Lo Scaffale Tematico discussion
note: This topic has been closed to new comments.
Archivio - The Fellowship...
>
tFotB - FIAMMA DI UDUN
message 901:
by
Abc
(new)
Jun 10, 2020 11:13AM

reply
|
flag

Ma che carino!!!! Mi è piaciuto da morire seguire questa famiglia di uomini scimmia (ma guai a pensare che siano poco evoluti) e le loro peripezie e ingegnose invenzioni per poter sopravvivere ai continui pericoli del periodo!
Mi ha fatto riflettere anche molto su che cosa e quanto serve per far evolvere la specie e per poter pensare fuori dagli schemi in ambienti e contesti in cui "si è sempre fatto così, perchè cambiare, è pericoloso"...zio Vania docet.

Klela: già trovata lettura
ABC: già trovata lettura
Caterina: già trovata lettura
Annalisa: già trovata lettura
Vabe: già trovata lettura
Anto_s1977: già trovata lettura
Jessy: già trovata lettura
Lupurk: già trovata lettura
Fatemi sapere chi può partecipare!
Per l'evento in corso, invece Annalisa e Lupurk, vi ricordo che avete tempo fino al 15 giugno!


I protagonisti di questa storia sono due giovanissimi ragazzi appartenenti a due classi sociali diverse: Victoria è una ricca castellana, mentre Johannes il figlio del mugnaio, che, in quanto umile persona, non può certo mescolarsi alle amicizie altolocate dei figli del signore del castello!
In realtà, però, Victoria è sempre stata attratta da Johannes e dalle avventure da lui vissute in mezzo alla natura incontaminata e selvaggia.
I due crescono, Johannes ha l'opportunità di studiare e ottiene una certa fama grazie alla pubblicazione di alcune raccolte di poesie, ispirate alla giovanissima Victoria.
Nonostante il sentimento d'amore che li unisce, Victoria è costretta al fidanzamento con un giovane benestante. Johannes si sente tradito e i due impiegano anni per riuscire a capirsi e perdonarsi reciprocamente. Per una serie di motivi non riusciranno mai a vivere questo sentimento perché, come precisa uno dei personaggi "Non si ha mai la donna che si dovrebbe avere".
Non posso dire di aver apprezzato molto questa storia! A parte il continuo inseguirsi senza mai afferrarsi, che trovo snervante, l' unico personaggio con un po' di spessore è Victoria; gli altri sono troppo piatti e apatici per i miei gusti. Tre stelline sono più che sufficienti!



Task: FORZA 6 (Un libro ambientato in una capitale)
Libro:
Tokyo Ghoul vol. 01 di Sui Ishida
Tokyo Ghoul vol. 02 di Sui Ishida
Tokyo Ghoul vol. 03 di Sui Ishida
5 stelline
Adoro questa serie, finalmente me la sono procurata tutta 💜💜💜 e potrò coprire i buchi di trama dell'anime 🎉🎉🎉
Nei primi volumi si fa la conoscenza di alcuni dei personaggi fondamentali della saga: Kaneki, il protagonista, un umano che si ritrova ad essere trasformato in un ghoul (creature che si nutrono esclusivamente di esseri umani), dopo essere stato attaccato da una di questi (Rize), Rize che nonostante muoia quasi subito rimarrà una presenza costante nella vita del ragazzo perché sarà la rappresentazione del suo lato famelico/ghoul, Touka, i ragazzi dell'Anteiku, i colombi ecc.
Principalmente di questa serie mi piace il conflitto psicologico: lui che è umano ma allo stesso tempo anche ghoul, che non fa parte di nessuno dei due mondi ma che è parte di entrambi. La coscienza contro il bisogno di cibo.
In sostanza una serie horror/psicologica che ha tutti i presupposti di essere davvero ben fatta.

