Goodreads Italia discussion

170 views
VI Gara di lettura: dic/gen 2018 > Udito - Richiesta punti

Comments Showing 1-50 of 249 (249 new)    post a comment »
« previous 1 3 4 5

message 1: by Dondiegodelabega (last edited Nov 30, 2017 02:58PM) (new)

Dondiegodelabega | 216 comments Topic per la richiesta punti del gruppo Udito
Moderatore: dondiegodelabega

Contate fino a trenta prima di scrivere in questo thread se non siete tra questi partecipanti:
- Feseven
- Lupurk
- Chiara (Lothiriel)
- Sahara
- Shannow
- Dan(iela)
- Pacladam
- Patty
- Caterina
- Giuseppe

Per questioni di praticità (ma anche in ossequio a un certo senso estetico) vi consiglio di formulare le richieste dei punti in questa forma:

*Nickname
*Link all'edizione del libro letta
*Task completate con eventuali chiarimenti se richiesti
*Eventuali punti bonus
*Numero di pagine
*Breve commento

A cadenza più o meno giornaliera, aggiornerò il foglio di calcolo coi risultati (qui). Cercherò di rispettare l'ordine di arrivo delle richieste, quindi se vedete che ho dato punti per un libro dichiarato dopo il vostro, senza averne dati a voi, è probabile che il vostro mi sia scappato ( -> scrivetemi).
Ricordate che solo il Papa è infallibile, quindi mi rimetto alla vostra solerzia (e onestà) per avere feedback sugli inevitabili errori e sviste che commetterò.

Me racumandi!


Dondiegodelabega | 216 comments A titolo personale – e in linea di massima – preferirei che eventuali reclami su punti richiesti e non concessi vengano presentati nell'apposita sezione, giusto per renderne partecipi anche gli altri concorrenti.
Potrei aver bisogno di delucidazioni da parte vostra (chiarimenti, foto, citazioni...) quindi ogni tanto buttate l'occhio anche qui.
Vi ricordo che il nostro obiettivo è quello di farvi divertire, quindi anche se non vi vedrete riconosciute certe task per certi libri, non disperate, perhé significa che non le riconosceremo nemmeno ai vostri avversari :)


message 3: by Shannow (new)

Shannow | 91 comments * Shannow
* I falchi normanni
* Task: 2 - 4 - 32 (Lino Cirillo: LC) - 44 (il protagonista diventa cavaliere nel corso del libro)
* pagine: 240
* Ho scelto di rileggere questo libro perché mi ricordo dell'ottima impressione che mi fece quando lo lessi la prima volta, credo alla fine delle elementari o all'inizio delle medie. Fortunatamente mi piace ancora molto e penso che in futuro lo rileggerò di nuovo, ma tuttavia adesso non posso non notarne i limiti, soprattutto a livello di trama che risulta debole a causa di alcune incongruenze e di alcuni buchi narrativi. Comunque trovo che tutto sommato sia un buon libro visto l'intento con cui è stato realizzato, ovvero di fornire sia uno svago narrativo sia degli spunti didattici. Soprattutto per quanto riguarda la terminologia medievale l'ho apprezzato molto di più oggi che non la prima volta: ho ritrovato dei termini che non mi ricordavo che ci fossero e che, per quella che è la mia esperienza di romanzi storici, credo di aver trovato pochissime altre volte se non nessuna.


Dondiegodelabega | 216 comments Punti aggiunti :)


message 5: by Pacladam (new)

Pacladam | 239 comments *Pacladam
*Oceano mare
*Task 4 - 43
*pagine 227
*E' stato uno dei miei primi libri "da grandi", all'epoca non esistevano gli YA, si passava direttamente da Roal Dahl a Stephen King, o comunque per me è stato così. Sono contenta di averlo riletto perchè la prima volta mi aveva lasciato una sensazione strana, come se non l'avessi capito fino in fondo. Oggi, forse abituata allo stile di Baricco, quella sensazione è sparita, lasciando solo il piacere che una lettura simile pùò regalare.
L'unica cosa che mi ha colpito è che avevo dimenticato totalmente il personaggio di Thomas\Adams, senza il quale non avrebbero senso diverse parti del romanzo, e di aver legato sempre a Oceano Mare l'immagine del pittore Plasson a mollo nell'acqua a dipingere il mare con l'acqua del mare. Boh!!!


