Lo Scaffale Tematico discussion
note: This topic has been closed to new comments.
Archivio - The Fellowship...
>
tFotB - FIAMMA DI UDUN
message 751:
by
Klela
(new)
Apr 17, 2020 12:35PM

reply
|
flag


Libro:
Blood Lad vol. 01 di Yuuki Kodama
Blood Lad vol. 02 di Yuuki Kodama
Blood Lad vol. 03 di Yuuki Kodama
3 stelline e mezzo
Sapevo esattamente cosa aspettarmi da questo manga, dato che ho deciso di leggerlo dopo aver visto l'anime, ovviamente lasciato a metà senza una seconda stagione 😑
Come descrivere questa serie? E' uno shonen, soprannaturale e... demenziale 🤣 exactement questa è una serie per ragazzi, dove se non ci sono almeno il novanta percento dei personaggi femminili forniti di davanzale gigante e ondeggiante non siamo contenti, con personaggi che sono al 99% mostri vari (vampiri, licantropi, oni, fantasmi...) e dove metà delle scene è una stupidata 🤣
Fuyumi, la protagonista, la possiamo paragonare ad Orihime per quanto riguarda la sua utilità alla storia con l'unica eccezione che è più simpatica di quest'ultima.
Il protagonista vero e proprio è Staz, un vampiro, boss di un territorio del mondo delle tenebre orientale, fanatico della cultura nipponica, che alterna momenti di figaggine con altri da idiota. Stendiamo un velo pietoso quando cerca di fare l'onda energetica 🙄🤦♀️
Quando incontra Fuyumi, ancora umana, il suo istinto vampirico si risveglia, ma non fa in tempo ad entrare ed uscire dalla stanza che lei muore e si trasforma in un fantasma. Visto che lui voleva l'umana decide di resuscitarla. Inizia così l'avventura di Staz e Fuyumi alla ricerca di un modo per farla ritornare in vita.
All'inizio di questo "viaggio", chiamiamolo così, entrano in scena molti personaggi Hydrabel, una maga spazio-temporale, Blatz e Liz, rispettivamente il fratello maggiore (davvero un losco figuro) e la sorella minore di Staz, Accum Pappradom (mi chiedo cosa si sia bevuto l'autore quando ha deciso questo nome 😅) che credo sarà il cattivo della serie(?) e Wolf, che adoro 🥰, un mezzo licantropo, boss del territorio occidentale: ha quel genere di carattere... 😍 usa la sua forza per difendere i deboli e per schiacciare quelli più forti; ed è un amore quando si imbarazza 🥰

Libro: Necrateholic di Maguro Wasabi
2 stelline e mezzo
Mi aspettavo qualcosa di meglio...
I disegni non sono malaccio, ma la storia, soprattutto all'inizio, è molto confusionaria e non si capisce bene. Non capisco poi perché si riferiscano a Sakuya al femminile visto che è un ragazzo e non una drag queen o altro, sarà colpa delle ciglia lunghe? 🤷♀️ In compenso ho svelato l'arcano del significato del titolo: vuol dire vampiro-dipendente 👍
Comunque, la storia in breve parla di Sakuya che non può più bere sangue umano da quando si è unito ad Atsumi e ha bevuto il suo sangue di dhampir, C'è una sorta di odio/ossessione che li lega da quel momento e quando scoprono che Sakuya può bere quello di Atsumi senza problemi questa situazione si accentua maggiormente, fino a quando non entra in scena un cacciatore di vampiri che li fa rendere conto di amarsi. Fine.

Libro: Game - Giochi di seduzione vol. 04 di Mai Nishikata
2 stelline
Perché continuo questa serie? Non lo so neanch'io.
Come sempre se togliamo tutte le continue scene di sesso il volume si riduce ad una cinquantina di pagine di cui gli unici momenti divertenti sono stati quelli con Takahata.
Detesto il personaggio di Kiriyama e quando pensa la frase "Sayo tu per me sei un perfetto strumento da sesso" me l'ha reso mille volte ancora più detestabile.
Sayo, invece, devo dirlo, mi fa un po' pena: ha un pessimo gusto in fatto di uomini 😔 e adesso che si è resa conto di essersi innamorata di Kiriyama, cosa succederà?

