Goodreads Italia discussion

113 views
Discussioni sui Libri > Propositi per il 2015?

Comments Showing 1-28 of 28 (28 new)    post a comment »
dateUp arrow    newest »

message 1: by Roberta (new)

Roberta (driope) | 7326 comments Mod
Sicuramente il primo è quello di completare il challenge di Goodreads, ma quali altri piani avete?

Io, per esempio, nel 2014 non riuscivo a leggere romanzi lunghi. Non so come mai, ma avevo voglia di cambiare personaggi e ambientazioni ogni pochi giorni e ho dato spazio a novelle e racconti brevi. Non è una cosa negativa, ho scoperto testi interessanti e autori che riescono a dire molto in poche righe.
Quest'anno però vorrei recuperare quei titoli più lunghi di 300 pagine che ho scartato, più o meno consciamente, l'anno scorso.


message 2: by Kua (new)

Kua (kuaele) | 1877 comments Leggere meno fumetti e più libri, leggere un libro per volta e recensirlo (questa sarà dura) e continuare la riscoperta dei classici, che ho iniziato nel 2014.


message 3: by Moloch (new)

Moloch | 8426 comments Mod
Come numero di libri, forse, posso fare meglio del 2014 (52 libri), ma credo che in fondo il mio limite "fisiologico" sia sui 60, max 65, libri: quindi cercherò di non mettermi l'ansia su questo. Ho anche messo un traguardo nel Reading Challenge piuttosto basso (30) per prenderla proprio con calma.

Il proposito invece sarebbe limitare i nuovi acquisti e leggere, finalmente, i libri che possiedo da tempo. Collegato a questo c'è anche quello di usare di più le biblioteche, piuttosto che comprare (poi tanto rileggo raramente).
Sarà impossibile non comprare neanche un libro nuovo (!), infatti neanche ci provo (già sto pensando a un prossimo acquisto, ovviamente), però vediamo quel che mi riesce di fare.

A inizio 2014 dicevo che volevo leggere il mio primo libro in tedesco, facile facile, ho mancato l'obiettivo l'anno scorso, ci riprovo.

Vorrei provare a leggere almeno un po' ogni giorno: anche questo sarà difficile, quando finisco un libro poi è sempre un "dramma" scegliere il successivo, oppure non mi va di "abbandonare" subito il precedente, ma vediamo se mi riuscirà.

Non farò sfide alfabetiche, di epoca, ecc., tanto ho visto che mi stanco e non le porto mai a termine.

Cercherò di tener duro col proposito di recensire tutto quel che leggo, ma comincia a essere un po' "faticoso" (già adesso ho 4 recensioni ancora da scrivere).


message 4: by Eva (new)

Eva Luna (evamordelamela) | 4 comments Quest'anno vorrei leggere ancora di più dell'anno appena finito.
Ho intenzione di dedicarmi alla letteratura russa, perché ammetto con un po' di vergogna di non aver ancor assaggiato niente di Tolstoj, Puškin, Gogol', Dostoevskij, Pasternak... sono veramente moltissimi.

Sicuramente devo sfoltire la mia lista di letture neglette, ossia tutti quei romanzi iniziati e mai portati a termine. C'è stato un periodo molto lungo durante il quale iniziavo troppi libri contemporaneamente, compravo come un'incosciente e il tempo e la voglia scarseggiavano. Ho accumulato volumi su volumi. È giunto finalmente il momento di riprenderli in mano.


message 5: by Shardangood (new)

Shardangood | 2165 comments Ho abbassato nettamente la soglia del challenge, di una quindicina di libri.
Il mio proposito è quello di riuscire a non addormentarmi così spesso mentre leggo. Mi piacerebbe limare ancora di più i miei criteri di scelta onde evitare di portare avanti libri lunghi e pallosi. Continuerò ad evitare i classici in costume, come li chiama un mio amico.


message 6: by Emanuela (new)

Emanuela (siamailyadefog) | 55 comments Ho aumentato a 40 libri il reading challenge 2015, e quest'anno vorrei dedicarmi maggiormente a classici e romanzi più "impegnativi"...vediamo se ce la farò!


message 7: by Giuseppe (new)

Giuseppe Saracino | 398 comments Nel 2014 ho letto 41 libri quest'anno voglio avvicinarmi il piu possibile a quota 50 libri, devo smaltire tante letture in sospeso di cui alcuni che son li da un bel po... ma ciò che mi interessa di più è scoprire scrittori e generi mai letti che mi facciano rilassare e divertire

Come sfide per ora Sto seguendo:
- la sfida gen-marzo pochi paletti e molta libertà di scelta dei libri l'unico neo e che la lista dei libri da leggere si allunghera a dismisura
- la sfida a tema mi piace e spero di riuscire a seguirla


message 8: by Rowizyx (new)

