Error Pop-Up - Close Button Must be signed in and friends with that member to view that page.

Goodreads Italia discussion

93 views
Eventi & Segnalazioni > Tolkien reading day + polemiche

Comments Showing 1-12 of 12 (12 new)    post a comment »
dateUp arrow    newest »

message 1: by Roberta (new)

Roberta (driope) | 7326 comments Mod
Lo si è celebrato ieri 25 marzo, io l'ho scoperto solo stamattina.
Vi lascio quello che ho messo nella nostra pagina Facebook

La vita, la morte e l'immortalità.
È il tema scelto quest'anno per il Tolkien Reading Day che, imparo, si è celebrato il 25 marzo.
C'è sempre qualcosa di nuovo da imparare.
E c'è sempre qualcosa di Italiano: mentre in altri paesi gli appassionati di J. R. R. declamano passaggi sulla pubblica piazza, la Siae ci ricorda che in Italia ciò non si può fare: http://tolkienitalia.net/wp/copyright...

"la Tolkien Society ha voluto ricordare il centenario dell’entrata in guerra del sottotenente John Ronald Tolkien e della sua partecipazione alla rovinosa Battaglia della Somme. Sempre nello stesso 1916 verrà rimpatriato dopo aver contratto la febbre da trincea, iniziando un pluriennale periodo di convalescenza durante il quale scriverà i primi racconti di prosa della sua mitologia, Il Libro dei Racconti Perduti. La drammatica esperienza militare nella Grande Guerra è proprio uno dei punti su cui Tolkien ammette un’influenza per la sua opera, contrapponendola all’allegoria che alcuni avevano voluto vedere col Secondo Conflitto Mondiale."
Articolo in inglese: http://mic.com/articles/138828/tolkie...


message 2: by [deleted user] (new)

X'D ci dobbiamo sempre distinguere in Italia


message 3: by Rowizyx (new)

Rowizyx | 3149 comments Mod
Oddio, potresti vendere qualche birra e delle bibite a un reading gratuito e io non dovrei avere la mia fetta? VERGOGNAAAAA!!!1!

Io ho schifo profondo della SIAE da dieci anni, ormai, quando hanno voluto dalla mia compagnia una cifra più alta rispetto ai soliti diritti per la messa in scena amatoriale di un musical... perché quella ufficiale (la Rancia, coff!) era in scena la stessa sera a Catania e ha l'esclusiva di replica. Ossia, quando sono in scena loro non si può fare lo stesso spettacolo... Anche se tu sei un gruppo amatoriale e stai a Genova.

Non mi sorprende ormai più nulla, di conseguenza. Sono queste cose che danno ragione a Tremonti quando lagnava che con la cultura non si fa un quattrino, perché se ogni iniziativa che potrebbe portare movimento viene ammazzata dal pagamento di royalties o dalla minaccia di multe a prescindere dall'effettiva possibilità o meno di applicare queste sanzioni... Che schifo.


message 4: by Bruna (last edited Mar 26, 2016 03:36AM) (new)

Bruna (brunacd) | 3775 comments La SIAE è un ente dannoso. Sicuramente farà gli interessi di qualcuno - non ho mai capito esattamente di chi, è un sistema troppo complicato e non credo lo sia per caso - ma sono assolutamente certa che si potrebbe ottenere lo stesso risultato dchiarato, cioè la salvaguardia del diritto d'autore, con un sistema più razionale e meno pregiudizievole per la cultura nel suo complesso. Il caso citato da Rowizyc è emblematico: quale danno potrebbe mai derivare a uno spettacolo professionale che si tiene a Catania dalla contemporanea messa in scena da parte di una compagnia amatoriale a più di mille chilometri di distanza e con un braccio di mare in mezzo?
Che schifo, davvero.


message 5: by Lu (new)

Lu (lamocheanaranjada) | 1420 comments Non sapevo di questo Tolkien Reading Day...
La SIAE fa parte di quel vasto gruppo di enti criminali create all'unico scopo di succhiare soldi come fossero sangue


message 6: by Pierre (new)

Pierre Menard | 2366 comments La cosa vale anche per le "sentinelle in piedi"? Perché allora la SIAE avrebbe un'indubbia utilità...


message 7: by Laura (new)

Laura Jelenkovich (laurajelenkovich) | 141 comments Non si bruciano più i libri sulla pubblica piazza, ma un espediente per far morire le menti nel nostro paese si trova sempre. Non sia mai che qualcuno osi avere un pensiero suo, diverso dalla massa. Perciò si inizia con la siae e si arriva ad eliminare la libertà di parola. Sarò troppo drastica? Spero di sì


message 8: by Rowizyx (new)

Rowizyx | 3149 comments Mod
Pierre wrote: "La cosa vale anche per le "sentinelle in piedi"? Perché allora la SIAE avrebbe un'indubbia utilità..."

Non credo perché non ci sono giri di denaro, purtroppo... sono su suolo pubblico e a meno che non vadano tutti a un bar a prendere da bere o da mangiare prima e/o dopo...


message 9: by Anna [Floanne] (last edited Mar 31, 2016 11:26PM) (new)

Anna [Floanne] (floanne) | 665 comments Cconcordo sullo schifo profondo: due anni fa il maestro di chitarra di mia figlia ha organizzato un concertino di fine anno nel campetto dell'oratorio. Immaginate una diecina di bambini che strimpellano felici nel prato (riproducendo vagamente canzoni note) e ad un certo punto vengono interrotti da un ispettore della SIAE che, solo per controllare che a fine anno venissero regolarmente pagati i diritti, aveva iscritto il figlio di 6 anni al corso (figlio che in quel momento strimpellava la sua chitarrina e che se avesse potuto tirarla in testa al padre, l'avrebbe fatto). Ecco, in quel momento ho provato veramente uno schifo profondo anch'io. Se suddetto ispettore non è stato linciato sul posto, poco ci è mancato...


message 10: by Bruna (last edited Apr 01, 2016 12:05AM) (new)

Bruna (brunacd) | 3775 comments Floanne che storia raccapricciante! Ripensandoci, ciò significa che quello spaventoso saggio di musica di quando mia figlia andava alle medie, non costò soltanto in termini di sofferenza delle orecchie degli ascoltatori... Arg,


message 11: by Paologa (new)

Paologa | 196 comments Scusate l'OT, ma questa discussione mi ricorda la mia mamma che anni fa aveva organizzato delle serate danzanti a base di liscio e mazurche in un locale comunale del nostro paese.
Come responsabile doveva poi riempire un modulo per la SIAE indicando quelli canzoni avevano messo sul giradischi.
Siccome ognuno portava i propri dischi e proponeva in assoluta libertà quello che voleva, ricordarsi al ritmo di quali canzoni avessero ballato era impossibile, per cui lei faceva un conto sommario di quante canzoni si fossero suonate e poi riempiva il modulo, assolutamente a capocchia, prendendo i dati dai dischi che i miei avevano in casa...
SIAE contenta, mamma contenta, amici del ballo contenti e a me un ricordo piacevole della mia mamma.


message 12: by Rossella (new)

Rossella Romano | 299 comments Paologa wrote: "Scusate l'OT, ma questa discussione mi ricorda la mia mamma che anni fa aveva organizzato delle serate danzanti a base di liscio e mazurche in un locale comunale del nostro paese.
Come responsabil..."


Mitica!


back to top