Libro: Neon Sign Amber di Tanaka Ogeretsu
5 stelline ++++
Bellissimo! Adorato! Tanaka Ogeretsu non si smentisce mai 😍😍😍
E' raro trovare un volume unico di questo tipo che abbia un po' di sostanza e Neon sign amber su questo punto non delude 💕💕💕
L'amore tra Ogata e Saya narrato in queste pagine nasce quasi spontaneamente.
Saya è un uketto tanto dolce e teneroso, alla ricerca di qualcuno da amare e che lo ami per quello che è, purtroppo una bruttissima esperienza a scuola con la sua prima cotta l'ha segnato nel profondo fino ad autoconvincerlo di essere disgustoso solo per il fatto di essere gay e ad abbandonare la scuola 😡 brutti str**** 😡😡
Ogata, invece, è un ragazzo normale con l'unico difetto la sua faccia è molto spesso inespressiva e non rispecchia quello che prova e per questo è sempre redarguito da tutti compresi i suoi famigliari (ah quanto lo capisco succede molto spesso anche a me 😔). Saya è la prima e unica persona che invece riesce a leggerlo facilmente.
Per una serie di circostanze si trovano a passare il loro tempo insieme e si avvicinano fino ad'innamorarsi. Purtroppo Ogata deve fare i conti con il fatto che Saya è un uomo e la prima volta che se lo ritrova davanti nudo, esita... e beh, Saya lo capisce 😔 e anche se cerca di essere forte ne è devastato 😭 La loro relazione subisce una botta d'arresto ma la ricomparsa del bast*** omofobo/ex-prima cotta di Saya li fa riavvicinare e finalmente riescono a stare davvero insieme 🥰🥰🥰
PS. Questo libro accende il lato fujoshi che è in me, quindi scusatemi per come ho scritto 🙏🤣

Libro: Wotakoi: Love is hard for otaku vol. 01 di Fujita
5 stelline
Per chi ha primevideo può vedersi l'anime di questa serie, ovviamente io l'ho già fatto 😁🤣😍
Più che una lettura questa è una rilettura, dato che l'avevo già letto un paio di anni fa, in un gruppo scan.
Mi piacciono tutti i personaggi, che sono ovviamente tutti degli otaku, e soprattutto adoro Hirotaka e Kabakura. Uno è quasi sempre inespressivo ma quando si imbarazza è super dolcino e quando sorride è tenerissimo, l'altro è tsundere inside 🤣 ma davvero premuroso con la sua ragazza... quando non litigano 🙄🤣
Non vedo l'ora di avere tra le mani il secondo volume 🤩🤩🤩 e di vedermi il live-action visto che ho appena scoperto che c'è 😁🤩

Libro: Blood Lad vol. 04 di Yuuki Kodama
3 stelline e mezzo
Staz con i suoi "nuovi poteri" sconfigge Accum che però all'insaputa di tutti viene sequestrato da Blatz per i suoi loschi scopi.
Mentre il fratello pensa a preparare tutto per resuscitare Fuyumi, Liz rimane con Staz e pian piano si affeziona alla ragazza fantasma. Peccato però che lei venga rapita nella notte. Chi sarà stato? Incomincia così la caccia al rapitore che continuerà nel prossimo volume.

Libro: Haikyu!! L'asso del volley, Vol. 01 di Haruichi Furudate
5 stelline
Appena ho aperto questo manga ho sentito la necessità di ascoltarmi tutte le opening della serie 🤣 e l'ho fatto 🤣
Amo questa serie, punto. Hiny, Kageyama, Tsukki, mamma Suga, Daichi, Tanaka-senpai... li adoro tutti quanti 😍😍😍 Corvi forever 🧡🖤🧡🖤
L'unica cosa che detesto è la mania dei traduttori di rigirare tutto: non sono senpai Tanaka, Shoyo Hinata, Tobio Kageyama o Sho ma Tanaka-senpai, Hinata Shoyo, Kageyama Tobio e Sho-chan 😤😤😤 devo farvelo dire anche da Ushijima????

