pianobi: Lettere da Vecchi e Nuovi Continenti discussion

43 views
Autori del Nuovo Continente > Eugene O'Neill

Comments Showing 1-18 of 18 (18 new)    post a comment »
dateUp arrow    newest »

message 1: by Paolo del ventoso Est (last edited Aug 17, 2018 06:53AM) (new)

Paolo del ventoso Est (paolodelventosoest) | 363 comments Sto in fissa con Eugene O'Neill, di cui ho letto recentemente The Hairy Ape, Anna Christie e Long Day's Journey Into Night(attualmente in lettura: capolavoro!!).
Non so se "leggere teatro" sia una sorta di patetico palliativo per chi non ci va, sicuramente il teatro mentale che ci costruiamo leggendo non ha la forza espressiva del palcoscenico... tuttavia rimane un mio diletto, specie se posso declamare a voce alta :-)
Ecco che, come nella miglior tradizione, il pessimo figlio, padre e marito che è stato O'Neill corrisponde magicamente all'eccelso drammaturgo. Chissà perchè la vita combina di questi scherzi, niente da fare per essere artista devi esser tormentato.
Io lo trovo magnificamente devastante. Voi che ne dite?


Paolo del ventoso Est (paolodelventosoest) | 363 comments Vabbè sarà che siete tutti in vacanza... voglio sperare che qualcuno qui ha letto una cosa di O'Neill


message 3: by piperitapitta (new)

piperitapitta (lapitta) | 5464 comments Mod
Paolo del ventoso Est wrote: "Vabbè sarà che siete tutti in vacanza... voglio sperare che qualcuno qui ha letto una cosa di O'Neill"

Ehm... io no


message 4: by Catoblepa (new)

Catoblepa (Protomoderno) | 5424 comments Mod
Io neppure.
E sono in vacanza.


Paolo del ventoso Est (paolodelventosoest) | 363 comments Bene ma non benissimo.


message 6: by Emmapeel (new)

Emmapeel | 916 comments Io non sono in vacanza e non ho letto O’Neill :(
L’unico contributo che posso aggiungere alla discussione è che sua figlia Oona è diventata l’ultima signora Chaplin.


message 7: by Antonio (new)

Antonio Fanelli (voss63) | 480 comments Da ragazzo (qualche decennio fa) divorai il volume della collana I prei Nobel della UTET.
"Il lutto si addice ad Elettra" fu l'opera che mi colpì più di tutte, seguita da una su un dittatore africano, di cui però non ricordo il titolo.
Anna Christie mi fece piangere quindi la rimossi fino a che mi capitò di recuperare il film con Greta Garbo.


Paolo del ventoso Est (paolodelventosoest) | 363 comments Voss wrote: "Da ragazzo (qualche decennio fa) divorai il volume della collana I prei Nobel della UTET.
"Il lutto si addice ad Elettra" fu l'opera che mi colpì più di tutte, seguita da una su un dittatore africa..."


Grazie, Voss. Mi sento meno solo ora.
Il lutto si addice ad Elettra è uno dei miei prossimi obiettivi, ma solo dopo che avrò finito di versare lacrime amare su Long Day's Journey Into Night


message 9: by minty (new)

minty (minty_2017) | 1048 comments Paolo del ventoso Est wrote: "Vabbè sarà che siete tutti in vacanza... voglio sperare che qualcuno qui ha letto una cosa di O'Neill"

Ehm...

XD


message 10: by ferrigno (new)

ferrigno | 1628 comments Nn ho capito, sono sceneggiature teatrali?


Paolo del ventoso Est (paolodelventosoest) | 363 comments Sì. Una più bella dell'altra


message 12: by Sarag22 (new)

Sarag22 | 583 comments Non ho quasi mai letto opere teatrali; invece dovrei, visto che non vado molto spesso a teatro. Grazie per avercene parlato; lo conoscevo di fama ma non mi sarebbe mai venuto in mente di leggerlo, invece ora lo considererò.


Paolo del ventoso Est (paolodelventosoest) | 363 comments C'è da dire che in italiano si trova davvero poco o nulla... forse conviene sbirciare vecchie edizioni nelle biblioteche.


Paolo del ventoso Est (paolodelventosoest) | 363 comments C'è da dire che in italiano si trova davvero poco o nulla... forse conviene sbirciare vecchie edizioni nelle biblioteche.


message 15: by piperitapitta (new)

piperitapitta (lapitta) | 5464 comments Mod
Paolo del ventoso Est wrote: "C'è da dire che in italiano si trova davvero poco o nulla... forse conviene sbirciare vecchie edizioni nelle biblioteche."

Ho tirato giù dagli scaffali la mia copia di Lehman Trilogy di Stefano Massini, e dando un'occhiata alla quarta di copertina, che cita un estratto della prefazione di Luca Ronconi (che ne ha tratto il suo ultimo spettacolo teatrale), si legge: È questo congegno, ambizioso e riuscito, di continua osmosi fra dentro e fuori, a farmi avvicinare Lehman Trilogy ai fluviali atti di Strano interludio di Eugene O'Neill, ed è notevole che questa ardita soluzione drammaturgica mantenga la sua vigorosa efficacia nel corso di un trittico quasi wagneriano, dove l'Oro del Reno di un'Alabama negriera giungerà, inevitabile, al Crepuscolo dei divini indici di Wall Street.


Paolo del ventoso Est (paolodelventosoest) | 363 comments Interessante, grazie pip. Strano interludio devo ancora leggerlo.


message 17: by Tittirossa (new)

Tittirossa | 5158 comments Mod
Non sono più in vacanza (ahimè) e non ho letto O'Neill (ahimè, visto che da quel che scrivi sembra interessante).


message 18: by Paolo del ventoso Est (last edited Aug 29, 2018 06:39AM) (new)

Paolo del ventoso Est (paolodelventosoest) | 363 comments Neanche io sono più in vacanza. Ed è una frase celante un carico di angoscia che rivaleggia con le opere di O'Neill.


back to top