Fratellanza della Fantascienza discussion

note: This topic has been closed to new comments.
178 views
Regolamento della Fratellanza

Comments Showing 1-5 of 5 (5 new)    post a comment »
dateUp arrow    newest »

message 1: by Reynard (last edited May 16, 2021 05:20AM) (new)

Reynard | 152 comments REGOLAMENTO: viene istituito l’Ordine della Fratellanza della Fantascienza, costituito da 10 gradi iniziatici; per entrare nella Fratellanza ed accedere al primo grado o per passare ad un grado superiore è necessario rispettare i seguenti impegni:

1) aver letto e votato in precedenza un numero minimo, appresso indicato, di Opere (Romanzi + Antologie + proposte + Limbo) e di Serie elencate nella Sacra Lista "I migliori libri di fantascienza di tutti i tempi" (link a seguire);

2) dichiarare preventivamente e poi leggere e votare 5 opere di fantascienza, che andranno a formare un cosiddetto Ciclo di lettura; i 5 libri saranno così scelti:
• 3 presenti nella suddetta lista, e di questi almeno 1 deve aver ricevuto meno di 15 voti (basta verificare nella colonna votanti), nel caso un Fratello abbia letto tutti i libri under 15 dovrà sceglierne uno under 20 (e così via aumentando sempre di 5),
• 1 da scegliere fra quelli proposti dagli altri confratelli,
• 1 opera jolly a scelta fra un’opera della Sacra Lista, una proposta, o un’opera del Limbo che abbia meno di 10 votanti;

3) i vari progressi nel ciclo di lettura ed i voti assegnati vanno comunicati nella discussione sulla Fratellanza (oltre che riportati nella Sacra Lista);

4) si possono eventualmente sostituire i libri di un ciclo non ancora letti, ma non si può iniziare un successivo ciclo se non si è concluso il precedente;

5) dopo aver concluso un ciclo, si consegue il diritto di inserire un libro (già letto) nella lista delle proposte della Fratellanza, da cui verranno scelte le nuove opere da introdurre nella Sacra Lista (come spiegato di seguito); del libro proposto si deve subito comunicare il voto assegnato (non si accettano proposte con voto inferiore a 8) ed è gradita una breve introduzione, meglio se aprendo un’apposita discussione di presentazione. Ogni fratello può, però, avere massimo 3 proposte in vita: al termine di un ciclo di lettura si può avanzare una nuova proposta solo se ce ne sono massimo due in vita, se sono tre o si salta il turno oppure si ritira una delle tre proposte, che abbia scarse possibilità di successo, e la si sostituisce con una nuova proposta (vedi modalità di ritiro nel capitolo dedicato alla Proposte).

6) è chiaro che si possono effettuare più cicli di lettura anche se non si possiedono i requisiti minimi di voti dati ad opere e serie: non si viene promossi di grado (finché non si raggiungano tali requisiti) ma si conquista comunque il diritto di proporre un nuovo libro per ogni ciclo concluso;

7) la lista “Limbo” è utilizzabile, ai fini della composizione di un ciclo di lettura, solo nei casi sopra citati (opera jolly) e per i grandi lettori, come appresso specificato; è però liberamente aggiornabile nel caso si legga uno dei libri contenuti (che potranno poi ritornare nelle liste principali alle stesse condizioni dei libri proposti dai confratelli);

8) Indicativamente i confratelli dovrebbero completare almeno un ciclo l'anno. Naturalmente non sempre sarà possibile e in caso contrario non saranno emesse sanzioni. Il minimo insindacabile sarà un libro (del ciclo) ogni anno solare e la presenza nelle discussioni della Fratellanza. In caso nemmeno questi parametri vengano rispettati i confratelli (ad eccezione dei Supremi Maestri) saranno dichiarati “in sonno” e penalizzati con l’annullamento di un ciclo di lettura, più un successivo ciclo ogni ulteriore semestre di inadempienza. I gradi verranno aggiornati di conseguenza fino all'uscita definitiva dalla Fratellanza sei mesi dopo essere tornati Aspirante. Il ripristino delle condizioni minime interromperà il sonno del confratello che tornerà attivo ripartendo dal nuovo grado.

