Goodreads Italia discussion
Discussioni sui Libri
>
La classifica dei libri più venduti - 2021
Domenica 23 maggio 2021
Dati relativi alla settimana da lunedì 10 a domenica 16 maggio
Top 10 dei libri più venduti in Italia
1)
"La sorella perduta" di Lucinda Riley
2)
"Io sono Giorgia" di Giorgia Meloni
3)
"Blackout. L'ultimo mondo" di Stef & Phere
4)
"Per tutto il resto dei miei sbagli" di Camilla Boniardi
5)
"Demon Slayer vol. 13" di Koyoharu Gotouge
6)
"La canzone di Achille" di Madeline Miller
7)
"L'inferno su Roma" di Alberto Angela
8)
"L'uomo del porto" di Cristina Cassar Scalia
9)
"Cambiare l'acqua ai fiori" di Valérie Perrin
10)
"Greenlights. L'arte di correre in discesa" di Matthew McConaughey
Classifiche per categorie
NARRATIVA ITALIANA
1) "Per tutto il resto dei miei sbagli" di C. Boniardi
2) "L'uomo del porto" di C. Cassar Scalia
3) "Alabama" di A. Barbero
4) "A grandezza naturale" di E. De Luca
5) "Dante Enigma" di M. Strukul
6) "E verrà un altro inverno" di M. Carlotto
7) "Il tempo di un lento" di G. Sangiorgi
8) "Bugiarde si diventa" di F. Kingsley
9) "Gli occhi di Sara" di M. de Giovanni
10) "La disciplina di Penelope" di G. Carofiglio
11) "Il calamaro gigante" di F. Genovesi
12) "Flora" di A. Robecchi
13) "Come delfini tra pescecani" di F. Morlupi
14) "La pensione Eva" di A. Camilleri
15) "I leoni di Sicilia" di S. Auci
16) "La rinnegata" di V. Usala
17) "Stavo cercando te" di R. Damiata
18) "Avanti, parla" di L. Ravera
19) "L'acqua del lago non è mai dolce" di G. Caminito
20) "Un tè a Chaverton House" di A. Gazzola
NARRATIVA STRANIERA
1) "La sorella perduta" di L. Riley
2) "Demon Slayer vol. 13" di K. Gotouge
3) "Cambiare l'acqua ai fiori" di V. Perrin
4) "Finché il caffè è caldo" di T. Kawaguchi
5) "Klara e il Sole" di K. Ishiguro
6) "Il sogno di Sooley" di J. Grisham
7) "Demon Slayer vol. 1" di K. Gotouge
8) "Tenebre e ossa" di L. Bardugo
9) "Quando le montagne cantano" di N. Phun Que Mai
10) "My Hero Academia vol. 1" di K. Horikoshi
11) "Demon Slayer vol. 2" di K. Gotouge
12) "My Hero Academia vol. 2" di K. Horikoshi
13) "Implacabile" di L. Child
14) "Il gioco della notte" di C. Läckberg
15) "My Hero Academia vol. 3" di K. Horikoshi
16) "Demon Slayer vol. 3" di K. Gotouge
17) "The Promised Neverland vol. 1" di K. Shirai
18) "Assedio e tempesta" di L. Bardugo
19) "Il quaderno dell'amore perduto" di V. Perrin
20) "My Hero Academia vol. 4" di K. Horikoshi
SAGGISTICA
1) "Io sono Giorgia" di G. Meloni
2) "L'inferno su Roma" di A. Angela
3) "Il pesce piccolo" di F. Zambon
4) "Le italiane" di A. Cazzullo
5) "Danzare nella tempesta" di A. Viola
6) "Nient'altro che la verità" di M. Santoro
7) "Il sistema" di A. Sallusti, L. Palamara
8) "Il pane perduto" di E. Bruck
9) "A proposito del senso della vita" di V. Mancuso
10) "Stai zitta e altre nove frasi che non vogliamo sentire più" di M. Murgia
11) "Quirinale" di B. Vespa
12) "Il caso Moro e la Prima Repubblica" di W. Veltroni
13) "Faccio Musica" di E. Bosso
14) "Elisabetta. Per sempre regina" di A. Caprarica
15) "Tutto ma prete mai" di D. Banzato
16) "HappyNext" di S. Cristicchi
17) "'Ndo cojo cojo" di G. Proietti
18) "Contro!" di A. Di Battista
19) "Ho scelto la vita" di L. Segre
20) "Demolition Man" di A. Scanzi
VARIA
1) "Greenlights. L'arte di correre in discesa" di M. McConaughey
2) "Io sono più amore" di F. Fioretti
3) "Forza gentile" di A. Shevchenko, A. Alciato
4) "Tokyo Revengers vol. 4" di K. Wakui
5) "Insieme in cucina" di B. Rossi
6) "Fullmetal Alchemist vol. 1" di H. Arakawa
7) "Cucina botanica" di C. Perego
8) "Jujutsu Kaisen vol. 2" di G. Akutami
9) "L'anti-dieta" di S. Goggi
10) "Mamma, ti ricordi di me?" di M. Venier
RAGAZZI
1) "Blackout. L'ultimo mondo" di Stef & Phere
2) "Le storie del quartiere" di Lyon Gamer
3) "Osso. Anche i cani sognano" di M. Serra
4) "PaperDante" di AA.VV.
5) "Luì e Sofì: La nostra storia" dei Me contro Te
6) "Harry Potter e la pietra filosofale" di J.K. Rowling
7) "Il viaggio leggendario di Erick e Dominick" dei DinsiemE
8) "Tutti a fare la pipì... Ciuf ciuf!" di AA.VV.
9) "Harry Potter e la camera dei segreti" di J.K. Rowling
10) "Le storie del mistero" di Lyon Gamer
TASCABILI
1) "La canzone di Achille" di M. Miller
2) "Tesori di papà" di D. Steel
3) "La casa delle voci" di D. Carrisi
4) "Fiori sopra l'inferno" di I. Tuti
5) "Circe" di M. Miller
6) "Il piccolo principe" di A. de Saint-Exupéry (ed. Bompiani)
7) "A Sir Phillip, con amore" di J. Quinn
8) "Il piccolo principe" di A. de Saint-Exupéry (ed. Newton Compton)
9) "Ninfa dormiente" di I. Tuti
10) "La ragazza nella nebbia" di D. Carrisi
Fonte: "La Lettura", suppl. del Corriere della Sera, 23/5/2021, pp. 38-39.
Dati relativi alla settimana da lunedì 10 a domenica 16 maggio
Top 10 dei libri più venduti in Italia
1)

2)

3)

4)

5)

6)

7)

8)

9)

10)

Classifiche per categorie
NARRATIVA ITALIANA
1) "Per tutto il resto dei miei sbagli" di C. Boniardi
2) "L'uomo del porto" di C. Cassar Scalia
3) "Alabama" di A. Barbero
4) "A grandezza naturale" di E. De Luca
5) "Dante Enigma" di M. Strukul
6) "E verrà un altro inverno" di M. Carlotto
7) "Il tempo di un lento" di G. Sangiorgi
8) "Bugiarde si diventa" di F. Kingsley
9) "Gli occhi di Sara" di M. de Giovanni
10) "La disciplina di Penelope" di G. Carofiglio
11) "Il calamaro gigante" di F. Genovesi
12) "Flora" di A. Robecchi
13) "Come delfini tra pescecani" di F. Morlupi
14) "La pensione Eva" di A. Camilleri
15) "I leoni di Sicilia" di S. Auci
16) "La rinnegata" di V. Usala
17) "Stavo cercando te" di R. Damiata
18) "Avanti, parla" di L. Ravera
19) "L'acqua del lago non è mai dolce" di G. Caminito
20) "Un tè a Chaverton House" di A. Gazzola
NARRATIVA STRANIERA
1) "La sorella perduta" di L. Riley
2) "Demon Slayer vol. 13" di K. Gotouge
3) "Cambiare l'acqua ai fiori" di V. Perrin
4) "Finché il caffè è caldo" di T. Kawaguchi
5) "Klara e il Sole" di K. Ishiguro
6) "Il sogno di Sooley" di J. Grisham
7) "Demon Slayer vol. 1" di K. Gotouge
8) "Tenebre e ossa" di L. Bardugo
9) "Quando le montagne cantano" di N. Phun Que Mai
10) "My Hero Academia vol. 1" di K. Horikoshi
11) "Demon Slayer vol. 2" di K. Gotouge
12) "My Hero Academia vol. 2" di K. Horikoshi
13) "Implacabile" di L. Child
14) "Il gioco della notte" di C. Läckberg
15) "My Hero Academia vol. 3" di K. Horikoshi
16) "Demon Slayer vol. 3" di K. Gotouge
17) "The Promised Neverland vol. 1" di K. Shirai
18) "Assedio e tempesta" di L. Bardugo
19) "Il quaderno dell'amore perduto" di V. Perrin
20) "My Hero Academia vol. 4" di K. Horikoshi
SAGGISTICA
1) "Io sono Giorgia" di G. Meloni
2) "L'inferno su Roma" di A. Angela
3) "Il pesce piccolo" di F. Zambon
4) "Le italiane" di A. Cazzullo
5) "Danzare nella tempesta" di A. Viola
6) "Nient'altro che la verità" di M. Santoro
7) "Il sistema" di A. Sallusti, L. Palamara
8) "Il pane perduto" di E. Bruck
9) "A proposito del senso della vita" di V. Mancuso
10) "Stai zitta e altre nove frasi che non vogliamo sentire più" di M. Murgia
11) "Quirinale" di B. Vespa
12) "Il caso Moro e la Prima Repubblica" di W. Veltroni
13) "Faccio Musica" di E. Bosso
14) "Elisabetta. Per sempre regina" di A. Caprarica
15) "Tutto ma prete mai" di D. Banzato
16) "HappyNext" di S. Cristicchi
17) "'Ndo cojo cojo" di G. Proietti
18) "Contro!" di A. Di Battista
19) "Ho scelto la vita" di L. Segre
20) "Demolition Man" di A. Scanzi
VARIA
1) "Greenlights. L'arte di correre in discesa" di M. McConaughey
2) "Io sono più amore" di F. Fioretti
3) "Forza gentile" di A. Shevchenko, A. Alciato
4) "Tokyo Revengers vol. 4" di K. Wakui
5) "Insieme in cucina" di B. Rossi
6) "Fullmetal Alchemist vol. 1" di H. Arakawa
7) "Cucina botanica" di C. Perego
8) "Jujutsu Kaisen vol. 2" di G. Akutami
9) "L'anti-dieta" di S. Goggi
10) "Mamma, ti ricordi di me?" di M. Venier
RAGAZZI
1) "Blackout. L'ultimo mondo" di Stef & Phere
2) "Le storie del quartiere" di Lyon Gamer
3) "Osso. Anche i cani sognano" di M. Serra
4) "PaperDante" di AA.VV.
5) "Luì e Sofì: La nostra storia" dei Me contro Te
6) "Harry Potter e la pietra filosofale" di J.K. Rowling
7) "Il viaggio leggendario di Erick e Dominick" dei DinsiemE
8) "Tutti a fare la pipì... Ciuf ciuf!" di AA.VV.
9) "Harry Potter e la camera dei segreti" di J.K. Rowling
10) "Le storie del mistero" di Lyon Gamer
TASCABILI
1) "La canzone di Achille" di M. Miller
2) "Tesori di papà" di D. Steel
3) "La casa delle voci" di D. Carrisi
4) "Fiori sopra l'inferno" di I. Tuti
5) "Circe" di M. Miller
6) "Il piccolo principe" di A. de Saint-Exupéry (ed. Bompiani)
7) "A Sir Phillip, con amore" di J. Quinn
8) "Il piccolo principe" di A. de Saint-Exupéry (ed. Newton Compton)
9) "Ninfa dormiente" di I. Tuti
10) "La ragazza nella nebbia" di D. Carrisi
Fonte: "La Lettura", suppl. del Corriere della Sera, 23/5/2021, pp. 38-39.

Mi è capitato di leggere recensioni piuttosto negative. ..."
Grazie! Ero indecisa anche per la canzone di Achille. Ultimamente però io e le recensioni non andiamo d'accordo e quindi aspetto semrpe che qualche amico che abbia gusti simili ai miei mi faccia una recensione :p

Mi pare di capire che è una lettura molto leggera, anche..."
Si la copertina è stupenda! A me piaceva molto l'autrice, per come scrive e si esprime su IG, però non amo i romanzi incentrati esclusivamente sull'amore e da quel che mi è parso di capire è proprio quel genere.
Domenica 30 maggio 2021
Dati relativi alla settimana da lunedì 17 a domenica 23 maggio
Top 10 dei libri più venduti in Italia
1)
"Io sono Giorgia" di Giorgia Meloni
2)
"La sorella perduta" di Lucinda Riley
3)
"Il Luismo" di Luis Sal
4)
"La canzone di Achille" di Madeline Miller
5)
"L'inferno su Roma" di Alberto Angela
6)
"La bella stagione" di G. Vialli, R. Mancini
7)
"Cambiare l'acqua ai fiori" di Valérie Perrin
8)
"Il pesce piccolo" di Francesco Zambon
9)
"Per tutto il resto dei miei sbagli" di Camilla Boniardi
10)
"L'uomo del porto" di Cristina Cassar Scalia
Classifiche per categorie
NARRATIVA ITALIANA
1) "Per tutto il resto dei miei sbagli" di C. Boniardi
2) "L'uomo del porto" di C. Cassar Scalia
3) "Alabama" di A. Barbero
4) "E verrà un altro inverno" di M. Carlotto
5) "A grandezza naturale" di E. De Luca
6) "Il tempo di un lento" di G. Sangiorgi
7) "La disciplina di Penelope" di G. Carofiglio
8) "I leoni di Sicilia" di S. Auci
9) "Gli occhi di Sara" di M. de Giovanni
10) "Bugiarde si diventa" di F. Kingsley
11) "La pensione Eva" di A. Camilleri
12) "Flora" di A. Robecchi
13) "Dove non esistono gli addii" di M. Sicignano
14) "Diversity Hotel" di L. Zanforlin
15) "Dante Enigma" di M. Strukul
16) "Il calamaro gigante" di F. Genovesi
17) "Al contrario" di G. Torregrossa
18) "Il grido della rosa" di A. Basso
19) "Come delfini tra pescecani" di F. Morlupi
20) "L'acqua del lago non è mai dolce" di G. Caminito
NARRATIVA STRANIERA
1) "La sorella perduta" di L. Riley
2) "Cambiare l'acqua ai fiori" di V. Perrin
3) "Demon Slayer vol. 1" di K. Gotouge
4) "Finché il caffè è caldo" di T. Kawaguchi
5) "My Hero Academia vol. 1" di K. Horikoshi
6) "Klara e il Sole" di K. Ishiguro
7) "Il sogno di Sooley" di J. Grisham
8) "Demon Slayer vol. 2" di K. Gotouge
9) "Demon Slayer vol. 13" di K. Gotouge
10) "My Hero Academia vol. 2" di K. Horikoshi
11) "Slam Dunk vol. 20" di T. Inoue
12) "Quando le montagne cantano" di N. Phun Que Mai
13) "Shaman King vol. 4" di T. Hiroyuki
14) "Demon Slayer vol. 3" di K. Gotouge
15) "Tenebre e ossa" di L. Bardugo
16) "Una rosa sola" di M. Barbery
17) "My Hero Academia vol. 3" di K. Horikoshi
18) "Implacabile" di L. Child
19) "Il gioco della notte" di C. Läckberg
20) "My Hero Academia vol. 4" di K. Horikoshi
SAGGISTICA
1) "Io sono Giorgia" di G. Meloni
2) "L'inferno su Roma" di A. Angela
3) "Il pesce piccolo" di F. Zambon
4) "Quirinale" di B. Vespa
5) "Le italiane" di A. Cazzullo
6) "Il sistema" di A. Sallusti, L. Palamara
7) "Contro!" di A. Di Battista
8) "Danzare nella tempesta" di A. Viola
9) "Tutto ma prete mai" di D. Banzato
10) "Elisabetta. Per sempre regina" di A. Caprarica
11) "Il pane perduto" di E. Bruck
12) "Nient'altro che la verità" di M. Santoro
13) "A proposito del senso della vita" di V. Mancuso
14) "Faccio Musica" di E. Bosso
15) "Stai zitta e altre nove frasi che non vogliamo sentire più" di M. Murgia
16) "Il grido di Giobbe" di M. Recalcati
17) "Dante" di A. Barbero
18) "Senza offendere nessuno" di G. Scifoni
19) "Vincere l'ansia" di R. Morelli
20) "In fondo basta una parola" di S. Tommasi
VARIA
1) "Il Luismo" di L. Sal
2) "La bella stagione" di G. Vialli, R. Mancini
3) "Io sono più amore" di F. Fioretti
4) "Solo Leveling vol. 2" di Chugong
5) "Greenlights. L'arte di correre in discesa" di M. McConaughey
6) "Di mondi diversi e anime affini" di M.I. Bayed, R. Russi
7) "Tokyo Revengers vol. 4" di K. Wakui
8) "Jujutsu Kaisen vol. 2" di G. Akutami
9) "Jujutsu Kaisen vol. 1" di G. Akutami
10) "Insieme in cucina" di B. Rossi
RAGAZZI
1) "Osso. Anche i cani sognano" di M. Serra
2) "Blackout. L'ultimo mondo" di Stef & Phere
3) "Le storie del quartiere" di Lyon Gamer
4) "Luì e Sofì: La nostra storia" dei Me contro Te
5) "Tutti a fare la pipì... Ciuf ciuf!" di AA.VV.
6) "Harry Potter e la pietra filosofale" di J.K. Rowling
7) "PaperDante" di AA.VV.
8) "Il viaggio leggendario di Erick e Dominick" dei DinsiemE
9) "Le storie del mistero" di Lyon Gamer
10) "Harry Potter e la camera dei segreti" di J.K. Rowling
TASCABILI
1) "La canzone di Achille" di M. Miller
2) "Amare un libertino" di J. Quinn
3) "La casa delle voci" di D. Carrisi
4) "Ho fatto tutto per essere felice" di M. Bardazzi
5) "Fiori sopra l'inferno" di I. Tuti
6) "Tesori di papà" di D. Steel
7) "Il piccolo principe" di A. de Saint-Exupéry
8) "Circe" di M. Miller
9) "A Sir Phillip, con amore" di J. Quinn
10) "La ragazza nella nebbia" di D. Carrisi
Fonte: "La Lettura", suppl. del Corriere della Sera, 30/5/2021, pp. 30-31.
Dati relativi alla settimana da lunedì 17 a domenica 23 maggio
Top 10 dei libri più venduti in Italia
1)

2)

3)

4)

5)

6)

7)

8)

9)

10)

Classifiche per categorie
NARRATIVA ITALIANA
1) "Per tutto il resto dei miei sbagli" di C. Boniardi
2) "L'uomo del porto" di C. Cassar Scalia
3) "Alabama" di A. Barbero
4) "E verrà un altro inverno" di M. Carlotto
5) "A grandezza naturale" di E. De Luca
6) "Il tempo di un lento" di G. Sangiorgi
7) "La disciplina di Penelope" di G. Carofiglio
8) "I leoni di Sicilia" di S. Auci
9) "Gli occhi di Sara" di M. de Giovanni
10) "Bugiarde si diventa" di F. Kingsley
11) "La pensione Eva" di A. Camilleri
12) "Flora" di A. Robecchi
13) "Dove non esistono gli addii" di M. Sicignano
14) "Diversity Hotel" di L. Zanforlin
15) "Dante Enigma" di M. Strukul
16) "Il calamaro gigante" di F. Genovesi
17) "Al contrario" di G. Torregrossa
18) "Il grido della rosa" di A. Basso
19) "Come delfini tra pescecani" di F. Morlupi
20) "L'acqua del lago non è mai dolce" di G. Caminito
NARRATIVA STRANIERA
1) "La sorella perduta" di L. Riley
2) "Cambiare l'acqua ai fiori" di V. Perrin
3) "Demon Slayer vol. 1" di K. Gotouge
4) "Finché il caffè è caldo" di T. Kawaguchi
5) "My Hero Academia vol. 1" di K. Horikoshi
6) "Klara e il Sole" di K. Ishiguro
7) "Il sogno di Sooley" di J. Grisham
8) "Demon Slayer vol. 2" di K. Gotouge
9) "Demon Slayer vol. 13" di K. Gotouge
10) "My Hero Academia vol. 2" di K. Horikoshi
11) "Slam Dunk vol. 20" di T. Inoue
12) "Quando le montagne cantano" di N. Phun Que Mai
13) "Shaman King vol. 4" di T. Hiroyuki
14) "Demon Slayer vol. 3" di K. Gotouge
15) "Tenebre e ossa" di L. Bardugo
16) "Una rosa sola" di M. Barbery
17) "My Hero Academia vol. 3" di K. Horikoshi
18) "Implacabile" di L. Child
19) "Il gioco della notte" di C. Läckberg
20) "My Hero Academia vol. 4" di K. Horikoshi
SAGGISTICA
1) "Io sono Giorgia" di G. Meloni
2) "L'inferno su Roma" di A. Angela
3) "Il pesce piccolo" di F. Zambon
4) "Quirinale" di B. Vespa
5) "Le italiane" di A. Cazzullo
6) "Il sistema" di A. Sallusti, L. Palamara
7) "Contro!" di A. Di Battista
8) "Danzare nella tempesta" di A. Viola
9) "Tutto ma prete mai" di D. Banzato
10) "Elisabetta. Per sempre regina" di A. Caprarica
11) "Il pane perduto" di E. Bruck
12) "Nient'altro che la verità" di M. Santoro
13) "A proposito del senso della vita" di V. Mancuso
14) "Faccio Musica" di E. Bosso
15) "Stai zitta e altre nove frasi che non vogliamo sentire più" di M. Murgia
16) "Il grido di Giobbe" di M. Recalcati
17) "Dante" di A. Barbero
18) "Senza offendere nessuno" di G. Scifoni
19) "Vincere l'ansia" di R. Morelli
20) "In fondo basta una parola" di S. Tommasi
VARIA
1) "Il Luismo" di L. Sal
2) "La bella stagione" di G. Vialli, R. Mancini
3) "Io sono più amore" di F. Fioretti
4) "Solo Leveling vol. 2" di Chugong
5) "Greenlights. L'arte di correre in discesa" di M. McConaughey
6) "Di mondi diversi e anime affini" di M.I. Bayed, R. Russi
7) "Tokyo Revengers vol. 4" di K. Wakui
8) "Jujutsu Kaisen vol. 2" di G. Akutami
9) "Jujutsu Kaisen vol. 1" di G. Akutami
10) "Insieme in cucina" di B. Rossi
RAGAZZI
1) "Osso. Anche i cani sognano" di M. Serra
2) "Blackout. L'ultimo mondo" di Stef & Phere
3) "Le storie del quartiere" di Lyon Gamer
4) "Luì e Sofì: La nostra storia" dei Me contro Te
5) "Tutti a fare la pipì... Ciuf ciuf!" di AA.VV.
6) "Harry Potter e la pietra filosofale" di J.K. Rowling
7) "PaperDante" di AA.VV.
8) "Il viaggio leggendario di Erick e Dominick" dei DinsiemE
9) "Le storie del mistero" di Lyon Gamer
10) "Harry Potter e la camera dei segreti" di J.K. Rowling
TASCABILI
1) "La canzone di Achille" di M. Miller
2) "Amare un libertino" di J. Quinn
3) "La casa delle voci" di D. Carrisi
4) "Ho fatto tutto per essere felice" di M. Bardazzi
5) "Fiori sopra l'inferno" di I. Tuti
6) "Tesori di papà" di D. Steel
7) "Il piccolo principe" di A. de Saint-Exupéry
8) "Circe" di M. Miller
9) "A Sir Phillip, con amore" di J. Quinn
10) "La ragazza nella nebbia" di D. Carrisi
Fonte: "La Lettura", suppl. del Corriere della Sera, 30/5/2021, pp. 30-31.

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

Fonte: Besteseller di Amazon
Domenica 6 giugno 2021
Dati relativi alla settimana da lunedì 24 a domenica 30 maggio
Top 10 dei libri più venduti in Italia
1)
"L'inverno dei leoni" di Stefania Auci
2)
"Io sono Giorgia" di Giorgia Meloni
3)
"Io posso" di Pif, Marco Lillo
4)
"La canzone di Achille" di Madeline Miller
5)
"La sorella perduta" di Lucinda Riley
6)
"Yoga" di Emmanuel Carrère
7)
"Cambiare l'acqua ai fiori" di Valérie Perrin
8)
"Jujutsu Kaisen vol. 8" di Gege Akutami
9)
"L'inferno su Roma" di Alberto Angela
10)
"I segreti del Conticidio" di Marco Travaglio
Classifiche per categorie
NARRATIVA ITALIANA
1) "L'inverno dei leoni" di S. Auci
2) "Per tutto il resto dei miei sbagli" di C. Boniardi
3) "I leoni di Sicilia" di S. Auci
4) "L'uomo del porto" di C. Cassar Scalia
5) "Alabama" di A. Barbero
6) "A grandezza naturale" di E. De Luca
7) "E verrà un altro inverno" di M. Carlotto
8) "La disciplina di Penelope" di G. Carofiglio
9) "Il tempo di un lento" di G. Sangiorgi
10) "Al contrario" di G. Torregrossa
11) "Flora" di A. Robecchi
12) "Gli occhi di Sara" di M. de Giovanni
13) "Il calamaro gigante" di F. Genovesi
14) "L'acqua del lago non è mai dolce" di G. Caminito
15) "La pensione Eva" di A. Camilleri
16) "Dante Enigma" di M. Strukul
17) "Bugiarde si diventa" di F. Kingsley
18) "Il grido della rosa" di A. Basso
19) "Come delfini tra pescecani" di F. Morlupi
20) "Le piccole libertà" di L. Gentile
NARRATIVA STRANIERA
1) "La sorella perduta" di L. Riley
2) "Yoga" di E. Carrère
3) "Cambiare l'acqua ai fiori" di V. Perrin
4) "My Hero Academia vol. 1" di K. Horikoshi
5) "Finché il caffè è caldo" di T. Kawaguchi
6) "Demon Slayer vol. 1" di K. Gotouge
7) "Klara e il Sole" di K. Ishiguro
8) "Demon Slayer vol. 2" di K. Gotouge
9) "My Hero Academia vol. 2" di K. Horikoshi
10) "Demon Slayer vol. 13" di K. Gotouge
11) "Il sogno di Sooley" di J. Grisham
12) "My Hero Academia vol. 3" di K. Horikoshi
13) "Quando le montagne cantano" di N. Phun Que Mai
14) "Demon Slayer vol. 3" di K. Gotouge
15) "The Promised Neverland vol. 1" di K. Shirai
16) "My Hero Academia vol. 4" di K. Horikoshi
17) "Slam Dunk vol. 20" di T. Inoue
18) "My Hero Academia vol. 5" di K. Horikoshi
19) "Il quaderno dell'amore perduto" di V. Perrin
20) "Una rosa sola" di M. Barbery
SAGGISTICA
1) "Io sono Giorgia" di G. Meloni
2) "Io posso" di Pif, M. Lillo
3) "L'inferno su Roma" di A. Angela
4) "I segreti del Conticidio" di M. Travaglio
5) "'Ndo cojo cojo" di G. Proietti
6) "Il pesce piccolo" di F. Zambon
7) "Il sistema" di A. Sallusti, L. Palamara
8) "Le italiane" di A. Cazzullo
9) "Quirinale" di B. Vespa
10) "Tutto ma prete mai" di D. Banzato
11) "L'infinito errore" di F. Gatti
12) "Nient'altro che la verità" di M. Santoro
13) "Stai zitta e altre nove frasi che non vogliamo sentire più" di M. Murgia
14) "A proposito del senso della vita" di V. Mancuso
15) "Danzare nella tempesta" di A. Viola
16) "Elisabetta. Per sempre regina" di A. Caprarica
17) "Il pane perduto" di E. Bruck
18) "Faccia da mostro" di L. Abbate
19) "Contro!" di A. Di Battista
20) "Anima e cacciavite" di E. Letta
VARIA
1) "Jujutsu Kaisen vol. 8" di G. Akutami
2) "Greenlights. L'arte di correre in discesa" di M. McConaughey
3) "Il Luismo" di L. Sal
4) "Inter nos. Interismi 2021" di B. Severgnini
5) "Io sono più amore" di F. Fioretti
6) "Il denaro logora chi non ce l'ha" di A. Bardolla
7) "Tokyo Ghoul vol. 1" di S. Ishida
8) "Cucina botanica" di C. Perego
9) "Solo Leveling vol. 2" di Chugong
10) "Jujutsu Kaisen vol. 1" di G. Akutami
RAGAZZI
1) "Le storie del quartiere" di Lyon Gamer
2) "Blackout. L'ultimo mondo" di Stef & Phere
3) "Osso. Anche i cani sognano" di M. Serra
4) "Luì e Sofì: La nostra storia" dei Me contro Te
5) "PaperDante" di AA.VV.
6) "Tutti a fare la pipì... Ciuf ciuf!" di AA.VV.
7) "Harry Potter e la pietra filosofale" di J.K. Rowling
8) "Un'avventura a Parigi. Glitter & Candy" di A. Lupo
9) "Le storie del mistero" di Lyon Gamer
10) "Harry Potter e la camera dei segreti" di J.K. Rowling
TASCABILI
1) "La canzone di Achille" di M. Miller
2) "La casa delle voci" di D. Carrisi
3) "Amare un libertino" di J. Quinn
4) "Fiori sopra l'inferno" di I. Tuti
5) "Il piccolo principe" (ed. Newton Compton) di A. de Saint-Exupéry
6) "Il piccolo principe" (ed. Bompiani) di A. de Saint-Exupéry
7) "Ho fatto tutto per essere felice" di M. Bardazzi
8) "Circe" di M. Miller
9) "La ragazza nella nebbia" di D. Carrisi
10) "Intelligenza emotiva" di D. Goleman
Fonte: "La Lettura", suppl. del Corriere della Sera, 6/6/2021, pp. 40-41.
Dati relativi alla settimana da lunedì 24 a domenica 30 maggio
Top 10 dei libri più venduti in Italia
1)

2)

3)

4)

5)

6)

7)

8)

9)

10)

Classifiche per categorie
NARRATIVA ITALIANA
1) "L'inverno dei leoni" di S. Auci
2) "Per tutto il resto dei miei sbagli" di C. Boniardi
3) "I leoni di Sicilia" di S. Auci
4) "L'uomo del porto" di C. Cassar Scalia
5) "Alabama" di A. Barbero
6) "A grandezza naturale" di E. De Luca
7) "E verrà un altro inverno" di M. Carlotto
8) "La disciplina di Penelope" di G. Carofiglio
9) "Il tempo di un lento" di G. Sangiorgi
10) "Al contrario" di G. Torregrossa
11) "Flora" di A. Robecchi
12) "Gli occhi di Sara" di M. de Giovanni
13) "Il calamaro gigante" di F. Genovesi
14) "L'acqua del lago non è mai dolce" di G. Caminito
15) "La pensione Eva" di A. Camilleri
16) "Dante Enigma" di M. Strukul
17) "Bugiarde si diventa" di F. Kingsley
18) "Il grido della rosa" di A. Basso
19) "Come delfini tra pescecani" di F. Morlupi
20) "Le piccole libertà" di L. Gentile
NARRATIVA STRANIERA
1) "La sorella perduta" di L. Riley
2) "Yoga" di E. Carrère
3) "Cambiare l'acqua ai fiori" di V. Perrin
4) "My Hero Academia vol. 1" di K. Horikoshi
5) "Finché il caffè è caldo" di T. Kawaguchi
6) "Demon Slayer vol. 1" di K. Gotouge
7) "Klara e il Sole" di K. Ishiguro
8) "Demon Slayer vol. 2" di K. Gotouge
9) "My Hero Academia vol. 2" di K. Horikoshi
10) "Demon Slayer vol. 13" di K. Gotouge
11) "Il sogno di Sooley" di J. Grisham
12) "My Hero Academia vol. 3" di K. Horikoshi
13) "Quando le montagne cantano" di N. Phun Que Mai
14) "Demon Slayer vol. 3" di K. Gotouge
15) "The Promised Neverland vol. 1" di K. Shirai
16) "My Hero Academia vol. 4" di K. Horikoshi
17) "Slam Dunk vol. 20" di T. Inoue
18) "My Hero Academia vol. 5" di K. Horikoshi
19) "Il quaderno dell'amore perduto" di V. Perrin
20) "Una rosa sola" di M. Barbery
SAGGISTICA
1) "Io sono Giorgia" di G. Meloni
2) "Io posso" di Pif, M. Lillo
3) "L'inferno su Roma" di A. Angela
4) "I segreti del Conticidio" di M. Travaglio
5) "'Ndo cojo cojo" di G. Proietti
6) "Il pesce piccolo" di F. Zambon
7) "Il sistema" di A. Sallusti, L. Palamara
8) "Le italiane" di A. Cazzullo
9) "Quirinale" di B. Vespa
10) "Tutto ma prete mai" di D. Banzato
11) "L'infinito errore" di F. Gatti
12) "Nient'altro che la verità" di M. Santoro
13) "Stai zitta e altre nove frasi che non vogliamo sentire più" di M. Murgia
14) "A proposito del senso della vita" di V. Mancuso
15) "Danzare nella tempesta" di A. Viola
16) "Elisabetta. Per sempre regina" di A. Caprarica
17) "Il pane perduto" di E. Bruck
18) "Faccia da mostro" di L. Abbate
19) "Contro!" di A. Di Battista
20) "Anima e cacciavite" di E. Letta
VARIA
1) "Jujutsu Kaisen vol. 8" di G. Akutami
2) "Greenlights. L'arte di correre in discesa" di M. McConaughey
3) "Il Luismo" di L. Sal
4) "Inter nos. Interismi 2021" di B. Severgnini
5) "Io sono più amore" di F. Fioretti
6) "Il denaro logora chi non ce l'ha" di A. Bardolla
7) "Tokyo Ghoul vol. 1" di S. Ishida
8) "Cucina botanica" di C. Perego
9) "Solo Leveling vol. 2" di Chugong
10) "Jujutsu Kaisen vol. 1" di G. Akutami
RAGAZZI
1) "Le storie del quartiere" di Lyon Gamer
2) "Blackout. L'ultimo mondo" di Stef & Phere
3) "Osso. Anche i cani sognano" di M. Serra
4) "Luì e Sofì: La nostra storia" dei Me contro Te
5) "PaperDante" di AA.VV.
6) "Tutti a fare la pipì... Ciuf ciuf!" di AA.VV.
7) "Harry Potter e la pietra filosofale" di J.K. Rowling
8) "Un'avventura a Parigi. Glitter & Candy" di A. Lupo
9) "Le storie del mistero" di Lyon Gamer
10) "Harry Potter e la camera dei segreti" di J.K. Rowling
TASCABILI
1) "La canzone di Achille" di M. Miller
2) "La casa delle voci" di D. Carrisi
3) "Amare un libertino" di J. Quinn
4) "Fiori sopra l'inferno" di I. Tuti
5) "Il piccolo principe" (ed. Newton Compton) di A. de Saint-Exupéry
6) "Il piccolo principe" (ed. Bompiani) di A. de Saint-Exupéry
7) "Ho fatto tutto per essere felice" di M. Bardazzi
8) "Circe" di M. Miller
9) "La ragazza nella nebbia" di D. Carrisi
10) "Intelligenza emotiva" di D. Goleman
Fonte: "La Lettura", suppl. del Corriere della Sera, 6/6/2021, pp. 40-41.

