Lo Scaffale Tematico discussion

note: This topic has been closed to new comments.
121 views
Archivio - Challenge > #100donne

Comments Showing 1-50 of 131 (131 new)    post a comment »
« previous 1 3

message 1: by Morgana (last edited Jan 14, 2021 08:28AM) (new)

Morgana (morgana_rob) | 4090 comments Questa non è solo una Challenge, ma è soprattutto un modo speciale per celebrare le donne: 100 donne, 100 eroine che hanno incarnato tutti gli aspetti del femminile nella letteratura.

Lo scopo, alla fine dei 12 mesi, sarà quello di riempire il nostro ideale collage celebrativo... ognuno di noi può mettere un tassello - anche uno solo! - leggendo uno dei libri della lista.

Collage-05

Regole

> Potete leggere quanti libri volete dalla lista delle #100 donne, nell'ordine che volete e nel tempo che volete.
> Se presenti più edizioni dello stesso titolo, potete scegliere quella che preferite.
> Potete leggere in italiano o nella lingua che preferite.
> Per le donne protagoniste di una serie, potete leggere il libro della serie che preferite (anche se sulla lista trovate solo un titolo indicativo della serie, tipo "Piccole donne"). Nel caso delle favole, sono valide anche le riscritture, purché la protagonista sia chiaramente identificabile con il personaggio originale (stesso nome, stesse caratteristiche, anche se magari in un setting moderno o alternativo).
> Ogni volta che uno dei partecipanti completa per primo la lettura di un libro della lista, scoprirà il ritratto dell'eroina sul nostro collage, contribuendo al nostro festeggiamento!

Che ne dite, ce la faremo a scoprire tutte le #100donne nell'arco dei 12 mesi?


message 2: by Morgana (last edited Jan 14, 2021 08:29AM) (new)

