Lo Scaffale Tematico discussion
note: This topic has been closed to new comments.
Archivio - The Fellowship...
>
tFotB - FIAMMA DI UDUN

Libro: Wotakoi: Love is hard for otaku vol. 02 di Fujita
5 stelline
Mi piace davvero molto questa serie.
Storia e personaggi originali. I disegni sono una meraviglia 😍
In questo volume oltre a conoscere un po' meglio Narumi, Hirotaka, Kabakura e Hanako fa il suo ingresso in scena Naoya, il fratellino non-otaku 😱 di Hirotaka, un dolce e tenero cinnamon roll 🥰
Task: INGEGNO 10 (Un libro con la copertina bianca)
Libro:
Haikyu!! L'asso del volley vol. 02 di Haruichi Furudate
Haikyu!! L'asso del volley vol. 03 di Haruichi Furudate
5 stelline
Un'altra delle mie serie preferite. 🥰🥰🥰
In questi due volumi fanno il loro ingresso la Divinità protettrice del Karasuno, l'Asso e un nuovo allenatore, nonché gli eterni rivali dei corvi: i gatti KUROOOOOO 😍😍😍😍😍😍
Amo questa serie e tutto PERO' detesto altamente come è stata tradotta 😠 Posso passar sopra a Divinità protettrice anziché Guardiano... ma non mi va giù che dove in originale usano l'inglese mi venga anche questo tradotto: passa per posizioni in campo, ma non mi potete tradurre quando Tanaka chiama i gatti city boy in fighetti e più che orrido 🤢 oltre a rovinare una delle battute più distintive del personaggio. Per non parlare della confusione che viene fatta con il Nekoma: dato che il liceo si chiama così, vengono fatti molti collegamenti con i gatti (neko in giapponese vuol dire gatto), e alla cavolo il traduttore ci infila neko in mezzo ai discorsi anziché usare la sua traduzione in italiano. Ma la cosa più orripilante di tutti, che al solo pensiero mi fa sudare freddo, è come è stata tradotta la leggendaria sfida tra i gatti e i corvi: anziché chiamarla la battaglia della discarica che ha un senso logico, l'hanno trasformata in la battaglia all'ultimo rifiuto 😨🤢🤮 che cappero vuol dire!?!?!?!?!?!?


Libro: Yona la principessa scarlatta vol. 14 di Mizuho Kusanagi
5 stelline
Uuuuh che bella la gigantografia di Hak del capitolo 80 😍😍😍
*coff coff* comuuunque... Yona e l'allegra combricola hanno raggiunto i territori della Tribù dell'Acqua e si ritrovano a fronteggiare una minaccia più insidiosa di qualche bandito: il traffico di droga. Sono davvero curiosa di sapere come risolta la questione.


Bellissimo, ma che ansia. Mi è piaciuto lo stile dell'autore e la storia mi ha preso molto anche se gli zombie non fanno per me.
Comunque penso che questo non sia stato l'anno migliore per iniziare a leggere questa saga . Nelle prime pagine (il 2 gennaio nel diario) dice questo: "Sembra che stia succedendo qualcosa in Cina: nelle notizie si dice che c'è una specie di virus influenzale..." 😱😨 sarà una profezia di quello che avremo quest'anno? 😰

Hacia la Fundación
Appena finito. Cosa posso dire? semplicemente mi piace troppo come scrive Asimov e ogni suo libro è bello. Non vedo l'ora di continuare con il resto.

La storia dell'eterna lotta fra bene e male, la domanda fondamentale: l'uomo è buono o cattivo? E Dio, è buono? E se lo è, perché permette che avvengano certe cose? Non sono particolarmente religiosa, ma questi sono più che altro temi morali che prima o poi toccano tutti, almeno di striscio. Coelho ne parla bene, lasciando poi in fondo la risposta a noi, ammesso che una risposta ci sia.
Bella lettura, scorrevole ma densa di riflessioni.

manchiamo io e Caterina. io sono in dirittura d'arrivo, mi mancano poche pagine (l'ho messo oggi su goodreads ma me lo sto trascinando da una settimana circa). Caterina facci sapere se entro domani riesci a finire il libro per l'evento!
Nuovo evento dal 1 al 15 luglio: Campi di pelennor! Abc abbiamo bisogno di te! Fammi sapere se riesci a trovare qualcosa di utile per le task!
Personaggi coinvolti nell'Evento:
> Fiamma di Udun: il Re Stregone
Task:
1. Un libro che parla di una grande battaglia (storica o immaginaria)
2. Un libro con un'eroina protagonista
Categorie valide per l'Evento:
Forza e Ingegno
Buttiamoci su FORZA e INGEGNO ragazze!

