Lo Scaffale Tematico discussion
note: This topic has been closed to new comments.
Archivio - The Fellowship...
>
tFotB - FIAMMA DI UDUN

MAGIA:
8-Una raccolta di racconti
Poirot infringe la ley
FORZA:
4-Un libro di un autore il cui cognome inizia con la A
El cuaderno de Maya
5-Un libro dallo scaffale dei read della Mod (Nadia)
Cujo
POTERI SPECIALI
7-Un libro di una saga/serie
Vixen 03
10-Un libro di un autore nato a gennaio
Robots e imperio
INGEGNO:
10-Un libro con la copertina bianca


Oh my God! Ma cosa ho mai letto??? Sono sconcertata, il finale mi ha spiazzata e faccio veramente fatica a giudicare questo libro. Non so dire se mi sia piaciuto o meno, per questo attesto il mio voto su un diplomatico tre stelle.
L'inizio è estremamente noioso. Tutta la prima parte ha solo lo scopo di presentarci i personaggi, ma si sofferma troppo sui particolari del lavoro di ognuno di loro che non sono per niente interessanti.
Nella seconda parte quantomeno inizia ad accadere qualcosa. I personaggi si incontrano fra loro e abbiamo modo di osservare le dinamiche che si sviluppano all'interno di questa famiglia.
E poi c'è la terza parte, quella dedicata all'elaborazione del lutto. Ognuno reagisce in modo diverso e, seppur a fatica, ciascuno evolve, uscendo dagli schemi di sempre.
E infine siamo alle ultime pagine e tutto di stravolge con una rivelazione che mi ha lasciata basita e mi ha dato anche da pensare. Non sono sicura di aver gradito un tale stravolgimento, mi pare un po' eccessivo. Non so se continuerò con questa saga...

8-Una raccolta di racconti
Poirot infringe la ley
Ho finito questo libro e devo dire che non è il miglior libro della Christie. Il racconto che mi è piaciuto di più è stato La muñeca de la modista (The Dressmaker's Doll), sinceramente mi ha fatto venire i brividi.

Mia omonima, mi ha sempre incuriosito. Ho letto volentiere questa versione di lei, ma non è quella che mi è piaciuta di più

Implacabile Scanzi nel delineare l'ultimo anno di politica italiana.
Se non fosse tutto vero, ci sarebbe da ridere a crepapelle!

Va beh, un buono spunto buttato, capita.

Il romanzo è suddiviso in tre parti che hanno tre stilli differenti e questa è la prima cosa che non ho gradito. Lo stacco fra una parte e l'altra è molto forte, tanto che sembra di aver iniziato un altro libro, anche se i personaggi restano gli stessi.
E poi ci sono momenti proprio noiosi, decisamente troppo lenti.
Ciò che salvo è il racconto della storia del Giappone dal secondo dopoguerra in poi.

4-Un libro di un autore il cui cognome inizia con la A
El cuaderno de Maya
Il libro non é male, mi é piaciuto anche se non é il miglior libro di Isabel Allende. Non mi piacciono i capitoli chilometrici perché devo aspettare a leggere fino ad avere piú tempo e non é facile. Maya non mi é piaciuta, che voglia di dargli due sberle dopo ogni stupidaggine che faceva, ma comunque é migliorata un po' al finale.

TRe stelle. E' un giallo moderno, ma un po' delle ambientazioni alla Agatha Christie riesce a ricrearle. La trama non mi ha però convinto molto e anche la caratterizzazione dei personaggi, rispetto alla Christie, non è proprio paragonabile.
Comunque l'ho letto volentieri (leggo sempre volentieri gialli classici inglesi)


carino, scorrevole, ero molto più interessata alla relazione tra ispettore e viceispettore (niente di romantico ma molto interessante) che non al caso che ad un certo punto diventa molto prevedibile. Ho avuto la sensazione che i due protagonisti come coppia (di lavoro) siano però più simpatici che se ci si ferma ad osservarlo individualmente....in questo caso piuttosto antipatici entrambi!

