Goodreads Italia discussion

1998 views
Club di lettura > Società alternative

Comments Showing 901-950 of 1,630 (1630 new)    post a comment »

message 901: by Diabolika (last edited Apr 14, 2019 09:56AM) (new)

Diabolika | 1952 comments Da qualche giorno ho finito Mosca 2042.

Con mio grande disappunto - in quanto le distopie sono diventate la mia ultima passione - confesso che non è riuscito a catturami completamente. Non riesco a dire esattamente cosa mi abbia impedito godermelo pienamente (forse troppi personaggi, troppe sotto-trame, troppi dettagli...), se non che certamente l'ho trovato spesso troppo prolisso. Leggendo avevo l'impressione che l'autore creasse delle sotto-trame solo per allungare il libro.

Detto questo, è certo pieno di ironia e sarcasmo verso il comunismo sovietico, ma non risparmia nemmeno il capitalismo statunitense. Questa è la cosa che ho apprezzato di più.


message 902: by Roberta (new)

Roberta (driope) | 7326 comments Mod
Diabolika wrote: "Da qualche giorno ho finito Mosca 2042.

Con mio grande disappunto - in quanto le distopie sono diventate la mia ultima passione - confesso che non è riuscito a catturami completame..."


Io invece temo che non conosciamo abbastanza l'Unione Sovietica per poter intendere tutto. I 3 cerchi moscoviti, per esempio: Mosca è realmente una città ad anelli ma, pur essendoci stata, non riesco a sovrapporre la pianta della città a quella del romanzo. La fissazione sul prodotto secondario mi ha fatto scuotere la testa tutto il tempo: ok l'umorismo scatologico, ma si riferisce forse a qualche episodio particolare? Nelle nazioni povere si invita a riciclare, nel cibo, quello che per noi potrebbero essere scarti: forse ha portato all'estremo qualche campagna governativa autarchica?



Detto questo, cosa leggiamo nel prossimo bimestre?


message 903: by Barbara (new)

Barbara Poscolieri (barbaraposcolieri) | 281 comments Non so se tra le ucronie è stato citato “Occidente” di Farneti, che racconta come sarebbe potuta andare se l’Italia fosse rimasta neutrale durante la Seconda Guerra Mondiale. Se non sbaglio ci sono anche dei seguiti.


message 904: by Roberta (new)

Roberta (driope) | 7326 comments Mod
Hey, c'è un inglese che si è immaginato la Padania libera. Non sembra essere andata bene Padania addio


message 905: by Patryx (new)

Patryx | 1056 comments Roberta wrote: "Hey, c'è un inglese che si è immaginato la Padania libera. Non sembra essere andata bene Padania addio"

Sono proprio curiosa di leggerlo!


message 906: by Roberta (new)

Roberta (driope) | 7326 comments Mod
Seriamente, cosa ci leggiamo nel prossimo bimestre? Sarei tentata di passare da URSS a USA e buttarmi su Da noi non può succedere, scritto tra l'altro da un premio Nobel.

Oppure qualcosa di contemporaneo, come I Mandible. Una famiglia, 2029-2047

Ma anche qualcosa di vecchiotto potrebbe essere curioso. Restiamo in Italia con Storia filosofica dei secoli futuri?

Ogni altra proposta è benvenuta


message 907: by Simona (new)

Simona Fedele | 633 comments @Roberta, sono tutti titoli interessanti, la scelta è difficile. La storia filosofica di Nievo sono solo 29 pagine, forse si può abbinare ad un altro titolo?

Se facessimo una votazione fra tutti i titoli in lista e potessi votarne uno solo, scegliere "La svastica sul sole"


message 908: by Patryx (new)

Patryx | 1056 comments Io sono indietro (devo ancora leggere l'ultimo libro), quindi al momento non faccio proposte.
La svastica sul sole io l'ho letto ma non mi ha convinto, però è un libro che va sicuramente letto dato che l'idea è interessante e originale.


message 909: by Nazzarena (new)

Nazzarena | 3143 comments Mod
Sono in ritardissssssssimo! Inizio oggi Mosca 2042.