Libro:
なまいきざかり。 1 Namaikizakari 1 di Miyuki Mitsubachi
なまいきざかり。 2 Namaikizakari 2 di Miyuki Mitsubachi
5 stelline
Ultimamente mi capita di cimentarmi solo in serie sul basket 😂😅
Davvero carino! I disegni sono magnifici e la storia è davvero coinvolgente ^-^
L'unica "nota stonata" se possiamo chiamarla così, è che da come sono stati disegnati i capelli di lui sembra biondo e io continuo ad immaginarlo biondo e ogni volta che mi capita una tavolozza a colori ci rimango male!
Task: INGEGNO 10 (Un libro con la copertina bianca)
Libro: 幸色のワンルーム 1 Sachi-iro no One Room 1 di Haruki
5 stelline
Finalmente ho avuto l'occasione di leggere per intero il primo volume di questa serie ^-^
Come inizio è davvero interessante.
La storia parla di una ragazza quattordicenne maltrattata pesantemente a casa e bullizata a scuola che viene rapita/salvata dal suo stalker.
Task: INGEGNO 10 (Un libro con la copertina bianca)
Libro: Punizione divina di Paola Chiozza
5 stelline
Voglio anch'io una maglietta con su scritto Save the horse, ride a cowboy 😂
Divertentissimo 😂😂😂 La nostra cara Giuditta è una vera e propria sfigata in perenne modalità figura di c***a 😂😂😂 Per non parlare del suo fatto di essere pazza, letteralmente pazza: ha vere e proprie conversazioni con le due stiliste raffigurate nei quadri che tiene in camera 😅😂

Libro: 秘恋 Hiren di Junta Mio
3 stelline
Storia particolare e un po' sopra le righe.
In breve: fratello biondo (che si scopre adottato) innamorato del padre, fratello moro innamorato del biondo. Alla fine moro e biondo dopo essere andati a vivere insieme si metto insieme.
Task: EVENTO: Osgiliath
Libro: Pretty Poison di Yutta Narukami
2 stelline
Non mi è piaciuto particolarmente, neanche lo capito granché.
Tizio per mollare la ragazza mette su tutta una messa in scena pagando anche un ragazzo per aiutarlo (che poi si scopre essere il figlio liceale di un ricco politico). Ragazzo si invaghisce di lei e si trasferisce abusivamente dalla suddetta ragazza. Si innamorano, ma si lasciano perché lui deve tornare a scuola e riallacciare i rapporti con i genitori. Alla fine si reincontrano sotto un ponte pedonale. Fine...
Boh 🤷♀️🤷♀️🤷♀️ non ha senso per me.

Sono ancora in tempo per l'evento che scade il 15 di giugno? Avrei questo libricino veloce Pots, Pies, and Poison
Per l'evento seguente leggerei Dell'amore e di altri demoni




L'autrice è una giornalista che, per un mese, ha vissuto come una senzatetto fra i clochard di Milano. Ha così potuto conoscere tante persone che avevano una vita normale e che poi si sono improvvisamente trovate in mezzo a una strada.
Sono i cosiddetti "nuovi poveri", coloro che magari erano degli imprenditori e non sono riusciti a rimanere a galla dopo la crisi economica oppure sono padri separati che non riescono a fare fronte a tutte le spese. O, ancora, vi sono ragazze dell'est arrivate in Italia con la promessa di chissà quale lavoro e poi costrette a prostituirsi o donne che hanno abbandonato il tetto coniugale dopo ripetuti maltrattamenti subiti dal consorte.
Insomma leggendo queste pagine si conoscono persone che forse hanno sbagliato nella loro vita, ma che meritano attenzione e soprattutto una seconda possibilità.

