Colosseum. Sfide all'ultima pagina discussion

11 views
La Sfida dei desideri > GDL: Canone inverso di P. Mauresing

Comments Showing 1-10 of 10 (10 new)    post a comment »
dateUp arrow    newest »

message 2: by Kiarup (new)

Kiarup | 1968 comments Era un po' che volevo leggere questo libro, infatti di Maurensig avevo letto "la variante di Luneburg" e mi era piaciuto molto, mi era venuta voglia di approfondire la conoscenza dell'autore.

Questo libro scorre abbastanza bene, ma devo dire che il racconto nel racconto del racconto mi mette sempre abbastanza in crisi. Figuriamoci poi la lettura in digitale! Ha tanti vantaggi ma per ritrovare una parte è un delirio e i dubbi spesso mi tocca tenerli.

Libro scorrevole dicevo, fino al finale che (spoiler ma neanche tanto) (view spoiler)


message 3: by MonicaEmme (new)

MonicaEmme | 6616 comments Io ho letto il libro qualche tempo fa e l’ ho trovato geniale! @kiarup (view spoiler)


message 4: by Kiarup (new)

Kiarup | 1968 comments MonicaEmme wrote: "Io ho letto il libro qualche tempo fa e l’ ho trovato geniale! @kiarup [spoilers removed]"
(view spoiler)


message 5: by MonicaEmme (new)

MonicaEmme | 6616 comments Kiarup wrote: "MonicaEmme wrote: "Io ho letto il libro qualche tempo fa e l’ ho trovato geniale! @kiarup [spoilers removed]"
[spoilers removed]"

Non lo ricordo con precisione, però è vero! Anch’io mi sono posta il problema, ma ad un certo punto è stato come se avessi preso la mia testa, l’ avessi appoggiata sul comodino e ripresa a fine lettura! È stato un libro di cui non sono riuscita a seguire sempre la logica e credo che sia questo il suo bello: il fatto che ti lasci dubbi. Chissenefrega del cervello! 😉


message 6: by MonicaEmme (new)

MonicaEmme | 6616 comments È bello perché ti ho convinta ancora meno del libro 😂😂😂


message 7: by Mickdemaria (last edited Oct 18, 2018 01:54AM) (new)

Mickdemaria | 1331 comments Avevo già letto qualcosetta di Maurensig, La variante di Lunenburg (che ho apprezzato), La teoria delle ombre (che ho apprezzato un po' meno), L'ombra e la meridiana (che non ho apprezzato affatto). Canone inverso mi incuriosiva perché parla di musica, di strumenti musicali e perché è uno dei suoi lavori di maggior successo, grazie anche alla trasposizione cinematografica di Ricky Tognazzi.
Il romanzo non mi è dispiaciuto, si legge velocemente e riesce a tratti a suscitare interesse e curiosità. Il plot è (tutto sommato) semplice ma la prosa ha un tono vagamente ricercato e misterioso, la struttura del racconto nel racconto aggiunge fumosità a tutto, il finale a sorpresa consumato in un veloce epilogo è meno efficace di quanto vorrebbe nel cambiare le carte in tavola e spiazzare il lettore. Maurensig risente evidentemente della scuola della grande letteratura mitteleuropea (penso a Walser, Werfel, Zweig...) della quale riesce ad imitare qualche stilema senza però (a mio vedere) raggiungere risultati paragonabili, con il pregio però di tramandare al pubblico italiano contemporaneo un "genere" troppo spesso dimenticato.
In definitiva un romanzo gradevole consigliato agli amanti delle atmosfere sospese e della liuteria .
Voto: 6,5

@Kiarup (view spoiler)


message 8: by Kiarup (new)

Kiarup | 1968 comments MonicaEmme wrote: "È stato un libro di cui non sono riuscita a seguire sempre la logica e credo che sia questo il suo bello: il fatto che ti lasci dubbi. Chissenefrega del cervello! "
Infatti lo ho apprezzato, quello che non capivo era se fossi confusa io di mio per qualsiasi ragione o se era una confusione voluta dall'autore.

Mickdemaria wrote: "@Kiarup [ Cosa esattamente non ti torna? Da quanto ho capito io sappiamo:(...)"
Ecco appunto, mi pare che tu abbia tutto chiarissimo, allora era un problema mio. Il non poter ritrovare parti di libro per rileggermele col senno di poi è, secondo me, un problema abbastanza frustrante degli ebook :(


message 9: by Mickdemaria (new)

Mickdemaria | 1331 comments Dici? Per me invece è un grande vantaggio che si possa fare una ricerca per parola chiave, sottolineare, prendere note... Lo trovo molto più pratico del carataceo 😅


message 10: by Kiarup (new)

Kiarup | 1968 comments Mickdemaria wrote: "Dici? Per me invece è un grande vantaggio che si possa fare una ricerca per parola chiave, sottolineare, prendere note... Lo trovo molto più pratico del carataceo 😅"
Non sono una che sottolinea o prende note, quindi col cartaceo dico "ah! ma allora in quella scena..." e sfoglio le pagine fino a trovarla. Con il digitale non posso. E in casi come questo libro, dove qualche scena andrebbe rivista "col senno di poi", diventa veramente difficile (anche perché si tratta di scene normalissime "prima", quindi difficilmente mi può venire in mente di mettere un segnalibro o una roba del genere!)


back to top

248758

Colosseum. Sfide all'ultima pagina

unread topics | mark unread


Books mentioned in this topic

Canone inverso (other topics)