Lo Scaffale Tematico discussion
note: This topic has been closed to new comments.
Archivio - The Fellowship...
>
tFotB - FIAMMA DI UDUN

Task:
1. Un libro con un luogo acquatico nel titolo (es. fiume, mare, lago, ghiacciaio)
2. Un libro con un termine legato al..."
Quello in corso

Task:
1. Un libro con un luogo acquatico nel titolo (es. fiume, mare, lago, ghiacciaio)
2. Un libro con un termine legato al..."
Oggi intanto mi leggo quello per l'evento in corso, per quest'altro cerco qualcosa e vi aggiorno :)

Task:
1. Un libro con un luogo acquatico nel titolo (es. fiume, mare, lago, ghiacciaio)
2. Un libro con un termine legato al..."
Ho chiesto approvazione per un libro ma stiamo attendendo conferma dalla regia 🙈, comunque in caso non andasse bene, ho un'altro libro in mente.


Categoria/Evento: Colle Vento
1. Un libro con un'arma affilata nel titolo (spada, pugnale, lama, coltello)
Mi é piaciuto, mi sembra un futuro non troppo lontano e questa cosa mi fa un po' di paura. Immaginate un mondo dove l'acqua sta finendo?
Durante tutto il libro ho avuto una sensazione di desolazione, tristezza, insomma non é il miglior libro per tirar su la morale ehehe


Evento Bruinen
Task 1. Un libro con un luogo acquatico nel titolo Il mare dove non si tocca

Úlairë Nelya
Per l'evento COLLE VENTO
Task 2. Un libro con un fenomeno atmosferico nel titolo (vento, pioggia, nuvole, sole)
Il castello tra le nuvole
Il libro è carino e leggero, ha per protagonista una ragazza che, decisa ad abbandonare gli studi, trova lavoro in un albergo nelle Alpi Svizzere. Nel Castello fra le nuvole, fra bambini terribili, gatti che non ci sono, magnati russi, ladri di gioielli, amori in corso e fantasmi passerà delle feste natalizie veramente indimenticabili.

Ex libris
MAGIA 9-Un libro con un titolo in lingua straniera (titolo in lingua straniera, ma testo in italiano)
FORZA 9-Un libro che parla di libri o di librerie
Un guijarro en el cielo
FORZA 4-Un libro di un autore il cui cognome inizia con la A
Apocalipsis (The stand)
FORZA 5-Un libro dallo scaffale dei read della Mod (Nadia)
El enigma del faraón
POTERI SPECIALI 7-Un libro di una saga/serie (numero 13 dei NUMA files)
@Klela, per ex libris, lascio le due categorie così scegli quella che ci fa più comodo. 😉

Categoria/Evento: POTERI SPECIALI 7-Un libro di una saga/serie (numero 13 dei NUMA files)
L'ultimo libro della saga (che sono riuscita a trovare) e visto che questa l'ho iniziata quando avevo 15 anni (ben 13 anni fa) mi fa sentire davvero triste, non voglio lasciare a Kurt e Joe, Paul e Gamay, insomma a nessuno. Comunque, tornando al libro, è sempre una bella avventura leggere un libro di Clive Cussler, mi piace tutta quest'azione, mi sembra di vedere un film tipo "Mission: Impossible" ehehe Adesso dovrò iniziare con la saga di Dirk Pitt

La tempesta. Il mistero di Giorgione
Uno scrittore statunitense torna a Venezia dopo qualche anno per scoprire che la donna amata è morta e gli ha lasciato tutta la corrispondenza di Henry James, che ha trovato tra le pagine dei libri di un'antica e ricca biblioteca privata.
L'uomo ripercorre il suo incontro con la donna, l'ossessione per il quadro "La tempesta", opera del Giorgione, in cui sembra nascondersi un grande mistero che nessuno è mai riuscito a portare alla luce.
Convinzione questa che si diffonde anche grazie a un racconto dello stesso James, che l'uomo ha il compito di tradurre e che narra proprio di uno scrittore che cerca ispirazione nei quadri "nascosti" nei vecchi palazzi veneziani e del suo amore infelice per la giovane Annelein.
Se devo essere sincera, non ho particolarmente apprezzato questo libro, mi sembra che abbia una trama un po' ingarbugliata e che non conduca a niente di concreto.
Probabilmente sono io a non averlo compreso. Non so, ma, nel dubbio, mi limito a tenermi bassa col voto.

