Goodreads Italia discussion
Off-Topic
>
Pokemon Go

Ma è una buona scusa per uscire di casa nonostante il clima da forno.

Questa mi ha fatto morire dal ridere https://www.instagram.com/p/BIMqofoAlXD/
Circa 130 Pokemon, anche se perlopiù sono Zubat e Golbat... Sto lavorando per far evolvere Spearow e Eeve
Mi fa molto ridere la mia collega (età: 55) che mi chiede ogni due per tre come fare le cose... Non ha ancora fatto sfide né fatto evolvere nulla, e non riesco a spiegarle la differenza tra potenziamento ed evoluzione, ma almeno ogni tanto nei momenti morti posso giochicchiare senza rischio di rimproveri XDDD
Rowizyx wrote: "Circa 130 Pokemon, anche se perlopiù sono Zubat e Golbat... Sto lavorando per far evolvere Spearow e Eeve"
Io 43 nel pokedek, 87 come proprietà. Ma ieri ho tramutato in caramelle manciate di topi e piccioni
Io 43 nel pokedek, 87 come proprietà. Ma ieri ho tramutato in caramelle manciate di topi e piccioni
Io però non ho ancora fatto grandi spedizioni, per me è troppo caldo. Ho girato 2 weekend fa e ho apprezzato davvero tanto il fatto che mi portasse a notare dettagli architettonici mai visti prima. Questo weekend rimango a Milano, un salto in piazza duomo o altri posti importanti lo voglio fare.
Nel Pokedex 53... Ieri girava qui intorno Charmander, ma non sono riuscita a cuzzarlo... Però mi è apparso un Aerodactil sotto l'ufficio :D
http://vignette1.wikia.nocookie.net/s...
Lo scatenerei volentieri contro certi colleghi, certi giorni!
http://vignette1.wikia.nocookie.net/s...
Lo scatenerei volentieri contro certi colleghi, certi giorni!
Rowizyx wrote: "Nel Pokedex 53... Ieri girava qui intorno Charmander, ma non sono riuscita a cuzzarlo... Però mi è apparso un Aerodactil sotto l'ufficio :D"
il tragitto casa-lavoro è insoddisfacente. Stasera attraverserò un parco, spero di trovare qualcosa di meglio.
il tragitto casa-lavoro è insoddisfacente. Stasera attraverserò un parco, spero di trovare qualcosa di meglio.


Oggi un Ivysaur e un Blastoise, non mi lamento :P
Charmander mi è sfuggito ieri sera :(
In compenso cerco disperatamente Dragonair (e Lapras *.*), far evolvere Dratini è...complesso.
La cosa buonaè che daquando lo ho ho fatto circa 85km a piedi XDDD
Ladygiodesi wrote: "Come siete avanti... non avendo visto i cartoni animati, io mi sono già persa per strada :-( Esistono corsi di recupero ???"
Te lo facciamo noi! Che dubbi hai?
Te lo facciamo noi! Che dubbi hai?

Sociologicamente, è affascinante. Sono contenta di essere arrivata a vedere anche questo.
C. wrote: "Io carico le sfere vicino all'ufficio, poi ci gioca mio figlio, anche perché riesco a prenderne pochissime... mi esce subito la scritta 'riprova più tardi'. Ha preso 18 pokemon (dove abitiamo ce ne..."
Bruna wrote: "Mi tentate, conosco i Pokemon per via dei figli ma questo sembra molto più divertente! Certo che a frequentare solo supermercati e zone industriali come me, non se ne troverebbero molti.
Sociologi..."
Ne ho due, se un domani ci sarà la possibilità di scambiarseli contratteremo
Bruna wrote: "Mi tentate, conosco i Pokemon per via dei figli ma questo sembra molto più divertente! Certo che a frequentare solo supermercati e zone industriali come me, non se ne troverebbero molti.
Sociologi..."
Ne ho due, se un domani ci sarà la possibilità di scambiarseli contratteremo

http://www.codacons.it/articoli/pokmo...
Ci vogliono già togliere i giocattoli... :(
Ma nel mentre ho preso un Ponyta <3 <3 <3
Ci vogliono già togliere i giocattoli... :(
Ma nel mentre ho preso un Ponyta <3 <3 <3

