Reading Challenges discussion

57 views
Gara a Squadre - IV Edizione > Squadra Passito - COMMENTI

Comments Showing 1-50 of 147 (147 new)    post a comment »
« previous 1 3

message 1: by Giuseppe (last edited Oct 01, 2016 07:55AM) (new)

Giuseppe Saracino | 943 comments La gara inizia ufficialmente il 1.10.2016 e si concluderà alla mezzanotte del 15.12.2016.

Quando postate un commento indicate sempre il numero della task (es. 1.3b) e il link all'edizione letta.
Per favore non limitatevi a 4 parole di commento ma cerchiamo di personalizzarlo

ecco il link al file
https://docs.google.com/spreadsheets/...


message 2: by Heke (last edited Oct 01, 2016 04:36AM) (new)

Heke | 0 comments Task 3.15a - Dodici di ZeroCalcare
95 pagine
Voto: 3 stelline

In un'ambientazione da Walking Dead, ZeroCalcare, Secco, Cinghiale e la new entry Katja si ritrovano ad affrontare gli zombie, gli altri esseri umani, ma soprattutto le loro fissazioni pre-epidemia: donne, merendine, videogiochi... Mentre i mostri assetati di sangue dominano il mondo (o almeno Rebibbia), l'elenco delle priorità dev'essere rivisto... forse.
Partiamo dal presupposto che io AMO ZeroCalcare come un'adolescente ama Justin Bieber, ho trovato questo fumetto piacevole, divertente, ben costruito, ben fatto. Interessante il fatto che Zero non sia il protagonista, la scena viene lasciata a Secco, Cinghiale e Katja. Le storie si intrecciano tra di loro tra flashback e flashforward continui e solo alla fine c'è la visione generale di quello che è successo.
Non sono d'accordo con chi dice (molti) che è il peggior fumetto di ZeroCalcare e che non sa disegnare una storia completa etc etc. Vero è che rispetto ad altre sue opere che mi hanno fatto piangere dal ridere o dall'emozione, questa non mi ha toccato più di tanto. E dubito fosse il suo scopo.

Vi lascio con una foto di quando è venuto a Parigi un paio di settimane fa (occhi a forma di cuore):

EDIT: avrei voluto lasciarvi con una foto, ma non me la carica :(


message 3: by Anna (new)

Anna (anny91) | 211 comments Task 3.2b - Prigionieri del paradiso di Arto Paasilinna
208 pagine
Voto: 1 stellina

E' stata la mia prima esperienza con Paasilinna, consigliatomi (e regalatomi) da mia cugina, sua grande fan. Che dire, penso sarà anche l'ultima. Di una banalità assurda. Storia e ambientazione (l'isola deserta dopo tragico incidente aereo) vista e stra vista non solo in libri ma anche in tv. In più qui mi sembra trattata con estrema superficialità, con situazioni al limite dell'inverosimile (view spoiler). E' come se fosse un grande manuale su come procurarsi oggetti per sopravvivere su un'isola deserta. Noiosissimo. Certo, è anche scontato secondo me il rifarsi alla ricreazione delle basi della società in maniera spontanea, come fosse insito nella nostra cultura. E anche il linguaggio, che molti apprezzano come ironico e divertente, non l'ho apprezzato, liscio.
Mi spiace avere iniziato la gara con questo libro, ma tutto sommato davvero veloce da leggere in una giornata piovosa.


message 4: by Heke (last edited Oct 01, 2016 10:39AM) (new)

Heke | 0 comments Task 5.35 - La speculazione edilizia di Italo Calvino
150 pagine
Voto: 3 stelline

Questo breve romanzo ambientato negli anni Sessanta narra la storia di Quinto, intellettuale impegnato in politica, che decide, per stare al passo coi tempi, di buttarsi nel mondo degli affari e di diventare socio di un contadino arricchito, disonesto, imbroglione, viscido.
Nonostante sia scritto con uno stile mai sentimentale, l'angoscia e il peso sulle spalle di Quinto (e della vecchia madre) si sente sempre di più pagina dopo pagina, e non è difficile mettersi nei panni del personaggio, passando alternativamente da un "poverino..." a un "se l'è andata a cercare".
La forza del romanzo sta secondo me nelle rappresentazioni dei personaggi. Ho trovato stupende le descrizioni fisiche, in particolare le similitudini per descrivere i visi e le espressioni, e più in generale la costruzione dei personnaggi: tutti, Quinto, il fratello scienziato ma anche gli amici avvocati/notai/ingegneri e perfino il contadino imbroglione, sembrano alle prese con un mondo che cambia troppo in fretta e dove, non riuscendo ancora a capirlo, pensano solo alla sopravvivenza individuale, fingendo una sicurezza e una padronanza che non hanno.


message 5: by Heke (new)

Heke | 0 comments Task 5.17 - L'abbazia di Northanger di Jane Austen
256 pagine - link edizione: https://www.goodreads.com/book/show/3...
Voto: 3 stelline

Leggere la Austen è come ritrovare una vecchia amica. Adoro le sue storie, i suoi personaggi, il suo stile.
L'abbazia di Northanger è il suo primo romanzo (anche se pubblicato postumo) e in qualche modo si vede la differenza, sembra un po' meno "maturo".
Cosa mi è piaciuto: lo stile sarcastico e ironico, la critica alla superficialità, l'eroina che è, stranamente per la Austen, una vera e propria anti-eroina: non particolarmente intelligente, né bella, né interessante, e poi Henry Tilney, il gentiluomo perfetto pieno di spirito (view spoiler)
Cosa non mi è piaciuto: lo stile sembra ancora un po' acerbo, il narratore era troppo presente. Era come vedere un film con il commento del regista anziché essere presi dalla storia in quanto tale. La traduzione (e l'edizione in generale) non mi è sembrata particolarmente curata - dopo aver scartato Newton Compton e BUR, per il prossimo classico mi butterò su Garzanti o Einaudi (e se avete consigli su quali sono gli editori migliori di ebook classici, li accolgo a braccia aperte! Sono rimasta spesso delusa).


message 6: by Veronica (new)

Veronica (verof86) | 738 comments Task 5.27 - Love: Un nuovo destino di L.A. Casey
Pagine: 384
Voto: 2 stelline

Leggendo questo libro ho bruciato l'ultimo neurone superstite dopo una giornata di lavoro...
Ragazze che roba....
La trama è insulsa e assurda, i personaggi irritanti e stupidi come pochi.
Ma come funziona la scuola in Irlanda? No perchè a parte le materie e gli strani orari che fanno, è normalissimo usare un linguaggio scurrile e volgare davanti agli insegnanti e fare una rissa al giorno?
Perchè sembra che la vera protagonista qui sia la violenza. Purtroppo quando non si possiede abbastanza cervello e soprattutto non si è in grado di usarlo, l'unico metodo attendibile per far valere le proprie ragioni è menare le mani. E non solo i ragazzi, ma va, sono soprattutto le ragazze che si comportano come delle pazze e non è che si tirano solo i capelli urlando come delle scimmie urlatrici, si danno proprio dei cazzotti in faccia, calci allo stomaco...
E non c'è un personaggio che si salvi.
Bronagh è immatura, viziata ed rompipalle.
La sorella Branna è un'altra invasata che cerca di calmare la sorella e poi è la prima che salta addosso agli altri per picchiarli.
Dominic è fastidioso ed irritante e cosa ci trovi in Bronagh esula dalla mia comprensione.
Sorvolo sugli altri fratelli Slater, perchè dai, che bei mestieri che hanno...
Il grande segreto di famiglia poi è assurdo...