Libro: Blood lad vol. 05 di Yuuki Kodama
3 stelline e mezzo
Se dovessimo dare un titolo alternativo a questo volume sarebbe: "Bel che che disintegra i gioielli di famiglia di suo fratello a forza di calci ben assestati" 😅
Che pena leggere questo volume, essendo l'unico che non ho fisicamente ho dovuto ripiegare sulle scan e le pagine erano tutte mescolate 😓
Si seguono due vicende: quella di Blatz che viene arrestato (e dotato di un elegante collare borchiato che gli dona un'aria sbarazzina 😂) e portato dal re del mondo delle tenebre colui che ha ucciso i loro genitori per prenderne il posto. Qui capiamo più o meno che tutto quello che sta architettando è per vendicarsi proprio di lui. La seconda parte è dedicata al ritrovamento di Fuyumi, che è stata sequestrata dal fratello di Bel per essere portata dalla loro madre per qualche oscuro motivo.


L'ho appena finito e penso proprio di aver scoperto una scrittrice da tenere d'occhio. Prima di tutto mi ha raccontato un episodio storico che non conoscevo, cioè la formazione di questi treni di bambini che, nell'immediato secondo dopoguerra, portavano i bambini indigenti del sud al nord per dare loro la possibilità di vivere una vita migliore. Ci sarebbe da discutere sull'opportunità di questo tipo di intervento, ma c'è anche da dire che è stata un'iniziativa spontaneistica nata, credo, con le migliori intenzioni, seppur non ben studiata nelle sue possibili conseguenze.
Trovo che la Ardone sia stata molto profonda nel delineare il personaggio di Amerigo nelle due stagioni della sua vita. Leggendo pare proprio di trovarselo di fronte, sembra quasi di poterlo toccare e questo solo i bravi scrittori lo sanno fare.
Il bambino Amerigo mi ha fatto tenerezza, mi ha suscitato più di un sorriso per la sua ingenuità e spontaneità e l'ho ammirato per l'intraprendenza e il coraggio.
L' Amerigo adulto è un uomo frammentato, che non riesce a perdonarsi per le scelte compiute. Però è molto convincente, esattamente come il se stesso bambino.
Ho trovato molto interessante anche il continuo riferimento alle scarpe che non sono mai della misura giusta e, in qualche modo, sono sempre fonte di imbarazzo per il nostro Amerigo che non sa quale sia il suo posto nel mondo. Solo alla fine (view spoiler) .

Libro: Vixen 03
ho finito questa nuova avventura di Dirk Pitt e come sempre mi é piaciuta, ormai so già come funzionano questi libri, ma li adoro eheheh in questa occasione appare la ragazza di Pitt e devo dire che mi piace.


Il Roseto sembra essere il condominio perfetto: ben tenuto, ordinato e soprattutto sembra regnarvi un clima di armonia fra tutti i condomini. Tutti si conoscono, si aiutano e si rispettano. Ognuno di loro ha firmato un regolamento in cui, fra le altre cose, si impegna a lasciare una copia delle chiavi del proprio appartamento a disposizione dei vicini per una sorta di "sicurezza" in caso di smarrimento. Ci si impegna anche a non invitare nessuno in casa che non sia stato precedentemente presentato a tutti i vicini e via discorrendo. Ovviamente per ogni trasgressione al regolamento c'è una conseguente punizione che può essere la reclusione in casa per qualche settimana o l'esclusione temporanea dalle riunioni condominiali.
Inizialmente tutto sembra funzionare al meglio, se non fosse che sta arrivando una nuova famiglia, composta da papà, mamma e un figlio dodicenne. "Gli altri", come presto vengono definiti, si dimostrano ben poco socievoli. Non partecipano alla festa organizzata per il loro arrivo, non si fanno vivi alle riunioni condominiali e nessuno sa nulla di loro. Solo il figlio cerca di integrarsi nel gruppo dei vicini di casa, ma viene sempre guardato con sospetto.
Dall'arrivo di questa nuova famiglia tutto sembra cambiare. Le magagne individuali a lungo nascoste o ignorate iniziano ad emergere e, a poco a poco, scopriamo le problematiche che coinvolgono ognuno di questi apparentemente perfetti condomini. E a chi attribuire la colpa dell'equilibrio guastato? Ovviamente ai nuovi, a chi viene da fuori e non vuole integrarsi...
Un romanzo davvero inquietante. La sensazione di angoscia e claustrofobia nel lettore cresce pagina dopo pagina e ci si chiede con preoccupazione fino a dove si spingeranno questi psicopatici.
Bello, convincente, con qualche rimando a "Il condominio" di Ballard.


