Colosseum. Sfide all'ultima pagina discussion

27 views
La Sfida dei desideri > GDL: Ubik di di Philip K. Dick

Comments Showing 1-33 of 33 (33 new)    post a comment »
dateUp arrow    newest »

message 2: by LaCitty, web jumper (last edited Dec 23, 2017 12:23AM) (new)

LaCitty | 15900 comments Mod
Io potrei iniziare domani o dopo. Simona, che dici? Altrimenti slitto di qualche giorno e incastro altre letture. Senza problemi :)


message 3: by Ajeje (new)

Ajeje Brazov | 8395 comments Scusate l'intromissione, volevo solo augurarvi buona lettura... attenzione! leggete bene le istruzioni :-P


message 4: by LaCitty, web jumper (new)

LaCitty | 15900 comments Mod
Ci sono le istruzioni all'inizio???? :)))


message 5: by Ajeje (new)

Ajeje Brazov | 8395 comments Ahahahahahah :-DD


message 6: by Mickdemaria (new)

Mickdemaria | 1331 comments :D


message 7: by LaCitty, web jumper (new)

LaCitty | 15900 comments Mod
mmm, voi ridacchiate e a me sta venendo una curiosità!!! :)))


message 8: by Simona (last edited Dec 25, 2017 08:53AM) (new)

Simona Fedele | 4307 comments Io sono pronta. Che mi dici LaCitty? Partiamo?

Questa cosa delle istruzioni non l'ho ben capita...


message 9: by LaCitty, web jumper (new)

LaCitty | 15900 comments Mod
Io ho iniziato oggi, ma ho letto giusto un paio di capitoli. Abbastanza per incuriosirmi!
In effetti all'inizio del romanzo dice di leggere bene le istruzioni prima di usare gli Ubik... cosa siano però, non l'ho mica capito!!!
Buona lettura e buon Natale :)


message 10: by Simona (new)

Simona Fedele | 4307 comments Ora ho capito cosa intende Ajeje quando parla di istruzioni!!!
Ancora troppo presto per esprimere commenti ma conto in giornata di essere in grado di farlo


message 11: by Ale (new)

Ale | 3559 comments Io l'ho già letto ma sono curiosa di sapere cosa ne pensate quindi verrò a sbirciare. Buona lettura!


message 12: by Ajeje (new)

Ajeje Brazov | 8395 comments Simona wrote: "Ora ho capito cosa intende Ajeje quando parla di istruzioni!!!
Ancora troppo presto per esprimere commenti ma conto in giornata di essere in grado di farlo"


:-DD


message 13: by Simona (new)

Simona Fedele | 4307 comments Quanto mi piace questo romanzo! Grande Philip Dick!!!


message 14: by Ajeje (new)

Ajeje Brazov | 8395 comments Simona wrote: "Quanto mi piace questo romanzo! Grande Philip Dick!!!"

Quando leggo questi apprezzamenti per PKD, mi commuovo sempre :-D


message 15: by Mickdemaria (new)

Mickdemaria | 1331 comments Iniziata anche io la rilettura di questo classico del nostro pazzerello PKD :)


message 16: by LaCitty, web jumper (new)

LaCitty | 15900 comments Mod
Terminato ora il capitolo 6 (view spoiler)
Non mi ci raccapezzo ancora molto, ma sono molto curiosa.
Ma poi l'Ubik cos'è??? No, non ditemelo!!! Ho capito che devo leggere attentamente le istruzioni e che è pericoloso, ma... di cosa stiamo parlando???? Argh e mega-argh. Vado a leggere che è meglio!


message 17: by Simona (new)

Simona Fedele | 4307 comments Io ho finito! Peccato! E' stata troppo breve l'esperienza Ubik. Cinque stelle piene piene. Fantastico. Dovrò leggere tutto di Dick, ormai la miccia della curiosità è accesa. E' vero, sono stata facilitata dal fatto che la fantascienza è fra i miei generi preferiti ma questo libro è geniale.


message 18: by Ajeje (new)

Ajeje Brazov | 8395 comments Simona wrote: "Io ho finito! Peccato! E' stata troppo breve l'esperienza Ubik. Cinque stelle piene piene. Fantastico. Dovrò leggere tutto di Dick, ormai la miccia della curiosità è accesa. E' vero, sono stata fac..."