Incommentabile...


message 7: by Veronica (last edited Oct 09, 2016 10:07AM) (new)

Veronica (verof86) | 738 comments Task 3.8b - Love: Anime gemelle di L.A. Casey
Pagine: 158 + 1 punto monografia
Voto: 2 stelline

Continua il mio viaggio con i fratelli Slater e continuo a stare male.
Questa novella è i-n-u-t-i-l-e!!!!!!!
Cosa succede?
Niente, c'è solo il compleanno di Bronagh e il caro Dominic che le fa un po' di regali.
Un po' di scazzottate, un po' di sesso.
Stop.
E poi vogliamo parlare del libricino con (view spoiler)

Non manca ancora una volta il linguaggio volgare e la violenza.
Ho paura che la serie continuerà a peggiorare...


message 8: by Veronica (last edited Oct 02, 2016 10:04AM) (new)

Veronica (verof86) | 738 comments Task 5.1 - Il momento è catartico di Flavio Oreglio
(valutato 1 stellina da Stefania)
Pagine: 159
Voto: 1 stellina

Sulla copertina c'è scritto "Il meglio del peggio di Oreglio"... appunto!
A parte un paio poesie/massime/storielle/boh, che mi hanno strappato uno scarso stiramento di labbra, le altre sono davvero pessime! Da farti cadere le braccia....

Amore, non ne hai mai abbastanza:
sono le tre e mi dici "Spingi",
sono le quattro e mi dici "Spingi, spingi",
sono le cinque e mi dici "Spingi, spingi".
Non ce la faccio più...
Tre ore di altalena sono una gran rottura di coglioni!


Dobbiamo commentare?


message 9: by Heke (new)

Heke | 0 comments Task 1.36a - Joe : L'aventure intérieure di Grant Morrison & Sean Murphy
224 pagine
Voto: 2 stelline

Per farla breve: non mi è piaciuto. Per niente. È un "non mi è piaciuto" umile, di quelli che si dicono quando si sa di non aver capito il punto. Ma il punto c'era?
È la storia di Joe, un bambino diabetico che durante una crisi di ipoglicemia sprofonda in un mondo immaginario, creato dalle allucinazioni, dove elementi della realtà si mischiano a un mondo fantasy incredibilmente complicato, con milioni di personaggi, storie, creature. Quello che Joe fa nella realtà ha un impatto nel mondo immaginario... sempre che si tratti davvero di un mondo immaginario.
L'idea è interessante, i disegni di Sean Murphy sono a dir poco fantastici (ed è solo per questo che c'è la seconda stella) e nell'insieme poteva essere un capolavoro. Il fatto è che non ci si capisce quasi nulla. Con gli elementi, i personaggi, gli eventi descritti nel mondo fantasy Tolkien avrebbe scritto almeno 2000 pagine. E Jackson avrebbe potuto farne almeno quattro trilogie di film.


message 10: by Veronica (new)

Veronica (verof86) | 738 comments Task 5.28 - Volare fino alle stelle di Susan Elizabeth Phillips
(Pubblicato nel 1996 per la prima volta, in Italia nel 2015)
Pagine: 404
Voto: 4 stelline

Dopo il flop di "Le promesse di una vita" ecco tornare la vera SEP!
Libro bellissimo!
Le descrizioni della vita del circo sono così dettagliate e scrupolose che ti sembra di essere veramente lì.
I personaggi sono così ben descritti che ti sembra di conoscerli da sempre.
Alex e Daisy sembrano così male assortiti, invece quello che nasce tra di loro è veramente speciale.
Daisy dimostra continuamente quanto sia diversa dalla madre, non è vuota e frivola, ma sensibile, tenace e forte.
Sheba, invece, non mi è piaciuta per niente, che caratteraccio!
La trama è abbastanza semplice, non c'è niente di così complicato, "solo" la nascita di un grande amore, la maturazione di Daisy e la resa finale di Alex ai propri sentimenti, dopo aver capito che l'orgoglio non ti fa poi molta compagnia.
Da leggere!


message 11: by NonnaBaigia (new)

NonnaBaigia | 179 comments Task 5.21 - Mezzanotte e cinque a Bhopal di La Pierre/Moro
https://www.goodreads.com/book/show/9...
Pagine: 380 (comprese appendici e ringraziamenti)
Voto:5 stelline

Ho appena finito di leggere l'ultima riga e sono qui che rifletto su quanto tutto ciò che accade sia surrealmente reale. Il libro è stupendo e descrive la tristemente storia vera di una delle apocalissi umane più agghiacciante della fine del XX secolo: la tragedia di Bhopal. La Pierre e Moro danno voce a quanto è successo, le scelte consapevoli e inconsapevoli che sono state fatte per arrivare alla catastrofe avvenuta la notte tra il 2 e il 3 dicembre del 1984.
Il libro inizia proprio dal motivo principale che ha iniziato quel lungo viaggio, di come una buona intenzione, se gestita male e dando voce al vile denaro, si sia rivelata una soluzione sbagliata se messa nelle mani di speculatori senza scrupoli. Il fatto stesso che per salvare l'agricoltura mondiale dall'infestazione dei vari insetti e parassiti (tanto di capello a guardare solo da questo lato), si sia arrivati alla creazione di una sostanza assurda, quale: l' isocianato di metile. Mic. Ma io dico...appena vedi che per realizzare il pesticida, devi usare una sostanza che fa si il suo lavoro, ma che se anche solo viene a contatto con una goccia d'acqua è peggio della bomba atomica...magari due domandine me le farei...ebbene se le sono fatte si, ma quelle sbagliate. E cosi il racconto fluido e avvincente, che ti lascia con una smorfia di schifo sul volto ad ogni pagina svogliata, indaga e rivela la storia di queste scelte fatte male, che hanno coinvolto l'India e più precisamente a Bhopal, raccontando la storia di una famiglia di poveri contadini e del loro arrivo a Bhopal, dei sogni degli ingegneri e dei cittadini indiani che erano grati alla UCC per aver scelto il loro paese quale sede di un'industria di quel genere. Le storie intrecciate tra il lusso sfacciato americano e la povertà indiana: camminando nei basti (baraccopoli) un giorno, o nella fabbrica della UCC dove fabbricavano il Mic, o a Kanahwa Valley in America, per poi tornare di nuovo a Bhopal la notte di quel disastro atroce che ha mietuto vittime e che ti lascia spiazzato.
E' un libro che si legge molto bene, non è assolutamente paragonabile a un saggio, ma le descrizioni tecniche che ci sono, sono fatte molto bene, meticolose ma non troppo, che aiutano a capire fino in fondo le intenzioni e ciò che ne è derivato di tutta la storia. Sicuramente leggero altri libri di La Pierre


message 12: by Anna (last edited Oct 05, 2016 01:31PM) (new)

Anna (anny91) | 211 comments Task 1.21a - Un po' di follia in primavera di Alessia Gazzola
304 pagine
Voto: 3 stelline

Premetto che adoro e divoro i libri di questa serie, perchè scritti secondo me benissimo, sono veloci e allegri, leggendoli ti da una sferzata di serenità.
Questo ultimo capitolo non fa eccezione. Letto tutto d'un fiato con tanti sorrisi ma (mannaggia) anche qualche lacrima per qualche episodio. L'ho trovato tuttavia un po' più "opaco" rispetto agli altri, e per questo motivo ha solo 3 stelline. Il "caso" di indagine è molto bello e complesso, molto dettagliato anche nella parte medica e psichiatrica ma allo stesso tempo facile da seguire. Ho apprezzato meno sta volta, purtroppo, perchè comunque era parte centrale dei suoi romanzi, la storia di fondo di Alice e dei suoi amori...mi è apparsa quasi "affrettata", un po' di cose che succedono così senza un preciso passato dietro e si susseguono troppo rapide, forse anche perchè sembra che la cronologia del romanzo sia troppo lunga, sioè da un capitolo all'altro ci sono stacchi temporali molto lunghi e quindi si "piomba" in una situazione senza aver capito bene come ci si è arrivati. Peccato.


message 13: by Veronica (last edited Oct 09, 2016 10:06AM) (new)

Veronica (verof86) | 738 comments Task 5.8 - Love. Un incredibile incontro di L.A. Casey
(l'autrice è nata il 11/7/1991, la somma è 29)
Pagine: 445 + 1 punto monografia
Voto: 2 stelline

Devo dire che questo libro è leggermente meglio del precedente, ma di poco.
Già la trama non è molto originale se poi ci aggiungi una protagonista irritante, il gioco è fatto.
Keela non userà la violenza fisica, ma il suo linguaggio è volgare e scurrile.
Su Alec, non ho molto da dire, diciamo che lo salviamo.
La trama però....
(view spoiler)
La prossima protagonista, Aideen già ora non mi convince, un'altra che parla peggio degli scaricatori di porto....
Sono preoccupata....


