Lettori sui generis discussion
Sfide
>
Reading Bingo 2016

Guardando le caselle su un paio ho dei dubbi: tipo per "narratore inaffidabile" cosa si intende, e per "freddo" ambientato tipo in inverno (ad es Accade a Natale o nel titolo ci deve essere qualcosa che richiama il freddo tipo neve, ghiaccio...
Ultima cosa... io leggo molto ma non sono una cima nel classificare i libri nei vari generi o sottogeneri... c'è qualche link dove posso avere delle dritte?
Grazie!

Ops! Edit: ovviamente partecipo! ^_^
@Georgiana: l'abbiamo fatto perché altrimenti c'erano troppo punteggi extra da assegnare e diventava caotico; inoltre così potrà scorrere il sangue per chi si accaparra per prima il punto extra. XD ;p
@Veronica: Per narratore inaffidabile, ti rimando a Wikipedia, inoltre a febbraio dello scorso anno avevamo fatto un Gdl a tema, se vuoi curiosare.
Per "freddo" si intende che il tema principale sia legato al freddo, appunto: inverno, neve, paesi nordici - il tema deve essere attinente, non il titolo (lo stesso vale per tutte le caselle, salvo ove diversamente indicato).
Per orientarti sui generi, ti consiglio un'occhiata a Wikipedia o alle Listopie di GR (benché non sempre accurate); eventualmente siamo a disposizione.
@Veronica: Per narratore inaffidabile, ti rimando a Wikipedia, inoltre a febbraio dello scorso anno avevamo fatto un Gdl a tema, se vuoi curiosare.
Per "freddo" si intende che il tema principale sia legato al freddo, appunto: inverno, neve, paesi nordici - il tema deve essere attinente, non il titolo (lo stesso vale per tutte le caselle, salvo ove diversamente indicato).
Per orientarti sui generi, ti consiglio un'occhiata a Wikipedia o alle Listopie di GR (benché non sempre accurate); eventualmente siamo a disposizione.

Grazie, ho trovato anche qualche spunto, visto che non è proprio il genere di libro che leggo...

Se avete dei suggerimenti per la casella "romanzo epistolare/diario" sono ben accetti!

Se avete dei suggerimenti per la casella "romanzo epistolare/diario" sono ben accetti!"
Io pensavo di leggere Una donna indipendente della von Arnim. Non ti consiglio Lady Susan di Jane Austen perché credo sia più corto di 150 pagine.


è meglio per copertina verde o per titolo con almeno sei parole?
Tenendo presente che l'altro candidato sarebbe

E sono in crisi per il libro pubblicato nel mio anno di nascita. Ragazzi, quest'anno mezzo secolo! In effetti sono indecisa tra Il maestro e Margherita e Black Sheep, ma potrei leggere anche Rosencrantz and Guildenstern Are Dead.
So già che se chiedessi consiglio a Francesca mi spingerebbe subito verso L'incanto del lotto 49... :)
@Georgiana: sei inarrestabile! :D
Per i romanzi copertina verde/titolo di sei parole vanno bene entrambi, a te la scelta.
Oltre al romanzo di Pinchon, adoro follemente anche Il Maestro e Margherita, vedi cosa tiispira di più. ;)
@Betelgeuse: Diario 1941-1943 di Etty Hillesum, ambientato nel periodo della persecuzione degli ebrei, se ti può interessare il genere.
Per i romanzi copertina verde/titolo di sei parole vanno bene entrambi, a te la scelta.
Oltre al romanzo di Pinchon, adoro follemente anche Il Maestro e Margherita, vedi cosa tiispira di più. ;)
@Betelgeuse: Diario 1941-1943 di Etty Hillesum, ambientato nel periodo della persecuzione degli ebrei, se ti può interessare il genere.

Francesca, sappi che fino a quando non finirò la sfida, terrò aperta - fissa - una finestra con lo spreadsheet! O__O
E quest'anno, con la Extreme Reading Bingo non la chiuderò più!!!
Volevo chiedere delle delucidazioni per i libri proibiti, perché alcuni link non funzionano. In quel caso non c'è obbligo di leggere libri di più di 150 pagine vero? Perché quelli censurati a Venezia sono tutti libri per bambini cortissimi...