Poteri speciali
4-Un libro con la parola "terra" nel titolo: I frutti della terra di Knut Hamsun
Romanzo ambientato nel nord della Norvegia, con protagonista Isak, contadino instancabile che riesce a farsi una posizione solo grazie al duro lavoro. Attorno a lui ruotano molti personaggi interessanti e ben caratterizzati, a cui ci si affeziona.
Meritevoli anche le descrizioni paesaggistiche.
Per me è stata una scoperta da 5 stelle piene!
Ingegno
4-Un libro dallo scaffale dei read di un avversario: Non stancarti di andare (Saturn)
Sono rimasta piacevolmente colpita da questa graphic novel che è lunga come un romanzo e riesce a raccontare la vita di molti personaggi. La mia preferita è stata la madre della protagonista, donna dal carattere complesso. Bellissimi i disegni.
Ho assegnato 4 stelle solo perché alcune parti le ho trovate stucchevoli.
Ingegno
8-Un libro che parla di un viaggio reale : Cerchi infiniti. Viaggi in Giappone
Un libro che ti porta in Giappone e ti permette di conoscere aspetti meno noti di quella cultura. Ben scritto.
4 Stelle
Ingegno
10-Un libro con la copertina bianca : L'ora di tutti
Romanzo ambientato nel 1400 in una Otranto assediata dai Turchi. Sono 5 i personaggi che raccontano la vicenda e non solo.
Molto bello,
4 stelle
Ingegno
2-Un libro di un autore nato in Africa : Un'arida stagione bianca di André Brink
Romanzo interessante perché tratta l'apartheid sudafricano, ma l'ho trovato un po' lento e non coinvolgente. Alcune parti inutili, per me.
3 stelle
Ingegno:
4-Un libro dallo scaffale dei read di un avversario : I racconti di Malá Strana (Acrasia)
Racconti che narrano vicende e tradizioni della famosa via di PRaga. Carini, ma non mi hanno entusiasmata (però la voglia di tornare in quella stupenda città mi è venuta!).
3 stelle
Ingegno:
4-Un libro dallo scaffale dei read di un avversario: Memorie dal sottosuolo (Acrasia)
Romanzo molto particolare che prevede una prima parte interamente dedicata al pensiero e alle riflessioni del protagonista, uomo decisamente fuori dagli schemi e abietto, e una seconda parte in cui lo stesso racconta epsodi torbidi della sua vita.
4 stelle
------
Per l'evento Sentiero dei morti
Task: 1. Un libro che parla di zombie: The Walking Dead, Volume 1: Giorni perduti


Pots, Pies, and Poison
Un libricino veloce veloce, una giovane in fuga dal suo passato si inserisce nella realtà di un piccolo quartiere commerciale, sembra che i guai la seguano quando due clienti vengono avvelenati con del miele di oleandro, come sempre nei cozy mystery il bello sta nei personaggi di contorno che in questo caso comprendono una gallina ed un papero con papillon. Carino.

Un fantasy corale che racconta la lotta contro un drago terribile Il senza nome, incatenato per mille anni sul fondo dell'abisso. A combatterlo ci sono Sabran, regina superba e fragile, Ead la sua compagna custode del magico Priorato, Tane' con il suo drago, Loth amico fedele alla ricerca di un proprio ruolo. Ognuno con la sua storia e i suoi fallimenti.

La storia del diabolico barbiere londinese la conoscevo già, anche se a grandi linee, è leggerlo è stato interessante ma non posso dire che il libro mi sia piaciuto più di tanto. Alcune situazioni mi sono sembrate piuttosto frettoloso nello svolgimento, ad ogni modo è un caposaldo del genere e merita sicuramente.

È questo il secondo episodio della saga? Lo scoprirò solo leggendo altro visto che i salti temporali che caratterizzano questa serie si sono trasposti nella realtà confondendo la cronologia della serie. Ad ogni modo il libro mi è piaciuto, le tre linee temporali che all'inizio del libro mi avevano confuso non poco le idee, poi si sono svolte in maniera sufficientemente chiara, Eymerich rimane un personaggio ambiguo ed antipatico ma non mi dispiace.