message 14: by Veronica (last edited Oct 09, 2016 10:07AM) (new)

Veronica (verof86) | 738 comments Task 1.10b - Love. Amori perduti di L.A. Casey
(pubblicato nel giugno 2016)
Pagine: 160 + 1 punto monografia
Voto: 2 stelline

Caspita, queste novelle sono completamente inutili!
Se la prima ci raccontava il giorno del compleanno di Bronagh, in questa abbiamo il trasloco di Keela e Alec....
Interessantissimo!!!!!!
Come no...
Salviamo solo le ultime 10 pagine col mistero della gravidanza e... quello che succederà a Kane, stop.
Poi, perchè delle tizie tanto per passare il tempo decidano di fare dei test di gravidanza, è al di là della mia comprensione.


message 15: by Anna (last edited Oct 09, 2016 03:47AM) (new)

Anna (anny91) | 211 comments Task 5.25 - Il visconte dimezzato di Italo Calvino (libro citato in Come un romanzo di Daniel Pennac)
Pagine: 91+ 1 punto monografia
Voto: 4 stelline

Bellissimo! Una piccola perla. Sia per lo stile, unico, una narrazione molto coinvolgente e "fiabesca", sia per le importanti riflessioni nascoste in questo mondo. Molto bello il modo di approcciarsi ad un tema così complesso come la duplicità della natura umana con leggerezza, così come viene anche toccato il tema dell'eccesso: l'equilibrio è quello che crea armonia.
Leggerò sicuramente anche gli altri 2 della trilogia.


message 16: by Heke (last edited Oct 07, 2016 02:29PM) (new)

Heke | 0 comments Task 5.2 - La vallée des masques di Tarun Tejpal
464 pagine
3 stelline

Questo romanzo mi ha ricordato sotto molti aspetti Non lasciarmi di Ishiguro, che avevo adorato.
Hanno in comune lo stile, il fatto che si ripercorra la vita di una persona nei dettagli, e il fatto che fin dall'inizio c'è una sensazione di "malessere", mentre ci si rende conto poco a poco che si parla di un mondo distopico.
Siamo nell'India attuale, e il protagonista aspetta durante la notte i suoi vecchi compagni guerrieri, che verranno ad ucciderlo per tradimento. Ma prima di morire il nostro eroe vuole raccontare la sua storia.
È la storia di una comunità nascosta, sconosciuta al resto del mondo, che si è impiantata in una Valle. Più che una comunità, si tratta di una vera e propria setta religiosa che adora Aum, un "profeta" vissuto un secolo prima circa. La loro "religione" si basa sulla Verità, sull'uguaglianza e sul rifiuto totale del: "Io / Me / Mio", che ha secondo loro corrotto il resto del mondo. Tra ciò che è considerato peccato: il riso, l'amore, la musica, i sentimenti e tutto ciò che potrebbe essere individuale. A tal punto che tutti gli abitanti della Valle, una volta raggiunta l'età adolescenziale, indossano una maschera, uguale per tutti, che li accompagnerà per il resto dei loro giorni.
Ovviamente le deviazioni non tardano ad arrivare... e il protagonista, potente guerriero onorato da tutti, finirà per fuggire dalla Valle.
I temi affrontati sono molto interessanti, e il romanzo sembra essere una condanna a tutte le religioni, mettendo in risalto l'importanza di avere sempre dubbi su tutto e di non accettare mai niente e nessuno come Verità assoluta, per quanto questa possa sembrare giusta.


message 17: by Heke (new)

Heke | 0 comments Task 1.24a - Marcovaldo di Italo Calvino
https://www.goodreads.com/book/show/2...
134 pagine + 1 punto monografia
4 stelline

Come commentare un libro conosciuto e letto da tutti? Quasi mi vergogno di essere arrivata alla mia età senza averlo letto, ma avendo solo ascoltato in classe, alle elementari, il maestro che ci leggeva un paio di racconti.
E qualcosa deve pur dire, se mi ricordavo almeno due frasi a memoria, da allora.
Marcovaldo colpisce su diversi piani: per cominciare, per lo stile impeccabile e sorprendente di Calvino, che in questa raccolta di racconti sembra ancora più curato, tanto che ogni pagina, ogni frase, potrebbe essere una poesia. E poi per il personaggio di Marcovaldo, malinconico, ingenuo, innamorato della natura eppure imprigionato in una vita cittadina che riesce sempre a sconfiggere i suoi sforzi e i suoi sogni. E infine, ed è forse il lato che più ho apprezzato, per la critica velata (ma neanche tanto) e ironica alla società, particolarmente presente nel racconto sul supermercato e sul Natale.


message 18: by Veronica (last edited Oct 09, 2016 10:10AM) (new)

Veronica (verof86) | 738 comments Task 1.11b - Love. Un pensiero infinito di L.A. Casey
384 pagine + 1 punto monografia
Voto: 2 stelline

Altro fratello Slater andato...
Io sono stanca, davvero, perchè vorrei capire perchè l'autrice senta il bisogno di rovinare i libri inserendo protagoniste femminili assurde!
Bronagh era violenta, Keela era sboccata, Aideen è fuori di testa!
La cosa brutta poi è che i libri sono scritti solo dai POV di queste tizie, quindi non si può neanche rifiatare un attimo, e ci dobbiamo subire tutte le pippe di Ado, che p****!
Scusate ma in questo libro non succede nulla fino al 90%, quando (view spoiler)
Davvero stancante, trama inesistente ed inconsistente!


message 19: by Heke (last edited Oct 09, 2016 11:06AM) (new)

Heke | 0 comments Task 5.18 - La formula del professore di Yoko Ogawa
202 pagine
2 stelline

Un romanzo piuttosto originale, che parla di una governante che va a lavorare per un anziano professore di matematica con un grave disturbo al cervello: la sua memoria dura solo 80 minuti.
La matematica sembra così essere il suo unico appiglio con la realtà, la bellezza dei numeri e delle formule l'unico lato rassicurante della sua vita. Così in tutto quello che accade intorno a lui, il professore cerca legami matematici e riesce a trasmettere la sua passione sia alla governante che al figlio Ruto ("radice quadrata"), che provano a risolvere tutti i quesiti esposti dal professore.
È una storia di amicizia commovente, raccontata con delicatezza, eppure non riesco a dare più di due stelline. Intanto, perché sono in generale piuttosto severa con i voti... e poi perché lo stile non è all'altezza del contenuto, è artificiale, immaturo, poco scorrevole.
Le parti più belle sono senza dubbio quelle sulla matematica, le spiegazioni sui vari tipi di numeri primi, sui numeri gemelli, sui numeri amici, sui numeri perfetti. Tutti i numeri e tutte le formule sono presentati soprattutto da un punto di vista estetico e sentimentale, e non nel modo freddo che ci si potrebbe aspettare dal mondo matematico.
Le parti più noiose sono invece quelle sul baseball (passione di Ruto), facevo veramente fatica a leggerle...
Nell'insieme un romanzo piacevole, che sono contenta di aver letto, ma che non mi ha colpito più di tanto.


message 20: by Giulia (last edited Oct 10, 2016 07:54AM) (new)

Giulia | 43 comments Task 5.10 un romanzo in cui il protagonista ha almeno 70 anni
Piccole sorprese sulla strada della felicità 261 pagine
4 stelline
https://www.goodreads.com/book/show/3...