La ballata dell'usignolo e del serpente
Siamo alla vigilia dei decimi Hunger Games voluti da Capital City per ricordare ai 12 distretti di Panem la loro sottomissione.
Il protagonista di questo nuovo capitolo della saga è Coriolanus Snow, futuro presidente dello stato. Ma qui è ancora un giovane e brillante studente con problemi di sopravvivenza, che deve, invece, nascondere a tutti affinché il nome degli Snow rimanga illustre.
La diversità rispetto ai precedenti volumi della saga sta nel fatto che, dopo 10 anni dalla fine della guerra, i giochi siano ancora abbastanza "primitivi", nel senso che non sono ancora perfettamente organizzati. Servono idee ed è a questo scopo che vengono coinvolti gli studenti perche facciano ai concorrenti da mentori.
A Coriolanus è assegnata la concorrente del distretto 12, il distretto dei minatori. Si tratta di Lucy Gray Baird, giovane cantante che sa ammaliare tutti, anche il suo stesso mentore, il quale si rivelerà fondamentale per lei per tutto il tempo di svolgimento dei brutali giochi.
Il libro è diviso in tre parti e l'ultima è decisamente la più coinvolgente perché ricca di colpi di scena ed ambiguità. Le altre due sono abbastanza noiosette: da un lato possiamo tranquillamente affermare che l'autrice si dilunga un po', dall'altro la visione dall'esterno dei giochi risulta troppo rapida e poco coinvolgente per il lettore.
In questo libro troviamo, inoltre, maggiore brutalità rispetto ai precedenti volumi, nonostante i giochi siano di per sé brutali punizioni, impensabili al di fuori di una società distopica e post apocalittica.
In conclusione, non posso dire che il libro non mi sua piaciuto, ma penso che abbia una serie di difetti evitabili, o quantomeno contenibili. Come già affermato da tanti, se volete iniziare la saga, non iniziate dal prequel.

Ally è una donna separata e madre di due figlie che sta per compiere 50 anni. Nonostante non abbia mai accettato la separazione dal marito e il suo nuovo legame con una donna più giovane, la vita di Ally scorre più o meno serena.
Poi si innescano una serie di eventi, che diventano quasi ingestibili.
Il tutto inizia con l'avvelenamento del gatto, Budino, che si salva grazie all'intervento del costoso veterinario. Ally deve ritardare al lavoro, ha un piccolo incidente con la macchina e non ha i soldi per risolvere tutto e rischia pure il licenziamento. Chiede aiuto al marito, ma il soccorso dell'uomo per tramite della sua nuova amante, manda Ally fuori di testa.
La sostituta del suo medico le diagnostica uno stress da lavoro e le prepara un certificato medico che le consente di rimanere in casa tre settimane di fila. La donna non è convinta di soffrire di stress, ma non sono dello stesso parere tutti coloro che le ruotano intorno, soprattutto quando nega la sua età e rifiuta i festeggiamenti.
In queste tre settimane le accadrà di tutto, ma il riposo forzato e le nuove avventure, anche galanti, le faranno scoprire che la vita può essere ancora divertente.
Chi non si è mai trovato nella situazione di Ally, in un momento della vita in cui i problemi e gli inconvenienti si susseguono senza pause e tutto sembra ingigantirsi e non più superabile con le nostre forze? Capita a qualsiasi età! Che fare? Certamente respirare a fondo e buttarsi nella mischia, magari evitando tutta una serie di bugie, che poi è difficile fermare ed evitando minacce fantasiose di avvelenamenti ed uso di coltelli, come fa la nostra Ally. 😂
Non è certo un capolavoro della letteratura, ma io l'ho amato. È ironico, divertente, a tratti spassoso.
Ovviamente sconsigliato a chi voglia sempre e comunque letture impegnate!



Magia 5
Ingegno 1
Forza 1
Poteri Speciali 7
Sono una fan di Hiccup e Toothless (per noi Sdentato) da non so più quanto tempo ormai, penso di aver visto tutto il possibile tra film e Serie TV su How to Train Your Dragon... e dopo aver letto il primo libro della serie posso dire di essermi affezionata ancora di più a loro! Ho trovato molte differenze tra film e libro a livello di trama ma non per quanto riguarda i personaggi, che ho adorato anche qui. Libro davvero piacevole da leggere, lo consiglio... e ovviamente leggerò al più presto anche gli altri! :D


Poteri Speciali 7
Catturata dal titolo che ricordava molto "L'amore è una cosa meravigliosa" (uno di quei film che amavo vedere con mia nonna, che ovviamente sapeva a memoria), devo dire che è stata una lettura piacevole ma che non mi ha pienamente soddisfatta. Il personaggio di Don è fantastico e il modo in cui cambia il suo modo di vedere le cose nel corso della storia fa quasi tenerezza. Quello che non mi è piaciuto è il fatto che, a parte lui, gli altri personaggi non siano per niente emersi (specialmente il personaggio di Claudia, che in più di un'occasione è stata la chiave di volta della situazione). Leggerò anche gli altri due libri della trilogia perché mi piace lo stile dell'autore, ma per il momento mi fermo qui.


È il secondo volume della collana "the passenger" che leggo dopo quello dedicato al Portogallo. Devo dire che questo l'ho trovato meno interessante e un pochino ripetitivo. Mi sono piaciuti gli approfondimenti sugli allevamenti di salmone e quello sulla lingua norvegese.