Non ho capito se questo è il capitolo finale della saga o se ci sarà un altro romanzo. Se fosse finita qui sarebbe un po' deludente perché mancherebbe un pezzo di Storia molto interessante e cioè l'ascesa del nazismo e la seconda guerra mondiale. Essendo ambientato in Germania mi parrebbe scontato affrontare anche questo aspetto.
Cosa penso di questo romanzo? Il mio giudizio è tiepido perché ci sono dei momenti che si leggono volentieri e altri che scadono un po' nella noia.
Mi è dispiaciuto soprattutto che l'aspetto storico sia stato lasciato molto in secondo piano. Ad apertura del romanzo si parla del grosso problema tedesco dei debiti di guerra che causano una crisi economica non da poco. Si parla della svalutazione del denaro e di come molti tedeschi facciano fatica a tirare a campare. Poi però tutto questo viene dimenticato e ci immergiamo nel ricco mondo della Villa delle Stoffe dove, ovviamente, questi problemi non vengono sentiti. Peccato.

Libro: Cujo
Mi é piaciuto, anche se non ci sono state sorprese, dalla sinossi si sapeva giá cosa sarebbe succeso. Qualcosa che mi piace di King è l'ansia che riesce a farmi sentire sempre e qui non è differente.

Task 1. Un libro con una forma di architettura nel titolo
El Puente de Hielo: Novela de Ciencia Ficción

Molto molto appassionante! Mi sto rendendo conto che in questo periodo di scarsa concentrazione (cioè, più del solito), ho bisogno di evasione, di storie inventate, di mistero, di azione. E questo ha centrato perfettamente l'obiettivo!

Evento: ISENGARD
Personaggi coinvolti nell'Evento:
Fiamma di Udun: TUTTI
Tempo di lettura:
dal 16 al 30 aprile
Task:
1. Un libro con una forma di architettura nel titolo
2. Un eco-thriller
Categorie valide per l'Evento:
Magia e Poteri Speciali
Ci sono punti magia a vagonate! Per questo evento siete tutti chiamati alle armi!
Chiedo per favore di dirmi anche chi non può partecipare, così non rischio di farvi stalking alla ricerca di una risposta! :P
Klela
Cate
Clawhodia
Caterina
Vabe
Anto_s1977
Jessy
Lupurk
Invece per l'evento in corso: Clawhodia a che punto sei? Riesci a finirlo entro il 15?


Davvero una bella lettura! Un romanzo che coniuga molto bene ricostruzione storica, analisi psicologica dei personaggi e un pizzico di avventura.
La storia di Roser e Victor parte un po' in sordina, ma poi prende molto, tanto è vero che ho divorato il libro in due giorni.
Il focus della narrazione è il tema dell'immigrazione, dal momento che, per ben due volte i protagonisti sono costretti ad allontanarsi dal loro Paese devastato da insurrezioni politiche. Dapprima scappano dalla dittatura franchista e, dalla Spagna, approdano in Cile, questo "lungo petalo di mare" di cui non conoscono nulla, ma che diventa presto la loro seconda patria. Purtroppo poi l'instaurarsi della dittatura di Pinochet fa rivivere ai nostri eroi un film già visto e li costringe a cercare rifugio in Venezuela.
Questo romanzo è una storia di continui reinizi e, nel susseguirsi dei cambiamenti, Victor e Roser scoprono che c'è qualcosa che non muta, anzi si consolida nel tempo ed è il loro affetto.

Evento: ISENGARD
Personaggi coinvolti nell'Evento:
Fiamma di Udun: TUTTI
Tempo di lettura:
dal 16 al 30 aprile
Task:
1. Un libro con una forma di architettura nel titolo
2. Un eco..."
@Klela, assolutamente sì! L'ho iniziato ieri ma lo finirò per domani! :D
E consideratemi anche nell'evento ISENGARD, devo solo trovare il libro adatto :D
EDIT
Ho trovato! Per la task "Un libro con una forma di architettura nel titolo" leggerò La casa prigioniera del tempo.

