Lettori sui generis discussion

53 views
Sfide > Reading Bingo 2020

Comments Showing 1-50 of 141 (141 new)    post a comment »
« previous 1 3

message 1: by Tintaglia (last edited Jan 01, 2020 12:09PM) (new)

Tintaglia | 5307 comments Mod
Reading-Bingo

Reading Bingo 2020

La sfida Reading Bingo è aperta a tutti i generi letterari e i temi delle caselle derivano da quelli che non sono stati scelti per i GdL dell’anno.

Come funziona

L’obiettivo è completare la cartella bingo per esplorare tutti i diversi temi proposti.

Per ogni casella bisogna leggere un libro che abbia come tema o caratteristica quella indicata dalla casella corrispondente.

Alcune regole di base:
▶ valgono solo libri (di ogni formato, audiolibri inclusi) di minimo 150 pagine, salvo le eccezioni specificate in seguito a spiegazione di alcune caselle;
▶ non valgono racconti, né antologie e niente graphic novel/libri illustrati (a meno che non sia richiesto espressamente dalla casella);
▶ è valida per tutte le caselle la non fiction, se il tema è pertinente alla casella stessa;
▶ vale un libro diverso per ogni casella;
▶ salvo ove diversamente indicato dalla casella corrispondente, valgono tutti i generi narrativi (contemporary, historical, fantasy, paranormal, science fiction, ecc.);
▶ per le specifiche relative a titolo, colore copertina, ecc., vale l’edizione che si legge.

Ogni partecipante deve:
▶ segnalare nel topic dedicato i progressi fatti, ovvero:
- il titolo dei libri letti (solo una volta terminati) con link alla scheda dell’edizione letta;
- a quale casella corrispondono;
- lasciare un paio di righe a commento del testo letto (in particolare in modo tale che si evinca perché rientra nel tema della casella scelta);
- segnalare espressamente quanti punti vale il libro letto (se vale più punti, esplicitare il perché secondo il presente regolamento);
▶ verificare che non facciamo errori nel compilare lo spreadsheet di riepilogo della gara.

Punteggio

Di base si ottiene un punto per ciascuna casella completata.

E’ tuttavia possibile guadagnare più punti nei seguenti casi:
▶ se il libro (o libri) corrisponde non solo al tema della casella, ma anche al tema del gdl del mese in corso: ogni libro vale 1 punto extra (il libro deve essere iniziato e concluso nel mese del GdL);
▶ il libro corrisponde non solo al tema della casella, ma è anche un libro letto in un GdL passato (ante 2019, no mini GdL) che ti sei perso oppure letto da un altro utente durante un’esplorazione di un GdL passato (ante 2019, no mini GdL): max 1 punto extra;
▶ se il romanzo conta più di 500 pagine: 1 punto extra;
▶ non valgono punti extra per libri letti anche per altre sfide del gruppo;
▶ i punti sono cumulabili (ad es. libro della casella + libro corrispondente a vecchio GdL + libro di più di 500 pagine = 3 punti).

Tempistiche

La sfida ha inizio al momento dell’iscrizione del partecipante e terminerà il 31.12.2020.


Nota: Nel secondo foglio dello spreadsheet, è presente una spiegazione sintetica di ciascuna casella, che verrà man mano aggiornata in caso di chiarimenti.


message 2: by Georgiana (new)

Georgiana 1792 | 3326 comments Mi iscrivo!


message 3: by Georgiana (new)

Georgiana 1792 | 3326 comments Ma che goduria: posso leggere un libro ambientato nella mia città E un libro ambientato in Puglia? Va bene che ambientati a Lecce non è che ce ne siano tantissimi...


message 4: by Georgiana (new)

Georgiana 1792 | 3326 comments Volevo sapere se posso giocare Lungo petalo di mare sulla casella Storico ambientato in Centro e Sudamerica. 😊


message 5: by Tintaglia (new)

Tintaglia | 5307 comments Mod
Direi proprio di sì. 😊


message 6: by Georgiana (new)

Georgiana 1792 | 3326 comments Tintaglia wrote: "Direi proprio di sì. 😊"

OK, grazie! 😁


message 7: by Georgiana (new)

Georgiana 1792 | 3326 comments Per Sud Africa si intende proprio la Repubblica del Sudafrica, o posso anche leggere un libro di Mme Ramotswe ambientato in Botswana? Visto che lo devo leggere anche per la sfida di Miss Marple? 😁


message 8: by Tintaglia (new)

Tintaglia | 5307 comments Mod
Si intende proprio lo stato, non l’Africa del sud.


message 9: by Georgiana (new)

Georgiana 1792 | 3326 comments Tintaglia wrote: "Si intende proprio lo stato, non l’Africa del sud."