Sono stra-felice Simona, di libri di Dick ce ne sono una valanga... per fortuna :-)


message 19: by LaCitty, web jumper (last edited Dec 29, 2017 01:03AM) (new)

LaCitty | 15900 comments Mod
Finito anche io. Lettura funestata da due giorni di mal di testa cattivo che probabilmente non mi hanno permesso di apprezzare appieno.
Cmq, il libro mi è piaciuto, ma la fantascienza è un genere che mi lascia tiepida. La storia è parecchio ingarbugliata, la prima metà a tratti è un po' lenta secondo me. Dopo l'esplosione sulla Luna, invece la narrazione prende vita e i colpi di scena non mancano fino al finale inquietante.
Non vi nascondo che mi ha colpito molto il tema delle persone in semi-vita, attualissimo in un momento in cui si discute di testamento biologico e eutanasia.
A livello letterario, invece, mi sarei aspettata qualcosa di più dal personaggio di Pat: misteriosa, con un potere molto particolare, una strana relazione con Joe, ma che alla fine quasi sparisce.


message 20: by Mickdemaria (new)

Mickdemaria | 1331 comments Finito anche io, commento a breve


message 21: by Mickdemaria (new)

Mickdemaria | 1331 comments Io sono vivo e voi siete morti, appare scritto sul muro di un bagno.
Nel romanzo è un messaggio inviato da Runciter che ribalterà (per un po' di tempo) la percezione che i protagonisti avevano fino a quel momento, nella vita di Dick è un interrogativo costante che lo accompagna per anni, un punto di partenza per una riflessione infinita, e non a caso è stato scelto anche come titolo della bella biografia che Emanuele Carrere ha dedicato al nostro PKD.
Basta ricordare l'ossessione di Dick per la sorella gemella (morta di malnutrizione a poche settimane dalla nascita) e il suo dubbio di essere, "in realtà" solo un sogno della sorella morta per capire come l' opera di Dick sia non solo il mezzo che l'autore ha scelto per garantirsi la sopravvivenza ma anche il suo strumento per indagare il mondo, la sua costante interrogazione dell'universo alla ricerca della realtà. Cosa è reale? Questa è la domanda che sottende molti dei numerosi romanzi di Dick, sia quelli di genere che quelli mainstream. Ed Ubik ne è un ottimo esempio.
Nel romanzo troviamo viaggi nello spazio, poteri psionici, ibernazione e semivita, tutti i temi più cari alla letteratura fantascientifica classica. Ma troviamo molto di più. Troviamo la provincia americana degli anni 40 e 50 che traspare tra le fibre del reale grazie a misteriose oscillazioni temporali, troviamo un intero universo postmoderno che vive di pubblicità, di comunicazione, di mercato, troviamo balsami miracolosi dal sapore ottocentesco tramutati in bombolette glitterate in fila sugli scaffali dei supermercati, troviamo un ragazzino dispettoso che come un demiurgo gnostico si diverte a coprire gli occhi degli uomini di veli di Maya sempre nuovi, troviamo una società che chiede soldi anche per aprire la porta di casa, organizzazioni planetarie e complotti da condominio, nonché Dio:
"Io sono Ubik. Prima che l'universo fosse io ero. Ho creato i soli. Ho creato i mondi.Ho creato le forme di vita e i luoghi che esse abitano; io le muovo nel luogo che più mi aggrada. Vanno dove dico io, fanno ciò che io comando. Io sono il verbo e il mio nome non è mai pronunciato, il nome che nessuno conosce. Mi chiamano Ubik, ma non è il mio nome. Io sono e sarò in eterno."
Ubik esce nel 1969, cinque anni prima degli avvenimenti del 2-3-74 che saranno la base non solo di svariati romanzi ma anche di 8000 pagine di "esegesi" tesa alla comprensione di quegli avvenimenti e, di conseguenza, dell'universo. Perché, in fondo, Dick ha fatto solo questo nella vita: Ha scritto e si è interrogato. Mi piace considerarlo uno scrittore più che un autore. La prosa di Dick ha quella pacata solidità che contraddistingue il vero mestierante, quello che scrive per pagare le bollette, ma è anche il prodotto di una mente tormentata, di una curiosità enciclopedica, di un pensatore e filosofo della controcultura, di un viaggiatore del tempo, di un uomo che riceve messaggi da una radio con la spina staccata, di uno gnostico del XX secolo, di VALIS.
Se vi piacciono la fantascienza, la psichedelia, la teologia, leggete tutto il Dick che potete, ma attenzione: troverete solo domande, nessuna risposta.
Voto: 9