Ma per quella categoria ne ho a bizzeffe... con anche pirati, vichinghi, West... No problem
Direi che autori africani per me è la più difficile, non ne conosco proprio
Ovviamente partecipo anche io :D
@Georgiana Il maestro e Margherita è stupendo anche secondo me ;)
@Georgiana Il maestro e Margherita è stupendo anche secondo me ;)
Georgiana wrote: "Io pensavo di leggere Una donna indipendente della von Arnim. Non ti consiglio Lady Susan di Jane Austen perché credo sia più corto di 150 pagine. "
Il mio preferito! *___* Della Von Arnim è epistolare anche La storia di Christine; altrimenti ho trovato deliziosi The Hired Girl e Papà Gambalunga, e se non sbaglio è diaristico Ascolta il mio cuore. ^^
Di classici poi ne trovi a bizzeffe, da Dracula aLe relazioni pericolose.
PS: IOIOIOIO ci sono!
Il mio preferito! *___* Della Von Arnim è epistolare anche La storia di Christine; altrimenti ho trovato deliziosi The Hired Girl e Papà Gambalunga, e se non sbaglio è diaristico Ascolta il mio cuore. ^^
Di classici poi ne trovi a bizzeffe, da Dracula aLe relazioni pericolose.
PS: IOIOIOIO ci sono!

Ma se ho iniziato e finito un libro oggi, vale (sempre che riesca ad inserirlo in qualche casella)?

Georgiana sarà un osso duro perchè lei a punteggio non la batte nessuno ( e forse anche a rapidità). Scorrerà il sangue in questo 2016.
Elisabetta wrote: "Ma se ho iniziato e finito un libro oggi, vale (sempre che riesca ad inserirlo in qualche casella)?"
Dato che ti sei iscritta oggi, direi di sì. :)
Libri proibiti: ho sistemato i link, ora funzionano (sorry). Ovviamente sono uno spunto, in rete si trovano altri elenchi. Per questa casella c'è l'obbligo di minimo 150 pagine, dato che si trovano abbastanza testi di almeno questa lunghezza.
Dato che ti sei iscritta oggi, direi di sì. :)
Libri proibiti: ho sistemato i link, ora funzionano (sorry). Ovviamente sono uno spunto, in rete si trovano altri elenchi. Per questa casella c'è l'obbligo di minimo 150 pagine, dato che si trovano abbastanza testi di almeno questa lunghezza.
Ma siete tutte super cariche!!!
Ricordo per le nuove partecipanti che fa fede il messaggio in cui comunicate:
- di aver finito il libro
- cosa ne pensate in breve
- quanti punti vale la lettura e perchè
Have fun!
Ricordo per le nuove partecipanti che fa fede il messaggio in cui comunicate:
- di aver finito il libro
- cosa ne pensate in breve
- quanti punti vale la lettura e perchè
Have fun!


È un bellissimo YA coming of age, che affronta diversi problemi di una tredicenne normale in un'estate un po' speciale, in cui si troverà ad affrontare diversi cambiamenti e in cui conoscerà delle realtà un po' diverse rispetto alla vita relativamente sicura che ha vissuto sino a quel momento (anche se, essendo orfana di padre sin da quando era piccola, la sua vita non è poi tanto sicura, in effetti). E poi non aggiungo altro, perché tutto quello che mi viene da scrivere è spoiler!
Un punto casella
(Ora lo vado a inserire nei 1001 YA da leggere) ;)

@Georgiana: per me ok il libro per vichinghi, in fondo parte dalla mitologia norrena romanzandola e ci può stare.
Per Precious Ramotswe sono incerta... i suoi gialli ambientati in Botswana risentono più della sua cultura inglese che realmente africana. Forse ci può stare, un po' tirato, ma attendiamo altri pareri. ;)
Per Precious Ramotswe sono incerta... i suoi gialli ambientati in Botswana risentono più della sua cultura inglese che realmente africana. Forse ci può stare, un po' tirato, ma attendiamo altri pareri. ;)

Per la verità non mi sembra proprio. Precious Ramotswe mi sembra molto africana e molto calata nella realtà del Botswana. Non ci trovo nulla di europeo, ma certo io sono italiana, e che ne posso sapere? Per, dato che McCall Smith è nato e ha vissuto molti anni sia in Zimbabwe che in Botswana non penso che sia stato così influenzato dalla sua cultura scozzese. In effetti, bisogna tenere presente che di romanzi africani tradotti in italiano ce ne sono molto pochi...

