Goodreads Italia discussion

81 views
Off-Topic > Web Tax

Comments Showing 1-10 of 10 (10 new)    post a comment »
dateUp arrow    newest »

message 1: by Roberta (last edited Dec 17, 2013 11:14AM) (new)

Roberta (driope) | 7326 comments Mod
Notata in ufficio stamattina presto, ma ora che riesco a mettermi a leggere c'è già troppo hype. Cosa ne pensiamo? Io la prima cosa che ho pensato è stata "ecco, così ci facciamo subito multare dall'Unione Europea, tanto soldi da dar via ne abbiamo a manate". Ma come può venire in mente un mostro burocratico di questo tipo, e pensare ancora che faccia bene a un paese in via di affossamento come il nostro?

http://www.wired.it/attualita/politic...

Qui ci sono esempi
http://www.hdblog.it/2013/12/15/cose-...


message 2: by Kua (new)

Kua (kuaele) | 1877 comments Come al solito una c......a pazzesca. Leggi fatte da chi non ha idea delle conseguenze e nemmeno si preoccupa di pensarci. Un altro bell'esempio di "italian style". Credo anch'io che arriverà una sanzione dall'Unione Europea...


message 3: by Elisabetta (new)

Elisabetta | 769 comments Un legge semplicemente folle, come molte nel nostro ordinamento, purtroppo..


message 4: by Tuco (new)

Tuco | 1 comments L'Unione Europea aveva già contestato con una lettera di 6 pagine durissima la webtax. Inutile dire che la contestazione è stato allegramente ignorata, non proprio un atteggiamento serio da parte di chi dovrebbe rappresentarci.

http://www.lidis.it/agcom_contestazio...


message 5: by Laura (new)

Laura C. (laura_cavallina) | 89 comments Perche', per esempio, io gradirei poter comprare roba all'estero se mi aggrada (soprattutto quando in Italia non e' disponibile).


message 6: by Giacomo (new)

Giacomo Rimatori | 23 comments A quanto pare hanno ritirato la proposta. Era una follia comunque, anticostituzionale in quanto violava il principio di libera concorrenza e antieuropea, in violazione del libero mercato. Sarebbe in ogni modo durata pochi mesi, in quanto la Corte Costituzionale l'avrebbe resa illegittima o, alternativamente, sarebbe intervenuta l'Unione Europea. Sono dei mentecatti...


message 7: by Tuco (new)

Tuco | 1 comments Abbiamo fatto una gran bella figura


message 8: by Roberta (new)

Roberta (driope) | 7326 comments Mod
A me è sembrato tanto la solita proposta fatta senza pensare, senza conoscere l'ambito in cui volevano agire. Possibile che la politica italiana debba sempre apparire come proveniente da un altro pianeta, se non da un altro sistema solare?


message 9: by Tuco (last edited Dec 20, 2013 11:06AM) (new)

Tuco | 1 comments Scusa se insisto ma quanto leggo differisce un pò da quanto dici, nel senso che non dice "chiunque senza dimostrare nulla" ma "I titolari dei diritti d’autore,potranno segnalare ad Agcom una presunta violazione tramite un modello [..] Rispetto alla precedente bozza viene eliminata la fase in cui si prendeva in considerazione il sistema ‘notice and take down'"
Sperando che il modello in questione sia ben fatto e che prima di accogliere la richiesta ci sia un'effettiva verifica; in un certo senso è anche giusto, se fossi uno scrittore e trovassi il mio libro scaricabile gratis non mi farebbe certo piacere, bisogna tutelare le opere; tanto la pirateria non si potrà mai arrestare al massimo ostacolare un pochetto.


message 10: by Tuco (new)

Tuco | 1 comments News, pare verrà sospesa : http://www.ilpost.it/2013/12/21/la-we...

tanto polverone per niente, ma pensarci prima no? -.-


back to top