message 22: by Ajeje (new)

Ajeje Brazov | 8395 comments Mickdemaria wrote: "Io sono vivo e voi siete morti, appare scritto sul muro di un bagno.
Nel romanzo è un messaggio inviato da Runciter che ribalterà (per un po' di tempo) la percezione che i protagonisti avevano fin..."


Gran commento!


message 23: by LaCitty, web jumper (new)

LaCitty | 15900 comments Mod
Mmm, mi sa che dovrò approfondire :-)

Posso fare una domanda terra-terra???

(Bo', io la faccio, al massimo mi mandate a quel paese)

Ma secondo voi Ubik è davvero "dio"? Voglio dire in un mondo che non è mai davvero quello che uno pensa, anche Ubik che dichiara di se stesso questo forse mente.


message 24: by Mickdemaria (last edited Jan 03, 2018 05:00AM) (new)

Mickdemaria | 1331 comments Mmmm, domanda difficile...
Il problema è che già il concetto di essere è messo in discussione, il concetto di "essere davvero" poi è praticamente irraggiungibile. Runciter parla davvero con la moglie? Ha davvero lasciato quei messaggi? Le sigarette sono davvero invecchiate? Cosa è successo davvero? E potremmo andare avanti a lungo : Dick ha davvero visto il raggio rosa di informazioni? E le visioni psichedeliche? E la lettera Xerox? Ha davvero salvato il figlio grazie a Valis? Siamo davvero nel I secolo dopo cristo? E (cosa che lo preoccupava un po') Dick esisteva davvero? Per come la vedo io una buona strategia è di prendere i fatti per come vengono narrati, una vecchia legge della drammaturgia. Quello che dico, è. Il problema ovviamente è far rientrare informazioni contrastanti in un quadro coerente. D'altra parte noi usiamo nella nostra vita dispositivi che rispondono alle leggi della meccanica quantistica, leggi che sappiamo calcolare ma che non "comprendiamo" perché non siamo costruiti per esperire qualcosa di così lontano dalla nostra gamma sensibile. Il brutto è che una risposta giusta alla tua domanda temo non ci sia, il bello è che puoi scegliere la risposta che vuoi.
Se invece fossi un rappresentante di una qualche religione monoteista alla domanda "Ubik è davvero dio?" risponderei "Si!"


message 25: by LaCitty, web jumper (new)

LaCitty | 15900 comments Mod
Ah-ah!!!
Io mi sono fatta questa riflessione: Ubik non è dio. Esiste? Booo
Ma soprattutto, rispetto al finale del libro e alla tua riflessione sulle "informazioni contrastanti" nella narrazione, io mi sono fatta il "viaggio" che in realtà forse forse alla fine Runciter è morto e Joe è vivo, viste le monete con la faccia di Joe.
Ma questo è un puro divertissement che nulla toglie al libro.