Questo libro, che in realtà racchiude in sé tre volumi pubblicati dall'autrice in anni diversi, narra tutta la storia di Krisin, dalla fanciullezza, fino ad arrivare alla vecchiaia.
La storia è ambientata nel Medioevo in Norvegia.
Kristin è la figlia del benestante Lavrans, imparentato alla famiglia reale. La ragazza è stata allevata secondo i principi cristiani ed è promessa sposa a Simon Darre, ma l'incontro con l'affascinante Erlend rimescola le carte!
Kristin si innamora dell'uomo, gli si concede e lotta per diventare la sposa di Erlend, sfidando le leggi morali e l'onta che si è abbattuta sul suo buon nome e su quello del padre.
Il buon Simon le rende la libertà, Lavrans, seppur non contento, acconsente al matrimonio e Kristin diventa, quindi, la signora di Husaby.
Il secondo libro ci racconta la vita in comune tra i coniugi: i litigi, la nascita dei figli, i periodi di gioia, la conduzione della tenuta e la prigionia di Erlend per alto tradimento.
La vita per Kristin ed Erlend non è tutta rose e fiori, Kristin, a volte sa essere fredda, rigida ed egoista, ma mai smette di lottare per la propria famiglia!
L'ultima parte è dedicata alla vecchiaia, al timore per i figli che abbandonano il nido familiare e alla sfera spirituale, all'avvicinamento e alla consacrazione dell'anima a Dio nella fase conclusiva della vita.
È stata una lettura lunga, ma piacevole, che illustra la vita, le tradizioni e la cultura norvegese medioevale. Si tratta di una vita semplice, dedicata al lavoro ai principi religiosi, alla famiglia e alla conservazione delle ricchezze terrene, affinché esse costituiscano una base solida per tutti i membri della famiglia.
Ma è anche un libro che dà ampio spazio alla religione, a cui si contrappongono, però, riti pagani e superstizioni e che trasmette con forza un senso di appartenenza ad una comunità.
Per quanto mi riguarda, a volte ho trovato Kristin un po' poco sincera con se stessa e troppo algida. Pertanto, spesso, mi sono trovata a parteggiare per il più passionale Erlend. Non posso non riconoscere, però, all'autrice un'ottima abilità narrativa e il merito di aver creato un personaggio femminile forte e capace di sopportare tutte le tempeste della vita e, a volte, non convenzionale rispetto al momento storico in cui è collocata.
Una lettura intensa che consiglio a chi ama i romanzi storici.

Ho iniziato il libro per l'evento, Abbiamo sempre vissuto nel castello
EDIT: ho controllato e Via col vento va bene per FORZA 5 ;)

Ho scelto di leggere questo libro perché incuriosita dal titolo, non mi sento assolutamente di condannarlo ma purtroppo non posso dire che mi sia veramente piaciuto. Non male l'idea di un viaggio nel tempo effetto "matrioska", ma secondo me andava sviluppato diversamente, è stato tutto troppo vago.

Bello, bello, bello! Mi avevano detto di leggerlo con un pacchetto di fazzoletti sempre con me e quanto avevano ragione! Una bellissima storia d’amore ma, come tutte le storie di Nicholas Sparks, le cose non vanno mai come dovrebbero, la felicità è lì, a un passo... e poi ci si mette la vita, sicuramente “un po’ più decente della morte” ma a mio parere sempre troppo ingiusta.
Per Magia 3, Poteri Speciali 7 ho terminato Il leone, la strega e l'armadio.
Questa resta senza dubbio la mia avventura preferita nella magica terra di Narnia: dal primo incontro di Lucy col signor Tumnus (adorabile anche nella sua versione cinematografica) all’arrivo del grande Aslan e al suo sacrificio (mi sono emozionata quando Lucy e Susan gli hanno tolto la museruola e hanno tentato di slegarlo), fino al finale che fa sempre sperare di poter tornare un giorno, perché “una volta che si è stati re e regine a Narnia, si è re e regine per sempre”.

