Colosseum. Sfide all'ultima pagina discussion
note: This topic has been closed to new comments.
Gara d'Autore
>
FEBBRAIO - Voti e commenti

Inizialmente sembra che i ruoli della buona e della cattiva siano ben chiari, ma poi si scopre che non è tutto bianco o nero. Bello il modo in cui l'autore sviscera le dinamiche fra sorelle nemiche/amiche.
Mi è piaciuto anche il finale che in realtà non chiude nulla. Normalmente mi piace che le storie trovino una loro conclusione, ma qui era giusto lasciare spazio a ciò che può ancora accadere perché i rapporti crescono, si evolvono e mutano in continuazione.
Un bell'8 e mezzo per questo libretto così intrigante.
Porca paletta, uno si gira un attimo, non fa in tempo a leggere 30 pagine ed è già ora di gridare
ASSEGNAZIONIIIIIIII ^^
Complimenti Abc sia per la velocità di lettura, sia per la velocità di scelta!
ASSEGNAZIONIIIIIIII ^^
Complimenti Abc sia per la velocità di lettura, sia per la velocità di scelta!



Voto: 10
Una piccola perla.
Una lettera d'amore, che sfiora l'ossessione.
La lettera d'addio di una donna al proprio bambino, alla vita e all'amato che mai ricorderà il suo volto. Di lei non gli resteranno che poche parole e un vaso vuoto.
Grazie alla mia manager kris1980 per avermi fatto leggere questo autore ^-^
Complimenti @Abc, velocissima! :)
Annalisa sei arrivata seconda per un soffio. :)
@Ajeje
Ahahahahah, infatti, come hai fatto a non finire in mattinata? ;)
Bene..... buona giornata a tutti.... ;P
Annalisa sei arrivata seconda per un soffio. :)
@Ajeje
Ahahahahah, infatti, come hai fatto a non finire in mattinata? ;)
Bene..... buona giornata a tutti.... ;P

Annalisa sei arrivata seconda per un soffio. :)
@Ajeje
Ahahahahah, infatti, come hai fatto a non finire in mattinata? ;)
Bene..... buona giornata a tutti.... ;P"
Buona giornata a te! Mi raccomando fai con calma ché se no mi viene l'ansia (come farsi odiare dal gruppo 😅😅)
Baci a tutte e e tutti 😚

Però io sono curioooooooooosaaaaaaaa!
Quindi ASSEGNAZIONIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII!
p.s. ovviamente complimenti a chi ha già finito!

Oggi per curiosità ho guardato i libri rimasti liberi e sono stracuriosa di vedere cosa mi aspetta!!!



Lelena wrote: "Dai Lio! Ti vedo sai che bazzichi qua e là invece di fare il tuo onesto lavoro :P
Ahahahah. :D
Ahahahah. :D
Abc wrote: "Ho controllato in biblioteca e La croce Honninfjord, il libro che avevo scelto per marzo, non ce l'hanno. Posso cambiare la mia scelta?"
Ehm.... OK. Starei già randomizzando (questo non significa che poi pubblicherò subito il tutto ;P), però visto che non ho ancora pubblicato nulla cambia pure titolo se non riesci a reperirlo. :) Controlla prima che sia disponibile perché una volta che ho pubblicato le assegnazioni non sarà più possibile cambiare. ;)
Ehm.... OK. Starei già randomizzando (questo non significa che poi pubblicherò subito il tutto ;P), però visto che non ho ancora pubblicato nulla cambia pure titolo se non riesci a reperirlo. :) Controlla prima che sia disponibile perché una volta che ho pubblicato le assegnazioni non sarà più possibile cambiare. ;)

Ti prego non ci far attendere troppo a lungo!!!
Abc wrote: "Quindi dovrei mantenere la stessa manager o posso cambiare anche quella?"
Sei stata la più veloce quindi puoi scegliere chi vuoi. :) Però una volta dichiarato deve essere quello se no non riesco a fare le assegnazioni. ;) Ora, visto che non ho ancora pubblicato nulla, scegli pure liberamente manager e autore.
Sei stata la più veloce quindi puoi scegliere chi vuoi. :) Però una volta dichiarato deve essere quello se no non riesco a fare le assegnazioni. ;) Ora, visto che non ho ancora pubblicato nulla, scegli pure liberamente manager e autore.
Abc wrote: "A posto, sono riuscita a trovarlo online. Lio non hai più scuse per rimandare le assegnazioni ;)"
Sicura sicura? ;P
Ultima possibilità ;)
Sicura sicura? ;P
Ultima possibilità ;)
Kiarup wrote: "Ti prego non ci far attendere troppo a lungo!!!"
Siamo solo al primo del mese U_U
Vediamo.... o pubblico entro domani, o andiamo a settimana prossima... ;P
Siamo solo al primo del mese U_U
Vediamo.... o pubblico entro domani, o andiamo a settimana prossima... ;P