Mi hanno approvato questi, che ho già letto:
-POTERI SPECIALI, Un libro di un autore nato a gennaio: In villa diW. Somerset Maugham (nato il 25 genanio)
Piacevole sorpresa! A distanza di qualche giorno dalla lettura, ogni tanto mi viene ancora in mente la storia di Mary, ambientata vicino a Firenze.
4 stelle
- MAGIA, Un libro con protagonista un nobile/ricco: Siddartha (protagonista è un bramino indiano)
Romanzo da anni in attesa di essere letto. Mi sono decisa, ma non mi ha convinta molto. Il messaggio è più che positivo però... Mah.
3 stelle
- MAGIA, Un libro con protagonista un nobile/ricco: Messer Taddeo (protagonista è nobile)
Opera in versi che mi è piaciuta, soprattutto nelle descrizioni del paesaggio lituano, dell'amor di patria e di alcuni personaggi molto ben costruiti (non Taddeo di certo).
4 stelle
-INGEGNO, Un libro dallo scaffale dei read di un avversario: Billy Budd il marinaio (scaffale di LiLIROSE)
Dopo Moby Dick, non può esserci nulla di altrettanto interessante. Carino ma non memorabile, direi.
3 stelle
Per l'evento, solito problema di reperimento libri. Vedo di trovare qualcosa e vi avviso

Libro:

Un libro molto divertente, dove "la Morte" deve andara a scuola e passare l'esame finale per potere fare il suo lavoro. La ragazza viene da una familia di "Morti perfette" e lei invece è l'ottava volta che presenta l'esame. Davvero carino.

Si tratta di una raccolta di racconti giudiziari che hanno come comune denominatore la solitudine dei protagonisti.
Lo stile dell'autore è estremamente asciutto, direi quasi ridotto all'osso e, proprio per questo, riesce a rendere molto bene la sensazione di straniamento che vivono i personaggi di cui si narra.
Sono 12 storie molto brevi, ma spesso, dopo averle terminate, il lettore resta colpito dalla loro incisività.
Sono curiosa di leggere altro di questo autore...


Il protagonista di questa storia fantasy, ambientata nel 1477, è Valiano de' Nieri, primogenito di una delle più note famiglie fiorentine dell'epoca.
I membri della famiglia fanno parte della cosiddetta Gens Arcana, cioè dei pochi eletti che sono in grado di evocare i 5 elementi della natura; essi si pongono al servizio del potere costituito, il quale è rappresentato dalla Chiesa cattolica. Il potere arcano si trasmette per via ereditaria, ma solo il capofamiglia può esercitarlo nella sua forma di massima potenza.
Valiano è, se così possiamo dire, la pecora nera della famiglia Nieri. Il ragazzo già da piccolo ha manifestato insofferenza al ruolo di Arcano, è entrato in contrasto con il padre e ha poi abbandonato la famiglia per svolgere il mestiere di liutaio.
La storia si apre con la fuga di Valiano, accusato ingiustamente di omicidio, secondo un piano ordito dal cugino. Il giovane è inseguito, infatti, dagli sgherri del cugino Folco, il quale ha imprigionato il fratello minore di Valiano e messo a punto un piano per diventare il nuovo capofamiglia dei Nieri.
Folco è un uomo crudele, ambizioso e molto intelligente e non è facile per Valiano fuggire alla cattura. Ferito e braccato, viene aiutato da mastro Erhart.
Raggiunto da Manente, un mercenario al servizio di Folco, è costretto a stringere con lui una sorta di patto per salvare la vita del fratello, ma nello stesso tempo lo induce, suo malgrado, a confrontarsi con un potere che non ha mai esercitato e che non è in grado di gestire.
Ed è da questo momento che inizia un viaggio verso Castelnero, un viaggio rocambolesco al quale si aggiunge la giovane e indomita Selvaggia, caratterizzato da lotte, creature sovrannaturali, piani che vanno in fumo, scoperte e molto altro. Ma è proprio durante questo viaggio che si stringono anche rapporti duraturi, ci si muove tra le strade dell'antica Firenze e si assiste a fatti realmente accaduti, che rendono la storia interessante anche dal punto di vista storico.
Nonostante non sia appassionata di fantasy, ammetto di aver molto gradito questa lettura, forse anche grazie al fatto che i personaggi fantastici si muovono tra quelli verosimili in un contesto storico ben preciso.