Protagonista di questo romanzo è Ona, una ultracentenaria che fa amicizia con un ragazzino di 11 anni che l'aiuta, grazie ad un progetto dei boy scout, nelle piccole faccende. Tra i due nasce una profonda amicizia, interrotta dalla morte improvvisa del ragazzino (non sto anticipando, è tutto scritto già nelle prime pagine del romanzo). Subentra il padre del ragazzino, Quinn, che si sente in colpa di essere stata sempre assente nella vita del figlio e cerca in questo modo di espiare la propria colpa.
E' un romanzo che racconta del viaggio di Ona alla ricerca del figlio, viaggio intrapreso grazie alla spinta del ragazzino, e all'aiuto di Quinn e Bell, la mamma del ragazzino. Il viaggio è, in realtà, un viaggio dell'anima, quella di Quinn che alla fine scoprirà quali sono le priorità della vita e quella di Ona, che riscoprirà se stessa.
Ma è soprattutto un romanzo d'amore e di amicizia.
Amicizia tra Ona e il ragazzino, che nonostante la morte prematura, è sempre presente in tutto il racconto e guida ogni azione di Ona, di Belle e di Quinn.
E' la storia della strana amicizia tra Ona e Quinn che grazie al figlio conquisterà e verrà conquistato da questa incredibile centenaria che vuole a tutti i costi vincere il Guinness dei primati, come ultimo regalo al ragazzino, che le ha donato la possibilità di ricordare avvenimenti del suo passato.
Ed è la storia di un amore, quello tra Belle e Quinn, che si amano ma non sono riescono a manifestarlo, soprattutto Quinn che rimane sempre in bilico tra l'amore per la propria famiglia e il suo lavoro da chitarrista, fino alla fine, quando capisce cosa è importante nella vita.
Bello il modo di narrare, con l'alternanza di presente e passato, con il racconto della vita di Ona, fatta attraverso la sua voce, grazie a registratore del ragazzino, che convince l'ultracentenaria a raccontare se stessa, le sue amicizie, i suoi amori e i suoi più profondi segreti. Grazie a lei ci troviamo a curiosare in scorci di vita vissuta all'inizio del XX secolo e curiosiamo nella vita di questa persona, che da bimba diventa adulta ed infine centenaria sotto i nostri occhi.
Un po' noiosa la lista dei Guinnes che intervallano i capitoli. Rischia di rallentare il racconto e di farci distrarre dalla narrazione, ma sono necessarie perchè mettono in evidenza l'importanza della sfida a cui Ona intende partecipare.
Bellissimo e ricco di pathos il finale.


message 21: by NonnaBaigia (last edited Oct 10, 2016 02:48AM) (new)

NonnaBaigia | 179 comments Task 5.26 - Alice nel paese delle meraviglie
200 pagine
Voto: 1 stellina

Mi ricordo che da bambina consumai il VHS (videocassetta per chi è troppo giovane) del film di Walt Disney, per quanto mi aveva appassionato la storia e le immagini. Dopo mille anni ho deciso di leggere questo libro, ritenendo utile fissare ancora di più il bel ricordo e stroncando definitivamente il film diretto da Tim Burton, che a suo tempo mi aveva proprio fatto schifio...si, si, proprio schifio, pensai appena uscita dal cinema: " un film più inconcludente credo non esista! Bocciato!", ero arrabbiatissima per questo. Beh alla fine erroneamente diedi la colpa all'interpretazione che aveva dato Burton della "favola" (si può parlare veramente di favola??? Io non credo proprio...e soprattutto questo non è un testo per bambini, per nulla proprio!!!), quando in realtà credo abbia cercato di seguire il testo di Lewis Carroll, per cui ora vado a riguardarmelo cosi imparo!
Il testo di Carroll non mi è piaciuto per niente, è la prima volta che do una stella come valutazione e me ne dispiaccio perchè non sono mai cosi "cattiva", poi se si tratta di un libro entrato nella letteratura mondiale, mi scoccia ancora di più, ma non cambio idea: il libro non mi è piaciuto per niente, dalla prima lettera all'ultima, l'ho trovo inconcludente e bizzarro (ma in senso negativo!).
La storia parla dei sogni di Alice, che evidentemente è molto ricca di fantasia e questo mi piace assai, ma dal punto di vista della prosa è stato peggio che piantarsi spilli negli occhi...molto più interessante come parte è stata Alice attraverso lo specchio, ma anche qui: tra poesie e dialoghi fuori di testa non so proprio cosa pensare e dire che io sono per lo psichedelico, ma così è estremo. Non sono riuscita a trovarci neanche la morale...quale sarà??? Pensa prima di parlare? Rifletti prima di agire? Non ascoltare? Boooohhh....mi rammarico parecchio perchè c'ho provato a cercarla, ma io non mi sento più "ricca" dopo aver letto questo libro e anzi, penso che neanche sotto effetto di droghe psicotrope si riesca a trovare la chiave di lettura. Triste sono!
In definitiva, lo consiglio e non lo consiglio (tanto per rimanere in tema), io personalmente lo riporterò in biblioteca e me ne dimenticherò (o almeno ci proverò...).


message 22: by Veronica (new)

Veronica (verof86) | 738 comments Task 3.9b - Blood Kiss di J.R. Ward
Pagine: 348
Voto: 3.5 stelline

Io adoro la Ward e la BDB, ma in questo primo volume della BDB Legacy mancava qualcosa...
Sicuramente mancavano i Fratelli: qui troviamo solo Butch e di sfuggita Vishous e Rhage. E anche tra le shellan c'è solo Marissa, una che non mi ha mai fatto impazzire...
Comunque la storia non è male, Craeg mi è piaciuto molto, mentre Paradise non mi ha colpita molto.
Ho trovato lo sviluppo lento, oltre (view spoiler)
Avrei voluto leggere delle Ombre, di Layla e Xcor, della Banda dei bastardi e di qualche lesser, fa niente aspetterò con ansia il libro su Hollywood!


message 23: by Heke (last edited Oct 16, 2016 05:01AM) (new)

Heke | 0 comments Task 5.29 - En avant, route ! di Alix de Saint-André

320 pagine
2 stelline

Questo libro è cominciato malissimo, e quasi volevo abbandonarlo dopo una quarantina di pagine.
Alix de Saint-André, giornalista e scrittrice, racconta i suoi tre pellegrinaggi sul Cammino di Santiago. Sì, tre, perché a quanto pare quando si prova una volta poi ci si ritorna.
Il problema principale è che lei è antipatica e arrogante, e il suo stile è antipatico e arrogante, pieno di offese, punti esclamativi, puntini di sospensione, giudizi.
Un esempio? Sul cammino incontra Raquel, con cui diventano, a suo dire, amiche. Naturalmente l'autrice ci tiene a precisare più e più volte che Raquel è sovrappeso (e quindi?). Poi che è insopportabile, che parla troppo, che è lenta sulle salite e che va veloce in discesa perché rotola (giuro!). Dopo qualche giorno di "amicizia", l'autrice esplode, la insulta, la abbandona, non si parlano più. La sera stessa ha purtroppo la notizia che una sua cara amica è morta. E qual è la sua reazione? Di rabbia contro la sua amica Raquel che l'ha abbandonata nel momento del bisogno! No comment.
Per fortuna però, e un po' inaspettatamente, poi il libro si aggiusta. Il terzo racconto del cammino sembra scritto da un'altra persona: lo stile è toccante e delicato, l'autrice ha più rispetto per tutti quelli che incontra, raccontando le loro storie, le loro speranze, le loro paure. Non solo l'ho "perdonata" per la prima parte, ma ne ho seguito il cammino con crescente interesse, e mi sono davvero sentita lì con lei.
Io pensavo che il cammino di Santiago fosse un'esperienza solitaria e spirituale, e mi imaginavo un racconto fatto di luoghi e di chiese e di ricerca interiore. E invece quello che ho scoperto è che si tratta di un'esperienza collettiva, fatta di amicizia, di incontri, di condivisione.


message 24: by Veronica (last edited Oct 15, 2016 03:41AM) (new)

Veronica (verof86) | 738 comments Task 3.14b - Armi e bagagli di Madeleine Urban & Abigail Roux
(io e la Roux siamo nate in maggio)
Pagine: 437
Voto: 4 stelline

Adoro Zane e Ty!
Se devo giudicare il libro per il caso da risolvere, direi che non ci siamo proprio, sembra più messo lì come sfondo, il pretesto per far incontrare i due agenti dell' FBI.
L'ho trovato poco interessante e poco coinvolgente. Risolto in quattro e quattr'otto, con l'assassino che poi è sempre stato lì davanti agli occhi.
E non ho mica capito le sue motivazioni, fa niente.

