Goodreads Italia discussion

Jo Nesbø
This topic is about Jo Nesbø
207 views
Discussioni sui Libri > Jo Nesbo - La trilogia di Oslo

Comments Showing 1-27 of 27 (27 new)    post a comment »
dateUp arrow    newest »

message 1: by Michele (last edited Apr 22, 2013 10:36AM) (new)

Michele (rounders) | 16 comments Ho da pochissimo scoperto Jo Nesbo ed attualmente mi ritrovo immerso nella cosiddetta "Trilogia di Oslo":

- Il pettirosso
- Nemesi
- La stella del diavolo

tre romanzi consecutivi che hanno la stessa indagine a fare da filo conduttore.

Dopo aver letto "Il pettirosso" (Terzo romanzo di Nesbo - i primi 2 non sono disponibili in italiano),
ora sono circa a metà di "Nemesi".

L'intensità narrativa sembra stia calando, ma sono fiducioso in una ripresa.

Qualcuno di voi ha già affrontato questo percorso ?

Commenti, Dubbi, Perplessità ?


message 2: by Massimo (last edited Apr 22, 2013 12:39PM) (new)

Massimo Foglio (tauri41) | 6 comments Ho appena iniziato pure io il medesimo percorso, ma rispetto a te sono molto più indietro: sono ad 1/3 del Pettirosso.
Finora ho trovato molto difficoltoso riuscire a stare dietro a tutto. Salti temporali apparentemente slegati tra di loro, personaggi con nomi simili facilmente confondibili gli uni con gli altri, apparente confusione narrativa. Spero si chiarisca il tutto nel prosieguo della lettura. Troppo presto per dirmi deluso, ma ho molti punti interrogativi :)


message 3: by Shardangood (new)

Shardangood | 2165 comments Di Nesbo ho letto il primo che ha scritto the bat, e non mi è piaciuto per niente. Forse perchè era il primo, magari è migliorato con l'andare del tempo.


message 4: by Michele (last edited Apr 22, 2013 01:10PM) (new)

Michele (rounders) | 16 comments Massimo wrote: "Ho appena iniziato pure io il medesimo percorso, ma rispetto a te sono molto più indietro: sono ad 1/3 del Pettirosso.
Finora ho trovato molto difficoltoso riuscire a stare dietro a tutto. Salti te..."


L'inizio del Pettirosso è veramente assai ostico.
Ti consiglio di segnarti i nomi dei personaggi su di un foglio di carta da tenere nel libro. Questa tecnica a me ha aiutato molto nella comprensione delle vicende.

Come ho gia scritto nel mio commento a "Il pettirosso": Dopo un inizio davvero difficile, il romanzo prende quota. Si slega. E chiude con un finale avvincente.

Tutt'altra storia per il secondo capitolo della trilogia "Nemesi" che senza sbalzi temporali è decisamente più scorrevole.


message 5: by Michele (last edited Apr 22, 2013 02:55PM) (new)

Michele (rounders) | 16 comments Shardangood wrote: "Di Nesbo ho letto il primo che ha scritto the bat, e non mi è piaciuto per niente. Forse perchè era il primo, magari è migliorato con l'andare del tempo."

Ciao,
"Il pettirosso".
Terza avventura del detective Harry Hole, anche se in Italia la sua storia comincia da qui.
Posso chiederti cosa non ti è piaciuto del romanzo?


message 6: by Massimo (new)

Massimo Foglio (tauri41) | 6 comments Michele wrote: "Ti consiglio di segnarti i nomi dei personaggi su di un foglio di carta da tenere nel libro. Questa tecnica a me ha aiutato molto nella comprensione delle vicende."

Grazie del suggerimento. In effetti non ci avevo minimamente pensato, ma sarà utilissimo avere un elenco/traccia dei personaggi :)


message 7: by Shardangood (new)

Shardangood | 2165 comments Michele wrote: "Shardangood wrote: "Di Nesbo ho letto il primo che ha scritto the bat, e non mi è piaciuto per niente. Forse perchè era il primo, magari è migliorato con l'andare del tempo."

Ciao,
"The Bat" sareb..."


In realtà "the bat" sarebbe il pipistrello. Il pettirosso è "the redbreast". E' il primo di Nesbo, e dai commenti che ho letto di chi aveva già letto i suoi romanzi successivi, il primo risulta davvero brutto. A me è parso dilettantistico, con personaggi stereotipati, situazioni banali, personaggi poco approfonditi, storia banale e poco interessante. Insomma brutto. Chiaramente la cosa è soggettiva, magari lo leggi e a te piace.
Del genere, quello che preferisco è Ian Rankin, le sue storie sono ambientate in Scozia, prevalentemente ad Edinburgo. Se già non lo conosci, te lo consiglio.


message 8: by Michele (last edited Apr 22, 2013 04:39PM) (new)

Michele (rounders) | 16 comments Shardangood wrote: "Michele wrote: "Shardangood wrote: "Di Nesbo ho letto il primo che ha scritto the bat, e non mi è piaciuto per niente. Forse perchè era il primo, magari è migliorato con l'andare del tempo."