Devo ammettere che mi sono approcciata a questo libro con un po' di pregiudizio nei confronti di Pablo Trincia in quanto Iena. Io assolutamente non posso sopportare quel programma per cui temevo che l'autore di questo libro avesse utilizzato lo stesso approccio che viene adottato dai cosiddetti "giornalisti" di quel programma. Invece mi sono dovuta piacevolmente ricredere in quanto trovo che questo libro sia scritto davvero con equilibrio, delicatezza e saggezza. E soprattutto vi ho trovato una grande attenzione ai fatti così come sono avvenuti senza scadere nel sensazionalismo e nella voglia di suscitare clamore.
Si nota che Trincia ha fatto un grandissimo lavoro di ricerca e di ricostruzione dei fatti. La lettura sicuramente è un pugno nello stomaco. Questa vicenda potrebbe essere la trama di un film dell'orrore e, penso proprio per questo, l'autore nel sottotitolo del libro si premura di precisare che si tratta di una storia vera.
La prima metà del libro è dedicata alla narrazione dei fatti, supportata dai documenti legali di cui l'autore è venuto in possesso. Nella seconda parte si parla di quelle che sono state le conseguenze di tutto ciò che è avvenuto e si concentra sulla ricerca e la testimonianza dei superstiti per dare loro voce, sebbene non tutti si siano resi disponibili a parlare con lui.
È interessante notare che qui vengono fatti chiaramente nomi e cognomi delle persone coinvolte, per cui l'autore non ci nasconde proprio nulla.
Sulla vicenda non riesco ad esprimere un giudizio che possa non essere censurabile. Mi chiedo con molta angoscia come sia possibile che gli operatori che sono stati responsabili di tutto ciò siano ancora al loro posto e non abbiano subito conseguenze penali.
Grande dolore per tutto ciò che hanno dovuto subire queste famiglie ormai distrutte per sempre.

Denota sicuramente un certo senso dello humor mirato soprattutto a prendere in giro la "baronessa", mentre invece la classe media se la cava bene, tutto sommato. Leggibile

Faccio invece un recap per il prossimo evento: BRUINEN. Per adesso leggeranno:
Caterina
Vabe
Jessy
Lupurk
Ricordo che se qualcun'altro riesce ad aggiungersi può farlo anche in corsa per cui quando aggiungete libri date sempre un occhio al fatto che possano rientrare nell'evento in corso!
Grazie a tutti!

Scrive anche bene l'autrice ma la storia non mi ha presa per niente...peccato!


Un vero capolavoro che tiene incollati alle pagine sin dalle prime righe. Impossibili non amare Martin, anche se non gli perdono la svolta finale. 5 stelle

Bellissimo! Non ho altri aggettivi per descrivere questo romanzo che parla con delicatezza ed estrema profondità dei rapporti fra genitori e figli nei vari stadi della vita.
C'è Alice, ragazza italiana che si è trasferita a Berlino per studio. Ha una madre assillante che la chiama fin troppo spesso al telefono e che pretende che Alice viva la vita che avrebbe voluto lei per se stessa.
Poi c'è Naima, un'anziana signora affetta da sclerosi multipla che fatica a ricostruire il rapporto con il figlio ormai adulto.
Polina, invece, mamma lo è diventata solo da due mesi, ma non si sente pronta per questo compito e soprattutto non accetta di aver dovuto rinunciare alla sua promettente carriera di ballerina. Non riesce a instaurare un rapporto con questo neonato e non vede prospettive per il futuro, tanto da meditare il suicidio.
Alice, Naima e Paulina abitano nello stesso palazzo in cui al termine della giornata si svilupperà un incendio che interromperà alcune vite e ad altre permetterà di ripartire.
Fronte al palazzo c'è il negozio della famiglia di Hulya, ragazza turca che vorrebbe trovare la propria indipendenza e iniziare a vivere la propria vita, ma non trova ancora il coraggio di affrontare la questione con i suoi genitori.
La storia che ho trovato più struggente è quella di Alice, mi ha letteralmente fatto venire il magone. Invece la storia di Maina mi ha scioccata. Non mi aspettavo una rivelazione del genere!
Tutte le vicende sono raccontate molto bene, con riflessioni degne di essere ricordate, come queste parole che, a mio parere, racchiudono l'essenza stessa del concetto di resilienza:
"Mi piacerebbe che anche tu fossi in grado di guardare ai vuoti della vita come a noi ha insegnato Amira. Non solo come a qualcosa che manca. Cerca piuttosto in quei vuoti la tua opportunità di esistere ancora, e in maniera diversa"