Perchè le cose sicuramente più interessanti del libro sono le dinamiche tra Zane e Ty, come passano dall'odio a qualcosa di molto più profondo, anche se non hanno il coraggio di confessarselo ancora. Passano dai pugni ai baci e al sesso più sfrenato.
Ma qualcosa li frena ancora...
Sarà davvero bello leggere nei prossimi volumi come evolverà la loro storia.
Sperando in un caso da risolvere un po' più interessante!


message 25: by Heke (last edited Oct 15, 2016 10:12AM) (new)

Heke | 0 comments Task 5.23 - Une folie d'orchidées di Zhang Xinxin
70 pagine
2 stelline

Un racconto molto originale e piuttosto bizzarro. Una città cinese diventa improvvisamente ricca grazie alla coltivazione dell'orchidea Nobilis, un fiore molto prezioso che viene venduto a cifre esorbitanti. L'autrice racconta con un'ironia un po' velata lo scombussolamento di questa città creato proprio dall'orchidea: improvvisamente tutti possono diventare ricchi, e tutti possono avere la tentazione di diventare ladri.
Il dr. Lu e il dr. Zhao sono i protagonisti di questa storia. Zhao declama la sua superiorità a queste pratiche commerciali che disprezza, Lu è un idealista più discreto eppure molto più solido. Così Zhao finirà per tentare di diventare ricco grazie ai fiori, pur continuando a ritenersi superiore, mentre Lu rimane integro, restituendo l'orchidea Nobilis a fiori neri, praticamente il Santo Graal, al paziente che gliel'aveva donata.


message 26: by Veronica (last edited Oct 16, 2016 10:22AM) (new)

Veronica (verof86) | 738 comments Task 3.24a - Dimentica il mio nome di ZeroCalcare
236 pagine + 1 punto monografia
Voto: 3+

Non sono una fan dei fumetti, delle graphic novel... non ne leggo mai.
Eppure questa di Zerocalcare non è mi è dispiaciuta! Calcare, in occasione della morte della nonna materna, cerca di ripercorrere la sua storia di famiglia, ma ci sono molti buchi...
(view spoiler)
Comunque una lettura veloce e piacevole


message 27: by Veronica (new)

Veronica (verof86) | 738 comments Task 3.5b - Forza e coraggio di Madeleine Urban & Abigail Roux
308 pagine + 1 punto monografia
Voto: 3

Un passo indietro rispetto ad Armi e bagagli.
L'ho trovato leeeento...
Sono sempre interessanti le dinamiche tra Zane e Ty, questo scoprire nuove emozioni mai provate, le loro difficoltà, le loro paure.
Ma anche la loro storia procede lentamente, anche troppo.
Si stanno allontanando anche se tra loro l'attrazione è sempre fortissima, ma i timori di buttarsi in una relazione, di scoprirsi troppo, di essere respinti stanno minando la loro storia. Per fortuna alla fine riusciranno a sistemare le cose fra loro.

Ma vogliamo parlare del caso da risolvere questa volta?
Mi verrebbe da dire: "Ma quale caso?"
Appunto....
Ty e Zane hanno delle settimane di permesso e i due si recano a casa di Ty nel West Virginia. Insieme al padre Earl e al fratello Deuce, i quattro si avventurano in montagna per un'escursione. Ma qui si ritrovano in pericolo di vita a causa di un gruppo di uomini in cerca di un tesoro perduto. Certo che quei tre fanno una brutta fine...
Non mi è piaciuta la risoluzione affrettata della vicenda, purtroppo anche in questo caso l'avventura coi cercatori d'oro è messa lì solo per fare da contorno e per far emergere i sentimenti dei protagonisti.
Vedremo cosa succederà nella crociera.


message 28: by Giuseppe (last edited Oct 18, 2016 04:37AM) (new)

Giuseppe Saracino | 943 comments Task 3.12b - Il settimo papiro

3 stelle
indagine egiziana alla scoperta della tomba del faraone, il libro pur facendo parte di una saga può essere letto tranquillamente senza seguirne la numerazione o come testo a se...

Taita fedele scriba progetta la tomba del suo faraone Mamose in modo tale che nessuno la possa profanare o trovare, ciò che mi è piaciuto particolarmente è la fusione dei personaggi, belli anche i colpi di scena e le trovate geniali vedasi la deviazione del fiume.

facendo un parallelo con il primo capitolo devo ammettere lo preferisco in tutto e per tutto...


message 29: by Veronica (new)

Veronica (verof86) | 738 comments Task 3.10a - La passione di Artemisia di Susan Vreeland
Pagine: 329
Voto: 4 stelline

Il libro parla della pittrice Artemisia Gentileschi vissuta nel 1600.
All'età di 17 anni subì ripetute violenze sessuali da parte di Agostino Tassi, amico del padre Orazio.
Il padre, anch'egli pittore, decise di denunciare il fatto, ma anche per ritrovare un quadro rubato.
Artemisia dovette subire interrogatori e prove fisiche durante il processo. Quando il quadro ricomparve, Orazio ritirò le accuse e ad Agostino venne concesso l'indulto.
La reputazione di Artemisia era ormai compromessa e il padre riuscì a combinarle un matrimonio di convenienza, ma senza amore. Infatti Pietro, altro pittore, non riuscì mai ad apprezzarla veramente, sempre in competizione con lei.
Artemisia, insieme alla figlia Palmira, lo lasciò e girò l'Italia in cerca di nuove commissioni per i suoi quadri.
Davvero bello, con numerose descrizioni delle varie opere d'arte e di personaggi come Galileo Galilei e i De medici.


message 30: by NonnaBaigia (last edited Oct 18, 2016 09:29AM) (new)

NonnaBaigia | 179 comments Task 5.3 - La pianista
Pagine: 288
Voto: 5 stelline

Un libro davvero notevole, che si va ad aggiungere nella mia libreria personale dei preferiti, anche perchè si assapora l'interiorità e il macchinaggio mentale che mi hanno fatto tanto apprezzare Delitto e castigo di Dostoevskij. Sicuramente per i temi trattati dall'autrice era innovativo per i tempi in cui è stato scritto il libro, ossia tutto quel mondo di perversione sadomasochistica e voyerismo che trasuda.
La storia narra le vicende interiori di tre personaggi principali, ognuno con la sua interiorità che la Jelinek riesce a tirare fuori in tutta la loro violenza. Una madre possessiva e ossessionata dalla figlia che doveva diventare una grande pianista, secondo le sue più alte aspettativi di persona non realizzata ed enormemente frustrata. La figlia imprigionata in questo ruolo di eterna figlia devota, che sfoga la sua repressione vagando per peep show, per parchi nella notte alla ricerca di coppiette e prostitute che consumano i loro amplessi e focalizzando la sua attenzione nei conforti del terzo personaggio: l'uomo. Quest'ultimo sarà colui che disturberà l'equilibrio precario del rapporto tra le due donne e porterà la protagonista alla repressione di se stessa e a rinnegare la realtà che lei stessa aveva creato, nell'illusione di diventare una persona migliore, sbocciare e finalmente liberarsi dal gioco della madre.
Un libro davvero molto interessante dal punto di vista introspettivo, nella relazione deontologica tra uomo/donna e professore/allievo, ma non solo, emerge anche una visione distorta dipendente forse da un eccesso di controllo da parte del genitore onnipresente, che crede di fare il bene.
Lo consiglio assolutamente e sopratutto sono contenta di averlo letto, ora non vedo l'ora di vedere la trasposizione cinematografica diretta dal geniale M. Haneke.


message 31: by Heke (last edited Oct 18, 2016 10:17AM) (new)

Heke | 0 comments Task 3.14a - La svastica sul sole di Philip K. Dick
302 pagine
3 stelline

