Goodreads Italia discussion

note: This topic has been closed to new comments.
104 views
Gruppi di Lettura > Proposte per il GdL saggistica - Maggio-Giugno 2016

Comments Showing 1-28 of 28 (28 new)    post a comment »
dateUp arrow    newest »

message 1: by Pierre (new)

Pierre Menard | 2366 comments Buongiorno a tutti,

ecco arrivati al topic per selezionare le proposte per il Gruppo di Lettura Saggistica per il terzo bimestre del 2016, maggio e giugno.

Tutti quelli che vogliono partecipare possono proporre un singolo titolo, indicando titolo e autore (sono graditi i link ad entrambi).

Ad esempio:
Lezioni americane: sei proposte per il prossimo millennio di Italo Calvino

Sono ammesse tutte le opere che siano rubricabili alla voce "saggio", comprese le opere di divulgazione scientifica o di critica, le (auto)biografie, i reportage, i resoconti di viaggio etc. Insomma, tutto quello che non ricade sotto la voce narrativa (o fiction).

Per partecipare:

- postate la vostra proposta completa di link al libro, aggiungendo qualche riga per spiegare perché si tratta di una lettura da fare [NB potete proporre un solo titolo],

- non inserite titoli di libri che sono già stati letti negli scorsi GdL (vedi qui per l'elenco dei titoli già letti).

- date un'occhiata ai post prima del vostro, in modo da non proporre lo stesso titolo già scelto da un'altra persona per quel bimestre; è possibile proporre titoli che sono già stati proposti in altri bimestri, a patto che non siano poi stati scelti per la lettura (vedi punto precedente).

Arrivati a 10 proposte per il bimestre si va ai voti.

A differenza di quanto accade per il GdL narrativa non ci sono limitazioni ai partecipanti, quindi se avete già fatto una proposta per il bimestre precedente, potete farne anche una per questo bimestre.

E ora via con le proposte!


message 3: by Paola (last edited Mar 29, 2016 05:02AM) (new)

Paola | 287 comments Io provo a proporre Il cucchiaino scomparso e altre storie della tavola periodica degli elementi (che mi pare sia già stato proposto...) di Sam Kean


message 4: by Diabolika (new)

Diabolika | 1952 comments Propongo Finanzcapitalismo: La civiltà del denaro in crisi, così da cercare di capire la finanziarizzazione dell'economia che pare ci abbia portato alla crisi attuale.


message 5: by Marina (new)

Marina (sonnenbarke) | 1702 comments Visto che si va di ri-proposte, ripropongo anch'io Il secondo sesso di Simone de Beauvoir. È un bel tomo e mi ero fatta spaventare dalla mole, ma avevo cominciato a leggerlo qualche anno fa e mi era sembrato molto ma molto interessante. Penso che beneficerebbe di una lettura condivisa.


message 6: by Bruna (new)

Bruna (brunacd) | 3777 comments Diabolika wrote: "Propongo Finanzcapitalismo: La civiltà del denaro in crisi, così da cercare di capire la finanziarizzazione dell'economia che pare ci abbia portato alla crisi attuale."

Appoggio incondizionatamente questa proposta. Non conosco il libro in questione, ma a) qualsiasi saggio di economia mi andrebbe bene b) sono estremamente interessata all'influenza nefasta della finanza sull'economia reale.


message 7: by Gaetano (new)

Gaetano Laureanti (gaetanolau) | 1325 comments Bruna wrote: "Diabolika wrote: "Propongo Finanzcapitalismo: La civiltà del denaro in crisi, così da cercare di capire la finanziarizzazione dell'economia che pare ci abbia portato alla crisi attu..."

Concordo: finora i saggi di economia non sono stati fortunati ... chissà se stavolta questo ce la farà? ;-)


message 8: by Roberta (new)

Roberta (driope) | 7326 comments Mod
Gaetano wrote: "Bruna wrote: "Diabolika wrote: "Propongo Finanzcapitalismo: La civiltà del denaro in crisi, così da cercare di capire la finanziarizzazione dell'economia che pare ci abbia portato a..."