Siamo solo al primo del mese U_U
Vediamo.... o pubblico entro domani, o andiamo a settimana prossima... ;P"
😠😠😠😠😠😠😤😤😤😤😤😠😠😠
Dai, Lio, hai già fatto la fatica di randomizzare, ormai pubblicare è il meno
Ti prego, ti prego, ti prego... ^^
Ti prego, ti prego, ti prego... ^^

Voto: 10
Una piccola perla.
Una lettera d'amore, che sfiora l'ossessione.
La lettera d'addio di una donna al proprio bambino..."
sono molto contenta che ti sia piaciuto!!!!! sto sempre di più apprezzando Zweig

Ah come mi sono divertita! Il buon, vecchio, caro, confortante Camilleri è come una coperta calda che mai delude. L'idea di raccontare della scomparsa del ragioniere Patò, avvenuta durante il “Mortorio” del Venerdì Santo, mentre lo stesso era intento a impersonare Giuda, attraverso le relazioni della Prefettura di Montelusa, dei Carabinieri e della Polizia, in un rimpiattino che rimbalza da responsabilità a responsabilità è divertente. Ed emergono usi e (mal)costumi in una Vigata della fine dell'800. E piccoli colpi di genio. Dove è finito Patò? Risucchiato dalle fiamme dell'inferno, fra gli interstizi siderali, costretto in una discesa senza fine scomodando la scala di Penrose o morto ammazzato? Leggetelo e lo saprete....forse..
Grazie @Anto per averlo proposto
Voto: 9!
Finito Terre selvagge
Non lo definirei in senso stretto un romanzo. Vassalli in questo libro rievoca la battaglia dei Campi Raudii che ha visto i Romani opporsi ai Cimbri tra Vercelli e Novara, ma nel fare questo, cita le fonti, riprende brani di Plutarco, Tacito e Tito Livio e in generale delinea il quadro storico della battaglia in modo molto preciso.
A me è piaciuto molto, ma se uno si aspetta un romanzo storico (pur essendoci parti chiaramente romanzate) può rimanere deluso.
Cmq, per me è un 8 e sono curiosa di recuperare La chimera che è forse il romanzo più famoso di Vassalli
Non lo definirei in senso stretto un romanzo. Vassalli in questo libro rievoca la battaglia dei Campi Raudii che ha visto i Romani opporsi ai Cimbri tra Vercelli e Novara, ma nel fare questo, cita le fonti, riprende brani di Plutarco, Tacito e Tito Livio e in generale delinea il quadro storico della battaglia in modo molto preciso.
A me è piaciuto molto, ma se uno si aspetta un romanzo storico (pur essendoci parti chiaramente romanzate) può rimanere deluso.
Cmq, per me è un 8 e sono curiosa di recuperare La chimera che è forse il romanzo più famoso di Vassalli

Romanzo molto tenero e dolce, ma soprattutto con un messaggio profondo, importante ed estremamente attuale che potrebbe sembrare scontato ma che, in realtà, tanto scontato non è. La felicità non va ricercata nelle cose materiali che sono caduche ma nell'amore per le piccole cose, nella famiglia, nell'amicizia.
Un romanzo che dovrebbero leggeri tutti, soprattutto i giovani ma anche noi adulti perchè tutti avremmo bisogno di riscoprire i veri valori.
Voto: 8
Ringrazio Sara per averlo proposto!!