Ho un altro paio di domande.
Ricordo male io o in tempi passati avete nfatto un gdl sul libro il dono della fata (Ella Enchanted). Mi sembrava di aver letto la discussione ma non la trovo più.
La casella parlanti o animali protagonisti, si intende con animali parlanti ( per capirci tipo favola con animali antropomorfi che parlano e agiscono tipo Il vento tra i salici) o libri su animali tipo Marley and Me: Life and Love With the World's Worst Dog
@Georgiana: ho letto solo il primo della serie Ladies' Detective Agency e mi sembrava vi fosse una visione del Botswana un po' "edulcorata", come appunto vista da un terzo, esterno, che idealizza un po' quelle terre - ma una mia impressione, nulla più. Infatti ho detto che l'autore può anche rientrare tra gli "africani", pur in senso lato. :)
@Vittoria: "parlano o hanno per protagonisti animali" si intende che il tema principale sia uno o più animali, oppure che il protagonista (o co-protagonista) sia un animale. Possono essere antropomorfi o meno. Quelli che hai citato rientrano entrambi nel tema.
Per Ella Enchanted ho guardato, ho visto che è stata più volte proposta ma non mi pare ci sia un Gdl dedicato al libro (moderatrici storiche correggetemi, please, se mai).
@Vittoria: "parlano o hanno per protagonisti animali" si intende che il tema principale sia uno o più animali, oppure che il protagonista (o co-protagonista) sia un animale. Possono essere antropomorfi o meno. Quelli che hai citato rientrano entrambi nel tema.
Per Ella Enchanted ho guardato, ho visto che è stata più volte proposta ma non mi pare ci sia un Gdl dedicato al libro (moderatrici storiche correggetemi, please, se mai).
Stavo per rispondere. ^^
Ella Enchanted l'ho letto per conto mio, non mi risulta che ci sia stato un GdL nè un miniGdL; per sicurezza ho controllato nella libreria del gruppo e non c'è. ;)
Sulla questione Autori africani, a parte Nagib Mahfuz e Nnedi Okorafor, sono sicura che da qualche parte potremo trovare delle liste; intanto, se non la conoscete, vi consiglio di cuore l'algerina Assia Djebar ^^
Ella Enchanted l'ho letto per conto mio, non mi risulta che ci sia stato un GdL nè un miniGdL; per sicurezza ho controllato nella libreria del gruppo e non c'è. ;)
Sulla questione Autori africani, a parte Nagib Mahfuz e Nnedi Okorafor, sono sicura che da qualche parte potremo trovare delle liste; intanto, se non la conoscete, vi consiglio di cuore l'algerina Assia Djebar ^^


Le liste ci sono, ma con autori africani E romanzi ambientati in Africa.
Sono poi andata sulla pagina GR di Nnedi Okorafor e ho visto che è nata negli Stati Uniti...
A questo punto mi leggo Adua di Igiaba Scego, che però è italianissima (è anche socia della Jane Austen Society of Italy)!
Altrimenti c'è sempre Nadine Gordimer...

In un palazzo a Parigi abitano cinque donne che dichiarano di aver chiuso con gli uomini e con l'amore, fino a quando una di loro, Carla, non parte per l'India lasciando il posto a Juliette.
La ragazza - più giovane delle altre e desiderosa d'affetto, perché è stata molto trascurata dai genitori - non riesce a digerire il diktat della Regina, la padrona di casa che abita nell'attico con le sue memorie di etoile della danza, di non fare entrare alcun essere di sesso maschile nel palazzo a esclusione di Jean-Pierre, il gatto.
La storia non è originalissima, ma neanche malvagia, tuttavia l'ho trovata priva di brillantezza, di vivacità. In mano a una Stefania Bertola o a una Loredana Limone sarebbe stata tutta un'altra storia.