Ciao,..."


Scusami ho preso una super cantonata.
Pensavo che "Il pettirosso" fosse stato rinominato anche "The bat" magari in qualche edizione americana. Idea che effettivamente non aveva molto senso.
Anche se considerando quello che le case editrici riescono a fare con i titoli dei romanzi ho pensato che tutto è possibile.

Quindi hai letto il primo romanzo di Nesbo tradotto in lingua inglese ?

Grazie del suggerimento mi segno il nome di Ian Rankin


message 9: by Luca (new)

Luca Lesi (2elle) | 29 comments Ho letto solo il Pettirosso è gli ho dato una stella, che riservo ai libri che non sono riuscito a finire. In genere prima di dare un giudizio definitivo leggo altri due libri (nei casi di serie o personaggi multipli)perciò ancora non mi esprimo anche se l'inizio non è dei migliori.Per darti una idea mi piacciono Crumley,Chandler, Connelly, Elleroy, Klavan, Deaver,Tess Gerritsen mentre non mi sono piaciutiPatterson Patricia Cornwell, Lee Child , James Rollins e Kathy Reichs.
Consiglio cmq vivamente di vedere la serie tv The Killing o , meglio ancora , l'originale danese Forbrydelsen.


message 10: by Michele (last edited Apr 22, 2013 04:21PM) (new)

Michele (rounders) | 16 comments Luca wrote: "Ho letto solo il Pettirosso è gli ho dato una stella, che riservo ai libri che non sono riuscito a finire. In genere prima di dare un giudizio definitivo leggo altri due libri (nei casi di serie o ..."

Ciao, finalmente un po di gente che ama i Thriller!

Come già ripetuto più volte, l'inizio de "Il Pettirosso" è davvero molto duro (secondo me la traduzione ci mette del suo) ma ti consiglio di finirlo così potrai dare un giudizio complessivo ;)

Io sono un fan di Michael Connelly di cui ho letto praticamente tutto.
Le mie ultime scoperte sono Nesbo (appunto) e Brian Freeman (ho da poco terminato "Immoral" - Consigliatissimo !)

Serie Tv "The killing" - ho preso appunti.


message 11: by Shardangood (new)

Shardangood | 2165 comments Visto che abbiamo allargato il tema allora vi faccio un po' di nomi:
Pensavo anche io di essere un fan di Connelly, ma mi stavo confondendo con John Connolly. Protagonista classico Ex poliziotto ora detective con mezzo piede nel mondo della criminalità, che si trova in mezzo a storie che sfiorano il sovrannaturale.
Clive Cussler, me lo hanno consigliatissimo. Ho letto il primo della serie (perchè io debbo sempre iniziare dal primo, altrimenti ho la sensazione di perdermi qualcosa). Libro orrendo. Personaggio principale, bello, intelligente, grande capacità di problem solving, che quando lo sparano lo beccano sulla spalla, che si fa la tipe più bone senza che ce ne sia il tanto. Ma allo stesso tempo è interprete di grandi ideali. Ripeto, orrendo.
Dennis Lehane di suo ho letto Shutter Island, dal quale hanno tratto il film l'isola della paura, con Dicaprio. Molto carino, come il film del resto.
James Ellroy anche questo è uno dei mostri sacri del genre. Ho letto The Black Dahlia ma non mi è piaciuto. Forse perchè ho letto la biografia dell'autore, non mi è piaciuta e mi sono fatto condizionare.
Janet Evanovich il mondo dei detective lo veda da un'angolatura femminile e completamente ironica. Abbastanza divertente.
Jeff Lindsay - L'autore di Dexter dal quale è stato tratto il telefilm. Punto di vista quì è quello dell'assassino. Anche qui parecchia ironia, un minimo di sovrannaturale.
Joe R. Lansdale - uno dei miei preferiti. Credo il genere lo abbia inventato lui stesso. Protagonista una coppia di tizi. Misteri da risolvere, molta azione, e dialoghi sboccati all'inverosimile. Divertente.
Shane Stevens - di quest'autore ho cercato quello che secondo tutti quelli che l'hanno letto è un capolavoreo. In italiano "Io ti troverò". Parecchio crudo, ti fa entrare nella mente dell'assassino che guarda caso è uno psicopatico. Non sono riuscito ad apprezzarlo, ma è degno di lettura.
William Hjortsberg - dal suo libro "falling angel" è stato tratto angel heart (ascensore per l'inferno). Detective bello e dannato, alle prese con un caso che, anche in questo caso, ha ramificazioni nel sovrannaturale. Ambientazione America del sud, con woodoo (non so se si scriva così). ecc.