Wow questo libro mi ha veramente affascinata! È riuscito a catturare la mia attenzione fin dall'inizio e, se possibile, il mio interesse è aumentato ancora di più man mano che scorrevano le pagine sotto i miei occhi.
Non pensavo di trovarmi di fronte ad una storia di questo tipo. Avevo già letto "Niente si oppone alla notte" in cui l'autrice descriveva il suicidio della madre per poi parlare delle patologie psichiche di cui la mamma soffriva e di cosa abbia significato vivere con lei. Prima di affrontare quest'ultimo libro ne avevo letto la sinossi e ne avevo dedotto che avrebbe parlato di come la de Vigan avesse trascorso i tre anni successivi alla pubblicazione di "Niente si oppone alla notte" concentrandosi in particolare su questa amicizia con L., persona che si era subdolamente infiltrata nella sua vita in modo molto determinato e che, da apparente amica, si era rivelata qualcos'altro.
Questo è quello che immaginavo di trovare in questo libro: la storia di una conoscenza che diventa un'amicizia, anche un po' troppo stretta, insidiosa, ambigua, probabilmente dettata da fini non troppo onesti.
E infatti inizialmente il romanzo parla delle circostanze fortuite in cui la de Vigan ha conosciuto L., di come l'autrice di sentisse "svuotata" dopo la pubblicazione di "Niente si oppone alla notte" e di quanto fosse fragile e vulnerabile in quel periodo.
Questa nuova conoscenza diventa in poco tempo un punto di riferimento per Delphine che, a poco a poco, si allontana dalle altre sue amicizie per stare con L. L. la sprona a scrivere un altro romanzo basato sulla sua vita, anche se la de Vigan ha in mente tutt'altro progetto e inizia anche a lavorarci, ma si rende conto di non riuscire più a scrivere perché il solo avvicinarsi al computer la manda in crisi, le provoca attacchi di panico fortissimi.
Leggendo questo libro si prova uno stato di tensione crescente che lascia senza fiato. Ci sono momenti in cui ho provato una sorta di claustrofobia immergendomi nelle situazioni descritte, mi sono quasi sentita soffocare pensando a come L. si stesse insinuando nella vita della de Vigan.
Ad un certo punto, e qui sta a mio parere la genialità di questo libro e il motivo delle mie 5 stelline, il tutto ha preso una piega inaspettata che mi ha fatto dubitare di ogni cosa. Anche adesso che ho terminato il libro resto con un grosso interrogativo. Il finale è volutamente ambiguo e, sebbene solitamente non ami i finali aperti, in questo caso ci sta tutto.
Per quel che mi riguarda la de Vigan si riconferma una superba scrittrice.

Libro: The Seven Deadly Sins: Seven Days vol. 02] di Mamoru Iwasa
5 stelline ++++++
Bello bello bello 💕💕💕
Anche il secondo volume l'ho amato tantissimo.
La tragica storia di Ban ed Elaine è giunta al termine ma spero che nel loro futuro possano ritrovarsi di nuovo e vivere per sempre insieme (letteralmente dato che Ban ora è immortale).
Task: POTERI SPECIALI 2 (Un libro con protagonista angelo/demone)
Libro:
Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba vol. 06 di Koyoharu Gotouge
Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba vol. 07 di Koyoharu Gotouge
5 stelline
E con il volume sei termina l'anime e finalmente mi addentro nell'arco narrativo del “treno dell’infinito” che detto tra noi pensavo fosse più lungo invece credo che finirà già nel prossimo volume 😅
In questi due volumi conosciamo un po' di più Shinobu, il pilastro degli insetti, Rengoku, il pilastro delle fiamme, e Kanao, l'erede di Shinobu, oltre a vedere Kibotsuji in una nuova veste tutta al femminile 😂
Comunque il treno demone mi mancava 😅
Task: POTERI SPECIALI 10 (Un libro di un autore nato a gennaio)
Libro:
Love Stage!! vol. 01 di Eiki Eiki e Taishi Zaou
Love Stage!! vol. 02 di Eiki Eiki e Taishi Zaou
4 stelline
La storia di Izumi e Ryoma è carina e divertente. Sono rimasta piacevolmente colpita dall'aspetto di Ryoma perché è molto più carino nel manga rispetto all'anime 🎉🎉🎉
Ma principalmente ringrazio la grande dea dello yaoi 🙆♀️🙇♀️🙆♀️🙇♀️ perché da questi primi due volumi la serie pare sia uncensored o per lo meno mi risparmia forse la censura più brutta mai vista in un anime yaoi dato che per ora non sie vista l'ombra dell'elefantino censuratore 🤞🍀

In questo primo volume ci viene descritta la situazione giapponese poco prima che sul Paese venisse sganciata la bomba atomica. Il Giappone è in guerra e anche i civili devono sostenere l'impegno bellico. È considerato assolutamente deprecabile chiunque si permetta di criticare la guerra e l'operato del Giappone. Il papà di Gen non approva le azioni belliche e pertanto lui e la sua famiglia sono malvisti da tutti.
La storia descrive le paure, le preoccupazioni e i dolori del tempo visti con gli occhi di un bambino. I disegni sono molto espressivi e immergono ancora di più il lettore nelle emozioni narrate. Gen fa una tenerezza incredibile.

Ho adorato questo libro, dalla prima parola all'ultima. Mi è piaciuto lo stile, l'intreccio, le parole usate, le riflessioni fatte...meraviglia!

La storia raccontata in questo breve testo è quella di un uomo che prova impulsi sessuali nei confronti delle bambine.
Ne emerge la figura di un uomo benestante, solitario e di poche parole, ma allo stesso tempo si tratta di un uomo squallido e pavido.
Mentre è seduto al parco un po' annoiato e un po' disgustato dalla gente che lo circonda, nota una ragazzina sui pattini a rotelle e ne é subito colpito. Scopre che la ragazzina è al parco con un'amica della madre e che quest'ultima è molto malata.
Si insinua, quindi, nella vita di queste persone e, consapevole che la donna ha poco da vivere, la induce a sposarlo per avere libero "accesso" alla sua vera preda.
Il destino ritarda i progetti dell'uomo, ma nell'ultimo capitolo assistiamo a scene disturbanti e leggiamo pensieri oltremodo lussuriosi, per poi avvicinarci all'epilogo finale.
Questo romanzo breve, o racconto, come lo si vuol chiamare, è stato scritto nel 1939, prima del più famoso "Lolita", del quale anticipa il tema.
Secondo il racconto del figlio Dimitri, che si occupa personalmente della traduzione dal russo all'inglese e all'italiano, è lo stesso Nabokov a rivendicare la separazione tra le due opere. Ma è piuttosto evidente che non si possono completamente dissociare, c'è senz'altro un comune denominatore nel desiderio carnale verso una dodicenne e nello stratagemma usato per arrivare a raggiungere l'obiettivo, ma è anche vero che la storia si svolge in due luoghi diversi e si dipana in modo differente, seppur drammatico in tutti e due i casi. Che si sia trattato di una prova su carta di un'ispirazione geniale? Chissà!
Il libro è comunque molto intenso, anche se il linguaggio vivido, non risulta sempre immediato.