Avrei due domande:
1) "I cani della mia vita" di Elizabeth Von Armin va bene per la casella " parlano o hanno per protagonista animali"?
2) " il bacio della donna ragno" per la casella " lgbt"?
Grazie :)
Chance wrote: "Partecipo anche io! :)
Avrei due domande:
1) "I cani della mia vita" di Elizabeth Von Armin va bene per la casella " parlano o hanno per protagonista animali"?
2) " il bacio della donna ragno" pe..."
Per me ok per entrambi :)
Avrei due domande:
1) "I cani della mia vita" di Elizabeth Von Armin va bene per la casella " parlano o hanno per protagonista animali"?
2) " il bacio della donna ragno" pe..."
Per me ok per entrambi :)

Il frutto proibito
Kiera si trasferisce a Seattle per seguire il fidanzato Denny, dove divideranno la casa con Kellan, vecchio amico di Denny e leader di una band. Scoppia il solito triangolo amoroso con Kiera che non sa decidersi tra la sicurezza di Denny e l'ignoto con Kellan. Purtroppo la protagonista è veramente insopportabile, incoerente. Ne tiene uno sulla corda continuando a stare tranquillamente con l'altro. Ecco, se non fosse stato per Kiera (il libro poi è narrato solo dal suo POV) mi sarebbe piaciuto molto di più.
Punti:
- 1 punto per la casella
- 1 punto extra per libro oltre le 500 pagine
Totale: 2 punti
P.S. Qualcuno può darmi una risposta per il post n. 37? Grazie!
Veronica wrote: "Per Vincitori e finalisti di un premio per l’infanzia, ho visto che il premio come miglior scrittore 2015 (premio Andersen) è Vanna Cercenà. Basta che leggo un suo libro, oppure devo trovare un lib..."
Scusa, mi era sfuggito. ^^
Noi intendevamo i romanzi candidati o vincitori, non gli scrittori, quindi dovresti leggere un libro della Cercenà che abbia queste caratteristiche (e sia superiore alle 150 pagine).
Sofia wrote: "Domanda: Etiquette & Espionage va bene per la casella ambientati in Europa? "
Direi proprio di sì: è inequivocabilmente Inghilterra. ^^
Scusa, mi era sfuggito. ^^
Noi intendevamo i romanzi candidati o vincitori, non gli scrittori, quindi dovresti leggere un libro della Cercenà che abbia queste caratteristiche (e sia superiore alle 150 pagine).
Sofia wrote: "Domanda: Etiquette & Espionage va bene per la casella ambientati in Europa? "
Direi proprio di sì: è inequivocabilmente Inghilterra. ^^
Books mentioned in this topic
Divorzio all'islamica a viale Marconi (other topics)La regina della Rosa Bianca (other topics)
Ombre fatali (other topics)
Fuoco e ghiaccio (other topics)
Dragonero: La maledizione di Thule (other topics)
More...
Authors mentioned in this topic
Edwin A. Abbott (other topics)Dee Brown (other topics)
Giuseppe Berto (other topics)
Marcela Serrano (other topics)
Marcela Serrano (other topics)
More...
La nuova scheda e relative caselle:
(click sull'immagine per ingrandirla)
Come funziona
L’obiettivo è completare la cartella bingo e ottenere il punteggio più alto possibile.
Per ogni casella bisogna leggere un libro che abbia come tema o caratteristica quella indicata dalla casella corrispondente.
Alcune regole di base:
▶ valgono solo libri (di ogni formato, audiolibri inclusi) di minimo 150 pagine, salvo le eccezioni specificate in seguito a spiegazione di alcune caselle;
▶ non valgono racconti, né opere teatrali, né libri di poesia, né antologie e niente graphic novel/libri illustrati (a meno che non sia richiesto espressamente dalla casella);
▶ è valida per tutte le caselle la non fiction, se il tema è pertinente alla casella stessa;
▶ vale un libro diverso per ogni casella;
▶ si possono leggere indifferentemente libri YA (YA, MG, NA, ecc.) e per adulti;
▶ salvo ove diversamente indicato dalla casella corrispondente, valgono tutti i generi narrativi (contemporary, historical, fantasy, paranormal, science fiction, ecc.);