Sotto queste due task posso raggruppare questi tre libri

Il primo libro di questa serie introduce il protagonista, un ragazzino in fuga dal padre killer collegato alla mafia giapponese. Dopo la morte della madre, stanco di fuggire cerca di entrare nella squadra di Exy (uno sport inventato dall'autrice) della sua università. La squadra è però composta da personaggi problematici che complicheranno la sua vita.

In questo secondo episodio Neal approfondisce la conoscenza di Andrew, suo compagno di squadra. Andrew ha un passato di abusi, problemi di droga e atteggiamenti violenti. Nello stesso tempo però le loro due personalità riescono ad incastrarsi in qualche modo. Devo però ammettere che l'autrice trova troppe scuse per il genere di azioni che commette Andrew, azioni assolutamente ingiustificabili.

Ultimo libro della serie. La squadra delle Volpi riesce finalmente a trovare la spinta per affermarsi nel campionato di Exy. Andrew è tornato, Neil ha affrontato parte del suo passato ma ci sarà un confronto finale, col padre, coi giapponesi, con la squadra avversaria guidata dallo psicopatico Riko e anche con se stesso.

Il libro non mi è piaciuto, in parte perché tutta la trama è come una lunga relazione fatta dal protagonista al lettore, non c'è nemmeno un dialogo a spezzare la monotonia, inoltre l'autore ha descritto la protagonista femminile in un modo che non sopporto più, subordinata e sottomessa, in due episodi il protagonista la colpisce per insegnarle il giusto comportamento. Non ho parole.


Libro:
Tokyo Ghoul, Vol. 4 di Sui Ishida
Tokyo Ghoul, Vol. 5 di Sui Ishida
Tokyo Ghoul, Vol. 6 di Sui Ishida
Tokyo Ghoul, Vol. 7 di Sui Ishida
Tokyo Ghoul, Vol. 8 di Sui Ishida
Tokyo Ghoul Vol. 09 di Sui Ishida
Tokyo Ghoul vol. 10 di Sui Ishida
Tokyo Ghoul, Vol. 11 di Sui Ishida
Tokyo Ghoul, Vol. 12 di Sui Ishida
Tokyo Ghoul, Vol. 13 di Sui Ishida
Tokyo Ghoul, Vol. 14 di Sui Ishida
5 stelline
Che dire ho adorato questa prima serie di Tokyo Ghoul 🖤🤍
Ho scoperto tantissime cose nuove che nella serie anime (quasi tutto nella 2^ stagione) non sono state menzionate o sono state modificate.
Cavolo, addirittura una delle mia scene preferite, forse proprio la mia scena preferita (quella di Kaneki che porta in braccio il corpo di Hide sotto la neve in mezzo ai soldati con Unravel in sottofondo) non esiste neanche nell'opera originale 😱 Anzi la battaglia tra Kaneki e Arima è stata molto più cruenta oltre a dare un senso logico ai fatti della seconda serie.
Per non parlare della rivelazione più scioccante: (view spoiler)
Gourmet non posso digerirlo in nessuno dei due formati e Juzo nonostante il suo terribile passato non riesco proprio ha trovarlo simpatico.
Ho atteso con trepidazione l'arrivo di White Kaneki (detto così mi sembra di parlare di White Ichigo 😂), anche se per ottenere ciò ha dovuto sopportare enormi torture costanti 😢.
Se ce l'avessi a portata di mano, sarei già attaccata alla seconda serie, mannaggia 😭 Voglio sapere cosa succede a Kaneki, quali sono gli intenti di Uta (e com'è il suo kagune!) e tutto il resto 😭
PS. Volete imparare come si chiamano le ossa del corpo umano? Leggete il volume 8 con il professor Kaneki e la sua lezione "Impariamo l'apparato scheletrico rompendolo ad Ayato" 😂 (scusate l'umorismo macabro 😅)

Un thriller che tiene col fiato sospeso dall'inizio alla fine, macabro e crudo quanto basta, con un bel mix di profiling e analisi delle scene del crimine che appassionerà i fedeli di Criminal minds e CSI, difficile da posare e scorrevolissimo nonostante la mole apparente. Ho visto che è l'ultimo volume di una trilogia, ma sicuramente cercherò di recuperare gli altri.