Questa volta la de Vigan non mi ha convinta. Probabilmente il target a cui punta questo libro sono gli adolescenti perché altrimenti non mi spiego una trama così poco approfondita, di certo non è dalla de Vigan che ci ha abituato a storie molto più introspettive di questa.
Ci sono molti aspetti che vengono solo accennati, anche perché, purtroppo, l'unico punto di vista che abbiamo è quello di Lou, questa ragazzina tredicenne che ha un Q.I. superiore alla media e per questo si trova due classi avanti. Penso che la storia del piccolo genio sia stata utilizzata solo per mettere Lou in una situazione di estraneità rispetto agli altri compagni di scuola che, essendo più grandi di lei, ovviamente hanno altri interessi e un fisico più sviluppato del suo. Perché davvero l'intelligenza superiore della protagonista non ha altro spazio in questa trama.
C'è poi la storia familiare di Lou: sua mamma si è rinchiusa in un mondo tutto suo dopo la morte in culla della sorellina di Lou e suo papà si rifugia nel lavoro.
E poi fa la sua comparsa No, questa diciottenne senzatetto che è stata abbandonata prima dalla sua famiglia e poi dai servizi sociali che l'hanno praticamente sbattuta in strada al compimento della maggiore età.
Lou fa amicizia con No e vorrebbe aiutarla. Per questo chiede ai genitori di ospitarla a casa e questi inspiegabilmente dicono immediatamente di sì. Improvvisamente la mamma si risveglia dal suo torpore depressivo e torna alla vita normale. Ora io qui un pochino di approfondimento in più me lo sarei anche aspettato. Com'è che questa donna solo al sentir nominare questa ragazzina se la prende così a cuore e riesce a superare i suoi problemi?
Il resto della storia prosegue in maniera piuttosto ripetitiva e tirata per i capelli, finché No improvvisamente (e anche qui non ci viene spiegato nulla) non diventa un'alcolista che abusa anche di sonniferi e da qui la storia si trascina lenta fino all'epilogo.
Ripeto, se il romanzo è destinato agli adolescenti, facciamo anche pre adolescenti, va benissimo, ma per un target adulto non ci siamo proprio.

Task: INGEGNO 6 (Un libro con la parola "mondo" nel titolo)
Libro:
Perfect world vol. 01 di Rie Aruga
Perfect World vol. 02 di Rie Aruga
5 stelline
Un manga josei che tratta di un argomento delicato e poco usato in modo abbastanza diretto: la disabilità.
I protagonisti sono l'architetto Ayukawa che, dopo un'incidente avvenuto al suo terzo anno di università, ha riportato una lesione al midollo spinale che gli ha precluso l'utilizzo delle gambe, e Kawana, una giovane arredatrice di interni, ex-compagna di scuola di Ayukawa da sempre innamorata di lui. I due si rivedono dopo anni ad una cena delle loro aziende e la ragazza riscopre il suo sentimento per l'amico ma subito deve fare i conti con la nuova situazione di Ayukawa. Inizialmente si ritrova titubante al voler uscire con un ragazzo disabile, ma lo smarrimento dura poco perché nonostante le evidenti difficoltà che dovrà affrontare in questo tipo di relazione, più passa il tempo più si innamora di lui. D'altra parte Ayukawa dopo aver lasciato la sua fidanzata storica dopo l'incidente ha deciso di non volere più una relazione perché non vuole essere un peso per nessuno, ma pian piano si rende conto di volere Kawana al suo fianco e decide di dare una possibilità alla loro storia.
Dopo il film, mi sta piacendo molto anche la versione manga di questa storia di cui attendo con ansia i seguiti ^-^
Task: INGEGNO 10 (Un libro con la copertina bianca)
Libro:
Full bloom darling vol. 01 di Kotetsuko Yamamoto
Full bloom darling vol. 02 di Kotetsuko Yamamoto
3 stelline
Ad aggiungersi alla mia collezione di credenze popolari dopo se hai un neo sotto l'occhio hai la lacrima facile, è se sei un maniaco ti crescono i capelli velocemente. Questo vuol dire che oltre ad essere un rubinetto rotto (dato che ho un neo sotto ogni occhio), sono anche una maniaca 😂😂😂
Senza infamia e senza lode.
Non il miglior lavoro che ho letto di quest'autrice, ma non è neanche da buttar via. Una storia carina e divertente che puoi leggere per passare il tempo.
Task: INGEGNO 10 (Un libro con la copertina bianca)
Libro: 黒×恋 Kuro x Koi di Ryo Takagi
4 stelline e mezzo
Questo volume racchiude le storie di due coppie di gemelli e quella del figlio di Shirose.
Kurose e Ao sono la coppia più dolce e tenera, Shirose e Midori quella più sbarazzina (Shirose e il suo "problema" mi hanno fatta morire 😂 come si fa a considerare quello un problema? 😅😂), e Akane e Aki sono la tipica, più o meno, storia di amici d'infanzia che si innamorano l'uno dell'altro (con Aki che ha lo stesso "problemino" del padre 😂).
Davvero carina l'idea di usare i colori per i nomi dei personaggi: i nomi dei gemelli Ao e Midori significano rispettivamente blu e verde, i nomi dell'altra coppia di gemelli Kurose e Shirose, invece racchiudono al loro interno il corrispettivo giapponese per nero (kuro) e bianco (shiro), stessa cosa per Akane dove aka sta per rosso, l'unica eccezione è data da Aki che vuol dire autunno.
Task: INGEGNO 10 (Un libro con la copertina bianca)
Libro: オオカミどものしつけ方 Ookamidomo no Shitsukekata di Yuki Shiraishi
4 stelline e mezzo
Davvero carino. Finalmente una protagonista di uno shojo che non pensa sempre e solo ad essere carina, a volere un ragazzo e senza spina dorsale. Anzi! Nozomi è l'unica ragazza in un liceo, che viene chiamato molto carinamente la scuola carcere, è patita di auto (insieme al suo gruppo ne sta costruendo una), e se la fai arrabbiare si trasforma in "killer machine" e stende tutti.
Quando Keiji si trasferisce nella sua classe prova in tutti i modi a farlo entrare nella sua squadra di meccanici e quando ci riesce scoprono che oltre ad essere superforte è l'unico che riesce a calmarla quando entra in modalità macchina assassina.
Vorrei davvero più protagoniste badass nei vari shojo manga che mi capitano sottomano, ma so che le mie sono solo pie illusioni 😅

