Goodreads Italia discussion

1998 views
Club di lettura > Società alternative

Comments Showing 1,251-1,300 of 1,630 (1630 new)    post a comment »

message 1251: by MtC ψ (new)

MtC ψ (emmetici) | 25 comments Buongiorno a tutti!
Qualcuno di voi ha letto 83500 di Michela Monti? Ho letto recensioni molto positive.
Sono felice di aver proposto un titolo che è stato apprezzato!


message 1252: by Patryx (last edited Apr 25, 2021 01:48AM) (new)

Patryx | 1056 comments Sto recuperando i libri scelti che non ho letto.
Ho iniziato con Solo il mimo canta al limitare del bosco che mi è piaciuto veramente molto: uno dei libri più belli che ho letto quest'anno.
Ho anche approfittato per leggere Farenheit 451 che non avevo mai letto: anche questo mi è piaciuto e capisco perché è un classico, non solo del genere distopico ma in generale della letteratura del Novecento. Non mi ha convinto molto la fine (view spoiler)
Adesso ho iniziato Le sirene di Titano


message 1253: by Nazzarena (new)

Nazzarena | 3143 comments Mod
Ma che bellissimo è, Solo il mimo? Non ho parole per quanta intensa umanità Tevis ci ha messo dentro, e non solo in Bentley e Mary Lou e Annabel, ma soprattutto in Spofforth. Questo romanzo è la prova che si possono creare storie e personaggi splendidi con parole semplici.
Sono davvero contenta di averlo letto e mi ha aiutato a uscire dal blocco, anche se ci ho messo un sacco di tempo per finirlo. Sapevo che si poteva contare su questo gruppo.


message 1254: by Roberta (new)

Roberta (driope) | 7326 comments Mod
@Emmetì: 83500 non mi sembra molto distopico, ma mi baso sulla sinossi qui in Goodreads.

@Nazzarena: idem. L'ho finito da una settimana e ancora ci penso quando apro il Kindle, buon segno.


message 1255: by Roberta (new)

Roberta (driope) | 7326 comments Mod
Ok, siamo quasi a maggio e io ho messo le mani su Lo Zar non è morto. Grande romanzo d'avventure. Interessa?


message 1256: by Simona (new)

Simona Fedele | 633 comments Roberta wrote: "Ok, siamo quasi a maggio e io ho messo le mani su Lo Zar non è morto. Grande romanzo d'avventure. Interessa?"

Sì, dai, affrontiamo lo Zar!


message 1257: by Roberta (new)

Roberta (driope) | 7326 comments Mod
Per statistica: fatemi sapere chi lo trova e chi no, non è un libro diffusissimo.


message 1258: by Simona (new)

Simona Fedele | 633 comments Nel sistema CUBI (Vimercatese + MIlano est) ce l'ha solo la biblioteca di Peschiera Borromeo ma è escluso dal prestito!!!


message 1259: by Nazzarena (new)

Nazzarena | 3143 comments Mod
5 biblioteche in tutta la Sardegna. No, non è un libro diffusissimo.


message 1260: by Francesca (new)

Francesca   kikkatnt (kikkatnt) | 512 comments Ciao a tutte/i. E' un po' che seguo questo topic e leggo molto volentieri i vostri commenti. Sebbene la speculative fiction sia tra i miei generi preferiti, ne leggo sempre poca.
Ho scoperto molti titoli grazie al primo commento e li ho messi tutti in TBR ^^
Vorrei partecipare con voi alle letture. Al momento ho solo un titolo che inizierò a breve: Avrai i miei occhi di Nicoletta Vallorani.


message 1261: by Luca (new)

Luca Cresta | 207 comments Francesca wrote: "Ciao a tutte/i. E' un po' che seguo questo topic e leggo molto volentieri i vostri commenti. Sebbene la speculative fiction sia tra i miei generi preferiti, ne leggo sempre poca.
Ho scoperto molti..."