Il volume, edito dalla casa editrice Marsilio, raccoglie 13 tra racconti e articoli dell'autore ceco, ambientati nel quartiere di Malá Strana.
Quelli che ho apprezzato di più sono:
- Rysanek e Schlegl che narra l'inimicizia di antica data tra due uomini del quartiere, che si incontrano puntualmente ad un tavolino di un bar;
- Come fu che un mendicante si ritrovò in miseria, che pone l'accento sulle conseguenze tragiche della malvagità degli esseri umani;
- Come fu che Vorel affumicò la pipa, che definirei attuale, in quanto tratta la tematica della paura dello straniero;
- Agli angoli delle strade, che ha per protagonista una tenace vecchietta. Racconto amaro, ma con un finale delizioso.
Sono, invece, estremamente divertenti:
- Il cuore tenero della signorina Ruska, che racconta di una curiosa passione per i funerali;
- Il dottor Guastamestieri, che prova un inspiegabile rifiuto per il proprio mestiere;
- Dove lo mettiamo?, che tratta, diciamolo pure, di rifiuti ingombranti 😂
Si tratta di racconti ben scritti, in cui l'autore fa un ritratto perfetto dei pittoreschi abitanti di Malá Strana, dei luoghi, dei negozietti, degli angolini più nascosti e delle abitudini che in quel luogo da sempre regnano sovrane, ma è ormai risaputo che io non abbia mai amato molto i racconti e che quindi non riesca mai ad apprezzarli molto.

Mi sento un po' in colpa a dare una valutazione poco entusiastica a un libro che racconta una vicenda personale tanto drammatica, ma purtroppo la lettura è troppo appesantita dalle continue digressioni che non la rendono per niente fluida.
Indubbiamente Lancon è un uomo di grande cultura, ma i continui riferimenti a Proust, Bach e quant'altro mi hanno spesso fatto perdere il filo del discorso. Trovo che sarebbe stato più facile empatizzare con l'esperienza di Lancon se alcune parti fossero state assottigliate.
Per il resto non posso che ammirare questo giornalista per come ha affrontato la paura e il dolore, non solo fisico, derivanti dall'attentato che ha subito. Il libro parla di rinascita, di coraggio e di resilienza. Questo è quello che traspare dalle parole di Lancon che non perde tempo a piangersi addosso o a odiare chi gli ha sconvolto la vita.

La storia è interessante, anche perché ci fa immedesimare in tutti quei giovani che hanno combattuto sul Grappa durante la prima guerra mondiale e che, in molti casi, non ne sono più scesi.
Purtroppo non ho apprezzato molto lo stile dell'autore che ho trovato molto elementare, come se stesse parlando a dei bambini. Non so bene quale sia il target di riferimento di questo libro, ma, per come è scritto, potrebbe benissimo essere letto da ragazzini delle medie.

Robin Hood è il più noto eroe medioevale, famoso per il fatto che ruba ai ricchi per aiutare i poveri.
Ma chi è esattamente il leggendario arciere che vive nella foresta di Sherwood? Per scoprirlo dobbiamo leggere il libro di Alexandre Dumas e prendere confidenza con l'allegra brigata di Sassoni che anima la foresta.
Robin Hood in realtà è un nobile, ma è stato privato di tutti i propri beni ed è ricercato dalla legge. Da quel momento in poi la foresta di Sherwood è divenuta la sua casa e la sua unica missione è quella di derubare chi ha troppo per aiutare chi non ha niente. Il modo in cui egli ruba è, però, decisamente unico! Robin Hood avvicina i malcapitati con estrema gentilezza, li invita ad un sontuoso pranzo e poi rivela che la foresta è una sorta di albergo, a cui è necessario saldare il conto.
Robin Hood e tutta la sua compagnia incutono anche una terribile paura, sono abili arcieri e addestrati a combattere con ogni mezzo: arco e frecce, spade e persino bastoni.
Robin è sostenuto da una grande energia e soprattutto dall'amore di Lady Marian, donna bellissima che decide di vivere nella foresta la stessa vita avventurosa del marito.
Un classico da leggere senz'altro: a tratti divertente, a volte dà l'impressione che si tratti di un Dumas sotto tono, ma fondamentalmente si tratta di una lettura gradevole in un'ambientazione affascinante.
Finale coinvolgente e commovente