Il genio e l'immaginazione di Dick sono senza limiti. Quello che adoro dei suoi romanzi (e della science fiction in generale) è scoprire man man che si legge non solo la trama e i personaggi, ma anche il mondo in cui vivono, diverso da quello che conosciamo e in genere diverso anche da quello che possiamo immaginare.
Siamo in un futuro alternativo (o meglio, un passato, visto che è ambientato negli anni Sessanta) in cui la Germania e il Giappone hanno vinto la Seconda Guerra Mondiale e si sono spartiti il mondo.
L'azione si svolge a San Francisco, sotto il controllo dei giapponesi, e in Colorado, stato neutrale, dove diverse vicende e diversi personaggi si incrociano, con sullo sfondo grandi cambiamenti politici (il Cancelliere tedesco muore). Ma in realtà quello che mi ha colpito di più è l'incontro/scontro delle culture, l'invenzione di dettagli credibili (ad esempio il valore sul mercato dei manufatti antichi americani) e il sentimento di sconfitta americano che si impregna anche nella mentalità e nei comportamenti delle persone.
Il tocco geniale è secondo me il fatto che nel corso di tutto il libro si fa riferimento a un romanzo di fantascienza, proibito dalla Germania e incredibilmente famoso, che racconta di un futuro alternativo in cui la Germania perde la guerra. Già solo da questo si capiva che il romanzo non poteva che essere di Dick.
Quindi perché solo tre stelline? Dick, perdonami, ma devo dar (almeno un po') ragione ai tuoi detrattori... lo stile è un po' confuso, le vicende sono molto confuse, c'è di mezzo un po' di tutto e molte storie che non si concludono. Dopo aver letto le prime pagine ho pensato "questo è sicuramente un cinque stelle", ma alla fine sono rimasta un po' con l'amaro in bocca.


message 32: by Veronica (last edited Oct 21, 2016 07:53AM) (new)

Veronica (verof86) | 738 comments Task 3.16a - Bulli e pupe di Madeleine Urban & Abigail Roux
Pagine: 309 + 1 punto monografia
Voto: 3 stelline

Arrivati al terzo capitolo ormai ho capito che non devo aspettarmi niente di che dal caso da risolvere, anzi...
Infatti anche questa volta il tema centrale è la relazione tra Ty e Zane e la sua evoluzione.
Ty finalmente ha accettato i suoi sentimenti per il suo partner e sarebbe anche pronto a fare sul serio, ma viene frenato da Zane. Lui è ancora bloccato e anche se capisce che la loro storia è veramente importante non riesce ancora a lasciarsi andare.
Per quanto riguarda il caso, poco da dire.
Ty e Zane vengono spediti in una missione sotto copertura nella quale devono impersonare una coppia gay durante una crociera nei Caraibi. Corbin e Del sono appena stati stati arrestati dall'FBI e i due agenti devono indagare sui loro affari.
Io sinceramente ci ho capito poco o nulla: con gli italiani, i turchi, quelli da Dubai....
Ci sono qualche tentativo di far fuori Ty, un po' di giocate a poker, shopping, salti in piscina inseguiti da tizi che sparano a casaccio, qualcuno che ci lascia le penne e poi boh...
La vicenda viene chiusa in due pagine. Stop.
Vi prego, un caso leggermente più interessante la prossima volta?


message 33: by Giuseppe (last edited Oct 21, 2016 02:04PM) (new)

Giuseppe Saracino | 943 comments Task 5.32 leggere un libro da cui è stata tratta una serie tv italiana,
La briscola in cinque

ho conosciuto la serie grazie agli episodi in tv e grazie a questa sfida mi sono deciso a leggere Malvaldi, il libro è leggero l'ambiente toscano da un tocco in più ai fatti ed ai personaggi, anzi la vita e le vicende del bar e dei nonnini è più importante del caso si un caso... inoltre Pineta la nota località toscana per come viene descritta ti fa venire voglia di andare a visitarla
Ma nel libro c'è un omicidio da risolvere, precisamente si tratta della morte di una ragazza, Massimo il barrista (si con due r), sarà coinvolto nell'indagine e darà un contributo importante alla risoluzione del caso.
la grossa differenza, che non mi sarei mai aspettato, tra libro e serie tv è il commissario Fusco nel libro un uomo nella serie una donna.


message 34: by Heke (new)

Heke | 0 comments Task 5.36 - L'univers en folie di Fredric Brown
219 pagine
3 stelline

Ho cercato in tutti i modi di non leggere questo libro e trovarne un altro per quesa task... senza successo, perché le alternative sembravano tutte peggiori.
Per questo libro avevo la scelta tra un ebook italiano di pessima qualità scannerizzato senza rilettura e un cartaceo francese vecchio e ingiallito (caratteristiche che amo) scritto in times new roman 8 (caratteristica che odio). Forse negli anni '80 c'erano meno problemi di vista? Alla fine ho optato per rischiare l'accecamento.
Questa introduzione inutile solo per spiegare che mi sono avvicinata a questo romanzo con le peggiori intenzioni.
E sorpresa... mi è piaciuto! Molto più di quello che dovrebbe essere il capolavoro di Brown "Marziani, andate a casa!".
Il protagonista Keith Winton si ritrova catapultato in un universo parallelo molto simile a quello originale, talmente simile che ci vuole un po' di tempo prima che si renda conto di quello che è successo. I dubbi svaniscono quando incontra un extraterrestre che passeggia tranquillamente per la città, e da lì inizierà a la sua avventura per cercare di capire cosa è successo ma soprattutto per sopravvivere perché i suoi errori ingenui lo portano a essere considerato dalle autorità una pericolosa spia di Arturo da uccidere a vista.
Tutti i luoghi comuni della science fiction sono presenti in questo libro (robot telepatici, viaggi interstellari, astronavi, extraterrestri buoni e extraterrestri insettoidi cattivi, belle donne vestite succintamente e inseguite da mostri...), eppure l'insieme è ben lontano dall'essere un cliché.
Sembra veramente incredibile che si tratti di un romanzo pubblicato nel 1949...


message 35: by Heke (last edited Oct 23, 2016 09:14AM) (new)

Heke | 0 comments Task 5.31 - La via della felicità di Al-Farabi
95 pagine
2 stelline

Questo è senza ombra di dubbio un saggio che non avrei mai letto se non fosse stato per la Gara a squadre.
È talmente lontano dai generi che leggo di solito che non sono nemmeno certa di come commentare...
Mi aspettavo un saggio filosofico come quello di Epicuro, dei consigli filosofici su come raggiungere la felicità, ma non si tratta affatto di questo.
È sì un trattato filosofico, ma la felicità come intesa da Al-Farabi è il raggiungimento della perfezione, e la perfezione si raggiunge con le virtù teoretiche, le virtù deliberative, le virtù morali e le arti pratiche.
Il tutto è visto in primo luogo dal punto di vista singolo dell'essere umano, poi dal punto di vista della città e della nazione.
Al-Farabi avvicina poi la filosofia intesa come filosofia classica greca (principalmente Aristotele e Platone) alla religione rivelata: nella filosofia la conoscenza si ottiene attraverso la dimostrazione, nella religione attraverso la persuasione. Quello che per il Legislatore (che per Al Farabi è sinonimo di Principe, Imam e Filosofo) è filosofia - grazie ai suoi continui studi e alla sua continua ricerca di perfezione - per il volgo è religione perché non lo può dimostrare ma solo esserne persuaso.
Questo almeno è quello che ci ho capito io.