Ritornando a Nesbo, si l'ho letto in inglese. Così come per Cussler l'ho messo fra quegli autori da rivedere, ma che so che non rivedrò perchè ho troppi altri libri da leggere, per concedere seconde chance.

Ps. the killing l'ho visto anche io, e quoto il suggerimento di Luca. Molto carino, atmosfere cupe, tempo perennemente grigio e piovoso e misteri a Gogò.


message 12: by Luca (new)

Luca Lesi (2elle) | 29 comments Concordo pollice verso su Cussler e il suo Dirk Pitt super uomo tutto fare che con una mano balla il tango con l'altra fa il record mondiale di immersione con una gamba il kilometrolanciato di sci con l'altra scava un atomba piena di tesori e, nel contempo, bacia la più bella dell'isola dove è arrivato a nuoto mentra faceva tutte le precedenti cose insielme !
Invece Ellroy mi piace molto (LA Confidential, IL grande nulla e White Jazz i migliori)
Dennis Lehane li ho ma non li ho letti , prendo nota e lo farò al più presto.
Joe R. Lansdale alti e bassi, alcuni libri di grande livello (una stagione selvaggia bello, Bad chili e Rumble tumble illeggibili per me)
Shane Stevens prendo nota e provvedo ad arricchire la biblioteca digitale


message 13: by Massimo (new)

Massimo Foglio (tauri41) | 6 comments Andate piano, che qui c'è troppa roba di cui prendere nota per il poco tempo da dedicarci :)

Tra tutti i citati una nota di merito per Lansdale e Child, in assoluto i miei due preferiti.


message 14: by Michele (last edited Apr 23, 2013 10:08AM) (new)

Michele (rounders) | 16 comments Partiamo dall'argomento della discussione.
Sono a pagina 300 di "Nemesi" e qui i personaggi cominciano ad essere veramente troppi ...

Allargando il discorso non ho trovato su GoodReads un gruppo in italiano per parlare di Thriller/Gialli/Noir/Polizieschi o come li volete chiamare ...

Mi piace la figura del detective tormentato, lacerato da dipendenze e conflitti interni che fa del non avere nulla da perdere il suo punto di forza.

Mi ha avvicinato al genere il personaggio di Harry Bosch (Michael Connelly), Poliziotto cresciuto in orfanotrofio dopo l'assassinio di sua madre che faceva la prostituta.
In lui è palese la sindrome post-traumatica figlia della sua esperienza in Vietnam e l'inquietudine di una vita vissuta ai margini.
L'ho seguito in tutte le sue avventure, bravissimo Connelly a rilanciare ad ogni episodio.

Harry Hole, questo poliziotto alcolizzato norvegese, vediamo cosa riuscirà a fare ...

P.s. Mi piacerebbe seguire anche Jonathan Stride (Brian Freeman), ma PIEMME ormai da anni fa casino con le edizioni e la cronologia dei romanzi.


message 15: by Michele (last edited Apr 23, 2013 10:10AM) (new)

Michele (rounders) | 16 comments P.p.s. Ho letto un libro di Paul Kemprecos (che di solito scrive a 4 mani con Clive Clusser) e mi è sembrato molto più che scarso. Clive Clusser sicuramente saprà fare di meglio.


message 16: by Davide (new)

Davide (daperol) | 76 comments Di Nesbo ho letto il Leopardo, e mi aspetta sullo scaffale Lo Spettro. Per adesso il giudizio è più che positivo.


message 17: by Luisa (new)

Luisa (lysya) | 57 comments Non ho mai letto nulla di Nesbø, ma ne sono incuriosita.Con che libro mi consigliate di cominciare? Forse eviterei uno della serie...o no?


message 18: by Michele (last edited Apr 24, 2013 09:39AM) (new)

Michele (rounders) | 16 comments Luisa wrote: "Non ho mai letto nulla di Nesbø, ma ne sono incuriosita.Con che libro mi consigliate di cominciare? Forse eviterei uno della serie...o no?"

Ciao Luisa !

Volevo precisare che i romanzi della "Trilogia di Oslo" hanno storie (tante) che iniziano è terminano all'interno dello stesso libro, anche se c'è una vicenda a fare da anello di congiunzione fra i tre racconti.

Fino ad ora ho letto solo "Il Pettirosso" che ti consiglio, ed ho quasi finito "Nemesi".

"Il Pettirosso" ha lo scoglio delle prime 100 pagine, nomi norvegesi che sembrano tutti uguali e continui salti temporali fra il 1943 ed il 2000.
Ma poi tutto diventa più chiaro. Il romanzo confonde, commuove e stupisce quando alla fine tutto torna.