PS: @Klela non hai segnato tutti i Tokyo ghoul che ho letto ^-^'

Libro: Super lovers vol. 12 di Miyuki Abe
5 stelline
E' cambiato leggermente lo stile di disegno di Haru, ora sembra più vecchio XD
Proseguono i guai per la famiglia Kaido: la psyco-stalker di Haru dopo essere stata denunciata vuole ancora far passare il ragazzo dalla parte del torto -.-* Ma fortunatamente c'è Mikiko che risolve la situazione.
Il nuovo professore continua a non piacermi, c'è qualcosa di sospetto in lui.
E per finire Haru prende il largo XD parte all'inseguimento di Ren in gita scolastica in Canada (quale scuola ti porta in un altro continente in gita scolastica?!?)

Libro: Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba vol. 01 di Koyoharu Gotouge
5 stelline
Che c'è da dire? Adoro questa serie e in ogni volume succedono anche un sacco di cose.
In questo primo libro Tanjiro, perde tutta la sua famiglia ad eccezione di Nezuko che viene trasformata in demone. Dopo l'incontro con un cacciatore di demoni decide di addestrarsi per diventarlo a sua volta e trovare una cura per la sorellina.

Il mondo zombie mi ha sempre affascinata (penso di aver visto quasi tutti i film a tema) e ho apprezzato le prime stagioni della serie TWD. Già da un po' avevo adocchiato il primo fumetto in biblioteca e, grazie a questa sfida, è arrivato anche il suo momento.
Purtroppo non mi è facile leggere il fumetto senza pensare al telefilm, soprattutto la stupenda prima stagione. Ho notato un Rick leggermente diverso a livello caratteriale mentre Shane e Lori sono uguali a come li ricordavo.
La storia è ben raccontata, anche grazie a disegni realistici e curatissimi.
Penso di continuare soprattutto perché so che la serie stravolge il fumetto, quindi sono curiosa di vedere le differenze.
4 stelle

PS: @Klela non hai segnato tutti i Tokyo ghoul che ho letto ^-^'"
Eccomi sono un pò indietro! Ora aggiorno tutto ma non è che tu riesci a infilarli in una task di ingegno o di poteri speciali? Fino alla fine del mese ci servirebbero punti lì!


PS: @Klela non hai segnato tutti i Tokyo ghoul che ho letto ^-..."
Può andare POTERI SPECIALI 7?