Libro: The Viscount's Betrothal di Louise Allen
2 stelline e mezzo
Bah, banalotta come storia. Non mi ha coinvolta per niente.
La protagonista si fa mille paranoie perché non riesce a trovare marito perché è troppo alta, poi incontra il visconte Weston, finiscono bloccati insieme da soli in casa per giorni a causa di una tormenta di neve. In questo periodo si innamorano, ma quando tornano alla realtà lei decide comunque di andarsene e lasciarlo. Si separano ma per una serie di circostanze alla fine si ritrovano insieme di nuovo, si sposano e vivono per sempre felici e contenti... fine 😑
Task: INGEGNO 3 (Un libro con un titolo nobiliare nel titolo)
Libro: オルレリアンの騎士姫 Orurerian no Kishi-Hime di Rin Kouduki
2 stelline e mezzo
Un'altra storia che mi ha coinvolto poco o niente, neanche i disegni mi hanno fatta impazzie.
La protagonista viene assunta come cavaliere personale del principe da lui stesso. Inizialmente nonostante il suo bell'aspetto non gli va molto a genio, ma pian piano se ne innamora. Una serie di circostanze tra cui una rivale in amore portano la ragazza a lasciare il suo posto di cavaliere, ma il principe non demorde e riesce a riportarla al suo fianco e infine a sposarsela.
Carina l'idea della donna cavaliere, e possiamo dire un pochino originale il fatto che tutti vogliano far fuori il principe anche se è stato usato il tutto in modo abbastanza superficiale.
Task: FORZA 8 (Un libro in cui è presente un triangolo amoroso)
Libro:
そりゃないぜ ☆ ダーリン 1 Soryanaize Darling 1 di Tomomi Nagae
そりゃないぜ ☆ ダーリン 2 Soryanaize Darling 2 di Tomomi Nagae
そりゃないぜ ☆ ダーリン 3 Soryanaize Darling 3 di Tomomi Nagae
4 stelline
Ho dato quattro stelline per l'originalità della storia, ma mamma mia che casino! 😅 L'ultima parte dei viaggi nel tempo avanti e indietro, indietro e avanti mi hanno completamente fuso il cervello 🤯
Fondamentalmente, le premesse di questa storia sono queste: Maiko ha avuto un incidente e uno dei suoi donatori di sangue ha in qualche modo "trasferito" parte della sua anima in lei durante la trasfusione. A distanza di un anno lei comincia a fare dei sogni con protagonista un uomo, che, tornata a scuola, scopre essere il suo nuovo insegnante. Ogni volta che gli si avvicina, il battito del suo cuore impazzisce e quando la tocca, lei si scioglie. Ma questi sentimenti sono suoi o sono quelli della donna che le ha donato il sangue?
Una storia che si concentra sui sacrifici che devi fare per renderti felice, ma soprattutto per rendere felici gli altri, e sulle conseguenze che una piccola scelta o un singolo evento possono avere su una vita.


Libro: Un cuore ferito di Carla Kelly
4 stelline
Era davvero molto tempo che non leggevo un GRS, e questo libro l'ho preso quasi per caso dalla tonnellata che devo ancora leggere.
Mi è piaciuto. Susanna prima di arrivare a Fort Laramie ne ha passate davvero tantissime, lasciandosi alle spalle un divorzio da un marito violento e l'abbandono sofferto di un figlio. Joe, invece, medico dell'esercito, oltre a quello che deve affrontare ogni giorno in ospedale, porta dentro di sé il dolore per la morte della moglie.
Due anime ferite che si trovano, si comprendono e lentamente si innamorano trovando conforto uno nell'altra.
Mi ha deluso solo il finale, ci sono rimasta male: stavo leggendo tranquillamente aspettando di sapere come sarebbero andate alla fine le cose (partono per la Francia? Rimangono a Fort Laramie? Lui parte per le campagne estive? I due sergenti tornano a casa sani e salvi?...) e invece mi hanno lasciata lì con un finale relativamente aperto e poco esplicativo -.-'