Evento: ISENGARD
Personaggi coinvolti nell'Evento:
Fiamma di Udun: TUTTI
Tempo di lettura:
dal 16 al 30 aprile
Task:
1. Un libro con una forma di architettura nel titolo
2. Un eco..."
Mi dispiace per questo evento io non ho proprio niente a disposizione 😓 cercherò di compensare aggiungendo punti 👍

Green di Kerstin Gier
Terzo e ultimo episodio della saga Y/A su dei giovani viaggiatori nel tempo contro un oscuro avversario. La giovane coppia riesce a scoprire le ragioni nascoste dietro l'apparente filantropia del fondatore della setta dei Guardiani. La trama ha alcune ingenuità ma è adatta ad un pubblico giovane, ad ogni modo mi è piaciuto.
Per Magia 2 o Poteri Speciali 3 (per tutta la prima parte del libro la protagonista è la badante della madre)
Corso base per analfabeti sentimentali
Un romance inconsueto nella trama ma soprattutto nella protagonista femminile, anaffettiva, introversa, misogina, troppo sincera. Mi è piaciuto molto lo stile di scrittura, il doppio punto di vista, la sottotrama virante al giallo, anche se appena accennata. Non mi è piaciuto affatto il modo in cui si liberano del magnate russo.
Per Magia 9 o Ingegno 5
Gray di Leonie Swann
Un giovane studente appassionato di arrampicata muore cadendo dal tetto della cappella di Cambridge. Il suo tutor, un professore affetto da una sindrome ossessivo/compulsiva si ritrova ad occuparsi del suo pappagallo, un esemplare di Cinerino loquace, goloso, spiritoso e fissato con l'ordine. La strana coppia farà luce sulla morte del giovane. Un cozy mistery molto carino e divertente.
Per Magia 2 o Ingegno 5
Scacco matto Vostra Grazia
Dopo la prima bella esperienza ho voluto subito provare un'altra libro di Rebecca Quasi. Anche nel romance storico questa autrice ha saputo conquistarmi senza usare personaggi fotocopia. In questo romanzo un duca compito e compassato viene sconvolto dalla personalità spumeggiante ed irriverente della figlia illegittima della moglie di suo fratello (che confusione 😅). Divertente.

L'inverno del nostro scontento di John Steinbeck
Steinbeck è uno degli scrittori che più amo e anche questo libro me lo conferma. Tutto il libro è incentrato sulla percezione di sé del protagonista, Ethan, discendente da una famiglia bene del New England ora caduta in disgrazia, lavora come commesso in un negozio di alimentari. Una serie di piccoli eventi lo porta a mettersi seriamente in discussione, ad esaminare quanto questa situazione lo definisca come persona e soprattutto cosa sarebbe capace di fare per ribaltare le cose. Questo libro dice molto sull'essere umano, sul concetto di successo personale ma anche sulla società americana che su questo concetto si fonda.



- MAGIA 9 (Un libro con un titolo in lingua straniera):
Neon Sign Amber di Tanaka Ogeretsu
Little Butterfly vol. 01 di Hinako Takanaga
Little Butterfly vol. 02 di Hinako Takanaga
Little Butterfly vol. 03 di Hinako Takanaga
- POTERI SPECIALI 6 (Un libro con un'arma bianca in copertina):
Necrateholic di Maguro Wasabi
Blood lad vol. 05 di Yuuki Kodama
Blood lad vol. 14 di Yuuki Kodama
- POTERI SPECIALI 7 (Un libro di una saga/serie):
Game - Giochi di seduzione vol. 04 di Mai Nishikata
Le situazioni di lui & lei vol. 07di Masami Tsuda
- INGEGNO 10 (Un libro con la copertina bianca):
Haikyu!! L'asso del volley, Vol. 01 di Haruichi Furudate
Wotakoi: Love is hard for otaku vol. 01 di Fujita
Blood lad vol. 17 di Yuuki Kodama
- MAGIA 8 (Una raccolta di racconti):
Maid-sama! Marriage di Hiro Fujiwara
Brat ★ Blood lad di Yuuki Kodama e Kanata Yoshino
(sono entrambi una raccolta di racconti collegati alla rispettiva serie principale)
- FORZA 1 (Un libro con la copertina rossa)
Blood lad vol. 07 di Yuuki Kodama
- MAGIA 5 (Un libro che parla di creature legate al folklore) e POTERI SPECIALI 7 (Un libro di una saga/serie):
tutti i volumi rimanenti di Blood Lad vol. 01 di Yuuki Kodama
- INGEGNO 3 (Un libro con un titolo nobiliare nel titolo) e POTERI SPECIALI 7 (Un libro di una saga/serie):
tutta la serie di Wolf girl & black prince vol. 01 di Ayuko Hatta (16 volumi)
E più tardi metto i commenti ha quelli che ho letto ^-^