OK, grazie, leggerò la Gordimer, allora :)


message 10: by Elisabetta (new)

Elisabetta | 1724 comments Ci sono...
Il foglio mi richiede l'autorizzazione per accedere... è un problema mio? o devo fare qualcosa?


message 11: by Francesca (new)

Francesca (oedipa_drake) | 2448 comments Mod
Elisabetta wrote: "Ci sono...
Il foglio mi richiede l'autorizzazione per accedere... è un problema mio? o devo fare qualcosa?"


Ora dovrebbe funzionare


message 12: by Elisabetta (new)

Elisabetta | 1724 comments Faccio Già una domanda.. ma "ambientato della tua città", deve essere proprio nella mia città? perchè il mio è un paese più che altro...


message 13: by Elisabetta (new)

Elisabetta | 1724 comments Faccio Già una domanda.. ma "ambientato della tua città", deve essere proprio nella mia città? perchè il mio è un paese più che altro...


message 14: by Georgiana (new)

Georgiana 1792 | 3326 comments Eh, vorrei saperlo anch'io, perché non so di nessun libro ambientato interamente a Lecce città. Al limite nel Salento...


message 15: by Georgiana (last edited Jan 03, 2020 04:24AM) (new)

Georgiana 1792 | 3326 comments Comincio subito con gli aggiornamenti:

Per Storico ambientato in Centro e Sudamerica ho letto Lungo petalo di mare, che parla degli esuli dalla Guerra civile spagnola che emigrarono in Cile grazie a Pablo Neruda e alla nave Winnipeg, e abbraccia mezzo secolo di storia del Cile, dalla Seconda Guerra Mondiale fino alla destituzione di Pinochet.
Con questo romanzo ritorna definitivamente la Isabel Allende de La casa degli spiriti, tanto che persino Esteban Trueba e Clara Del Valle vi fanno una piccola apparizione come un prezioso cammeo, sulla nave da crociera, Reina del Pacífico, che conduce in Europa Laurita e Isidro del Solar, con la figlia Ofelia.
La narrazione copre diversi decenni di storia, dalla Guerra civile spagnola fino al Cile del dopo Pinochet e ci fa seguire le vicende di alcuni personaggi costretti a emigrare per sfuggire alla dittatura di Franco, grazie al poeta Pablo Neruda, che organizzò per loro un viaggio della speranza attraverso la nave Winnipeg, verso il suo paese, il Cile, quel Lungo petalo di mare che dà il titolo al romanzo.
Dopo tutte le vicissitudini che sono riusciti a superare, Víctor Dalmau e Roser Bruguera si trovano, dopo oltre trent'anni, a dover affrontare di nuovo un esilio per ragioni politiche dopo il 1973 e il colpo di stato di Pinochet.
Una narrazione in pieno stile Isabel Allende, come le chiacchiere di una zia che ti racconta una storia, anticipando alcuni dettagli che spiegherà meglio in seguito, tornando indietro e facendo ricomparire personaggi che si davano per dispersi - o per morti - con dei piccoli colpi di scena del tutto prevedibili, ma non per questo meno commoventi.

1 punto casella

Per Ambientato in Puglia ho letto Giallo ciliegia di Gabriella Genisi
Un romanzo giallo che vede come protagonista il commissario Lolita Lobosco, un personaggio divertente, pieno di problematiche femminili. Il romanzo è ambientato a Bari, e nasce forse come fan-fiction dei giallo di Camilleri, tanto che all'inizio della carriera Lolita Lobosco è stata assegnata come agente di polizia ai suoi primi incarichi proprio alla questura di Vigata, e nutre un debole per Salvo Montalbano.
È sempre bello leggere romanzi ambientati in Puglia, e Gabriella Genisi ci fa vedere la Bari della delinquenza con un occhio più scanzonato di quello cupo e pessimista di Guido Guerrieri. Continuerò a leggere la serie, anche se temo che Lolita possa perdere un po' la sua leggerezza trovandosi davanti a casi sempre più tristi.
Alla fine c'è un'appendice con alcune classiche ricette pugliesi, alcune conosciute, altre meno. Sicuramente da provare la crudaiola con la ricetta di Lolita (anche se pure io la faccio molto buona) 😜