Per il prossimo bimestre mi fido di voi.


message 910: by Simona (new)

Simona Fedele | 633 comments Anch'io ho iniziato questa mattina Mosca 2042


message 911: by Roberta (last edited Apr 18, 2019 07:59AM) (new)

Roberta (driope) | 7326 comments Mod
Volete invece fare un mese di pausa?

EDIT: facciamo così, per il prossimo bimestre cose corte, ma corte corte.

Cominciamo con Storia filosofica dei secoli futuri, che si può scaricare dal sito della Fondazione Nievo
http://www.fondazionenievo.it/nievoca...

EDIT 2: altri titoli dell'elenco sotto le 100 pagine sono La città del sole (Feltrinelli ne dà 88, ma chissà quante sono di introduzione e critica) e Antifona (85).


message 912: by Simona (new)

Simona Fedele | 633 comments Roberta wrote: "Volete invece fare un mese di pausa?

EDIT: facciamo così, per il prossimo bimestre cose corte, ma corte corte.

Cominciamo con Storia filosofica dei secoli futuri, che si può scari..."


@Roberta, scusa ma come si fa a scaricare l'ebook Kindle della Storia filosofica dal sito della Fondazione Nievo che hai linkato tu? Io non ci riesco!


message 913: by Roberta (new)

Roberta (driope) | 7326 comments Mod
Simona wrote: "Roberta wrote: "Volete invece fare un mese di pausa?

EDIT: facciamo così, per il prossimo bimestre cose corte, ma corte corte.

Cominciamo con Storia filosofica dei secoli futuri, ..."


Ho linkato direttamente il PDF. Ora non so come appare sul tuo pc, ma se metti il cursore del mouse in alto a destra ti dovrebbe apparire sia l'iconcica per la stampa, sia una freccina che punta verso il basso e che serve per scaricarlo.


message 914: by Simona (new)

Simona Fedele | 633 comments Roberta wrote: "Simona wrote: "Roberta wrote: "Volete invece fare un mese di pausa?

EDIT: facciamo così, per il prossimo bimestre cose corte, ma corte corte.

Cominciamo con [book:Storia filosofica dei secoli fut..."


Il pdf lo scarico. E' l'ebook Kindle che non riesco a scaricare


message 915: by Roberta (new)

Roberta (driope) | 7326 comments Mod
Simona wrote: "Roberta wrote: "Simona wrote: "Roberta wrote: "Volete invece fare un mese di pausa?

EDIT: facciamo così, per il prossimo bimestre cose corte, ma corte corte.

Cominciamo con [book:Storia filosofic..."


Hai il link per il Kindle?


message 916: by Raffaele (new)

Raffaele | 68 comments Anche io sono in ritardissimo, devo addirittura finire ancora Noi (manca poco ma ho veramente pochissimo tempo da dedicargli). Però prima o poi mi metto in paro, senza se e senza ma. Intanto approvo la Storia filosofica... Un abbraccio a tutti e buona Pasqua


message 917: by Simona (new)

Simona Fedele | 633 comments Sono più o meno a metà di Mosca 2042 e devo dire che piuttosto che una distopia questo libro mi sembra una parodia del comunismo e dei difetti e delle fissazioni sovietici (per esempio, la fissa degli acronimi). A parte qualche battuta divertente, però, non mi sta piacendo. Sarà che non mi aspettavo un libro così.


message 918: by Simona (new)

Simona Fedele | 633 comments Roberta wrote: "Simona wrote: "Roberta wrote: "Simona wrote: "Roberta wrote: "Volete invece fare un mese di pausa?

EDIT: facciamo così, per il prossimo bimestre cose corte, ma corte corte.

Cominciamo con [book:S..."


