pianobi: Lettere da Vecchi e Nuovi Continenti discussion

César Aira
This topic is about César Aira
55 views

Comments Showing 1-5 of 5 (5 new)    post a comment »
dateUp arrow    newest »

message 1: by Paolo del ventoso Est (last edited Feb 16, 2018 08:45AM) (new)

Paolo del ventoso Est (paolodelventosoest) | 363 comments Salve a tutti amanti della letteratura sudamericana; ho notato in libreria i titoli del señor César Aira, argentino, che da noi sono stati pubblicati da Sur (Come imbalsamare animaletti mutanti, Il marmo), Feltrinelli (Il mago) e più recentemente da Fazi (Il pittore fulminato).
Mi sono chiesto quanta verità c'è nella frasetta da copertina di Roberto Bolaño: "Una volta che cominci a leggere Aira, non puoi più smettere".


message 2: by Catoblepa (new)

Catoblepa (Protomoderno) | 5424 comments Mod
Possiedo solo Ema, la prigioniera, edito da Bollati Boringhieri, ma sinceramente non l'ho mai letto, quindi non saprei dire.
Quello che so per certo è che Bolaño era un lettore compulsivo, quindi quella sua frase poteva essere detta, probabilmente, un po' per chiunque. E ultimamente le case editrici stanno molto sfruttando 'sta cosa: Bolaño (che va tantissimo) ha parlato un po' di tutto, mettiamo fascette su fascette con sue frasi. Poi oh, magari è vero che Aira è un grande scrittore, e in effetti il libro che possiedo sembra molto interessante, ma più di questo non so dirti.


message 3: by Héctor (new)

Héctor Genta | 425 comments Come imbalsamare animaletti mutanti. Te lo consiglio davvero. Divertente, un'esplosione continua di trovate ma mai fine a se stesse. Come ho scritto nella mia recensione un libro "a metà tra il divertissement e il progetto eversivo" (belìn, adesso mi cito anche... e tra virgolette, poi). Ora che hai tirato fuori l'argomento mi chiedo come mai di Aira non ho più letto altro.
Rimediare, Héctor, rimediare.


message 4: by ferrigno (new)

ferrigno | 1628 comments Mai sentito!


a.g.e. montagner (agem) ferrigno wrote: "Mai sentito!"

Divertente trovare una discussione su questo scrittore poco conosciuto.
Un paio di curiosità: nella sua vasta produzione c'è un racconto su Cecil Taylor che da tempo mi riprometto di recuperare, mentre I fantasmi fece parte delle terna con cui l'editore SUR inaugurò le pubblicazioni. Letto e recensito a suo tempo (ma dovrò sostituire i link allegati, che non sono più attivi).


back to top