Morgana (morgana_rob) | 4090 comments 1. Alice, Alice nel Paese delle Meraviglie - scoperta da Morgana
2. Allie Sheridan, Night School - scoperta da Nadia
3. Angelica, Angelica marchesa degli angeli - scoperta da Nadia
4. Anita Blake, Anita Blake l'Ammazzavampiri - scoperta da Nadia
5. Anna Karenina, Anna Karenina
6. Anna Shirley, Anna dai capelli rossi - scoperta da Giulia
7. Antigone, Antigone - scoperta da Roz
8. Arya Stark, Le cronache del ghiaccio e del fuoco - scoperta da Saturn
9. Beatrice, Molto rumore per nulla - scoperta da Anna
10. Becky Sharp, La fiera della vanità - scoperta da Saturn
11. Bridget Jones, Il diario di Bridget Jones - scoperta da Chiara
12. Calpurnia, L'evoluzione di Calpurnia - scoperta da Elena
13. Cappuccetto rosso - scoperta da Roz
14. Catherine Earnshaw, Cime tempestose - scoperta da Jessy
15. Celie, Il colore viola - scoperta da Roz
16. Cenerentola - scoperta da Nadia
17. Cesira, La ciociara - scoperta da Roz
18. Chiyo, Memorie di una geisha - scoperta da Anto_s1977
19. Claire Randall, Outlander
20. Clara Del Valle, La casa degli spiriti
21. Clarice Starling, Il silenzio degli innocenti
22. Clarissa Dalloway, La signora Dalloway - scoperta da Roz
23. Constance, L’amante di Lady Chatterley - scoperta da Fibi
24. Coraline Jones, Coraline - scoperta da Jaq
25. Daisy Buchanan, Il grande Gatsby - scoperta da Fibi
26. Desdemona, Otello - scoperta da Roz
27. Difred, Il racconto dell'ancella - scoperta da Chloe
28. Dorothy Gale, Il meraviglioso mago di Oz - scoperta da Roz
29. Eilan, Le querce di Albion
30. Elfaba, Strega
31. Elinor Dashwood, Ragione e sentimento - scoperta da Roz
32. Elizabeth Bennet, Orgoglio e pregiudizio - scoperta da Jaq
33. Ellen Olenska, L'età dell'innocenza - scoperta da Roz
34. Emma Bovary, Madame Bovary
35. Emma Woodhouse, Emma - scoperta da Jessy
36. Esmeralda, Il gobbo di Notre-Dame - scoperta da Evey
37. Gemma Doyle, Una grande e terribile bellezza
38. Giovanna, La papessa - scoperta da Morgana
39. Giulietta, Giulietta e Romeo - scoperta da Saturn
40. Gwendolyn Shepherd, Trilogia delle gemme - scoperta da Clawhodia
41. Harry Crewe, Damar
42. Hermione Granger, Harry Potter - scoperta da JSR
43. Hester Prynne, La lettera scarlatta
44. Holly Golightly, Colazione da Tiffany - scoperta da Roz
45. Isabel Archer, Ritratto di signora - scoperta da Emanuela
46. Isemelu, Americanah - scoperta da Roz
47. Jane Eyre, Jane Eyre - scoperta da Jessy
48. Janie Starks, I loro occhi guardavano Dio
49. Jessica Fletcher, Murder she wrote - scoperta da Nadia
50. Jo March, Piccole donne - scoperta da Missbabeblue
51. Julia, 1984 - scoperta da Chiara
52. Julia, Julia - Le avventura di una criminologa - scoperta da Nadia
53. Katniss Everdeen, Hunger Games - scoperta da Clawhodia
54. Kay Scarpetta, Kay Scarpetta - scoperta da Emanuela
55. Kitty Garstin, Il velo dipinto - scoperta da Roz
56. Laila, Mille splendidi soli - scoperta da Roz
57. Lara, Dottor Zivago - scoperta da Fibi
58. Leia Organa, Star Wars
59. Liesel Meminger, Storia di una ladra di libri - scoperta da Chiara
60. Lila, Lila (Gilead #3)
61. Lisbeth Salander, Millennium - scoperta da Roz
62. Lolita, Lolita - scoperta da Francesco
63. Louisa Clark, Io prima di te - scoperta da Nadia
64. Lucy Pevensir, Le cronache di Narnia - scoperta da Beb
65. Lyra Belacqua, Queste oscure materie - scoperta da Saturn
66. Maggie, La gatta sul tetto che scotta
67. Mare Barrow, Red Queen - scoperta da Morgana
68. Margherita Gautier, La signora delle camelie - scoperta da Roz
69. Mary Lester, Omicidio a Lorient
70. Mary Lennox, Il giardino segreto - scoperta da Lilirose
71. Matilda, Matilda - scoperta da Roz
72. Meg Murry, Nelle pieghe del tempo
73. Miss Marple, Miss Marple - scoperta da Chiara
74. Moll Flanders, Moll Flanders
75. Momo, Momo - scoperta da Roz
76. Morgana, Le nebbie di Avalon
77. Nancy Drew, Nancy Drew - scoperta da Elena
78. Nora, Una casa di bambola - scoperta da Chiara
79. Olive Kitteridge, Olive Kitteridge
80. Ofelia, Amleto - scoperta da Saturn
81. Orlando, Orlando - scoperta da Roz
82. Pollyanna, Pollyanna - scoperta da Elena
83. Rapunzel - scoperta da Morgana
84. Red Sonja, Red Sonja
85. Renée Michel, L'eleganza del riccio - scoperta da Roz
86. Rose, Rose Madder
87. Rossella O'Hara, Via col vento
88. Sabriel, Sabriel - scoperta da Morgana
89. Sara Crewe, La piccolo principessa - scoperta da Roz
90. Scout Finch, Il buio oltre la siepe - scoperta da Roz
91. La sirenetta - scoperta da Nadia
92. Skeeter, The help - scoperta da Roz
93. Tatiana, Il cavaliere d'inverno
94. Tatjana, Onegin - scoperta da Nadia
95. Temperance Brennan, Corpi freddi - scoperta da Emanuela
96. Tess Dubeyfield, Tess of the d'Urbervilles - scoperta da Elena
97. Tris Prior, Divergent
98. Victoria Gardella, Cacciatori di vampiri - scoperta da Morgana
99. Violet Baudelaire, Una serie di sfortunati eventi - scoperta da Anto_s1977
100. Wendy Darling, Peter Pan - scoperta da Roz


message 3: by Saturn (new)

Saturn (xsaturn) Ci sono, ci sono, ci sono!! :D

Nel calendario delle challenge a sorpresa questa mi incuriosiva molto. Bellissimo lavoro, complimenti!