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

Fonte: Bestseller di Amazon
Domenica 13 giugno 2021
Dati relativi alla settimana da lunedì 31 maggio a domenica 6 giugno
Top 10 dei libri più venduti in Italia
1)
"L'inverno dei leoni" di Stefania Auci
2)
"Io sono Giorgia" di Giorgia Meloni
3)
"La canzone di Achille" di Madeline Miller
4)
"Io posso" di Pif, Marco Lillo
5)
"La sorella perduta" di Lucinda Riley
6)
"I segreti del Conticidio" di Marco Travaglio
7)
"Figlia della cenere" di Ilaria Tuti
8)
"Yoga" di Emmanuel Carrère
9)
"Cambiare l'acqua ai fiori" di Valérie Perrin
10)
"Free" di E.L. James
Classifiche per categorie
NARRATIVA ITALIANA
1) "L'inverno dei leoni" di S. Auci
2) "Figlia della cenere" di I. Tuti
3) "I leoni di Sicilia" di S. Auci
4) "Per tutto il resto dei miei sbagli" di C. Boniardi
5) "L'uomo del porto" di C. Cassar Scalia
6) "Il suo freddo pianto" di G. De Cataldo
7) "Alabama" di A. Barbero
8) "Un bello scherzo" di A. Vitali
9) "L'ultimo ospite" di P. Barbato
10) "La disciplina di Penelope" di G. Carofiglio
11) "A grandezza naturale" di E. De Luca
12) "Al contrario" di G. Torregrossa
13) "L'acqua del lago non è mai dolce" di G. Caminito
14) "E verrà un altro inverno" di M. Carlotto
15) "Tre gocce d'acqua" di V. D'Urbano
16) "Gli occhi di Sara" di M. de Giovanni
17) "Flora" di A. Robecchi
18) "Il tempo di un lento" di G. Sangiorgi
19) "Il calamaro gigante" di F. Genovesi
20) "Bugiarde si diventa" di F. Kingsley
NARRATIVA STRANIERA
1) "La sorella perduta" di L. Riley
2) "Yoga" di E. Carrère
3) "Cambiare l'acqua ai fiori" di V. Perrin
4) "Free" di E.L. James
5) "La casa nella nebbia" di R. Bryndza
6) "Il profumo segreto della lavanda" di D. Jefferies
7) "Demon Slayer vol. 1" di K. Gotouge
8) "Finché il caffè è caldo" di T. Kawaguchi
9) "My Hero Academia vol. 1" di K. Horikoshi
10) "Demon Slayer vol. 2" di K. Gotouge
11) "My Hero Academia vol. 2" di K. Horikoshi
12) "Hanako-kun vol. 1" di A. Iro
13) "L'ossessione" di W. Dorn
14) "The Seven Deadly Sins vol. 41" di N. Suzuki
15) "Demon Slayer vol. 13" di K. Gotouge
16) "Demon Slayer vol. 3" di K. Gotouge
17) "The Promised Neverland vol. 1" di K. Shirai
18) "My Hero Academia vol. 3" di K. Horikoshi
19) "Klara e il Sole" di K. Ishiguro
20) "Il sogno di Sooley" di J. Grisham
SAGGISTICA
1) "Io sono Giorgia" di G. Meloni
2) "Io posso" di Pif, M. Lillo
3) "I segreti del Conticidio" di M. Travaglio
4) "Cose spiegate bene" di AA.VV.
5) "L'inferno su Roma" di A. Angela
6) "'Ndo cojo cojo" di G. Proietti
7) "Vincere l'ansia" di R. Morelli
8) "Il sistema" di A. Sallusti, L. Palamara
9) "Quirinale" di B. Vespa
10) "Le italiane" di A. Cazzullo
11) "Il pesce piccolo" di F. Zambon
12) "Non mollare mai" di D. Toninelli
13) "A proposito del senso della vita" di V. Mancuso
14) "Elisabetta. Per sempre regina" di A. Caprarica
15) "Tutto ma prete mai" di D. Banzato
16) "Stai zitta e altre nove frasi che non vogliamo sentire più" di M. Murgia
17) "Lifefulness" di G. Cloza
18) "C'è speranza?" di J. Carrón
19) "Il pane perduto" di E. Bruck
20) "Arcipelago N." di V. Lingiardi
VARIA
1) "Fullmetal Alchemist vol. 2" di H. Arakawa
2) "L'universo su misura" di F. Bonaventura, L. Colombo, M. Miluzio
3) "Jujutsu Kaisen vol. 8" di G. Akutami
4) "Tokyo Revengers vol. 1" di K. Wakui
5) "La bella stagione" di G. Vialli, R. Mancini
6) "Greenlights. L'arte di correre in discesa" di M. McConaughey
7) "Jujutsu Kaisen vol. 2" di G. Akutami
8) "Solo Leveling vol. 2" di Chugong
9) "Tokyo Revengers vol. 4" di K. Wakui
10) "Tokyo Revengers vol. 2" di K. Wakui
RAGAZZI
1) "Le storie del quartiere" di Lyon Gamer
2) "Le storie di paura di un amico fantastico" di J. Kinney
3) "Blackout. L'ultimo mondo" di Stef & Phere
4) "Le più belle storie di dinosauri, mammut e uomini della preistoria" di I. Salmoirago
5) "Luì e Sofì: La nostra storia" dei Me contro Te
6) "PaperDante" di AA.VV.
7) "Harry Potter e la pietra filosofale" di J.K. Rowling
8) "Le più belle storie di fate, sirene, unicorni e altre creature incantate" di S. Lepera
9) "Osso. Anche i cani sognano" di M. Serra
10) "Harry Potter e la camera dei segreti" di J.K. Rowling
TASCABILI
1) "La canzone di Achille" di M. Miller
2) "Ho fatto tutto per essere felice" di M. Bardazzi
3) "La casa delle voci" di D. Carrisi
4) "Circe" di M. Miller
5) "Per questo mi chiamo Giovanni" di L. Garlando
6) "Il piccolo principe" (ed. Newton Compton) di A. de Saint-Exupéry
7) "Il piccolo principe" (ed. Bompiani) di A. de Saint-Exupéry
8) "Amare un libertino" di J. Quinn
9) "Fiori sopra l'inferno" di I. Tuti
10) "La regina degli scacchi" di W. Tevis
Fonte: "La Lettura", suppl. del Corriere della Sera, 13/6/2021, pp. 32-33.
Dati relativi alla settimana da lunedì 31 maggio a domenica 6 giugno
Top 10 dei libri più venduti in Italia
1)

2)

3)

4)

5)

6)

7)

8)

9)

10)

Classifiche per categorie
NARRATIVA ITALIANA
1) "L'inverno dei leoni" di S. Auci
2) "Figlia della cenere" di I. Tuti
3) "I leoni di Sicilia" di S. Auci
4) "Per tutto il resto dei miei sbagli" di C. Boniardi
5) "L'uomo del porto" di C. Cassar Scalia
6) "Il suo freddo pianto" di G. De Cataldo
7) "Alabama" di A. Barbero
8) "Un bello scherzo" di A. Vitali
9) "L'ultimo ospite" di P. Barbato
10) "La disciplina di Penelope" di G. Carofiglio
11) "A grandezza naturale" di E. De Luca
12) "Al contrario" di G. Torregrossa
13) "L'acqua del lago non è mai dolce" di G. Caminito
14) "E verrà un altro inverno" di M. Carlotto
15) "Tre gocce d'acqua" di V. D'Urbano
16) "Gli occhi di Sara" di M. de Giovanni
17) "Flora" di A. Robecchi
18) "Il tempo di un lento" di G. Sangiorgi
19) "Il calamaro gigante" di F. Genovesi
20) "Bugiarde si diventa" di F. Kingsley
NARRATIVA STRANIERA
1) "La sorella perduta" di L. Riley
2) "Yoga" di E. Carrère
3) "Cambiare l'acqua ai fiori" di V. Perrin
4) "Free" di E.L. James
5) "La casa nella nebbia" di R. Bryndza
6) "Il profumo segreto della lavanda" di D. Jefferies
7) "Demon Slayer vol. 1" di K. Gotouge
8) "Finché il caffè è caldo" di T. Kawaguchi
9) "My Hero Academia vol. 1" di K. Horikoshi
10) "Demon Slayer vol. 2" di K. Gotouge
11) "My Hero Academia vol. 2" di K. Horikoshi
12) "Hanako-kun vol. 1" di A. Iro
13) "L'ossessione" di W. Dorn
14) "The Seven Deadly Sins vol. 41" di N. Suzuki
15) "Demon Slayer vol. 13" di K. Gotouge
16) "Demon Slayer vol. 3" di K. Gotouge
17) "The Promised Neverland vol. 1" di K. Shirai
18) "My Hero Academia vol. 3" di K. Horikoshi
19) "Klara e il Sole" di K. Ishiguro
20) "Il sogno di Sooley" di J. Grisham
SAGGISTICA
1) "Io sono Giorgia" di G. Meloni
2) "Io posso" di Pif, M. Lillo
3) "I segreti del Conticidio" di M. Travaglio
4) "Cose spiegate bene" di AA.VV.
5) "L'inferno su Roma" di A. Angela
6) "'Ndo cojo cojo" di G. Proietti
7) "Vincere l'ansia" di R. Morelli
8) "Il sistema" di A. Sallusti, L. Palamara
9) "Quirinale" di B. Vespa
10) "Le italiane" di A. Cazzullo
11) "Il pesce piccolo" di F. Zambon
12) "Non mollare mai" di D. Toninelli
13) "A proposito del senso della vita" di V. Mancuso
14) "Elisabetta. Per sempre regina" di A. Caprarica
15) "Tutto ma prete mai" di D. Banzato
16) "Stai zitta e altre nove frasi che non vogliamo sentire più" di M. Murgia
17) "Lifefulness" di G. Cloza
18) "C'è speranza?" di J. Carrón
19) "Il pane perduto" di E. Bruck
20) "Arcipelago N." di V. Lingiardi
VARIA
1) "Fullmetal Alchemist vol. 2" di H. Arakawa
2) "L'universo su misura" di F. Bonaventura, L. Colombo, M. Miluzio
3) "Jujutsu Kaisen vol. 8" di G. Akutami
4) "Tokyo Revengers vol. 1" di K. Wakui
5) "La bella stagione" di G. Vialli, R. Mancini
6) "Greenlights. L'arte di correre in discesa" di M. McConaughey
7) "Jujutsu Kaisen vol. 2" di G. Akutami
8) "Solo Leveling vol. 2" di Chugong
9) "Tokyo Revengers vol. 4" di K. Wakui
10) "Tokyo Revengers vol. 2" di K. Wakui
RAGAZZI
1) "Le storie del quartiere" di Lyon Gamer
2) "Le storie di paura di un amico fantastico" di J. Kinney
3) "Blackout. L'ultimo mondo" di Stef & Phere
4) "Le più belle storie di dinosauri, mammut e uomini della preistoria" di I. Salmoirago
5) "Luì e Sofì: La nostra storia" dei Me contro Te
6) "PaperDante" di AA.VV.
7) "Harry Potter e la pietra filosofale" di J.K. Rowling
8) "Le più belle storie di fate, sirene, unicorni e altre creature incantate" di S. Lepera
9) "Osso. Anche i cani sognano" di M. Serra
10) "Harry Potter e la camera dei segreti" di J.K. Rowling
TASCABILI
1) "La canzone di Achille" di M. Miller
2) "Ho fatto tutto per essere felice" di M. Bardazzi
3) "La casa delle voci" di D. Carrisi
4) "Circe" di M. Miller
5) "Per questo mi chiamo Giovanni" di L. Garlando
6) "Il piccolo principe" (ed. Newton Compton) di A. de Saint-Exupéry
7) "Il piccolo principe" (ed. Bompiani) di A. de Saint-Exupéry
8) "Amare un libertino" di J. Quinn
9) "Fiori sopra l'inferno" di I. Tuti
10) "La regina degli scacchi" di W. Tevis
Fonte: "La Lettura", suppl. del Corriere della Sera, 13/6/2021, pp. 32-33.
Domenica 20 giugno 2021
Dati relativi alla settimana da lunedì 7 a domenica 13 giugno
Top 10 dei libri più venduti in Italia
1)
"L'inverno dei leoni" di Stefania Auci
2)
"Io sono Giorgia" di Giorgia Meloni
3)
"La canzone di Achille" di Madeline Miller
4)
"La sorella perduta" di Lucinda Riley
5)
"La lezione della farfalla" di D. Lumera, I. De Vivo
6)
"Io posso" di Pif, Marco Lillo
7)
"Figlia della cenere" di Ilaria Tuti
8)
"Cambiare l'acqua ai fiori" di Valérie Perrin
9)
"I leoni di Sicilia" di Stefania Auci
10)
"C'è speranza?" di Julián Carrón
Classifiche per categorie
NARRATIVA ITALIANA
1) "L'inverno dei leoni" di S. Auci
2) "Figlia della cenere" di I. Tuti
3) "I leoni di Sicilia" di S. Auci
4) "Tutti si muore soli" di D. Lama
5) "Il suo freddo pianto" di G. De Cataldo
6) "E questo cuore non mente" di Levante
7) "Per tutto il resto dei miei sbagli" di C. Boniardi
8) "Un bello scherzo" di A. Vitali
9) "Vecchie conoscenze" di A. Manzini
10) "Le ali del sogno. Daydreamer" di AA.VV.
11) "Le vite nascoste dei colori" di L. Imai Messina
12) "Alabama" di A. Barbero
13) "L'acqua del lago non è mai dolce" di G. Caminito
14) "L'uomo del porto" di C. Cassar Scalia
15) "Storie liete, fiabe nere e tempi andati" di F. Guccini
16) "La disciplina di Penelope" di G. Carofiglio
17) "Cuori stupidi" di M. Merlo
18) "Nel mare ci sono i coccodrilli" di F. Geda
19) "Io non ho paura" di N. Ammaniti
20) "E verrà un altro inverno" di M. Carlotto
NARRATIVA STRANIERA
1) "La sorella perduta" di L. Riley
2) "Cambiare l'acqua ai fiori" di V. Perrin
3) "Free" di E.L. James
4) "Yoga" di E. Carrère
5) "My Hero Academia vol. 1" di K. Horikoshi
6) "Demon Slayer vol. 1" di K. Gotouge
7) "Finché il caffè è caldo" di T. Kawaguchi
8) "L'attacco dei giganti vol. 30" di H. Isayama
9) "Il profumo segreto della lavanda" di D. Jefferies
10) "My Hero Academia vol. 2" di K. Horikoshi
11) "La casa nella nebbia" di R. Bryndza
12) "My Hero Academia vol. 3" di K. Horikoshi
13) "The Promised Neverland vol. 1" di K. Shirai
14) "Demon Slayer vol. 2" di K. Gotouge
15) "Demon Slayer vol. 4" di K. Gotouge
16) "Hanako-kun vol. 1" di A. Iro
17) "L'ossessione" di W. Dorn
18) "Quando le montagne cantano" di N. Phun Que Mai
19) "My Hero Academia vol. 4" di K. Horikoshi
20) "Klara e il Sole" di K. Ishiguro
SAGGISTICA
1) "Io sono Giorgia" di G. Meloni
2) "Io posso" di Pif, M. Lillo
3) "C'è speranza?" di J. Carrón
4) "I segreti del Conticidio" di M. Travaglio
5) "L'inferno su Roma" di A. Angela
6) "Cose spiegate bene" di AA.VV.
7) "Il pane perduto" di E. Bruck
8) "Il sistema" di A. Sallusti, L. Palamara
9) "'Ndo cojo cojo" di G. Proietti
10) "Quirinale" di B. Vespa
11) "Vincere l'ansia" di R. Morelli
12) "Elisabetta. Per sempre regina" di A. Caprarica
13) "A proposito del senso della vita" di V. Mancuso
14) "Due vite" di E. Trevi
15) "Stai zitta e altre nove frasi che non vogliamo sentire più" di M. Murgia
16) "Potere massonico" di F. Pinotti
17) "Lifefulness" di G. Cloza
18) "Il pesce piccolo" di F. Zambon
19) "Dante" di A. Barbero
20) "Le italiane" di A. Cazzullo
VARIA
1) "La lezione della farfalla" di D. Lumera, I. De Vivo
2) "Greenlights. L'arte di correre in discesa" di M. McConaughey
3) "Neun vol. 3" di T. Takahashi
4) "Tokyo Revengers vol. 1" di K. Wakui
5) "Tokyo Revengers vol. 2" di K. Wakui
6) "Solo Leveling vol. 2" di Chugong
7) "Tokyo Revengers vol. 4" di K. Wakui
8) "Jujutsu Kaisen vol. 2" di G. Akutami
9) "Berserk Collection vol. 1" di K. Miura
10) "La bella stagione" di G. Vialli, R. Mancini
RAGAZZI
1) "Le storie del quartiere" di Lyon Gamer
2) "Le storie di paura di un amico fantastico" di J. Kinney
3) "Blackout. L'ultimo mondo" di Stef & Phere
4) "Harry Potter e la pietra filosofale" di J.K. Rowling
5) "Le più belle storie di dinosauri, mammut e uomini della preistoria" di I. Salmoirago
6) "Luì e Sofì: La nostra storia" dei Me contro Te
7) "PaperDante" di AA.VV.
8) "Wonder" di R.J. Palacio
9) "Viola e il Blu" di M. Bussola
10) "Le più belle storie di fate, sirene, unicorni e altre creature incantate" di S. Lepera
TASCABILI
1) "La canzone di Achille" di M. Miller
2) "Per questo mi chiamo Giovanni" di L. Garlando
3) "L'amico ritrovato" di F. Uhlman
4) "Mio fratello rincorre i dinosauri" di G. Mazzariol
5) "Il buio oltre la siepe" di H. Lee
6) "Se questo è un uomo" di P. Levi
7) "La casa delle voci" di D. Carrisi
8) "Il piccolo principe" di A. de Saint-Exupéry
9) "Fahrenheit 451" di R. Bradbury
10) "Il giovane Holden" di J.D. Salinger
Fonte: "La Lettura", suppl. del Corriere della Sera, 20/6/2021, pp. 40-41.
Dati relativi alla settimana da lunedì 7 a domenica 13 giugno
Top 10 dei libri più venduti in Italia
1)

2)

3)

4)

5)

6)

7)

8)

9)

10)

Classifiche per categorie
NARRATIVA ITALIANA
1) "L'inverno dei leoni" di S. Auci
2) "Figlia della cenere" di I. Tuti
3) "I leoni di Sicilia" di S. Auci
4) "Tutti si muore soli" di D. Lama
5) "Il suo freddo pianto" di G. De Cataldo
6) "E questo cuore non mente" di Levante
7) "Per tutto il resto dei miei sbagli" di C. Boniardi
8) "Un bello scherzo" di A. Vitali
9) "Vecchie conoscenze" di A. Manzini
10) "Le ali del sogno. Daydreamer" di AA.VV.
11) "Le vite nascoste dei colori" di L. Imai Messina
12) "Alabama" di A. Barbero
13) "L'acqua del lago non è mai dolce" di G. Caminito
14) "L'uomo del porto" di C. Cassar Scalia
15) "Storie liete, fiabe nere e tempi andati" di F. Guccini
16) "La disciplina di Penelope" di G. Carofiglio
17) "Cuori stupidi" di M. Merlo
18) "Nel mare ci sono i coccodrilli" di F. Geda
19) "Io non ho paura" di N. Ammaniti
20) "E verrà un altro inverno" di M. Carlotto
NARRATIVA STRANIERA
1) "La sorella perduta" di L. Riley
2) "Cambiare l'acqua ai fiori" di V. Perrin
3) "Free" di E.L. James
4) "Yoga" di E. Carrère
5) "My Hero Academia vol. 1" di K. Horikoshi
6) "Demon Slayer vol. 1" di K. Gotouge
7) "Finché il caffè è caldo" di T. Kawaguchi
8) "L'attacco dei giganti vol. 30" di H. Isayama
9) "Il profumo segreto della lavanda" di D. Jefferies
10) "My Hero Academia vol. 2" di K. Horikoshi
11) "La casa nella nebbia" di R. Bryndza
12) "My Hero Academia vol. 3" di K. Horikoshi
13) "The Promised Neverland vol. 1" di K. Shirai
14) "Demon Slayer vol. 2" di K. Gotouge
15) "Demon Slayer vol. 4" di K. Gotouge
16) "Hanako-kun vol. 1" di A. Iro
17) "L'ossessione" di W. Dorn
18) "Quando le montagne cantano" di N. Phun Que Mai
19) "My Hero Academia vol. 4" di K. Horikoshi
20) "Klara e il Sole" di K. Ishiguro
SAGGISTICA
1) "Io sono Giorgia" di G. Meloni
2) "Io posso" di Pif, M. Lillo
3) "C'è speranza?" di J. Carrón
4) "I segreti del Conticidio" di M. Travaglio
5) "L'inferno su Roma" di A. Angela
6) "Cose spiegate bene" di AA.VV.
7) "Il pane perduto" di E. Bruck
8) "Il sistema" di A. Sallusti, L. Palamara
9) "'Ndo cojo cojo" di G. Proietti
10) "Quirinale" di B. Vespa
11) "Vincere l'ansia" di R. Morelli
12) "Elisabetta. Per sempre regina" di A. Caprarica
13) "A proposito del senso della vita" di V. Mancuso
14) "Due vite" di E. Trevi
15) "Stai zitta e altre nove frasi che non vogliamo sentire più" di M. Murgia
16) "Potere massonico" di F. Pinotti
17) "Lifefulness" di G. Cloza
18) "Il pesce piccolo" di F. Zambon
19) "Dante" di A. Barbero
20) "Le italiane" di A. Cazzullo
VARIA
1) "La lezione della farfalla" di D. Lumera, I. De Vivo
2) "Greenlights. L'arte di correre in discesa" di M. McConaughey
3) "Neun vol. 3" di T. Takahashi
4) "Tokyo Revengers vol. 1" di K. Wakui
5) "Tokyo Revengers vol. 2" di K. Wakui
6) "Solo Leveling vol. 2" di Chugong
7) "Tokyo Revengers vol. 4" di K. Wakui
8) "Jujutsu Kaisen vol. 2" di G. Akutami
9) "Berserk Collection vol. 1" di K. Miura
10) "La bella stagione" di G. Vialli, R. Mancini
RAGAZZI
1) "Le storie del quartiere" di Lyon Gamer
2) "Le storie di paura di un amico fantastico" di J. Kinney
3) "Blackout. L'ultimo mondo" di Stef & Phere
4) "Harry Potter e la pietra filosofale" di J.K. Rowling
5) "Le più belle storie di dinosauri, mammut e uomini della preistoria" di I. Salmoirago
6) "Luì e Sofì: La nostra storia" dei Me contro Te
7) "PaperDante" di AA.VV.
8) "Wonder" di R.J. Palacio
9) "Viola e il Blu" di M. Bussola
10) "Le più belle storie di fate, sirene, unicorni e altre creature incantate" di S. Lepera
TASCABILI
1) "La canzone di Achille" di M. Miller
2) "Per questo mi chiamo Giovanni" di L. Garlando
3) "L'amico ritrovato" di F. Uhlman
4) "Mio fratello rincorre i dinosauri" di G. Mazzariol
5) "Il buio oltre la siepe" di H. Lee
6) "Se questo è un uomo" di P. Levi
7) "La casa delle voci" di D. Carrisi
8) "Il piccolo principe" di A. de Saint-Exupéry
9) "Fahrenheit 451" di R. Bradbury
10) "Il giovane Holden" di J.D. Salinger
Fonte: "La Lettura", suppl. del Corriere della Sera, 20/6/2021, pp. 40-41.

1 (Non registrato su GR) Ama il tuo peccato - Cat Venus
2

3

4

5

6

7

8

9

10

Fonte: Bestseller di Amazon
Domenica 27 giugno 2021
Dati relativi alla settimana da lunedì 14 a domenica 20 giugno
Top 10 dei libri più venduti in Italia
1)
"Vecchie conoscenze" di Antonio Manzini
2)
"NormaL English" di Norma Cerletti
3)
"L'inverno dei leoni" di Stefania Auci
4)
"La canzone di Achille" di Madeline Miller
5)
"Io sono Giorgia" di Giorgia Meloni
6)
"Io posso" di Pif, Marco Lillo
7)
"La sorella perduta" di Lucinda Riley
8)
"Cambiare l'acqua ai fiori" di Valérie Perrin
9)
"Figlia della cenere" di Ilaria Tuti
10)
"I leoni di Sicilia" di Stefania Auci
Classifiche per categorie
NARRATIVA ITALIANA
1) "Vecchie conoscenze" di A. Manzini
2) "L'inverno dei leoni" di S. Auci
3) "Figlia della cenere" di I. Tuti
4) "I leoni di Sicilia" di S. Auci
5) "Se due che come noi" di M. Miljian Savoldelli
6) "Per rinascere" di V. Vedovatti
7) "Un bello scherzo" di A. Vitali
8) "L'acqua del lago non è mai dolce" di G. Caminito
9) "Per tutto il resto dei miei sbagli" di C. Boniardi
10) "Felici contro il mondo" di E. Galiano
11) "Tutti si muore soli" di D. Lama
12) "Amuri" di C. Fiorello Galeano
13) "Le vite nascoste dei colori" di L. Imai Messina
14) "Il suo freddo pianto" di G. De Cataldo
15) "E questo cuore non mente" di Levante
16) "Alabama" di A. Barbero
17) "L'uomo del porto" di C. Cassar Scalia
18) "Nel mare ci sono i coccodrilli" di F. Geda
19) "Le Gattoparde" di S. Aphel Barzini
20) "La tua vita e la mia" di A. Ravagnani
NARRATIVA STRANIERA
1) "La sorella perduta" di L. Riley
2) "Cambiare l'acqua ai fiori" di V. Perrin
3) "My Hero Academia vol. 1" di K. Horikoshi
4) "Finché il caffè è caldo" di T. Kawaguchi
5) "Yoga" di E. Carrère
6) "Demon Slayer vol. 1" di K. Gotouge
7) "Demon Slayer vol. 2" di K. Gotouge
8) "Free" di E.L. James
9) "My Hero Academia vol. 2" di K. Horikoshi
10) "La mano" di G. Simenon
11) "Il cecchino" di C. Cussler, J. Scott
12) "The Promised Neverland vol. 1" di K. Shirai
13) "L'attacco dei giganti vol. 30" di H. Isayama
14) "My Hero Academia vol. 3" di K. Horikoshi
15) "Il profumo segreto della lavanda" di D. Jefferies
16) "Shaman King vol. 6" di T. Hiroyuki
17) "La casa nella nebbia" di R. Bryndza
18) "My Hero Academia vol. 4" di K. Horikoshi
19) "The Promised Neverland vol. 2" di K. Shirai
20) "Quando le montagne cantano" di N. Phun Que Mai
SAGGISTICA
1) "Io sono Giorgia" di G. Meloni
2) "Io posso" di Pif, M. Lillo
3) "I segreti del Conticidio" di M. Travaglio
4) "Il pane perduto" di E. Bruck
5) "C'è speranza?" di J. Carrón
6) "L'inferno su Roma" di A. Angela
7) "Della gentilezza e del coraggio" di G. Carofiglio
8) "Cose spiegate bene" di AA.VV.
9) "Il sistema" di A. Sallusti, L. Palamara
10) "A proposito del senso della vita" di V. Mancuso
11) "Elisabetta. Per sempre regina" di A. Caprarica
12) "Stai zitta e altre nove frasi che non vogliamo sentire più" di M. Murgia
13) "'Ndo cojo cojo" di G. Proietti
14) "Vincere l'ansia" di R. Morelli
15) "Dante" di A. Barbero
16) "San Giuseppe" di F. Rosini
17) "Quirinale" di B. Vespa
18) "A riveder le stelle" di A. Cazzullo
19) "Le italiane" di A. Cazzullo
20) "Lifefulness" di G. Cloza
VARIA
1) "NormaL English" di N. Cerletti
2) "Tutto Montemagno" di M. Montemagno
3) "Quaderno di compiti delle vacanze per adulti vol. 2" di D. López Valle, C. Fortúnez
4) "Greenlights. L'arte di correre in discesa" di M. McConaughey
5) "Tokyo Revengers vol. 1" di K. Wakui
6) "Record of Ragnarok vol. 5" di S. Umemura, T. Fukui
7) "Vasocottura leggera" di R. Errante
8) "Tokyo Revengers vol. 2" di K. Wakui
9) "Jujutsu Kaisen vol. 2" di G. Akutami
10) "Tower of God vol. 1" di Siu
RAGAZZI
1) "Le storie del quartiere" di Lyon Gamer
2) "Le storie di paura di un amico fantastico" di J. Kinney
3) "Blackout. L'ultimo mondo" di Stef & Phere
4) "Le fantafiabe di Luì e Sofì" dei Me contro Te
5) "Harry Potter e la pietra filosofale" di J.K. Rowling
6) "Arsenio Lupin ladro gentiluomo" di M. Leblanc
7) "Luì e Sofì: La nostra storia" dei Me contro Te
8) "Luca" di AA.VV.
9) "Il mistero del London Eye" di S. Dowd
10) "PaperDante" di AA.VV.
TASCABILI
1) "La canzone di Achille" di M. Miller
2) "Tutto in un bacio" di J. Quinn
3) "Per questo mi chiamo Giovanni" di L. Garlando
4) "L'amico ritrovato" di F. Uhlman
5) "Circe" di M. Miller
6) "Mio fratello rincorre i dinosauri" di G. Mazzariol
7) "Fahrenheit 451" di R. Bradbury
8) "Il buio oltre la siepe" di H. Lee
9) "Se questo è un uomo" di P. Levi
10) "Il giovane Holden" di J.D. Salinger
Fonte: "La Lettura", suppl. del Corriere della Sera, 27/6/2021, pp. 48-49.
Dati relativi alla settimana da lunedì 14 a domenica 20 giugno
Top 10 dei libri più venduti in Italia
1)

2)

3)

4)

5)

6)

7)

8)

9)

10)

