Colosseum. Sfide all'ultima pagina discussion
La Sfida dei desideri
>
GDL: La Certose di parma di Stendhal
date
newest »

message 1:
by
Anto_s1977
(new)
Jan 06, 2018 02:29AM

reply
|
flag


io lo comincio fra qualche giorno (se tutto va bene)

Fabrizio mi sembra Fantozzi, capitano tutte a lui!!! Vabbè diciamo che più che capitare a lui, se le va proprio a cercare!!!!
Però che tenerezza che fa!
...andavo in cerca dell’amore, cosa bellissima che non mi è riuscito mai di incontrare.

Due segni rilevanti aveva il carattere della duchessa: ella voleva sempre quel che una volta aveva voluto, e non rimetteva mai in discussione ciò che era stato deciso.

Ma sono impelagata con 50 sfide, è possibile essere già indietrissimo in tutte le challenges il 13 gennaio??? :D

È stata una lunga lettura ma alla fine mi è dispiaciuto finirlo 😞
Non avrei mai detto che mi sarebbe piaciuto tanto.
Un inizio molto lento ed una fine un po’ troppo frettolosa.

Inizio un po’ lento, che si riprende verso metà libro e con un finale, a mio parere, un po’ troppo affrettato. Sembra quasi uno scritto da feuilletton. Ho impiegato quasi una settimana per leggerlo, alla fine mi è dispiaciuto molto finirlo, sarei andata tranquillamente oltre per un’altra settimana.
Lo stile non mi ha entusiasmato, in certi tratti sembrava più un testo di storia che un romanzo, soprattutto nella prima parte. Non so però se questo è dovuto ad una non eccellente traduzione o perché è stato scritto in poco più di un mese. Ho apprezzato però l’approfondita descrizione del modo di vivere e pensare del periodo, si riesce ad immaginare i personaggi quasi fosse un film.
Mi ha fatto molta tenerezza Fabrizio, l’eterno bambino, che fa sempre domande, anche a se stesso, non sa cosa vuole dalla vita, è sempre in cerca di qualcosa, ma non sa neanche lui cosa cerca veramente....fino a quando però non incontra il vero amore. Da quel momento le sue idee diventano chiare, decise, ma che gli provocheranno non pochi problemi, causati anche dalla sua impulsività ed dalla sua grossa dose di sfortuna, che lo accompagna per tutta la vita. E che dire di Gina, una donna forte, decisa, intelligente, bella, generosa, diciamo che alla fine, con i suoi affetti, i suoi intrighi, le sue vendette, si potrebbe pensare la vera protagonista del libro. Stendhal la descrive bene in questa frase:
“Due segni rilevanti aveva il carattere della duchessa; ella voleva sempre quel che una volta aveva voluto, e non rimetteva mai in discussione ciò che era stato deciso.”

(maledette sfide che mi fanno restare indietro! :D )
ho letto appena i primi 2 capitoli, ma mi sembra uno stile più brioso di quel che mi aspettavo, è anche molto ironico. Se le prmesse sono queste si comincia bene!

ho messo sotto spoiler, non si sa mai se legge qualcuno che non lo ha finito
invece mi chiedevo... siccome mi pare chiaro che non lo finirò entro il mese, sigh, non mi prendo nessun punto vero Anto?

Comunque è davvero scorrevole, ci sono dei pezzi che volano via e neanche te ne accorgi

Concordo sul finale un po' frettoloso, mi sarebbe piaciuto che tutti quegli avvenimenti descritti in due pagine fossero approfonditi di più
(e finalmente si capisce il perchè del titolo! :D )
il mio commento è qui:
https://www.goodreads.com/review/show...