@Roberta se intendi l'indirizzo email Kindle a cui inviare file, sì ce l'ho


message 919: by Simona (new)

Simona Fedele | 633 comments Ho finito ieri sera Mosca 2042. Confermo quanto detto un paio di post più sopra.
Pensavo fosse un romanzo distopico e invece ho trovato una parodia in qualche caso divertente ma più spesso assurda. Verso la fine le vicende hanno una deriva parossistica che mi è sembrata del tutto incongruente rispetto ai capitoli precendenti. I personaggi sono stati tutti talmente esasperati da risultare per nulla credibili.


message 920: by Nazzarena (new)

Nazzarena | 3143 comments Mod
Ho finito anch'io Mosca 2042 e concordo sul fatto che non ne so abbastanza per godermelo appieno, eppure l'ho adorato. Mi ha fatto sorridere davvero tanto, anche se era una satira molto lucida e spietata del comunismo (anche del capitalismo, un po').
La cosa che più mi è piaciuta, è stato il ruolo cardine della letteratura nelle rivoluzioni e il romanzo nel romanzo. I passaggi in cui Vojnovich parla della vita del narratore (e del narratore dissidente) sono proprio carini.
Insomma, per me è promosso cum laude.

Per il prossimo bimestre ho paura che salterò, perché ho l'impressione che il GdXL mi prenderà parecchio. Magari leggo Fahrenheit451 che sta prendendo polvere da anni. Se qualcuno vuol leggere Anthem/Antifona, di Ayn Rand, ne parliamo (a me è piaciuto tanto).


message 921: by Roberta (new)

Roberta (driope) | 7326 comments Mod
Questa Storia filosofica dei secoli futuri di Ippolito Nievo mi confonde per la sua velocità e plausibilità.
Più che un racconto sembra un elenco di considerazioni ben allineate, e questo un po' mi scoccia perché vorrei più particolari.
Dall'altra parte Nievo ci è davvero andato vicino. Vedi il papa Giovanni XXIII, che però fa ridere immaginarlo circondato di guardie russe invece che svizzere.


message 922: by Roberta (new)

Roberta (driope) | 7326 comments Mod
Una vignetta del New Yorker




message 923: by Nazzarena (new)

Nazzarena | 3143 comments Mod
Bellissima.
Visto che siamo in autogestione ho iniziato Fahrenheit 451, che colpevolmente mi mancava.


message 924: by Roberta (new)

Roberta (driope) | 7326 comments Mod
Buongiorno!
Guardate un po' che bell'articolo(i) ho trovato sulle distopie.

https://www.chelibro.com/romanzi-dist...


message 925: by Patryx (new)

Patryx | 1056 comments Ho iniziato Mosca 2042: ho letto abbastanza poco (circa 40 pagine) ma, al momento, mi piace molto il tono ironico che usa per descrivere i personaggi.


message 926: by Patryx (last edited May 20, 2019 03:42AM) (new)

Patryx | 1056 comments Roberta wrote: "Buongiorno!
Guardate un po' che bell'articolo(i) ho trovato sulle distopie.

https://www.chelibro.com/romanzi-dist..."


Molto interessante: grazie!
Diventerà spunto per ulteriori letture.

Edit
Mancano un paio di libri che invece noi abbiamo letto: Ragazze elettriche e Gli anni del riso e del sale.


message 927: by Roberta (new)

Roberta (driope) | 7326 comments Mod
Patryx wrote: "Roberta wrote: "Buongiorno!
Guardate un po' che bell'articolo(i) ho trovato sulle distopie.

https://www.chelibro.com/romanzi-dist..."

Molto interessante: grazie!
Diventerà spunto ..."


Gli anni del riso e del sale sono stati bocciati un po' anche da noi, le recensioni erano fuorvianti e non c'entra col nostro club.

Ragazze elettriche è stato o amato, o odiato, niente via di mezzo. Attendiamo il tuo parere.


message 928: by Patryx (new)

Patryx | 1056 comments Roberta wrote: "Patryx wrote: "Roberta wrote: "Buongiorno!
Guardate un po' che bell'articolo(i) ho trovato sulle distopie.

https://www.chelibro.com/romanzi-dist..."

Molto interessante: grazie!
Di..."