Per quanto riguarda corsi accelerati...20 minuti, episodio 1 dell'anime XD
Fa brutto dirlo? Troppo semplicistico? xD
Più le scene di quando Ash in un momento di deficienza mistica manda un bruco a combattere con un uccello e si stupisce che le prenda pure XDDD

In ogni caso, se cercate qualcuno in particolare questa può esservi utile: http://www.diregiovani.it/2016/07/22/...

Nonché gli occhioni di Caterpie quando Misty gli dà del verme :3
Dei primi l'episodio più bello però è quello della squadra degli Squirtle XD
Rowizyx wrote: "http://www.codacons.it/articoli/pokmo...
Ci vogliono già togliere i giocattoli... :(
Ma nel mentre ho preso un Pon..."
Non ne vado fiera, ma il mese scorso a momenti mi faccio investire a un incrocio. Stavo meditando sul senso della vita, ho visto quello davanti a me muoversi e sono scesa dal marciapiede pensando che il semaforo fosse diventato verde per i pedoni. Mi ha agguantato una signora. Avevo persino il cellulare in mano, sebbene non lo stessi guardando e lo schrmo fosse coperto dalla cover a portafoglio. Tuttavia sono certa che se ricapitasse stasera darebbero direbbero che stavo giocando.
Minchioni ce ne sono sempre stati e sempre ce ne saranno. Di gente che ha sbattuto in giro mandando sms, che ora sembrano così vetusti, eran piene le fosse. Di gente che guida parlando al cellulare ce ne sono ancora tantissimi, nonostante il bluetooth sia un tecnologia ormai comune.
La verità è che è un gioco, quindi ritenuto ludico e infantile a priori, specie da chi non sa programmare nemmeno il videoregistratore (si usa ancora questa espressione?). Almeno provare, prima di commentare...
Io però voglio la versione russa dove catturi scrittori e personaggi famosi http://it.rbth.com/societa/2016/07/26...
Ci vogliono già togliere i giocattoli... :(
Ma nel mentre ho preso un Pon..."
Non ne vado fiera, ma il mese scorso a momenti mi faccio investire a un incrocio. Stavo meditando sul senso della vita, ho visto quello davanti a me muoversi e sono scesa dal marciapiede pensando che il semaforo fosse diventato verde per i pedoni. Mi ha agguantato una signora. Avevo persino il cellulare in mano, sebbene non lo stessi guardando e lo schrmo fosse coperto dalla cover a portafoglio. Tuttavia sono certa che se ricapitasse stasera darebbero direbbero che stavo giocando.
Minchioni ce ne sono sempre stati e sempre ce ne saranno. Di gente che ha sbattuto in giro mandando sms, che ora sembrano così vetusti, eran piene le fosse. Di gente che guida parlando al cellulare ce ne sono ancora tantissimi, nonostante il bluetooth sia un tecnologia ormai comune.
La verità è che è un gioco, quindi ritenuto ludico e infantile a priori, specie da chi non sa programmare nemmeno il videoregistratore (si usa ancora questa espressione?). Almeno provare, prima di commentare...
Io però voglio la versione russa dove catturi scrittori e personaggi famosi http://it.rbth.com/societa/2016/07/26...


Giovanna wrote: "Concordo sul fatto che sia visto come stupido e nocivo solo perché un gioco...persone che si lasciano coinvolgere in maniera eccessiva ci saranno sempre, ma ad esempio è un buon modo per fare un po..."
Ma infatti
"Questi videogiochi sono il male, costringono i ragazzi chiusi in casa davanti a uno schermo!"
Creazione di un videogioco dove devi camminare per forza
"Questi videogiochi sono il male, fanno camminare la gnte per strada!"
Ma infatti
"Questi videogiochi sono il male, costringono i ragazzi chiusi in casa davanti a uno schermo!"
Creazione di un videogioco dove devi camminare per forza
"Questi videogiochi sono il male, fanno camminare la gnte per strada!"
Che poi, sabato ero in auto con mia madre, lei guidava, io giocavo (e lei mi prendeva in giro, ma vabbeh). Ci ha tagliato la strada gente che mangiava il gelato, al volante. Gente che beveva succhi di frutta. Gente che fumava, che sto a dirlo. Gente al cellulare che parlava... Ma sì, sono i pokemon il male.