Task: POTERI SPECIALI 9 (Un libro con un aggettivo qualificativo negativo nel titolo)
Libro: The Seven Deadly Sins: Seven Days vol. 01 di Mamoru Iwasa
5 stelline ++++++
Amo tantissimo la tragica storia di Ban e Elaine. 😍😍😍
Questo primo volume racconta solo la parte bella, il dramma me lo beccherò tutto nel prossimo volume a fine mese 😢
Comunque per me The seven deadly sins, può iniziare e finire con le vicende di questi due personaggi 🥰🥰🥰 Voglio più del Peccato dell'avarizia e della Santa e meno di tutti gli altri! 😂
Task: POTERI SPECIALI 2 (Un libro con protagonista angelo/demone)
Libro:
Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba vol. 02 di Koyoharu Gotouge
Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba vol. 03 di Koyoharu Gotouge
Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba vol. 04 di Koyoharu Gotouge
Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba vol. 05 di Koyoharu Gotouge
5 stelline
Non me lo aspettavo, ma l'anime fin'ora è stato tale e quale al manga 😲 Le scene d'azione ovviamente sono meglio nella versione animata (soprattutto lo scontro con Rui è molto più d'effetto) ma non le disdegno neanche in versione cartacea.
Zenitsu continuo a non digerirlo, mi urta il sistema nervoso 😓 Vorrei ficcargli un calzino in bocca ogni volta che la apre 😅😂
Tanjiro è un personaggio davvero fatto bene e il suo rapporto con Nezuko è speciale.
Però... wow! in questi primi cinque volumi mi copre quasi tutta la prima stagione 😲 cosa potrà mai succedere nei prossimi 15 (a parte l'arco del treno)?!?
Task: POTERI SPECIALI 7 (Un libro di una saga/serie)
Libro:
Killing Stalking. First Season: 3 di Koogi
Killing Stalking. First Season: 4 di Koogi
Killing Stalking. Second Season: 1 di Koogi
Killing Stalking. Second Season: 2 di Koogi
Killing Stalking. Second Season: 3 di Koogi
Killing Stalking. Second Season: 4 di Koogi
2 stelline e mezzo
Non capisco il successo di questa serie. Io la trovo al meglio disturbante 😅
Uno stalker che si ritrova ad innamorarsi di uno psicopatico serial killer fino ad entrargli in casa e diventare sua vittima.
Che poi Sangwoo non assomiglia affatto a padron Yoon (a parte per lo sguardo psyco), almeno quest'oltimo non è del tutto fumato 😂
Comunque in questi 6 volumi: Sangwoo sviluppa una sorta di ossessione per Bum e lo trasforma in un assassino, ma! Lo porta finalmente fuori di casa. Bum invece passa dall'amore, al terrore, alla sindrome di Stoccolma nei confronti di Sangwoo, come niente fosse.
Secondo me, il poliziotto ha due opzioni per il finale di questa storia: o schiatta per mano del dinamico duo, o è colui che li uccide/li mette dietro le sbarre.
Però cavolo, ce n'è uno, e dico uno, che non abbia una tragedia famigliare alle spalle???? Non sia mai! 🙄 se no come faccio ad avere il dramma sul dramma?

FORZA
4-Un libro di un autore il cui cognome inizia con la A
El río sagrado
Un libro molto interessante sul popolo della penisola iberica prima dei romani (poco prima, visto che ci sono battaglie ehehe) la religione è un elemento molto importante in questa storia, praticamente define tutto e pure l’elemento fantastico mi è piaciuto. Mi segno altri libri dell’autore e li leggerò più avanti.
FORZA
5-Un libro dallo scaffale dei read della Mod (Nadia)
El triángulo del Pacífico
il primo libro di Dirk Pitt (da quello che ho visto in internet) una bella avventura dove scopriamo il mistero dietro la scomparsa di molte navi
POTERI SPECIALI
7-Un libro di una saga/serie
Los Médici. Una reina al poder
Questo libro è stato davvero sorprendente. Non conoscevo la protagonista come nei precedenti e quindi avevo l'idea che non mi sarebbe piaciuto e invece no. Il piú bello di tutti per i miei gusti, forse perché ogni avvenimento era qualcosa di nuovo per me e riusciva a sorprendermi,

Dai ragazze che abbiamo qualche chance di vincerla questa guerra!!! Facciamo vedere che non vince sempre il Bene! Mhuaahahaha
Io intanto ho finito per Forza 6: Veronika decide di morire di Paulo Coelho. Molto interessante questa incursione nel mondo della malattia mentale che, mi sembra di capire, Coelho ha vissuto in prima persona e si sente. Non ho tanto ben capito l'essersi messo in un capitolo per spiegare questa cosa...non poteva fare una prefazione?
Comunque per il resto è molto delicato nelle spiegazioni dei sintomi e molto interessante perchè parte dal "sentire" dei pazienti. Inoltre alcune riflessioni sul significato di pazzia, follia e sulla ricerca di sè, molto molto curiose e inaspettate.