Libro:
Wolf girl & black prince vol. 01 di Ayuko Hatta
Wolf girl & black prince vol. 02 di Ayuko Hatta
4 stelline
Dopo l'anime e il live-action finalmente ho potuto cominciare la serie manga 🎉
Allora nel primo volume facciamo la conoscenza di Erika: lei mente con le sue amiche di avere un ragazzo, ma queste cominciano a subodorare la menzogna quindi Erika fa una foto ad un tizio a caso per strada e gliela mostra. Peccato che lui "casualmente" frequenta la sua stessa scuola 🤣 Kyoya accetta di essere il suo finto fidanzato a patto che lei d'ora in poi sia il suo cane. Ovviamente accetta, non sia mai che scoprano le sue bugie 🙄
Tempo zero, già nel secondo volume Erika si ritrova già innamorata di lui e con l'aiuto di Takeru cerca di far innamorare Kyoya. Fallendo miseramente, più o meno.
Non fraintendetemi, a me questa storia piace, ma non sopporto Erika, il suo continuo mentire praticamente su tutto mi snerva 🙄

Libro:
Wolf girl & black prince vol. 03 di Ayuko Hatta
Wolf girl & black prince vol. 04 di Ayuko Hatta
4 stelline
Questa serie mi detesta 🤣 è tappezzata di "Hey hey hey" il che non sarebbe un problema se non avessi una specie di ossessione per Haikyuu, ma visto che ce l'ho, non importa il contesto o chi lo dica, io comunque entro in Bokuto-mode e mi sembra sempre di sentire Bokucchi che lo dice così ->(view spoiler) 🤣🤣🤣
Finalmente (o di già 🤔) Erika riesce a far breccia nel cuore di Kyoya e trasformano la loro finta relazione in qualcosa di vero.
Tra esami, silenzi, incomprensioni, gelosie, appuntamenti che non sono proprio il massimo, i nostri protagonisti rischiano di separarsi per sempre ma fortunatamente tutto si risolve, sia grazie alla tenacia di Erika sia grazie al fatto che Kyoya riesce finalmente ad ammettere con se stesso i suoi sentimenti per la ragazza.
Però devo dire che nella scena in cui le dice tutte quelle belle cose tipo mi piaci eccetera eccetera, e poi si rimangia tutto sbeffeggiandola solo perché si è sentito troppo vulnerabile, avrei voluto prendere Kyoya a badilate in testa per la sua meschinità.
Ora in questi primi volumi abbiamo passato quasi tutti i cliché degli shojo manga: Natale, san Valentino, vacanze estive in spiaggia, influenza, appuntamento all'acquario, sessione di studio in coppia... al che ti vien da chiederti cosa potrà mai succedere nei restanti 14 volumi 🤷♀️["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>

Libro: Yona la principessa scarlatta vol. 13 di Mizuho Kusanagi
5 stelline
Comincia la battaglia tra l'esercito del fuoco e quello di Hazara Li e l'esercito di Suwon.
Lo scontro è breve, il re usurpatore dimostra tutte le sue abilità strategiche e militari e grazie ad aiuto inaspettato da parte di Yona e i quattro draghi l'esercito della provincia nemica si da alla fuga e quello del fuoco si arrende dopo la morte del suo generale.
L'unico problema di tutta questa storia è che tutti vedono Yona e i generali la riconoscono, cosa succederà ora?
A seguire rivediamo il caro Taejun 🤣🧡 che continua la sua opera di aiuto per i villaggi del suo regno. Ecco qui non mi piace come Suwon si prenda i meriti della scoperta delle spighe di Iza, è una cosa che mi ha dato proprio sui nervi.
Ma la chicca del volume... 😁 è che Yona per la prima volta si è sentita gelosa di Hak, incomincia ad accendersi un barlume di speranza per questo sant'uomo! 🎉🎉🎉 (anche se lui ancora non lo sa 🤫)
Scopriamo anche come la Bestia del Fulmine ha ottenuto il suo soprannome oltre ad aver la possibilità di ammirare un mini-Hak 🥰🥰