Rowizyx | 3149 comments Mod
Io vorrei leggere tutto quello che ho comprato negli scorsi anni prima di comprare altri libri... Lo dico ogni anno, ma tant'è.


message 9: by Monica (new)

Monica Go | 544 comments Io voglio leggere almeno quanto ho letto quest'anno, cioè 41 libri(anno di svolta per me in campo di letture). Non voglio puntare troppo in alto perchè voglio riuscire a finire la sfida. Vorrei leggere un pò di classici dell'horror che mi mancano ed esplorare qualche vecchio autore del genere che non ho ancora letto. Poi vorrei leggere qualche classico in più, visto che nella mia vita non ne ho letti molti.


message 10: by Anna [Floanne] (new)

Anna [Floanne] (floanne) | 665 comments Lasciarmi condizionare meno dalle sfide, (finora mi sono abbastanza trattenuta nell'iscrivermi ovunque come lo scorso anno!) ma soprattutto smaltire la pila dei to-read partendo magari da quei libri che ormai sono lì da tempo immemore. Vedremo se ci riuscirò...


message 11: by Alessandra (new)

Alessandra (alessandrabrevi) L'obiettivo più grande per quest'anno sarà quello di leggere i libri comprati negli anni e ancora in attesa di lettura. E soprattutto cercare di comprarne il meno possibile!!


message 12: by Vero (new)

Vero | 14 comments I miei obiettivi per quest'anno sono quelli di leggere almeno due romanzi in tedesco, e leggere Saramago e i russi (Anna Karenina mi attende da anni) - diciamo almeno 4-5 romanzi di autori russi. Qualcosa di Dickens. Poi vorrei rileggere i Miserabili , ma non so se c'è la farò. Niente obiettivo numerico, tanto ho sempre letto molto, ma quest'anno sarà particolarmente difficile farlo. Allora un altro obiettivo potrebbe essere quello di dedicarsi solo a libri che mi piacciono veramente e che mi lascino qualcosa, invece di perdere tempo con romanzi che poi si rivelano fuffa.


message 13: by Fritha (new)

Fritha | 34 comments Leggere di più in lingua originale, anche se sono più lenta (e sono lenta perché non lo faccio abbastanza spesso).

Smaltire un mucchio di libri accumulati prima di comprarne un altro mucchio. Ma questo l'ho già infranto, ieri ho fatto un ordine su Libraccio...


message 14: by Kua (new)

Kua (kuaele) | 1877 comments Fritha wrote: "...Smaltire un mucchio di libri accumulati prima di comprarne un altro mucchio..."

Ah bè, ma quello anch'io! Tutti gli anni mi riprometto di sfoltire i 400 e passa libri da leggere che ho già in casa... ma poi ciccia! Non l'ho messo nei propositi, perchè tanto è una guerra persa.


message 15: by Fritha (last edited Jan 04, 2015 06:43AM) (new)

Fritha | 34 comments Eh tutti gli anni ce lo ripromettiamo tutti, mi sa :D

Non pretendo irrealisticamente di leggerli tutti prima di comprarne degli altri ma vorrei provare a leggerne almeno un tot :)


message 16: by MartyR. (new)

MartyR.  | 63 comments Non voglio fissarmi un obbiettivo sul numero di libri da leggere,anche perché ho visto che pur facendolo lo ignoro abbastanza e "vado dove mi porta il cuore". Le cose che voglio cercare di fare sono però due: leggere più classici e magari un paio di libri in lingua :)


message 17: by Sorairo (new)

Sorairo | 146 comments Di sicuro leggere il più possibile scatole di libri accumulati e prendere meno libri nuovi sia comprati che di biblioteca e vari progetti familiari dal trasloco al matrimonio all acquisto di fasce per bambini e loro utilizzo.


message 18: by Sorairo (new)

Sorairo | 146 comments Per ora qualcosa va avanti


message 19: by SiMo (new)

SiMo (simo_biblionauta) | 472 comments I miei propositi per il 2015, oltre a leggere i 50 libri della Reading Challenge sono:

- Terminare almeno una saga attualmente in corso. E' una cosa vergognosa: ho millemila saghe aperte e continuo ad iniziarne di nuove (anche perché ormai siamo circondati: appena peschi un romanzo salta fuori che c'è il seguito).

- Sfoltire un po' quel benedetto scaffale dei "non letti" perché ho accumulati libri da ere geologiche. Il mio problema è uno solo e si chiama biblioteca. Non riesco mai ad entrare per riconsegnare un libro ed uscire a mani vuote. E' una malattia.