Classifiche per categorie
NARRATIVA ITALIANA
1) "Vecchie conoscenze" di A. Manzini
2) "L'inverno dei leoni" di S. Auci
3) "Figlia della cenere" di I. Tuti
4) "I leoni di Sicilia" di S. Auci
5) "Se due che come noi" di M. Miljian Savoldelli
6) "Per rinascere" di V. Vedovatti
7) "Un bello scherzo" di A. Vitali
8) "L'acqua del lago non è mai dolce" di G. Caminito
9) "Per tutto il resto dei miei sbagli" di C. Boniardi
10) "Felici contro il mondo" di E. Galiano
11) "Tutti si muore soli" di D. Lama
12) "Amuri" di C. Fiorello Galeano
13) "Le vite nascoste dei colori" di L. Imai Messina
14) "Il suo freddo pianto" di G. De Cataldo
15) "E questo cuore non mente" di Levante
16) "Alabama" di A. Barbero
17) "L'uomo del porto" di C. Cassar Scalia
18) "Nel mare ci sono i coccodrilli" di F. Geda
19) "Le Gattoparde" di S. Aphel Barzini
20) "La tua vita e la mia" di A. Ravagnani
NARRATIVA STRANIERA
1) "La sorella perduta" di L. Riley
2) "Cambiare l'acqua ai fiori" di V. Perrin
3) "My Hero Academia vol. 1" di K. Horikoshi
4) "Finché il caffè è caldo" di T. Kawaguchi
5) "Yoga" di E. Carrère
6) "Demon Slayer vol. 1" di K. Gotouge
7) "Demon Slayer vol. 2" di K. Gotouge
8) "Free" di E.L. James
9) "My Hero Academia vol. 2" di K. Horikoshi
10) "La mano" di G. Simenon
11) "Il cecchino" di C. Cussler, J. Scott
12) "The Promised Neverland vol. 1" di K. Shirai
13) "L'attacco dei giganti vol. 30" di H. Isayama
14) "My Hero Academia vol. 3" di K. Horikoshi
15) "Il profumo segreto della lavanda" di D. Jefferies
16) "Shaman King vol. 6" di T. Hiroyuki
17) "La casa nella nebbia" di R. Bryndza
18) "My Hero Academia vol. 4" di K. Horikoshi
19) "The Promised Neverland vol. 2" di K. Shirai
20) "Quando le montagne cantano" di N. Phun Que Mai
SAGGISTICA
1) "Io sono Giorgia" di G. Meloni
2) "Io posso" di Pif, M. Lillo
3) "I segreti del Conticidio" di M. Travaglio
4) "Il pane perduto" di E. Bruck
5) "C'è speranza?" di J. Carrón
6) "L'inferno su Roma" di A. Angela
7) "Della gentilezza e del coraggio" di G. Carofiglio
8) "Cose spiegate bene" di AA.VV.
9) "Il sistema" di A. Sallusti, L. Palamara
10) "A proposito del senso della vita" di V. Mancuso
11) "Elisabetta. Per sempre regina" di A. Caprarica
12) "Stai zitta e altre nove frasi che non vogliamo sentire più" di M. Murgia
13) "'Ndo cojo cojo" di G. Proietti
14) "Vincere l'ansia" di R. Morelli
15) "Dante" di A. Barbero
16) "San Giuseppe" di F. Rosini
17) "Quirinale" di B. Vespa
18) "A riveder le stelle" di A. Cazzullo
19) "Le italiane" di A. Cazzullo
20) "Lifefulness" di G. Cloza
VARIA
1) "NormaL English" di N. Cerletti
2) "Tutto Montemagno" di M. Montemagno
3) "Quaderno di compiti delle vacanze per adulti vol. 2" di D. López Valle, C. Fortúnez
4) "Greenlights. L'arte di correre in discesa" di M. McConaughey
5) "Tokyo Revengers vol. 1" di K. Wakui
6) "Record of Ragnarok vol. 5" di S. Umemura, T. Fukui
7) "Vasocottura leggera" di R. Errante
8) "Tokyo Revengers vol. 2" di K. Wakui
9) "Jujutsu Kaisen vol. 2" di G. Akutami
10) "Tower of God vol. 1" di Siu
RAGAZZI
1) "Le storie del quartiere" di Lyon Gamer
2) "Le storie di paura di un amico fantastico" di J. Kinney
3) "Blackout. L'ultimo mondo" di Stef & Phere
4) "Le fantafiabe di Luì e Sofì" dei Me contro Te
5) "Harry Potter e la pietra filosofale" di J.K. Rowling
6) "Arsenio Lupin ladro gentiluomo" di M. Leblanc
7) "Luì e Sofì: La nostra storia" dei Me contro Te
8) "Luca" di AA.VV.
9) "Il mistero del London Eye" di S. Dowd
10) "PaperDante" di AA.VV.
TASCABILI
1) "La canzone di Achille" di M. Miller
2) "Tutto in un bacio" di J. Quinn
3) "Per questo mi chiamo Giovanni" di L. Garlando
4) "L'amico ritrovato" di F. Uhlman
5) "Circe" di M. Miller
6) "Mio fratello rincorre i dinosauri" di G. Mazzariol
7) "Fahrenheit 451" di R. Bradbury
8) "Il buio oltre la siepe" di H. Lee
9) "Se questo è un uomo" di P. Levi
10) "Il giovane Holden" di J.D. Salinger
Fonte: "La Lettura", suppl. del Corriere della Sera, 27/6/2021, pp. 48-49.
Domenica 4 luglio 2021
Dati relativi alla settimana da lunedì 21 a domenica 27 giugno
Top 10 dei libri più venduti in Italia
1)
"Vecchie conoscenze" di Antonio Manzini
2)
"L'inverno dei leoni" di Stefania Auci
3)
"La canzone di Achille" di Madeline Miller
4)
"NormaL English" di Norma Cerletti
5)
"Il tempo del diavolo" di Glenn Cooper
6)
"Io sono Giorgia" di Giorgia Meloni
7)
"Cambiare l'acqua ai fiori" di Valérie Perrin
8)
"Io posso" di Pif, Marco Lillo
9)
"I leoni di Sicilia" di Stefania Auci
10)
"Luca" di AA.VV.
Classifiche per categorie
NARRATIVA ITALIANA
1) "Vecchie conoscenze" di A. Manzini
2) "L'inverno dei leoni" di S. Auci
3) "I leoni di Sicilia" di S. Auci
4) "Ragazze smarrite" di M. Vichi
5) "Figlia della cenere" di I. Tuti
6) "Amuri" di C. Fiorello Galeano
7) "L'acqua del lago non è mai dolce" di G. Caminito
8) "Per tutto il resto dei miei sbagli" di C. Boniardi
9) "Un bello scherzo" di A. Vitali
10) "Felici contro il mondo" di E. Galiano
11) "Per rinascere" di V. Vedovatti
12) "Alabama" di A. Barbero
13) "Le vite nascoste dei colori" di L. Imai Messina
14) "La disciplina di Penelope" di G. Carofiglio
15) "Il suo freddo pianto" di G. De Cataldo
16) "L'uomo del porto" di C. Cassar Scalia
17) "Io non ho paura" di N. Ammaniti
18) "Al contrario" di G. Torregrossa
19) "Nel mare ci sono i coccodrilli" di F. Geda
20) "Se due che come noi" di M. Miljian Savoldelli
NARRATIVA STRANIERA
1) "Il tempo del diavolo" di G. Cooper
2) "Cambiare l'acqua ai fiori" di V. Perrin
3) "La sorella perduta" di L. Riley
4) "Yoga" di E. Carrère
5) "La mano" di G. Simenon
6) "My Hero Academia vol. 1" di K. Horikoshi
7) "Finché il caffè è caldo" di T. Kawaguchi
8) "Demon Slayer vol. 1" di K. Gotouge
9) "My Hero Academia vol. 2" di K. Horikoshi
10) "Demon Slayer vol. 2" di K. Gotouge
11) "I sette killer dello Shinkansen" di I. Kotaro
12) "Il cecchino" di C. Cussler, J. Scott
13) "My Hero Academia vol. 3" di K. Horikoshi
14) "The Promised Neverland vol. 1" di K. Shirai
15) "Free" di E.L. James
16) "Quando le montagne cantano" di N. Phun Que Mai
17) "My Hero Academia vol. 4" di K. Horikoshi
18) "Il quaderno dell'amore perduto" di V. Perrin
19) "Demon Slayer vol. 4" di K. Gotouge
20) "Demon Slayer vol. 13" di K. Gotouge
SAGGISTICA
1) "Io sono Giorgia" di G. Meloni
2) "Io posso" di Pif, M. Lillo
3) "Saggio erotico sulla fine del mondo" di Barbascura X
4) "Il pane perduto" di E. Bruck
5) "I segreti del Conticidio" di M. Travaglio
6) "L'inferno su Roma" di A. Angela
7) "A proposito del senso della vita" di V. Mancuso
8) "Il sistema" di A. Sallusti, L. Palamara
9) "C'è speranza?" di J. Carrón
10) "Stai zitta e altre nove frasi che non vogliamo sentire più" di M. Murgia
11) "Cose spiegate bene" di AA.VV.
12) "Il pesce piccolo" di F. Zambon
13) "Dante" di A. Barbero
14) "Lifefulness" di G. Cloza
15) "Elisabetta. Per sempre regina" di A. Caprarica
16) "Vincere l'ansia" di R. Morelli
17) "Viva il greco" di N. Gardini
18) "A riveder le stelle" di A. Cazzullo
19) "Le italiane" di A. Cazzullo
20) "'Ndo cojo cojo" di G. Proietti
VARIA
1) "NormaL English" di N. Cerletti
2) "Quaderno di compiti delle vacanze per adulti vol. 2" di D. López Valle, C. Fortúnez
3) "Compiti delle vacanze per adulti" di Se i social network fossero sempre esistiti
4) "Fullmetal Alchemist vol. 1" di H. Arakawa
5) "La lezione della farfalla" di D. Lumera, I. De Vivo
6) "Greenlights. L'arte di correre in discesa" di M. McConaughey
7) "Tokyo Ghoul vol. 1" di S. Ishida
8) "Tokyo Revengers vol. 4" di K. Wakui
9) "Asadora! vol. 4" di N. Urasawa
10) "Tokyo Revengers vol. 3" di K. Wakui
RAGAZZI
1) "Luca" di AA.VV.
2) "Harry Potter e la pietra filosofale. MinaLima" di J.K. Rowling
3) "Le pietre del destino" di Lorenzist
4) "Le storie del quartiere" di Lyon Gamer
5) "Blackout. L'ultimo mondo" di Stef & Phere
6) "Le storie di paura di un amico fantastico" di J. Kinney
7) "Harry Potter e la pietra filosofale" di J.K. Rowling
8) "Luca. Staccattacca e colora" di AA.VV.
9) "Arsenio Lupin ladro gentiluomo" di M. Leblanc
10) "Luì e Sofì: La nostra storia" dei Me contro Te
TASCABILI
1) "La canzone di Achille" di M. Miller
2) "Per questo mi chiamo Giovanni" di L. Garlando
3) "Circe" di M. Miller
4) "L'amico ritrovato" di F. Uhlman
5) "Mio fratello rincorre i dinosauri" di G. Mazzariol
6) "Il buio oltre la siepe" di H. Lee
7) "Il giovane Holden" di J.D. Salinger
8) "Se questo è un uomo" di P. Levi
9) "Fahrenheit 451" di R. Bradbury
10) "Tutto in un bacio" di J. Quinn
Fonte: "La Lettura", suppl. del Corriere della Sera, 4/7/2021, pp. 28-29.
Dati relativi alla settimana da lunedì 21 a domenica 27 giugno
Top 10 dei libri più venduti in Italia
1)

2)

3)

4)

5)

6)

7)

8)

9)

10)

Classifiche per categorie
NARRATIVA ITALIANA
1) "Vecchie conoscenze" di A. Manzini
2) "L'inverno dei leoni" di S. Auci
3) "I leoni di Sicilia" di S. Auci
4) "Ragazze smarrite" di M. Vichi
5) "Figlia della cenere" di I. Tuti
6) "Amuri" di C. Fiorello Galeano
7) "L'acqua del lago non è mai dolce" di G. Caminito
8) "Per tutto il resto dei miei sbagli" di C. Boniardi
9) "Un bello scherzo" di A. Vitali
10) "Felici contro il mondo" di E. Galiano
11) "Per rinascere" di V. Vedovatti
12) "Alabama" di A. Barbero
13) "Le vite nascoste dei colori" di L. Imai Messina
14) "La disciplina di Penelope" di G. Carofiglio
15) "Il suo freddo pianto" di G. De Cataldo
16) "L'uomo del porto" di C. Cassar Scalia
17) "Io non ho paura" di N. Ammaniti
18) "Al contrario" di G. Torregrossa
19) "Nel mare ci sono i coccodrilli" di F. Geda
20) "Se due che come noi" di M. Miljian Savoldelli
NARRATIVA STRANIERA
1) "Il tempo del diavolo" di G. Cooper
2) "Cambiare l'acqua ai fiori" di V. Perrin
3) "La sorella perduta" di L. Riley
4) "Yoga" di E. Carrère
5) "La mano" di G. Simenon
6) "My Hero Academia vol. 1" di K. Horikoshi
7) "Finché il caffè è caldo" di T. Kawaguchi
8) "Demon Slayer vol. 1" di K. Gotouge
9) "My Hero Academia vol. 2" di K. Horikoshi
10) "Demon Slayer vol. 2" di K. Gotouge
11) "I sette killer dello Shinkansen" di I. Kotaro
12) "Il cecchino" di C. Cussler, J. Scott
13) "My Hero Academia vol. 3" di K. Horikoshi
14) "The Promised Neverland vol. 1" di K. Shirai
15) "Free" di E.L. James
16) "Quando le montagne cantano" di N. Phun Que Mai
17) "My Hero Academia vol. 4" di K. Horikoshi
18) "Il quaderno dell'amore perduto" di V. Perrin
19) "Demon Slayer vol. 4" di K. Gotouge
20) "Demon Slayer vol. 13" di K. Gotouge
SAGGISTICA
1) "Io sono Giorgia" di G. Meloni
2) "Io posso" di Pif, M. Lillo
3) "Saggio erotico sulla fine del mondo" di Barbascura X
4) "Il pane perduto" di E. Bruck
5) "I segreti del Conticidio" di M. Travaglio
6) "L'inferno su Roma" di A. Angela
7) "A proposito del senso della vita" di V. Mancuso
8) "Il sistema" di A. Sallusti, L. Palamara
9) "C'è speranza?" di J. Carrón
10) "Stai zitta e altre nove frasi che non vogliamo sentire più" di M. Murgia
11) "Cose spiegate bene" di AA.VV.
12) "Il pesce piccolo" di F. Zambon
13) "Dante" di A. Barbero
14) "Lifefulness" di G. Cloza
15) "Elisabetta. Per sempre regina" di A. Caprarica
16) "Vincere l'ansia" di R. Morelli
17) "Viva il greco" di N. Gardini
18) "A riveder le stelle" di A. Cazzullo
19) "Le italiane" di A. Cazzullo
20) "'Ndo cojo cojo" di G. Proietti
VARIA
1) "NormaL English" di N. Cerletti
2) "Quaderno di compiti delle vacanze per adulti vol. 2" di D. López Valle, C. Fortúnez
3) "Compiti delle vacanze per adulti" di Se i social network fossero sempre esistiti
4) "Fullmetal Alchemist vol. 1" di H. Arakawa
5) "La lezione della farfalla" di D. Lumera, I. De Vivo
6) "Greenlights. L'arte di correre in discesa" di M. McConaughey
7) "Tokyo Ghoul vol. 1" di S. Ishida
8) "Tokyo Revengers vol. 4" di K. Wakui
9) "Asadora! vol. 4" di N. Urasawa
10) "Tokyo Revengers vol. 3" di K. Wakui
RAGAZZI
1) "Luca" di AA.VV.
2) "Harry Potter e la pietra filosofale. MinaLima" di J.K. Rowling
3) "Le pietre del destino" di Lorenzist
4) "Le storie del quartiere" di Lyon Gamer
5) "Blackout. L'ultimo mondo" di Stef & Phere
6) "Le storie di paura di un amico fantastico" di J. Kinney
7) "Harry Potter e la pietra filosofale" di J.K. Rowling
8) "Luca. Staccattacca e colora" di AA.VV.
9) "Arsenio Lupin ladro gentiluomo" di M. Leblanc
10) "Luì e Sofì: La nostra storia" dei Me contro Te
TASCABILI
1) "La canzone di Achille" di M. Miller
2) "Per questo mi chiamo Giovanni" di L. Garlando
3) "Circe" di M. Miller
4) "L'amico ritrovato" di F. Uhlman
5) "Mio fratello rincorre i dinosauri" di G. Mazzariol
6) "Il buio oltre la siepe" di H. Lee
7) "Il giovane Holden" di J.D. Salinger
8) "Se questo è un uomo" di P. Levi
9) "Fahrenheit 451" di R. Bradbury
10) "Tutto in un bacio" di J. Quinn
Fonte: "La Lettura", suppl. del Corriere della Sera, 4/7/2021, pp. 28-29.
Domenica 11 luglio 2021
Dati relativi alla settimana da lunedì 28 giugno a domenica 4 luglio
Top 10 dei libri più venduti in Italia
1)
"Tre" di Valérie Perrin
2)
"Vecchie conoscenze" di Antonio Manzini
3)
"L'inverno dei leoni" di Stefania Auci
4)
"La canzone di Achille" di Madeline Miller
5)
"La profezia delle pagine perdute" di Marcello Simoni
6)
"NormaL English" di Norma Cerletti
7)
"Cambiare l'acqua ai fiori" di Valérie Perrin
8)
"My Hero Academia vol. 28" di Kohei Horikoshi
9)
"Io sono Giorgia" di Giorgia Meloni
10)
"Ragazze smarrite" di Marco Vichi
Classifiche per categorie
NARRATIVA ITALIANA
1) "Vecchie conoscenze" di A. Manzini
2) "L'inverno dei leoni" di S. Auci
3) "La profezia delle pagine perdute" di M. Simoni
4) "Ragazze smarrite" di M. Vichi
5) "I leoni di Sicilia" di S. Auci
6) "Figlia della cenere" di I. Tuti
7) "Amuri" di C. Fiorello Galeano
8) "L'acqua del lago non è mai dolce" di G. Caminito
9) "Per tutto il resto dei miei sbagli" di C. Boniardi
10) "Un bello scherzo" di A. Vitali
11) "Le vite nascoste dei colori" di L. Imai Messina
12) "La disciplina di Penelope" di G. Carofiglio
13) "Tokyo a mezzanotte" di Mia Another
14) "Per rinascere" di V. Vedovatti
15) "Alabama" di A. Barbero
16) "Il suo freddo pianto" di G. De Cataldo
17) "Due vite" di E. Trevi
18) "Felici contro il mondo" di E. Galiano
19) "L'uomo del porto" di C. Cassar Scalia
20) "Io non ho paura" di N. Ammaniti
NARRATIVA STRANIERA
1) "Tre" di V. Perrin
2) "Cambiare l'acqua ai fiori" di V. Perrin
3) "My Hero Academia vol. 28" di K. Horikoshi
4) "Il tempo del diavolo" di G. Cooper
5) "La sorella perduta" di L. Riley
6) "Finché il caffè è caldo" di T. Kawaguchi
7) "La mano" di G. Simenon
8) "My Hero Academia vol. 1" di K. Horikoshi
9) "Yoga" di E. Carrère
10) "Fullmetal Alchemist vol. 3" di H. Arakawa
11) "Demon Slayer vol. 1" di K. Gotouge
12) "One Piece vol. 98" di E. Oda
13) "C'era una volta a Hollywood" di Q. Tarantino
14) "My Hero Academia vol. 2" di K. Horikoshi
15) "L'attacco dei giganti vol. 31" di H. Isayama
16) "Demon Slayer vol. 2" di K. Gotouge
17) "Il quaderno dell'amore perduto" di V. Perrin
18) "Il cecchino" di C. Cussler, J. Scott
19) "My Hero Academia vol. 3" di K. Horikoshi
20) "I sette killer dello Shinkansen" di I. Kotaro
SAGGISTICA
1) "Io sono Giorgia" di G. Meloni
2) "Io posso" di Pif, M. Lillo
3) "Il pane perduto" di E. Bruck
4) "I segreti del Conticidio" di M. Travaglio
5) "Relatività generale" di C. Rovelli
6) "L'inferno su Roma" di A. Angela
7) "A proposito del senso della vita" di V. Mancuso
8) "A riveder le stelle" di A. Cazzullo
9) "Il pesce piccolo" di F. Zambon
10) "C'è speranza?" di J. Carrón
11) "Il sistema" di A. Sallusti, L. Palamara
12) "Saggio erotico sulla fine del mondo" di Barbascura X
13) "Stai zitta e altre nove frasi che non vogliamo sentire più" di M. Murgia
14) "Viva il greco" di N. Gardini
15) "Cose spiegate bene" di AA.VV.
16) "Dante" di A. Barbero
17) "Lifefulness" di G. Cloza
18) "Una rivoluzione gentile" di D. Maraini
19) "Tempo" di G. Tonelli
20) "Le italiane" di A. Cazzullo
VARIA
1) "NormaL English" di N. Cerletti
2) "Chainsaw Man vol. 5" di T. Fujimoto
3) "Quaderno di compiti delle vacanze per adulti vol. 2" di D. López Valle, C. Fortúnez
4) "Akira vol. 4" di K. Otomo
5) "Greenlights. L'arte di correre in discesa" di M. McConaughey
6) "Compiti delle vacanze per adulti" di Se i social network fossero sempre esistiti
7) "Tokyo Ghoul vol. 1" di S. Ishida
8) "Il mandato della vita" di F. Berrino, E. Bortolazzi
9) "Jujutsu Kaisen vol. 2" di G. Akutami
10) "Solo Leveling vol. 1" di Chugong
RAGAZZI
1) "Luca" di AA.VV.
2) "Luca. Staccattacca e colora" di AA.VV.
3) "Harry Potter e la pietra filosofale. MinaLima" di J.K. Rowling
4) "Le storie del quartiere" di Lyon Gamer
5) "Harry Potter e la pietra filosofale" di J.K. Rowling
6) "Le pietre del destino" di Lorenzist
7) "Le storie di paura di un amico fantastico" di J. Kinney
8) "Luca" di AA.VV.
9) "Luca. Special color" di AA.VV.
10) "Blackout. L'ultimo mondo" di Stef & Phere
TASCABILI
1) "La canzone di Achille" di M. Miller
2) "Circe" di M. Miller
3) "Per questo mi chiamo Giovanni" di L. Garlando
4) "L'amico ritrovato" di F. Uhlman
5) "Mio fratello rincorre i dinosauri" di G. Mazzariol
6) "Il buio oltre la siepe" di H. Lee
7) "La casa delle voci" di D. Carrisi
8) "Il giovane Holden" di J.D. Salinger
9) "Se questo è un uomo" di P. Levi
10) "Fahrenheit 451" di R. Bradbury
Fonte: "La Lettura", suppl. del Corriere della Sera, 11/7/2021, pp. 32-33.
Dati relativi alla settimana da lunedì 28 giugno a domenica 4 luglio
Top 10 dei libri più venduti in Italia
1)

2)

3)

4)

5)

6)

7)

8)

9)

10)

Classifiche per categorie
NARRATIVA ITALIANA
1) "Vecchie conoscenze" di A. Manzini
2) "L'inverno dei leoni" di S. Auci
3) "La profezia delle pagine perdute" di M. Simoni
4) "Ragazze smarrite" di M. Vichi
5) "I leoni di Sicilia" di S. Auci
6) "Figlia della cenere" di I. Tuti
7) "Amuri" di C. Fiorello Galeano
8) "L'acqua del lago non è mai dolce" di G. Caminito
9) "Per tutto il resto dei miei sbagli" di C. Boniardi
10) "Un bello scherzo" di A. Vitali
11) "Le vite nascoste dei colori" di L. Imai Messina
12) "La disciplina di Penelope" di G. Carofiglio
13) "Tokyo a mezzanotte" di Mia Another
14) "Per rinascere" di V. Vedovatti
15) "Alabama" di A. Barbero
16) "Il suo freddo pianto" di G. De Cataldo
17) "Due vite" di E. Trevi
18) "Felici contro il mondo" di E. Galiano
19) "L'uomo del porto" di C. Cassar Scalia
20) "Io non ho paura" di N. Ammaniti
NARRATIVA STRANIERA
1) "Tre" di V. Perrin
2) "Cambiare l'acqua ai fiori" di V. Perrin
3) "My Hero Academia vol. 28" di K. Horikoshi
4) "Il tempo del diavolo" di G. Cooper
5) "La sorella perduta" di L. Riley
6) "Finché il caffè è caldo" di T. Kawaguchi
7) "La mano" di G. Simenon
8) "My Hero Academia vol. 1" di K. Horikoshi
9) "Yoga" di E. Carrère
10) "Fullmetal Alchemist vol. 3" di H. Arakawa
11) "Demon Slayer vol. 1" di K. Gotouge
12) "One Piece vol. 98" di E. Oda
13) "C'era una volta a Hollywood" di Q. Tarantino
14) "My Hero Academia vol. 2" di K. Horikoshi
15) "L'attacco dei giganti vol. 31" di H. Isayama
16) "Demon Slayer vol. 2" di K. Gotouge
17) "Il quaderno dell'amore perduto" di V. Perrin
18) "Il cecchino" di C. Cussler, J. Scott
19) "My Hero Academia vol. 3" di K. Horikoshi
20) "I sette killer dello Shinkansen" di I. Kotaro
SAGGISTICA
1) "Io sono Giorgia" di G. Meloni
2) "Io posso" di Pif, M. Lillo
3) "Il pane perduto" di E. Bruck
4) "I segreti del Conticidio" di M. Travaglio
5) "Relatività generale" di C. Rovelli
6) "L'inferno su Roma" di A. Angela
7) "A proposito del senso della vita" di V. Mancuso
8) "A riveder le stelle" di A. Cazzullo
9) "Il pesce piccolo" di F. Zambon
10) "C'è speranza?" di J. Carrón
11) "Il sistema" di A. Sallusti, L. Palamara
12) "Saggio erotico sulla fine del mondo" di Barbascura X
13) "Stai zitta e altre nove frasi che non vogliamo sentire più" di M. Murgia
14) "Viva il greco" di N. Gardini
15) "Cose spiegate bene" di AA.VV.
16) "Dante" di A. Barbero
17) "Lifefulness" di G. Cloza
18) "Una rivoluzione gentile" di D. Maraini
19) "Tempo" di G. Tonelli
20) "Le italiane" di A. Cazzullo
VARIA
1) "NormaL English" di N. Cerletti
2) "Chainsaw Man vol. 5" di T. Fujimoto
3) "Quaderno di compiti delle vacanze per adulti vol. 2" di D. López Valle, C. Fortúnez
4) "Akira vol. 4" di K. Otomo
5) "Greenlights. L'arte di correre in discesa" di M. McConaughey
6) "Compiti delle vacanze per adulti" di Se i social network fossero sempre esistiti
7) "Tokyo Ghoul vol. 1" di S. Ishida
8) "Il mandato della vita" di F. Berrino, E. Bortolazzi
9) "Jujutsu Kaisen vol. 2" di G. Akutami
10) "Solo Leveling vol. 1" di Chugong
RAGAZZI
1) "Luca" di AA.VV.
2) "Luca. Staccattacca e colora" di AA.VV.
3) "Harry Potter e la pietra filosofale. MinaLima" di J.K. Rowling
4) "Le storie del quartiere" di Lyon Gamer
5) "Harry Potter e la pietra filosofale" di J.K. Rowling
6) "Le pietre del destino" di Lorenzist
7) "Le storie di paura di un amico fantastico" di J. Kinney
8) "Luca" di AA.VV.
9) "Luca. Special color" di AA.VV.
10) "Blackout. L'ultimo mondo" di Stef & Phere
TASCABILI
1) "La canzone di Achille" di M. Miller
2) "Circe" di M. Miller
3) "Per questo mi chiamo Giovanni" di L. Garlando
4) "L'amico ritrovato" di F. Uhlman
5) "Mio fratello rincorre i dinosauri" di G. Mazzariol
6) "Il buio oltre la siepe" di H. Lee
7) "La casa delle voci" di D. Carrisi
8) "Il giovane Holden" di J.D. Salinger
9) "Se questo è un uomo" di P. Levi
10) "Fahrenheit 451" di R. Bradbury
Fonte: "La Lettura", suppl. del Corriere della Sera, 11/7/2021, pp. 32-33.
Domenica 18 luglio 2021
Dati relativi alla settimana da lunedì 5 a domenica 11 luglio
Top 10 dei libri più venduti in Italia
1)
"Tre" di Valérie Perrin
2)
"Vecchie conoscenze" di Antonio Manzini
3)
"L'inverno dei leoni" di Stefania Auci
4)
"Una sirena a Settembre" di Maurizio de Giovanni
5)
"La canzone di Achille" di Madeline Miller
6)
"Due vite" di Emanuele Trevi
7)
"Quando si avvera un desiderio" di Nicholas Sparks
8)
"Cambiare l'acqua ai fiori" di Valérie Perrin
9)
"Io sono Giorgia" di Giorgia Meloni
10)
"Demon Slayer vol. 14" di Koyoharu Gotouge
Classifiche per categorie
NARRATIVA ITALIANA
1) "Vecchie conoscenze" di A. Manzini
2) "L'inverno dei leoni" di S. Auci
3) "Una sirena a Settembre" di M. de Giovanni
4) "Due vite" di E. Trevi
5) "La profezia delle pagine perdute" di M. Simoni
6) "I leoni di Sicilia" di S. Auci
7) "Ragazze smarrite" di M. Vichi
8) "L'acqua del lago non è mai dolce" di G. Caminito
9) "Figlia della cenere" di I. Tuti
10) "Borgo Sud" di D. Di Pietrantonio
11) "Amuri" di C. Fiorello Galeano
12) "Nessun rimorso. Genova 2001-2021" di AA.VV.
13) "Le vite nascoste dei colori" di L. Imai Messina
14) "Per tutto il resto dei miei sbagli" di C. Boniardi
15) "La disciplina di Penelope" di G. Carofiglio
16) "Un bello scherzo" di A. Vitali
17) "Il libro delle case" di A. Bajani
18) "Alabama" di A. Barbero
19) "Il suo freddo pianto" di G. De Cataldo
20) "L'uomo del porto" di C. Cassar Scalia
NARRATIVA STRANIERA
1) "Tre" di V. Perrin
2) "Quando si avvera un desiderio" di N. Sparks
3) "Cambiare l'acqua ai fiori" di V. Perrin
4) "Demon Slayer vol. 14" di K. Gotouge
5) "Il tempo del diavolo" di G. Cooper
6) "Finché il caffè è caldo" di T. Kawaguchi
7) "La sorella perduta" di L. Riley
8) "My Hero Academia vol. 1" di K. Horikoshi
9) "My Hero Academia vol. 28" di K. Horikoshi
10) "Yoga" di E. Carrère
11) "Demon Slayer vol. 1" di K. Gotouge
12) "La mano" di G. Simenon
13) "Il quaderno dell'amore perduto" di V. Perrin
14) "My Hero Academia vol. 2" di K. Horikoshi
15) "C'era una volta a Hollywood" di Q. Tarantino
16) "I sogni di Sophia" di C. Bomann
17) "I sette killer dello Shinkansen" di I. Kotaro
18) "Hanako-kun vol. 9" di A. Iro
19) "Hanako-kun vol. 1" di A. Iro
20) "Demon Slayer vol. 2" di K. Gotouge
SAGGISTICA
1) "Io sono Giorgia" di G. Meloni
2) "Io posso" di Pif, M. Lillo
3) "Il pane perduto" di E. Bruck
4) "I segreti del Conticidio" di M. Travaglio
5) "Relatività generale" di C. Rovelli
6) "A proposito del senso della vita" di V. Mancuso
7) "Stai zitta e altre nove frasi che non vogliamo sentire più" di M. Murgia
8) "Il sistema" di A. Sallusti, L. Palamara
9) "L'inferno su Roma" di A. Angela
10) "A riveder le stelle" di A. Cazzullo
11) "C'è speranza?" di J. Carrón
12) "Dante" di A. Barbero
13) "Lifefulness" di G. Cloza
14) "Vincere l'ansia" di R. Morelli
15) "Cose spiegate bene" di AA.VV.
16) "Saggio erotico sulla fine del mondo" di Barbascura X
17) "Elisabetta. Per sempre regina" di A. Caprarica
18) "Viva il greco" di N. Gardini
19) "Le italiane" di A. Cazzullo
20) "Una rivoluzione gentile" di D. Maraini
VARIA
1) "NormaL English" di N. Cerletti
2) "Jujutsu Kaisen vol. 9" di G. Akutami
3) "Quaderno di compiti delle vacanze per adulti vol. 2" di D. López Valle, C. Fortúnez
4) "Compiti delle vacanze per adulti" di Se i social network fossero sempre esistiti
5) "Chainsaw Man vol. 5" di T. Fujimoto
6) "L'istituto di arti occulte" di G. Akutami
7) "Jujutsu Kaisen vol. 2" di G. Akutami
8) "Greenlights. L'arte di correre in discesa" di M. McConaughey
9) "La lezione della farfalla" di D. Lumera, I. De Vivo
10) "Jujutsu Kaisen vol. 3" di G. Akutami
RAGAZZI
1) "Luca" di AA.VV.
2) "Luca. Staccattacca e colora" di AA.VV.
3) "Le storie del quartiere" di Lyon Gamer
4) "Harry Potter e la pietra filosofale" di J.K. Rowling
5) "Luca" di AA.VV.
6) "Le pietre del destino" di Lorenzist
7) "Luca. Special color" di AA.VV.
8) "Le storie di paura di un amico fantastico" di J. Kinney
9) "Harry Potter e la camera dei segreti" di J.K. Rowling
10) "Blackout. L'ultimo mondo" di Stef & Phere
TASCABILI
1) "La canzone di Achille" di M. Miller
2) "Circe" di M. Miller
3) "Per questo mi chiamo Giovanni" di L. Garlando
4) "L'amico ritrovato" di F. Uhlman
5) "La casa delle voci" di D. Carrisi
6) "Il giovane Holden" di J.D. Salinger
7) "L'Arminuta" di D. Di Pietrantonio
8) "Il buio oltre la siepe" di H. Lee
9) "Mio fratello rincorre i dinosauri" di G. Mazzariol
10) "Il piccolo principe" di A. de Saint-Exupéry
Fonte: "La Lettura", suppl. del Corriere della Sera, 18/7/2021, pp. 24-25.
Dati relativi alla settimana da lunedì 5 a domenica 11 luglio
Top 10 dei libri più venduti in Italia
1)

2)

3)

4)

5)

6)

7)

8)

9)

10)

Classifiche per categorie
NARRATIVA ITALIANA
1) "Vecchie conoscenze" di A. Manzini
2) "L'inverno dei leoni" di S. Auci
3) "Una sirena a Settembre" di M. de Giovanni
4) "Due vite" di E. Trevi
5) "La profezia delle pagine perdute" di M. Simoni
6) "I leoni di Sicilia" di S. Auci
7) "Ragazze smarrite" di M. Vichi
8) "L'acqua del lago non è mai dolce" di G. Caminito
9) "Figlia della cenere" di I. Tuti
10) "Borgo Sud" di D. Di Pietrantonio
11) "Amuri" di C. Fiorello Galeano
12) "Nessun rimorso. Genova 2001-2021" di AA.VV.
13) "Le vite nascoste dei colori" di L. Imai Messina
14) "Per tutto il resto dei miei sbagli" di C. Boniardi
15) "La disciplina di Penelope" di G. Carofiglio
16) "Un bello scherzo" di A. Vitali
17) "Il libro delle case" di A. Bajani
18) "Alabama" di A. Barbero
19) "Il suo freddo pianto" di G. De Cataldo
20) "L'uomo del porto" di C. Cassar Scalia
NARRATIVA STRANIERA
1) "Tre" di V. Perrin
2) "Quando si avvera un desiderio" di N. Sparks
3) "Cambiare l'acqua ai fiori" di V. Perrin
4) "Demon Slayer vol. 14" di K. Gotouge
5) "Il tempo del diavolo" di G. Cooper
6) "Finché il caffè è caldo" di T. Kawaguchi
7) "La sorella perduta" di L. Riley
8) "My Hero Academia vol. 1" di K. Horikoshi
9) "My Hero Academia vol. 28" di K. Horikoshi
10) "Yoga" di E. Carrère
11) "Demon Slayer vol. 1" di K. Gotouge
12) "La mano" di G. Simenon
13) "Il quaderno dell'amore perduto" di V. Perrin
14) "My Hero Academia vol. 2" di K. Horikoshi
15) "C'era una volta a Hollywood" di Q. Tarantino
16) "I sogni di Sophia" di C. Bomann
17) "I sette killer dello Shinkansen" di I. Kotaro
18) "Hanako-kun vol. 9" di A. Iro
19) "Hanako-kun vol. 1" di A. Iro
20) "Demon Slayer vol. 2" di K. Gotouge
SAGGISTICA
1) "Io sono Giorgia" di G. Meloni
2) "Io posso" di Pif, M. Lillo
3) "Il pane perduto" di E. Bruck
4) "I segreti del Conticidio" di M. Travaglio
5) "Relatività generale" di C. Rovelli
6) "A proposito del senso della vita" di V. Mancuso
7) "Stai zitta e altre nove frasi che non vogliamo sentire più" di M. Murgia
8) "Il sistema" di A. Sallusti, L. Palamara
9) "L'inferno su Roma" di A. Angela
10) "A riveder le stelle" di A. Cazzullo
11) "C'è speranza?" di J. Carrón
12) "Dante" di A. Barbero
13) "Lifefulness" di G. Cloza
14) "Vincere l'ansia" di R. Morelli
15) "Cose spiegate bene" di AA.VV.
16) "Saggio erotico sulla fine del mondo" di Barbascura X
17) "Elisabetta. Per sempre regina" di A. Caprarica
18) "Viva il greco" di N. Gardini
19) "Le italiane" di A. Cazzullo
20) "Una rivoluzione gentile" di D. Maraini
VARIA
1) "NormaL English" di N. Cerletti
2) "Jujutsu Kaisen vol. 9" di G. Akutami
3) "Quaderno di compiti delle vacanze per adulti vol. 2" di D. López Valle, C. Fortúnez
4) "Compiti delle vacanze per adulti" di Se i social network fossero sempre esistiti
5) "Chainsaw Man vol. 5" di T. Fujimoto
6) "L'istituto di arti occulte" di G. Akutami
7) "Jujutsu Kaisen vol. 2" di G. Akutami
8) "Greenlights. L'arte di correre in discesa" di M. McConaughey
9) "La lezione della farfalla" di D. Lumera, I. De Vivo
10) "Jujutsu Kaisen vol. 3" di G. Akutami
RAGAZZI
1) "Luca" di AA.VV.
2) "Luca. Staccattacca e colora" di AA.VV.
3) "Le storie del quartiere" di Lyon Gamer
4) "Harry Potter e la pietra filosofale" di J.K. Rowling
5) "Luca" di AA.VV.
6) "Le pietre del destino" di Lorenzist
7) "Luca. Special color" di AA.VV.
8) "Le storie di paura di un amico fantastico" di J. Kinney
9) "Harry Potter e la camera dei segreti" di J.K. Rowling
10) "Blackout. L'ultimo mondo" di Stef & Phere
TASCABILI
1) "La canzone di Achille" di M. Miller
2) "Circe" di M. Miller
3) "Per questo mi chiamo Giovanni" di L. Garlando
4) "L'amico ritrovato" di F. Uhlman
5) "La casa delle voci" di D. Carrisi
6) "Il giovane Holden" di J.D. Salinger
7) "L'Arminuta" di D. Di Pietrantonio
8) "Il buio oltre la siepe" di H. Lee
9) "Mio fratello rincorre i dinosauri" di G. Mazzariol
10) "Il piccolo principe" di A. de Saint-Exupéry
Fonte: "La Lettura", suppl. del Corriere della Sera, 18/7/2021, pp. 24-25.
Ma come mai La canzone di Achille è tornato in classifica dopo anni? Sarà perché è il Pride month e la comunità arcobaleno l'ha tirato fuori? O devono farci una serie su Netflix e mi è sfuggito?
Già, perché? Mi pareva di aver letto qualcosa al riguardo tempo fa, ora non mi ricordo. Può essere che qualche book influencer seguitissima l'abbia videorecensito tempo fa riportandolo in auge (forse negli USA?), e da lì il passaparola ha fatto il suo, ma non sono sicura al 100% che sia questa la causa. Forse anche il successo del più recente "Circe" ha trainato l'altro libro della stessa autrice.
Wikipedia dice
In 2021, the book's sales received a massive boost after it was featured in a TikTok video, cited by The New York Times as an example of how viral social media videos increasingly drive sales of literature
https://en.wikipedia.org/wiki/The_Son...
A me sembra che il suo ritorno in classifica sia precedente al 2021, ma boh
edit: trovato l'articolo del NYT
http://dailyztechnology.com/how-cryin...
In 2021, the book's sales received a massive boost after it was featured in a TikTok video, cited by The New York Times as an example of how viral social media videos increasingly drive sales of literature
https://en.wikipedia.org/wiki/The_Son...
A me sembra che il suo ritorno in classifica sia precedente al 2021, ma boh
edit: trovato l'articolo del NYT
http://dailyztechnology.com/how-cryin...