1 punto casella


message 16: by Tintaglia (new)

Tintaglia | 5307 comments Mod
Si potrebbe cambiare con Ambientato nella propria provincia.
Ci consultiamo e vi facciamo sapere. 😊


message 17: by Georgiana (last edited Jan 22, 2020 10:00AM) (new)

Georgiana 1792 | 3326 comments Per la casella Anziani ho letto Il telefono senza fili di Marco Malvaldi, dove i quattro vecchietti del Bar Lume - Aldo, Ampelio, Gino e Pilade - sono più scatenati che mai, tanto più che la nuova commissaria, Alice Martelli, sembra dar loro retta e non solo presta ascolto alle loro supposizioni da bar, ma addirittura comunica i risultati delle indagini... o quello che vuole si venga a sapere in giro. Perché si sa che pettegoli come quei quattro ce ne sono pochi. Si tratta di un caso di truffa che si teme sia sfociato in qualcosa di più grave dopo la sparizione della donna che gestisce il vicino agriturismo, su cui già in paese si era (s)parlato del divorzio farlocco per motivi fiscali. Ma quanti sono i truffatori? Il marito della donna è davvero un assassino come tutto lascia supporre?
E mentre Massimo si trova a forse essere un po' invidioso del nonno Ampelio e dei suoi amici per aver conquistato la confidenza della bella commissaria (che è laureata in fisica); a colpi di teoremi matematici e di ipotesi tutt'altro che scientifiche, scopre che forse ha trovato la donna perfetta per lui.

1 punto casella


message 18: by Tintaglia (new)

Tintaglia | 5307 comments Mod
Per Giorni di scuola ho letto With the Fire on High di Elizabeth Acevedo, che segue l'ultimo anno delle scuole superiori di Emoni, ragazza madre diciassettenne con un talento per la cucina.
Ne avevo sentito parlare molto bene, ma non mi è piaciuto: la protagonista dovrebbe avere un carico da novanta sulle spalle ma non si sente la fatica in nulla: ti dice che ha una bambina, lavora, ha problemi di soldi, studia, fa seimila cose ma non senti la sua stanchezza, la bambina sembra finta, non ha antagonisti e finisce tutto che nemmeno la Bella Addormentata. Superficiale e vagamente irritante.

Per La vicenda narrata copre parecchi decenni ho letto Middlegame di Seanan McGuire, che copre i primi trent'anni di vita di Roger e sua sorella Dodger.
Oddio, i primi trent'anni in questa linea temporale, dato che salvare il mondo da chi li ha creati prevede spesso e volentieri una scappata indietro nel tempo, che resetta completamente la vicenda.

Io non amo i viaggi nel tempo, ma non ci sono paradossi qui, e la struttura apparentemente complessa del romanzo si risolve, alla fine, con coerenza, come un puzzle ben congegnato. Un romanzo atipico, che mi è piaciuto molto - anche se io sono di parte, amando alla follia l'autrice. ^^


message 19: by Georgiana (new)

Georgiana 1792 | 3326 comments Volevo sapere se La donna del ritratto può valere per La vicenda copre diversi decenni. Purtroppo lo so che, anche se è stato tema di un GdL varrà solo un punto, dato che detto GdL si è svolto nel 2019. 😊


message 20: by Emma (new)

Emma Costamagna | 17 comments Per città d'origine non si intende quella dove si vive, bensì quella dove si è nati (anche se lì non si è mai vissuti)?


message 21: by Georgiana (last edited Jan 20, 2020 07:12AM) (new)

Georgiana 1792 | 3326 comments Eh, riguardo alla città d'origine continuo ad aspettare, visto che ho un paio di libri ambientati nel Salento ma non totalmente a Lecce città. Poi, se ne conoscete voi, aspetto i vostri consigli, eh?!

@Elisabetta, della tua zona ho visto che ci sono i libri di Giuseppe Pederiali, ma anche quelli, ambientati in parte nella provincia di Modena, in parte in altre province.


message 22: by Tintaglia (new)

Tintaglia | 5307 comments Mod
Confermo che la casella cambia a Ambientato nella tua provincia d’origine, intesa come quella di nascita. ^^

@Georgiana: direi di no: si svolge in due epoche differenti, non in un periodo di continuità.


message 23: by Emma (new)

Emma Costamagna | 17 comments Tintaglia wrote: "Confermo che la casella cambia a Ambientato nella tua provincia d’origine, intesa come quella di nascita. ^^

Perfetto: quindi Torino, anziché Cuneo



message 24: by Georgiana (new)

Georgiana 1792 | 3326 comments Tintaglia wrote: "@Georgiana: direi di no: si svolge in due epoche differenti, non in un periodo di continuità."

