Goodreads Italia discussion
Discussioni sui Libri
>
Premio Strega 2017
date
newest »

Io sono rimasta molto colpita da Diecimila muli: Un romanzo di uomini e di bestie, un romanzo che racconta una storia molto curiosa legata al nostro dopoguerra, il risarcimento per i danni di guerra combinati in Grecia che abbiamo pagato tra il 1949 e il 1950, appunto in animali da soma. L'autore ricostruisce la Sicilia di fine anni '40 in maniera molto intrigante e con tanti spunti anche sul nostro tempo, tra criminali di guerra che si insabbiano e cambiano faccia trovando pure spazio nei luoghi di potere della neonata Repubblica alla mafia, fino a tentativi di colpi di stato nostalgici.



http://premiostrega.it/PS/il-libro-vi...
http://www.ilfattoquotidiano.it/2017/...
http://www.repubblica.it/cultura/2017...
http://www.illibraio.it/premio-strega...





Però se avrò occasione farò un pensiero su Scuola Cattolica. Mi ha ispirato lo scorso anno, ma occorre essere ben disposti se si vuole affrontare un mattone del genere su temi a me poco abituali.
Però questo vincitore mi ispira, se non altro per l'ambientazione, ma mi ispira la trama perfino. Se lo leggerò spero di non rimanere scottata!
Books mentioned in this topic
Sofia si veste sempre di nero (other topics)Cleopatra va in prigione (other topics)
Le otto montagne (other topics)
Diecimila muli: Un romanzo di uomini e di bestie (other topics)
Ieri, dopo la conferma di Feltrinelli che rinuncia a candidare un suo titolo per quello che molti considerano il premio letterario più importante d'Italia, è arrivato il forfait anche di Rizzoli (che ha pubblicato il titolo vincitore all'ultima edizione, La scuola cattolica), probabilmente per lasciare più chance di vittoria ad altri editori del megagruppo, quest'anno probabilmente Mondadori ed Einaudi.
È un po' il solito balletto (l'anno scorso Einaudi aveva dichiarato di non avere intenzione di partecipare visto che non avevano un titolo "certo" di vittoria, mah), che porta alle solite discussioni grandi gruppi editoriali vs piccole case editrici, le quote "mini" che però a oggi non hanno portato neanche in cinquina nessun titolo indipendente (l'anno scorso è passato il titolo della Nave di Teseo, però malgrado le dimensioni ridotte e il breve periodo di indipendenza è difficile considerarla piccola, contando che è una costola ribelle di Bompiani, capitanata da Elisabetta Sgarbi, e con un catalogo pesante per nome e fatturato), le accuse di combine eccetera eccetera.
E a una settimana dalla pubblicazione del gruppo di selezionati che andrà poi ridotto prima a dodici e poi a cinque finalisti, ne approfitto: avete letto un libro italiano uscito negli ultimi 12 mesi che vi ha impressionato e che candidereste allo Strega?
http://www.repubblica.it/cultura/2017...
http://www.illibraio.it/ultime-premio...