Dondiegodelabega | 216 comments Aggiunto


message 7: by Shannow (new)

Shannow | 91 comments * Shannow
* I Medici. Una dinastia al potere
* Task: 22 (11 ottobre 2016)
* pagine: 384
* Devo dire che questo libro mi ha un po' deluso, ma per motivi che all'inizio non immaginavo. Temevo che fosse una lettura pesante e invece si è rivelata una lettura molto gradevole: la narrazione è scorrevole e lo stile è piacevole, niente da ridire sotto questo punto di vista. I problemi si sono rivelati essere altri e il più grosso è stata la quasi assenza del contesto storico: non si capisce perché la storia procede in un certo modo, non sono raccontati determinati eventi storici che accadono tra un capitolo e l'altro e sembra che i personaggi agiscano in preda alla pazzia.
Un altro punto dolente è stata la caratterizzazione dei personaggi troppo piatta e artificiosa, e non mi sono piaciuti soprattutto i due personaggi inventati dall'autore, che ho trovato irritanti e inutili.
Infine il linguaggio: alla fine del libro l'autore parla del suo lavoro di ricerca per preparare i libri di questa serie e della necessità di bilanciare l'uso di termini/espressioni arcaiche con la fruibilità del testo, discorso molto condivisibile se non fosse che, a mio avviso, si è risolto molto a discapito dell'aderenza storica, con risultati che mi hanno lasciato a dir poco perplesso.


Dondiegodelabega | 216 comments Registrato. Hai preso anche la task 20 ;)


message 9: by Feseven (new)

Feseven | 311 comments Nickname: Feseven
Titolo Cinquanta sbavature di Gigio
Pagine: 121

Tasks
- 47

1) Nooo, cazzo, resta lì, dove vai, sei impazzita? Dice tra sé il Gigio. (POS 572)
2) Perché, le altre volte chi cazzo è andato a prenderlo? (POS 679)
3) Naaah, vuoi dire che quel bruto mi ha legato con un suo fottutissimo calzino di viscosa? (POS 522)
4) Mentre noi scenderemo dalla (fottuta) moto come se ci avessero applicato dei polpi sulla testa? (POS 113)
5) Gina, orcatroia, vai sull’obiettivo e mùchela con ’ste stronzate (POS 575)

- 48
Pagine 121 (divisibile per 11)

Commento

In questo libro vengono prese in considerazione 50 sbavature dei nostri Gigi (ovvero il maschio medio italiano) ispirate dai comportamenti di Mr Gray come ad esempio il rapporto con la propria donna, la pulizia della casa, le evoluzioni sotto le lenzuola...
L'ho trovato divertente nelle prime pagine ma poi è molto calato dalla metà in poi enunciando una serie di luoghi comuni sugli uomini abbastanza fastidiosi e banali.
Come direbbe il compianto Fantozzi: "E' una ca***a pazzesca!"


message 10: by Pacladam (new)

Pacladam | 239 comments *Pacladam
*Il ponte della solita ora

*Task:
2 non esiste in ebook
12 è ambientato a Venezia
28 insieme a Oceano mare (O + P)

18 film

"Les visiteurs du soir" del 1942 (pag 9)
"Lo studente di Praga" film muto del 1913 (pag 86)
"Fedora" film del 1978 di Billy Wilder (pag 104)
"

47
"Ho degli attacchi di pianto che non so da dove vengono. Mi commuovo per ogni stronzata" (pag 33)
"Me ne vado. Non voglio romperti i coglioni con i miei patemi" (pag 34)
"Non era uno di quegli stronzi che diventano famosi senza che si sappia che cazzo hanno mai fatto" (pag 69)
"Perché sei un fottuto romantico" (pag 168)
"Ne abbiamo abbastanza della realtà che non è mai quello che appare e di tutte le altre cazzate di quel rompicoglioni di tuo padre con rispetto parlando" (pag 204)

Pag 206

Commento

Se non fosse per questa gara, non l'avrei mai letto, non è il mio genere. E' una specie di giallo, nel quale il protagonista si ritrova ad indagare per la curiosità di conoscere un'affascinante donna, quindi per motivi personali, diciamo. Il tutto farcito con un pizzico di soprannaturale e con lo sfondo sempre magnifico di Venezia.
Il finale rimane un po' aperto, come se fosse il lettore a decidere se crederci o no. Scorrevole e mai noioso, non mi ha convinto al 100%.


message 11: by Patty (new)