Questo romanzo è molto popolare su Tik Tok Italia, viene mostrato da tutte le lettrici.
Domenica 25 luglio 2021
Dati relativi alla settimana da lunedì 12 a domenica 18 luglio
Top 10 dei libri più venduti in Italia
1)
"Tre" di Valérie Perrin
2)
"L'inverno dei leoni" di Stefania Auci
3)
"Due vite" di Emanuele Trevi
4)
"Vecchie conoscenze" di Antonio Manzini
5)
"Una sirena a Settembre" di Maurizio de Giovanni
6)
"La canzone di Achille" di Madeline Miller
7)
"Controcorrente" di Matteo Renzi
8)
"Cambiare l'acqua ai fiori" di Valérie Perrin
9)
"Quando si avvera un desiderio" di Nicholas Sparks
10)
"Io sono Giorgia" di Giorgia Meloni
Classifiche per categorie
NARRATIVA ITALIANA
1) "L'inverno dei leoni" di S. Auci
2) "Due vite" di E. Trevi
3) "Vecchie conoscenze" di A. Manzini
4) "Una sirena a Settembre" di M. de Giovanni
5) "I leoni di Sicilia" di S. Auci
6) "La profezia delle pagine perdute" di M. Simoni
7) "Ragazze smarrite" di M. Vichi
8) "Borgo Sud" di D. Di Pietrantonio
9) "L'acqua del lago non è mai dolce" di G. Caminito
10) "Figlia della cenere" di I. Tuti
11) "365 giorni con te" di A. Bells Campani, R. Di Girolamo
12) "Amici stretti" di Y. Sterrore
13) "Le vite nascoste dei colori" di L. Imai Messina
14) "La disciplina di Penelope" di G. Carofiglio
15) "Per tutto il resto dei miei sbagli" di C. Boniardi
16) "Amuri" di C. Fiorello Galeano
17) "Il libro delle case" di A. Bajani
18) "Alabama" di A. Barbero
19) "Un bello scherzo" di A. Vitali
20) "Il suo freddo pianto" di G. De Cataldo
NARRATIVA STRANIERA
1) "Tre" di V. Perrin
2) "Cambiare l'acqua ai fiori" di V. Perrin
3) "Quando si avvera un desiderio" di N. Sparks
4) "Demon Slayer vol. 14" di K. Gotouge
5) "Tre piani" di E. Nevo
6) "Il tempo del diavolo" di G. Cooper
7) "Finché il caffè è caldo" di T. Kawaguchi
8) "Yoga" di E. Carrère
9) "La sorella perduta" di L. Riley
10) "My Hero Academia vol. 1" di K. Horikoshi
11) "Demon Slayer vol. 1" di K. Gotouge
12) "Il quaderno dell'amore perduto" di V. Perrin
13) "La mano" di G. Simenon
14) "I sette killer dello Shinkansen" di I. Kotaro
15) "My Hero Academia vol. 28" di K. Horikoshi
16) "My Hero Academia vol. 2" di K. Horikoshi
17) "Demon Slayer vol. 2" di K. Gotouge
18) "Panico" di J. Ellroy
19) "I sogni di Sophia" di C. Bomann
20) "Regina rossa" di J. Gómez-Jurado
SAGGISTICA
1) "Controcorrente" di M. Renzi
2) "Io sono Giorgia" di G. Meloni
3) "Io posso" di Pif, M. Lillo
4) "Il pane perduto" di E. Bruck
5) "Stai zitta e altre nove frasi che non vogliamo sentire più" di M. Murgia
6) "I segreti del Conticidio" di M. Travaglio
7) "Il sistema" di A. Sallusti, L. Palamara
8) "A proposito del senso della vita" di V. Mancuso
9) "L'inferno su Roma" di A. Angela
10) "I quattro maestri" di V. Mancuso
11) "Relatività generale" di C. Rovelli
12) "Eresia" di M. Citro Della Riva
13) "Helgoland" di C. Rovelli
14) "Cose spiegate bene" di AA.VV.
15) "Dante" di A. Barbero
16) "A riveder le stelle" di A. Cazzullo
17) "Whatever it takes" di AA.VV.
18) "Ecce Caravaggio" di V. Sgarbi
19) "Arcipelago N." di V. Lingiardi
20) "Il pesce piccolo" di F. Zambon
VARIA
1) "Tokyo Revengers vol. 5" di K. Wakui
2) "Solo Leveling vol. 3" di Chugong
3) "NormaL English" di N. Cerletti
4) "Quaderno di compiti delle vacanze per adulti vol. 2" di D. López Valle, C. Fortúnez
5) "Jujutsu Kaisen vol. 1" di G. Akutami
6) "Jujutsu Kaisen vol. 9" di G. Akutami
7) "Tokyo Revengers vol. 1" di K. Wakui
8) "Jujutsu Kaisen vol. 2" di G. Akutami
9) "Compiti delle vacanze per adulti" di Se i social network fossero sempre esistiti
10) "L'istituto di arti occulte" di G. Akutami
RAGAZZI
1) "Luca" di AA.VV.
2) "Le storie del quartiere" di Lyon Gamer
3) "Luca. Staccattacca e colora" di AA.VV.
4) "Harry Potter e la pietra filosofale" di J.K. Rowling
5) "Le storie di paura di un amico fantastico" di J. Kinney
6) "Luca" di AA.VV.
7) "Le pietre del destino" di Lorenzist
8) "Luca. Special color" di AA.VV.
9) "Blackout. L'ultimo mondo" di Stef & Phere
10) "Harry Potter e la camera dei segreti" di J.K. Rowling
TASCABILI
1) "La canzone di Achille" di M. Miller
2) "Il vero amore esiste" di J. Quinn
3) "Circe" di M. Miller
4) "L'Arminuta" di D. Di Pietrantonio
5) "Wabi sabi" di S. Calloni Williams
6) "Il giovane Holden" di J.D. Salinger
7) "Norwegian wood. Tokyo blues" di H. Murakami
8) "Mio fratello rincorre i dinosauri" di G. Mazzariol
9) "Per questo mi chiamo Giovanni" di L. Garlando
10) "La casa delle voci" di D. Carrisi
Fonte: "La Lettura", suppl. del Corriere della Sera, 25/7/2021, pp. 32-33.
Dati relativi alla settimana da lunedì 12 a domenica 18 luglio
Top 10 dei libri più venduti in Italia
1)

2)

3)

4)

5)

6)

7)

8)

9)

10)

Classifiche per categorie
NARRATIVA ITALIANA
1) "L'inverno dei leoni" di S. Auci
2) "Due vite" di E. Trevi
3) "Vecchie conoscenze" di A. Manzini
4) "Una sirena a Settembre" di M. de Giovanni
5) "I leoni di Sicilia" di S. Auci
6) "La profezia delle pagine perdute" di M. Simoni
7) "Ragazze smarrite" di M. Vichi
8) "Borgo Sud" di D. Di Pietrantonio
9) "L'acqua del lago non è mai dolce" di G. Caminito
10) "Figlia della cenere" di I. Tuti
11) "365 giorni con te" di A. Bells Campani, R. Di Girolamo
12) "Amici stretti" di Y. Sterrore
13) "Le vite nascoste dei colori" di L. Imai Messina
14) "La disciplina di Penelope" di G. Carofiglio
15) "Per tutto il resto dei miei sbagli" di C. Boniardi
16) "Amuri" di C. Fiorello Galeano
17) "Il libro delle case" di A. Bajani
18) "Alabama" di A. Barbero
19) "Un bello scherzo" di A. Vitali
20) "Il suo freddo pianto" di G. De Cataldo
NARRATIVA STRANIERA
1) "Tre" di V. Perrin
2) "Cambiare l'acqua ai fiori" di V. Perrin
3) "Quando si avvera un desiderio" di N. Sparks
4) "Demon Slayer vol. 14" di K. Gotouge
5) "Tre piani" di E. Nevo
6) "Il tempo del diavolo" di G. Cooper
7) "Finché il caffè è caldo" di T. Kawaguchi
8) "Yoga" di E. Carrère
9) "La sorella perduta" di L. Riley
10) "My Hero Academia vol. 1" di K. Horikoshi
11) "Demon Slayer vol. 1" di K. Gotouge
12) "Il quaderno dell'amore perduto" di V. Perrin
13) "La mano" di G. Simenon
14) "I sette killer dello Shinkansen" di I. Kotaro
15) "My Hero Academia vol. 28" di K. Horikoshi
16) "My Hero Academia vol. 2" di K. Horikoshi
17) "Demon Slayer vol. 2" di K. Gotouge
18) "Panico" di J. Ellroy
19) "I sogni di Sophia" di C. Bomann
20) "Regina rossa" di J. Gómez-Jurado
SAGGISTICA
1) "Controcorrente" di M. Renzi
2) "Io sono Giorgia" di G. Meloni
3) "Io posso" di Pif, M. Lillo
4) "Il pane perduto" di E. Bruck
5) "Stai zitta e altre nove frasi che non vogliamo sentire più" di M. Murgia
6) "I segreti del Conticidio" di M. Travaglio
7) "Il sistema" di A. Sallusti, L. Palamara
8) "A proposito del senso della vita" di V. Mancuso
9) "L'inferno su Roma" di A. Angela
10) "I quattro maestri" di V. Mancuso
11) "Relatività generale" di C. Rovelli
12) "Eresia" di M. Citro Della Riva
13) "Helgoland" di C. Rovelli
14) "Cose spiegate bene" di AA.VV.
15) "Dante" di A. Barbero
16) "A riveder le stelle" di A. Cazzullo
17) "Whatever it takes" di AA.VV.
18) "Ecce Caravaggio" di V. Sgarbi
19) "Arcipelago N." di V. Lingiardi
20) "Il pesce piccolo" di F. Zambon
VARIA
1) "Tokyo Revengers vol. 5" di K. Wakui
2) "Solo Leveling vol. 3" di Chugong
3) "NormaL English" di N. Cerletti
4) "Quaderno di compiti delle vacanze per adulti vol. 2" di D. López Valle, C. Fortúnez
5) "Jujutsu Kaisen vol. 1" di G. Akutami
6) "Jujutsu Kaisen vol. 9" di G. Akutami
7) "Tokyo Revengers vol. 1" di K. Wakui
8) "Jujutsu Kaisen vol. 2" di G. Akutami
9) "Compiti delle vacanze per adulti" di Se i social network fossero sempre esistiti
10) "L'istituto di arti occulte" di G. Akutami
RAGAZZI
1) "Luca" di AA.VV.
2) "Le storie del quartiere" di Lyon Gamer
3) "Luca. Staccattacca e colora" di AA.VV.
4) "Harry Potter e la pietra filosofale" di J.K. Rowling
5) "Le storie di paura di un amico fantastico" di J. Kinney
6) "Luca" di AA.VV.
7) "Le pietre del destino" di Lorenzist
8) "Luca. Special color" di AA.VV.
9) "Blackout. L'ultimo mondo" di Stef & Phere
10) "Harry Potter e la camera dei segreti" di J.K. Rowling
TASCABILI
1) "La canzone di Achille" di M. Miller
2) "Il vero amore esiste" di J. Quinn
3) "Circe" di M. Miller
4) "L'Arminuta" di D. Di Pietrantonio
5) "Wabi sabi" di S. Calloni Williams
6) "Il giovane Holden" di J.D. Salinger
7) "Norwegian wood. Tokyo blues" di H. Murakami
8) "Mio fratello rincorre i dinosauri" di G. Mazzariol
9) "Per questo mi chiamo Giovanni" di L. Garlando
10) "La casa delle voci" di D. Carrisi
Fonte: "La Lettura", suppl. del Corriere della Sera, 25/7/2021, pp. 32-33.
Domenica 1 agosto 2021
Dati relativi alla settimana da lunedì 19 a domenica 25 luglio
Top 10 dei libri più venduti in Italia
1)
"Tre" di Valérie Perrin
2)
"Due vite" di Emanuele Trevi
3)
"L'inverno dei leoni" di Stefania Auci
4)
"La canzone di Achille" di Madeline Miller
5)
"Vecchie conoscenze" di Antonio Manzini
6)
"Quando si avvera un desiderio" di Nicholas Sparks
7)
"Cambiare l'acqua ai fiori" di Valérie Perrin
8)
"Una sirena a Settembre" di Maurizio de Giovanni
9)
"Io sono Giorgia" di Giorgia Meloni
10)
"Controcorrente" di Matteo Renzi
Classifiche per categorie
NARRATIVA ITALIANA
1) "Due vite" di E. Trevi
2) "L'inverno dei leoni" di S. Auci
3) "Vecchie conoscenze" di A. Manzini
4) "Una sirena a Settembre" di M. de Giovanni
5) "I leoni di Sicilia" di S. Auci
6) "La profezia delle pagine perdute" di M. Simoni
7) "Ragazze smarrite" di M. Vichi
8) "L'acqua del lago non è mai dolce" di G. Caminito
9) "Nessun rimorso. Genova 2001-2021" di AA.VV.
10) "Figlia della cenere" di I. Tuti
11) "Borgo Sud" di D. Di Pietrantonio
12) "La disciplina di Penelope" di G. Carofiglio
13) "Le vite nascoste dei colori" di L. Imai Messina
14) "Per tutto il resto dei miei sbagli" di C. Boniardi
15) "Amuri" di C. Fiorello Galeano
16) "Un bello scherzo" di A. Vitali
17) "Il libro delle case" di A. Bajani
18) "Alabama" di A. Barbero
19) "Il suo freddo pianto" di G. De Cataldo
20) "Succede sempre qualcosa di meraviglioso" di G. Gotto
NARRATIVA STRANIERA
1) "Tre" di V. Perrin
2) "Quando si avvera un desiderio" di N. Sparks
3) "Cambiare l'acqua ai fiori" di V. Perrin
4) "Finché il caffè è caldo" di T. Kawaguchi
5) "Haikyu!! vol. 45" di H. Furudate
6) "Il tempo del diavolo" di G. Cooper
7) "Demon Slayer vol. 14" di K. Gotouge
8) "Tre piani" di E. Nevo
9) "Demon Slayer vol. 1" di K. Gotouge
10) "Il quaderno dell'amore perduto" di V. Perrin
11) "Yoga" di E. Carrère
12) "My Hero Academia vol. 1" di K. Horikoshi
13) "Demon Slayer vol. 2" di K. Gotouge
14) "La sorella perduta" di L. Riley
15) "Demon Slayer vol. 3" di K. Gotouge
16) "My Hero Academia vol. 2" di K. Horikoshi
17) "Il circo della notte" di E. Morgenstern
18) "Regina rossa" di J. Gómez-Jurado
19) "La mano" di G. Simenon
20) "I sogni di Sophia" di C. Bomann
SAGGISTICA
1) "Io sono Giorgia" di G. Meloni
2) "Controcorrente" di M. Renzi
3) "Eresia" di M. Citro Della Riva
4) "Io posso" di Pif, M. Lillo
5) "Il pane perduto" di E. Bruck
6) "Il sistema" di A. Sallusti, L. Palamara
7) "Il mare degli dei" di G. Guidorizzi, S. Romani
8) "Indro: il 900" di M. Travaglio
9) "Il dio vaccino" di T. Alterio
10) "Stai zitta e altre nove frasi che non vogliamo sentire più" di M. Murgia
11) "La terapia dell'oblio" di P. Mieli
12) "I segreti del Conticidio" di M. Travaglio
13) "L'inferno su Roma" di A. Angela
14) "I quattro maestri" di V. Mancuso
15) "Quanto mi servivi" di F. Cannadoro
16) "A proposito del senso della vita" di V. Mancuso
17) "Relatività generale" di C. Rovelli
18) "'Ndo cojo cojo" di G. Proietti
19) "Il pesce piccolo" di F. Zambon
20) "Arcipelago N." di V. Lingiardi
VARIA
1) "NormaL English" di N. Cerletti
2) "Quaderno di compiti delle vacanze per adulti vol. 2" di D. López Valle, C. Fortúnez
3) "Jujutsu Kaisen vol. 1" di G. Akutami
4) "Chainsaw Man vol. 1" di T. Fujimoto
5) "Compiti delle vacanze per adulti" di Se i social network fossero sempre esistiti
6) "Tokyo Revengers vol. 5" di K. Wakui
7) "Jujutsu Kaisen vol. 9" di G. Akutami
8) "Jujutsu Kaisen vol. 2" di G. Akutami
9) "Greenlights. L'arte di correre in discesa" di M. McConaughey
10) "Solo Leveling vol. 3" di Chugong
RAGAZZI
1) "Le storie del quartiere" di Lyon Gamer
2) "Luca. Staccattacca e colora" di AA.VV.
3) "Harry Potter e la pietra filosofale" di J.K. Rowling
4) "Luca" di AA.VV.
5) "Luca" di AA.VV.
6) "Le storie di paura di un amico fantastico" di J. Kinney
7) "Harry Potter e la camera dei segreti" di J.K. Rowling
8) "Arsenio Lupin, ladro gentiluomo" di M. Leblanc
9) "Le pietre del destino" di Lorenzist
10) "Luca. Special color" di AA.VV.
TASCABILI
1) "La canzone di Achille" di M. Miller
2) "Circe" di M. Miller
3) "La principessa perduta" di D. Steel
4) "Norwegian wood. Tokyo blues" di H. Murakami
5) "L'Arminuta" di D. Di Pietrantonio
6) "Il giovane Holden" di J.D. Salinger
7) "Il vero amore esiste" di J. Quinn
8) "Intelligenza emotiva" di D. Goleman
9) "Il piccolo principe" di A. de Saint-Exupéry
10) "Per questo mi chiamo Giovanni" di L. Garlando
Fonte: "La Lettura", suppl. del Corriere della Sera, 1/8/2021, pp. 32-33.
Dati relativi alla settimana da lunedì 19 a domenica 25 luglio
Top 10 dei libri più venduti in Italia
1)

2)

3)

4)

5)

6)

7)

8)

9)

10)

Classifiche per categorie
NARRATIVA ITALIANA
1) "Due vite" di E. Trevi
2) "L'inverno dei leoni" di S. Auci
3) "Vecchie conoscenze" di A. Manzini
4) "Una sirena a Settembre" di M. de Giovanni
5) "I leoni di Sicilia" di S. Auci
6) "La profezia delle pagine perdute" di M. Simoni
7) "Ragazze smarrite" di M. Vichi
8) "L'acqua del lago non è mai dolce" di G. Caminito
9) "Nessun rimorso. Genova 2001-2021" di AA.VV.
10) "Figlia della cenere" di I. Tuti
11) "Borgo Sud" di D. Di Pietrantonio
12) "La disciplina di Penelope" di G. Carofiglio
13) "Le vite nascoste dei colori" di L. Imai Messina
14) "Per tutto il resto dei miei sbagli" di C. Boniardi
15) "Amuri" di C. Fiorello Galeano
16) "Un bello scherzo" di A. Vitali
17) "Il libro delle case" di A. Bajani
18) "Alabama" di A. Barbero
19) "Il suo freddo pianto" di G. De Cataldo
20) "Succede sempre qualcosa di meraviglioso" di G. Gotto
NARRATIVA STRANIERA
1) "Tre" di V. Perrin
2) "Quando si avvera un desiderio" di N. Sparks
3) "Cambiare l'acqua ai fiori" di V. Perrin
4) "Finché il caffè è caldo" di T. Kawaguchi
5) "Haikyu!! vol. 45" di H. Furudate
6) "Il tempo del diavolo" di G. Cooper
7) "Demon Slayer vol. 14" di K. Gotouge
8) "Tre piani" di E. Nevo
9) "Demon Slayer vol. 1" di K. Gotouge
10) "Il quaderno dell'amore perduto" di V. Perrin
11) "Yoga" di E. Carrère
12) "My Hero Academia vol. 1" di K. Horikoshi
13) "Demon Slayer vol. 2" di K. Gotouge
14) "La sorella perduta" di L. Riley
15) "Demon Slayer vol. 3" di K. Gotouge
16) "My Hero Academia vol. 2" di K. Horikoshi
17) "Il circo della notte" di E. Morgenstern
18) "Regina rossa" di J. Gómez-Jurado
19) "La mano" di G. Simenon
20) "I sogni di Sophia" di C. Bomann
SAGGISTICA
1) "Io sono Giorgia" di G. Meloni
2) "Controcorrente" di M. Renzi
3) "Eresia" di M. Citro Della Riva
4) "Io posso" di Pif, M. Lillo
5) "Il pane perduto" di E. Bruck
6) "Il sistema" di A. Sallusti, L. Palamara
7) "Il mare degli dei" di G. Guidorizzi, S. Romani
8) "Indro: il 900" di M. Travaglio
9) "Il dio vaccino" di T. Alterio
10) "Stai zitta e altre nove frasi che non vogliamo sentire più" di M. Murgia
11) "La terapia dell'oblio" di P. Mieli
12) "I segreti del Conticidio" di M. Travaglio
13) "L'inferno su Roma" di A. Angela
14) "I quattro maestri" di V. Mancuso
15) "Quanto mi servivi" di F. Cannadoro
16) "A proposito del senso della vita" di V. Mancuso
17) "Relatività generale" di C. Rovelli
18) "'Ndo cojo cojo" di G. Proietti
19) "Il pesce piccolo" di F. Zambon
20) "Arcipelago N." di V. Lingiardi
VARIA
1) "NormaL English" di N. Cerletti
2) "Quaderno di compiti delle vacanze per adulti vol. 2" di D. López Valle, C. Fortúnez
3) "Jujutsu Kaisen vol. 1" di G. Akutami
4) "Chainsaw Man vol. 1" di T. Fujimoto
5) "Compiti delle vacanze per adulti" di Se i social network fossero sempre esistiti
6) "Tokyo Revengers vol. 5" di K. Wakui
7) "Jujutsu Kaisen vol. 9" di G. Akutami
8) "Jujutsu Kaisen vol. 2" di G. Akutami
9) "Greenlights. L'arte di correre in discesa" di M. McConaughey
10) "Solo Leveling vol. 3" di Chugong
RAGAZZI
1) "Le storie del quartiere" di Lyon Gamer
2) "Luca. Staccattacca e colora" di AA.VV.
3) "Harry Potter e la pietra filosofale" di J.K. Rowling
4) "Luca" di AA.VV.
5) "Luca" di AA.VV.
6) "Le storie di paura di un amico fantastico" di J. Kinney
7) "Harry Potter e la camera dei segreti" di J.K. Rowling
8) "Arsenio Lupin, ladro gentiluomo" di M. Leblanc
9) "Le pietre del destino" di Lorenzist
10) "Luca. Special color" di AA.VV.
TASCABILI
1) "La canzone di Achille" di M. Miller
2) "Circe" di M. Miller
3) "La principessa perduta" di D. Steel
4) "Norwegian wood. Tokyo blues" di H. Murakami
5) "L'Arminuta" di D. Di Pietrantonio
6) "Il giovane Holden" di J.D. Salinger
7) "Il vero amore esiste" di J. Quinn
8) "Intelligenza emotiva" di D. Goleman
9) "Il piccolo principe" di A. de Saint-Exupéry
10) "Per questo mi chiamo Giovanni" di L. Garlando
Fonte: "La Lettura", suppl. del Corriere della Sera, 1/8/2021, pp. 32-33.
Domenica 8 agosto 2021
Dati relativi alla settimana da lunedì 26 luglio a domenica 1 agosto
Top 10 dei libri più venduti in Italia
1)
"Tre" di Valérie Perrin
2)
"L'inverno dei leoni" di Stefania Auci
3)
"Due vite" di Emanuele Trevi
4)
"La canzone di Achille" di Madeline Miller
5)
"Cambiare l'acqua ai fiori" di Valérie Perrin
6)
"Vecchie conoscenze" di Antonio Manzini
7)
"Quando si avvera un desiderio" di Nicholas Sparks
8)
"I leoni di Sicilia" di Stefania Auci
9)
"Una sirena a Settembre" di Maurizio de Giovanni
10)
"Finché il caffè è caldo" di Toshikazu Kawaguchi
Classifiche per categorie
NARRATIVA ITALIANA
1) "L'inverno dei leoni" di S. Auci
2) "Due vite" di E. Trevi
3) "Vecchie conoscenze" di A. Manzini
4) "I leoni di Sicilia" di S. Auci
5) "Una sirena a Settembre" di M. de Giovanni
6) "Ragazze smarrite" di M. Vichi
7) "La profezia delle pagine perdute" di M. Simoni
8) "Memè Scianca" di R. Calasso
9) "L'acqua del lago non è mai dolce" di G. Caminito
10) "Figlia della cenere" di I. Tuti
11) "Borgo Sud" di D. Di Pietrantonio
12) "Amuri" di C. Fiorello Galeano
13) "Nessun rimorso. Genova 2001-2021" di AA.VV.
14) "La disciplina di Penelope" di G. Carofiglio
15) "Per tutto il resto dei miei sbagli" di C. Boniardi
16) "Le vite nascoste dei colori" di L. Imai Messina
17) "Succede sempre qualcosa di meraviglioso" di G. Gotto
18) "Ferragosto in giallo" di AA.VV.
19) "La città dei vivi" di N. Lagioia
20) "Un bello scherzo" di A. Vitali
NARRATIVA STRANIERA
1) "Tre" di V. Perrin
2) "Cambiare l'acqua ai fiori" di V. Perrin
3) "Quando si avvera un desiderio" di N. Sparks
4) "Finché il caffè è caldo" di T. Kawaguchi
5) "Tre piani" di E. Nevo
6) "Il quaderno dell'amore perduto" di V. Perrin
7) "Il tempo del diavolo" di G. Cooper
8) "Demon Slayer vol. 1" di K. Gotouge
9) "Yoga" di E. Carrère
10) "Regina rossa" di J. Gómez-Jurado
11) "My Hero Academia vol. 1" di K. Horikoshi
12) "Demon Slayer vol. 14" di K. Gotouge
13) "Demon Slayer vol. 3" di K. Gotouge
14) "La sorella perduta" di L. Riley
15) "Demon Slayer vol. 2" di K. Gotouge
16) "My Hero Academia vol. 2" di K. Horikoshi
17) "My Hero Academia vol. 3" di K. Horikoshi
18) "Demon Slayer vol. 4" di K. Gotouge
19) "La mano" di G. Simenon
20) "Quando le montagne cantano" di N. Phun Que Mai
SAGGISTICA
1) "Bobi" di R. Calasso
2) "Io sono Giorgia" di G. Meloni
3) "Controcorrente" di M. Renzi
4) "Il pane perduto" di E. Bruck
5) "Io posso" di Pif, M. Lillo
6) "Il sistema" di A. Sallusti, L. Palamara
7) "I segreti del Conticidio" di M. Travaglio
8) "Stai zitta e altre nove frasi che non vogliamo sentire più" di M. Murgia
9) "A proposito del senso della vita" di V. Mancuso
10) "L'inferno su Roma" di A. Angela
11) "Indro: il 900" di M. Travaglio
12) "Elisabetta. Per sempre regina" di A. Caprarica
13) "Dante" di A. Barbero
14) "Saggio erotico sulla fine del mondo" di Barbascura X
15) "Il mare degli dei" di G. Guidorizzi, S. Romani
16) "Il dio vaccino" di T. Alterio
17) "Lifefulness" di G. Cloza
18) "Per il mio bene" di E. Stokholma
19) "Whatever it takes" di J. Randow, A. Speciale
20) "Vincere l'ansia" di R. Morelli
VARIA
1) "Quaderno di compiti delle vacanze per adulti vol. 2" di D. López Valle, C. Fortúnez
2) "NormaL English" di N. Cerletti
3) "Jujutsu Kaisen vol. 1" di G. Akutami
4) "Compiti delle vacanze per adulti" di Se i social network fossero sempre esistiti
5) "Jujutsu Kaisen vol. 2" di G. Akutami
6) "Chainsaw Man vol. 1" di T. Fujimoto
7) "Jujutsu Kaisen vol. 3" di G. Akutami
8) "Jujutsu Kaisen vol. 9" di G. Akutami
9) "Jujutsu Kaisen vol. 0" di G. Akutami
10) "Greenlights. L'arte di correre in discesa" di M. McConaughey
RAGAZZI
1) "Harry Potter e la pietra filosofale" di J.K. Rowling
2) "Le storie del quartiere" di Lyon Gamer
3) "Luca. Staccattacca e colora" di AA.VV.
4) "Harry Potter e la camera dei segreti" di J.K. Rowling
5) "Luca" di AA.VV.
6) "Le storie di paura di un amico fantastico" di J. Kinney
7) "Luca" di AA.VV.
8) "Arsenio Lupin, ladro gentiluomo" di M. Leblanc
9) "PaperDante" di AA.VV.
10) "Diario di una schiappa. Disastro totale" di J. Kinney
TASCABILI
1) "La canzone di Achille" di M. Miller
2) "Circe" di M. Miller
3) "La principessa perduta" di D. Steel
4) "Il piccolo principe" di A. de Saint-Exupéry
5) "Norwegian wood. Tokyo blues" di H. Murakami
6) "L'Arminuta" di D. Di Pietrantonio
7) "La biblioteca di Parigi" di J. Skeslien Charles
8) "La casa delle voci" di D. Carrisi
9) "Per questo mi chiamo Giovanni" di L. Garlando
10) "Intelligenza emotiva" di D. Goleman
Fonte: "La Lettura", suppl. del Corriere della Sera, 8/8/2021, pp. 28-29.
Dati relativi alla settimana da lunedì 26 luglio a domenica 1 agosto
Top 10 dei libri più venduti in Italia
1)

2)

3)

4)

5)

6)

7)

8)

9)

10)