▶ per le specifiche relative a titolo, colore copertina, ecc., vale l’edizione che si legge.
Ogni partecipante deve:
▶ segnalare nel topic dedicato i progressi fatti, ovvero:
- il titolo dei libri letti (solo una volta terminati) con link alla scheda dell’edizione letta;
- a quale casella corrispondono;
- lasciare un paio di righe a commento del testo letto (in particolare in modo tale che si evinca perché rientra nel tema della casella scelta);
- segnalare espressamente quanti punti vale il libro letto (se vale più punti, esplicitare il perché secondo il presente regolamento);
▶ verificare che non facciamo errori nel compilare lo spreadsheet di riepilogo della gara.
Punteggio
Di base si ottiene un punto per ciascuna casella completata.
E’ tuttavia possibile guadagnare più punti nei seguenti casi:
▶ il primo partecipante che termina una determinata riga intera (orizzontale o verticale): un punto extra;
▶ se il libro (o libri) corrisponde non solo al tema della casella, ma anche al tema del gdl del mese in corso: ogni libro vale 1 punto extra (il libro deve essere iniziato e concluso nel mese del GdL);
▶ il libro corrisponde non solo al tema della casella, ma è anche un libro letto in un GdL passato (ante 2016, no mini GdL) che ti sei perso oppure letto da un altro utente durante un’esplorazione di un GdL passato (ante 2016, no mini GdL): max 1 punto extra;
▶ non valgono punti extra per libri letti anche per altre sfide del gruppo;
▶ se il romanzo conta più di 500 pagine: 1 punto extra;
▶ se si termina la cartella in metà tempo (conteggio mesi dall’iscrizione a fine anno): 5 punti extra;
▶ i punti sono cumulabili (ad es. libro della casella + libro corrispondente a vecchio GdL + libro di più di 500 pagine = 3 punti).
Extreme Reading Bingo: terminata la cartella, è possibile leggere un secondo libro per ogni casella; in questo caso, il secondo libro vale 2 punti anziché 1 (i due punti per libro sono cumulabili con gli altri eventuali bonus elencati in precedenza).
Non è necessario terminare il secondo giro di cartella; tuttavia, se si porta termine, si avranno 10 punti extra.
Tempistiche
La sfida ha inizio al momento dell’iscrizione del partecipante e terminerà il 31.12.2016.
Le caselle più criptiche e alcune note
In coda di lettura da più di sei mesi: i sei mesi si conteggiano a ritroso dalla data in cui si legge il libro;
▶ Opere teatrali: lettura di tre opere teatrali (dello stesso autore o autori diversi), indipendentemente dal numero complessivo delle pagine;
▶ Poesia: lettura di una raccolta poetica (di uno o più autori), indipendentemente dal numero complessivo di pagine (che, quindi, può essere inferiore a 150);
▶ Graphic novel: lettura di un fumetto (graphic novel/manga/ecc.) di almeno 50 pagine, anziché 150;
▶ Libri proibiti: uno dei romanzi censurati:
- Lista libri banditi a Venezia
- Banned Books secondo i dati dell’ALA e qui
- Banned Book Week
▶ Melody: romanzo rosa/romance tipo e/o in stile Harmony;
▶ Ne hanno fatto una serie tv: libro dal quale hanno tratto una serie tv (miniserie a stagione unica oppure telefilm in più stagioni). Nel caso la serie tv fosse tratta da una saga con più romanzi, si può leggere qualunque libro della serie purché la storia ivi contenuta sia già stata oggetto di trasposizione televisiva;
▶ Vincitori e finalisti di un premio per l’infanzia:
- CILIP (Carnegie & Kate Greenaway Book Awards)
- ALA Youth Media Awards (tra i quali la Newbery Medal e il Michael L. Printz Award)
- Premio Andersen
- National Book Award for Young People’s Literature
- Andre Norton Award
▶ Un libro che ti spaventa: “spaventa” per tema, numero di pagine, autore, ecc.
▶ Titolo con più di sei parole: minimo sette parole o più, contano anche articoli, preposizioni, ecc.;
▶ Autori africani: autori africani e/o di origine africana;
▶ 42!: casella libera