Per quanto riguarda corsi accelerati...20 minuti, episodio 1 dell'anime XD
Fa brutto dirlo? Troppo semplicistico? xD"
L'anime me lo ricordo, grazie. Ma con i Pokemon non ho mai giocato lo stesso. C'erano le carte una volta, se non ricordo male, ma non credo di averci mai giocato.
Non ho mai giocato a un videogioco in vita mia.
Da quando esistono gli i-phone, ho giocato solo a due giochi: Ruzzle e un altro - non ricordo come si chiamasse - in cui si aveva un animaletto che all'inizio era nudo, faceva tanta cacca e assomigliava più che altro a una patata e poi si poteva addobbare. e ogni tanto si ammalava, e allora aveva una siringa piantata da quzlche parte (poveraccio, l'ho abbandonato al suo destino quando ho cambiato telefono).
Credo che i miei problemi con le app di gioco si risolvano difficilmente con la visione della puntata di un anime.

È un gioco, è divertente e ti constringe comunque a fare del movimento...non ci vedo nulla di male. Sicuramente meglio di ore e ore passate davanti alla tv xD
Tanto gente del genere, che demonizza qualsiasi cosa, ci sarà sempre -.-

Solo a me sembra una cosa bellissima?
Anche le bocce sono un gioco, ma non ho mai sentito nessuno dire che le bocce sono una cosa malvagia. Eppure ce ne sono di pensionati maniaci di bocce che scelgono la località di villeggiatura in base alla disponibilità di campi da bocce invece che alla bellezza del paesaggio o alla salubrità del clima!
Anche il biliardo è un gioco, ma c'è gente che ci si gioca lo stipendio, eppure nessuno accusa il gioco del biliardo di portare le persone alla perdizione.

L'ha scaricato anche mio padre e non ha avuto alcun problema, in 10-20 minuti si capisce facilmente tutto xD
Ci sono anche dei suggerimenti riassuntivi a cui appigliarsi xD
Bruna wrote: "Giovanna wrote: "No Ponyta lo voglio anche io :(
Per quanto riguarda corsi accelerati...20 minuti, episodio 1 dell'anime XD
Fa brutto dirlo? Troppo semplicistico? xD"
L'anime me lo ricordo, grazi..."
Guarda, io ho visto alcune puntate del cartone ma non ho mai giocato a nessuna versione analogica o digitale precedente
Per quanto riguarda corsi accelerati...20 minuti, episodio 1 dell'anime XD
Fa brutto dirlo? Troppo semplicistico? xD"
L'anime me lo ricordo, grazi..."
Guarda, io ho visto alcune puntate del cartone ma non ho mai giocato a nessuna versione analogica o digitale precedente
Bruna wrote: "Giovanna wrote: "Concordo sul fatto che sia visto come stupido e nocivo solo perché un gioco...persone che si lasciano coinvolgere in maniera eccessiva ci saranno sempre, ma ad esempio è un buon mo..."
Sono d'accordo Bruna, è molto bello.
Lo avversano perchè è la novità.
Ora vado a prendere qualche bestia mentre torno a casa dall'ufficio
Sono d'accordo Bruna, è molto bello.
Lo avversano perchè è la novità.
Ora vado a prendere qualche bestia mentre torno a casa dall'ufficio
![Anna [Floanne] (floanne) | 665 comments](https://images.gr-assets.com/users/1566911038p1/4459724.jpg)
Ma prima o poi sarà inevitabile cascarci....