Patty (pattyredqueen) | 82 comments *Patty
Cinquanta sbavature di Gigio

*Task
47
1) "in rigoroso ordine alfabetico dalla a di: astronzo alla z di (ché con l'ultima lettera le viene in mente solo zoccola"
2) "Perché le altre volte chi cazzo è andato a prenderlo?".
3) "la lapide svetta bianca e spettrale, lasciando a volte intravedere la mummia di qualche stronzo"
4)" proprio tu , cara la mia Gina,, che ti interessi tanto di psicologia e di quelle puttanate"
5) " sono dall'urogolo che mi sta mettendo un dito nel culo"

*48 le pagine sono 121, numero multiplo di 11

*Commento
Letto per una gorliardica proposta di lettura di gruppo e aspettative deluse.
Una risatina striminzita per le prime sbavature e due stelle potevo anche regalarle giacché lo spirito di Natale incombe e bisogna fare i buoni ....ma la chiusura con la morale no, proprio noo!!!
Bella furbata di marketing: sfruttare la discussa gloria di una trilogia che mi son guardata bene dal leggere per farsi pubblicare qualcosa di davvero insulso.
SIcuramente non leggerò il seguito 50 smagliature di Gina e neanche l'ultimo che chiude una trilogia a dir poco patetica.


message 12: by Dondiegodelabega (new)

Dondiegodelabega | 216 comments @Feseven, aggiunto


message 13: by Dondiegodelabega (last edited Dec 06, 2017 10:38AM) (new)

Dondiegodelabega | 216 comments @Pacladam, punti aggiunti anche a te. Hai preso anche la mia task segreta (50).

Manca la 18: da una veloce ricerca, non ho trovato il riferimento a Fedora (il preview a cui ho avuto accesso era un po' limitato e faceva riferimento a un quadro). Rieci a citarmi la frase nella sua interezza, così cerco meglio?


message 14: by Dondiegodelabega (new)

Dondiegodelabega | 216 comments @Patty, aggiunto.
Per curiosità: sono sempre così le vostre letture di gruppo?


message 15: by Patty (new)

Patty (pattyredqueen) | 82 comments Dondiegodelabega wrote: "@Patty, aggiunto.
Per curiosità: sono sempre così le vostre letture di gruppo?"


Ahahah!
Una innocua lettura per rompere il ghiaccio, le prossime saranno di altro spessore ! hihihihih


message 16: by Pacladam (new)

Pacladam | 239 comments Dondiegodelabega wrote: "@Pacladam,
Manca la 18: da una veloce ricerca, non ho trovato il riferimento a Fedora (il preview a cui ho avuto accesso era u..."


Ecco qui :
"Sul giornale leggemmo che in un cinema vicino alla casa dove vivevamo, la mia casa di Parigi, stavano dando un film di Billy Wilder con William Holden, un film il cui titolo era appunto Fedora" (Fedora scritto in corsivo)

Se non dovessi trovarlo aggiungo:

Pag 156:
"Avevano lavorato assieme in un solo film dal titolo spagnolo Bandolero! un brutto film di Andrew V. Maclaglen su due fratelli, appunto Stewart e Martin, che inseguiti da uno sceriffo fuggivano in Messico con la loro banda e con Raquel Welch come ostaggio"

Se non trovi neppure questo ne ho un altro... ;)


message 17: by Dondiegodelabega (new)

Dondiegodelabega | 216 comments Trovato! Grazie per la solerzia.
Punto aggiunto.


message 18: by Pacladam (new)

Pacladam | 239 comments Grazie a te!


message 19: by Shannow (new)

Shannow | 91 comments * Shannow
* Oro blu
* Task: 18
(pg. 155 -> Ricorda quel film intitolato Ma che siamo tutti matti? in cui una bottiglia di Coca-Cola caduta da un aeroplano diventava oggetto di venerazione religiosa e dava origine a una catena di guai?
pg. 159 -> Non ci occupiamo soltanto di aerei: abbiamo anche un missile aria-terra di fabbricazione russa, motori di aerei, e persino il modellino di astronave che è stato utilizzato per il film Incontri ravvicinati del terzo tipo.
pg. 269 -> Il gruppo si era ribattezzato la "sporca dozzina", dal titolo del film americano, ma i suoi misfatti facevano apparire quelli del cinema semplici bravate da boy scout.)
- 34 (Cussler ha fatto la guerra di Corea) - 38 (Cussler e Kemprecos)
* pagine: 338
* Una lettura rilassante, per quanto sia un romanzo d'azione, ma la struttura abbastanza ripetitiva dei romanzi di Cussler e un gusto molto cinematografico di alcune scene mi danno una certa sensazione di familiarità e leggerezza.
Nonostante le premesse della storia e alcuni sviluppi mi abbiamo lasciato un po' perplesso, ho apprezzato il fatto che in questo libro si parli della disponibilità e dell'utilizzo dell'acqua potabile e penso che possa fornire anche qualche spunto interessante per degli approfondimenti ulteriori.