Qualcuno proponga Ho studiato economia e me ne pento in abbinamento al saggio economico


message 9: by catia (new)

catia | 41 comments Propongo
Vita Liquida
di Zygmunt Bauman, un'analisi molto dettagliata del difficile contesto in cui ormai siamo immersi


message 10: by Roberta (new)

Roberta (driope) | 7326 comments Mod
Uffa, stavolta sarà difficile scegliere.


message 11: by Esteb (new)

Esteb | 900 comments detesto Baricco romanziere ma come saggista mi dicono altri "non amanti" sia meglio ....
propongo I barbari. Saggio sulla mutazione
a 10 anni di distanza vorrei leggere questo saggio sulla metacultura, vedere quanto ci ha preso e quanto no, per decidere se lo odio davvero a 360 gradi o no - ovviamente in compagnia vostra!!


message 12: by Paologa (new)

Paologa | 196 comments Sul mio scaffale de molto tempo, propongo In viaggio con Erodoto: uno dei migliori (a mio avviso il migliore) viaggiatori del XX secolo, affiancato ed ispirato dal più famoso dei viaggiatori dell'antichità.


message 13: by Pierre (new)

Pierre Menard | 2366 comments Per ora stiamo a 7.

@ Esteb: wow, 224 pagine?! In che carattere sono, Times New Roman 140? ;)


message 14: by Rowizyx (last edited Apr 01, 2016 07:56AM) (new)

Rowizyx | 3149 comments Mod
Pierre wrote: "Per ora stiamo a 7.

@ Esteb: wow, 224 pagine?! In che carattere sono, Times New Roman 140? ;)"


Con interlinea quadrupla :D


Mi scusino i fan, ma quando ho visto l'ultimo romanzo in libreria ho pensato di aver mancato l'edizione "standard" e di essermi imbattuta in quella per ipovedenti... XD


message 15: by Bruna (new)

Bruna (brunacd) | 3777 comments Peccato che io detesti Baricco, per i miei occhi sarebbe l'ideale.


message 16: by Karl Stark di Grande Inverno (last edited Apr 01, 2016 08:58AM) (new)

Karl Stark di Grande Inverno (ippino) Propongo Senza perdere la tenerezza: vita e morte di Ernesto Che Guevara
Motivazione 1: cultura generale.
Motivazione 2: siccome è bello grosso, il GdL è una buona scusa per toglierlo dal mio scaffale e leggerlo. ^^;;


message 17: by Rowizyx (new)

Rowizyx | 3149 comments Mod
Metronomo: La storia di Parigi al ritmo del metrò

Mi manca Parigi ma in questo momento non posso permettermi una vacanza, vale com motivazione?

Scherzi a parte, trovo interessante seguire la storia di un luogo attraverso un elemento che caratterizza così tanto una città


message 18: by Moloch (last edited Apr 01, 2016 11:32AM) (new)

Moloch | 8426 comments Mod
Io proporrei "Anatomia del bestseller", uscito da poco (da app non posso mettere il link). È però piuttosto breve e forse 2 mesi sono tanti

Edit
Metto il link
Anatomia del best seller


message 19: by Esteb (new)

Esteb | 900 comments ehm non lo so, volevo che mi facesse coraggio, tutto qui, ho promesso a una fan che avrei provato con un saggio, se tnr 140 almeno i miei occhi ringraziano....il mio cervello un po' meno, ma Umberto da Alessandria verrà a Consolarmi!!


message 20: by Pierre (new)

Pierre Menard | 2366 comments Ok, siamo a 10. Chiudo il topo e apro il pollo.


message 22: by Pierre (new)

Pierre Menard | 2366 comments Il femminismo sconfigge il merluzzo 28 a 25!

Complimenti a Marina!


message 23: by Roberta (new)

Roberta (driope) | 7326 comments Mod
Se quei 25 volessero farmi compagnia io il merluzzo ho proprio voglia di leggerlo


message 24: by Rowizyx (new)

Rowizyx | 3149 comments Mod
Facciamo una budsy cod read :)


message 25: by Sandra (new)

Sandra T | 663 comments Roberta, io non me la sento di leggere ora il libro che ha vinto, quindi avrei lo spazio per leggere il merluzzo.


message 26: by Roberta (new)

Roberta (driope) | 7326 comments Mod
Aggiudicato. Dite voi quando. Io devo ancora procurarmi il libro, però


message 27: by Sandra (new)

Sandra T | 663 comments Personalmente avevo preventivato di leggerlo a maggio se avesse vinto. Si potrebbe anche anticipare, ma mi serve una settimana piena per finire altre cose.


message 28: by Roberta (new)

Roberta (driope) | 7326 comments Mod
No no, Maggio va benissimo


back to top
This topic has been frozen by the moderator. No new comments can be posted.