Se è per questo anche tre epoche differenti. Idee per una casella in cui potrei piazzarlo? (Non la jolly, dove vorrei inserire un giallo nordico)


message 25: by Tintaglia (new)

Tintaglia | 5307 comments Mod
Storico a sfondo artistico?


message 26: by Tintaglia (new)

Tintaglia | 5307 comments Mod
Emma wrote: "Tintaglia wrote: "Confermo che la casella cambia a Ambientato nella tua provincia d’origine, intesa come quella di nascita. ^^

Perfetto: quindi Torino, anziché Cuneo"


Per me Sassari. E non ho idea di cosa leggere, a meno di non affliggermi con Salvatore Mannuzzu. >.<


message 27: by Emma (last edited Jan 20, 2020 11:57AM) (new)

Emma Costamagna | 17 comments Tintaglia wrote: "Storico a sfondo artistico?"

Se per arte si intende anche la moda, potrebbe andare "Mademoiselle Coco e il profumo dell'amore"?


message 28: by Georgiana (new)

Georgiana 1792 | 3326 comments Tintaglia wrote: "Storico a sfondo artistico?"

Per quello avevo pronto Il tormento e l'estasi che mi varrebbe pure due punti, visto che è lungo 800 pagine e più... Pazienza, tanto già mi vale per altre quattro sfide...
😁


message 29: by Tintaglia (new)

Tintaglia | 5307 comments Mod
@Emma: mi spiace, intendiamo le arti ‘classiche’.

Anche se la moda potrebbe essere un ottimo tema in futuro. 🤔😊


message 30: by Elisabetta (new)

Elisabetta | 1724 comments Grazie @Georgiana, prendo spunto, ho trovato anche I delitti del duomo di Modena e altri autori ignoti che hanno ambientato in quel di Modena le loro storie...
Non so cosa aspettarmi!!
Volevo cimentarmi in qualcosa su Pico della Mirandola, ma è stato un giramondo, quindi mi sa che nella sua provincia di nascita c'è stato poco....


message 31: by Saretta (new)

Saretta (hex53617261) | 2401 comments Mod
Tintaglia wrote: "Per Giorni di scuola ho letto With the Fire on High di Elizabeth Acevedo"

Io l'avevo iniziato ma l'ho abbandonato perchè era di una noia mortale.


message 32: by Tintaglia (new)

Tintaglia | 5307 comments Mod
Dovrebbe essere vietato ai diabetici. Il finale è imbarazzante.


message 33: by Emma (new)

Emma Costamagna | 17 comments Per "raccolta non di racconti" che cosa si intende?


message 34: by Tintaglia (new)

Tintaglia | 5307 comments Mod
Poesia, biografie, aneddoti, articoli giornalistici...


message 35: by Georgiana (new)

Georgiana 1792 | 3326 comments Tintaglia wrote: "Poesia, biografie, aneddoti, articoli giornalistici..."

Io sto leggendo un libro di ricette. Ti prego, non dirmi che non va bene!!!


message 36: by Emma (last edited Jan 23, 2020 01:19PM) (new)

Emma Costamagna | 17 comments Tintaglia wrote: "Poesia, biografie, aneddoti, articoli giornalistici..."

Grazie. E "Viteliù: Il nome della libertà" può rientrare nella casella "Barbari"?


message 37: by Francesca (new)

Francesca (oedipa_drake) | 2448 comments Mod
@Georgiana: personalmente un "libro" di ricette mi perplime, ma lascio la parola ad altri...

@Emma: no, non va bene; ho letto la trama e si parla di popoli autoctoni.


message 38: by Tintaglia (new)

Tintaglia | 5307 comments Mod
Per me il ricettario va bene, anche se mi sfugge come lo si possa leggere.
😶


message 39: by Georgiana (last edited Jan 24, 2020 02:34AM) (new)

Georgiana 1792 | 3326 comments Francesca wrote: "@Georgiana: personalmente un "libro" di ricette mi perplime, ma lascio la parola ad altri..."