Nove donne in una seduta di analisi si raccontano parlando del loro passato, dei loro dolori, delle speranze e delle paure che le attanagliano. In chiusura ci verrà raccontata anche la storia dell'analista, come a sottolineare che pazienti e medico di fatto sono sulla stessa barca, come recita la frase dell'epilogo "alla fine tutte noi, in un modo o nell'altro, abbiamo tutte la stessa storia da raccontare".
Ed è questo, secondo me, il fulcro del libro: non importa l'estrazione sociale, non importa il livello di istruzione raggiunto, la provenienza geografica, l'età o che altro. Ogni donna racchiude in sé un piccolo mondo spesso scosso da dolori, paure, traumi che segnano e condizionano la sua vita.
All'inizio questo libro mi ha entusiasmata perché trovo che le storie più profonde, o forse semplicemente quelle in cui mi sono ritrovata di più, siano le prime. Poi devo dire che mi sono un po' stancata, anche se lo stile di scrittura è indubbiamente notevole.
Tre stelline di media.


Udun: Magia 4 - un libro con un sottotitolo - Roberto Vecchioni. L'uomo che si gioca il cielo a dadi
Il libro di fatto ha una prima parte introduttiva in cui spiega alcune delle canzoni di Vecchioni (un paio le conoscevo, le altre me le andrò ad ascoltare), una lunga intervista e un paio di lezioni universitarie che ha tenuto su Modugno e Guccini. In realtà non sono una fan di vecchioni, anche se alcuni suoi testi li trovo molto belli... e la parte che mi è piaciuta di più è stata l'analisi di alcuni testi di Guccini, nonostante i molti refusi (le sue canzoni, invece, le conosco tutte a memoria). Sì, probabilmente la prossima volta che ascolterò una canzone di vecchioni avrò qualche dato un più per dare un giudizio
Forza 1 - Un libro con la copertina rossa - Picnic sul ciglio della strada
Mi sembra di aver visto Stalker, il film tratto da questo libro. Questo è un classico della fantascienza, scritto nel 1972. Gli extraterrestri hanno visitato la terra e hanno lasciato alcune zone contaminate, in cui solo gli stalker (appunto) entrano per prelevare manufatti di scienza estremamente avanzata: sono mezzi fuorilegge, con un codice morale loro.
Il libro mi è piaciuto, secondo me il punto più interessante è appunto quando discutono di cosa sia stata la "Visita", con la definizione di "un picnic sul ciglio delle strada", assai poco confortante per l'essere umano. Forse non è stato il miglio libro che ho letto ultimamente, ma a 3 stelle e mezzo ci arriva...

Il mistery non è esattamente il mio genere, ma ogni tanto una lettura di questo tipo ci può stare.
Questo romanzo vede lo svolgersi contemporaneo di tre storie. La prima è la storia di quest'uomo che viene ritrovato privo di memoria su una spiaggia inglese da Alicia. L'altra è la storia di Lily che una sera non ha visto rincasare il suo neo marito e cerca in ogni modo di capire cosa gli è successo. La terza storia, invece, è ambientata nel 1993 e parla di uno strano ragazzo che si invaghisce di una quindicenne in vacanza con la sua famiglia.
Le suspence c'è ed è tanta, al punto che si fa fatica a smettere di leggere, ma, come spesso mi accade con i thriller, quando si arriva alla risoluzione della storia mi sento sempre un po' delusa.