Tranquilla, poi viene il tempo in cui i figli vietano le cose a te: "Non vorrai uscire vestita così?" "Non usare la mia stampante!" "Smettila di mangiare formaggio, ti fa salire il colesterolo!"


Personalmente ognuno può decidere di divertirsi con i giochi elettronici che crede, ma questo aumenta decisamente la possibilità di incidenti:
http://www.repubblica.it/motori/sezio...
http://www.tgcom24.mediaset.it/tgtech...
Certo! Ci saranno sempre gli svampiti che, anche non giocando, attraversano la strada senza guardare (tanto per fare un esempio). Ma adesso ce ne saranno molti di più.
Comunque, buon divertimento a chi lo usa ;-)

Mi sembra solo un continuo demonizzare un gioco. Gli svampiti ci sono sempre, se ci giochi mentre guidi o non guardi per strada sei stupido, e lo sei sia con che senza Pokèmon go.
Uno che gioca mentre guida o mentre attraversa se non avesse il gioco parlerebbe al cellulare o fumerebbe con ogni probabilità, quindi dubito fortemente che sia il gioco. Fa notizia, tutto qui.

Diabolika, vorrei vedere anche le somme di incidenti per uso di smartphone sia di guidatori che di pedoni nell'attraversare la strada facendo ALTRO. Perché secondo me è ipocrita prendersela con questo gioco. L'esposto per bloccare whatsapp alla guida, o facebook, dov'è?
Inoltre l'azienda si sta già impegnando a "schermare" le autostrade, io l'altro giorno ero in auto con una collega (guidava lei) e in autostrada non ho trovato nulla.

- certo che gli svampiti ci saranno sempre, ma adesso ce ne saranno di più (quelli che giocano);
- non è una questione di demonizzare (le notizie che ho postato dimostrano che ci sono stati incedenti per via di questo gioco) è una questione di imparare a vedere le luci ma, anche, le ombre delle novità tecnologiche.
Invece a me sembra che, soprattutto in Italia, qualsiasi novità tecnologica sia sempre e solo salutata come qualcosa di assolutamente positivo.
Continuo a pensare che sia un gioco che rischia di aumentare gli incidenti. Tutto qui. Poi ognuno è libero di spiattellarsi sulla strada con il mezzo che preferisce... ;-)