Punti negativi: è stata una lettura molto difficile, sono dovuta tornare indietro più e più volte perché perdevo il filo del discorso...
Punti positivi: è un libro che in qualche modo mi fa riscoprire, anni dopo il liceo, il mondo della filosofia. Non sono certa che continuerò a leggere saggi di filofia, ma almeno questo saggio mi ricorda che questo mondo esiste e che è a portata di mano.


message 36: by Veronica (new)

Veronica (verof86) | 738 comments Task 5.13 - Luci e ombre di Madeleine Urban & Abigail Roux
Pagine: 359 + 1 punto monografia
Voto: 3 stelline

Ok, ho capito, non devo assolutamente aspettarmi un minimo di suspance dal caso giallo/crime o quel che è del libro.
Perchè?
Perchè non c'è un caso!
Stavolta abbiamo un tizio fuori di testa che decide che vuole far fuori un po' di gente random e... basta così.
Motivi? Non pervenuti.
Serve solo per mandare Zane in ospedale e per far stare male Ty.
Ma finalmente (view spoiler)
E quando pensavo che per la coppietta tutto sarà rose e fiori che succede???
Il finale mi ha lasciato a bocca aperta!
Ty non fare scemenze per favore...


message 37: by NonnaBaigia (last edited Oct 24, 2016 01:32AM) (new)

NonnaBaigia | 179 comments Task 3.22b - Storie sulla pelle
Pagine: 240
Voto: 5 stelline

E' complesso per me spiegare perchè ho deciso di leggere questo libro, perchè fondamentalmente non lo so neppure io. Probabilmente era più la curiosità che altro, ma non per il fascino criminale o dei tatuaggi, ma per lo scrittore in se...insomma tagliamo corto, scribacchio ogni tanto (dire "anche io" in questo caso non mi sembra corretto) ed ero curiosa di come una persona con un passato culturale che ,ai più, può risultare alquanto discutibile, sia riuscita a tirare fuori un bel romanzo tratto da una storia vera, vissuta...sicuramente ci sono delle parti romanzate, sicuramente mancano dei tasselli, ma non ne ho sentito particolarmente la mancanza e per 4 giorni ho camminato per le strade di Fiume Basso insieme al protagonista e questo mi ha dato molto di più che andare a passeggio con Renzo e Lucia in mezzo alla peste, quando lessi I promessi sposi. Non è scritto in maniera perfetta, ma è proprio questo che lo rende così "speciale", non mi interessa neanche commentare se la sintassi, la grammatica e il periodo siano corretti...insomma stiamo a parlare di fatti e per me lo scrittore è riuscito a trasmettere quello che voleva tramettere proprio perchè l'ha scritto così, al contrario se avesse scelto una forma convenzionale non avrebbe reso lo stesso effetto e sarebbe risultato un banalissimo romanzo sui tatuaggi con la vena criminale...banale...non pensate? Insomma, l'ho vissuto come se io e Nicolai Lilin ci fossimo seduti su un bel divano davanti al caminetto e mi avesse raccontato tutte queste storie di persona, magari bevendo un po' di quel "liquore" che Batterista produceva "fai da te" (uno dei miei personaggi preferiti)...ahahhaah!
Lo consiglio a chi vuole scoprire un pezzo di mondo pieno di tante tradizioni e storie da raccontare, soprattutto per chi lo vuole scoprire visto che fino ad ora sembrava solo avvolto da un enorme strato di ghiaccio arricchito di infiniti luoghi comuni.


message 38: by Giuseppe (last edited Oct 24, 2016 03:12AM) (new)

Giuseppe Saracino | 943 comments Task 1.34a - Il gioco delle tre carte

secondo capitolo della saga del barlume, questa volta Massimo viene trascinato nelle indagini da Fusco, il quale dapprima lo convoca per chiedere se ha notato qualcosa di strano durante il convengo, ma il suo ruolo nelle indagini avrà ancora più importanza poichè si trovava nell'hotel in quanto responsabile e addetto al rinfresco e con occhio estraneo potrebbe aver notato qualcosa di utile.
Il caso si risolve casualmente grazie ad un illuminazione avuta da Massimo e confermata dal reo, ma onestamente non è un granché di giallo, il libro ha la sua forza nella vita del bar e dei suoi frequentatori (Massimo, Tiziana e i quattro arzilli nonnini).
vediamo il terzo capitolo cosa riserva


message 39: by Anna (last edited Oct 28, 2016 07:11AM) (new)

Anna (anny91) | 211 comments Task 5.16 - Gli arancini di Montalbano di Andrea Camilleri
Pagine: 277
Voto: 3 stelline

Essendo una raccolta di racconti, ho deciso di votare man mano i singoli racconti e poi vedere cosa ne viene fuori...media discreta di 3*!

Sarà perchè non amo io i racconti, ma anche quelli di Camilleri (i cui romanzi adoro normalmente) non mi prendono! Certo sul finale si è riscattato con 4 ultimi bei racconti letti tutti di un fiato, ma alcuni sono stati proprio indigesti! Sembrano (solo alcuni) scritti per riempire pagine...o per far vedere il virtuosismo della lingua scritta. Altri invece riportando di colpo alla calda bellezza dei Montalbano romanzi.


message 40: by Veronica (new)

Veronica (verof86) | 738 comments Task 1.25a - Sindrome da cuore in sospeso di Alessia Gazzola
144 pagine + 1 punto monografia
Voto: 3 stelline

Niente di speciale per ora...
E' una lettura molto veloce, ma la storia è poco coinvolgente.
Il caso si risolve prima con i pettegolezzi di paese, Alice è una pasticciona, il dottor Conforti è abbastanza antipatico, l'unica da salvare è la nonna. Speriamo che migliori...


message 41: by Heke (new)

Heke | 0 comments Task 3.32b - Uno studio in rosso di Arthur Conan Doyle
200 pagine
3 stelline
Link alla mia edizione:
https://www.goodreads.com/book/show/3...

Tutti conosciamo il personaggio di Sherlock Holmes, investigatore per antonomasia, o meglio "consulente investigativo" come si definisce lui.
Ho amato tantissimo sia il personaggio di Sherlock Holmes, così estremo nei suoi dialoghi e nei suoi comportamenti, sia lo stile dell'autore, è davvero un piacere scorrere le pagine.
Ho trovato un po' bizzarro il fatto che il libro sia diviso in due parti, quando ci si aspetta che Sherlock sveli come ha fatto ha risolvere il caso inizia un lungo flashback che ci porta in una comunità di Mormoni nello Utah. Perché no, in fondo, anche se non sono certa di cosa aggiunga al romanzo e avrei preferito rimanere a Londra con Sherlock e Watson, e magari sentire la storia dalle labbra del colpevole.
Le deduzioni sono a volte un po' tirate per i capelli, ma fa lo stesso, ormai Sherlock è talmente più leggenda che un semplice personaggio che non mi sento nemmeno di giudicare usando il metro normale.
E ora si attacca col secondo romanzo!


message 42: by Giuseppe (last edited Oct 27, 2016 01:44AM) (new)

Giuseppe Saracino | 943 comments Task 1.30b - Il re dei giochi

Terzo capitolo della saga del Bar Lume, svolta abissale nei racconti onestamente me lo aspettavo, in questo capitolo la tentacolare Pineta è scossa da un brutto incidente stradale, a seguito del quale decede un ragazzino e sua madre è in coma profondo, le chiacchiere del paese, ma sopratutto del barlume, alimentano sospetti in quanto le vittime sono gli eredi di un ricchissimo costruttore edile.
La madre è anche la segretaria di un uomo politico impegnato nella campagna elettorale per la nomina a deputato.
Non sembra un delitto, difatti il libro gira più sulle vicende di Massimo, Tiziana e dei magnifici quattro e del Bar Lume dando risalto all'acquisto del biliardo, che sulla vicenda familiare che salta fuori dopo il decesso del bambino (che non voglio spoilerare).
In definitiva la vita del bar assume un ruolo centrale rispetto a tutto.
Onestamente non so se andrò avanti con la saga


message 43: by Veronica (new)

Veronica (verof86) | 738 comments Task 5.5 - D'amore e d'accordo di Abigail Roux
(Stati: Maryland, Illinois, Indiana, Michigan, Ohio, Pennsylvania, Distict of Columbia)
Pagine: 380
Voto: 3.5

Incredibile ma vero!
Finalmente al 5' volume c'è un minimo di caso! Minimo....
Forse perchè dovendo portare Julian a spasso, per forza doveva parlarne....
Anche se alla fine la storia di Jonas è buttata lì a casaccio, come pretesto per far fare un viaggetto a Zane e Ty.
Come sono carini insieme ora! Anche se la segretezza comincia a pesare.
Mi è piaciuto anche ritrovare Deuce e voglio proprio vedere (view spoiler)


message 44: by Giulia (new)

Giulia | 43 comments Task 3.20b (Eleonora) Leggere una raccolta di racconti con meno di 300 pagine

Nove volte per amore - Maurizio De Giovanni
https://www.goodreads.com/book/show/3...
pagine 165
voto 4 stelline

Si tratta di nove racconti, nove trasposizioni di fatti di cronaca, purtroppo realmente accaduti in tutta la loro efferatezza, delitti alcuni dei quali rimasti ancora senza un perchè.
Questi delitti, di cui noi tutti siamo a conoscenza, a cominciare da quello di Yara Gambirasio fino ad arrivare a quello di Meredith Kercher, vengono descritti dal punto di vista dell'assassino o delle vittime, con l'intensità del linguaggio che tanto contraddistingue De Giovanni. Ogni racconto è un piccolo romanzo e, in quanto tale, coinvolge e sconvolge, non esita a descrivere i particolari, con tutta la schiettezza e la crudezza di cui lui è capace. La domanda che sorge spontanea è: sarà davvero andata così? Sarà davvero per questo motivo che sono stati uccisi?


message 45: by Giulia (new)

Giulia | 43 comments 3.24b (Giusy) Leggere un fantasy ambientato in un passato che non siano però high fantasy

Paper magician - Charlie N. Holmberg
https://www.goodreads.com/book/show/2...