Libro:
Moriarty the Patriot vol. 07 di Ryosuke Takeuchi e Hikaru Miyoshi
Moriarty the Patriot vol. 08 di Ryosuke Takeuchi e Hikaru Miyoshi
5 stelline
In questi due volumi ci concentriamo sulla rivisitazione della storia di Jack lo squartatore. Non entro nel dettaglio perché non lo voglio spoilerare, ma posso dire che in questo caso si vede molto bene come Will riesca a manovrare tutti compreso Sherlock, che si rende conto di ciò ma non può fare nulla.
Ma il protagonista assoluto questa volta è Moran 🤣😍 Oltre ad averlo potuto ammirare in (quasi) tutto il suo splendore di come mamma l'ha fatto 😏😍 ha dato prova nuovamente di saper fare l'impossibile e questa volta è riuscito a distruggere una mitragliatrice con una monetina e un proiettile 🤣🤣
Ah! E si palesa un nuovo nemico per il Signore del Crimine: Charles Augustus Milverton... che già non digerisco 🙄

Libro:
Nagatacho strawberry: Sapore di fragola vol. 03 di Mayu Sakai
Nagatacho strawberry: Sapore di fragola vol. 04 di Mayu Sakai
Nagatacho strawberry: Sapore di fragola vol. 05 di Mayu Sakai
3 stelline
Se avessero tolto tutte quelle storie extra superflue questa serie si sarebbe conclusa con il terzo volume.
Comuuunque, mi chiedo ancora come avevo fatto a valutarla così tanto questa serie 🤷♀️ Più che altro cercano di farla sembrare più "drammatica" di quello che è.
In breve: prima abbiamo il finto triangolo amoroso con la loro amica comune Eri, poi abbiamo un secondo finto triangolo amoroso con Hiroyama (il figlio di un collega del padre di lei) a cui si aggiunge il dramma del politico corrotto/padre manesco (mero espediente letterario per ricollegarsi alla tragica storia famigliare di Natsuno) e per finire l'operazione della madre di Natsuno che è stata possibile grazie ad un generoso, molto generoso, contributo da parte del padre di Hime.
E vissero per sempre felici e contenti... fine 🙄

Libro: Moriarty the Patriot vol. 09 di Ryosuke Takeuchi e Hikaru Miyoshi
5 stelline
Per la prima volta ho visto William James Moriarty sudare freddo davanti a qualcuno 🤣🤣🤣 e quel qualcuno è... una mandria di ragazze venute a casa Moriarty per il tè 🤣🤣🤣
Ci voleva proprio un capitolo del genere per stemperare un po' la cupezza di questa serie.
Questo volume è incentrato su un episodio dell'infanzia di Will e Lewis prima di essere adottati dai conti Moriarty, che ci dimostra che il giovane William era già un genio con un grande senso di giustizia in tenera età.
Per finire viene anticipato il prossimo caso di cui si occuperà il Signore del Crimine e la sua combricola: quello dell'onorevole Adam Whiteley. Non vedo l'ora 🤩

Libro: Escape Journey vol. 01di Tanaka Ogeretsu
4 stelline
Amo tantissimo Tanaka Ogeretsu, ha creato lo Yaribu e ho detto tutto 😂😍
Come al solito i disegni sono bellissimi (e soprattutto uncensored 😏😎). Però la storia forse è quella che mi è piaciuta di meno tra le sue opere perché è frustrante. Quanti problemi si sarebbero risolti se queste due testine di cavolo avessero parlato chiaramente fin dall'inizio, argh! Ma sul finale sono stati di una dolcezza... awh 🥰🥰🥰 Non vedo l'ora di poter leggere il seguito 🤩
This topic has been frozen by the moderator. No new comments can be posted.
Books mentioned in this topic
Momo (other topics)Stitches. Ventinove punti (other topics)
Tokyo Ghoul:re, Vol. 1 (other topics)
Tokyo Ghoul:re, Vol. 2 (other topics)
Tokyo Ghoul:re, Vol. 5 (other topics)
More...
Authors mentioned in this topic
Cornell Woolrich (other topics)William Hope Hodgson (other topics)
Samantha Shannon (other topics)
André Brink (other topics)
Knut Hamsun (other topics)
More...
Era da tanto che volevo leggerlo e non mi ha deluso. Bellissima ambientazione, bellissima storia. Ti tiene agganciato e incollato perchè vuoi sapere cosa succederà: Rick ce la farà ad avere un animale vero? Gli androidi le sogneranno queste benedette pecore elettriche?