Notevolissimo il testo di Nicoletta; una lettura non facile ma molto coinvolgente. Vedrai che saprà affascinarti e stupirti.


message 1262: by Roberta (new)

Roberta (driope) | 7326 comments Mod
Francesca wrote: "Ciao a tutte/i. E' un po' che seguo questo topic e leggo molto volentieri i vostri commenti. Sebbene la speculative fiction sia tra i miei generi preferiti, ne leggo sempre poca.
Ho scoperto molti..."


Ciao Francesca, sono contenta di vederti tra i nostri.
Tra l'altro è quasi ora di scegliere il titolo da leggere nel prossimo bimestre. Vuoi magari pescarne uno tu tra quelli dell'elenco del primo post?


message 1263: by Francesca (new)

Francesca   kikkatnt (kikkatnt) | 512 comments Roberta wrote: "Francesca wrote: "Ciao a tutte/i. E' un po' che seguo questo topic e leggo molto volentieri i vostri commenti. Sebbene la speculative fiction sia tra i miei generi preferiti, ne leggo sempre poca. ..."

Ma grazie mille! Studio bene i titoli. Nel frattempo vorrei proporre al gruppo alcuni titoli che non ho trovato nella lista. Non li ho ancora letti, quindi non saprei se si focalizzino sulla società o se magari è solo uno scenario di seconda importanza. Chiedo a chi magari li avesse già letti. Spero di non aver messo doppioni ^^

La lotteria
La ragazza meccanica
Non lasciarmi
Il gregge alza la testa
Cecità
Conan: Il ragazzo del futuro
Il cerchio
La decima vittima
Macchine come me
I Dissidenti
Dio 2.0
Solo per sempre tua
I colori del terrore
Un bel mattino
Attraversami
Uomini e lupi
La città dell'orca
The Warehouse


message 1264: by Sara (new)

Sara | 3 comments buongiorno
qualcuno mi dice come ha reperito kallocaina?
mi piacerebbe leggerlo ma temo che in inglese, l'ho trovato solo così, non riuscirei a cogliere le varie sfumature
grazie
questo gruppo è molto interessante!


message 1265: by Francesca (new)

Francesca   kikkatnt (kikkatnt) | 512 comments Eccomi,

propongo Quarto: uccidi il padre e la madre.

Ciao Sara, anch'io lo stavo cercando ma non l'ho trovato.


message 1266: by Nazzarena (last edited Jun 08, 2021 01:16PM) (new)

Nazzarena | 3143 comments Mod
Neanche in prestito interbibliotecario? Niente niente? Tra l'altro è anche più diffuso di Quarto: uccidi il padre e la madre, stando a quello che riesco a vedere sull'OPAC.
(Comunque, pour parler, trattandosi di una traduzione anche la versione inglese, visto che l'originale è stato scritto in svedese, non credo che la lingua faccia molta differenza sulla percezione che ne ha il lettore... o, per lo meno, leggendolo non ho pensato: chissà com'era in originale.)

p.s.: benvenute!


message 1267: by Francesca (last edited Jun 08, 2021 02:15PM) (new)

Francesca   kikkatnt (kikkatnt) | 512 comments Grazie mille per il benvenuto ❤️

A dire il vero per Quarto: uccidi il padre e la madre, ho trovato diverse offerte su ebay e ne ho comprata una copia a meno di 5 euro (per la precisione gli ho dato 3,40 euro 😀)

Nel caso ci fossero problemi di reperibilità cambio volentieri titolo.
Mi piacerebbe leggere anche

Battle Royale, ho solo letto il fumetto
Il mondo nuovo / Ritorno al mondo nuovo, così ho l'incentivo per comprare l'edizione illustrata

https://www.amazon.it/Tutti-in-Acqua/...


message 1268: by Raffaele (new)

Raffaele | 68 comments Ciao a tutti, dopo sei mesi di follia ritorno con grandissimo piacere nel gruppo! Non ho capito però dopo Kollocaina e Il mimo cosa si sta leggendo...


message 1269: by Nazzarena (new)

Nazzarena | 3143 comments Mod
Raffaele wrote: "Ciao a tutti, dopo sei mesi di follia ritorno con grandissimo piacere nel gruppo! Non ho capito però dopo Kollocaina e Il mimo cosa si sta leggendo..."