Ho letto questo breve romanzo autobiografico in poche ore e nell'insieme l'ho apprezzato, ma la prosa non mi ha convinta del tutto (soprattutto l'uso continuo di termini inglesi, che hanno sì un preciso scopo, ma alla lunga infastidiscono). Il contenuto invece mi ha, tutto sommato, convinta: l'autore racconta la sua esperienza di giovane laureato che cerca fortuna in Inghilterra, ma si scontra con la dura realtà dello sfruttamento lavorativo. C'è tanta amarezza in questo libro ma anche molta verità.

Non do stelline perché non mi sembra corretto valutare delle testimonianze di questo tipo. Si può premiare l'autore per la scelta di approfondire questo spinoso argomento, si possono ecomiare i testimoni per la coraggiosa scelta di rivivere con la narrazione i loro drammatici ricordi. Ma l'opera in sé non mi sento di valutarla, la considero al di là di ogni metro di giudizio.
Cosa mi ha colpito di più di questi racconti? Indubbiamente la brutalità di certi gesti compiuti dai nazisti o, meglio, bisognerebbe parlare di nazifascisti perché senza l'aiuto dei fascisti i tedeschi non sarebbero riusciti a commettere tali atti in maniera così sistematica.
Ci sono racconti che mi hanno causato un gran senso di raccapriccio. Episodi come quello del neonato lanciato in aria e con cui un soldato tedesco ha praticamente fatto il tiro al piattello si sono stampati in maniera atroce nella mia memoria. A tal punto che quando ho letto che alcuni di questi testimoni, la maggior parte di loro, è arrivata a perdonare questi spietati criminali sono rimasta basita. Io non credo sarei capace di una tale clemenza.
Altra questione spinosa è il rapporto con i Partigiani. Diverse testimonianze riconoscono di aver ritenuto principali colpevoli di questi eccidi proprio i Partigiani che con le loro azioni contro i Tedeschi attiravano le ire di quest'ultimi che poi si rifacevano sulla popolazione civile. Si tratta della cosiddetta "memoria divisa" che solo ai giorni nostri, a distanza di più di mezzo secolo, riesce faticosamente a trovare pacificazione nella comune condanna del nazismo e non di chi è ricorso ad azioni bellicose soltanto per difesa.



Non mi aspettavo granché da questo libro, scelto unicamente perché volevo leggere qualcosa di breve e semplice, ma non sospettavo fosse così brutto! La trama e i personaggi sono banali, alcuni fatti completamente fuori dal mondo e la prosa è di basso livello. Speravo almeno di trovare qualche descrizione suggestiva dell'Umbria, ma niente.
1 stella


Letto Il silenzio dell'onda.
Ho scoperto un autore che non avevo mai letto e che mi ha convinta appieno. Scrittura molto lucida, semplice, ma allo stesso tempo profonda. La storia scorre molto bene, forse le coincidenze sono un po' troppe, ma il tutto è troppo ben architettato per non essere apprezzato.
Emerge da queste pagine tanto dolore, tanta solitudine, ma anche tanta voglia di riscatto per potersi finalmente alzare su quell'onda da troppo tempo attesa.