message 20: by Dondiegodelabega (new)

Dondiegodelabega | 216 comments Punti aggiunti, con le due task segrete di Veronica e Laura (20 e 40).


message 21: by Giuseppe (last edited Dec 09, 2017 09:06AM) (new)

Giuseppe Saracino | 398 comments Giuseppe
Le ali della sfinge

265 pagine

Task
12 (non so se va bene ma lo scrivo lo stesso) l'ambientazione è vigata la città corrisponde nella realtà a Porto Empedocle,
27 è un episodio della serie il commissario montalbano
47 (pag. 21 Montalbano, perdio! Che bambino e bambino - pag. 29 non saccio pirchì, ma non che 'sta picciotta facila la buttana - pag. 168 Mannaggia! Esclamo Montalbano. - pag 171 Minchia! Telefona ad Augello e passamelo - pag 245 Minchia! esattamente. Nicolò dovresti da subito accomenzare a fari scarmazzo - pag. 257 Eh, no! scattò Mimì. Tu ci evi dire come hai fatto a... Cazzi Miei - pag 248 Pirchi hai tanta prescai? Cazzi miei
15 (la posto nel dubbio che vada comunicato ora o dopo) ecco il primo dei tre libri ove in in copertina c'è del cibo c'è una pera ed un limone

indagine poco impegnativa per il Commissario Montalbano che deve disimpegnarsi da un sequestro di persona e l'omicidio di una giovane ragazza, ovviamente la parte più gustosa restano sempre i colloqui tra i personaggi, le indagini non si incrociano e lo scomparso verrà ritrovato senza sforzi.
La defunta grazie alla tenacia del commissario verrà identificata.
non è il miglior montalbano ma si fa leggere senza intoppi


message 22: by Dondiegodelabega (new)

Dondiegodelabega | 216 comments Ciao Giuseppe, punti aggiunti, a parte la 12 (deve effettivamente essere una città realmente esistente). In compenso, hai preso anche la task segreta di Veronica (20).


message 23: by Pacladam (new)

Pacladam | 239 comments *Pacladam
Atti osceni in luogo privato
Task:

task 18 film:

pag. 55 Zabriskie Point
(Bevevamo cedrate e parlavamo di libri, Il giovane Holden, che inno alla rivoluzione, e di film, Zabriskie Point, un capolavoro!, di manifestazioni e persino di tennis e calcio.)

pag. 61 I 400 colpi
(Ci guardammo I 400 colpi. Truffaut per Marie aveva qualcosa di catartico.)

pag. 165 Full metal jacket
(-Davano Full Metal Jacket.-Anna si mise sull'attenti come il soldato Joker, imbracciò un fucile immaginario.)

Task 24 copertina bianco e nero

Task 25 libri:

pag. 45
(Leggere mi annoiava nelle viscere, a parte le storie di indiani e cowboy e le pagine sportive del giornale. Invece accadde: finii Lo straniero in tre ore.)

pag.48/49
([...] tornò con un volume altrettanto sottile, si chiamava Il deserto dei Tartari e l'aveva scritto un italiano di nome Buzzati. [...] Aprii il libro, c'era una specie di cattedrale bianca [...] Lessi una pagina e le altre, e man mano che andavo avanti... [...]

Task 29
Premio isola d'Elba 2015
Premio Super Mondello 2015
https://it.wikipedia.org/wiki/Marco_M...

Task 36
pag 189
(... e ripeteva la formula della resistenza che gli avevo fatto leggere in una lettera di Antoine: Y = (C x SC) + D )

Task 47

pag 56
(il discorso finì di nuovo su Miller:era davvero misogino o gli piaceva solo scopare?)
pag.56
(- Credo sia un misogino a cui piace scopare.-)
pag. 112
((-Putain- dissero in coro appena vuotai il sacco.
pag.215
(Quei coglioni dei medici l'avevano torturata, altrimenti sarebbe stata in pista da chissà quanto.)
pag 241
(Come potevo io, suo figlio, starmene lontano da lei e continuare ad insegnare, mangiare, scopare, andare al cinema, leggere, sapendo che era solo questione di tempo?)