Tintaglia wrote: "Per me il ricettario va bene, anche se mi sfugge come lo si possa leggere.
😶"


È una raccolta di ricette di Bruno Barbieri. Ed è la prima cosa a cui ho pensato quando ho letto la task richiesta dalla casella, quindi non la trovo affatto strampalata.
Sì, le ricette lasciano il tempo che trovano, perché le leggo, ma, oltre agli ingredienti astrusi che non saprei neanche dove trovare (alcuni non li avevo neanche sentiti nominare e ho visto tutte le edizioni di Masterchef e anche alcuni talent di cucina stranieri, tipo My Kitchen Rules), non mi andrebbe certo di fare come Julie Powell con Julia Child. Finora solo una delle ricette mi ha fatto pensare: quasi quasi la faccio, anche perché amo la cucina semplice, e le poche volte che ho assaggiato dei piatti pseudo-innovativi, destrutturati o come cavolo li vogliamo chiamare (tipo una rivisitazione della caprese con tutte le consistenze rivoluzionate - eseguita da uno chef di una sala ricevimenti, sia ben chiaro, non dalla mia vicina di casa!) sono rimasta disgustata.
Però è interessante che nel libro in questione Barbieri dia delle indicazioni sui 70 ingredienti presi in esame - suddivisi per 7 categorie: verdure, pesce, erbe aromatiche, carne, spezie, cereali e legumi, frutta - ovvero su come si scelgono, come si puliscono e si tagliano, come sia preferibile cucinarli, con quali ingredienti si abbinano meglio, cose di questo genere.
È naturale che legga al massimo 3 o 4 ingredienti con le relative ricette per volta, altrimenti farei confusione; poi magari rinchiudo i dati in un cassettino della memoria nel caso dovessero tornarmi utili, sapendo che eventualmente potrò tornare a consultare il libro se mi dovesse servire.
In pratica vi ho già scritto la recensione del libro, fermo restando che sono ancora al 61%, e che comunicherò solo alla fine l'avvenuta lettura per avvisarvi che ho completato la casella.
Certo, magari trovo una ricetta così stuzzicante da decidere di volerla realizzare, nel qual caso posterei anche una foto della sua realizzazione (ma ne dubito fortemente).😁


message 40: by Georgiana (last edited Jan 24, 2020 10:07AM) (new)

Georgiana 1792 | 3326 comments Per la casella Jolly gioco L'uomo delle castagne di Søren Sveistrup.
Dopo un inizio un po' difficile a ingranare, il romanzo si è fatto incalzante e mi è piaciuto molto.
Non ho individuato il colpevole, ma neanche per un attimo ho sospettato di quelli che venivano ritenuti presunti colpevoli e che facevano dichiarare chiuse le indagini della polizia.
La scena iniziale mi ha lasciata un po' perplessa (ed è proprio uno dei motivi per cui il romanzo ha fatto fatica a ingranare, come ho detto sopra), ma più avanti mi sono resa conto che, sì, avevo capito bene.
Hess e Thulin, i due investigatori della polizia affidati al caso, mi sono piaciuti molto, per cui spero proprio che questo romanzo abbia un seguito.

2 punti: 1 punto casella + 1 punto tema del mese


message 41: by Elisabetta (new)

Elisabetta | 1724 comments per la vicenda che copre più anni ho letto:
Fiore del deserto
Questi libro inizialmente non mi ispirava.
Non c'era un motivo particolare. Non conoscevo Waris, né la sua storia.
Ma appena aperto il libro, sono stata conquistata.
Lo stile semplice, senza fronzoli, mi ha incuriosito, una vita strana e incredibilmente avventurosa mi ha rapito.
Difficilmente, leggendo questo libro, si ha l'impressione di leggere una biografia, perché ne ha passate davvero tante questa modella nata in Somalia, da sembrare un romanzo.
Peccato che nei romanzi non parlino di infibulazione, non si parla della condizione delle donne sottoposte a questa tortura, dei disagi, dei problemi clinici a cui vanno incontro e dell'altissimo tasso di mortalità per questa pratica spesso praticata in ambienti poco igienici e con strumenti non sterili...
Ma in questo libro se ne parla... e anche tanto. Non mi ero mai resa conto di quanto la mia ignoranza sull'argomento fosse così vasta.