Il volume contiene 17 racconti e un'intervista radiofonica rilasciata dall'autore a Radiodue.
Sono racconti che mischiano il fantasy e l'horror con la realtà di tutti i giorni. Alcuni sono angoscianti e claustrofobici e sono senz'altro quelli che ho preferito maggiormente.
I miei racconti preferiti sono stati i seguenti:
-Incubo a seimila metri, che narra di un viaggio aereo "disturbato" da uno strano essere che appare e scompare sull'ala del velivolo;
-La casa impazzita, che si ribella al suo proprietario dal carattere irascibile;
-Eliminazione lenta, probabilmente il più claustrofobico di tutti i racconti;
-Una chiamata da lontano, che narra di una telefonata continua ed inquietante;
-Paglia umida, che ci racconta di un legame matrimoniale "indissolubile";
-I figli di Noè, la storia di un'infrazione al codice stradale.

All’inizio non era male, mi piaceva l’alternarsi dei punti di vista delle due protagoniste, ma la parte centrale non mi ha entusiasmato, l’ho trovata piuttosto ripetitiva (della serie: “Fenris di qua, Fenris di là, forse li incontrerai...”). Meno male che alla fine la storia si è ripresa. Molto carino l’epilogo.


intanto ho ottenuto approvazione per
Poteri Speciali 7 (saga o serie) Per cosa si uccide
Poteri Speciali 10 (autore nato a gennaio) La briscola in cinque
Ingegno 1 (Rizzoli) La danza del Gorilla


Categoria/Evento: FORZA 5-Un libro dallo scaffale dei read della Mod (Nadia)
Ho finito questo libro enorme e mi è piaciuto molto. Pensavo fosse una lettura pesante e invece no. I personaggi mi sono piaciuti davvero molto e la situazione... beh... l'ho iniziata con il raffreddore e avevo una paura impressionante 🤣 Mi è piaciuta la lotta tra il bene e il male, anche se il risultato finale mi è sembrato un po' precipitato.


Letto molto volentieri e mi è ritornata voglia di leggere gli altri.


Categoria/Evento: EVENTO 4: BRUINEN
Un libro davvero divertente, l'ho letto con mia figlia e ci ha fatto morire dal ridere. Questo ragazzo interrompe (senza volerlo) un incantesimo e i poteri del mago che lo stava facendo passano a lui, allora partono in viaggio per cercare di sistemare questo problema e si trovano con un po' di tutto, elfi, fate, giganti, draghi, principesse, ladri, ecc. ecc. Molto carino.


Lettura scorrevole, ispirata in parte alla storia di Billy Mills (uno degli autori), alla ricerca della felicità perduta a seguito della morte della sorellina attraverso credenze e tradizioni delle tribù Lakota. 3 stelle e mezzo.

Categoria/Evento: FORZA 4-Un libro di un autore il cui cognome inizia con la A
Un'altro libro di Asimov e mi é piaciuto molto, mi é sembrato davvero interessante il tema centrale, praticamente parla di un uomo che fa "un salto nel tempo" e si ritrova in un mondo completamente nuovo. Con questa premessa, beh non poteva che essere un libro stupendo. Io comunque sono di parte, mi piace molto come scrive 😅
This topic has been frozen by the moderator. No new comments can be posted.
Books mentioned in this topic
Momo (other topics)Stitches. Ventinove punti (other topics)
Tokyo Ghoul:re, Vol. 1 (other topics)
Tokyo Ghoul:re, Vol. 2 (other topics)
Tokyo Ghoul:re, Vol. 5 (other topics)
More...
Authors mentioned in this topic
Cornell Woolrich (other topics)William Hope Hodgson (other topics)
Samantha Shannon (other topics)
André Brink (other topics)
Knut Hamsun (other topics)
More...
Task:
1. Un libro con un luogo acquatico nel titolo (es. fiume, mare, lago, ghiacciaio)
2. Un libro con un termine legato alla magia nel titolo (es. incantesimo, mago, fata, magia)
Re Stregone > ABC
Úlairë Nelya > Caterina
Úlairë Cantëa > Annalisa
Úlairë Lemenya > Vabe
Úlairë Enquëa > Anto_s1977
Úlairë Otsëa > Jessy
Úlairë Toldëa > Lupurk
@Annalisa: l'evento a cui non riesci a partecipare intendi questo che ancora non è iniziato o quello in corso?