Un po' di caselle le ho lette, altre le ho in wishlist, qualcuna magari sarà una scoperta... In ogni caso si prospetta un bel percorso :)


message 4: by Caterina (new)

Caterina | 871 comments Bellissima idea! Ci sono, per ora ho in programma solo un paio di libri della lista ma l'anno è lungo! 😁


message 5: by Nadia, Magister (new)

Nadia | 14375 comments Mod
Ovviamente partecipo :)


message 6: by Anto_s1977 (new)

Anto_s1977 | 2376 comments Anche iooooo


message 7: by Lilirose (new)

Lilirose | 1311 comments Beh c'è da chiederlo? Ci sono :D


message 8: by Emanuela (new)

Emanuela (emanuelalt) | 2455 comments Anche io 😍


message 9: by Patryx (last edited Mar 08, 2019 02:33AM) (new)

Patryx | 305 comments Interessante: ci provo!
Ho letto molti dei titoli proposti ma qualcuno ancora mi manca :)


message 10: by Roz (new)

Roz (rozg) | 1914 comments Bellissima challenge! Dai, ci provo :))


message 11: by Annalisa (new)

Annalisa | 1177 comments Mi unisco anch'io ^-^


message 12: by Beatrice (new)

Beatrice (beasongbird) | 411 comments Bello bello! Ci provo anche io :)


message 13: by Anna ⭐️ (new)

Anna ⭐️ | 942 comments Che bella ideaaaaa!! 😍 E mi piace anche il fatto che sia una challenge collettiva! ovvio quindi, partecipo anche io!


message 14: by Beb ✨ (new)

Beb ✨ (ilibridibeb) | 5145 comments Non posso non mancare a questa challenge :D


message 15: by Nadia, Magister (new)

Nadia | 14375 comments Mod
Finito Julia n. 3: Nella mente del mostro e scopro la n°52, Julia la criminologa.

In questo episodio prosegue la caccia al serial killer iniziata nel primo, ma la storia non mi ha convinto al 100%.
Peccato. 3 stelle


message 16: by Big (new)

Big Dreamer | 309 comments Che idea meravigliosa. Anche io ho letto già qualcosa della lista, ma me ne mancano molti altri.

E avendo appena terminato Il cannocchiale d'ambra spero mi sia data per buona la 65


message 17: by Nadia, Magister (new)

Nadia | 14375 comments Mod
Chiara wrote: "Che idea meravigliosa. Anche io ho letto già qualcosa della lista, ma me ne mancano molti altri.

E avendo appena terminato Il cannocchiale d'ambra spero mi sia data per buona la 65"


Non credo tu l'abbia iniziato ieri, giusto? :)


message 18: by Big (new)

Big Dreamer | 309 comments Nadia wrote: "Chiara wrote: "Che idea meravigliosa. Anche io ho letto già qualcosa della lista, ma me ne mancano molti altri.

E avendo appena terminato Il cannocchiale d'ambra spero mi sia data ..."


No, ma non avevo capito bene questo punto. Peccato


message 19: by Emanuela (new)

Emanuela (emanuelalt) | 2455 comments Nadiaaa questa Giulia mi era sfuggita, intanto l’ho aggiunta in wishlist 😜


message 20: by Clawhodia (new)

Clawhodia | 1054 comments Ovviamente ci sono! Ho già un titolo pronto! :D


message 21: by Vabe (new)

Vabe | 1199 comments bella sfiato, naturalmente partecipo! Purtroppo ne ho già letti tantissimi, ma qualcosa riuscirò a fare :)


message 22: by Jaq (new)

Jaq (justjaq) Nooooo, ho letteralmente finito Il racconto dell'ancella stamattina! Vabeh, mi rifarò con altre protagoniste :)
Molte li ho già letti, ma tanti altri li ho in lista.


Agosto2010 fermare l'esecuzione di Ahmadreza Djala | 755 comments Ci Sto.
Ho appena comprato Il racconto dell'ancella.

Forse un segno del destino?


message 24: by Beb ✨ (new)

Beb ✨ (ilibridibeb) | 5145 comments Io ho una domanda: per Lucy Pevencir "Le cronache di Nardia", si intende tutta la serie o basta uno dei libri in cui sia presente?


message 25: by Nadia, Magister (new)

Nadia | 14375 comments Mod
Beb ✨ wrote: "Io ho una domanda: per Lucy Pevencir "Le cronache di Nardia", si intende tutta la serie o basta uno dei libri in cui sia presente?"

Basta un libro in cui sia presente


message 26: by Beb ✨ (new)

Beb ✨ (ilibridibeb) | 5145 comments Nadia wrote: "Beb ✨ wrote: "Io ho una domanda: per Lucy Pevencir "Le cronache di Nardia", si intende tutta la serie o basta uno dei libri in cui sia presente?"