Valis è un altro romanzo di Dick, vero?


message 26: by Ajeje (new)

Ajeje Brazov | 8395 comments Difficile rispondere, come a qualsiasi domanda in riferimento ad opere di Dick, perchè credo che Dick in persona sia un'incognita assoluta. Primo perchè la perdita della sorella ha sconvolto e non poco la sua esistenza e secondo perchè era talmente avanti che le sue opere ora vengono pubblicate a profusione, invece negli anni in cui scriveva (anni 50/60/70) era praticamente nella povertà quasi assoluta, nessuno lo voleva pubblicare, era troppo scomodo e incomprensibile per la mentalità di massa dell'epoca.
Come dice @Mickdemaria, credo che la migliore risposta sia quella di farsi trasportare dalle innumerevoli illuminazioni...
Sulle idee di uno "Dio" dickiano, consiglio la Trilogia di Valis insieme a Radio libera Albemuth, invece un libro molto vicino a "Ubik" è Le tre stimmate di Palmer Eldritch


message 27: by Mickdemaria (new)

Mickdemaria | 1331 comments Beh si, le monete con la faccia di Joe Chip lasciano intendere esattamente quello....
Valis è un romanzo nel quale Dick sublima in forma letteraria le sue riflessioni in seguito al febbraio - marzo del 1974, avvenimenti che porteranno Dick all'elaborazione di Valis (Vast active living intelligence system). Parte delle 8000 pagine di esegesi sono state recentemente pubblicate da Fanucci, una lettura per Dick addicted :)


message 28: by LaCitty, web jumper (new)

LaCitty | 15900 comments Mod
Ehm... magari le 8000 pagine tra un po' :-P
Cmq, mi segno i vostri consigli. Questo era il mio primo Dick e siete riusciti ad incuriosirmi


message 29: by Ajeje (last edited Jan 03, 2018 10:41AM) (new)

Ajeje Brazov | 8395 comments L'esegesi 2-3-74 vorrei leggerlo, ma il prezzo è proibitivo, almeno per me :-)


message 30: by Mickdemaria (new)

Mickdemaria | 1331 comments Dell'esegesi sono state pubblicate circa 1000 pagine.
@Ajeje: Biblioteca? O se leggi anche in elettronico mandami un mp ;-)


message 31: by MonicaEmme (new)

MonicaEmme | 6616 comments Ciao a tutti, mi trovo costretta ad intromettermi, perché anch’io mi ero ripromessa di leggere Ubik e quando ho visto il Gdl ero già pronta con la tessera della biblioteca in mano. Ecco il fattaccio: si è intromessa un’ amica patita del soggetto e mi dice ”Cosa? Non leggere Philip K. Dick se prima non hai letto la sua biografia scritta da Emmanuel Carrère!” E cosi eccomi qua ad invidiarvi un po’ mentre sono a metà di Io sono vivo, voi siete morti! Tutta la tiritera per dirvi che se volete saperne qualcosa di più su questo visionario (?) sarebbe il libro giusto ☺️ Ma forse l’ avete già letto!


message 32: by Ajeje (last edited Jan 04, 2018 12:58AM) (new)

Ajeje Brazov | 8395 comments Mickdemaria wrote: "Dell'esegesi sono state pubblicate circa 1000 pagine.
@Ajeje: Biblioteca? O se leggi anche in elettronico mandami un mp ;-)"


Mickdemaria, prima o poi me lo farò regalare. Non leggo più in ebook ormai, ma grazie comunque dell'offerta :-D


message 33: by Mickdemaria (new)

Mickdemaria | 1331 comments Per tutti i dickiani segnalo una bella serie tv tratta da alcuni racconti di PKD uscita recenemente: Philip K. Dick’s Electric Dreams.
Sono 6 episodi indipendenti tratti da 6 racconti, ho appena finito di vedere la n. 5 che non è niente niente male!


back to top