Mi sono confusa anche io tra Lo zar non è morto e Quarto uccidi il padre e la madre. Ma tanto sono di nuovo in fase di stallo, quindi se ne riparla a settembre XD


message 1270: by Marco (new)

Marco | 1 comments Ciao a tutti! Posso fare un po' di self promotion e sottoporre alla vostra attenzione il mio romanzo Changing History? La trama si dipana tra viaggi nel tempo, paradossi temporali e storia alternativa, per cui mi sembra adatta a questa discussione.
Il libro è in vendita su Amazon, sia in formato tascabile sia come ebook.
CHANGING HISTORY: Edizione Italiana


message 1271: by Francesca (new)

Francesca   kikkatnt (kikkatnt) | 512 comments Ciao Marco, non credo questo sia il luogo adatto. Prova a controllare nel gruppo, ci dovrebbe essere una sezione denominata "spazio autori".


message 1272: by Roberta (new)

Roberta (driope) | 7326 comments Mod
Francesca wrote: "Ciao Marco, non credo questo sia il luogo adatto. Prova a controllare nel gruppo, ci dovrebbe essere una sezione denominata "spazio autori"."

Grazie per la correzione, Francesca.
Finalmente ho un po' di tempo, ora mi guardo i titoli che hai elencato e vedo se aggiungerli all'elenco iniziale.

La vertità è che volevamo leggere un po' prima di allungare la lista dei libri pertinenti, ma ovviamente è impossibile!


message 1273: by Francesca (new)

Francesca   kikkatnt (kikkatnt) | 512 comments Non ti preoccupare @Roberta, i titoli sopraelencati sono in mia TBR quindi non scappano 😀 possiamo aspettare a prenderli in considerazione.


message 1274: by Nazzarena (new)

Nazzarena | 3143 comments Mod
La mollo qui, senza motivo.




message 1275: by Francesca (new)

Francesca   kikkatnt (kikkatnt) | 512 comments Nazzarena wrote: "La mollo qui, senza motivo.

"


🤩🤩🤩🤩🤩🤩🤩🤩🤩🤩🤩🤩


message 1276: by alesssia (new)

alesssia | 266 comments Scusate l'assenza ma sto battagliando uno strano blocco del lettore. Pare che possa leggere solo Detective story & Non-fiction pena l'abbandono immediato del libro dopo le prime pagine.

Di conseguenza, sono rimasta parecchio indietro con le letture (Piano meccanico, La giornata di un opričnik, Solo il mimo canta al limitare del bosco, ...) ma mi stavo chiedendo quale fosse il libro del prossimo e dell'ultimo bimestre (o del bimestre marzo-aprile mi sa che ne manca uno nel primo post del gruppo), nel caso possano fare il miracolo e sbloccare il mio blocco!

Grazie e buona lettura a tutti!


message 1277: by Roberta (new)

Roberta (driope) | 7326 comments Mod
Oddio, devo aggiornare anche qui! Un po' mi sto maledicendo per aver fatto partire le olimpiadi, troppa roba.
Questo bimestre abbiamo Quarto: uccidi il padre e la madre


message 1278: by alesssia (new)

alesssia | 266 comments Grazie Roberta!


message 1279: by Nazzarena (new)

Nazzarena | 3143 comments Mod
Ehi, gente. Ho scoperto Octavia E. Butler (e chiedo scusa se ne abbiamo già parlato, ma non mi ricordo).
Mi sembra che La parabola del seminatore e La parabola dei talenti facciano al caso nostro. Ora continuo a controllare la sua produzione.