Se deciderai di leggere Nesbo (indipendentemente dalla storia scelta) ti consiglio sin dalla prima pagina di segnare i nomi dei personaggi in una tua personale legenda, renderà tutto più semplice.
La mia l'ho lasciata nel libro ad uso e consumo di chi lo leggerà dopo di me.

P.s. Nel web le recensioni su "Il pettirosso" hanno valutazioni nettamente divergenti : "1/5" oppure "5/5", rarissimi voti intermedi.
In poche parole o lo adori o lo detesti.


message 19: by Grazia (new)

Grazia Omicini | 1 comments Ottimo il consiglio di Michele. Io ho letto il pettirosso come ebook e ho usato tantissimo la funzione evidenziatore, che poi ti mette uno sotto l'altro i nomi dei personaggi e ti aiuta a chiarire le idee. Il problema con i personaggi è che non tutti sono quello che sembrano.... Grazie per l'invito nel gruppo, ora cercherò di leggere nemesi e continuare il ciclo. Per chi è appassionato di nordici, segnalo anche (mi pare nessuno lo abbia ancora nominato) Henning Mankell, col suo Kurt Wallander (e figlia). Ho letto I cani di Riga e Prima del gelo e mi sono molto piaciuti.


message 20: by Michele (last edited Apr 24, 2013 02:31PM) (new)

Michele (rounders) | 16 comments Ciao Grazia.

Grazie a te per l'intervento!!

Attenzionerò anche Henning Mankell.
Questo piccolo gruppetto sta diventando sempre più ricco di segnalazioni e spunti interessanti per gli amanti del genere.


message 21: by Michele (new)

Michele (rounders) | 16 comments Ho appena terminato di leggere "Nemesi". Anche questo libro fortemente consigliato e sicuramente più scorrevole de "Il pettirosso".


message 22: by Michele (new)

Michele (rounders) | 16 comments Sono a Pag.330 de "La stella del diavolo" 3/3 ho quasi finito la trilogia e sono molto corioso di vedere come andrà a finire. Dopodichè mi prenderò una bella pausa da Jo Nesbo.

"Sono arrivato a capire che ci sono somiglianze fra cadere e vivere. Entrambe sono situazioni estremamente temporanee."


message 23: by Federica (new)

Federica (chicca87) | 6 comments Ciao!il primo libro che ho letto di Jo Nesbo è stato il Leopardo e mi è piaciuto un sacco..purtroppo allora non sapevo che ce ne fossero altri quindi sono praticamente partita dall'ultimo -.- dopodichè ho letto L'Uomo di Neve, Nemesi (decisamente tutti a ritroso!!!)e adesso finalmente mi sono decisa a partire dal primo ovvero il Pettirosso..se devo essere sincera il Pettirosso è quello che mi sta piacendo meno, forse perchè continuo ad andare in confusione con i nomi..comunque adesso che sono a metà mi sta prendendo molto di più..il problema è che avendo letto quelli successivi so già alcune cose che succederanno..


message 24: by Michele (new)

Michele (rounders) | 16 comments "Il pettirosso" è decisamente il libro più complicato di Nesbo. Che via via (Forse per esigenze di marketing internazionale) è diventato sempre più fluido.
Cmq "Il pettirosso" è il primo libro di Nesbo tradotto in italiano, anche se in realtà è già la terza avventura di Harry Hole (i primi due libri mai pubblicati in italia ??).

Certo che leggere una serie a ritroso è un po' massacrarla ;-)


message 25: by Federica (new)

Federica (chicca87) | 6 comments non sapevo neanche che il Pettirosso facesse parte di una trilogia!almeno in questo caso non sono partita dall'ultimo!:)adesso sto cercando anche se ci sono delle discussioni su Patricia Cornwell!


message 26: by Michele (last edited Jul 04, 2013 12:33PM) (new)

Michele (rounders) | 16 comments Ho letto qualcosa di Patricia Cornwell, ma non mi ha colpito particolarmente.
I miei preferiti nel genere, sono NESBO, CONNELLY e FREEMAN di cui ho letto quasi tutto :)
La trilogia ha una storia comune, ma se hai già letto i libri successivi qualcosa avrai intuito ...

In questi giorni è uscito per la collana "Numeri Primi"(economica) la Ri.Edizione di "Lo Spettro" che dovrebbe chiudere le avventure di Harry Hole.

Ma come ha detto Nesbo in una recente intervista: Chi lo sa ??


message 27: by Federica (new)

Federica (chicca87) | 6 comments l'ultimo libro del commissario Harry Hole???no mi hai appena dato una notizia terribile..speriamo di no!!avevo anche letto che Martin Scorsese avrebbe girato il film sull'"uomo di neve" ma molto probabilmente non si farà più niente.
Appena ho finito tutti i miei libri in programma volevo iniziare a leggere quelli di Kathy Reichs, me ne hanno parlato molto bene!!!


back to top