Sergio De Simone era un bambino e, come tutti i bambini, aveva diritto a vivere un'infanzia spensierata.
E invece non è andata così: una notte è costretto a vestirsi in fretta, a lasciare la casa dei nonni e a salire su un treno diretto ad Auschwitz.
Sergio è separato dalla famiglia e viene chiuso nel kinderblock insieme ad altri bambini, la cui unica colpa è quella di essere ebrei.
Poi un giorno un uomo in camice bianco entra nel blocco e promette che 20 volontari potranno ricongiungersi con le proprie mamme! Nonostante la brutta esperienza, le crudeltà a cui hanno assistito nei mesi appena trascorsi, si tratta pur sempre di bambini ingenui, allettati da un ricongiungimento familiare che agognano da mesi!
Inizia quindi, per 20 di loro, un altro trasferimento, che si concluderà tragicamente la notte del 20 aprile 1945.
Nonostante l'argomento, il libro si legge in un soffio. La narrazione è abbastanza soft, non si spinge in dettagli macabri e non dà al lettore un senso di oppressione, anzi gli trasmette il senso di comunità all'interno del campo e il cordone di protezione, per quanto possibile, che si era stretto intorno ai più piccoli.
Non si finisce mai di imparare, leggendo libri di questo tipo. E continuiamo a leggerli, per non dimenticare!


Un bel romanzo di formazione, ambientato negli Usa tra gli anni 20 e 50. Mi è piaciuta l'ambientazione dell'orfanotrofio, le crisi del protagonista. Forse i personaggi, nel complesso, sono un po' stereotipati, ma l'ho letto volentieri nonostante il periodo che mi vede un po' in crisi del lettore. Alla fine simpatizzavo con il dottor Larch e speravo che nel finale accadesse esattamente quello che è successo. 4 stelle.

- INGEGNO 10-Un libro con la copertina bianca: La Famiglia Dell'Antiquario
Commedia di Goldoni che non mi ha particolarmente entusiasmato sia per la trama che per i personaggi non troppo interessanti.
2 stelle
-INGEGNO 5-Un libro ambientato in Inghilterra: La fine del tempo
Sembra un thriller ma non lo è: tratta il tema della finanza perciò risulta poco interessante per chi non capisce quel mondo. Inoltre è lento.
2 stelle
-POTERI SPECIALI: 9-Un libro con un aggettivo qualificativo negativo nel titolo: Il mio cuore cattivo
Bel thriller, di quelli che hai voglia di leggere in un soffio. Di certo Dorn ha scritto di meglio e la storia è un po' tirata per i capelli, ma godibile.
3 stelle
- INGEGNO: 4-Un libro dallo scaffale dei read di un avversario (Saturn): La casa sul canale
A me Simenon piace. Di certo non è il suo romanzo migliore ma si legge bene, non solo per la storia ma anche per la bravura nel descrivere personaggi, atmosfere, luoghi.
4 stelle


il libro non é male, la storia della fine del mondo e come si scopre tutto, ma ci sono di quei cliché insopportabili. Per esempio, la ragazza riceve un messaggio strano, chiama al numero e scopre che é un ragazzo che anche lui ha ricevuto lo stesso messaggio dal numero di lei. Fin quí tutto bene, ma questi si vedono una volta ed é subito amore. Lei pensa a lui come l'uomo della sua vita 🙄
E poi, all'inizio la famiglia era un po' troppo sulla ragazza, non la lasciava uscire e cosí, poi quando si scopre che é "adottata" allora quella che era la madre non gliene frega piú niente della ragazza, tanto cosí che quando lei va dalla sua vera famiglia, la mamma vede una notizia di un locale incendiato e dice che probabilmente la "figlia" era morta lí e segue con la sua vita come se niente fosse successo.🙄
Peccato perché era inizato bene

Anche a distanza di qualche anno dalla prima volta che lo lessi le sensazioni sono rimaste le stesse: mi ha riportata indietro a quando andavo al liceo e trascorrevo le estati tra musica rock e film di John Hughes (ero, e sono ancora, una patita degli anni ‘80). Per essere il primo libro di Nicholls, non male davvero... cosi’ come il film che ne hanno tratto nel 2006. Consigliati entrambi.