Non tutte le persone che giocano sono svampite...non credo ci siano più persone che giocano a pokemon go guidando di quante non ce ne siano che stanno su facebook, però non vedo gente che urla al "vietiamo facebook". Quindi mi sembra piuttosto ipocrita.
Dimostra che ci sono incidenti per via del gioco, benissimo, ma quanti ce ne sono ogni giorno per Whatsapp o Facebook? Vengono riportati quelli di pokemon go perché fanno notizia, tutto qui. A me sembra palese.
Non dico che il gioco non abbia lati negativi, ma sono anche stanca di sentirmi giudicata in giro solo perché ci gioco. Nessuno obbliga nessuno a giocarci, quindi ognuno per sé direi, senza urlare a "pokemon Go è il male". (Ciò non è riferito a te, non vorrei ti sembrasse così, ma a molti post/commenti che ho visto in giro).
Rowizyx wrote: "Diabolika, vorrei vedere anche le somme di incidenti per uso di smartphone sia di guidatori che di pedoni nell'attraversare la strada facendo ALTRO. Perché secondo me è ipocrita prendersela con que..."
L'esposto per vietare le cuffie? Ricordo l'incidente mortale quest'anno a Milano perchè una ragazza ha attraversato i binari con le cuffie, ascoltando la musica. Ovviamente è colpa delle cuffie, non del fatto che la ragazza abbia deciso di ignorare la segnaletica e il buon senso per non dover fare una rampa di scale e usare il sottopassaggio. CIoè, poverina, vuoi mica dire che se la sia cercata.
Secondo me in questo paese la totale mancanza del senso di responsabilità personale è ridicolo. E' sempre colpa di qualcun altro, o di qualcosa d'altro. Le azioni di una persona, anche le più stupide, sono assolutamente da giustificare.
Madre con due bambini, sempre a Milano, forse l'inverno scorso. E' sera tardi, piove che dio la manda. Anche qui, invece di usare il sottopassaggio per i pedoni, decide che può fare più in fretta scavalcando il guard rail di una strada a due corsie per senso di marcia e tentare l'attraversamento. Ovviamente viene investita, se ricordo bene muoiono lei ed entrambi i figli. Incosciente? Ovviamente no: colpa del temporale, colpa della strada, colpa dell'automobilista che andava a qualche chilometro oltre il limite.
E basta: se prendo un palo in faccia rincorrendo pokemon sono scema io. Se un ragazzino finisce sotto una macchina inseguendo un pokemon (come alcuni di noi o altri anziani inseguivano un pallone) è colpa del ragazzino, al massimo dei genitori che gli hanno lasciato in mano un giocattolo senza spiegargli come usarlo.
Basta con sta fuffa dei pokemon. Ieri Repubblica ha presentato una galleria fotografica di persone a parco Sempione, qui a Milano, con il cellulare in mano. Ovviamente la didascalia era "tutti a caccia di pokemon". Certo, chi se ne frega se in realtà qualcuna di queste persone stesse telefonando, leggendo un messaggio, orientandosi con Google Maps (i turisti) o controllando l'orario dei treni. Ovviamente le facce non sono oscurate, quindi per mezza Italia questi sono dei cretini a prescindere, anche se si stavano solo godendo il fresco.
Credo che i pokemon giovino più ai loro detrattori (il Codacons che si fa pubblicità, la Repubblica con le visualizzazioni) che ai giocatori.
L'esposto per vietare le cuffie? Ricordo l'incidente mortale quest'anno a Milano perchè una ragazza ha attraversato i binari con le cuffie, ascoltando la musica. Ovviamente è colpa delle cuffie, non del fatto che la ragazza abbia deciso di ignorare la segnaletica e il buon senso per non dover fare una rampa di scale e usare il sottopassaggio. CIoè, poverina, vuoi mica dire che se la sia cercata.
Secondo me in questo paese la totale mancanza del senso di responsabilità personale è ridicolo. E' sempre colpa di qualcun altro, o di qualcosa d'altro. Le azioni di una persona, anche le più stupide, sono assolutamente da giustificare.
Madre con due bambini, sempre a Milano, forse l'inverno scorso. E' sera tardi, piove che dio la manda. Anche qui, invece di usare il sottopassaggio per i pedoni, decide che può fare più in fretta scavalcando il guard rail di una strada a due corsie per senso di marcia e tentare l'attraversamento. Ovviamente viene investita, se ricordo bene muoiono lei ed entrambi i figli. Incosciente? Ovviamente no: colpa del temporale, colpa della strada, colpa dell'automobilista che andava a qualche chilometro oltre il limite.
E basta: se prendo un palo in faccia rincorrendo pokemon sono scema io. Se un ragazzino finisce sotto una macchina inseguendo un pokemon (come alcuni di noi o altri anziani inseguivano un pallone) è colpa del ragazzino, al massimo dei genitori che gli hanno lasciato in mano un giocattolo senza spiegargli come usarlo.
Basta con sta fuffa dei pokemon. Ieri Repubblica ha presentato una galleria fotografica di persone a parco Sempione, qui a Milano, con il cellulare in mano. Ovviamente la didascalia era "tutti a caccia di pokemon". Certo, chi se ne frega se in realtà qualcuna di queste persone stesse telefonando, leggendo un messaggio, orientandosi con Google Maps (i turisti) o controllando l'orario dei treni. Ovviamente le facce non sono oscurate, quindi per mezza Italia questi sono dei cretini a prescindere, anche se si stavano solo godendo il fresco.
Credo che i pokemon giovino più ai loro detrattori (il Codacons che si fa pubblicità, la Repubblica con le visualizzazioni) che ai giocatori.
Io gioco, ne ho 43 per ora