Ovviamente questo libro non parla solo di questo (pur avendo una parte molto importante), ma racconta della sua vita, nata e cresciuta in Somalia da una famiglia nomade, della sua fortuna e caparbietà tanto da riuscire ad arrivare a Londra e a rimanerci, della sua voglia di lavorare e di fare e soprattutto delle sue disavventure. Così grandi e vaste da farmi esclamare "Anche questa!".
Il fatto è che Waris prende tutto, così, come gli è capitato. E tutto il libro, e quindi la sua vita, è una grande dimostrazione della sua tenacia e del suo carattere.


message 42: by Georgiana (new)

Georgiana 1792 | 3326 comments Per la casella Una raccolta, ma non di racconti ho letto la raccolta di ricette Cerco sapori in piazza Grande: 70 ingredienti per 70 ricette, alla scoperta del gusto nella cucina di uno chef
Qui la mia recensione: https://www.goodreads.com/review/show...

1 punto casella


message 43: by Georgiana (new)

Georgiana 1792 | 3326 comments Volevo sapere se posso giocare La dea cieca per la casella Arcobaleno, dal momento che Hanne Wilhelmsen, l'ispettrice a cui sono affidate le indagini, ha una relazione e convive con una donna, sebbene voglia mantenere segreta la sua vita privata e faccia di tutto per non lasciarla trapelare sul lavoro.


message 44: by Tintaglia (new)

Tintaglia | 5307 comments Mod
Per me ok.


message 45: by Georgiana (last edited Jan 28, 2020 07:57AM) (new)

Georgiana 1792 | 3326 comments Tintaglia wrote: "Per me ok."

Grazie, ma ho cambiato idea: ho appena finito il libro e mi sembrerebbe di barare, visto che il rapporto tra Hanne e Cecilie è molto marginale. Sceglierò qualcos'altro. Certo, mi dispiace per il punto tema del mese. :)))


message 46: by Georgiana (last edited Jan 31, 2020 02:04AM) (new)

Georgiana 1792 | 3326 comments Per la casella Giorni di scuola ho letto Harry Potter e la Camera dei Segreti
Secondo appuntamento con la rilettura della serie di Harry Potter. [Tra l'altro, forse La camera dei segreti è quello di cui ho visto più volte il film, anche a causa di mio figlio, che quando si fissava con un film o un telefilm lo vedeva a ciclo continuo.]
Ovviamente, sapere come andrà il prosieguo della storia mi faceva comprendere molte cose che nelle prime due letture (avvenute entrambe prima che la serie terminasse) non avevo colto, ma che è evidente che J.K. Rowling avesse già bene in mente fin dall'inizio.
Naturalmente non vedo l'ora di proseguire con gli altri cinque libri e poi con tutti gli annessi e connessi. :)

1 pt. casella


message 47: by Tintaglia (new)

Tintaglia | 5307 comments Mod
Ambientato nella tua città d'origine
Il mistero di Abbacuada. Le indagini del tenente Roversi di Gavino Zucca, ambientato nella Sassari degli anni '60. E' stato un piacere ritrovare su carta la mia città in veste d'epoca, anche se scommetto che da Piras il tenente avrebbe trovato le scorzette di cioccolato. UU Per il resto, giallo prevedibile e poco memorabile anche come stile, anche se apprezzabile per le spiegazioni di termini sassaresi ai Continentali, e per aver messo in chiaro nero su bianco che sassarese e sardo sono lingue differenti.

Jolly
Alien Earth di Megan Lindholm AKA Robin Hobb. L'unico libro di fantascienza scritto da una delle mie autrici preferite, è perfettamente coerente e dettagliato come saga interplanetaria che si dipana nei millenni, ma mantiene la profonda attenzione all'interiorità che la caratterizza. Un libro di formazione per tutti i personaggi, un libro sil cambiamento, un libro sulla scoperta di chi (e cosa) si vuole davvero essere. Mi sono commossa.

Fate
The Cruel Prince di Holly Black
Un fantasy inaspettatamente dark, che punta sulla spietatezza necessaria a sopravvivere in un mondo apparentemente splendido ma intimamente alieno. Ottima la scrittura, buona la costruzione della trama; peccato che provassi una sincera antipatia per la protagonista e che abbia trovato il Principe Crudele un bullo senza pietà.
E che abbia avuto una vita dura, francamente, non è una scusa.


message 48: by Georgiana (new)

Georgiana 1792 | 3326 comments Ehm, @Tintaglia, ho visto che ieri hai aggiornato lo spreadsheet ma solo nella tua colonna. E io ed Elisabetta? 😭


message 49: by Tintaglia (new)

Tintaglia | 5307 comments Mod
Scusate, provvedo più tardi.


message 50: by Georgiana (new)

Georgiana 1792 | 3326 comments Tintaglia wrote: "Scusate, provvedo più tardi."

Grazie! 😁


« previous 1 3
back to top