La guerra dei mondi di H.G. Wells
Un libro di fantascienza pubblicato così tanto tempo fa potrebbe dare l'impressione di essere superato ma così non è, questo è un romanzo avvincente, senza peraltro contenere scene di lotta o descrizioni dettagliate e raccapriccianti, in cui il protagonista è uno scrittore britannico che si ritrova a ripercorrere gli avvenimenti di cui è stato testimone, dalla venuta dei marziani sulla Terra, la rovina e la disfatta, la lotta per la sopravvivenza e l'epilogo.

La vicenda narrata in questo romanzo giallo è ambientata in Svezia. Il giallo si apre con il ritorno a casa di un'anziana signora, dopo una lunga degenza in clinica per una frattura al femore.
L'anziana donna, dopo aver percorso a passi incerti il viale d'accesso che conduce alla sua casa ed essersi sistemata per assaporare il ritorno alle sue abitudini e comodità, si accorge che sul pavimento della cucina è riverso il cadavere di uno sconosciuto.
Iniziano, ovviamente, le indagini investigative della stazione di polizia di Hammarby, a capo delle quali si trova il commissario Conny Sjöberg.
L'indagine è complessa, per diversi giorni si brancola nel buio, finché una foto e un'intuizione mettono in moto un rapido processo di risoluzione dell'enigma, il cui movente ha radici lontane...
Non particolarmente intrigante, ma godibile e....fuorviante.
Si intuisce, inoltre, che possa essere il primo volume di una serie!

The Casquette Girls di Alys Arden
In questo Y/A una giovane torna a New Orleans subito dopo l'uragano Katrina, dopo un periodo trascorso a Parigi con la madre. La casa in cui vive col padre ha subito diversi danni, si spostano quindi al piano superiore, qui trova un antico diario della sua omonima antenata, nello stesso momento cominciano ad accaderle strani fenomeni. Carino, ben scritto, mi è piaciuto soprattutto per l'ambientazione, una New Orleans misteriosa, carica di magia, mistero, fantasmi e musica.

The Romeo Catchers di Alys Arden
Secondo libro di questa serie in cui Adele con le sue colleghe streghe ricercano gli altri discendenti del circolo originale, cerca allo stesso tempo di fare chiarezza nei suoi sentimenti e di trovare un modo di salvare sua madre. I suoi segreti però sono sempre più pesanti da portare.

Non mi ha convinta il modo in cui è scritto. Troppo frammentato, con troppe citazioni da altri libri. Mi è sembrato di leggere una sorta di puzzle di cui manca la cornice a tenere insieme il tutto.
L'argomento invece è interessante. Ne sapevo qualcosa, anche perché le condizioni di vita della Russia comunista erano talmente misere che c'è da aspettarsi che i più deboli (in questo caso i bambini) ne patissero maggiormente le spese.
Bambini abbandonati o perché rimasti orfani o perché i loro genitori non erano più in grado di occuparsi di loro. Bambini che cercavano di sopravvivere come potevano, dedicandosi a furti, prostituzione, soprusi. Vivevano in condizioni pietose, nello sporco, nei sotterranei delle città per poter stare più caldi. La società li considerava dei reietti e li temeva. Parlare di loro era considerato tabù perché non era ammissibile mostrare le pecche della neonata Russia comunista. Era tollerato parlarne solo per esaltare gli interventi attuati dal governo per aiutare l'infanzia abbandonata e redimerla, anche se in realtà era solo propaganda priva di sostanza.

10-Un libro con la copertina bianca

L'ho finito ieri sera e mi sono resa conto che potevo usarlo quí, quindi eccomi 😀
È un libro stupendo, mi è piaciuto davvero moltissimo. Molto commovente, infatti ieri sera appena finito, lo stavo raccontando a mio marito e non smettevo di piangere 🥺 Una bella storia per capire bene gli effetti dell'Alzheimer



Assolutamente meraviglioso questo primo libro di "Queste oscure materie", l'immaginazione di Pullman è fantastica! Non ho ancora letto gli altri due volumi (inizierò tra poco), ma ci troviamo già di fronte a qualcosa che mette in mezzo destino e libero arbitrio, conoscenza e libertà di sapere, di imparare, anche a costo di andare contro un ordine stabilito e ormai accettato. È tutto fuorché una storia per bambini. 5 stelle senza neanche pensarci!