Questo è stato il mio primo incontro con Oz, nella fattispecie con un giovane Oz, forse ancora alla ricerca di una sua voce autorevole.
La trama è ridotta all'osso: Michael ed Hannah si incontrano, si amano, si sposano, hanno un figlio, e vivono la loro vita combattendo contro l'entropia della coppia che tende sempre a spegnere ogni fuoco, appianare ogni disequilibrio e a far naufragare la passione sugli scogli dell'indolenza.
Michael è lo studioso pacato, Hannah l'inquieta sognatrice, Yair il figlio dalla precoce personalità.
La vera sorpresa in quest'opera è che l'autore per raccontare questa storia non si affida al metodico Michael né ad un qualche narratore onnisciente in grado di farci vedere le ragioni di tutti i protagonisti, ma sceglie la voce di Hannah, che racconta in prima persona, ci rende partecipi dei suoi pensieri, dei suoi sogni, delle sue pulsioni.
Sin dall'inizio la narrazione è velata da una cappa di insoddisfazione. L'insoddisfazione di Hannah che insensibile alla vita si rifugia in un suo mondo di sogni adolescenziali, che trascura la semplice quotidianità e cerca le avventure di Michele Strogoff e del capitano Nemo, che usa le sue armi femminili per cercare un piccolo dominio sul micro mondo che la circonda.
Oz si mette in gonnella, rinuncia ai facili colpi di scena e cerca così di restituire le pulsioni uterine, le angosce e le idiosincrasie dell'universo femminile tratteggiando un personaggio a mio gusto odioso ed incapace di suscitare empatia.
C'è chi osanna la comprensione della Donna da parte dello scrittore e chi invece la critica. A me soprattutto viene da chiedere: Perché? Ci sono molti autori che riescono a costruire grandi e complessi personaggi femminili, ma il tentativo del buon Amos di scrivere in prima persona un romanzo dalla trama debole nella speranza di mostrare a tutti "com'è la donna" si risolve a mio parere in una sorta di esercizio di stile condotto da un narratore dalle evidenti qualità ma, almeno in questo caso, tutt'altro che appassionante.
Interessante l'ambientazione nel neonato stato di Israele, la voglia di rivalsa del popolo ebraico, il senso di precarietà dato da un perenne stato di guerra, le tradizioni familiari, qualche squarcio di kibbutz, e svariati momenti di prosa lieve ed evocativa. Per il resto, a mio vedere, un esperimento non riuscito.
Voto: 6

Un romanzo carino, e forse io avevo alte aspettative visti i voti sia di Amazon che di goodreads però mi aspettavo qualcosa di più.
Voto 6,5

Romanzo molto tenero e dolce, ma soprattutto con un messaggio profondo, importante ed estremamente attuale che pot..."
Ma grazie a te per il bel voto! Sono proprio contenta che ti sia piaciuto! :)

Non credo mi riprenderò molto presto dalla lettura di questo libro e scusatemi il papiro delirante che ho scritto e che lascio sotto spoiler perché ho "esagerato" come al mio solito :)
(view spoiler)
Voto:9



Che dire? Non conoscevo affatto Alan Bennett, per cui, recuperato questo libretto, non sapevo proprio che aspettarmi.
Premessa: ultimamente mi sono fatta il pieno di serie TV a tema reali inglesi con The Crown e Victoria. Leggere della regina Elisabetta mi ha portato a quelle ambientazioni. All'inizio me la immaginavo come una giovane Elisabetta da poco eletta (come nella prima serie di The Crown), poi quando l'attore ha esplicitato che la Regina era avanti con l'età - tanto che, presa dalla smania della lettura, più e più volte si rammarica di non aver iniziato prima a leggere e di avere tanti libri e scrittori da recuperare - nella mia testa ha preso la forma dell'attuale e originale Elisabetta II.
La Regina è un po' come gli amanti della lettura, come me, che accantonano libri e libri e vorrebbero leggere più di quanto sia possibile. Con la differenza che lei si dedica ormai in toto alla lettura, trascurando i suoi compiti di regina, diventando una vera e propria macchietta, tenera e divertente.
Tutto il breve romanzo è connotato dallo humour inglese che tanto mi piace, per cui per me è stata una piacevole scoperta.
Voto 9, 4 stelline e mezzo.

Che dire? Non conoscevo affatto Alan Bennett, per cui, recuperato questo libretto, non sapevo proprio che aspettarmi.
Premess..."
Forse sarò l'unico al mondo, ma "La sovrana lettrice" non mi è piaciuto proprio per niente... l'ho trovato urticante! Ma come diceva il buon Kurt (Vonnegut): Così va la vita :-D

Che dire? Non conoscevo affatto Alan Bennett, per cui, recuperato questo libretto, non sapevo proprio che aspet..."
tre avanzano :)
This topic has been frozen by the moderator. No new comments can be posted.
Books mentioned in this topic
We Are Family (other topics)La donna giusta (other topics)
L'eredità di Eszter (other topics)
La donna giusta (other topics)
La donna giusta (other topics)
More...
Authors mentioned in this topic
Laura Mancinelli (other topics)Massimo Montanari (other topics)
Mohsin Hamid (other topics)
Éric-Emmanuel Schmitt (other topics)
Éric-Emmanuel Schmitt (other topics)
More...
tutti pronti? Parte la QUARTA MANCHE della 9^ edizione della Gara d'Autore!
Qui potrete segnalare la fine della lettura, il voto assegnato al libro che avete letto (da 0 a 10) e i vari commenti.
Vi ricordo che il primo che terminerà la lettura e avviserà in questa discussione potrà scegliere il manager e l’autore per la quinta manche! :)
Buone letture!