Classifiche per categorie
NARRATIVA ITALIANA
1) "L'inverno dei leoni" di S. Auci
2) "Due vite" di E. Trevi
3) "Vecchie conoscenze" di A. Manzini
4) "I leoni di Sicilia" di S. Auci
5) "Una sirena a Settembre" di M. de Giovanni
6) "Ragazze smarrite" di M. Vichi
7) "La profezia delle pagine perdute" di M. Simoni
8) "Memè Scianca" di R. Calasso
9) "L'acqua del lago non è mai dolce" di G. Caminito
10) "Figlia della cenere" di I. Tuti
11) "Borgo Sud" di D. Di Pietrantonio
12) "Amuri" di C. Fiorello Galeano
13) "Nessun rimorso. Genova 2001-2021" di AA.VV.
14) "La disciplina di Penelope" di G. Carofiglio
15) "Per tutto il resto dei miei sbagli" di C. Boniardi
16) "Le vite nascoste dei colori" di L. Imai Messina
17) "Succede sempre qualcosa di meraviglioso" di G. Gotto
18) "Ferragosto in giallo" di AA.VV.
19) "La città dei vivi" di N. Lagioia
20) "Un bello scherzo" di A. Vitali
NARRATIVA STRANIERA
1) "Tre" di V. Perrin
2) "Cambiare l'acqua ai fiori" di V. Perrin
3) "Quando si avvera un desiderio" di N. Sparks
4) "Finché il caffè è caldo" di T. Kawaguchi
5) "Tre piani" di E. Nevo
6) "Il quaderno dell'amore perduto" di V. Perrin
7) "Il tempo del diavolo" di G. Cooper
8) "Demon Slayer vol. 1" di K. Gotouge
9) "Yoga" di E. Carrère
10) "Regina rossa" di J. Gómez-Jurado
11) "My Hero Academia vol. 1" di K. Horikoshi
12) "Demon Slayer vol. 14" di K. Gotouge
13) "Demon Slayer vol. 3" di K. Gotouge
14) "La sorella perduta" di L. Riley
15) "Demon Slayer vol. 2" di K. Gotouge
16) "My Hero Academia vol. 2" di K. Horikoshi
17) "My Hero Academia vol. 3" di K. Horikoshi
18) "Demon Slayer vol. 4" di K. Gotouge
19) "La mano" di G. Simenon
20) "Quando le montagne cantano" di N. Phun Que Mai
SAGGISTICA
1) "Bobi" di R. Calasso
2) "Io sono Giorgia" di G. Meloni
3) "Controcorrente" di M. Renzi
4) "Il pane perduto" di E. Bruck
5) "Io posso" di Pif, M. Lillo
6) "Il sistema" di A. Sallusti, L. Palamara
7) "I segreti del Conticidio" di M. Travaglio
8) "Stai zitta e altre nove frasi che non vogliamo sentire più" di M. Murgia
9) "A proposito del senso della vita" di V. Mancuso
10) "L'inferno su Roma" di A. Angela
11) "Indro: il 900" di M. Travaglio
12) "Elisabetta. Per sempre regina" di A. Caprarica
13) "Dante" di A. Barbero
14) "Saggio erotico sulla fine del mondo" di Barbascura X
15) "Il mare degli dei" di G. Guidorizzi, S. Romani
16) "Il dio vaccino" di T. Alterio
17) "Lifefulness" di G. Cloza
18) "Per il mio bene" di E. Stokholma
19) "Whatever it takes" di J. Randow, A. Speciale
20) "Vincere l'ansia" di R. Morelli
VARIA
1) "Quaderno di compiti delle vacanze per adulti vol. 2" di D. López Valle, C. Fortúnez
2) "NormaL English" di N. Cerletti
3) "Jujutsu Kaisen vol. 1" di G. Akutami
4) "Compiti delle vacanze per adulti" di Se i social network fossero sempre esistiti
5) "Jujutsu Kaisen vol. 2" di G. Akutami
6) "Chainsaw Man vol. 1" di T. Fujimoto
7) "Jujutsu Kaisen vol. 3" di G. Akutami
8) "Jujutsu Kaisen vol. 9" di G. Akutami
9) "Jujutsu Kaisen vol. 0" di G. Akutami
10) "Greenlights. L'arte di correre in discesa" di M. McConaughey
RAGAZZI
1) "Harry Potter e la pietra filosofale" di J.K. Rowling
2) "Le storie del quartiere" di Lyon Gamer
3) "Luca. Staccattacca e colora" di AA.VV.
4) "Harry Potter e la camera dei segreti" di J.K. Rowling
5) "Luca" di AA.VV.
6) "Le storie di paura di un amico fantastico" di J. Kinney
7) "Luca" di AA.VV.
8) "Arsenio Lupin, ladro gentiluomo" di M. Leblanc
9) "PaperDante" di AA.VV.
10) "Diario di una schiappa. Disastro totale" di J. Kinney
TASCABILI
1) "La canzone di Achille" di M. Miller
2) "Circe" di M. Miller
3) "La principessa perduta" di D. Steel
4) "Il piccolo principe" di A. de Saint-Exupéry
5) "Norwegian wood. Tokyo blues" di H. Murakami
6) "L'Arminuta" di D. Di Pietrantonio
7) "La biblioteca di Parigi" di J. Skeslien Charles
8) "La casa delle voci" di D. Carrisi
9) "Per questo mi chiamo Giovanni" di L. Garlando
10) "Intelligenza emotiva" di D. Goleman
Fonte: "La Lettura", suppl. del Corriere della Sera, 8/8/2021, pp. 28-29.
Domenica 15 agosto 2021
Dati relativi alla settimana da lunedì 2 a domenica 8 agosto
Top 10 dei libri più venduti in Italia
1)
"Tre" di Valérie Perrin
2)
"L'inverno dei leoni" di Stefania Auci
3)
"Cambiare l'acqua ai fiori" di Valérie Perrin
4)
"Due vite" di Emanuele Trevi
5)
"La canzone di Achille" di Madeline Miller
6)
"I leoni di Sicilia" di Stefania Auci
7)
"Vecchie conoscenze" di Antonio Manzini
8)
"Quando si avvera un desiderio" di Nicholas Sparks
9)
"Una sirena a Settembre" di Maurizio de Giovanni
10)
"Finché il caffè è caldo" di Toshikazu Kawaguchi
Classifiche per categorie
NARRATIVA ITALIANA
1) "L'inverno dei leoni" di S. Auci
2) "Due vite" di E. Trevi
3) "I leoni di Sicilia" di S. Auci
4) "Vecchie conoscenze" di A. Manzini
5) "Una sirena a Settembre" di M. de Giovanni
6) "La profezia delle pagine perdute" di M. Simoni
7) "Ragazze smarrite" di M. Vichi
8) "L'acqua del lago non è mai dolce" di G. Caminito
9) "Memè Scianca" di R. Calasso
10) "Figlia della cenere" di I. Tuti
11) "Borgo Sud" di D. Di Pietrantonio
12) "Amuri" di C. Fiorello Galeano
13) "Le vite nascoste dei colori" di L. Imai Messina
14) "La disciplina di Penelope" di G. Carofiglio
15) "Per tutto il resto dei miei sbagli" di C. Boniardi
16) "Succede sempre qualcosa di meraviglioso" di G. Gotto
17) "Le piccole libertà" di L. Gentile
18) "Alabama" di A. Barbero
19) "Ferragosto in giallo" di AA.VV.
20) "Un bello scherzo" di A. Vitali
NARRATIVA STRANIERA
1) "Tre" di V. Perrin
2) "Cambiare l'acqua ai fiori" di V. Perrin
3) "Quando si avvera un desiderio" di N. Sparks
4) "Finché il caffè è caldo" di T. Kawaguchi
5) "Il quaderno dell'amore perduto" di V. Perrin
6) "Tre piani" di E. Nevo
7) "Una vita come tante" di H. Yanagihara
8) "Il tempo del diavolo" di G. Cooper
9) "Yoga" di E. Carrère
10) "Demon Slayer vol. 1" di K. Gotouge
11) "La sorella perduta" di L. Riley
12) "Regina rossa" di J. Gómez-Jurado
13) "Hanako-kun vol. 10" di A. Iro
14) "Demon Slayer vol. 2" di K. Gotouge
15) "Demon Slayer vol. 14" di K. Gotouge
16) "My Hero Academia vol. 1" di K. Horikoshi
17) "Demon Slayer vol. 3" di K. Gotouge
18) "My Hero Academia vol. 2" di K. Horikoshi
19) "Quando le montagne cantano" di N. Phun Que Mai
20) "Death Note" di T. Obata, T. Ohba
SAGGISTICA
1) "Io sono Giorgia" di G. Meloni
2) "Bobi" di R. Calasso
3) "Controcorrente" di M. Renzi
4) "Io posso" di Pif, M. Lillo
5) "Vincere l'ansia" di R. Morelli
6) "Il pane perduto" di E. Bruck
7) "Il sistema" di A. Sallusti, L. Palamara
8) "Eresia" di M. Citro Della Riva
9) "Il dio vaccino" di T. Alterio
10) "Stai zitta e altre nove frasi che non vogliamo sentire più" di M. Murgia
11) "I segreti del Conticidio" di M. Travaglio
12) "Whatever it takes" di J. Randow, A. Speciale
13) "L'inferno su Roma" di A. Angela
14) "Dante" di A. Barbero
15) "A proposito del senso della vita" di V. Mancuso
16) "L'ordine del tempo" di C. Rovelli
17) "Senza offendere nessuno" di G. Scifoni
18) "Il mare degli dei" di G. Guidorizzi, S. Romani
19) "Elisabetta. Per sempre regina" di A. Caprarica
20) "Lifefulness" di G. Cloza
VARIA
1) "NormaL English" di N. Cerletti
2) "Jujutsu Kaisen vol. 1" di G. Akutami
3) "Quaderno di compiti delle vacanze per adulti vol. 2" di D. López Valle, C. Fortúnez
4) "Jujutsu Kaisen vol. 2" di G. Akutami
5) "One-Punch Man" di One
6) "Jujutsu Kaisen vol. 0" di G. Akutami
7) "Tokyo Revengers vol. 1" di K. Wakui
8) "Neun vol. 4" di T. Takahashi
9) "Compiti delle vacanze per adulti" di Se i social network fossero sempre esistiti
10) "Blue Lock vol. 1" di M. Kaneshiro, Y. Nomura
RAGAZZI
1) "Luca" di AA.VV.
2) "Harry Potter e la pietra filosofale" di J.K. Rowling
3) "Le storie del quartiere" di Lyon Gamer
4) "PaperDante" di AA.VV.
5) "Harry Potter e la camera dei segreti" di J.K. Rowling
6) "Luca. Staccattacca e colora" di AA.VV.
7) "Luca" di AA.VV.
8) "Harry Potter e il prigioniero di Azkaban" di J.K. Rowling
9) "Le storie di paura di un amico fantastico" di J. Kinney
10) "Arsenio Lupin, ladro gentiluomo" di M. Leblanc
TASCABILI
1) "La canzone di Achille" di M. Miller
2) "Circe" di M. Miller
3) "Il piccolo principe" di A. de Saint-Exupéry
4) "La principessa perduta" di D. Steel
5) "La casa delle voci" di D. Carrisi
6) "Norwegian wood. Tokyo blues" di H. Murakami
7) "L'Arminuta" di D. Di Pietrantonio
8) "L'arte di essere fragili" di A. D'Avenia
9) "Il piccolo principe" (edizione illustrata) di A. de Saint-Exupéry
10) "Per questo mi chiamo Giovanni" di L. Garlando
Fonte: "La Lettura", suppl. del Corriere della Sera, 15/8/2021, pp. 24-25.
Dati relativi alla settimana da lunedì 2 a domenica 8 agosto
Top 10 dei libri più venduti in Italia
1)

2)

3)

4)

5)

6)

7)

8)

9)

10)

Classifiche per categorie
NARRATIVA ITALIANA
1) "L'inverno dei leoni" di S. Auci
2) "Due vite" di E. Trevi
3) "I leoni di Sicilia" di S. Auci
4) "Vecchie conoscenze" di A. Manzini
5) "Una sirena a Settembre" di M. de Giovanni
6) "La profezia delle pagine perdute" di M. Simoni
7) "Ragazze smarrite" di M. Vichi
8) "L'acqua del lago non è mai dolce" di G. Caminito
9) "Memè Scianca" di R. Calasso
10) "Figlia della cenere" di I. Tuti
11) "Borgo Sud" di D. Di Pietrantonio
12) "Amuri" di C. Fiorello Galeano
13) "Le vite nascoste dei colori" di L. Imai Messina
14) "La disciplina di Penelope" di G. Carofiglio
15) "Per tutto il resto dei miei sbagli" di C. Boniardi
16) "Succede sempre qualcosa di meraviglioso" di G. Gotto
17) "Le piccole libertà" di L. Gentile
18) "Alabama" di A. Barbero
19) "Ferragosto in giallo" di AA.VV.
20) "Un bello scherzo" di A. Vitali
NARRATIVA STRANIERA
1) "Tre" di V. Perrin
2) "Cambiare l'acqua ai fiori" di V. Perrin
3) "Quando si avvera un desiderio" di N. Sparks
4) "Finché il caffè è caldo" di T. Kawaguchi
5) "Il quaderno dell'amore perduto" di V. Perrin
6) "Tre piani" di E. Nevo
7) "Una vita come tante" di H. Yanagihara
8) "Il tempo del diavolo" di G. Cooper
9) "Yoga" di E. Carrère
10) "Demon Slayer vol. 1" di K. Gotouge
11) "La sorella perduta" di L. Riley
12) "Regina rossa" di J. Gómez-Jurado
13) "Hanako-kun vol. 10" di A. Iro
14) "Demon Slayer vol. 2" di K. Gotouge
15) "Demon Slayer vol. 14" di K. Gotouge
16) "My Hero Academia vol. 1" di K. Horikoshi
17) "Demon Slayer vol. 3" di K. Gotouge
18) "My Hero Academia vol. 2" di K. Horikoshi
19) "Quando le montagne cantano" di N. Phun Que Mai
20) "Death Note" di T. Obata, T. Ohba
SAGGISTICA
1) "Io sono Giorgia" di G. Meloni
2) "Bobi" di R. Calasso
3) "Controcorrente" di M. Renzi
4) "Io posso" di Pif, M. Lillo
5) "Vincere l'ansia" di R. Morelli
6) "Il pane perduto" di E. Bruck
7) "Il sistema" di A. Sallusti, L. Palamara
8) "Eresia" di M. Citro Della Riva
9) "Il dio vaccino" di T. Alterio
10) "Stai zitta e altre nove frasi che non vogliamo sentire più" di M. Murgia
11) "I segreti del Conticidio" di M. Travaglio
12) "Whatever it takes" di J. Randow, A. Speciale
13) "L'inferno su Roma" di A. Angela
14) "Dante" di A. Barbero
15) "A proposito del senso della vita" di V. Mancuso
16) "L'ordine del tempo" di C. Rovelli
17) "Senza offendere nessuno" di G. Scifoni
18) "Il mare degli dei" di G. Guidorizzi, S. Romani
19) "Elisabetta. Per sempre regina" di A. Caprarica
20) "Lifefulness" di G. Cloza
VARIA
1) "NormaL English" di N. Cerletti
2) "Jujutsu Kaisen vol. 1" di G. Akutami
3) "Quaderno di compiti delle vacanze per adulti vol. 2" di D. López Valle, C. Fortúnez
4) "Jujutsu Kaisen vol. 2" di G. Akutami
5) "One-Punch Man" di One
6) "Jujutsu Kaisen vol. 0" di G. Akutami
7) "Tokyo Revengers vol. 1" di K. Wakui
8) "Neun vol. 4" di T. Takahashi
9) "Compiti delle vacanze per adulti" di Se i social network fossero sempre esistiti
10) "Blue Lock vol. 1" di M. Kaneshiro, Y. Nomura
RAGAZZI
1) "Luca" di AA.VV.
2) "Harry Potter e la pietra filosofale" di J.K. Rowling
3) "Le storie del quartiere" di Lyon Gamer
4) "PaperDante" di AA.VV.
5) "Harry Potter e la camera dei segreti" di J.K. Rowling
6) "Luca. Staccattacca e colora" di AA.VV.
7) "Luca" di AA.VV.
8) "Harry Potter e il prigioniero di Azkaban" di J.K. Rowling
9) "Le storie di paura di un amico fantastico" di J. Kinney
10) "Arsenio Lupin, ladro gentiluomo" di M. Leblanc
TASCABILI
1) "La canzone di Achille" di M. Miller
2) "Circe" di M. Miller
3) "Il piccolo principe" di A. de Saint-Exupéry
4) "La principessa perduta" di D. Steel
5) "La casa delle voci" di D. Carrisi
6) "Norwegian wood. Tokyo blues" di H. Murakami
7) "L'Arminuta" di D. Di Pietrantonio
8) "L'arte di essere fragili" di A. D'Avenia
9) "Il piccolo principe" (edizione illustrata) di A. de Saint-Exupéry
10) "Per questo mi chiamo Giovanni" di L. Garlando
Fonte: "La Lettura", suppl. del Corriere della Sera, 15/8/2021, pp. 24-25.
Domenica 22 agosto 2021
Dati relativi alla settimana da lunedì 9 a domenica 15 agosto
Top 10 dei libri più venduti in Italia
1)
"Tre" di Valérie Perrin
2)
"L'inverno dei leoni" di Stefania Auci
3)
"Cambiare l'acqua ai fiori" di Valérie Perrin
4)
"Due vite" di Emanuele Trevi
5)
"La canzone di Achille" di Madeline Miller
6)
"I leoni di Sicilia" di Stefania Auci
7)
"Vecchie conoscenze" di Antonio Manzini
8)
"Quando si avvera un desiderio" di Nicholas Sparks
9)
"Finché il caffè è caldo" di Toshikazu Kawaguchi
10)
"Circe" di Madeline Miller
Classifiche per categorie
NARRATIVA ITALIANA
1) "L'inverno dei leoni" di S. Auci
2) "Due vite" di E. Trevi
3) "I leoni di Sicilia" di S. Auci
4) "Vecchie conoscenze" di A. Manzini
5) "Una sirena a Settembre" di M. de Giovanni
6) "La profezia delle pagine perdute" di M. Simoni
7) "Ragazze smarrite" di M. Vichi
8) "L'acqua del lago non è mai dolce" di G. Caminito
9) "Figlia della cenere" di I. Tuti
10) "Le vite nascoste dei colori" di L. Imai Messina
11) "Borgo Sud" di D. Di Pietrantonio
12) "Amuri" di C. Fiorello Galeano
13) "Per tutto il resto dei miei sbagli" di C. Boniardi
14) "La disciplina di Penelope" di G. Carofiglio
15) "Succede sempre qualcosa di meraviglioso" di G. Gotto
16) "Alabama" di A. Barbero
17) "Ferragosto in giallo" di AA.VV.
18) "Le piccole libertà" di L. Gentile
19) "Memè Scianca" di R. Calasso
20) "Un bello scherzo" di A. Vitali
NARRATIVA STRANIERA
1) "Tre" di V. Perrin
2) "Cambiare l'acqua ai fiori" di V. Perrin
3) "Quando si avvera un desiderio" di N. Sparks
4) "Finché il caffè è caldo" di T. Kawaguchi
5) "Fullmetal Alchemist vol. 4" di H. Arakawa
6) "Il quaderno dell'amore perduto" di V. Perrin
7) "Tre piani" di E. Nevo
8) "Il tempo del diavolo" di G. Cooper
9) "Una vita come tante" di H. Yanagihara
10) "Demon Slayer vol. 1" di K. Gotouge
11) "Yoga" di E. Carrère
12) "La sorella perduta" di L. Riley
13) "Demon Slayer vol. 2" di K. Gotouge
14) "Demon Slayer vol. 3" di K. Gotouge
15) "Regina rossa" di J. Gómez-Jurado
16) "Quando le montagne cantano" di N. Phun Que Mai
17) "My Hero Academia vol. 2" di K. Horikoshi
18) "Death Note" di T. Obata, T. Ohba
19) "Hanako-kun vol. 1" di A. Iro
20) "Basta un caffè per essere felici" di T. Kawaguchi
SAGGISTICA
1) "Io sono Giorgia" di G. Meloni
2) "Io posso" di Pif, M. Lillo
3) "Controcorrente" di M. Renzi
4) "Il pane perduto" di E. Bruck
5) "Bobi" di R. Calasso
6) "Vincere l'ansia" di R. Morelli
7) "Eresia" di M. Citro Della Riva
8) "Il sistema" di A. Sallusti, L. Palamara
9) "Ecce Caravaggio" di V. Sgarbi
10) "Stai zitta e altre nove frasi che non vogliamo sentire più" di M. Murgia
11) "Elisabetta. Per sempre regina" di A. Caprarica
12) "Il mare degli dei" di G. Guidorizzi, S. Romani
13) "Whatever it takes" di J. Randow, A. Speciale
14) "I segreti del Conticidio" di M. Travaglio
15) "L'inferno su Roma" di A. Angela
16) "Il dio vaccino" di T. Alterio
17) "Dante" di A. Barbero
18) "L'arte di ottenere ragione esposta in 38 stratagemmi" di A. Schopenhauer
19) "L'ordine del tempo" di C. Rovelli
20) "Il caso Moro e la Prima Repubblica" di W. Veltroni
VARIA
1) "Jujutsu Kaisen vol. 1" di G. Akutami
2) "NormaL English" di N. Cerletti
3) "Chainsaw Man vol. 6" di T. Fujimoto
4) "Quaderno di compiti delle vacanze per adulti vol. 2" di D. López Valle, C. Fortúnez
5) "Jujutsu Kaisen vol. 0" di G. Akutami
6) "Jujutsu Kaisen vol. 2" di G. Akutami
7) "Compiti delle vacanze per adulti" di Se i social network fossero sempre esistiti
8) "Jujutsu Kaisen vol. 3" di G. Akutami
9) "Akira vol. 5" di K. Otomo
10) "Greenlights. L'arte di correre in discesa" di M. McConaughey
RAGAZZI
1) "Luca" di AA.VV.
2) "Harry Potter e la pietra filosofale" di J.K. Rowling
3) "Le storie del quartiere" di Lyon Gamer
4) "PaperDante" di AA.VV.
5) "Harry Potter e la camera dei segreti" di J.K. Rowling
6) "Luca. Staccattacca e colora" di AA.VV.
7) "Harry Potter e il prigioniero di Azkaban" di J.K. Rowling
8) "Le storie del mistero" di Lyon Gamer
9) "Le storie di paura di un amico fantastico" di J. Kinney
10) "Diario di una schiappa. Disastro totale" di J. Kinney
TASCABILI
1) "La canzone di Achille" di M. Miller
2) "Circe" di M. Miller
3) "La casa delle voci" di D. Carrisi
4) "L'Arminuta" di D. Di Pietrantonio
5) "Norwegian wood. Tokyo blues" di H. Murakami
6) "Pappagalli verdi" di G. Strada
7) "La principessa perduta" di D. Steel
8) "Il piccolo principe" (edizione illustrata) di A. de Saint-Exupéry
9) "Intelligenza emotiva" di D. Goleman
10) "Il piccolo principe" di A. de Saint-Exupéry
Fonte: "La Lettura", suppl. del Corriere della Sera, 22/8/2021, pp. 28-29.
Dati relativi alla settimana da lunedì 9 a domenica 15 agosto
Top 10 dei libri più venduti in Italia
1)

2)

3)

4)

5)

6)

7)

8)

9)

10)

Classifiche per categorie
NARRATIVA ITALIANA
1) "L'inverno dei leoni" di S. Auci
2) "Due vite" di E. Trevi
3) "I leoni di Sicilia" di S. Auci
4) "Vecchie conoscenze" di A. Manzini
5) "Una sirena a Settembre" di M. de Giovanni
6) "La profezia delle pagine perdute" di M. Simoni
7) "Ragazze smarrite" di M. Vichi
8) "L'acqua del lago non è mai dolce" di G. Caminito
9) "Figlia della cenere" di I. Tuti
10) "Le vite nascoste dei colori" di L. Imai Messina
11) "Borgo Sud" di D. Di Pietrantonio
12) "Amuri" di C. Fiorello Galeano
13) "Per tutto il resto dei miei sbagli" di C. Boniardi
14) "La disciplina di Penelope" di G. Carofiglio
15) "Succede sempre qualcosa di meraviglioso" di G. Gotto
16) "Alabama" di A. Barbero
17) "Ferragosto in giallo" di AA.VV.
18) "Le piccole libertà" di L. Gentile
19) "Memè Scianca" di R. Calasso
20) "Un bello scherzo" di A. Vitali
NARRATIVA STRANIERA
1) "Tre" di V. Perrin
2) "Cambiare l'acqua ai fiori" di V. Perrin
3) "Quando si avvera un desiderio" di N. Sparks
4) "Finché il caffè è caldo" di T. Kawaguchi
5) "Fullmetal Alchemist vol. 4" di H. Arakawa
6) "Il quaderno dell'amore perduto" di V. Perrin
7) "Tre piani" di E. Nevo
8) "Il tempo del diavolo" di G. Cooper
9) "Una vita come tante" di H. Yanagihara
10) "Demon Slayer vol. 1" di K. Gotouge
11) "Yoga" di E. Carrère
12) "La sorella perduta" di L. Riley
13) "Demon Slayer vol. 2" di K. Gotouge
14) "Demon Slayer vol. 3" di K. Gotouge
15) "Regina rossa" di J. Gómez-Jurado
16) "Quando le montagne cantano" di N. Phun Que Mai
17) "My Hero Academia vol. 2" di K. Horikoshi
18) "Death Note" di T. Obata, T. Ohba
19) "Hanako-kun vol. 1" di A. Iro
20) "Basta un caffè per essere felici" di T. Kawaguchi
SAGGISTICA
1) "Io sono Giorgia" di G. Meloni
2) "Io posso" di Pif, M. Lillo
3) "Controcorrente" di M. Renzi
4) "Il pane perduto" di E. Bruck
5) "Bobi" di R. Calasso
6) "Vincere l'ansia" di R. Morelli
7) "Eresia" di M. Citro Della Riva
8) "Il sistema" di A. Sallusti, L. Palamara
9) "Ecce Caravaggio" di V. Sgarbi
10) "Stai zitta e altre nove frasi che non vogliamo sentire più" di M. Murgia
11) "Elisabetta. Per sempre regina" di A. Caprarica
12) "Il mare degli dei" di G. Guidorizzi, S. Romani
13) "Whatever it takes" di J. Randow, A. Speciale
14) "I segreti del Conticidio" di M. Travaglio
15) "L'inferno su Roma" di A. Angela
16) "Il dio vaccino" di T. Alterio
17) "Dante" di A. Barbero
18) "L'arte di ottenere ragione esposta in 38 stratagemmi" di A. Schopenhauer
19) "L'ordine del tempo" di C. Rovelli
20) "Il caso Moro e la Prima Repubblica" di W. Veltroni
VARIA
1) "Jujutsu Kaisen vol. 1" di G. Akutami
2) "NormaL English" di N. Cerletti
3) "Chainsaw Man vol. 6" di T. Fujimoto
4) "Quaderno di compiti delle vacanze per adulti vol. 2" di D. López Valle, C. Fortúnez
5) "Jujutsu Kaisen vol. 0" di G. Akutami
6) "Jujutsu Kaisen vol. 2" di G. Akutami
7) "Compiti delle vacanze per adulti" di Se i social network fossero sempre esistiti
8) "Jujutsu Kaisen vol. 3" di G. Akutami
9) "Akira vol. 5" di K. Otomo
10) "Greenlights. L'arte di correre in discesa" di M. McConaughey
RAGAZZI
1) "Luca" di AA.VV.
2) "Harry Potter e la pietra filosofale" di J.K. Rowling
3) "Le storie del quartiere" di Lyon Gamer
4) "PaperDante" di AA.VV.
5) "Harry Potter e la camera dei segreti" di J.K. Rowling
6) "Luca. Staccattacca e colora" di AA.VV.
7) "Harry Potter e il prigioniero di Azkaban" di J.K. Rowling
8) "Le storie del mistero" di Lyon Gamer
9) "Le storie di paura di un amico fantastico" di J. Kinney
10) "Diario di una schiappa. Disastro totale" di J. Kinney
TASCABILI
1) "La canzone di Achille" di M. Miller
2) "Circe" di M. Miller
3) "La casa delle voci" di D. Carrisi
4) "L'Arminuta" di D. Di Pietrantonio
5) "Norwegian wood. Tokyo blues" di H. Murakami
6) "Pappagalli verdi" di G. Strada
7) "La principessa perduta" di D. Steel
8) "Il piccolo principe" (edizione illustrata) di A. de Saint-Exupéry
9) "Intelligenza emotiva" di D. Goleman
10) "Il piccolo principe" di A. de Saint-Exupéry
Fonte: "La Lettura", suppl. del Corriere della Sera, 22/8/2021, pp. 28-29.
Domenica 29 agosto 2021
Dati relativi alla settimana da lunedì 16 a domenica 22 agosto
Top 10 dei libri più venduti in Italia
1)
"Tre" di Valérie Perrin
2)
"Cambiare l'acqua ai fiori" di Valérie Perrin
3)
"L'inverno dei leoni" di Stefania Auci
4)
"La canzone di Achille" di Madeline Miller
5)
"Due vite" di Emanuele Trevi
6)
"I leoni di Sicilia" di Stefania Auci
7)
"Circe" di Madeline Miller
8)
"Quando si avvera un desiderio" di Nicholas Sparks
9)
"Vecchie conoscenze" di Antonio Manzini
10)
"Il quaderno dell'amore perduto" di Valérie Perrin
Classifiche per categorie
NARRATIVA ITALIANA
1) "L'inverno dei leoni" di S. Auci
2) "Due vite" di E. Trevi
3) "I leoni di Sicilia" di S. Auci
4) "Vecchie conoscenze" di A. Manzini
5) "Una sirena a Settembre" di M. de Giovanni
6) "La profezia delle pagine perdute" di M. Simoni
7) "Ragazze smarrite" di M. Vichi
8) "Figlia della cenere" di I. Tuti
9) "L'acqua del lago non è mai dolce" di G. Caminito
10) "Amuri" di C. Fiorello Galeano
11) "Nel mare ci sono i coccodrilli" di F. Geda
12) "Succede sempre qualcosa di meraviglioso" di G. Gotto
13) "Le vite nascoste dei colori" di L. Imai Messina
14) "Borgo Sud" di D. Di Pietrantonio
15) "La disciplina di Penelope" di G. Carofiglio
16) "Per tutto il resto dei miei sbagli" di C. Boniardi
17) "Alabama" di A. Barbero
18) "Le piccole libertà" di L. Gentile
19) "Fabbricante di lacrime" di E. Doom
20) "L'uomo del porto" di C. Cassar Scalia
NARRATIVA STRANIERA
1) "Tre" di V. Perrin
2) "Cambiare l'acqua ai fiori" di V. Perrin
3) "Quando si avvera un desiderio" di N. Sparks
4) "Il quaderno dell'amore perduto" di V. Perrin
5) "Finché il caffè è caldo" di T. Kawaguchi
6) "Tre piani" di E. Nevo
7) "Demon Slayer vol. 1" di K. Gotouge
8) "Una vita come tante" di H. Yanagihara
9) "Il tempo del diavolo" di G. Cooper
10) "Demon Slayer vol. 2" di K. Gotouge
11) "Demon Slayer vol. 3" di K. Gotouge
12) "La sorella perduta" di L. Riley
13) "Yoga" di E. Carrère
14) "My Hero Academia vol. 2" di K. Horikoshi
15) "Death Note" di T. Obata, T. Ohba
16) "Quando le montagne cantano" di N. Phun Que Mai
17) "Basta un caffè per essere felici" di T. Kawaguchi
18) "Fidanzati dell'inverno" di C. Dabos
19) "Demon Slayer vol. 4" di K. Gotouge
20) "Haikyu!! vol. 1" di H. Furudate
SAGGISTICA
1) "Io posso" di Pif, M. Lillo
2) "Eresia" di M. Citro Della Riva
3) "Io sono Giorgia" di G. Meloni
4) "Il pane perduto" di E. Bruck
5) "Controcorrente" di M. Renzi
6) "Il sistema" di A. Sallusti, L. Palamara
7) "Bobi" di R. Calasso
8) "Stai zitta e altre nove frasi che non vogliamo sentire più" di M. Murgia
9) "Vincere l'ansia" di R. Morelli
10) "Il mare degli dei" di G. Guidorizzi, S. Romani
11) "Lifefulness" di G. Cloza
12) "L'arte di ottenere ragione esposta in 38 stratagemmi" di A. Schopenhauer
13) "L'inferno su Roma" di A. Angela
14) "I segreti del Conticidio" di M. Travaglio
15) "Dante" di A. Barbero
16) "Saggio erotico sulla fine del mondo" di Barbascura X
17) "Whatever it takes" di J. Randow, A. Speciale
18) "Ecce Caravaggio" di V. Sgarbi
19) "A proposito del senso della vita" di V. Mancuso
20) "Sette brevi lezioni di fisica" di C. Rovelli
VARIA
1) "NormaL English" di N. Cerletti
2) "Jujutsu Kaisen vol. 1" di G. Akutami
3) "Chainsaw Man vol. 6" di T. Fujimoto
4) "Jujutsu Kaisen vol. 2" di G. Akutami
5) "Chainsaw Man vol. 1" di T. Fujimoto
6) "Jujutsu Kaisen vol. 0" di G. Akutami
7) "Jujutsu Kaisen vol. 3" di G. Akutami
8) "Jujutsu Kaisen vol. 9" di G. Akutami
9) "Greenlights. L'arte di correre in discesa" di M. McConaughey
10) "Tokyo Revengers vol. 5" di K. Wakui
RAGAZZI
1) "Harry Potter e la pietra filosofale" di J.K. Rowling
2) "Luca" di AA.VV.
3) "Le storie del quartiere" di Lyon Gamer
4) "Harry Potter e la camera dei segreti" di J.K. Rowling
5) "PaperDante" di AA.VV.
6) "Harry Potter e il prigioniero di Azkaban" di J.K. Rowling
7) "Le storie del mistero" di Lyon Gamer
8) "Le storie di paura di un amico fantastico" di J. Kinney
9) "Non chiamateli eroi" di N. Gratteri, A. Nicaso
10) "Luì e Sofì, la nostra storia" dei Me contro Te
TASCABILI
1) "La canzone di Achille" di M. Miller
2) "Circe" di M. Miller
3) "Pappagalli verdi" di G. Strada
4) "Mille splendidi soli" di K. Hosseini
5) "La casa sul mare celeste" di T.J. Klune
6) "Il cacciatore di aquiloni" di K. Hosseini
7) "Buskashì" di G. Strada
8) "Il piccolo principe" di A. de Saint-Exupéry
9) "Norwegian wood. Tokyo blues" di H. Murakami
10) "Intelligenza emotiva" di D. Goleman
Fonte: "La Lettura", suppl. del Corriere della Sera, 29/8/2021, pp. 26-27.
Dati relativi alla settimana da lunedì 16 a domenica 22 agosto
Top 10 dei libri più venduti in Italia
1)