Evento: FOSSO di HELM
Tempo di lettura:
dall'1 al 15 maggio
Task:
1. Un libro che si svolge in un unico posto
2. Un libro ambientato nel Medioevo
Categorie valide per l'Evento:
Forza e Ingegno
EVENTO SPECIALE [ATTENZIONE! QUESTO é IMPORTANTE!!!!]:
I Portatori dell'Anello hanno raggiunto le Paludi Morte. Da questo momento il potere dell'Anello diventa sempre più forte ---> a partire da questo Evento la Fiamma di Udun aumenterà di + 2 la Follia del Portatore in caso di vittoria.
Klela
Cate
Clawhodia
ABC
Caterina
Annalisa
Vabe
Anto_s1977
Jessy
Lupurk
Ricordo di comunicare anche se non riuscite a partecipare all'evento, così non lascio in sospeso la comunicazione che devo dare alla Master.
Per quanto riguarda invece l'evento in corso, chiedo a @Vabe la conferma che la posso far rientrare con la lettura "La casa sul canale".
Chiedo aggiornamenti a Lupurk: riesci a finire il libro per l'evento per il 30?

Evento: FOSSO di HELM
Tempo di lettura:
dall'1 al 15 maggio
Task:
1. Un libro che si svolge in un unico posto
..."
Ho chiesto conferma per un titolo per il prossimo evento, se mi danno l'approvazione ti avviso subito ^-^

Libro: Wolf girl & black prince vol. 05 di Ayuko Hatta
3 stelline e mezzo
Kamiya non si arrende: vuole far passare Kyoya al lato oscuro in tutti i modi, peccato che alla fine sarà lui ad essere convertito 😂 Adesso anche lui vuole una ragazza fissa come il nuovo amico 😂
Kyoya va in crisi per cercare di dare ad Erika il regalo di compleanno che ha chiesto. Anche tu gioia cosa vai a dire a quel povero ragazzo, cinico fino al midollo, "per il mio compleanno voglio il tuo amore" 😂 comunque alla fine non ho capito se le ha detto qualcosa o no 🤷♀️ però era tenerello tutto imbarazzato 🥰
Invece per il compleanno di Kyoya abbiamo un bacio accidentale tra lui e San (sotto gli occhi di Erika) che manda la fidanzata un po' tanto in crisi ma che alla fine sfocia in una sessione di baci 😂

Personaggio singolare, Caterina Sforza, una donna molto sopra le righe, che di certo non era molto usuale ai tempi. Il libro ha un seguito, perché questo volume termina con la rivolta a Forlì e sono abbastanza impaziente di leggere il seguito. E' un periodo che sono un po' in difficoltà con la lettura, questo invece mi è piaciuto: anche lo stile di mischiare parti in prima persona con pagine in terza mi è sembrato efficace. Bello

Libro: Blood lad vol. 06 di Yuuki Kodama
3 stelline e mezzo
Blatz riesce a scappare da Beros e Goyle dopo aver dichiarato guerra al re del mondo delle tenebre. Peccato che si lascia dietro Liz 😑
Nel mentre Staz e la sua combricola scoprono che la madre di Fuyumi e quella di Bell si sono fuse nella stessa persona perché erano doppelganger. A Staz viene fatto il solito discorsetto "se ferisci la mia figliastra di uccido" dal padre di Bell e infine lui e Fuyumi (ovviamente in déshabillé) vengono fatti scappare da Hydra senior.
Si scopre finalmente anche come Pantomine è entrato in possesso della magia spazio-temporale.
Task: FORZA 1 (Un libro con la copertina rossa)
Libro: Blood lad vol. 07 di Yuuki Kodama
3 stelline e mezzo
Perché in questa serie parlano tutti come dei truzzi??? 🤦♀️🤷♀️ Uno che parla in modo normale, a parte Fuyumi, c'è?
Con questo volume si conclude la trasposizione anime, e finalmente potrò scoprire come va avanti 🎉
Allora: Staz e Fuyumi neo-evasi, si ritrovano a fare i conti con dei killer, assunti da mammina per uccidere il vampiro e riportare indietro la figlioletta, il team Fearless: che sì, sono forti, ma sostanzialmente sono una manica di idioti. Sconfitti da Staz, li sfrutta per raggiungere la corte delle tenebre.
Nel mentre Wolf si è diretto nel mondo degli umani alla ricerca della madre per scoprire il suo altro potere, sotto indicazioni del padre.