*pag249

*Romanzo ben scritto, racconta della vita di Libero Marseil, dai dodici anni fino all'età adulta, soprattutto attraverso le sue esperienze affettive, amorose e sessuali. Il tutto raccontato senza mai cadere nella volgarità, ma con tratto lieve, perchè le vere oscenità della vita sono ben altre, come i tradimenti, la malattia e la morte. E anche perchè no, la fatica di diventare adulti e trovare un proprio posticino nel mondo.
Citazioni di film a bizzeffe, non me lo aspettavo. Citazioni e atti di leggere libri a fiumi, questo me lo aspettavo di più. Parolacce con il contagocce.


message 24: by Dondiegodelabega (new)

Dondiegodelabega | 216 comments Punti aggiunti. Hai preso (di nuovo) la mia task segreta.
Il prossimo passo è Bataille ;)


message 25: by Shannow (new)

Shannow | 91 comments * Shannow
* Paper Magician
* Task: 26 (Veronica e Giuls) - 28 (Oro blu O/P)
* pagine: 219
* Libro comprato con uno sconto Ibs per i libri outlet che sinceramente sì è rivelato essere meglio di quanto mi aspettassi. Visto che si trovava nella sezione outlet temevo che si trattasse di un'opera mediocre o comunque molto acerba, considerando che è il primo libro di quest'autrice. Invece si è rivelata una lettura estremamente interessante, caratterizzata da uno stile di scrittura molto piacevole e da un ritmo narrativo incalzante. Purtroppo però la narrazione in questo caso è anche il tasto dolente, perché si rivela fin troppo scarna: non solo non viene approfondito il mondo in cui si svolge la storia, il che genera confusione; ma lo stesso racconto procede a una velocità tale che alla fine del libro mi sono trovato con l'impressione che molti sviluppi della trama fossero un po' forzati, e solo perché mancano dei passaggi che li giustifichino. Spero sinceramente che i volumi successivi della trilogia siano scritti meglio perché le idee interessanti ci sono, solo vanno sviluppate un po' più affondo e in maniera più organica.


message 26: by Dondiegodelabega (new)

Dondiegodelabega | 216 comments Aggiunto. Hai preso anche tre task segrete (20, 30 e 40).


message 27: by Feseven (last edited Dec 12, 2017 07:21AM) (new)

Feseven | 311 comments Feseven
Io venìa pien d'angoscia a rimirarti
Pagine: 121

TASK:

- 25 (libri letti nel libro)

"Profittando di una momentanea assenza di Tardegardo dalla Biblioteca, verificai il contenuto del volumetto in 16°: si tratta delle lettere scritte dal Tasso quand’era prigione in Sant’Anna." (POS 173)

"Ma in un passo degli Errori popolari degli Antichi, che mio fratello lasciò sur un palchetto della Biblioteca a coprirsi di polvere, trovai il seguente passo" (ultima pagina del libro)

- 48: 121 pagine divisibile per 11

Commento:

Michele Mari ogni volta riesce a sorprendermi per la sua capacità di plasmarsi alla perfezione sul genere che decide di affrontare nei suoi libri. Qui la scelta ricade sulla creazione di una biografia apocrifa di Leopardi immaginato dall'autore come un giovane erudito che viene a scontrarsi con alcuni cambiamenti della propria persona.
I riferimenti a Leopardi sono geniali e le citazioni sono tantissime: dall'ermo colle al sabato del villaggio, dai continui riferimenti alla luna all'isolamento e alla ricerca letteraria.
Mari scrive, nel 1990, con un linguaggio antico e molto ricercato che dimostra la sua capacità di confrontarsi con diversi stili.
Lo adoravo già prima e questo libro ha solo confermato e rafforzato la stima che ho nei confronti di questo scrittore.


message 28: by Dondiegodelabega (new)

Dondiegodelabega | 216 comments Punti aggiunti.


message 29: by Daniela (new)

Daniela (danielag73) | 127 comments Ciao, ecco le mie prime letture, in attesa di approvazione :)

*Dan(iela)
*Emanuela Da Ros, La storia di Marinella. Una bambina del Vajont
*Task 39
*Eventuali punti bonus
*Numero di pagine 125pagg
*Breve commento Marinella è una bambina di 10 anni che vive a Longarone, nel libro la seguiamo per tutta la giornata del 9 ottobre 1963 che finirà con il disastro del Vajont. Marinella è realmente esistita, di lei rimane un quaderno di scuola nel Museo delle vittime del Vajont. Libro per bambini a partire dai 9-10 anni, ma consigliato a tutti.