Libro: Act-Age vol. 02 di Tatsuya Matsuki e Shiro Usazaki
5 stelline
Questa storia mi piace: i disegno sono una meraviglia e la trama non è la solita.
Ma continuo a ribadirlo: Takemitsu è identico al pilastro delle fiamme di Demon Slayer sia fisicamente che caratterialmente 😂 (view spoiler)
In questo volume Kei dopo aver affrontato e superato i provini, inizia le riprese del film e deve vedersela con l'angelo della Star.["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>

Le voci degli altri
La suspence c'è, anche se il modo con cui viene creata è un po' ripetitivo e alla lunga stufa. In sostanza la protagonista continua a chiedersi chi possa essere Sally, che quando aveva 10 anni accoltellò e uccise un bambino di cinque. Nello scorrere delle pagine Joanna passa da una sospettata all'altra e tutte le volte che individua una possibile Sally va in panico. E questo sinceramente mi ha dato l'orticaria, data anche dal fatto che la protagonista non è particolarmente simpatica. Anzi diciamo che è fin troppo superficiale per poterla apprezzare, tanto che con la sua linguaccia contribuisce a diffondere un pettegolezzo in grado di rovinare diverse vite. D'altra parte leggo che questa è l'opera prima di questa autrice e quindi un po' di immaturità letteraria ci può stare.
Ho apprezzato il colpo di scena finale che ha improvvisamente ribaltato la situazione, anche se mi sembra che ci siano aspetti della trama poco plausibili, soprattutto mi chiedo perché il programma di protezione (view spoiler)

Bello, conclusione inaspettata e forse un pò out of the blue ma la Christie sa intortare bene e alla fine tutto torna.

Un saggio inquietante che ci spiega come nel XXI secolo la condizione di schiavitù abbia cambiato nome, ma sia ancora largamente presente, anche in Paesi che si definiscono civilizzati. Parliamo di prostitute o meglio di prostituite, donne messe su una strada e costrette a vendere il proprio corpo. In alcuni Stati le donne sono spesso ridotte a "fabbricanti" di bambini conto terzi: sono messe in condizione di vendere il proprio utero per procreare bambini che verranno adottati da ricchi occidentali, sempre se nasceranno sani.
Altri schiavi odierni sono i bambini soldato, i minori costretti a prostituirsi o a lavorare in fabbrica in condizioni disumane, i raccoglitori di frutta che si spaccano la schiena per 11/12 ore al giorno vivendo in baracche luride e decrepite.
Cosa accomuna tutti questi nuovi schiavi? L'estrema indigenza, che non offre possibilità di scelta, il basso livello di istruzione che spesso non permette di rivendicare i propri diritti e un presunto "debito" da saldare verso il proprio sfruttatore, magnaccia o caporale che sia.
C'è molto da riflettere...

El aula 19
Ho finito questo libro ed è stupendo, mi ha preso sin dall'inizio e cercavo di scoprire cosa succedesse anche se le mie teorie non erano molto corrette. Il finale poi mi è sembrato perfetto. Leggerò altro dell'autore
This topic has been frozen by the moderator. No new comments can be posted.
Books mentioned in this topic
Momo (other topics)Stitches. Ventinove punti (other topics)
Tokyo Ghoul:re, Vol. 1 (other topics)
Tokyo Ghoul:re, Vol. 2 (other topics)
Tokyo Ghoul:re, Vol. 5 (other topics)
More...
Authors mentioned in this topic
Cornell Woolrich (other topics)William Hope Hodgson (other topics)
Samantha Shannon (other topics)
André Brink (other topics)
Knut Hamsun (other topics)
More...