Libro:
Blood lad vol. 08 di Yuuki Kodama
Blood lad vol. 09 di Yuuki Kodama
4 stelline
wow wow wow
Chi se lo aspettava che tutto quel macchinare di Blatz era per resuscitare il padre 😱 Che diciamocelo è un gran figo 😍
Peccato che dura poco più di un volume 😅 il tempo di spedire temporaneamente all'altromondo i figli e raccontare tutta la storia su dieci anni prima quando è morto e bye bye 👋😅
E chi si aspetta che dietro alla sua morte in realtà ci fosse il potere del primo sovrano delle tenebre che adesso sta per scatenarsi di nuovo 😱
Ma ancora di più chi cavolo poteva immaginarsi che Accum fosse ancora vivo, uccidesse il signor Richardz e si impossessasse del potere del primo sovrano.
Incomincia una dura battaglia!
Task: MAGIA 5 (Un libro che parla di creature legate al folklore)
Libro:
Blood Lad vol. 10 di Yuuki Kodama
Blood Lad vol. 11 di Yuuki Kodama
3 stelline e mezzo
La battaglia è troppo dura per i nostri "eroi" quindi decidono di scappare. Purtroppo rimane indietro Blatz che si sacrifica per salvare il fratello. Non muore non muore, tranquilli! Riesce a farsi risparmiare la vita mettendosi al servizio di Accum (non tradisce i compagni grazie al cielo, fa semplicemente i doppio gioco).
Accum si proclama re in diretta e sfida chiunque non vada a genio la cosa a farsi sotto. Li stermina tutti e utilizza i cadaveri per cercare parti di ricambio migliori per il suo corpo. Il nuovo look non è male, finalmente si fa un'acconciatura decente 😂
Nel frattempo Staz e l'allegra combricola cercano un modo per sconfiggere il nuovo nemico, e come? Ovviamente leggendosi tutta la collezione di manga di Staz 😂😂😂 Una ricerca davvero poco fruttuosa 😂😂😂 e cosa si aspettavano? 😂
Blatz, in alternativa, li manda in missione (non abbiamo ancora capito quale sia, ma lasciamo stare) e lungo il loro viaggio oltre ad incontrare due sottoposte di Accum extra-strong oddio, sto cominciando a parlare come loro 😱, incontrano il maestro Miyagi del mondo delle tenebre che decide di allenarli a suon di legnate 😅🤣
Wolf Daddy (cos'hanno contro i nomi normali? perché mi chiedo: questo nome va bene quando sei padre o un po' attempato o un pappone, ma quando eri un giovincello non era un po' ridicolo? 😅), nel mentre ha riunito i tre tizi più forti del mondo delle tenebre: un orco-Elvis, mini-Legolas e un figaccione pieno di cicatrici. Per farci che? Non si sa 🤷♀️ lo scopriremo nel prossimo episodio 👍

Per la Task 2 (un libro ambientato nel Medioevo) leggerò Gens Arcana, ambientato nel 1478 (siamo ancora nel Medioevo) :D

10-Un libro di un autore nato a gennaio
Robots e imperio
Ho finito questo libro ed é stato proprio perfetto per finire la saga dei robot. Ora dovrò iniziare quella della fondazione 🤩
This topic has been frozen by the moderator. No new comments can be posted.
Books mentioned in this topic
Momo (other topics)Stitches. Ventinove punti (other topics)
Tokyo Ghoul:re, Vol. 1 (other topics)
Tokyo Ghoul:re, Vol. 2 (other topics)
Tokyo Ghoul:re, Vol. 5 (other topics)
More...
Authors mentioned in this topic
Cornell Woolrich (other topics)William Hope Hodgson (other topics)
Samantha Shannon (other topics)
André Brink (other topics)
Knut Hamsun (other topics)
More...