Libro: 奪われグランシス Ubaware Glances di Karari Shishitō
4 stelline
Tre storie davvero carine ^-^ Anche se il contesto è diverso i personaggi sono molto simili tra loro: c'è il seme innamorato che professa i suoi sentimenti in modo abbastanza esplicito e l'uke che nonostante sia innamorato anch'esso rimane un po' reticente fino alla fine.
Però non capirò mai la fissa dei giapponesi che se sei stato all'estero sei più espansivo e baci e tocchi tutti 😅🤷♀️
Task: INGEGNO 10 (Un libro con la copertina bianca)
Libro:
先生は仏頂面してやってくる 1 Sensei wa Butchozura Shite Yatte Kuru 1 di Haiji Kurusu
先生は仏頂面してやってくる 2 Sensei wa Butchozura Shite Yatte Kuru 2 di Haiji Kurusu
4 stelline e mezzo
Finalmente ho trovato e potuto leggere questa storia! 🤩🤩🤩
Yura e Kaji sono davvero tenerissimi 🥰🥰🥰 e ancora di più i due nanetti, Kana e Ritsu, diventati grandi 😍😍😍
Però povero Yura-san, non ha più l'età per mantenere il ritmo del suo giovane ragazzo 😂😂😂
Task: INGEGNO 10 (Un libro con la copertina bianca)
Libro: 炎上メイト Enjou Mate di Anbi Ono
1 stellina
Non mi è piaciuto per niente. Detesto questo tipo di storie dove gli abusi sono mascherati da amore. Atsushi l'ho davvero detestato, non tratti così la persona che affermi di amare.
Task: INGEGNO 10 (Un libro con la copertina bianca)
Libro:
かしこまりました、デスティニー 上 Kashikomarimashita, Destiny 1 di Sachimo
かしこまりました、デスティニー 下 Kashikomarimashita, Destiny 2 di Sachimo
かしこまりました、デスティニー ~Answer~ 上 Kashikomarimashita, Destiny ~Answer~ 1 di Sachimo
かしこまりました、デスティニー ~Answer~ 下 Kashikomarimashita, Destiny ~Answer~ 2 di Sachimo
5 stelline
I disegni di Sachimo sono una meraviglia e questa è la sua storia migliore finora 😍
Prima di tutto quando ho preso in mano questa serie non mi aspettavo assolutamente che fosse un omegaverse (😍) e non è neanche il solito omegaverse tutto calori e accoppiamenti!
Qua quello che ti coinvolge di più sono i personaggi e il loro evolversi durante la storia, soprattutto per quanto riguarda Ichiro che ne deve passare davvero tante prima di trovare e accettare l'amore di Yuto.
Task: FORZA 4 (Un libro di un autore il cui cognome inizia con la A)
Libro:
beauty&beast 1 di Sakufu Ajimine
beauty&beast 2 di Sakufu Ajimine
2 stelline e mezzo
I disegni non sono stati di mio gradimento e la storia sinceramente non mi ha fatta impazzire: poco dettagliata e con un finale deludente.
Task: FORZA 4 (Un libro di un autore il cui cognome inizia con la A)
Libro: 同棲ゲーム Cohabitation game di Non Akina
4 stelline
Non avrei dato un soldo bucato a questa storia ma sorprendentemente mi è piaciuto.
Mi aspettavo di trovare una storia senza capo ne coda piena esclusivamente di scene di sesso, invece, a parte quello, si concentra anche su come i personaggi facciano di tutto e ci mettano loro per inseguire i loro sogni.
La parentesi con il fratellastro me la sarei risparmiata ma tant'è.

Libro:
花にアラシ 1 Hana ni Arashi 1 di Shigeyoshi Takagi
花にアラシ 2 Hana ni Arashi 2 di Shigeyoshi Takagi
3 stelline e mezzo
Avevo questa mini-serie in wishlist da anni e sono contenta di averla trovata finalmente.
Sinceramente mi ha delusa un po', ma è stato talmente assurdo da essere carino e divertente.
Comunque per amore di precisazione Riko non è flessibile, al massimo la si può definire molto agile e con una forza fuori dal comune, ma assolutamente non flessibile perché da che mondo e mondo non l'ho mai vista piegarsi in due come una contorsionista 😤
Task: MAGIA 2 (Un libro con protagonista un nobile/ricco)
Libro: 花花遊龍 Hua Hua You Long di Xing Bao Ni
1 stellina
Se si potessero dare zero stelline su Goodreads lo avrei fatto.
Non capisco il successo che ha avuto in Cina 'sta roba e poi ti vanno ha censurare pesantemente l'anime di Mo Dao Zu Shi dove non succede praticamente niente tra Lan Zhan e Wei Ying se non negli extra finali del libro 😡
Di cosa parla sto obbrobrio? Dell'imperatore che stupra e droga 'sto povero tapino senza nessun motivo. Una vera e propria m*****.
Task: POTERI SPECIALI 2 (Un libro con protagonista angelo/demone)
Libro: キラきらドロップライフ The Essence Of Love di Jou Usaki
3 stelline
Carino ma niente di eccezionale
In pratica è la storia di un angelo che vuole smetterla di lavorare per i piani alti e che per fare ciò chiede a Kira di insegnargli ad essere cattivo. Peccato che non funziona molto bene, anzi l'unica cosa che ha effetto è la gelosia che l'angelo prova nei confronti del ragazzo dopo che hanno cominciato ad avere un rapporto un po' più intimo. Ma l'angelo viene richiamato all'ordine da un suo superiore e riprende a svolgere il suo lavoro tornado ogni sera dal sua amato.

