS secondo me :)
Prossimamente leggerò Paper towns e farò un ulteriore confronto ^^

Troppo belli i Lizzie Bennet Diaries! Peccato che siano finiti.. adesso chissà cosa ci aspetta!
Comunque, io ho riletto The fault in our stars e mi è piaciuto ancora di più.
Books mentioned in this topic
La prova del miele (other topics)Possessione: Una storia romantica (other topics)
The Fault in Our Stars (other topics)
Colpa delle stelle (other topics)
Se credete che dopo il libro del mese scorso, E Johnny prese il fucile, non ci possa essere altra sofferenza, vi sbagliate perché Colpa delle stelle, o meglio The fault in our stars, preferisco il titolo originale, è tutto fuorché felice.
L'autore di The fault in our stars è John Green e questo è il suo ultimo libro. John Green, insieme a suo fratello Hank Green è co-fondatore di vlogbrothers, un canale su youtube dove due volte alla settimana, martedì e venerdì, se non sbaglio, i due fratelli caricano un video in cui parlano di tutto, da politica, a cultura, a economi, a storie idiote del passato.
Da questo canale nascono tantissimi altri canali youtube come Crash Course, in cui Hank e John tengono rispettivamente dei corsi di chimica, biologia, storia e letteratura, SciShow, dove Hank parla di tutto quello che riguarda la scienza, BrainScoop, Lizzie Bennet, una versione vlog di Orgoglio e pregiudizio e altri canali. Se volete imparare divertendovi è proprio quello che fa per voi (i video sono in inglese)
Ma non sono qui a parlare di vlogbrothers, sono qui a introdurvi The fault in our stars.
Non voglio dirvi molto, anzi, non vi dico nulla della trama. Vi dico solo che i protagonisti sono due ragazzi ammalati di cancro.
The fault in our stars è un libro ben scritto, con una storia meravigliosa e quello che mi piace di più dei libri di John Green, e di questo in particolare, è che ti fa sentire vicino. E quello che provano i personaggi, beh, lo provi anche te.
Mi ricordo quando lo lessi la prima volta quest'estate. Già da pagina 60 piangevo e ho continuato così fino alla fine. Magari non sarà per voi, magari sono io che sono parecchio sensibile, però quello che vi consiglio è questo:
NON LEGGETELO IN PUBBLICO. Uno perché non è bello piangere in mezzo alla folla, due perché se provate delle emozioni dovete esternarle e essere in pubblico ti frena, ovviamente.
Quindi, leggetelo in un angolo a casa, con una copertina, una tazza di tè o caffè e un po' di cioccolato. Almeno così non vi sentirete proprio depressi e avrete un po' di consolazione. (Ovviamente sto un po' esagerando, ma un po' di cioccolato ci starebbe proprio bene!)
Spero di non avervi spaventato troppo, ma ne vale proprio la pena.
Per la lettura di E Johnny prese il fucile abbiamo iniziato tutti lo stesso giorno.. volete fare lo stesso? :)
(L'unica cosa che non mi piace di questo libro è la copertina. Decisamente quella italiana è più bella!)