9) I Fratelli che hanno raggiunto il grado di Supremo Maestro non sono più soggetti ad alcuna regola di retrocessione nel caso di assenze prolungate. A partire dall'inizio del trimestre successivo alla data di conseguimento del loro grado, guadagnano un livello per ogni anno solare in cui hanno completato almeno un ciclo di lettura, i cicli di lettura non completati in un anno, rimangono validi per l’anno seguente; le promozioni vengono annunciate trimestralmente.

La Sacra Lista è consultabile ed aggiornabile al seguente link:
https://tinyurl.com/yxqqn3ly

VOTAZIONE GRADO DI FANTASCIENTIFICITA' DELLE OPERE (SFLevel):
Dopo aver letto e votato una qualunque delle Opere contenute nella nostra lista (di qualunque scheda), i fratelli sono invitati ad esprimere un parere sul grado di Fantascientificità dell’opera: i voti vanno da 0 a 5, dove 5 è il massimo e vanno dati nella colonna con il proprio nick (in mancanza, occupare la prima colonna libera a destra).

Il file per le votazioni è questo:
https://tinyurl.com/y44w3m9q

C'è anche una pagina, molto sintetica, dedicata al regolamento.
Trimestralmente, le opere che avranno almeno 10 giudizi ed un valore medio di SFLevel minore di 3,00, saranno spostate nella scheda Limbo.


message 2: by Reynard (last edited Sep 02, 2019 10:15AM) (new)

Reynard | 152 comments REGOLA GRANDI LETTORI E SUPREMI MAESTRI (eccezione alla regola numero 2 sopra citata):
Un Confratello che abbia letto e votato una percentuale di libri della Sacra Lista molto elevata ha la facoltà di comporre i Cicli con maggiore libertà.
Nello specifico se la percentuale di libri votati della Sacra Lista è:
• >70%: il Ciclo potrà essere composto da minimo due opere della Sacra Lista, un'opera jolly e massimo due proposte;
• >80%: minimo un'opera della Sacra Lista, un'opera jolly e massimo tre Proposte o massimo due Proposte e un'opera del Limbo;
• >90%: un'opera jolly e il resto a libera scelta fra Sacra Lista, Proposte e Limbo (con massimo due opere del Limbo);
• >90% e >90% del totale dei libri (Romanzi, Antologie, Proposte, Limbo): totale libertà di composizione del ciclo, anche inserendo opere recenti (cioè pubblicate in lingua originale dall'anno 2000 in poi), non presenti in lista (per ogni 10 opere post-2000 votate la migliore entrerà tra le Proposte).

I Supremi Maestri compongono il loro ciclo di letture con l'unico vincolo relativo all'opera della sacra lista con meno di 15 votanti.

Si sottolinea che quanto indicato poc’anzi rappresenta un diritto e non un dovere. Nulla impedisce ai Confratelli di formare Cicli classici anche in presenza di pochi libri rimasti da leggere. È inoltre invariato il dovere di inserire almeno un libro con meno di 15 votanti fra quelli della Sacra Lista, qualora il fratello ne abbia ancora da votare.


message 3: by Reynard (last edited Sep 02, 2019 07:55AM) (new)

Reynard | 152 comments GRADI DELLA FRATELLANZA: Qui di seguito i gradi della Fratellanza, con l’indicazione dei Cicli di lettura necessari ad ottenere ciascun grado, nonché delle Opere (Sacra Lista, Proposte e Limbo) e delle Serie minime da aver votato.

gradi fratellanza
Si precisa che per poter votare una Serie non è necessario leggerne tutti i volumi ma quanto basta per esprimere un giudizio; si suggerisce questo criterio:
• è necessario aver letto 2 libri per votare serie di 2, 3, o 4 libri
• 3 libri per serie di 5, 6, 7 o 8 libri
• 4 libri per serie da 9 a 15 libri
• 5 libri per serie con più di 15 libri
• se però si interrompe prima una serie perché non piace e si decide di non leggerne più, allora la si può votare anche se si sono letti meno libri.