E comunque anche io sono parecchio bloccata. Non ho proprio voglia di niente.


message 1280: by Roberta (new)

Roberta (driope) | 7326 comments Mod
Qualcuno lunedì mi ricordi di rivedere gli ultimi commenti coi nuovi titoli e aggiungerli all'elenco iniziale


message 1281: by Patryx (last edited Jul 02, 2021 04:30AM) (new)

Patryx | 1056 comments Nazzarena wrote: "Ehi, gente. Ho scoperto Octavia E. Butler (e chiedo scusa se ne abbiamo già parlato, ma non mi ricordo).
Mi sembra che La parabola del seminatore e La parabola ..."</i>

Io ho letto un suo libro ([book:Legami di sangue
) ma non mi era piaciuto molto :(



message 1282: by Simona (new)

Simona Fedele | 633 comments Roberta wrote: "Oddio, devo aggiornare anche qui! Un po' mi sto maledicendo per aver fatto partire le olimpiadi, troppa roba.
Questo bimestre abbiamo Quarto: uccidi il padre e la madre"


Ho scoperto che non saprei come leggere il libro del bimestre perchè nel mio circuito bibliotecario non c'è.


message 1283: by Francesca (new)

Francesca   kikkatnt (kikkatnt) | 512 comments Ciao Simona, io alla fine l'ho comprato. Ho coperto poi che è disponibile gratuitamente in formato elettronico. Preferivi il cartaceo?


message 1284: by Luca (new)

Luca Cresta | 207 comments La Butler è una super. Tutti i suoi testi sono di alta qualità e le sue idee sono notevolissime. Una vera "fiaccola" nell'ambito della letteratura americana degli ultimi anni. I romanzi delle "Parabole" sono tra i suoi migliori lavori. Il testo di Gary K.Wolf è un buon racconto lungo, molto "innovativo" per i suoi tempi (fu pubblicato nel 1977), quando non esisteva ancora la categoria Distopia. Lo ricordo con piacere.


message 1285: by alesssia (new)

alesssia | 266 comments Ho finito Quarto: uccidi il padre e la madre e mi ha lasciato parecchio insoddisfatta. Non mi sono piaciuti lo stile blockbuster americano, i personaggi macchietta, la trama (che mi e' parsa un po' raffazzonata, soprattutto nel finale) e la totale mancanza di approfondimenti sulla societa' distopicoadolescenziale. Peccato, perche' dalla trama sembrava un gran libro.


message 1286: by Simona (new)

Simona Fedele | 633 comments Francesca wrote: "Ciao Simona, io alla fine l'ho comprato. Ho coperto poi che è disponibile gratuitamente in formato elettronico. Preferivi il cartaceo?"

@Francesca, il formato elettronico per me va benissimo ma ho provato a cercarlo e non lo trovo. Mi puoi dire dove lo hai trovato?


message 1287: by Simona (new)

Simona Fedele | 633 comments Luca wrote: "La Butler è una super. Tutti i suoi testi sono di alta qualità e le sue idee sono notevolissime. Una vera "fiaccola" nell'ambito della letteratura americana degli ultimi anni. I romanzi delle "Para..."

Io non ho mai letto nulla di questa autrice e ho fra i to-read da un annetto "Ultima Genesi". Devo organizzarmi per inserirlo presto fra le mie prossime letture!


message 1288: by Roberta (new)

Roberta (driope) | 7326 comments Mod
alesssia wrote: "Ho finito Quarto: uccidi il padre e la madre e mi ha lasciato parecchio insoddisfatta. Non mi sono piaciuti lo stile blockbuster americano, i personaggi macchietta, la trama (che mi..."

Guarda, lo sto leggendo a tempo perso perchè alla fine ho deciso di partecipare alle olimpiadi. Diciamo che quando ho solo uno o due neuroni liberi leggo questo. Non posso dire sia brutto, e l'idea è sicuramente importante. Però sì, c'è qualcosa che manca, una sensazione di essere leggermente fuori focus.
Dubito che farò la ola quando l'avrò finito.


message 1289: by Roberta (new)

Roberta (driope) | 7326 comments Mod
Ho finito Quarto: uccidi il padre e la madre
Sono perplessa: non so se sia la traduzione, ma ho trovato il racconto abbastanza debole (migliora decisamente sul finale, quando la expat prende la situazione nelle sue mani). Più che altro mi scoccia che non venga spiegato niente: come si è arrivati ad avere una società governata da teenagers? Come possono sopravvivere? Ok, hanno una grande tecnologia, ma come si passano l'uno con l'altro l'esperienza per gestirla?
Sostanzialmente la società americana vive su generazioni che si rinnovano ogni 7 anni.