Basta un libro in cui sia presente"


Ok, però me lo tengo come incentivo a terminare la saga che è lì a metà da un anno XD


message 27: by Clawhodia (last edited Mar 12, 2019 02:52PM) (new)

Clawhodia | 1054 comments Per 53. Katniss Everdeen ho iniziato a leggere La Ragazza di Fuoco, della serie Hunger Games.


message 28: by Nadia, Magister (new)

Nadia | 14375 comments Mod
Possiamo accendere la 91. La Sirenetta.

Appena riletta a distanza di un anno, rimane la mia favola preferita anche se tragica.
5 stelle


message 29: by Anto_s1977 (new)

Anto_s1977 | 2376 comments io ho conosciuto la donna n° 99, Violet Baudelaire, leggendo Un infausto inizio di Lemony Snicket

Violet, Klaus e la piccola Sunny, rampolli della facoltosa famiglia Baudelaire, rimangono improvvisamente orfani a causa dell'incendio della loro casa. Il testamento dei genitori prevede che i ragazzi vengano cresciuti da un parente e che l'eredità, affidata all'amico bancario, sia sbloccata solo alla maggiore età di Violet.
E' questo il motivo che conduce i tre orfani, addolorati e confusi, in casa del conte Olaf. Quest'ultimo si dimostra crudele e fortemente interessato al patrimonio dei Baudelaire, tanto da escogitare un diabolico piano per impossessarsene. Ma per fortuna, il lettore di famiglia, Klaus, capisce il piano e l'inventrice Violet riesce a sventarlo all'ultimo momento.
Sembra che tutto si concluda per il meglio, ma è lo stesso autore che ci informa di mettere da parte la speranza di un happy end. Che succederà? Vedremo nel secondo volume...
Nonostante l'aria di tragedia che si respira per tutto il libro, a me questa storia non è dispiaciuta. Mi sembra ben scritta e tale da destare la curiosità del lettore. Per cui mi accingo, nonostante non sia più così young, ad intraprendere la lettura del secondo episodio di questa serie di sfortunati eventi!


message 30: by Big (last edited Mar 24, 2019 01:31PM) (new)

Big Dreamer | 309 comments Ho conosciuto la donna n° 51 con la lettura di 1984

Julia combatte al fianco del protagonista Winston contro un mondo che vuole tutti omologati nel modo di vestire, di agire e di pensare. Sconvolgente,, per il fatto che non siamo poi così lontani dalla realizzazione di questa distopia (non nel 1984, ma nel 2084, chissà)


message 31: by Roz (new)

Roz (rozg) | 1914 comments Per la donna n'7 ho letto Antigone di Sofocle.
Il triste destino di Antigone, una donna che sfida la legge rappresentata da Creonte per tumulare il fratello traditore, il cui cadavere era stato lasciato all'aperto divorato dai cani. Condannata a morte, ne seguirà una scia infinita di patimenti. Tragedia molto moderna per i temi trattati, soprattutto il ruolo della donna nella società e l'eterno divario tra legge divina e legge di stato.


message 32: by Clawhodia (last edited Mar 27, 2019 12:55AM) (new)

Clawhodia | 1054 comments 53. Katniss Everdeen

Ho concluso La Ragazza di Fuoco. Mi è piaciuto molto anche questo secondo libro della trilogia di Hunger Games, anche se il primo resta comunque il migliore. Il libro scorre, si legge facilmente, e poi mi piacciono le storie raccontate in prima persona.
Leggerò al più presto il terzo, voglio proprio vedere come andrà a finire per la nostra Katniss.

Metto in lettura Divergent per 97. Tris Prior.


message 33: by Big (last edited Mar 31, 2019 11:19AM) (new)

Big Dreamer | 309 comments Ammetto che mi era sfuggita......
Ho conosciuto la donna 11. Bridget Jones con la lettura de Il diario di Bridget Jones

Bridget Jones è nevrotica, pazza, complessata e sfoga le sue frustrazioni e la sua tristezza nel cibo, nell'alcool, nelle sigarette. nonostante tutto questo, la si ama con tutti i suoi difetti e le sue paranoie, proprio perché, in fondo, siamo un po' tutte come lei.


message 34: by Big (new)

Big Dreamer | 309 comments Scopro la donna 78 con Casa di bambola

Mi dispiace dirlo, ma non sopporto nessuno in questa opera teatrale. Avrei preso tutti a schiaffi, compresa (e soprattutto) Nora


message 35: by Vabe (new)

Vabe | 1199 comments @Chiara, ho terminato anche io "Casa di bambola", ma mi hai preceduta nella segnalazione. Questo mese leggerò pure Bridget Jones, ma anche quella è andata, ahahahahajahhah!
Su 100 donne disponibili ho scelto proprio quelle da te appena lette, eheh!