Per conoscere il titolo dei volumi che costituiscono le varie serie, far riferimento al seguente file: http://tinyurl.com/z96nxaj
che contiene un elenco anche più nutrito di serie di fantascienza e relativa composizione.


message 4: by Reynard (last edited Sep 02, 2019 10:24AM) (new)

Reynard | 152 comments PROPOSTE DEI CONFRATELLI e LIMBO:Ogni tre mesi, a fine trimestre, verranno analizzati i voti dei libri presenti in sacra lista, quelli proposti dai confratelli (presenti nel relativo foglio del file della Sacra Lista) e quelli compresi nell’elenco denominato “Limbo”:

1) Le Proposte della Fratellanza votate da almeno 7 confratelli, che avranno una media tronca (fatta cioè eliminando il voto più basso e quello più alto; precisamente trattasi di media tronca al 30%), minore di 6,50, saranno eliminate definitivamente dalla lista dei libri proposti;

2) Le Opere del Limbo, con media tronca (MT) minore o uguale a 6,30 e quelle votate da almeno 7 confratelli e con MT minore di 6,40, verranno eliminate definitivamente;

3) Al fine di mantenere uguale a 100 il numero di Romanzi e 25 il numero di Antologie in S.L., vengono promosse in S.L. tante Proposte della Fratellanza e Opere del Limbo con almeno 10 votanti quante servono per reintegrarne il numero dopo le retrocessioni per SFLevel basso (chiaramente dando la precedenza a quelle con MT più alto);

4) Dopodiché, se esistono Proposte della Fratellanza e Opere del Limbo (con almeno 10 votanti), che abbiano MT maggiore di Opere in S.L., vengono promosse, andando a sostituire quelle, che vengono retrocesse nel Limbo;


5) Ulteriori Proposte della Fratellanza con almeno 10 votanti, ma MT più basso, vengono parimenti retrocesse;

6) Opere e Proposte da retrocedere, in base a quanto detto ai punti 3 e 5, che alla scadenza del trimestre risultassero prenotate per cicli di lettura della Fratellanza, saranno comunque spostate nel Limbo, ma resteranno valide per i cicli già impegnati.

7) E' possibile ritirare una propria proposta (o più d’una) per far posto ad un'altra. La proposta ritirata, se già votata da altri fratelli, deve avere una MT inferiore a 7,5 ed essere stata votata da meno di 7 confratelli (proponente compreso). Le proposte ritirate vengono eliminate definitivamente senza salvataggio nel Limbo.


message 5: by Reynard (last edited Sep 21, 2017 11:13PM) (new)

Reynard | 152 comments UTILIZZO DEI COLORI DI SFONDO: nel foglio Proposte vengono utilizzati i colori con il seguente significato:
Rosso per proposte inserite dal confratello indicato in testata di quella colonna;
Giallo per proposte da lui lette o da leggere, ma inserite da altri.

Negli altri fogli vengono utilizzati i colori seguenti:
Giallo per opere da leggere nel ciclo di lettura in corso;
Azzurro pastello per le ex proposte, per evidenziare il voto di chi ha proposto l'opera (quindi il voto che era rosso nel foglio Fratellanza);
Verde pastello per le ex proposte, per evidenziare il voto di chi ha inserito nel proprio ciclo la proposta di un confratello (quindi il voto che era giallo nel foglio Fratellanza).


back to top
This topic has been frozen by the moderator. No new comments can be posted.