Goodreads Italia discussion

208 views
Discussioni sui Libri > I Mammut - Newton Compton

Comments Showing 1-6 of 6 (6 new)    post a comment »
dateUp arrow    newest »

Avery Liz Holland | 293 comments Salve! Apro questa discussione per raccogliere pareri sulle collane "I Mammut" e i "Mini Mammut" edite da Newton Compton. Fino ad ora non ne ho mai acquistati, perché ho sentito diversi pareri negativi sulle traduzioni, che a quanto pare non sarebbero molto buone. Qualche giorno fa, però, ho deciso di fare una prova, perché devo ammettere che il prezzo accessibilissimo è davvero una forte tentazione... così ho comprato Lady Susan - I Watson - Sanditon by Jane Austen . A casa avevo già un'edizione di Lady Susan, questa: Amore e amicizia by Jane Austen e pensavo di confrontare le traduzioni per farmi un'idea. Ho letto l'edizione Mammut e devo dire che nel complesso mi sembra che la traduzione funzioni, non ho trovato né strafalcioni né frasi senza senso, come mi era stato detto a proposito dei Mammut. Poi ho fatto un confronto fra le due edizioni su alcune pagine e naturalmente ci sono delle differenze, ma il senso delle frasi è lo stesso e l'unica "novità" dell'edizione Mammut è che la traduzione mi sembra un pochino più "moderna" (ad esempio l'altra edizione conserva le maiuscole nel caso di alcuni sostantivi forse per maggiore fedeltà filologica, quella Newton usa maiuscole e minuscole secondo criteri moderni).
In sostanza, mi rivolgo a chi se ne intende o ha avuto occasione di fare vari confronti come quello che ho fatto io: questi Mammut sono davvero pessimi come ho sentito dire o magari solo alcune traduzioni sono notoriamente fatte male, mentre le altre sono decenti? Rischio davvero di leggere una versione stravolta rispetto all'originale?


message 2: by Baylee (new)

Baylee | 299 comments Io sapevo che la Newton Compton fa spesso pessime traduzioni di romanzi contemporanei perché mi è capitato di leggere di parecchie persone che se ne lamentavano. Sui Mammut non ricordo di aver letto niente del genere: io stessa ne ho diversi e credo di non aver mai notato niente di spiacevole... tuttavia, non ho mai fatto un confronto tra edizioni come hai fatto tu, quindi è possibile che, se c'era qualcosa che non andava, non mi sia accorta di niente...


message 3: by Ionut (new)

Ionut Cretan (ionutcretan) Tempo fa acquistai "I fratelli Karamazov" della Newton Compton pur avendo già l'edizione Oscar Classici poiché volevo il libro con la copertina rigida.
Nel complesso la traduzione non è male, ma un po' più moderna e a tratti più semplice nella forma, ma non mi pare ci fossero frasi insensate e incongruenze nella storia.
Alla fine però ho deciso di finire di leggere il libro nell'edizione Oscar che mi aveva preso di più.


message 4: by Vale76 (new)

Vale76 Non sono generalmente buone, salvo rare eccezioni. Di solito sono poco curate e piene di refusi. Insomma...c'è di meglio.


message 5: by Ylyth (new)

Ylyth Maeve | 180 comments La mia unica esperienza coi mammuth riguarda le versioni digitali che son sempre un salto nel vuoto: vanno da buone a completamente illeggibili. Va detto che in quel caso non è tanto colpa della traduzione quanto del pessimo porting del testo.


message 6: by Pao (new)

Pao (pao_letta) | 785 comments La mia unica esperienza con i mammut risale a molti anni fa ed è legata a questa edizione Il visconte di Bragelonne by Alexandre Dumas
Piena di refusi e quasi illegibile visto che per risparmiare avevano usato un font nano e occupato tutta la pagina (i margini erano praticamente inesistenti).

Da allora rifuggo sia i loro cartacei che le loro versioni digitali ma magari sono migliorati e dalle ultime esperienze che ho avuto forse dovrei ricredermi visto che le altre case editrici non sono messe meglio: recentemente sono rimasta delusa sia da Einaudi con Una stanza tutta per sé che da Iperborea con Anime baltiche in entrambi i casi troppi refusi (forse dovuti alla poca attenzione che viene riservata agli ebook).


back to top