2)

3)

4)

5)

6)

7)

8)

9)

10)

Classifiche per categorie
NARRATIVA ITALIANA
1) "L'inverno dei leoni" di S. Auci
2) "Due vite" di E. Trevi
3) "I leoni di Sicilia" di S. Auci
4) "Vecchie conoscenze" di A. Manzini
5) "Una sirena a Settembre" di M. de Giovanni
6) "La profezia delle pagine perdute" di M. Simoni
7) "Ragazze smarrite" di M. Vichi
8) "Figlia della cenere" di I. Tuti
9) "L'acqua del lago non è mai dolce" di G. Caminito
10) "Amuri" di C. Fiorello Galeano
11) "Nel mare ci sono i coccodrilli" di F. Geda
12) "Succede sempre qualcosa di meraviglioso" di G. Gotto
13) "Le vite nascoste dei colori" di L. Imai Messina
14) "Borgo Sud" di D. Di Pietrantonio
15) "La disciplina di Penelope" di G. Carofiglio
16) "Per tutto il resto dei miei sbagli" di C. Boniardi
17) "Alabama" di A. Barbero
18) "Le piccole libertà" di L. Gentile
19) "Fabbricante di lacrime" di E. Doom
20) "L'uomo del porto" di C. Cassar Scalia
NARRATIVA STRANIERA
1) "Tre" di V. Perrin
2) "Cambiare l'acqua ai fiori" di V. Perrin
3) "Quando si avvera un desiderio" di N. Sparks
4) "Il quaderno dell'amore perduto" di V. Perrin
5) "Finché il caffè è caldo" di T. Kawaguchi
6) "Tre piani" di E. Nevo
7) "Demon Slayer vol. 1" di K. Gotouge
8) "Una vita come tante" di H. Yanagihara
9) "Il tempo del diavolo" di G. Cooper
10) "Demon Slayer vol. 2" di K. Gotouge
11) "Demon Slayer vol. 3" di K. Gotouge
12) "La sorella perduta" di L. Riley
13) "Yoga" di E. Carrère
14) "My Hero Academia vol. 2" di K. Horikoshi
15) "Death Note" di T. Obata, T. Ohba
16) "Quando le montagne cantano" di N. Phun Que Mai
17) "Basta un caffè per essere felici" di T. Kawaguchi
18) "Fidanzati dell'inverno" di C. Dabos
19) "Demon Slayer vol. 4" di K. Gotouge
20) "Haikyu!! vol. 1" di H. Furudate
SAGGISTICA
1) "Io posso" di Pif, M. Lillo
2) "Eresia" di M. Citro Della Riva
3) "Io sono Giorgia" di G. Meloni
4) "Il pane perduto" di E. Bruck
5) "Controcorrente" di M. Renzi
6) "Il sistema" di A. Sallusti, L. Palamara
7) "Bobi" di R. Calasso
8) "Stai zitta e altre nove frasi che non vogliamo sentire più" di M. Murgia
9) "Vincere l'ansia" di R. Morelli
10) "Il mare degli dei" di G. Guidorizzi, S. Romani
11) "Lifefulness" di G. Cloza
12) "L'arte di ottenere ragione esposta in 38 stratagemmi" di A. Schopenhauer
13) "L'inferno su Roma" di A. Angela
14) "I segreti del Conticidio" di M. Travaglio
15) "Dante" di A. Barbero
16) "Saggio erotico sulla fine del mondo" di Barbascura X
17) "Whatever it takes" di J. Randow, A. Speciale
18) "Ecce Caravaggio" di V. Sgarbi
19) "A proposito del senso della vita" di V. Mancuso
20) "Sette brevi lezioni di fisica" di C. Rovelli
VARIA
1) "NormaL English" di N. Cerletti
2) "Jujutsu Kaisen vol. 1" di G. Akutami
3) "Chainsaw Man vol. 6" di T. Fujimoto
4) "Jujutsu Kaisen vol. 2" di G. Akutami
5) "Chainsaw Man vol. 1" di T. Fujimoto
6) "Jujutsu Kaisen vol. 0" di G. Akutami
7) "Jujutsu Kaisen vol. 3" di G. Akutami
8) "Jujutsu Kaisen vol. 9" di G. Akutami
9) "Greenlights. L'arte di correre in discesa" di M. McConaughey
10) "Tokyo Revengers vol. 5" di K. Wakui
RAGAZZI
1) "Harry Potter e la pietra filosofale" di J.K. Rowling
2) "Luca" di AA.VV.
3) "Le storie del quartiere" di Lyon Gamer
4) "Harry Potter e la camera dei segreti" di J.K. Rowling
5) "PaperDante" di AA.VV.
6) "Harry Potter e il prigioniero di Azkaban" di J.K. Rowling
7) "Le storie del mistero" di Lyon Gamer
8) "Le storie di paura di un amico fantastico" di J. Kinney
9) "Non chiamateli eroi" di N. Gratteri, A. Nicaso
10) "Luì e Sofì, la nostra storia" dei Me contro Te
TASCABILI
1) "La canzone di Achille" di M. Miller
2) "Circe" di M. Miller
3) "Pappagalli verdi" di G. Strada
4) "Mille splendidi soli" di K. Hosseini
5) "La casa sul mare celeste" di T.J. Klune
6) "Il cacciatore di aquiloni" di K. Hosseini
7) "Buskashì" di G. Strada
8) "Il piccolo principe" di A. de Saint-Exupéry
9) "Norwegian wood. Tokyo blues" di H. Murakami
10) "Intelligenza emotiva" di D. Goleman
Fonte: "La Lettura", suppl. del Corriere della Sera, 29/8/2021, pp. 26-27.
Domenica 5 settembre 2021
Dati relativi alla settimana da lunedì 23 a domenica 29 agosto
Top 10 dei libri più venduti in Italia
1)
"One Piece. Celebration Edition" di Eiichiro Oda
2)
"Tre" di Valérie Perrin
3)
"Dragon Ball Super vol. 14" di A. Toriyama, Toyotaro
4)
"Cambiare l'acqua ai fiori" di Valérie Perrin
5)
"L'inverno dei leoni" di Stefania Auci
6)
"La canzone di Achille" di Madeline Miller
7)
"Tokyo Revengers vol. 6" di K. Wakui
8)
"I leoni di Sicilia" di Stefania Auci
9)
"Due vite" di Emanuele Trevi
10)
"Circe" di Madeline Miller
Classifiche per categorie
NARRATIVA ITALIANA
1) "L'inverno dei leoni" di S. Auci
2) "I leoni di Sicilia" di S. Auci
3) "Due vite" di E. Trevi
4) "Vecchie conoscenze" di A. Manzini
5) "Una sirena a Settembre" di M. de Giovanni
6) "La profezia delle pagine perdute" di M. Simoni
7) "Ragazze smarrite" di M. Vichi
8) "L'acqua del lago non è mai dolce" di G. Caminito
9) "Figlia della cenere" di I. Tuti
10) "Le vite nascoste dei colori" di L. Imai Messina
11) "Nel mare ci sono i coccodrilli" di F. Geda
12) "Succede sempre qualcosa di meraviglioso" di G. Gotto
13) "Borgo Sud" di D. Di Pietrantonio
14) "Amuri" di C. Fiorello Galeano
15) "La disciplina di Penelope" di G. Carofiglio
16) "Per tutto il resto dei miei sbagli" di C. Boniardi
17) "Fabbricante di lacrime" di E. Doom
18) "Alabama" di A. Barbero
19) "L'eterna gioventù" di M. Maggiani
20) "Le piccole libertà" di L. Gentile
NARRATIVA STRANIERA
1) "One Piece. Celebration Edition" di E. Oda
2) "Tre" di V. Perrin
3) "Dragon Ball Super vol. 14" di A. Toriyama, Toyotaro
4) "Cambiare l'acqua ai fiori" di V. Perrin
5) "Quando si avvera un desiderio" di N. Sparks
6) "Il quaderno dell'amore perduto" di V. Perrin
7) "Finché il caffè è caldo" di T. Kawaguchi
8) "Tre piani" di E. Nevo
9) "Demon Slayer vol. 1" di K. Gotouge
10) "Una vita come tante" di H. Yanagihara
11) "Yoga" di E. Carrère
12) "Demon Slayer vol. 2" di K. Gotouge
13) "Quando le montagne cantano" di N. Phun Que Mai
14) "L'attacco dei giganti vol. 1" di H. Isayama
15) "La ladra di parole" di A. Daré
16) "Demon Slayer vol. 3" di K. Gotouge
17) "Il tempo del diavolo" di G. Cooper
18) "My Hero Academia vol. 2" di K. Horikoshi
19) "La sorella perduta" di L. Riley
20) "Death Note" di T. Obata, T. Ohba
SAGGISTICA
1) "Io sono Giorgia" di G. Meloni
2) "Io posso" di Pif, M. Lillo
3) "Il pane perduto" di E. Bruck
4) "Eresia" di M. Citro Della Riva
5) "Bobi" di R. Calasso
6) "Stai zitta e altre nove frasi che non vogliamo sentire più" di M. Murgia
7) "Il sistema" di A. Sallusti, L. Palamara
8) "Vincere l'ansia" di R. Morelli
9) "Dante" di A. Barbero
10) "Il potere segreto" di S. Maurizi
11) "Controcorrente" di M. Renzi
12) "Lifefulness" di G. Cloza
13) "A proposito del senso della vita" di V. Mancuso
14) "L'inferno su Roma" di A. Angela
15) "Il mare degli dei" di G. Guidorizzi, S. Romani
16) "Saggio erotico sulla fine del mondo" di Barbascura X
17) "I segreti del Conticidio" di M. Travaglio
18) "Sette brevi lezioni di fisica" di C. Rovelli
19) "Il lavoro dello spirito" di M. Cacciari
20) "A riveder le stelle" di A. Cazzullo
VARIA
1) "Tokyo Revengers vol. 6" di K. Wakui
2) "Tokyo Revengers vol. 1" di K. Wakui
3) "NormaL English" di N. Cerletti
4) "Akira vol. 6" di K. Otomo
5) "Tokyo Revengers vol. 2" di K. Wakui
6) "Jujutsu Kaisen vol. 2" di G. Akutami
7) "Chainsaw Man vol. 6" di T. Fujimoto
8) "Jujutsu Kaisen vol. 3" di G. Akutami
9) "Chainsaw Man vol. 1" di T. Fujimoto
10) "Jujutsu Kaisen vol. 1" di G. Akutami
RAGAZZI
1) "Harry Potter e la pietra filosofale" di J.K. Rowling
2) "Le storie del quartiere" di Lyon Gamer
3) "Luca" di AA.VV.
4) "Harry Potter e la camera dei segreti" di J.K. Rowling
5) "PaperDante" di AA.VV.
6) "Harry Potter e il prigioniero di Azkaban" di J.K. Rowling
7) "Le storie del mistero" di Lyon Gamer
8) "Diario di una schiappa. Disastro totale" di J. Kinney
9) "Luca. Staccattacca & colora" di AA.VV.
10) "Le storie di paura di un amico fantastico" di J. Kinney
TASCABILI
1) "La canzone di Achille" di M. Miller
2) "Circe" di M. Miller
3) "Mille splendidi soli" di K. Hosseini
4) "Pappagalli verdi" di G. Strada
5) "Il piccolo principe" di A. de Saint-Exupéry
6) "Intelligenza emotiva" di D. Goleman
7) "Il cacciatore di aquiloni" di K. Hosseini
8) "Norwegian wood. Tokyo blues" di H. Murakami
9) "La casa sul mare celeste" di T.J. Klune
10) "La casa delle voci" di D. Carrisi
Fonte: "La Lettura", suppl. del Corriere della Sera, 5/9/2021, pp. 28-29.
Dati relativi alla settimana da lunedì 23 a domenica 29 agosto
Top 10 dei libri più venduti in Italia
1)

2)

3)

4)

5)

6)

7)

8)

9)

10)

Classifiche per categorie
NARRATIVA ITALIANA
1) "L'inverno dei leoni" di S. Auci
2) "I leoni di Sicilia" di S. Auci
3) "Due vite" di E. Trevi
4) "Vecchie conoscenze" di A. Manzini
5) "Una sirena a Settembre" di M. de Giovanni
6) "La profezia delle pagine perdute" di M. Simoni
7) "Ragazze smarrite" di M. Vichi
8) "L'acqua del lago non è mai dolce" di G. Caminito
9) "Figlia della cenere" di I. Tuti
10) "Le vite nascoste dei colori" di L. Imai Messina
11) "Nel mare ci sono i coccodrilli" di F. Geda
12) "Succede sempre qualcosa di meraviglioso" di G. Gotto
13) "Borgo Sud" di D. Di Pietrantonio
14) "Amuri" di C. Fiorello Galeano
15) "La disciplina di Penelope" di G. Carofiglio
16) "Per tutto il resto dei miei sbagli" di C. Boniardi
17) "Fabbricante di lacrime" di E. Doom
18) "Alabama" di A. Barbero
19) "L'eterna gioventù" di M. Maggiani
20) "Le piccole libertà" di L. Gentile
NARRATIVA STRANIERA
1) "One Piece. Celebration Edition" di E. Oda
2) "Tre" di V. Perrin
3) "Dragon Ball Super vol. 14" di A. Toriyama, Toyotaro
4) "Cambiare l'acqua ai fiori" di V. Perrin
5) "Quando si avvera un desiderio" di N. Sparks
6) "Il quaderno dell'amore perduto" di V. Perrin
7) "Finché il caffè è caldo" di T. Kawaguchi
8) "Tre piani" di E. Nevo
9) "Demon Slayer vol. 1" di K. Gotouge
10) "Una vita come tante" di H. Yanagihara
11) "Yoga" di E. Carrère
12) "Demon Slayer vol. 2" di K. Gotouge
13) "Quando le montagne cantano" di N. Phun Que Mai
14) "L'attacco dei giganti vol. 1" di H. Isayama
15) "La ladra di parole" di A. Daré
16) "Demon Slayer vol. 3" di K. Gotouge
17) "Il tempo del diavolo" di G. Cooper
18) "My Hero Academia vol. 2" di K. Horikoshi
19) "La sorella perduta" di L. Riley
20) "Death Note" di T. Obata, T. Ohba
SAGGISTICA
1) "Io sono Giorgia" di G. Meloni
2) "Io posso" di Pif, M. Lillo
3) "Il pane perduto" di E. Bruck
4) "Eresia" di M. Citro Della Riva
5) "Bobi" di R. Calasso
6) "Stai zitta e altre nove frasi che non vogliamo sentire più" di M. Murgia
7) "Il sistema" di A. Sallusti, L. Palamara
8) "Vincere l'ansia" di R. Morelli
9) "Dante" di A. Barbero
10) "Il potere segreto" di S. Maurizi
11) "Controcorrente" di M. Renzi
12) "Lifefulness" di G. Cloza
13) "A proposito del senso della vita" di V. Mancuso
14) "L'inferno su Roma" di A. Angela
15) "Il mare degli dei" di G. Guidorizzi, S. Romani
16) "Saggio erotico sulla fine del mondo" di Barbascura X
17) "I segreti del Conticidio" di M. Travaglio
18) "Sette brevi lezioni di fisica" di C. Rovelli
19) "Il lavoro dello spirito" di M. Cacciari
20) "A riveder le stelle" di A. Cazzullo
VARIA
1) "Tokyo Revengers vol. 6" di K. Wakui
2) "Tokyo Revengers vol. 1" di K. Wakui
3) "NormaL English" di N. Cerletti
4) "Akira vol. 6" di K. Otomo
5) "Tokyo Revengers vol. 2" di K. Wakui
6) "Jujutsu Kaisen vol. 2" di G. Akutami
7) "Chainsaw Man vol. 6" di T. Fujimoto
8) "Jujutsu Kaisen vol. 3" di G. Akutami
9) "Chainsaw Man vol. 1" di T. Fujimoto
10) "Jujutsu Kaisen vol. 1" di G. Akutami
RAGAZZI
1) "Harry Potter e la pietra filosofale" di J.K. Rowling
2) "Le storie del quartiere" di Lyon Gamer
3) "Luca" di AA.VV.
4) "Harry Potter e la camera dei segreti" di J.K. Rowling
5) "PaperDante" di AA.VV.
6) "Harry Potter e il prigioniero di Azkaban" di J.K. Rowling
7) "Le storie del mistero" di Lyon Gamer
8) "Diario di una schiappa. Disastro totale" di J. Kinney
9) "Luca. Staccattacca & colora" di AA.VV.
10) "Le storie di paura di un amico fantastico" di J. Kinney
TASCABILI
1) "La canzone di Achille" di M. Miller
2) "Circe" di M. Miller
3) "Mille splendidi soli" di K. Hosseini
4) "Pappagalli verdi" di G. Strada
5) "Il piccolo principe" di A. de Saint-Exupéry
6) "Intelligenza emotiva" di D. Goleman
7) "Il cacciatore di aquiloni" di K. Hosseini
8) "Norwegian wood. Tokyo blues" di H. Murakami
9) "La casa sul mare celeste" di T.J. Klune
10) "La casa delle voci" di D. Carrisi
Fonte: "La Lettura", suppl. del Corriere della Sera, 5/9/2021, pp. 28-29.
Domenica 12 settembre 2021
Dati relativi alla settimana da lunedì 30 agosto a domenica 5 settembre
Top 10 dei libri più venduti in Italia
1)
"Bolle di sapone" di Marco Malvaldi
2)
"Tre" di Valérie Perrin
3)
"Cambiare l'acqua ai fiori" di Valérie Perrin
4)
"La canzone di Achille" di Madeline Miller
5)
"L'inverno dei leoni" di Stefania Auci
6)
"Il signore del bosco" di Massimo Pericolo
7)
"I leoni di Sicilia" di Stefania Auci
8)
"Un fuoco che brucia lento" di Paula Hawkins
9)
"Circe" di Madeline Miller
10)
"Due vite" di Emanuele Trevi
Classifiche per categorie
NARRATIVA ITALIANA
1) "Bolle di sapone" di M. Malvaldi
2) "L'inverno dei leoni" di S. Auci
3) "I leoni di Sicilia" di S. Auci
4) "Due vite" di E. Trevi
5) "Vecchie conoscenze" di A. Manzini
6) "Paradiso" di D. Alighieri
7) "L'acqua del lago non è mai dolce" di G. Caminito
8) "Una sirena a Settembre" di M. de Giovanni
9) "Ragazze smarrite" di M. Vichi
10) "Figlia della cenere" di I. Tuti
11) "La profezia delle pagine perdute" di M. Simoni
12) "Borgo Sud" di D. Di Pietrantonio
13) "L'eterna gioventù" di M. Maggiani
14) "Succede sempre qualcosa di meraviglioso" di G. Gotto
15) "Nel mare ci sono i coccodrilli" di F. Geda
16) "Le vite nascoste dei colori" di L. Imai Messina
17) "Per tutto il resto dei miei sbagli" di C. Boniardi
18) "Amuri" di C. Fiorello Galeano
19) "La disciplina di Penelope" di G. Carofiglio
20) "Alabama" di A. Barbero
NARRATIVA STRANIERA
1) "Tre" di V. Perrin
2) "Cambiare l'acqua ai fiori" di V. Perrin
3) "Un fuoco che brucia lento" di P. Hawkins
4) "One Piece. Celebration Edition" di E. Oda
5) "La metà scomparsa" di B. Bennett
6) "Il quaderno dell'amore perduto" di V. Perrin
7) "Quando si avvera un desiderio" di N. Sparks
8) "Finché il caffè è caldo" di T. Kawaguchi
9) "Dragon Ball Super vol. 14" di A. Toriyama, Toyotaro
10) "La ladra di parole" di A. Daré
11) "Tre piani" di E. Nevo
12) "Demon Slayer vol. 1" di K. Gotouge
13) "L'attacco dei giganti vol. 1" di H. Isayama
14) "Yoga" di E. Carrère
15) "Su un letto di fiori" di B. Yoshimoto
16) "Demon Slayer vol. 2" di K. Gotouge
17) "Demon Slayer vol. 3" di K. Gotouge
18) "Death Note vol. 1" di T. Obata, T. Ohba
19) "Una vita come tante" di H. Yanagihara
20) "Fidanzati dell'inverno" di C. Dabos
SAGGISTICA
1) "Questo immenso non sapere" di C.L. Candiani
2) "Il pane perduto" di E. Bruck
3) "Eresia" di M. Citro Della Riva
4) "Io posso" di Pif, M. Lillo
5) "Il potere segreto" di S. Maurizi
6) "Io sono Giorgia" di G. Meloni
7) "Papyrus" di I. Vallejo
8) "Sette brevi lezioni di fisica" di C. Rovelli
9) "Tutto ma prete mai" di D. Banzato
10) "Stai zitta e altre nove frasi che non vogliamo sentire più" di M. Murgia
11) "Dante" di A. Barbero
12) "Bobi" di R. Calasso
13) "Il sistema" di A. Sallusti, L. Palamara
14) "Controcorrente" di M. Renzi
15) "A proposito del senso della vita" di V. Mancuso
16) "Il richiamo del K2" di T. Lunger
17) "Tempo" di G. Tonelli
18) "A riveder le stelle" di A. Cazzullo
19) "Vincere l'ansia" di R. Morelli
20) "L'inferno su Roma" di A. Angela
VARIA
1) "Il signore del bosco" di Massimo Pericolo
2) "Basta dirlo" di P. Borzacchiello
3) "Tokyo Revengers vol. 6" di K. Wakui
4) "Svezzamento per tutta la famiglia" di V. Ramina
5) "NormaL English" di N. Cerletti
6) "Tokyo Revengers vol. 1" di K. Wakui
7) "Chainsaw Man vol. 1" di T. Fujimoto
8) "Jujutsu Kaisen vol. 2" di G. Akutami
9) "Tokyo Revengers vol. 2" di K. Wakui
10) "Jujutsu Kaisen vol. 3" di G. Akutami
RAGAZZI
1) "Harry Potter e la pietra filosofale" di J.K. Rowling
2) "Le storie del quartiere" di Lyon Gamer
3) "Luca" di AA.VV.
4) "Harry Potter e la camera dei segreti" di J.K. Rowling
5) "Non chiamateli eroi" di N. Gratteri, A. Nicaso
6) "Il lupo che voleva andare a scuola" di O. Lallemand
7) "Luca. Staccattacca & colora" di AA.VV.
8) "PaperDante" di AA.VV.
9) "Harry Potter e il prigioniero di Azkaban" di J.K. Rowling
10) "Le storie del mistero" di Lyon Gamer
TASCABILI
1) "La canzone di Achille" di M. Miller
2) "Circe" di M. Miller
3) "Mille splendidi soli" di K. Hosseini
4) "Pappagalli verdi" di G. Strada
5) "Intelligenza emotiva" di D. Goleman
6) "Il piccolo principe" (ed. Bompiani) di A. de Saint-Exupéry
7) "Norwegian wood. Tokyo blues" di H. Murakami
8) "La casa sul mare celeste" di T.J. Klune
9) "Il piccolo principe" (ed. Newton Compton) di A. de Saint-Exupéry
10) "Persone normali" di S. Rooney
Fonte: "La Lettura", suppl. del Corriere della Sera, 12/9/2021, pp. 42-43.
Dati relativi alla settimana da lunedì 30 agosto a domenica 5 settembre
Top 10 dei libri più venduti in Italia
1)

2)

3)

4)

5)

6)

7)

8)

9)

10)

Classifiche per categorie
NARRATIVA ITALIANA
1) "Bolle di sapone" di M. Malvaldi
2) "L'inverno dei leoni" di S. Auci
3) "I leoni di Sicilia" di S. Auci
4) "Due vite" di E. Trevi
5) "Vecchie conoscenze" di A. Manzini
6) "Paradiso" di D. Alighieri
7) "L'acqua del lago non è mai dolce" di G. Caminito
8) "Una sirena a Settembre" di M. de Giovanni
9) "Ragazze smarrite" di M. Vichi
10) "Figlia della cenere" di I. Tuti
11) "La profezia delle pagine perdute" di M. Simoni
12) "Borgo Sud" di D. Di Pietrantonio
13) "L'eterna gioventù" di M. Maggiani
14) "Succede sempre qualcosa di meraviglioso" di G. Gotto
15) "Nel mare ci sono i coccodrilli" di F. Geda
16) "Le vite nascoste dei colori" di L. Imai Messina
17) "Per tutto il resto dei miei sbagli" di C. Boniardi
18) "Amuri" di C. Fiorello Galeano
19) "La disciplina di Penelope" di G. Carofiglio
20) "Alabama" di A. Barbero
NARRATIVA STRANIERA
1) "Tre" di V. Perrin
2) "Cambiare l'acqua ai fiori" di V. Perrin
3) "Un fuoco che brucia lento" di P. Hawkins
4) "One Piece. Celebration Edition" di E. Oda
5) "La metà scomparsa" di B. Bennett
6) "Il quaderno dell'amore perduto" di V. Perrin
7) "Quando si avvera un desiderio" di N. Sparks
8) "Finché il caffè è caldo" di T. Kawaguchi
9) "Dragon Ball Super vol. 14" di A. Toriyama, Toyotaro
10) "La ladra di parole" di A. Daré
11) "Tre piani" di E. Nevo
12) "Demon Slayer vol. 1" di K. Gotouge
13) "L'attacco dei giganti vol. 1" di H. Isayama
14) "Yoga" di E. Carrère
15) "Su un letto di fiori" di B. Yoshimoto
16) "Demon Slayer vol. 2" di K. Gotouge
17) "Demon Slayer vol. 3" di K. Gotouge
18) "Death Note vol. 1" di T. Obata, T. Ohba
19) "Una vita come tante" di H. Yanagihara
20) "Fidanzati dell'inverno" di C. Dabos
SAGGISTICA
1) "Questo immenso non sapere" di C.L. Candiani
2) "Il pane perduto" di E. Bruck
3) "Eresia" di M. Citro Della Riva
4) "Io posso" di Pif, M. Lillo
5) "Il potere segreto" di S. Maurizi
6) "Io sono Giorgia" di G. Meloni
7) "Papyrus" di I. Vallejo
8) "Sette brevi lezioni di fisica" di C. Rovelli
9) "Tutto ma prete mai" di D. Banzato
10) "Stai zitta e altre nove frasi che non vogliamo sentire più" di M. Murgia
11) "Dante" di A. Barbero
12) "Bobi" di R. Calasso
13) "Il sistema" di A. Sallusti, L. Palamara
14) "Controcorrente" di M. Renzi
15) "A proposito del senso della vita" di V. Mancuso
16) "Il richiamo del K2" di T. Lunger
17) "Tempo" di G. Tonelli
18) "A riveder le stelle" di A. Cazzullo
19) "Vincere l'ansia" di R. Morelli
20) "L'inferno su Roma" di A. Angela
VARIA
1) "Il signore del bosco" di Massimo Pericolo
2) "Basta dirlo" di P. Borzacchiello
3) "Tokyo Revengers vol. 6" di K. Wakui
4) "Svezzamento per tutta la famiglia" di V. Ramina
5) "NormaL English" di N. Cerletti
6) "Tokyo Revengers vol. 1" di K. Wakui
7) "Chainsaw Man vol. 1" di T. Fujimoto
8) "Jujutsu Kaisen vol. 2" di G. Akutami
9) "Tokyo Revengers vol. 2" di K. Wakui
10) "Jujutsu Kaisen vol. 3" di G. Akutami
RAGAZZI
1) "Harry Potter e la pietra filosofale" di J.K. Rowling
2) "Le storie del quartiere" di Lyon Gamer
3) "Luca" di AA.VV.
4) "Harry Potter e la camera dei segreti" di J.K. Rowling
5) "Non chiamateli eroi" di N. Gratteri, A. Nicaso
6) "Il lupo che voleva andare a scuola" di O. Lallemand
7) "Luca. Staccattacca & colora" di AA.VV.
8) "PaperDante" di AA.VV.
9) "Harry Potter e il prigioniero di Azkaban" di J.K. Rowling
10) "Le storie del mistero" di Lyon Gamer
TASCABILI
1) "La canzone di Achille" di M. Miller
2) "Circe" di M. Miller
3) "Mille splendidi soli" di K. Hosseini
4) "Pappagalli verdi" di G. Strada
5) "Intelligenza emotiva" di D. Goleman
6) "Il piccolo principe" (ed. Bompiani) di A. de Saint-Exupéry
7) "Norwegian wood. Tokyo blues" di H. Murakami
8) "La casa sul mare celeste" di T.J. Klune
9) "Il piccolo principe" (ed. Newton Compton) di A. de Saint-Exupéry
10) "Persone normali" di S. Rooney
Fonte: "La Lettura", suppl. del Corriere della Sera, 12/9/2021, pp. 42-43.
Domenica 19 settembre 2021
Dati relativi alla settimana da lunedì 6 a domenica 12 settembre
Top 10 dei libri più venduti in Italia
1)
"Bolle di sapone" di Marco Malvaldi
2)
"Le parole che vorrei saperti dire" di Julia Elle
3)
"Demon Slayer vol. 15" di Koyoharu Gotouge
4)
"L'acqua del lago non è mai dolce" di Giulia Caminito
5)
"Tre" di Valérie Perrin
6)
"La canzone di Achille" di Madeline Miller
7)
"Cambiare l'acqua ai fiori" di Valérie Perrin
8)
"L'inverno dei leoni" di Stefania Auci
9)
"Quelli che uccidono" di Angela Marsons
10)
"Un fuoco che brucia lento" di Paula Hawkins
Classifiche per categorie
NARRATIVA ITALIANA
1) "Bolle di sapone" di M. Malvaldi
2) "L'acqua del lago non è mai dolce" di G. Caminito
3) "L'inverno dei leoni" di S. Auci
4) "I leoni di Sicilia" di S. Auci
5) "Due vite" di E. Trevi
6) "Vecchie conoscenze" di A. Manzini
7) "Una sirena a Settembre" di M. de Giovanni
8) "Le nostre vite" di F. Carofiglio
9) "Ragazze smarrite" di M. Vichi
10) "L'eterna gioventù" di M. Maggiani
11) "Succede sempre qualcosa di meraviglioso" di G. Gotto
12) "Figlia della cenere" di I. Tuti
13) "Paradiso" di D. Alighieri
14) "La profezia delle pagine perdute" di M. Simoni
15) "Le vite nascoste dei colori" di L. Imai Messina
16) "La tatuatrice gentile" di L. Ninivaggi
17) "Nel mare ci sono i coccodrilli" di F. Geda
18) "Borgo Sud" di D. Di Pietrantonio
19) "Per tutto il resto dei miei sbagli" di C. Boniardi
20) "La disciplina di Penelope" di G. Carofiglio
NARRATIVA STRANIERA
1) "Demon Slayer vol. 15" di K. Gotouge
2) "Tre" di V. Perrin
3) "Cambiare l'acqua ai fiori" di V. Perrin
4) "Quelli che uccidono" di A. Marsons
5) "Un fuoco che brucia lento" di P. Hawkins
6) "Gelosia" di J. Nesbø
7) "La metà scomparsa" di B. Bennett
8) "One Piece. Celebration Edition" di E. Oda
9) "Il quaderno dell'amore perduto" di V. Perrin
10) "Finché il caffè è caldo" di T. Kawaguchi
11) "Quando si avvera un desiderio" di N. Sparks
12) "La ladra di parole" di A. Daré
13) "Su un letto di fiori" di B. Yoshimoto
14) "La ragazza con la stella blu" di P. Jenoff
15) "L'attacco dei giganti vol. 1" di H. Isayama
16) "Tre piani" di E. Nevo
17) "Dragon Ball Super vol. 14" di A. Toriyama, Toyotaro
18) "Il tesoro dei Romanov" di C. Cussler, R. Burcell
19) "Demon Slayer vol. 2" di K. Gotouge
20) "Demon Slayer vol. 3" di K. Gotouge
SAGGISTICA
1) "Questo immenso non sapere" di C.L. Candiani
2) "Il posto degli uomini" di A. Cazzullo
3) "Rumore" di D. Kahneman, O. Sibony, C.R. Sunstein
4) "Morgana" di M. Murgia, C. Tagliaferri
5) "La linea del 20" di C. Bortolato
6) "Io sono Giorgia" di G. Meloni
7) "Io posso" di Pif, M. Lillo
8) "Papyrus" di I. Vallejo
9) "Eresia" di M. Citro Della Riva
10) "Prometto che ti darò il mondo" di G. Lamarca
11) "Il pane perduto" di E. Bruck
12) "La linea del 100" di C. Bortolato
13) "A proposito del senso della vita" di V. Mancuso
14) "Dante" di A. Barbero
15) "Stai zitta e altre nove frasi che non vogliamo sentire più" di M. Murgia
16) "Never quiet. La mia storia (autorizzata malvolentieri)" di O. Farinetti
17) "Lifefulness" di G. Cloza
18) "Il potere segreto" di S. Maurizi
19) "A riveder le stelle" di A. Cazzullo
20) "Bobi" di R. Calasso
VARIA
1) "Le parole che vorrei saperti dire" di J. Elle
2) "Jujutsu Kaisen vol. 10" di G. Akutami
3) "Il signore del bosco" di Massimo Pericolo
4) "NormaL English" di N. Cerletti
5) "Tokyo Revengers vol. 6" di K. Wakui
6) "Basta dirlo" di P. Borzacchiello
7) "Chainsaw Man vol. 1" di T. Fujimoto
8) "Tokyo Revengers vol. 1" di K. Wakui
9) "Svezzamento per tutta la famiglia" di V. Ramina
10) "Jujutsu Kaisen vol. 2" di G. Akutami
RAGAZZI
1) "Le storie del quartiere" di Lyon Gamer
2) "Harry Potter e la pietra filosofale" di J.K. Rowling
3) "Harry Potter e la camera dei segreti" di J.K. Rowling
4) "Il lupo che voleva andare a scuola" di O. Lallemand
5) "Luca" di AA.VV.
6) "Harry Potter e il prigioniero di Azkaban" di J.K. Rowling
7) "Le storie del mistero" di Lyon Gamer
8) "PaperDante" di AA.VV.
9) "Luca. Staccattacca & colora" di AA.VV.
10) "Luì e Sofì, la nostra storia" dei Me Contro Te
TASCABILI
1) "La canzone di Achille" di M. Miller
2) "Circe" di M. Miller
3) "Pappagalli verdi" di G. Strada
4) "Intelligenza emotiva" di D. Goleman
5) "Mille splendidi soli" di K. Hosseini
6) "Norwegian wood. Tokyo blues" di H. Murakami
7) "Le ragazze di Kabul" di R. Gately
8) "La moglie afghana" di F. Nawa
9) "Il piccolo principe" di A. de Saint-Exupéry
10) "I sette mariti di Evelyn Hugo" di T. Jenkins Rei
Fonte: "La Lettura", suppl. del Corriere della Sera, 19/9/2021, pp. 30-31.
Dati relativi alla settimana da lunedì 6 a domenica 12 settembre
Top 10 dei libri più venduti in Italia
1)

