Goodreads Italia discussion

L'enigma dei numeri primi. L'ipotesi di Riemann, il più grande mistero della matematica
95 views
Gruppi di Lettura > GdL Saggistica Gennaio-Febbraio 2019 L'enigma dei numeri primi

Comments Showing 1-9 of 9 (9 new)    post a comment »
dateUp arrow    newest »

message 1: by Pierre (last edited Jan 11, 2019 03:42PM) (new)

Pierre Menard | 2366 comments Benvenuti nel XXVII gruppo di lettura saggistica, di durata bimestrale (gennaio-febbraio 2019), dedicato al tema della paura della matematica.

Qui di seguito le informazioni sul tema:
https://www.goodreads.com/topic/show/...

Il libro scelto è invece L'enigma dei numeri primi. L'ipotesi di Riemann, il più grande mistero della matematica, suggerito da Esteb e votato da 31 utenti.

Marcus du Sautoy è un matematico britannico esperto di teoria dei numeri e teoria dei gruppi. Classe 1965, è professore a Oxford e svolge anche il ruolo di divulgatore della matematica. Il saggio in questione ha come titolo originale The Music of the Primes (prima edizione 2003) e riguarda i tentativi di dimostrare una congettura fatta dal matematico tedesco Bernhard Riemann nel 1859 e riguardante i numeri primi.

Trovando una soluzione alla congettura di Riemann sarebbe possibile scoprire una sorta di "regolarità" riguarda al presentarsi dei numeri primi nella sequenza dei numeri naturali. Al momento è uno dei pochi problemi di Hilbert ancora irrisolti: i 23 problemi di Hilbert (la dimostrazione della congettura occupa l'ottavo posto) furono proposti da David Hilbert come sfide per il XX secolo. La dimostrazione della congettura costituisce anche uno dei 7 problemi del millennio, la cui risoluzione è premiata con un milione di dollari dal Clay Mathematics Institute.

Il saggio in questione, di tipo divulgativo, racconta la vicenda che ha portato alla formulazione della congettura e i tentativi di dimostrarla.

Vi ricordo infine le semplici "non-regole" dei nostri GdL:

Per partecipare ai Gruppi di Lettura non è necessario "iscriversi" da nessuna parte.
I nostri GdL sono un po' atipici: non ci sono scalette di lettura, né step da rispettare, semplicemente si legge insieme lo stesso libro durante l'arco di 2 mesi, ognuno con il proprio ritmo (e con il tempo che ha a disposizione). Chi vuole commenta in corso di lettura, altri preferiscono farlo a lettura terminata: il pericolo "spoiler" esiste più che altro per la narrativa, per i saggi gli spoiler non dovrebbero costituire un problema. Inoltre i topics rimangono "aperti", in modo che anche altri utenti (che magari si sono aggiunti al Gruppo in seguito) possano lasciare i loro commenti sulla lettura, anche a mesi di distanza dal termine del GdL.

Buona lettura!


message 2: by Pierre (new)

Pierre Menard | 2366 comments Iniziato pochi giorni. Devo dire che al momento mi sembra che Du Sautoy sappia gestire bene l'equilibrio tra aneddotica e matematica.


Alessia Ariel (leiraam) | 14 comments Iniziato questa notte. Sono stata contentissima del sondaggio e del risultato, dato che questo libro è in casa da quando sono piccolina e lo vedevo in mano a mio padre. Sono riuscita a ritrovarlo per tempo e finalmente sto seguendo il proposito di quando ero bimba e mi ero ripromessa di leggerlo. Ho finito giusto il primo capitolo ed è da ieri che sto ridendo come una cretina a pensare alla vicenda. La lettura è così scorrevole ed i temi sono esposti in maniera così chiara che davvero sto rimanendo stupita.

Il grazie al gruppo è doveroso, altrimenti non mi sarei mai ricordata di questa perla.


message 4: by Esteb (new)

Esteb | 900 comments Sono al dieci per cento e mi sta piacendo molto. Avevo paura di aver scelto un testo troppo astruso.


Come Musica | 151 comments Letto appena uscì! Du Satoy è un ottimo divulgatore.


message 6: by Je (new) - rated it 3 stars

Je | 480 comments Finito oggi, purtroppo con le mie scarse conoscenze matematiche molte cose mi sono rimaste poco chiare anche se credo di aver afferrato il senso generale dell'opera, e comunque Du Satoy è stato bravissimo a tenermi incollata nonostante le mie nozioni elementari.


message 7: by Pierre (new)

Pierre Menard | 2366 comments Segnalo a tutti gli interessati/e che è aperto il topic per le proposte di saggistica per l'estate 2019:

https://www.goodreads.com/topic/show/...


message 8: by Pierre (new)

Pierre Menard | 2366 comments Aperto il topic per votare le proposte per il bimestre luglio-agosto 2019!

https://www.goodreads.com/poll/show/1...


message 9: by Pierre (new)

Pierre Menard | 2366 comments Aperto il topic per votare le proposte per il bimestre luglio-agosto 2019!

https://www.goodreads.com/poll/show/1...


back to top