Pagine 224
4 stelline

Si tratta di un delizioso romanzo fantasy, ambientato, però, nella Londra dell'800. La protagonista è una giovani maga che si trova, suo malgrado, a diventare apprendista di un mago della carta. Inizialmente scettica e non interessata a questo tipo di magia che ritiene inutile, vi si appassiona pian piano; fino al giorno in cui una maga della carne, un'escissionista, ruba il cuore al suo maestro. Comincia il viaggio di Ceony alla ricerca del cuore di Emery, fino a quando si trova all'interno del cuore stesso, scoprendone i segreti più nascosti.
Dietro al romanzo fantasy, con maghi buoni e cattivi e animaletti di carta vivi, si nasconde un dolcissimo romanzo d'amore, dove le parti si sono invertite: è la bella, stavolta, a salvare il principe azzurro.
Lo stile narrativo è semplice e delicato, i personaggi ben caratterizzati e, come in tutti i fantasy che si rispettino, anche in questo caso c'è la contrapposizione tra bene e male., e il bene inevitabilmente esce vincitore da questa lotta.
Non si può fare a meno di affezionarsi a Ceony e a fare il tifi per lei e a sperare che riesca a riportare il cuore a Emery prima che sia troppo tardi.
Anche se è rivolto ad un pubblico di ragazzi, consiglio la lettura di questo romanzo a tutti.


message 46: by Giulia (new)

Giulia | 43 comments Task 3.35a (Silvia) leggere un'autobiografia

Le bambine silenziose - Charlene Lunnon, Lisa Hoodless
pagine 216
4 stelline
https://www.goodreads.com/book/show/2...

E' molto difficile commentare questo libro, primo perchè è una biografia e come tale è un fatto realmente accaduto; poi perchè è il racconto di un rapimento e di uno stupro continuo per tre giorni consecutivi ai danni di due bambine di 10 e 11 anni.
Le due bambine vengono rapite e tenute segregate per tre giorni. Il loro racconto è una cronaca delle violenze subite, raccontando anche il loro stato d'animo, La cosa che stupisce è la loro ingenuità nel credere alle promesse del loro aguzzino, che le ha portate a non tentare mai la fuga anche quando avrebbero potuto. Ingenuità che ben si accorda all'età delle due protagoniste. Ovviamente questo episodio le segna per tutta la vita, e anche il loro ritorno in società non è semplice perchè saranno sempre vittime della macabra curiosità della gente.
Il racconto termina con il ritorno alla vita grazie alla nascita dei loro figli, e all'incontro con l'uomo dei sogni da parte di Charlene, che, nonostante abbia avuto un'infanzia molto difficile, è ora supportata da una padre amorevole che la protegge a discapito di tutto.
Meno fortunata invece è Lisa; nonostante provenga da una famiglia apparentemente normale viene abbandonata dalla madre pochi giorni dopo essere stata liberata. E questo stupisce, com'è possibile che una mamma abbandoni la propria figlia in un momento così delicato della vita.
E' un romanzo terribile e intenso, che viene letto tutto d'un fiato e che stupisce per la crudeltà che racconta.


message 47: by Heke (last edited Oct 28, 2016 10:46AM) (new)

Heke | 0 comments Task 5.7 - Il segno dei quattro di Arthur Conan Doyle
180 pagine + 1 punto monografia
Link edizione: https://www.goodreads.com/book/show/2...

3 stelline

Continuo con le avventure di Sherlock Holmes e questo libro mi è piaciuto anche più del primo. Il caso è più interessante, la storia più complicata e più avvincente, e il racconto finale è esposto dal colpevole nel corso di una digressione (quasi come se Arthur avesse letto la mia raccomandazione del commento precedente! Grazie Arthur!).
Adoro lo stile, curato e scorrevole allo stesso tempo, e adoro il personaggio di Sherlock Holmes, che sembra diventare sempre più estremo ed eccentrico, nel bene e nel male.
E poi (view spoiler)


message 48: by Veronica (new)

Veronica (verof86) | 738 comments Task 5.33 - Ti darò il sole di Jandy Nelson
(Jude e Noah sono due artisti. Jude frequenta la California School of arts e fa sculture con la sabbia, con la creta e nel libro avrà come maestro uno scultore famoso per realizzare una scultura con la pietra)
485 pagine
1 stellina

Noiosissimo!

Non ci ho mai messo così tanto a leggere un libro.
Se non fosse stato per una challenge lo avrei mollato lì a pagina 50. Ho sperato, andando avanti, in una svolta, in un effetto sorpresa... ma niente.
L'ho trovato piattissimo e lentissimo.
Eppure i temi affrontati sono tantissimi: la morte di un genitore, il rapporto tra fratelli, l'omosessualità, le prime esperienze amorose, le prime delusioni...
Eppure lo stile della Nelson, non mi ha minimamente coinvolta. Zero assoluto.
E dopo quasi 500 pagine cosa mi è rimasto? Niente? Appunto.
Neanche le infinite descrizioni delle opere di Noah o delle sculture di Jude erano interessanti.
E poi perchè infilarci la "storia d'amore" con Oscar? Tanto per riempire un po' di pagine? Inutile, c'erano già talmente tante cose di cui parlare...

Libro che verrà presto cancellato dalla mia memoria... Già fatto.


message 49: by Veronica (new)

Veronica (verof86) | 738 comments Task 5.20 - Una canzone per Julia di Charles Sheehan-Miles
370 pagine

4 stelline per Crank e 2 scarse per Julia...

Nel complesso il libro mi è piaciuto, ma ci è voluta molta pazienza con Julia.
Posso capire i traumi che ha subito durante l'adolescenza ed avere una madre come la sua, che si comporta in quel modo, quando una figlia è in un momento di profonda crisi deve essere stato difficilissimo, ma il modo in cui si comporta con Crank non mi è sempre piaciuto.
Deve davvero farsi aiutare da qualche professionista per cercare di superare quelle violenze con tutte le loro conseguenze.
Crank, a parte il nome (che si è scelto lui poi...) mi ha fatto molta tenerezza. I sentimenti che prova per Julia sono del tutto nuovi per lui, ma decide lo stesso di buttarsi, di lasciarsi andare e di dare una chance al loro rapporto.
Peccato che si trovi di fronte un muro.
Il muro che Julia ha costruito intorno a sè, invalicabile per tutti.
Ma non per Crank...

Sono curiosa di leggere anche le storie delle altre sorelle Thompson e di vedere se Adelina riuscirà a cambiare per riuscire a salvare il rapporto con le sue figlie.


message 50: by Veronica (new)

Veronica (verof86) | 738 comments Task 3.9a - Re Lear di William Shakespeare
Pagine: 492 con testo a fronte ---> quindi 246 valide

A me non piace il teatro... E purtroppo anche il caro Shakespeare mi ha annoiata...
Il Re è fuori di testa, le figlie maggiori sono due arpie e la povera Cordelia è quella che ci rimette sempre.


« previous 1 3
back to top