- Leggere più classici e per questo obiettivo sono già partita con il piede giusto: dall'inizio dell'anno ne ho già letto uno e per questo mese ne ho in previsione ancora due. Devo andare avanti così.

- Vincere il maggior numero possibile di challenge. Quest'anno mi sono scatenata, ho aderito a più di 20 sfide tra Goodreads e aNobii MA mi sono organizzata: ho già studiato incroci di tutti i tipi e praticamente ho tutte le letture del 2015 già programmate. La questione, ovviamente, è che non essendo davvero così malata, non mi atterrò mai al 100% a quella lista: è troppo bello scegliere libri al momento, ispirati dalla trama o banalmente dalla copertina.

- Ridurre un po' le visite in biblioteca ma tanto so che questa è persa in partenza.


message 20: by Lu (new)

Lu (lamocheanaranjada) | 1420 comments Ho messo il Reading Challenge a 40 e sono già partita bene, almeno credo. Leggere troppo era un qualcosa che facevo molto tempo addietro e che mi ero ripromessa di modificare leggendo meno ma gustando di più i titoli, magari scrivendo recensioni più articolate. Purtroppo però provengo da un lungo (luuungo) periodo di non lettura, che ho ripreso in autunno e quindi per il 2015 come obiettivi ho tornare a leggere, smaltire molti dei libri accumulati nel periodo grigio (perché compravo anche se non leggevo!), dedicarmi a quei grandi titoli conosciuti che non ho mai letto od ho letto secoli fa e magari scoprirne di nuovi.
Il problema è che sto trovando troppi libri da leggere (anche rileggere) e sicuramente andrò in palla! ^__^```


message 21: by Roberta (new)

Roberta (driope) | 7326 comments Mod
Ogni tanto questa immagine va fatta girare di nuovo

Tsundoku, giapponese: comprare libri e ammucchiarli senza mai leggerli.





message 22: by Angela (new)

Angela G (angelagab) | 34 comments Ecco i miei:
- leggere più dei 30 libri del 2014;
- non accumulare troppi libri nuovi da leggere sul mio mobiletto dei libri (almeno prima riportare la pila a livelli accettabili);
- leggere un libro per volta così mi ci immergo fino al midollo (al massimo tenerne uno piccino di riserva nel cassetto in ufficio, non si sa mai...);
- finire la trilogia di 1Q84;
- leggere finalmente i Mammut e MiniMammut di Jane Austen, Cime tempestose e Anna Karenina (magari lascio da parte giusto la Divina Commedia...);
- ...e partecipare a più sfide/gdl/discussioni su Goodreads!


message 23: by Angela (new)

Angela G (angelagab) | 34 comments Roberta wrote: "Ogni tanto questa immagine va fatta girare di nuovo

Tsundoku, giapponese: comprare libri e ammucchiarli senza mai leggerli.


"


ahahahahah vabbe' almeno io la mia pila di libri non letti la tengo più ordinata!


message 24: by Bruna (new)

Bruna (brunacd) | 3777 comments 1) Leggere più letteratura contemporanea, preferibilmente italiana (attendo consigli ma che non ci sia troppo flusso di coscienza, grazie, perché il flusso di coscienza mi rende leggermente idrofoba)
2) Non comprare nemmeno un libro nuovo ma solo e-book.
3) Completare la lettura dei libri della listopia di Dorfles
4) Chiudere il kobo e appoggiarlo sul comodino prima di addormentarmi - questo dovrebbe venire al punto 1, veramente, perché se cade e si rompe, addio letture e buoni propositi!


message 25: by Moloch (last edited Jan 14, 2015 12:48PM) (new)

Moloch | 8426 comments Mod
SiMo wrote: "..- Ridurre un po' le visite in biblioteca."

Ma perché? Io invece per quest'anno mi propongo proprio l'opposto! :-)


message 26: by Sorairo (new)

Sorairo | 146 comments Credo che ridurre visite ed acquisti come lo sfoltire gli accumuli di non let t i... saranno vere e proprie battaglie all ultimo sangue per tutti noi! Forza!!


message 27: by SiMo (new)

SiMo (simo_biblionauta) | 472 comments @Moloch. Perché ci vado troppo!!! Mi porta per forza di cose a non riuscire a soddisfare l'obiettivo numero 2 perché non riesco a consegnare senza prendere, non resisto a tutti quei libri che sono lì per me!!


message 28: by Manu (new)

Manu | 365 comments Sono troppo vecchia per non sapere che i propositi sono fatti per non essere mantenuti. A me almeno va così, per cui mi propongo un paio di cosette semplici, come sistemare una volta per tutte la biblioteca e leggere quello che ho in casa. Tra un anno, se sarò viva, si vedrà.


back to top