Però nell'elenco c'è I Reietti dell'altro pianeta che non abbiamo inserito nel nostro elenco; io invece l'ho letto e penso che sia in linea con le nostre letture.
Insomma, il mondo delle società alternative è abbastanza controverso già dalla definizione del genere! Per fortuna perché io non ho niente contro il pluralismo :P


message 929: by Roberta (new)

Roberta (driope) | 7326 comments Mod
Patryx wrote: "Roberta wrote: "Patryx wrote: "Roberta wrote: "Buongiorno!
Guardate un po' che bell'articolo(i) ho trovato sulle distopie.

https://www.chelibro.com/romanzi-dist..."

Molto interessa..."


Eravamo partiti con l'idea di escludere i racconti che si svolgono su altri pianeti, semplicemente per cercare di ridurre i titoli leggibili a un numero gestibile.

Una cosa tipo "tiriamo fuori un po' di titoli e li leggiamo prima di aggiungerne altri". Proposito durato circa 5 minuti, ovviamente.

Vuoi scegliere tu un titolo per il prossimo bimestre?


message 930: by Patryx (last edited May 20, 2019 06:00AM) (new)

Patryx | 1056 comments Roberta wrote: "Patryx wrote: "Roberta wrote: "Patryx wrote: "Roberta wrote: "Buongiorno!
Guardate un po' che bell'articolo(i) ho trovato sulle distopie.

https://www.chelibro.com/romanzi-dist..."

..."


Oddio, che responsabilità! 😱

Edit
Ci penso e propongo qualcosa dalla nostra listona.


message 931: by Patryx (last edited May 20, 2019 10:48PM) (new)

Patryx | 1056 comments A me piacerebbe leggere Il sindacato dei poliziotti yiddish, se però lo avete già letto o avete altre idee possiamo trovare un altro titolo.


message 932: by Nazzarena (new)

Nazzarena | 3143 comments Mod
Patryx wrote: "A me piacerebbe leggere Il sindacato dei poliziotti yiddish, se però lo avete già letto o avete altre idee possiamo trovare un'altro titolo."

Approvo la mozione.


message 933: by Patryx (new)

Patryx | 1056 comments Ho terminato "Mosca 2042". Metto tutto sotto spoiler per comodità.
(view spoiler)


message 934: by Luca (new)

Luca Cresta | 207 comments Il sindacato dei poliziotti yiddish è veramente un capolavoro, sia per la storia sia per il testo. Una lettura entusiasmante.


message 935: by Patryx (new)

Patryx | 1056 comments Luca wrote: "Il sindacato dei poliziotti yiddish è veramente un capolavoro, sia per la storia sia per il testo. Una lettura entusiasmante."

Ho proprio voglia di leggere un libro entusiasmante: ultimamente non ne ho letti molti.


message 936: by Roberta (new)

Roberta (driope) | 7326 comments Mod
L’ho già messo sul Kindle. Magari inizio già domani


message 937: by Simona (new)

Simona Fedele | 633 comments Nel frattempo ho letto La città del sole.
L'italiano arcaico del 1600 non aiuta molto alla comprensione del testo. Questo, insieme ai miei scarsi ricordi di filosofia, mi ha portato a non essere certa di aver capito completamente le teorie dell'autore.
Ciò premesso, è interessante l'idea della società ideale come società meritocratica. Curiosa l'importanza che viene data alla astrologia e alla astronomia per il raggiungimento dello scopo. Triste l'idea di eugenetica alla base della creazione della società perfetta.


message 938: by Patryx (new)

Patryx | 1056 comments Per caso ho trovato questo titolo Cinacittà: memorie del mio delitto efferato: non so se possiamo inserirlo nel nostro listone (mi sembra che non ci sia).


message 939: by Raffaele (new)

Raffaele | 68 comments Vada per il sindacato!


message 940: by Roberta (new)

Roberta (driope) | 7326 comments Mod
Patryx wrote: "Per caso ho trovato questo titolo Cinacittà: memorie del mio delitto efferato: non so se possiamo inserirlo nel nostro listone (mi sembra che non ci sia)."