*Dan(iela)
* JK Rowling, Harry Potter e la maledizione dell'erede
*Task 38
*Eventuali punti bonus
*Numero di pagine 368pagg
*Breve commento: Sono stata contenta di aver ritrovato tutti i personaggi di HP, ma la trama non è proprio niente di che. Consigliata solo ai veri amanti di HP.

*Dan(iela)
* Stefania Bertola, Biscotti e sospetti
*Task 25 (Nuova Enciclopedia Universale Garzanti, Dopo le esequie, Agatha Christie, La società degli insetti, Edward Wilson; 35 periferia di Torino, ma non zona disagiata).
*Eventuali punti bonus
*Numero di pagine 225pagg
*Breve commento: I romanzi della Bertola sono divertenti e pieni di personaggi ben disegnati. In questo si intrecciano le vite di un gruppo di inquilini di una villa, tutti molto caratterisitci e particolari.

*Dan(iela)
* Laura Mancinelli, Gli occhiali di Cavour
*Task 24, 35 (periferia Torino)
*Eventuali punti bonus
*Numero di pagine 119pagg
*Breve commento: Il protagonista è il comandante in pensione Florindo Flores, una specie di Agatha Raisin italiano, il libro è leggero e simpatico, trama un po’ improbabile, ma si passano un paio di ore in serenità.


message 30: by Dondiegodelabega (last edited Dec 12, 2017 08:23AM) (new)

Dondiegodelabega | 216 comments Posso chiederti di articolare un po' di più il commento al terzo libro? Nel senso di approfondire un po' il tuo giudizio sul libro in sè, piuttosto che sugli scritti dell'autrice in generale.

Inoltre per la 25 mi dovresti scrivere per intero le frasi in cui vengono citati i libri, non basta che mi scriva quali libri vengono letti dal protagonista.

Per la 35, puoi essere più precisa indicando i quartieri in cui si articolano le vicende?


message 31: by Feseven (new)

Feseven | 311 comments Ciao Dondiego mi sono accorta che nel libro Io venìa pien d'angoscia a rimirarti ti ho indicato erroneamente come 21 la task dei libri letti nel libro mentre era la 25, ho corretto il post, ho visto che nel foglio di lavoro c'è indicato 21, quando puoi lo sistemi?
Grazie!


message 32: by Dondiegodelabega (new)

Dondiegodelabega | 216 comments Hai fatto bene a segnalare, grazie – controllatemi sempre! Corretto.


message 33: by Daniela (new)

Daniela (danielag73) | 127 comments Dondiegodelabega wrote: "Posso chiederti di articolare un po' di più il commento al terzo libro? Nel senso di approfondire un po' il tuo giudizio sul libro in sè, piuttosto che sugli scritti dell'autrice in generale.

Inol..."


Certo :)
- In "Biscotti e sospetti" si intrecciano le vite dei condomini di una villa sulle colline alla periferia di Torino, condomini davvero caratteristici sia per le professioni che per le vicende che li toccano. La scrittura è brillante, la trama intrigante e leggera ma non sciocca, nei personaggi, ben tratteggiati, possiamo ritrovare noi stessi e le persone che ci circondano.

Task 25:
"Violetta sventolò la Nuova Enciclopedia Universale Garzanti. «Studio! Lo sai quali sono i componenti dell’acciaio?»"
"...disse Caterina, che aveva passato buona parte della notte a leggere il romanzo Dopo le esequie, di Agatha Christie, una delle autrici preferite di sua sorella"
"Aprendo a caso La società degli insetti, in cerca di ispirazione, Davide si era imbattuto in un paragrafo in cui si analizzava la struttura di relazioni nei formicai sulle pendici del Tsaratanana, in Madagascar."

Task 35:
- Biscotti e sospetti è ambientato a Torino, Strada Vasalice 185 (a Torino esiste una strada Valsalice)

- Gli occhiali di Cavour è ambientato a Torino, tra la città e una trattoria in Corso Casale.


message 34: by Daniela (last edited Dec 12, 2017 09:45PM) (new)