https://www.goodreads.com/book/show/4...
Una storia che non si vorrebbe mai sentire. Un bambino abusato dal padre fin dalla più tenera età.
Con grande coraggio Duncan Fairhurst ci racconta il dramma che ha vissuto per ben dieci anni. Ci parla molto sinceramente ammettendo che inizialmente non aveva idea che ciò a cui suo padre lo costringeva fosse qualcosa di proibito. A lui suo papà diceva che era una manifestazione di affetto normale, ma che doveva restare un segreto. E il piccolo Duncan, sebbene fosse a disagio, nella sua ingenuità si sentiva speciale e in qualche modo ricevere le attenzioni del padre lo inorgogliva.
Solo all'età di 14 anni Duncan ha trovato il coraggio di ribellarsi e ha tentato il suicidio. Da allora suo padre non ha più osato molestarlo, ma le ferite erano ormai profondamente radicate in Duncan che trovava solo nell'abuso di droga il modo per distaccarsi da una realtà così intollerabile.
A trent'anni, dopo un lungo percorso di riabilitazione psicologica, Duncan ha denunciato finalmente suo padre scontrandosi con la burocrazia e le leggi che spesso sembrano più dalla parte dell'abusante che dell'abusato.
Non posso che provare una grande ammirazione per Fairhurst per la forza che ha avuto nel ricostruirsi una vita e nel portare alla luce la sua storia.

Forza 5-Un libro dallo scaffale dei read della Mod (Nadia): Il giardino segreto
Bel romanzo che avrei adorato da piccola. Mi è piaciuto anche perché, nonostante il lieto fine, parte della storia è molto triste (Colin, poverino).
4 stelle
Forza 8-Un libro in cui è presente un triangolo amoroso: La donna del mare
Testo teatrale che ho apprezzato ma il finale di questo trinagolo amoroso non mi ha convinta, fossi stata nella protagonista avrei optato per una scelta diversa.
4 stelle
Ingegno 1-Un libro edito da Rizzoli (RCS): Il gatto nella città dei sogni
Libro per ragazzi che avvicina al tema del conflitto tra israeliani e palestinesi. Argomento non semplice da affrontare immaginando un pubblico acerbo e infatti qualche pecca c'è perché manca qualche spiegazione (non penso che a 10/12 anni avrei capito tutto).
3,5 stelle
Ingegno 4-Un libro dallo scaffale dei read di un avversario: Caino (da Simona)
Adoro Saramago e anche questo libro mi è piaciuto: ironico e critico verso Dio senza mai essere volgare o blasfemo.
4 stelle
MAgia 10-Un libro con un termine legato all'ombra nel titolo (ombra, oscuro, tenebre...): Ombre nella notte
Thriller dalle tinte molto (troppo?) paranormali ma comunque leggero e carino.
3 stelle
Forza 8-Un libro in cui è presente un triangolo amoroso: La chiave
Romanzo erotico che mi è piaciuto all'inizio ma poi la mia attenzione è calata. Si riscatta sul finale.
3 stelle

Polly, donna misteriosa, abbandona marito e figlia e si rifugia in una minuscola cittadina del Delaware.
Contemporaneamente appare in città un uomo, altrettanto misterioso. Si tratta di Adam Bosk, detective privato incaricato di insinuarsi nella vita di Polly e carpirne tutti i segreti.
Lei trova lavoro in un anonimo locale come cameriera, lui si candida per diventarne il cuoco. I destini si incrociano, i segreti cominciano a svelarsi.
Ma di segreti ce ne sono tanti; Polly continua ad essere una donna ambigua, calcolatrice e manipolatrice, ma allo stesso tempo accattivante, sensuale e decisa a raggiungere gli obiettivi che si è prefissata, qualunque essi siano.
L'unica cosa a non essere prevista è l'amore. Adam e Polly riusciranno a conciliare i rispettivi interessi e a vivere questo amore imprevisto?
Una trama intrigante, che tiene il lettore costantemente in dubbio sulla natura della protagonista femminile. Piacevole lettura senz'altro!


Libro: Un cuore ferito di Carla Kelly
4 stelline
Era davvero molto tempo che non leggevo un GRS, e questo libro l'ho..."
@Annalisa, ma in realtà @tutte: se non ho capito male questo dovrebbe essere l'ultimo evento quindi chiedo di cercare per tutto ciò che leggete prima tra le task di FORZA e INGEGNO.
Per esempio, Annalisa, nel libro quotato non c'è per caso un triangolo amoroso???
E nei manga del tuo ultimo post che hai messo in Magia e poteri speciali, non c'è nessuna task di forza e ingegno?

@Anto: tengo in stand-by Magia per Sunburn...c'è qualcosa delle task di ingegno e forza che può starci?

Sì, lo so, in questa sfida mi sono un po' persa :(


Chiedo, inoltre disponibilità per le letture del prossimo (forse) ultimo evento. Non abbiamo restrizioni per cui possiamo partecipare tutte. Ricordo task:
Task:
1. Un libro con la parola "porta/porte", "cancello/cancelli" nel titolo o con una porta/cancello in copertina
2. Un libro con la copertina nera
Per adesso mi sembra di aver colto solo la partecipazione di Annalisa....ma attendo....qualcun'altra riesce a partecipare?
Io leggerò La porta

Libro: Un cuore ferito di Carla Kelly
4 stelline
Era davvero molto tempo che non leggevo un GRS, e ..."
No mi dispiace in genere do prima priorità alle categorie dell'evento corrente e se in caso non trovo niente le metto nelle altre. In compenso ho finito la serie di Devilsline che sono riuscita a spostare quasi tutta in forza ^-^