Invece Nora mi è piaciuta molto, è stata davvero coraggiosa. Sul finale tifavo per lei come allo stadio!

Ci aggiorniamo alla prossima "donna"!
Buone letture


message 36: by Nadia, Magister (new)

Nadia | 14375 comments Mod
Finito Il segreto del bosco. Night School: il prequel di C.J. Daugherty e scopro l'eroina n°2, Allie Sheridan.

Poche pagine per introdurre colei che sarà la protagonista di questa serie... me gusta :)


message 37: by Roz (new)

Roz (rozg) | 1914 comments Per la donna n'68 ho letto La signora delle camelie di A. Dumas figlio.
L'intensa, romantica e bruciante storia d'amore tra una cortigiana e un giovane. Amore destinato a essere infelice e doloroso. Mi è piaciuto molto il personaggio di Marguerite, la signora delle camelie. Onesta, generosa, sincera e onorevole, nonostante tutto, nonostante i pregiudizi. Il giovane invece mi è sembrato troppo volubile e geloso. Un classico. Impossibile rimanere impassibili davanti a tanta sofferenza.


message 38: by Roz (last edited Apr 04, 2019 05:35AM) (new)

Roz (rozg) | 1914 comments Per la donna n. 33 ho letto L'età dell'innocenza di Edith Wharton.
La storia d'amore tra un avvocato e una contessa, un amore che sboccia tra le maglie del conformismo e del perbenismo della New York di fine ottocento. Una passione mai veramente vissuta, soffocata dagli stessi meccanismi perversi che costituiscono la borghesia stessa.
Personaggi molto interessanti e ben delineati, tra cui spicca Ellen Olenska: uno spirito libero che cerca di divincolarsi da queste norme sociali che non permettono di essere liberi e felici.


message 39: by Morgana (new)

Morgana (morgana_rob) | 4090 comments Roz wrote: "Per la donna n. 33 ho letto L'età dell'innocenza di Edith Wharton.
La storia d'amore tra un avvocato e una contessa, un amore che sboccia tra le maglie del conformismo e del perben..."


Un libro splendido che ho adorato!


message 40: by Roz (new)

Roz (rozg) | 1914 comments Morgana wrote: "Roz wrote: "Per la donna n. 33 ho letto L'età dell'innocenza di Edith Wharton.
La storia d'amore tra un avvocato e una contessa, un amore che sboccia tra le maglie del conformismo ..."


Anche per me è stata una piacevolissima lettura! E a Ellen... tutto il mio amore. :)


Agosto2010 fermare l'esecuzione di Ahmadreza Djala | 755 comments Ciao scusate ma non conosco tutte le 100 donne; è possibile quando scoprite una donna lasciare accanto al nome anche il titolo del libro?
Per esempio 52 Julia ?

Grazie


message 42: by Nadia, Magister (new)

Nadia | 14375 comments Mod
Agosto2010 wrote: "Ciao scusate ma non conosco tutte le 100 donne; è possibile quando scoprite una donna lasciare accanto al nome anche il titolo del libro?
Per esempio 52 Julia ?

Grazie"


Se leggi i post che abbiamo scritto, trovi il personaggio, il libro e anche un commento alla lettura, così magari ti viene voglia di leggerlo e lo metti nel tuo scaffale :)


message 43: by Emanuela (new)

Emanuela | 1552 comments Beh qui magari posso riuscire a fare qualche casella...


message 44: by Morgana (new)

Morgana (morgana_rob) | 4090 comments Emanuela wrote: "Beh qui magari posso riuscire a fare qualche casella..."

Ciao! Ogni contributo alla scoperta delle #100donne è benvenuto :)


message 45: by Anna ⭐️ (last edited Apr 13, 2019 08:03AM) (new)

Anna ⭐️ | 942 comments Ho finito di leggere Much Ado About Nothing (Molto rumore per nulla) di Shakespeare, e scopro così l’eroina numero 9 (come il mio giorno di nascita): Beatrice.