Daniela (danielag73) | 127 comments *Dan(iela)
* Italo Calvino,Il visconte dimezzato
*Task 34, 44 (Il visconte Medardo viene dimezzato mentre è in guerra come cavaliere: “Un cavaliere appena giunto dall’Italia, maestà – lo presentarono – il visconte di Terralba…”), 48
*Eventuali punti bonus
*Numero di pagine 143pagg
*Breve commento: Nonostante io l’abbia letto pochi anni fa, non lo ricordavo bene. Anche qui Calvino dimostra la sua bravura nel raccontare storie che possono essere lette su più livelli, e rileggendo scopri sempre particolari nuovi. Qui in particolare abbiamo la lotta tra il bene e il male: il visconte durante la battaglia viene diviso in una metà buona e in una cattiva che iniziano una vita indipendente e che ritroveranno la pace quando verranno riuniti dopo aver sperimentato l’essere spezzato.
"...questo è il bene dell'essere dimezzato: il capire d'ogni persona e cosa al mondo la pena che ognuno e ognuna ha per la propria incompletezza.".


message 35: by Dondiegodelabega (new)

Dondiegodelabega | 216 comments Purtroppo devo ancora romperti le scatole... :(

- ok i commenti;
- la 35 va bene per Biscotti e sospetti, quindi soddisfa una task e viene registrata, purtroppo, invece, corso Casale non mi sembra così distante dal centro da poter essere considerato come periferia;
- per la 25, mi devi dire chi è il protagonista, perché dev'essere lui (o lei) il lettore in questione, mentre tu mi hai citato tre personaggi diversi.

Però c'è anche una buona notizia: hai preso la task segreta di Veronica con Gli occhiali di Cavour e se hai un po' di pazienza le chiedo se è la prende anche il tuo libro di Harry Potter, che è un po' un caso limite.


message 36: by Daniela (new)

Daniela (danielag73) | 127 comments Dondiegodelabega wrote: "Purtroppo devo ancora romperti le scatole... :(

- ok i commenti;
- la 35 va bene per Biscotti e sospetti, quindi soddisfa una task e viene registrata, purtroppo, invece, corso Casale non mi semb..."


No, scusami tu, sto prendendo la mano con le task :D

Per corso casale, ho messo periferia perché questa è la descrizione che fa della strada per raggiungerlo: "Le case dalla parte del fiume andavano diradandosi, sostituite da orti e spazi incolti, pieni di una vegetazione più o meno definibile.
I libri in effetti sono letti da tre persone diverse, ma in questo libro hanno un po' tutti lo stesso peso.

Vedi tu, non è un problema :)

Speriamo allora nelle task segrete :D e grazie per la pazienza


message 37: by Dondiegodelabega (last edited Dec 12, 2017 03:55PM) (new)

Dondiegodelabega | 216 comments Allora, per Biscotti e sospetti ho guardato la scheda di Goodreads. Dato che pare che le protagoniste siano le due sorelle e che servono solo due citazioni, la 25 va.
Niente da fare per la 35 de Gli occhiali di Cavour, invece.
Per Calvino tutto a posto, a parte la 34 per cui aspetto Laura. Però aggiungi il link all'edizione che hai letto, o non posso segnarti nulla ;)


message 38: by Daniela (new)

Daniela (danielag73) | 127 comments Dondiegodelabega wrote: "Per Calvino tutto a posto, a parte la 34 per cui aspetto Laura. Però aggiungi il link all'edizione che hai letto, o non posso segnarti nulla ;)."

Grazie, ho corretto il post inserend il link :)
Per la task 34 di Calvino, ho visto che è stata assegnata a un'altra concorrente che ha letto un altro libro dello stesso autore.


message 39: by Patty (new)

Patty (pattyredqueen) | 82 comments *Patty
Le nostre anime di notte

*Task:
25 Recitò i primi versi del "Canto d'amore di J.Alfred Prufrock"
. Qualche verso del "Colle delle felci" e altri da "E la morte non avrà più dominio."

37 il libro fu pubblicato nel 2015, mentre Haruf è morto nel 2014

47 - Dimmi pure che sono un grandissimo stronzo, mi sta bene...
- Vai a farti fottere, stronzo
- E si metteva a dire cazzate a proposito di un tizio che secoli prima aveva scritto dei versi su un giovane atleta morto...
- Oh, cazzo. Guardò Jamie. Scusami.
- Ormai sono soltanto un vecchio coglione.

* Numero pagine: 175

*Commento:
Tenerezza, poesia, amore per la vita, ricerca e difesa del diritto alla felicità.
Questi i perni su cui gira quest'incantevole testo, una boccata di serenità, di rinconciliazione con la vita che quasi mai va nella direzione che avremmo voluto.
Ma mai rassegnazione, anzi libertà di scegliere di amare e farsi amare anche sfidando le ridicole costrizioni sociali che spesso ingabbiano le anime.
Finale agrodolce, però
Bella lettura e non vedo l'ora di vedere Redford e Fonda nei panni di Louis e Addie.


message 40: by Dondiegodelabega (new)

Dondiegodelabega | 216 comments @Daniela, scusa, ma l'ora tarda mi ha fatto confondere autore e protagonista. Task assegnata, come la segreta di Veronica.