Task: FORZA 6 (Un libro ambientato in una capitale)
Libro:
Devilsline vol. 01 di Ryo Hanada
Devilsline vol. 02 di Ryo Hanada
Devilsline vol. 04 di Ryo Hanada
Devilsline vol. 05 di Ryo Hanada
Devilsline vol. 06 di Ryo Hanada
Devilsline vol. 07 di Ryo Hanada
Devilsline vol. 08 di Ryo Hanada
Devilsline vol. 11 di Ryo Hanada
Devilsline vol. 14 di Ryo Hanada
Task: INGEGNO 10 (Un libro con la copertina bianca)
Libro:
Devilsline vol. 03 di Ryo Hanada
Devilsline vol. 12 di Ryo Hanada
Devilsline vol. 13 di Ryo Hanada
Task: POTERI SPECIALI 7 (Un libro di una saga/serie)
Libro:
Devilsline vol. 09 di Ryo Hanada
Devilsline vol. 10 di Ryo Hanada
4 stelline e mezzo
Questa serie mi è piaciuta molto. E' davvero avvincente e coinvolgente. Un thriller/action/horror/sovrannaturale.
La trama è ben congegnata: un complotto nel complotto nel complotto. Chi è veramente il nemico? Qual è il suo obbiettivo? Se scoprissi che tra la popolazione si celano dei vampiri, che cosa faresti? Chi sono i veri mostri? I demoni che si nascondono tra la folla e cercano di vivere una vita normale o la gente che a causa della sua ignoranza arriva ad uccidere un bambino vampiro solo per la sua natura? Niente è più difficile da sradicare quanto lo è l'intolleranza.
Sullo sfondo di questa situazione seguiamo le storie di Anzai, un ragazzo mezzo demone mezzo umano, di Taira, la sua ragazza e dei vari membri della squadra F e del CCC.
E' anche pieno di storie d'amore, alcune appena accennate, e tutte diverse tra loro: ci sono le classiche coppie eterossesuali, una coppia lesbica, una gay, una eterosessuale dove lui nonostante ami l'altra persona non desidera averci rapporti intimi, e quella più particolare di tutte una coppia gay, dove uno dei due è un ragazzo asessuale. Sono rimasta davvero piacevolmente stupita da tutta questa varietà e vorrei che molti più libri fossero così.
Questa storia ha solo un grande difetto, a parer mio: che a parte alcuni dei personaggi principali, gli altri sembrano disegnati tutti con lo stampino, ho fatto davvero fatica a distinguerli uno dall'altro 😅
PS: spiegatemi l'utilità del mantello di tulle nero stile Batman che affibbiano ad Anzai quando cambia lavoro! 😂 perché io non l'ho ancora capito 😅

Libro: Un cuore ferito di Carla Kelly
4 stelline
Era davvero molto tempo che non legg..."
Grazie Annalisa! Va bene lo stesso, magari la Master si inventa una roba per cui quei punti lì li abbiamo bisogno lo stesso.

Libro: Un cuore ferito di Carla Kelly
4 stelline
Era davvero molto t..."
Magari! 😁

Libro: La via del grembiule: Lo Yakuza casalingo vol. 01 di Kōsuke Ôno
5 stelline
Questo libro è fantastico! 😂😂😂 Divertentissimo e disegni meravigliosi.
Tatsu, oltre ad essere un figo fisicamente, è una sagoma 😂😂 Dopo essersi sposato, lascia la Yakuza e diventa un casalingo. E queste sono le premesse. La storia è composta di varie scene di vita quotidiane arricchite da situazioni comiche. Il capitolo con quello che io chiamo molto carinamente lo scarafone (il robot aspirapolvere) è stato il migliore 🤣🤣🤣 Per non parlare delle perle di saggezza di Tatsu: quando commetti un grosso errore devi seppellirlo per bene (riposa in pace Policure 👼😂)

This topic has been frozen by the moderator. No new comments can be posted.
Books mentioned in this topic
Momo (other topics)Stitches. Ventinove punti (other topics)
Tokyo Ghoul:re, Vol. 1 (other topics)
Tokyo Ghoul:re, Vol. 2 (other topics)
Tokyo Ghoul:re, Vol. 5 (other topics)
More...
Authors mentioned in this topic
Cornell Woolrich (other topics)William Hope Hodgson (other topics)
Samantha Shannon (other topics)
André Brink (other topics)
Knut Hamsun (other topics)
More...
L'angelo nero di Cornell Woolrich
La protagonista di questo giallo/noir è Alberta Murray, alla quale il marito ha attribuito il vezzeggiativo di viso d'angelo per le sue aggraziate fattezze.
Un giorno la vita della donna viene sconvolta dalla consapevolezza che il marito stia per lasciarla, fuggendo con un'altra. Un po' grottescamente Alberta scopre il nome della donna e, colta da un istinto irrefrenabile, decide di andare da lei per guardarla negli occhi. Quando, però, arriva in quella casa, scopre con orrore che la donna è stata uccisa. L'istinto di protezione nei confronti del marito, la induce a prendere la rubrica della donna, in cui è segnato il numero del suo uomo.
Purtroppo le precauzioni della nostra protagonista si rivelano vane: l'uomo è arrestato e condannato alla sedia elettrica.
Alberta ripesca nella memoria il ricordo di un dettaglio importante per scoprire l'identità dell'assassino e individua nell'agendina della donna uccisa 4 sospettati.
Inizia, quindi, delle indagini personali, immergendosi nei bassifondi newyorkesi e vive 4 avventure oltremodo pericolose.
A parte qualche coincidenza superfortuita, che stona un pochino, la storia è coinvolgente e ben scritta. Alberta risulta eccessivamente imprudente, ma si muove abilmente nei luoghi più bui e tra sconosciuti tenebrosi e dal grilletto facile.
Insomma un noir a cui non manca alcun ingrediente!