Mi sembra molto interessante!


message 941: by Patryx (last edited May 29, 2019 03:08AM) (new)

Patryx | 1056 comments Simona wrote: "Nel frattempo ho letto La città del sole.
L'italiano arcaico del 1600 non aiuta molto alla comprensione del testo. Questo, insieme ai miei scarsi ricordi di filosofia, mi ha portato..."


Che brava: io non mi sarei mai cimentata!


message 942: by Simona (new)

Simona Fedele | 633 comments Patryx wrote: "Simona wrote: "Nel frattempo ho letto La città del sole.
L'italiano arcaico del 1600 non aiuta molto alla comprensione del testo. Questo, insieme ai miei scarsi ricordi di filosofia..."


Devo dirti la verità, Patryx: l'ho letto solo perché era breve!


message 943: by Nazzarena (new)

Nazzarena | 3143 comments Mod
Ciao, distopiacimi! Inizio Il sindacato. Ho tutto luglio, tanto, vero?
p.s.: nel frattempo ho letto Fahrenheit 451 che, per quanto bello e illuminante e innovativo, secondo me mancava di qualcosa, ma non capisco cosa.


message 944: by Mariafrancesca di natura viperesca sta con gli ultimi della terra (last edited Jun 29, 2019 11:34AM) (new)

Mariafrancesca di natura viperesca sta con gli ultimi della terra | 86 comments Simona wrote: "Nel frattempo ho letto La città del sole.
L'italiano arcaico del 1600 non aiuta molto alla comprensione del testo. Questo, insieme ai miei scarsi ricordi di filosofia, mi ha portato..."


come te. Sperando che quell'abbuffata di quel linguaggio ai tempi del liceo, che tra latino, greco e italiano arcaico eravamo messi proprio male, sperando dicevo che tutto questo mi aiutasse. Ma gli anni passano, i neuroni invecchiano o fanno il cambio delle stagione... di fatto non ci ho capito niente per ben tre volte. ;-)


message 945: by Roberta (new)

Roberta (driope) | 7326 comments Mod
Nazzarena wrote: "Ciao, distopiacimi! Inizio Il sindacato. Ho tutto luglio, tanto, vero?
p.s.: nel frattempo ho letto Fahrenheit 451 che, per quanto bello e illuminante e innovativo, secondo me mancava di qualcosa, ..."


Sì, vada per luglio.
Io ho già letto le prime pagine, poi mi sono messa con i mondiali e ho lasciato da parte un attimo. Anche perchè mi sembra un buon libro da tenere da parte per il viaggio in aereo di metà luglio


message 946: by Simona (new)

Simona Fedele | 633 comments Mariafrancesca di natura viperesca sta con Orlando wrote: "Simona wrote: "Nel frattempo ho letto La città del sole.
L'italiano arcaico del 1600 non aiuta molto alla comprensione del testo. Questo, insieme ai miei scarsi ricordi di filosofia..."


:-)


message 947: by Patryx (new)

Patryx | 1056 comments Inizio oggi Il sindacato dei poliziotti yiddish: ho grandi aspettative!


message 948: by Roberta (new)

Roberta (driope) | 7326 comments Mod
Patryx wrote: "Inizio oggi Il sindacato dei poliziotti yiddish: ho grandi aspettative!"

Anche io


message 949: by Nazzarena (new)

Nazzarena | 3143 comments Mod
Non credo che andranno deluse. Sono al 24%, macinato quasi tutto la notte scorsa (vedeste che occhiaie...), e per ora lo trovo grandioso. Ironia ebraica alla massima potenza, con qualche pugnalata di tristezza ogni tanto.


message 950: by Nazzarena (last edited Jul 02, 2019 01:13AM) (new)

Nazzarena | 3143 comments Mod
44% e quasi quasi mi appassiono perfino alla trama gialla (io che quasi non so cosa siano i gialli).
E comunque voglio il film. ESIGO il film.

EDIT: vedo che il film era in preproduzione da parte dei fratelli Coen ma è stato cancellato. Le mie speranze, ora, sono riposte nella serie che pare la CBS stia mettendo su.


back to top