@Patty, la 25, a quanto ho letto, non va bene, perché il protagonista deve leggere dei libri, non bastano delle poesie. Però hai preso le task segrete mia e di Laura (50 e 40).


message 41: by Patty (new)

Patty (pattyredqueen) | 82 comments Ok, va benissimo così.
Addirittura 2 task segrete! E il guaio è che non le aspettavo per nulla! Che enigma!


message 42: by Daniela (new)

Daniela (danielag73) | 127 comments Patty wrote: "Ok, va benissimo così.
Addirittura 2 task segrete! E il guaio è che non le aspettavo per nulla! Che enigma!"


Nemmeno io :DDD


message 43: by Daniela (new)

Daniela (danielag73) | 127 comments Dondiegodelabega wrote: "@Daniela, scusa, ma l'ora tarda mi ha fatto confondere autore e protagonista. Task assegnata, come la segreta di Veronica.

Grazie :)


message 44: by Lupurk (new)

Lupurk | 78 comments Io non ho ancora libri terminati (ma ci sto lavorando :P)...nel frattempo indago sulle task segrete B-)


message 45: by Feseven (last edited Dec 13, 2017 07:03AM) (new)

Feseven | 311 comments Feseven

Harry Potter e il prigioniero di Azkaban

Pag: 366

Task:

- 28 Iniziale H con iniziale I di Io venìa pien d'angoscia a rimirarti (msg #27)

Commento:

Cosa dire che non sia già stato detto su questo libro? Per quanto mi riguarda mi è piaciuto di più dei primi due perchè ci sono stati più eventi inaspettati o comunque qualche colpo di scena che ha reso tutto molto più interessante dei precedenti libri.
Mi piace questa cosa che i personaggi crescono nel corso degli anni e che iniziano a sperimentare esperienze e magie piano piano.
Una cosa però devo dirla: ma quanto è insopportabile Hermione la sapientina???? Spero che nei prossimi libri il suo personaggio evolva in qualcosa di più simpatico!!
Bello anche ritrovare molti dei Wizzies che ho collezionato con la spesa all'Esselunga :))))) (per chi non sapesse di cosa parlo: https://www.mondofox.it/2017/09/12/ha...)


message 46: by Dondiegodelabega (new)

Dondiegodelabega | 216 comments Aggiunto. Inclusa la task segreta di Veronica (20).


message 47: by Shannow (new)

Shannow | 91 comments * Shannow
* La città del sole
* Task: 7 ( Olfatto - Domande task 1-9 messaggi 43 e 44) - 42 (ha preso i voti a 15 anni e non è mai stato scomunicato, questo libro è stato pubblicato che aveva poco più di 30 anni)
* pagine: 184
* Una lettura deludente, pesante e noiosa. Purtroppo non mi è piaciuta la società descritta da Campanella, ho trovato troppi aspetti assurdi o inutili e alcuni dettagli personalmente li troverei più adeguati a definire una società distopica.


message 48: by Dondiegodelabega (new)

Dondiegodelabega | 216 comments Povero Campanella :'(
Punti aggiunti.


message 49: by Shannow (new)

Shannow | 91 comments Dondiegodelabega wrote: "Povero Campanella :'(
Punti aggiunti."


Purtroppo la città del sole non fa proprio per me, magari i discorsi ai principi d'Italia o l'apologia di Galileo potrebbero risultare più nelle mie corde.
Invece, volevo farti notare un piccolo problema nel foglio dei punti: nell'ultima colonna della mia tabella ti sei dimenticato di inserire la formula di somma dei punti parziali (pagine, task, extra) nelle ultime due righe.


message 50: by Dondiegodelabega (new)

Dondiegodelabega | 216 comments Beh, io l'avevo letto alle superiori, quindi è passato un bel po' di tempo, ma ce l'avevano fatto leggere criticamente, contestualizzandolo in un periodo di transizione tra due evi storici (e tarando le critiche ai governi di Spagna e di Roma). Ma son ricordi sfumati di tempi lontani, per cui credo che se lo riprendessi oggi dovrei tenere il segno col dito per non perdermi :(

Comunque foglio sistemato, spero. Controllatemi sempre!


« previous 1 3 4 5
back to top