2)

3)

4)

5)

6)

7)

8)

9)

10)

Classifiche per categorie
NARRATIVA ITALIANA
1) "Bolle di sapone" di M. Malvaldi
2) "L'acqua del lago non è mai dolce" di G. Caminito
3) "L'inverno dei leoni" di S. Auci
4) "I leoni di Sicilia" di S. Auci
5) "Due vite" di E. Trevi
6) "Vecchie conoscenze" di A. Manzini
7) "Una sirena a Settembre" di M. de Giovanni
8) "Le nostre vite" di F. Carofiglio
9) "Ragazze smarrite" di M. Vichi
10) "L'eterna gioventù" di M. Maggiani
11) "Succede sempre qualcosa di meraviglioso" di G. Gotto
12) "Figlia della cenere" di I. Tuti
13) "Paradiso" di D. Alighieri
14) "La profezia delle pagine perdute" di M. Simoni
15) "Le vite nascoste dei colori" di L. Imai Messina
16) "La tatuatrice gentile" di L. Ninivaggi
17) "Nel mare ci sono i coccodrilli" di F. Geda
18) "Borgo Sud" di D. Di Pietrantonio
19) "Per tutto il resto dei miei sbagli" di C. Boniardi
20) "La disciplina di Penelope" di G. Carofiglio
NARRATIVA STRANIERA
1) "Demon Slayer vol. 15" di K. Gotouge
2) "Tre" di V. Perrin
3) "Cambiare l'acqua ai fiori" di V. Perrin
4) "Quelli che uccidono" di A. Marsons
5) "Un fuoco che brucia lento" di P. Hawkins
6) "Gelosia" di J. Nesbø
7) "La metà scomparsa" di B. Bennett
8) "One Piece. Celebration Edition" di E. Oda
9) "Il quaderno dell'amore perduto" di V. Perrin
10) "Finché il caffè è caldo" di T. Kawaguchi
11) "Quando si avvera un desiderio" di N. Sparks
12) "La ladra di parole" di A. Daré
13) "Su un letto di fiori" di B. Yoshimoto
14) "La ragazza con la stella blu" di P. Jenoff
15) "L'attacco dei giganti vol. 1" di H. Isayama
16) "Tre piani" di E. Nevo
17) "Dragon Ball Super vol. 14" di A. Toriyama, Toyotaro
18) "Il tesoro dei Romanov" di C. Cussler, R. Burcell
19) "Demon Slayer vol. 2" di K. Gotouge
20) "Demon Slayer vol. 3" di K. Gotouge
SAGGISTICA
1) "Questo immenso non sapere" di C.L. Candiani
2) "Il posto degli uomini" di A. Cazzullo
3) "Rumore" di D. Kahneman, O. Sibony, C.R. Sunstein
4) "Morgana" di M. Murgia, C. Tagliaferri
5) "La linea del 20" di C. Bortolato
6) "Io sono Giorgia" di G. Meloni
7) "Io posso" di Pif, M. Lillo
8) "Papyrus" di I. Vallejo
9) "Eresia" di M. Citro Della Riva
10) "Prometto che ti darò il mondo" di G. Lamarca
11) "Il pane perduto" di E. Bruck
12) "La linea del 100" di C. Bortolato
13) "A proposito del senso della vita" di V. Mancuso
14) "Dante" di A. Barbero
15) "Stai zitta e altre nove frasi che non vogliamo sentire più" di M. Murgia
16) "Never quiet. La mia storia (autorizzata malvolentieri)" di O. Farinetti
17) "Lifefulness" di G. Cloza
18) "Il potere segreto" di S. Maurizi
19) "A riveder le stelle" di A. Cazzullo
20) "Bobi" di R. Calasso
VARIA
1) "Le parole che vorrei saperti dire" di J. Elle
2) "Jujutsu Kaisen vol. 10" di G. Akutami
3) "Il signore del bosco" di Massimo Pericolo
4) "NormaL English" di N. Cerletti
5) "Tokyo Revengers vol. 6" di K. Wakui
6) "Basta dirlo" di P. Borzacchiello
7) "Chainsaw Man vol. 1" di T. Fujimoto
8) "Tokyo Revengers vol. 1" di K. Wakui
9) "Svezzamento per tutta la famiglia" di V. Ramina
10) "Jujutsu Kaisen vol. 2" di G. Akutami
RAGAZZI
1) "Le storie del quartiere" di Lyon Gamer
2) "Harry Potter e la pietra filosofale" di J.K. Rowling
3) "Harry Potter e la camera dei segreti" di J.K. Rowling
4) "Il lupo che voleva andare a scuola" di O. Lallemand
5) "Luca" di AA.VV.
6) "Harry Potter e il prigioniero di Azkaban" di J.K. Rowling
7) "Le storie del mistero" di Lyon Gamer
8) "PaperDante" di AA.VV.
9) "Luca. Staccattacca & colora" di AA.VV.
10) "Luì e Sofì, la nostra storia" dei Me Contro Te
TASCABILI
1) "La canzone di Achille" di M. Miller
2) "Circe" di M. Miller
3) "Pappagalli verdi" di G. Strada
4) "Intelligenza emotiva" di D. Goleman
5) "Mille splendidi soli" di K. Hosseini
6) "Norwegian wood. Tokyo blues" di H. Murakami
7) "Le ragazze di Kabul" di R. Gately
8) "La moglie afghana" di F. Nawa
9) "Il piccolo principe" di A. de Saint-Exupéry
10) "I sette mariti di Evelyn Hugo" di T. Jenkins Rei
Fonte: "La Lettura", suppl. del Corriere della Sera, 19/9/2021, pp. 30-31.
Domenica 26 settembre 2021
Dati relativi alla settimana da lunedì 13 a domenica 19 settembre
Top 10 dei libri più venduti in Italia
1)
"Bolle di sapone" di Marco Malvaldi
2)
"Cambiare l'acqua ai fiori" di Valérie Perrin
3)
"La canzone di Achille" di Madeline Miller
4)
"Tre" di Valérie Perrin
5)
"L'inverno dei leoni" di Stefania Auci
6)
"L'acqua del lago non è mai dolce" di Giulia Caminito
7)
"Il posto degli uomini" di Aldo Cazzullo
8)
"Fermare Pechino" di Federico Rampini
9)
"Le parole che vorrei saperti dire" di Julia Elle
10)
"Un fuoco che brucia lento" di Paula Hawkins
Classifiche per categorie
NARRATIVA ITALIANA
1) "Bolle di sapone" di M. Malvaldi
2) "L'inverno dei leoni" di S. Auci
3) "L'acqua del lago non è mai dolce" di G. Caminito
4) "I leoni di Sicilia" di S. Auci
5) "Due vite" di E. Trevi
6) "Vecchie conoscenze" di A. Manzini
7) "Di chi è la colpa" di A. Piperno
8) "Il mare dei fuochi" di M. Buticchi
9) "Una sirena a Settembre" di M. de Giovanni
10) "Nel mare ci sono i coccodrilli" di F. Geda
11) "Ragazze smarrite" di M. Vichi
12) "Le nostre vite" di F. Carofiglio
13) "La profezia delle pagine perdute" di M. Simoni
14) "Succede sempre qualcosa di meraviglioso" di G. Gotto
15) "Figlia della cenere" di I. Tuti
16) "Le minime di Malinconico" di D. De Silva
17) "Annabella Abbondante" di B. Perna
18) "Paradiso" di D. Alighieri
19) "L'eterna gioventù" di M. Maggiani
20) "Icaro, il volo su Roma" di G. Grasso
NARRATIVA STRANIERA
1) "Cambiare l'acqua ai fiori" di V. Perrin
2) "Tre" di V. Perrin
3) "Un fuoco che brucia lento" di P. Hawkins
4) "Il visitatore notturno" di J. Deaver
5) "Gelosia" di J. Nesbø
6) "Quelli che uccidono" di A. Marsons
7) "Demon Slayer vol. 15" di K. Gotouge
8) "Il quaderno dell'amore perduto" di V. Perrin
9) "Il tesoro dei Romanov" di C. Cussler, R. Burcell
10) "Finché il caffè è caldo" di T. Kawaguchi
11) "Tre piani" di E. Nevo
12) "One Piece. Celebration Edition" di E. Oda
13) "Quando si avvera un desiderio" di N. Sparks
14) "La ladra di parole" di A. Daré
15) "La biblioteca dei giusti consigli" di S.N. Adams
16) "Una vita come tante" di H. Yanagihara
17) "Su un letto di fiori" di B. Yoshimoto
18) "La ragazza con la stella blu" di P. Jenoff
19) "L'attacco dei giganti vol. 1" di H. Isayama
20) "Death Note vol. 1" di T. Obata, T. Ohba
SAGGISTICA
1) "Il posto degli uomini" di A. Cazzullo
2) "Fermare Pechino" di F. Rampini
3) "Maledetta sfortuna" di C. Vagnoli
4) "Questo immenso non sapere" di C.L. Candiani
5) "Il libro delle emozioni" di U. Galimberti
6) "Eresia" di M. Citro Della Riva
7) "La linea del 20" di C. Bortolato
8) "Morgana" di M. Murgia, C. Tagliaferri
9) "Dante" di A. Barbero
10) "Io posso" di Pif, M. Lillo
11) "Senza paura" di A. Zan
12) "Io sono Giorgia" di G. Meloni
13) "Sveglia Occidente" di O. Fallaci
14) "Il pane perduto" di E. Bruck
15) "La linea del 100" di C. Bortolato
16) "Strana vita, la mia" di R. Prodi, M. Ascione
17) "A riveder le stelle" di A. Cazzullo
18) "Papyrus" di I. Vallejo
19) "Rumore" di D. Kahneman, O. Sibony, C.R. Sunstein
20) "Nero come il sangue" di C. Lucarelli, M. Picozzi
VARIA
1) "Le parole che vorrei saperti dire" di J. Elle
2) "Solo Leveling vol. 4" di Chugong
3) "Conosco un posto. Milano" di C. Zanzi
4) "Jujutsu Kaisen vol. 10" di G. Akutami
5) "Record of Ragnarok vol. 6" di S. Umemura, T. Fukui
6) "Giappone spettacularis" di M. Togni
7) "Il signore del bosco" di Massimo Pericolo
8) "NormaL English" di N. Cerletti
9) "Buongiorno, Campioni" di L. Spinazzola, A. Alciato
10) "Chainsaw Man vol. 1" di T. Fujimoto
RAGAZZI
1) "Alla ricerca del pet leggendario" di Roby
2) "Harry Potter e la pietra filosofale" di J.K. Rowling
3) "La Divina Commedia di Dante Alighieri" di G. Stilton
4) "Le storie del quartiere" di Lyon Gamer
5) "Luca" di AA.VV.
6) "Harry Potter e la camera dei segreti" di J.K. Rowling
7) "Super Mario. Il libro sticker ufficiale" di AA.VV.
8) "PaperDante" di AA.VV.
9) "Spiriti e creature del Giappone" di L. Hearn, B. Lacombe
10) "Il lupo che voleva andare a scuola" di O. Lallemand
TASCABILI
1) "La canzone di Achille" di M. Miller
2) "Circe" di M. Miller
3) "L'impero del vampiro" di J. Kristoff
4) "Pappagalli verdi" di G. Strada
5) "Per questo mi chiamo Giovanni" di L. Garlando
6) "Mille splendidi soli" di K. Hosseini
7) "Il piccolo principe" di A. de Saint-Exupéry
8) "Intelligenza emotiva" di D. Goleman
9) "Il cacciatore di aquiloni" di K. Hosseini
10) "La casa sul mare celeste" di T.J. Klune
Fonte: "La Lettura", suppl. del Corriere della Sera, 26/9/2021, pp. 24-25.
Dati relativi alla settimana da lunedì 13 a domenica 19 settembre
Top 10 dei libri più venduti in Italia
1)

2)

3)

4)

5)

6)

7)

8)

9)

10)

Classifiche per categorie
NARRATIVA ITALIANA
1) "Bolle di sapone" di M. Malvaldi
2) "L'inverno dei leoni" di S. Auci
3) "L'acqua del lago non è mai dolce" di G. Caminito
4) "I leoni di Sicilia" di S. Auci
5) "Due vite" di E. Trevi
6) "Vecchie conoscenze" di A. Manzini
7) "Di chi è la colpa" di A. Piperno
8) "Il mare dei fuochi" di M. Buticchi
9) "Una sirena a Settembre" di M. de Giovanni
10) "Nel mare ci sono i coccodrilli" di F. Geda
11) "Ragazze smarrite" di M. Vichi
12) "Le nostre vite" di F. Carofiglio
13) "La profezia delle pagine perdute" di M. Simoni
14) "Succede sempre qualcosa di meraviglioso" di G. Gotto
15) "Figlia della cenere" di I. Tuti
16) "Le minime di Malinconico" di D. De Silva
17) "Annabella Abbondante" di B. Perna
18) "Paradiso" di D. Alighieri
19) "L'eterna gioventù" di M. Maggiani
20) "Icaro, il volo su Roma" di G. Grasso
NARRATIVA STRANIERA
1) "Cambiare l'acqua ai fiori" di V. Perrin
2) "Tre" di V. Perrin
3) "Un fuoco che brucia lento" di P. Hawkins
4) "Il visitatore notturno" di J. Deaver
5) "Gelosia" di J. Nesbø
6) "Quelli che uccidono" di A. Marsons
7) "Demon Slayer vol. 15" di K. Gotouge
8) "Il quaderno dell'amore perduto" di V. Perrin
9) "Il tesoro dei Romanov" di C. Cussler, R. Burcell
10) "Finché il caffè è caldo" di T. Kawaguchi
11) "Tre piani" di E. Nevo
12) "One Piece. Celebration Edition" di E. Oda
13) "Quando si avvera un desiderio" di N. Sparks
14) "La ladra di parole" di A. Daré
15) "La biblioteca dei giusti consigli" di S.N. Adams
16) "Una vita come tante" di H. Yanagihara
17) "Su un letto di fiori" di B. Yoshimoto
18) "La ragazza con la stella blu" di P. Jenoff
19) "L'attacco dei giganti vol. 1" di H. Isayama
20) "Death Note vol. 1" di T. Obata, T. Ohba
SAGGISTICA
1) "Il posto degli uomini" di A. Cazzullo
2) "Fermare Pechino" di F. Rampini
3) "Maledetta sfortuna" di C. Vagnoli
4) "Questo immenso non sapere" di C.L. Candiani
5) "Il libro delle emozioni" di U. Galimberti
6) "Eresia" di M. Citro Della Riva
7) "La linea del 20" di C. Bortolato
8) "Morgana" di M. Murgia, C. Tagliaferri
9) "Dante" di A. Barbero
10) "Io posso" di Pif, M. Lillo
11) "Senza paura" di A. Zan
12) "Io sono Giorgia" di G. Meloni
13) "Sveglia Occidente" di O. Fallaci
14) "Il pane perduto" di E. Bruck
15) "La linea del 100" di C. Bortolato
16) "Strana vita, la mia" di R. Prodi, M. Ascione
17) "A riveder le stelle" di A. Cazzullo
18) "Papyrus" di I. Vallejo
19) "Rumore" di D. Kahneman, O. Sibony, C.R. Sunstein
20) "Nero come il sangue" di C. Lucarelli, M. Picozzi
VARIA
1) "Le parole che vorrei saperti dire" di J. Elle
2) "Solo Leveling vol. 4" di Chugong
3) "Conosco un posto. Milano" di C. Zanzi
4) "Jujutsu Kaisen vol. 10" di G. Akutami
5) "Record of Ragnarok vol. 6" di S. Umemura, T. Fukui
6) "Giappone spettacularis" di M. Togni
7) "Il signore del bosco" di Massimo Pericolo
8) "NormaL English" di N. Cerletti
9) "Buongiorno, Campioni" di L. Spinazzola, A. Alciato
10) "Chainsaw Man vol. 1" di T. Fujimoto
RAGAZZI
1) "Alla ricerca del pet leggendario" di Roby
2) "Harry Potter e la pietra filosofale" di J.K. Rowling
3) "La Divina Commedia di Dante Alighieri" di G. Stilton
4) "Le storie del quartiere" di Lyon Gamer
5) "Luca" di AA.VV.
6) "Harry Potter e la camera dei segreti" di J.K. Rowling
7) "Super Mario. Il libro sticker ufficiale" di AA.VV.
8) "PaperDante" di AA.VV.
9) "Spiriti e creature del Giappone" di L. Hearn, B. Lacombe
10) "Il lupo che voleva andare a scuola" di O. Lallemand
TASCABILI
1) "La canzone di Achille" di M. Miller
2) "Circe" di M. Miller
3) "L'impero del vampiro" di J. Kristoff
4) "Pappagalli verdi" di G. Strada
5) "Per questo mi chiamo Giovanni" di L. Garlando
6) "Mille splendidi soli" di K. Hosseini
7) "Il piccolo principe" di A. de Saint-Exupéry
8) "Intelligenza emotiva" di D. Goleman
9) "Il cacciatore di aquiloni" di K. Hosseini
10) "La casa sul mare celeste" di T.J. Klune
Fonte: "La Lettura", suppl. del Corriere della Sera, 26/9/2021, pp. 24-25.
Domenica 3 ottobre 2021
Dati relativi alla settimana da lunedì 20 a domenica 26 settembre
Top 10 dei libri più venduti in Italia
1)
"Bolle di sapone" di Marco Malvaldi
2)
"Cambiare l'acqua ai fiori" di Valérie Perrin
3)
"La canzone di Achille" di Madeline Miller
4)
"Fermare Pechino" di Federico Rampini
5)
"Tre" di Valérie Perrin
6)
"L'inverno dei leoni" di Stefania Auci
7)
"L'acqua del lago non è mai dolce" di Giulia Caminito
8)
"Tre piani" di Eshkol Nevo
9)
"Il posto degli uomini" di Aldo Cazzullo
10)
"Il cancro a digiuno" di Valter Longo
Classifiche per categorie
NARRATIVA ITALIANA
1) "Bolle di sapone" di M. Malvaldi
2) "L'inverno dei leoni" di S. Auci
3) "L'acqua del lago non è mai dolce" di G. Caminito
4) "I leoni di Sicilia" di S. Auci
5) "Due vite" di E. Trevi
6) "Il mare dei fuochi" di M. Buticchi
7) "Vecchie conoscenze" di A. Manzini
8) "Di chi è la colpa" di A. Piperno
9) "Nel mare ci sono i coccodrilli" di F. Geda
10) "Le nostre vite" di F. Carofiglio
11) "Le minime di Malinconico" di D. De Silva
12) "Annabella Abbondante" di B. Perna
13) "Una sirena a Settembre" di M. de Giovanni
14) "La profezia delle pagine perdute" di M. Simoni
15) "Ragazze smarrite" di M. Vichi
16) "Succede sempre qualcosa di meraviglioso" di G. Gotto
17) "Figlia della cenere" di I. Tuti
18) "Con amore" di E. Maino
19) "Solo la pioggia" di A. Longo
20) "Icaro, il volo su Roma" di G. Grasso
NARRATIVA STRANIERA
1) "Cambiare l'acqua ai fiori" di V. Perrin
2) "Tre" di V. Perrin
3) "Tre piani" di E. Nevo
4) "Un fuoco che brucia lento" di P. Hawkins
5) "Il visitatore notturno" di J. Deaver
6) "Hanako-kun vol. 11. Edizione deluxe" di A. Iro
7) "Quelli che uccidono" di A. Marsons
8) "Gelosia" di J. Nesbø
9) "Il quaderno dell'amore perduto" di V. Perrin
10) "Dune vol. 1" di F. Herbert
11) "Finché il caffè è caldo" di T. Kawaguchi
12) "La ladra di parole" di A. Daré
13) "Il tesoro dei Romanov" di C. Cussler, R. Burcell
14) "Hanako-kun vol. 11" di A. Iro
15) "Dune. Edizione speciale" di F. Herbert
16) "Una vita come tante" di H. Yanagihara
17) "Quando si avvera un desiderio" di N. Sparks
18) "Demon Slayer vol. 15" di K. Gotouge
19) "One Piece. Celebration Edition" di E. Oda
20) "Death Note vol. 1" di T. Obata, T. Ohba
SAGGISTICA
1) "Fermare Pechino" di F. Rampini
2) "Il posto degli uomini" di A. Cazzullo
3) "Il libro delle emozioni" di U. Galimberti
4) "Eresia" di M. Citro Della Riva
5) "Strana vita, la mia" di R. Prodi, M. Ascione
6) "Questo immenso non sapere" di C.L. Candiani
7) "Maledetta sfortuna" di C. Vagnoli
8) "Morgana" di M. Murgia, C. Tagliaferri
9) "Vivi ogni giorno come se fosse il primo" di F. Barbieri, A. Riscassi
10) "La linea del 20" di C. Bortolato
11) "Never quiet. La mia storia (autorizzata malvolentieri)" di O. Farinetti
12) "La linea del 100" di C. Bortolato
13) "Golpe globale" di D. Fusaro
14) "A riveder le stelle" di A. Cazzullo
15) "La guerra dentro" di L. Gruber
16) "Papyrus" di I. Vallejo
17) "Dante" di A. Barbero
18) "Io posso" di Pif, M. Lillo
19) "The Passenger. Napoli" di AA.VV.
20) "Il potere segreto" di S. Maurizi
VARIA
1) "Il cancro a digiuno" di V. Longo
2) "Le parole che vorrei saperti dire" di J. Elle
3) "Conosco un posto. Milano" di C. Zanzi
4) "Jujutsu Kaisen vol. 10" di G. Akutami
5) "La sottile arte di fare quello che c*** ti pare" di M. Manson
6) "Not just analytics" di Y. Brugnoni
7) "Solo Leveling vol. 4" di Chugong
8) "NormaL English" di N. Cerletti
9) "Scelte e sfide" di F. Ongaro
10) "Chainsaw Man vol. 1" di T. Fujimoto
RAGAZZI
1) "Alla ricerca del pet leggendario" di Roby
2) "Super Kitty e il salvataggio notturno" di P. Harrison
3) "Harry Potter e la pietra filosofale" di J.K. Rowling
4) "La Divina Commedia di Dante Alighieri" di G. Stilton
5) "Le storie del quartiere" di Lyon Gamer
6) "Luca" di AA.VV.
7) "Il lupo che voleva andare a scuola" di O. Lallemand
8) "PaperDante" di AA.VV.
9) "Che tempesta!" di U. Galimberti, A. Vivarelli
10) "Harry Potter e la camera dei segreti" di J.K. Rowling
TASCABILI
1) "La canzone di Achille" di M. Miller
2) "Circe" di M. Miller
3) "Mille splendidi soli" di K. Hosseini
4) "Pappagalli verdi" di G. Strada
5) "Il piccolo principe" di A. de Saint-Exupéry
6) "Intelligenza emotiva" di D. Goleman
7) "Mio fratello rincorre i dinosauri" di G. Mazzariol
8) "L'impero del vampiro" di J. Kristoff
9) "La casa sul mare celeste" di T.J. Klune
10) "Il cacciatore di aquiloni" di K. Hosseini
Fonte: "La Lettura", suppl. del Corriere della Sera, 3/10/2021, pp. 30-31.
Dati relativi alla settimana da lunedì 20 a domenica 26 settembre
Top 10 dei libri più venduti in Italia
1)

2)

3)

4)

5)

6)

7)

8)

9)

10)

Classifiche per categorie
NARRATIVA ITALIANA
1) "Bolle di sapone" di M. Malvaldi
2) "L'inverno dei leoni" di S. Auci
3) "L'acqua del lago non è mai dolce" di G. Caminito
4) "I leoni di Sicilia" di S. Auci
5) "Due vite" di E. Trevi
6) "Il mare dei fuochi" di M. Buticchi
7) "Vecchie conoscenze" di A. Manzini
8) "Di chi è la colpa" di A. Piperno
9) "Nel mare ci sono i coccodrilli" di F. Geda
10) "Le nostre vite" di F. Carofiglio
11) "Le minime di Malinconico" di D. De Silva
12) "Annabella Abbondante" di B. Perna
13) "Una sirena a Settembre" di M. de Giovanni
14) "La profezia delle pagine perdute" di M. Simoni
15) "Ragazze smarrite" di M. Vichi
16) "Succede sempre qualcosa di meraviglioso" di G. Gotto
17) "Figlia della cenere" di I. Tuti
18) "Con amore" di E. Maino
19) "Solo la pioggia" di A. Longo
20) "Icaro, il volo su Roma" di G. Grasso
NARRATIVA STRANIERA
1) "Cambiare l'acqua ai fiori" di V. Perrin
2) "Tre" di V. Perrin
3) "Tre piani" di E. Nevo
4) "Un fuoco che brucia lento" di P. Hawkins
5) "Il visitatore notturno" di J. Deaver
6) "Hanako-kun vol. 11. Edizione deluxe" di A. Iro
7) "Quelli che uccidono" di A. Marsons
8) "Gelosia" di J. Nesbø
9) "Il quaderno dell'amore perduto" di V. Perrin
10) "Dune vol. 1" di F. Herbert
11) "Finché il caffè è caldo" di T. Kawaguchi
12) "La ladra di parole" di A. Daré
13) "Il tesoro dei Romanov" di C. Cussler, R. Burcell
14) "Hanako-kun vol. 11" di A. Iro
15) "Dune. Edizione speciale" di F. Herbert
16) "Una vita come tante" di H. Yanagihara
17) "Quando si avvera un desiderio" di N. Sparks
18) "Demon Slayer vol. 15" di K. Gotouge
19) "One Piece. Celebration Edition" di E. Oda
20) "Death Note vol. 1" di T. Obata, T. Ohba
SAGGISTICA
1) "Fermare Pechino" di F. Rampini
2) "Il posto degli uomini" di A. Cazzullo
3) "Il libro delle emozioni" di U. Galimberti
4) "Eresia" di M. Citro Della Riva
5) "Strana vita, la mia" di R. Prodi, M. Ascione
6) "Questo immenso non sapere" di C.L. Candiani
7) "Maledetta sfortuna" di C. Vagnoli
8) "Morgana" di M. Murgia, C. Tagliaferri
9) "Vivi ogni giorno come se fosse il primo" di F. Barbieri, A. Riscassi
10) "La linea del 20" di C. Bortolato
11) "Never quiet. La mia storia (autorizzata malvolentieri)" di O. Farinetti
12) "La linea del 100" di C. Bortolato
13) "Golpe globale" di D. Fusaro
14) "A riveder le stelle" di A. Cazzullo
15) "La guerra dentro" di L. Gruber
16) "Papyrus" di I. Vallejo
17) "Dante" di A. Barbero
18) "Io posso" di Pif, M. Lillo
19) "The Passenger. Napoli" di AA.VV.
20) "Il potere segreto" di S. Maurizi
VARIA
1) "Il cancro a digiuno" di V. Longo
2) "Le parole che vorrei saperti dire" di J. Elle
3) "Conosco un posto. Milano" di C. Zanzi
4) "Jujutsu Kaisen vol. 10" di G. Akutami
5) "La sottile arte di fare quello che c*** ti pare" di M. Manson
6) "Not just analytics" di Y. Brugnoni
7) "Solo Leveling vol. 4" di Chugong
8) "NormaL English" di N. Cerletti
9) "Scelte e sfide" di F. Ongaro
10) "Chainsaw Man vol. 1" di T. Fujimoto
RAGAZZI
1) "Alla ricerca del pet leggendario" di Roby
2) "Super Kitty e il salvataggio notturno" di P. Harrison
3) "Harry Potter e la pietra filosofale" di J.K. Rowling
4) "La Divina Commedia di Dante Alighieri" di G. Stilton
5) "Le storie del quartiere" di Lyon Gamer
6) "Luca" di AA.VV.
7) "Il lupo che voleva andare a scuola" di O. Lallemand
8) "PaperDante" di AA.VV.
9) "Che tempesta!" di U. Galimberti, A. Vivarelli
10) "Harry Potter e la camera dei segreti" di J.K. Rowling
TASCABILI
1) "La canzone di Achille" di M. Miller
2) "Circe" di M. Miller
3) "Mille splendidi soli" di K. Hosseini
4) "Pappagalli verdi" di G. Strada
5) "Il piccolo principe" di A. de Saint-Exupéry
6) "Intelligenza emotiva" di D. Goleman
7) "Mio fratello rincorre i dinosauri" di G. Mazzariol
8) "L'impero del vampiro" di J. Kristoff
9) "La casa sul mare celeste" di T.J. Klune
10) "Il cacciatore di aquiloni" di K. Hosseini
Fonte: "La Lettura", suppl. del Corriere della Sera, 3/10/2021, pp. 30-31.
Domenica 10 ottobre 2021
Dati relativi alla settimana da lunedì 27 settembre a domenica 3 ottobre
Top 10 dei libri più venduti in Italia
1)
"Il portale magico" di Ninna e Matti
2)
"Bolle di sapone" di Marco Malvaldi
3)
"La canzone di Achille" di Madeline Miller
4)
"Cambiare l'acqua ai fiori" di Valérie Perrin
5)
"La sottile arte di fare quello che c***o ti pare" di Mark Manson
6)
"Tre" di Valérie Perrin
7)
"Tre piani" di Eshkol Nevo
8)
"L'inverno dei leoni" di Stefania Auci
9)
"My Hero Academia vol. 29" di Kohei Horikoshi
10)
"L'acqua del lago non è mai dolce" di Giulia Caminito
Classifiche per categorie
NARRATIVA ITALIANA
1) "Bolle di sapone" di M. Malvaldi
2) "L'inverno dei leoni" di S. Auci
3) "L'acqua del lago non è mai dolce" di G. Caminito
4) "Volevo dirti delle stelle" di R. Emanuelli
5) "Oliva Denaro" di V. Ardone
6) "I leoni di Sicilia" di S. Auci
7) "Due vite" di E. Trevi
8) "Se ami New York" di P. Armenti
9) "Il mare dei fuochi" di M. Buticchi
10) "Per mia colpa" di P. Pulixi
11) "Di chi è la colpa" di A. Piperno
12) "Vecchie conoscenze" di A. Manzini
13) "Nel mare ci sono i coccodrilli" di F. Geda
14) "La ragazza dei colori" di C. Caboni
15) "La ragazza con la rotella in più" di N.A. Schillirò
16) "Le nostre vite" di F. Carofiglio
17) "Alabama" di A. Barbero
18) "Eclissica" di V. Capossela
19) "La profezia delle pagine perdute" di M. Simoni
20) "Una sirena a Settembre" di M. de Giovanni
NARRATIVA STRANIERA
1) "Cambiare l'acqua ai fiori" di V. Perrin
2) "Tre" di V. Perrin
3) "Tre piani" di E. Nevo
4) "My Hero Academia vol. 29" di K. Horikoshi
5) "Un fuoco che brucia lento" di P. Hawkins
6) "Il visitatore notturno" di J. Deaver
7) "Il quaderno dell'amore perduto" di V. Perrin
8) "Quelli che uccidono" di A. Marsons
9) "Gelosia" di J. Nesbø
10) "Finché il caffè è caldo" di T. Kawaguchi
11) "La ladra di parole" di A. Daré
12) "L'abito da sposa" di D. Steel
13) "Dune vol. 1" di F. Herbert
14) "Il tesoro dei Romanov" di C. Cussler, R. Burcell
15) "Demon Slayer vol. 15" di K. Gotouge
16) "Dune. Edizione speciale" di F. Herbert
17) "Quando si avvera un desiderio" di N. Sparks
18) "Una vita come tante" di H. Yanagihara
19) "My Hero Academia vol. 5" di K. Horikoshi
20) "One Piece. Celebration Edition" di E. Oda
SAGGISTICA
1) "Fermare Pechino" di F. Rampini
2) "Il posto degli uomini" di A. Cazzullo
3) "Il libro delle emozioni" di U. Galimberti
4) "Questo immenso non sapere" di C.L. Candiani
5) "Eresia" di M. Citro Della Riva
6) "Morgana" di M. Murgia, C. Tagliaferri
7) "Strana vita, la mia" di R. Prodi, M. Ascione
8) "Maledetta sfortuna" di C. Vagnoli
9) "Inseguendo un raggio di luce" di A. Balbi
10) "La linea del 20" di C. Bortolato
11) "La guerra dentro" di L. Gruber
12) "La linea del 100" di C. Bortolato
13) "Io posso" di Pif, M. Lillo
14) "Il disallineato" di C. Messora
15) "Dante" di A. Barbero
16) "A riveder le stelle" di A. Cazzullo
17) "L'origine del virus" di P. Barnard, A. Dalgleish, S. Quay
18) "Golpe globale" di D. Fusaro
19) "Thank you for playing! 1983-1999" di C. Palazzolo
20) "Intellettuali" di S. Cassese
VARIA
1) "La sottile arte di fare quello che c*** ti pare" di M. Manson
2) "Il tuo pediatra in casa" di L. Galán Bertrand
3) "Benvenuti in economy class" di G. Arena
4) "Cucina botanica" di C. Perego
5) "Tokyo Revengers vol. 1" di K. Wakui
6) "Cucina green" di AA.VV.
7) "Parlare in pubblico non è difficile se sai come fare" di R. Garassini
8) "Il cancro a digiuno" di V. Longo
9) "Libero di sognare" di F. Baresi
10) "Jujutsu Kaisen vol. 10" di G. Akutami
RAGAZZI
1) "Il portale magico" di Ninna e Matti
2) "Intrappolato nel mondo virtuale" di Kendal, G. D'Anna
3) "TopoPrincipe" di A. Macchetto
4) "Non chiamateli eroi" di N. Gratteri, A. Nicaso
5) "Luca" di AA.VV.
6) "Super Kitty e il salvataggio notturno" di P. Harrison
7) "Harry Potter e la pietra filosofale" di J.K. Rowling
8) "Alla ricerca del pet leggendario" di Roby
9) "Il mostro di Fossilonia" di G. Ingrosso
10) "Le storie del quartiere" di Lyon Gamer
TASCABILI
1) "La canzone di Achille" di M. Miller
2) "Circe" di M. Miller
3) "Mille splendidi soli" di K. Hosseini
4) "Pappagalli verdi" di G. Strada
5) "Intelligenza emotiva" di D. Goleman
6) "Per questo mi chiamo Giovanni" di L. Garlando
7) "La casa sul mare celeste" di T.J. Klune
8) "Il piccolo principe" di A. de Saint-Exupéry
9) "Il cacciatore di aquiloni" di K. Hosseini
10) "L'impero del vampiro" di J. Kristoff
Fonte: "La Lettura", suppl. del Corriere della Sera, 10/10/2021, pp. 36-37.
Dati relativi alla settimana da lunedì 27 settembre a domenica 3 ottobre
Top 10 dei libri più venduti in Italia
1)