Era da una vita che non leggevo un’opera di Shakespeare, e leggendo questa commedia mi sono ricordata di come sia bravo a intrecciare relazioni e personaggi e a creare inganni ed equivoci, per poi alla fine sciogliere le matasse e svelare la trama a tutti gli “ingannati”. Ed è tra questi intrecci che la nostra Beatrice si dimostra fiera, intelligente ed orgogliosa, pronta a difendere la cugina Hero anche quando gli altri, persino il padre, hanno smesso di crederle.


message 46: by Emanuela (new)

Emanuela (emanuelalt) | 2455 comments Ho letto Ritratto di Signora di Henry James, conoscendo così Isabel Archer, la nostra donna n. 45.

Un libro affascinante e complesso, fotografia di un’epoca di fine ottocento, periodo in cui gli americani erano affascinati dai viaggi nel vecchio continente. Forse un po’ troppo lungo, all’inizio mi ha annoiato, James si sofferma molto nella descrizione psicologica dei personaggi, sicuramente interessante, ma che rende lenta la lettura, fortunatamente verso la metà la storia diventa un po’ più appassionante ed il ritmo sale leggermente. Molto attente e particolareggiate le descrizioni della campagna inglese, degli ambienti interni delle case e delle città italiane Firenze e Roma. Meravigliosi i ritratti che James ci dipinge delle donne protagoniste del romanzo, tutte diverse tra loro e tutte intriganti, quella che ho preferito è senza dubbio quello dell’emancipata e sincera, giornalista Henrietta Stackpole, uno spirito libero. Ho prima amato e poi odiato Isabel Archer, una donna forte, intelligente, risoluta, moderna, ha voglia di vivere la vita, di viaggiare, ma poi (view spoiler) Un finale che non ci si aspetta ma decisamente in linea con la storia raccontata, personalmente io ne avrei preferito un altro. 😬
Non desidero essere una pecora del gregge e basta. Voglio essere arbitra del mio destino.
—-
Fosse o no superiore, la gente che aveva questa opinione di lei faceva bene ad ammirarla; poiché ella aveva spesso l’impressione che la sua mente si muovesse più rapida della loro, e ciò fomentava una insofferenza che poteva essere facilmente presa per superiorità.


message 47: by ~ Giulia ~ (new)

~ Giulia ~ | 342 comments Ho letto Anna dai capelli rossi per la donna 6. Anna Shirley, una ragazzina che vive intensamente ogni parte della sua vita, anche quelle che ad altri possono apparire insignificanti, e spesso si caccia nei guai per essersi persa nelle sue fantasticherie.


message 48: by Morgana (last edited Apr 14, 2019 04:30AM) (new)

Morgana (morgana_rob) | 4090 comments Anche io ho incontrato una delle #100donne, Giovanna la papessa (n. 38).

La Papessa mi ha molto entusiasmato e trasmesso un messaggio intenso e positivo. Il mio commento esteso lo trovate in review :)


message 49: by Roz (new)

Roz (rozg) | 1914 comments Per la donna n.90 ho letto Il buio oltre la siepe di H. Lee.
Bellissimo e molto attuale nel trattare razzismo, paura del diverso, 'il buio oltre la siepe'. Raccontato dal punto di vista una bambina, figlia di un avvocato che difende un uomo di colore accusato di violenza sessuale nell'Alabama anni 30...
Mi è piaciuta molto Scout Finch, la bambina narrante. Uno spirito libero, anticonformista e sbarazzino che non esita a combattere per ciò che è giusto. Indimenticabile.


message 50: by Saturn (last edited Apr 22, 2019 12:35AM) (new)

Saturn (xsaturn) Ho scoperto la donna (anzi ragazza) n. 39: Giulietta, da Romeo e Giulietta

Come un'opera stranota possa continuare a commuovere chi le si avvicina è uno dei maggiori misteri dell'arte. Non avevo mai letto il testo integralmente, ma solo degli stralci; però (come praticamente tutti i lettori e non) in pratica lo conoscevo già. È un dramma che suscita un'emozione fortissima. Ciò che trasmette maggiormente è il senso della fatalità e tragedia che vivono i personaggi al di là delle loro scelte. L'amore che scocca come da una freccia di Cupido, i duelli che nascono e si concludono per opera del caso, il tempismo di Romeo prima nel mancare la lettera e poi nel precipitarsi nella cripta... Tutto questo non fa che aumentare il pathos pagina dopo pagina, battuta dopo battuta culminando inevitabilmente in un turbine di commozione che travolge il lettore/spettatore.


« previous 1 3
back to top
This topic has been frozen by the moderator. No new comments can be posted.