Non è un brutto romanzo, intendiamoci. Secondo me avrebbe beneficiato di qualche dettaglio in più, qualche parola in più sullo sfondo in cui si muovono i protagonisti.

Ho una categoria particolare di libri, li classifico come "avrei voluto lo avesse scritto Stephen King". Questo ci rientra appieno: non dico che dovrebbe diventare lungo come L'ombra dello scorpione, ma avrebbe beneficiato di qualche pagina in più, qualche sottotrama in più, un po' di pathos in più.


message 1290: by Roberta (new)

Roberta (driope) | 7326 comments Mod
Siamo a Ferragosto: chi vuole scegliere il libro di settembre-ottobre?


message 1291: by Roberta (new)

Roberta (driope) | 7326 comments Mod
Ok, per settembre non sono arrivate proposte. Qualcuno vuole tirare fuori un titolo per ottobre-novembre-dicembre? Potremmo concludere l'anno con un libro solo, così chi vuole o si sente indietro può recuperare le letture dell'anno con tranquillità.


message 1292: by Nazzarena (new)

Nazzarena | 3143 comments Mod
Appoggio. Io sto ancora leggendo Quarto ecc...


message 1293: by Simona (new)

Simona Fedele | 633 comments Io devo ancora leggere Quarto ecc... ma lo leggo presto e intanto propongo Vox


message 1294: by Gualtiero (new)

Gualtiero | 116 comments io propongo la trilogia di MaddAdam di Margaret Atwood, così ne abbiamo uno per ottobre, uno per novembre e uno per dicembre!


message 1295: by Patryx (new)

Patryx | 1056 comments Io approvo la trilogia perché mi piacciono i mattoni lunghi e le saghe.
Devo ancora recuperare Callocaina e Quarto ecc. (ma quest'ultimo non mi convince, quindi potrei procrastinare ancora la lettura).


message 1296: by alesssia (new)

alesssia | 266 comments Ho già letto la trilogia. Il primo stupendo il secondo ok, il terzo un po meh.

Ne approfitto per recuperare che ho saltato credo tre libri quest'anno!


message 1297: by Roberta (new)

Roberta (driope) | 7326 comments Mod
Patryx wrote: "Io approvo la trilogia perché mi piacciono i mattoni lunghi e le saghe.
Devo ancora recuperare Callocaina e Quarto ecc. (ma quest'ultimo non mi convince, quindi potrei procrastinare ancora la lett..."


A me quarto non è spiaciuto. L'ho trovato un'occasione mancata, questo sì, ma l'idea di base c'è. E francamente la scrittura è così base che si legge con un occhio solo.
Raccomandarlo magari no, non me la sento, ma tenerlo lì come lettura da riempitivo... ecco, questo sì.


message 1298: by Roberta (new)

Roberta (driope) | 7326 comments Mod
Gualtiero wrote: "io propongo la trilogia di MaddAdam di Margaret Atwood, così ne abbiamo uno per ottobre, uno per novembre e uno per dicembre!"

Credo sia un po' troppo, semmai la ricicliamo l'anno prossimo.
Ora lascerei tempo a chi vuole recuperare i libri passati. Già abbiamo scelto un libro al bimestre, altrimenti diventava difficile, spararne 3 in 3 mesi mi fa scappare i lettori.


message 1299: by Nazzarena (last edited Sep 09, 2021 09:45AM) (new)

Nazzarena | 3143 comments Mod
Io appoggio Vox, così torniamo ai moderni.


message 1300: by Martina (new)

Martina | 1 comments io se ancora non è stato letto (scusate sono nuova) proporrei "il racconto dell'ancella"


back to top