2)

3)

4)

5)

6)

7)

8)

9)

10)

Classifiche per categorie
NARRATIVA ITALIANA
1) "Bolle di sapone" di M. Malvaldi
2) "L'inverno dei leoni" di S. Auci
3) "L'acqua del lago non è mai dolce" di G. Caminito
4) "Volevo dirti delle stelle" di R. Emanuelli
5) "Oliva Denaro" di V. Ardone
6) "I leoni di Sicilia" di S. Auci
7) "Due vite" di E. Trevi
8) "Se ami New York" di P. Armenti
9) "Il mare dei fuochi" di M. Buticchi
10) "Per mia colpa" di P. Pulixi
11) "Di chi è la colpa" di A. Piperno
12) "Vecchie conoscenze" di A. Manzini
13) "Nel mare ci sono i coccodrilli" di F. Geda
14) "La ragazza dei colori" di C. Caboni
15) "La ragazza con la rotella in più" di N.A. Schillirò
16) "Le nostre vite" di F. Carofiglio
17) "Alabama" di A. Barbero
18) "Eclissica" di V. Capossela
19) "La profezia delle pagine perdute" di M. Simoni
20) "Una sirena a Settembre" di M. de Giovanni
NARRATIVA STRANIERA
1) "Cambiare l'acqua ai fiori" di V. Perrin
2) "Tre" di V. Perrin
3) "Tre piani" di E. Nevo
4) "My Hero Academia vol. 29" di K. Horikoshi
5) "Un fuoco che brucia lento" di P. Hawkins
6) "Il visitatore notturno" di J. Deaver
7) "Il quaderno dell'amore perduto" di V. Perrin
8) "Quelli che uccidono" di A. Marsons
9) "Gelosia" di J. Nesbø
10) "Finché il caffè è caldo" di T. Kawaguchi
11) "La ladra di parole" di A. Daré
12) "L'abito da sposa" di D. Steel
13) "Dune vol. 1" di F. Herbert
14) "Il tesoro dei Romanov" di C. Cussler, R. Burcell
15) "Demon Slayer vol. 15" di K. Gotouge
16) "Dune. Edizione speciale" di F. Herbert
17) "Quando si avvera un desiderio" di N. Sparks
18) "Una vita come tante" di H. Yanagihara
19) "My Hero Academia vol. 5" di K. Horikoshi
20) "One Piece. Celebration Edition" di E. Oda
SAGGISTICA
1) "Fermare Pechino" di F. Rampini
2) "Il posto degli uomini" di A. Cazzullo
3) "Il libro delle emozioni" di U. Galimberti
4) "Questo immenso non sapere" di C.L. Candiani
5) "Eresia" di M. Citro Della Riva
6) "Morgana" di M. Murgia, C. Tagliaferri
7) "Strana vita, la mia" di R. Prodi, M. Ascione
8) "Maledetta sfortuna" di C. Vagnoli
9) "Inseguendo un raggio di luce" di A. Balbi
10) "La linea del 20" di C. Bortolato
11) "La guerra dentro" di L. Gruber
12) "La linea del 100" di C. Bortolato
13) "Io posso" di Pif, M. Lillo
14) "Il disallineato" di C. Messora
15) "Dante" di A. Barbero
16) "A riveder le stelle" di A. Cazzullo
17) "L'origine del virus" di P. Barnard, A. Dalgleish, S. Quay
18) "Golpe globale" di D. Fusaro
19) "Thank you for playing! 1983-1999" di C. Palazzolo
20) "Intellettuali" di S. Cassese
VARIA
1) "La sottile arte di fare quello che c*** ti pare" di M. Manson
2) "Il tuo pediatra in casa" di L. Galán Bertrand
3) "Benvenuti in economy class" di G. Arena
4) "Cucina botanica" di C. Perego
5) "Tokyo Revengers vol. 1" di K. Wakui
6) "Cucina green" di AA.VV.
7) "Parlare in pubblico non è difficile se sai come fare" di R. Garassini
8) "Il cancro a digiuno" di V. Longo
9) "Libero di sognare" di F. Baresi
10) "Jujutsu Kaisen vol. 10" di G. Akutami
RAGAZZI
1) "Il portale magico" di Ninna e Matti
2) "Intrappolato nel mondo virtuale" di Kendal, G. D'Anna
3) "TopoPrincipe" di A. Macchetto
4) "Non chiamateli eroi" di N. Gratteri, A. Nicaso
5) "Luca" di AA.VV.
6) "Super Kitty e il salvataggio notturno" di P. Harrison
7) "Harry Potter e la pietra filosofale" di J.K. Rowling
8) "Alla ricerca del pet leggendario" di Roby
9) "Il mostro di Fossilonia" di G. Ingrosso
10) "Le storie del quartiere" di Lyon Gamer
TASCABILI
1) "La canzone di Achille" di M. Miller
2) "Circe" di M. Miller
3) "Mille splendidi soli" di K. Hosseini
4) "Pappagalli verdi" di G. Strada
5) "Intelligenza emotiva" di D. Goleman
6) "Per questo mi chiamo Giovanni" di L. Garlando
7) "La casa sul mare celeste" di T.J. Klune
8) "Il piccolo principe" di A. de Saint-Exupéry
9) "Il cacciatore di aquiloni" di K. Hosseini
10) "L'impero del vampiro" di J. Kristoff
Fonte: "La Lettura", suppl. del Corriere della Sera, 10/10/2021, pp. 36-37.
Domenica 17 ottobre 2021
Dati relativi alla settimana da lunedì 4 a domenica 10 ottobre
Top 10 dei libri più venduti in Italia
1)
"L'amore fa miracoli" di Sveva Casati Modignani
2)
"Cucina green" di AA.VV.
3)
"Crossroads" di Jonathan Franzen
4)
"Cambia la tua vita con il metodo Bilanciamo" di Giulia Biondi
5)
"La stanza numero 30" di Ilda Boccassini
6)
"Riparti da Te(cna)" di Valeria Angione
7)
"Tokyo Revengers vol. 7" di Ken Wakui
8)
"Cambiare l'acqua ai fiori" di Valérie Perrin
9)
"La canzone di Achille" di Madeline Miller
10)
"Tre" di Valérie Perrin
Classifiche per categorie
NARRATIVA ITALIANA
1) "L'amore fa miracoli" di S. Casati Modignani
2) "Bolle di sapone" di M. Malvaldi
3) "L'inverno dei leoni" di S. Auci
4) "Oliva Denaro" di V. Ardone
5) "L'acqua del lago non è mai dolce" di G. Caminito
6) "I leoni di Sicilia" di S. Auci
7) "C'è un cadavere al bioparco" di W. Veltroni
8) "Stirpe e vergogna" di M. Marzano
9) "Due vite" di E. Trevi
10) "Volevo dirti delle stelle" di R. Emanuelli
11) "La ragazza dei colori" di C. Caboni
12) "Di chi è la colpa" di A. Piperno
13) "Il mare dei fuochi" di M. Buticchi
14) "Canto per l'Europa" di P. Rumiz
15) "Vecchie conoscenze" di A. Manzini
16) "Sempre tornare" di D. Mencarelli
17) "La ragazza con la rotella in più" di N.A. Schillirò
18) "Nel mare ci sono i coccodrilli" di F. Geda
19) "Se ami New York" di P. Armenti
20) "Una sirena a Settembre" di M. de Giovanni
NARRATIVA STRANIERA
1) "Crossroads" di J. Franzen
2) "Cambiare l'acqua ai fiori" di V. Perrin
3) "Tre" di V. Perrin
4) "Tre piani" di E. Nevo
5) "My Hero Academia vol. 29" di K. Horikoshi
6) "Succede quasi sempre per caso" di E. Stone
7) "Un fuoco che brucia lento" di P. Hawkins
8) "Il quaderno dell'amore perduto" di V. Perrin
9) "Il trionfo di Sophia" di C. Bomann
10) "Il visitatore notturno" di J. Deaver
11) "L'abito da sposa" di D. Steel
12) "Quelli che uccidono" di A. Marsons
13) "Gelosia" di J. Nesbø
14) "Finché il caffè è caldo" di T. Kawaguchi
15) "Il tempo delle ciliegie" di N. Barreau
16) "La sconosciuta della Senna" di G. Musso
17) "Dune vol. 1" di F. Herbert
18) "La ladra di parole" di A. Daré
19) "Il tesoro dei Romanov" di C. Cussler, R. Burcell
20) "One Piece. Celebration Edition" di E. Oda
SAGGISTICA
1) "La stanza numero 30" di I. Boccassini
2) "Il posto degli uomini" di A. Cazzullo
3) "Fermare Pechino" di F. Rampini
4) "Il libro delle emozioni" di U. Galimberti
5) "La guerra dentro" di L. Gruber
6) "Maledetta sfortuna" di C. Vagnoli
7) "Morgana" di M. Murgia, C. Tagliaferri
8) "Questo immenso non sapere" di C.L. Candiani
9) "Il segreto di mio figlio" di A. Salzano Acutis, P. Rodari
10) "Strana vita, la mia" di R. Prodi, M. Ascione
11) "Il tribunale della storia" di P. Mieli
12) "Eresia" di M. Citro Della Riva
13) "Il disallineato" di C. Messora
14) "La linea del 20" di C. Bortolato
15) "Noi però gli abbiamo fatto le strade" di F. Filippi
16) "Il pane perduto" di E. Bruck
17) "I Queen in 3D" di B. May
18) "Papyrus" di I. Vallejo
19) "Inseguendo un raggio di luce" di A. Balbi
20) "Golpe globale" di D. Fusaro
VARIA
1) "Cucina green" di AA.VV.
2) "Cambia la tua vita con il metodo Bilanciamo" di G. Biondi
3) "Riparti da Te(cna)" di V. Angione
4) "Tokyo Revengers vol. 7" di K. Wakui
5) "La sottile arte di fare quello che c*** ti pare" di M. Manson
6) "La mia posizione preferita" di V. Benini
7) "Tu non conosci la vergogna" di D. Foer
8) "Come carne viva" di F. Neri
9) "La parole che vorrei saperti dire" di J. Elle
10) "Neun vol. 5" di T. Takahashi
RAGAZZI
1) "Il portale magico" di Ninna e Matti
2) "Sfida all'ultima battuta" di P. Toons
3) "TopoPrincipe" di A. Macchetto
4) "Piccione picciò" di C. Fiorello Galeano
5) "Intrappolato nel mondo virtuale" di Kendal, G. D'Anna
6) "Alla ricerca del pet leggendario" di Roby
7) "Harry Potter e la pietra filosofale" di J.K. Rowling
8) "Super Kitty e il salvataggio notturno" di P. Harrison
9) "Mortina" di B. Cantini
10) "Luca" di AA.VV.
TASCABILI
1) "La canzone di Achille" di M. Miller
2) "Circe" di M. Miller
3) "Il piccolo principe" di A. de Saint-Exupéry
4) "Intelligenza emotiva" di D. Goleman
5) "Sotto il burqa" di D. Ellis
6) "Mille splendidi soli" di K. Hosseini
7) "Pappagalli verdi" di G. Strada
8) "La casa sul mare celeste" di T.J. Klune
9) "L'Arminuta" di D. Di Pietrantonio
10) "Il cacciatore di aquiloni" di K. Hosseini
Fonte: "La Lettura", suppl. del Corriere della Sera, 17/10/2021, pp. 34-35.
Dati relativi alla settimana da lunedì 4 a domenica 10 ottobre
Top 10 dei libri più venduti in Italia
1)

2)

3)

4)

5)

6)

7)

8)

9)

10)

Classifiche per categorie
NARRATIVA ITALIANA
1) "L'amore fa miracoli" di S. Casati Modignani
2) "Bolle di sapone" di M. Malvaldi
3) "L'inverno dei leoni" di S. Auci
4) "Oliva Denaro" di V. Ardone
5) "L'acqua del lago non è mai dolce" di G. Caminito
6) "I leoni di Sicilia" di S. Auci
7) "C'è un cadavere al bioparco" di W. Veltroni
8) "Stirpe e vergogna" di M. Marzano
9) "Due vite" di E. Trevi
10) "Volevo dirti delle stelle" di R. Emanuelli
11) "La ragazza dei colori" di C. Caboni
12) "Di chi è la colpa" di A. Piperno
13) "Il mare dei fuochi" di M. Buticchi
14) "Canto per l'Europa" di P. Rumiz
15) "Vecchie conoscenze" di A. Manzini
16) "Sempre tornare" di D. Mencarelli
17) "La ragazza con la rotella in più" di N.A. Schillirò
18) "Nel mare ci sono i coccodrilli" di F. Geda
19) "Se ami New York" di P. Armenti
20) "Una sirena a Settembre" di M. de Giovanni
NARRATIVA STRANIERA
1) "Crossroads" di J. Franzen
2) "Cambiare l'acqua ai fiori" di V. Perrin
3) "Tre" di V. Perrin
4) "Tre piani" di E. Nevo
5) "My Hero Academia vol. 29" di K. Horikoshi
6) "Succede quasi sempre per caso" di E. Stone
7) "Un fuoco che brucia lento" di P. Hawkins
8) "Il quaderno dell'amore perduto" di V. Perrin
9) "Il trionfo di Sophia" di C. Bomann
10) "Il visitatore notturno" di J. Deaver
11) "L'abito da sposa" di D. Steel
12) "Quelli che uccidono" di A. Marsons
13) "Gelosia" di J. Nesbø
14) "Finché il caffè è caldo" di T. Kawaguchi
15) "Il tempo delle ciliegie" di N. Barreau
16) "La sconosciuta della Senna" di G. Musso
17) "Dune vol. 1" di F. Herbert
18) "La ladra di parole" di A. Daré
19) "Il tesoro dei Romanov" di C. Cussler, R. Burcell
20) "One Piece. Celebration Edition" di E. Oda
SAGGISTICA
1) "La stanza numero 30" di I. Boccassini
2) "Il posto degli uomini" di A. Cazzullo
3) "Fermare Pechino" di F. Rampini
4) "Il libro delle emozioni" di U. Galimberti
5) "La guerra dentro" di L. Gruber
6) "Maledetta sfortuna" di C. Vagnoli
7) "Morgana" di M. Murgia, C. Tagliaferri
8) "Questo immenso non sapere" di C.L. Candiani
9) "Il segreto di mio figlio" di A. Salzano Acutis, P. Rodari
10) "Strana vita, la mia" di R. Prodi, M. Ascione
11) "Il tribunale della storia" di P. Mieli
12) "Eresia" di M. Citro Della Riva
13) "Il disallineato" di C. Messora
14) "La linea del 20" di C. Bortolato
15) "Noi però gli abbiamo fatto le strade" di F. Filippi
16) "Il pane perduto" di E. Bruck
17) "I Queen in 3D" di B. May
18) "Papyrus" di I. Vallejo
19) "Inseguendo un raggio di luce" di A. Balbi
20) "Golpe globale" di D. Fusaro
VARIA
1) "Cucina green" di AA.VV.
2) "Cambia la tua vita con il metodo Bilanciamo" di G. Biondi
3) "Riparti da Te(cna)" di V. Angione
4) "Tokyo Revengers vol. 7" di K. Wakui
5) "La sottile arte di fare quello che c*** ti pare" di M. Manson
6) "La mia posizione preferita" di V. Benini
7) "Tu non conosci la vergogna" di D. Foer
8) "Come carne viva" di F. Neri
9) "La parole che vorrei saperti dire" di J. Elle
10) "Neun vol. 5" di T. Takahashi
RAGAZZI
1) "Il portale magico" di Ninna e Matti
2) "Sfida all'ultima battuta" di P. Toons
3) "TopoPrincipe" di A. Macchetto
4) "Piccione picciò" di C. Fiorello Galeano
5) "Intrappolato nel mondo virtuale" di Kendal, G. D'Anna
6) "Alla ricerca del pet leggendario" di Roby
7) "Harry Potter e la pietra filosofale" di J.K. Rowling
8) "Super Kitty e il salvataggio notturno" di P. Harrison
9) "Mortina" di B. Cantini
10) "Luca" di AA.VV.
TASCABILI
1) "La canzone di Achille" di M. Miller
2) "Circe" di M. Miller
3) "Il piccolo principe" di A. de Saint-Exupéry
4) "Intelligenza emotiva" di D. Goleman
5) "Sotto il burqa" di D. Ellis
6) "Mille splendidi soli" di K. Hosseini
7) "Pappagalli verdi" di G. Strada
8) "La casa sul mare celeste" di T.J. Klune
9) "L'Arminuta" di D. Di Pietrantonio
10) "Il cacciatore di aquiloni" di K. Hosseini
Fonte: "La Lettura", suppl. del Corriere della Sera, 17/10/2021, pp. 34-35.
Domenica 24 ottobre 2021
Dati relativi alla settimana da lunedì 11 a domenica 17 ottobre
Top 10 dei libri più venduti in Italia
1)
"Il maialino di Natale" di J.K. Rowling
2)
"L'amore fa miracoli" di Sveva Casati Modignani
3)
"La ragazza del collegio" di Alessia Gazzola
4)
"Io mi fido di te" di Luciana Littizzetto
5)
"C'è un cadavere al Bioparco" di Walter Veltroni
6)
"La canzone di Achille" di Madeline Miller
7)
"Sono ancora vivo" di Roberto Saviano
8)
"La stanza numero 30" di Ilda Boccassini
9)
"Cambiare l'acqua ai fiori" di Valérie Perrin
10)
"Tre" di Valérie Perrin
Classifiche per categorie
NARRATIVA ITALIANA
1) "L'amore fa miracoli" di S. Casati Modignani
2) "La ragazza del collegio" di A. Gazzola
3) "C'è un cadavere al bioparco" di W. Veltroni
4) "Sono ancora vivo" di R. Saviano
5) "Oliva Denaro" di V. Ardone
6) "L'inverno dei leoni" di S. Auci
7) "Tre cene (l'ultima invero è un pranzo)" di F. Guccini
8) "Punto pieno" di S. Agnello Hornby
9) "Bolle di sapone" di M. Malvaldi
10) "I leoni di Sicilia" di S. Auci
11) "L'acqua del lago non è mai dolce" di G. Caminito
12) "Volevo dirti delle stelle" di R. Emanuelli
13) "Due vite" di E. Trevi
14) "Stirpe e vergogna" di M. Marzano
15) "Canto per l'Europa" di P. Rumiz
16) "Il mare dei fuochi" di M. Buticchi
17) "La ragazza dei colori" di C. Caboni
18) "Nel mare ci sono i coccodrilli" di F. Geda
19) "Di chi è la colpa" di A. Piperno
20) "Vecchie conoscenze" di A. Manzini
NARRATIVA STRANIERA
1) "Cambiare l'acqua ai fiori" di V. Perrin
2) "Tre" di V. Perrin
3) "Crossroads" di J. Franzen
4) "Tre piani" di E. Nevo
5) "Frieren vol. 1" di T. Abe, K. Yamada
6) "Hanako-kun vol. 12" di A. Iro
7) "Darling in the Franxx vol. 1" di K. Yabuki
8) "La sconosciuta della Senna" di G. Musso
9) "Un fuoco che brucia lento" di P. Hawkins
10) "Il trionfo di Sophia" di C. Bomann
11) "Il quaderno dell'amore perduto" di V. Perrin
12) "Il visitatore notturno" di J. Deaver
13) "My Hero Academia vol. 29" di K. Horikoshi
14) "Succede quasi sempre per caso" di E. Stone
15) "L'abito da sposa" di D. Steel
16) "Finché il caffè è caldo" di T. Kawaguchi
17) "Quelli che uccidono" di A. Marsons
18) "La ladra di parole" di A. Daré
19) "Il tempo delle ciliegie" di N. Barreau
20) "Gelosia" di J. Nesbø
SAGGISTICA
1) "Io mi fido di te" di L. Littizzetto
2) "La stanza numero 30" di I. Boccassini
3) "Fermare Pechino" di F. Rampini
4) "Il posto degli uomini" di A. Cazzullo
5) "Il segreto di mio figlio" di A. Salzano Acutis, P. Rodari
6) "Il libro delle emozioni" di U. Galimberti
7) "La guerra dentro" di L. Gruber
8) "Questo immenso non sapere" di C.L. Candiani
9) "The Beatles. Get Back" dei Beatles
10) "Esiste il rapporto sessuale?" di M. Recalcati
11) "Maledetta sfortuna" di C. Vagnoli
12) "Noi però gli abbiamo fatto le strade" di F. Filippi
13) "Il tribunale della storia" di P. Mieli
14) "Morgana" di M. Murgia, C. Tagliaferri
15) "Strana vita, la mia" di R. Prodi, M. Ascione
16) "Eresia" di M. Citro Della Riva
17) "La porta e la chiave d'oro" di F. Maria
18) "La contessa" di B. Craveri
19) "La linea del 20" di C. Bortolato
20) "A riveder le stelle" di A. Cazzullo
VARIA
1) "La sottile arte di fare quello che c*** ti pare" di M. Manson
2) "Cucina green" di AA.VV.
3) "La digestione magica" di K. Oussedik, K. Ferhi
4) "Libero di sognare" di F. Baresi
5) "Tokyo Revengers vol. 7" di K. Wakui
6) "Il libro della felicità" di LaSabri
7) "The Storyteller" di D. Grohl
8) "Cambia la tua vita con il metodo Bilanciamo" di G. Biondi
9) "Valentino Rossi. La biografia" di S. Barker
10) "Cucina botanica" di C. Perego
RAGAZZI
1) "Il maialino di Natale" di J.K. Rowling
2) "L'astronave della paura" di Gabby16bit
3) "Il piccolo libro della Costituzione" di G. Stilton
4) "Harry Potter e la pietra filosofale" di J.K. Rowling
5) "Il portale magico" di Ninna e Matti
6) "Alla ricerca del pet leggendario" di Roby
7) "TopoPrincipe" di A. Macchetto
8) "Mortina" di B. Cantini
9) "Sfida all'ultima battuta" di P. Toons
10) "Luca" di AA.VV.
TASCABILI
1) "La canzone di Achille" di M. Miller
2) "Circe" di M. Miller
3) "L'Arminuta" di D. Di Pietrantonio
4) "Intelligenza emotiva" di D. Goleman
5) "Il piccolo principe" di A. de Saint-Exupéry
6) "La casa sul mare celeste" di T.J. Klune
7) "Mille splendidi soli" di K. Hosseini
8) "Il cacciatore di aquiloni" di K. Hosseini
9) "Per questo mi chiamo Giovanni" di L. Garlando
10) "Mio fratello rincorre i dinosauri" di G. Mazzariol
Fonte: "La Lettura", suppl. del Corriere della Sera, 24/10/2021, pp. 38-39.
Dati relativi alla settimana da lunedì 11 a domenica 17 ottobre
Top 10 dei libri più venduti in Italia
1)

2)

3)

4)

5)

6)

7)

8)

9)

10)

Classifiche per categorie
NARRATIVA ITALIANA
1) "L'amore fa miracoli" di S. Casati Modignani
2) "La ragazza del collegio" di A. Gazzola
3) "C'è un cadavere al bioparco" di W. Veltroni
4) "Sono ancora vivo" di R. Saviano
5) "Oliva Denaro" di V. Ardone
6) "L'inverno dei leoni" di S. Auci
7) "Tre cene (l'ultima invero è un pranzo)" di F. Guccini
8) "Punto pieno" di S. Agnello Hornby
9) "Bolle di sapone" di M. Malvaldi
10) "I leoni di Sicilia" di S. Auci
11) "L'acqua del lago non è mai dolce" di G. Caminito
12) "Volevo dirti delle stelle" di R. Emanuelli
13) "Due vite" di E. Trevi
14) "Stirpe e vergogna" di M. Marzano
15) "Canto per l'Europa" di P. Rumiz
16) "Il mare dei fuochi" di M. Buticchi
17) "La ragazza dei colori" di C. Caboni
18) "Nel mare ci sono i coccodrilli" di F. Geda
19) "Di chi è la colpa" di A. Piperno
20) "Vecchie conoscenze" di A. Manzini
NARRATIVA STRANIERA
1) "Cambiare l'acqua ai fiori" di V. Perrin
2) "Tre" di V. Perrin
3) "Crossroads" di J. Franzen
4) "Tre piani" di E. Nevo
5) "Frieren vol. 1" di T. Abe, K. Yamada
6) "Hanako-kun vol. 12" di A. Iro
7) "Darling in the Franxx vol. 1" di K. Yabuki
8) "La sconosciuta della Senna" di G. Musso
9) "Un fuoco che brucia lento" di P. Hawkins
10) "Il trionfo di Sophia" di C. Bomann
11) "Il quaderno dell'amore perduto" di V. Perrin
12) "Il visitatore notturno" di J. Deaver
13) "My Hero Academia vol. 29" di K. Horikoshi
14) "Succede quasi sempre per caso" di E. Stone
15) "L'abito da sposa" di D. Steel
16) "Finché il caffè è caldo" di T. Kawaguchi
17) "Quelli che uccidono" di A. Marsons
18) "La ladra di parole" di A. Daré
19) "Il tempo delle ciliegie" di N. Barreau
20) "Gelosia" di J. Nesbø
SAGGISTICA
1) "Io mi fido di te" di L. Littizzetto
2) "La stanza numero 30" di I. Boccassini
3) "Fermare Pechino" di F. Rampini
4) "Il posto degli uomini" di A. Cazzullo
5) "Il segreto di mio figlio" di A. Salzano Acutis, P. Rodari
6) "Il libro delle emozioni" di U. Galimberti
7) "La guerra dentro" di L. Gruber
8) "Questo immenso non sapere" di C.L. Candiani
9) "The Beatles. Get Back" dei Beatles
10) "Esiste il rapporto sessuale?" di M. Recalcati
11) "Maledetta sfortuna" di C. Vagnoli
12) "Noi però gli abbiamo fatto le strade" di F. Filippi
13) "Il tribunale della storia" di P. Mieli
14) "Morgana" di M. Murgia, C. Tagliaferri
15) "Strana vita, la mia" di R. Prodi, M. Ascione
16) "Eresia" di M. Citro Della Riva
17) "La porta e la chiave d'oro" di F. Maria
18) "La contessa" di B. Craveri
19) "La linea del 20" di C. Bortolato
20) "A riveder le stelle" di A. Cazzullo
VARIA
1) "La sottile arte di fare quello che c*** ti pare" di M. Manson
2) "Cucina green" di AA.VV.
3) "La digestione magica" di K. Oussedik, K. Ferhi
4) "Libero di sognare" di F. Baresi
5) "Tokyo Revengers vol. 7" di K. Wakui
6) "Il libro della felicità" di LaSabri
7) "The Storyteller" di D. Grohl
8) "Cambia la tua vita con il metodo Bilanciamo" di G. Biondi
9) "Valentino Rossi. La biografia" di S. Barker
10) "Cucina botanica" di C. Perego
RAGAZZI
1) "Il maialino di Natale" di J.K. Rowling
2) "L'astronave della paura" di Gabby16bit
3) "Il piccolo libro della Costituzione" di G. Stilton
4) "Harry Potter e la pietra filosofale" di J.K. Rowling
5) "Il portale magico" di Ninna e Matti
6) "Alla ricerca del pet leggendario" di Roby
7) "TopoPrincipe" di A. Macchetto
8) "Mortina" di B. Cantini
9) "Sfida all'ultima battuta" di P. Toons
10) "Luca" di AA.VV.
TASCABILI
1) "La canzone di Achille" di M. Miller
2) "Circe" di M. Miller
3) "L'Arminuta" di D. Di Pietrantonio
4) "Intelligenza emotiva" di D. Goleman
5) "Il piccolo principe" di A. de Saint-Exupéry
6) "La casa sul mare celeste" di T.J. Klune
7) "Mille splendidi soli" di K. Hosseini
8) "Il cacciatore di aquiloni" di K. Hosseini
9) "Per questo mi chiamo Giovanni" di L. Garlando
10) "Mio fratello rincorre i dinosauri" di G. Mazzariol
Fonte: "La Lettura", suppl. del Corriere della Sera, 24/10/2021, pp. 38-39.

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

Fonte: Bestseller di Amazon
Domenica 31 ottobre 2021
Dati relativi alla settimana da lunedì 18 a domenica 24 ottobre
Top 10 dei libri più venduti in Italia
1)
"Angeli per i Bastardi di Pizzofalcone" di Maurizio de Giovanni
2)
"Il maialino di Natale" di J.K. Rowling
3)
"L'amore fa miracoli" di Sveva Casati Modignani
4)
"Benvenuti a Casa Pappagallo®" di Luca Pappagallo
5)
"Punto pieno" di Simonetta Agnello Hornby
6)
"Io mi fido di te" di Luciana Littizzetto
7)
"La ragazza del collegio" di Alessia Gazzola
8)
"Fermare Pechino" di Federico Rampini
9)
"La canzone di Achille" di Madeline Miller
10)
"Cambiare l'acqua ai fiori" di Valérie Perrin
Classifiche per categorie
NARRATIVA ITALIANA
1) "Angeli per i Bastardi di Pizzofalcone" di M. de Giovanni
2) "L'amore fa miracoli" di S. Casati Modignani
3) "Punto pieno" di S. Agnello Hornby
4) "La ragazza del collegio" di A. Gazzola
5) "Oliva Denaro" di V. Ardone
6) "L'inverno dei leoni" di S. Auci
7) "Tre cene (l'ultima invero è un pranzo)" di F. Guccini
8) "C'è un cadavere al bioparco" di W. Veltroni
9) "L'acqua del lago non è mai dolce" di G. Caminito
10) "Bolle di sapone" di M. Malvaldi
11) "Sono ancora vivo" di R. Saviano
12) "I leoni di Sicilia" di S. Auci
13) "Volevo dirti delle stelle" di R. Emanuelli
14) "Due vite" di E. Trevi
15) "Non dimenticarlo mai" di F. Bosco
16) "A questo poi ci pensiamo" di M. Torre
17) "Stirpe e vergogna" di M. Marzano
18) "Nel mare ci sono i coccodrilli" di F. Geda
19) "Vecchie conoscenze" di A. Manzini
20) "Il mare dei fuochi" di M. Buticchi
NARRATIVA STRANIERA
1) "Cambiare l'acqua ai fiori" di V. Perrin
2) "Tre" di V. Perrin
3) "Crossroads" di J. Franzen
4) "Tre piani" di E. Nevo
5) "Fullmetal Alchemist vol. 5" di H. Arakawa
6) "Attenti all'intrusa!" di S. Kinsella
7) "I rondoni" di F. Aramburu
8) "Il quaderno dell'amore perduto" di V. Perrin
9) "Un fuoco che brucia lento" di P. Hawkins
10) "Finché il caffè è caldo" di T. Kawaguchi
11) "Il visitatore notturno" di J. Deaver
12) "La sconosciuta della Senna" di G. Musso
13) "Una vita come tante" di H. Yanagihara
14) "L'abito da sposa" di D. Steel
15) "Hanako-kun vol. 12" di A. Iro
16) "Succede quasi sempre per caso" di E. Stone
17) "Quelli che uccidono" di A. Marsons
18) "Il trionfo di Sophia" di C. Bomann
19) "One Piece vol. 90" di E. Oda
20) "La ladra di parole" di A. Daré
SAGGISTICA
1) "Io mi fido di te" di L. Littizzetto
2) "Fermare Pechino" di F. Rampini
3) "Il posto degli uomini" di A. Cazzullo
4) "La stanza numero 30" di I. Boccassini
5) "Il libro delle emozioni" di U. Galimberti
6) "Questo immenso non sapere" di C.L. Candiani
7) "Esiste il rapporto sessuale?" di M. Recalcati
8) "La guerra dentro" di L. Gruber
9) "L'alba dei nuovi dèi" di M. Gancitano, A. Colamedici
10) "Il segreto di mio figlio" di A. Salzano Acutis, P. Rodari
11) "Maledetta sfortuna" di C. Vagnoli
12) "Il danno scolastico" di P. Mastrocola, L. Ricolfi
13) "Il tribunale della storia" di P. Mieli
14) "Il grande libro di Stephen King" di G. Beahm
15) "Noi però gli abbiamo fatto le strade" di F. Filippi
16) "La contessa" di B. Craveri
17) "Morgana" di M. Murgia, C. Tagliaferri
18) "Eresia" di M. Citro Della Riva
19) "Il complotto al potere" di D. Di Cesare
20) "Never quiet" di O. Farinetti
VARIA
1) "Benvenuti a Casa Pappagallo®" di L. Pappagallo
2) "Libero di sognare" di F. Baresi
3) "La sottile arte di fare quello che c*** ti pare" di M. Manson
4) "Cucinare stanca" di S. Fabiani
5) "Cucina botanica" di C. Perego
6) "La digestione magica" di K. Oussedik, K. Ferhi
7) "Tokyo Revengers vol. 7" di K. Wakui
8) "Manuale di meccanica per invasati di motori" di E. Sabatino
9) "Tokyo Revengers vol. 1" di K. Wakui
10) "Valentino Rossi. La biografia" di S. Barker
RAGAZZI
1) "Il maialino di Natale" di J.K. Rowling
2) "Il piccolo libro della Costituzione" di G. Stilton
3) "Intrappolato nel mondo virtuale" di Kendal, G. D'Anna
4) "Harry Potter e la pietra filosofale" di J.K. Rowling
5) "TopoPrincipe" di A. Macchetto
6) "Mortina" di B. Cantini
7) "Il portale magico" di Ninna e Matti
8) "Sfida all'ultima battuta" di P. Toons
9) "Luca" di AA.VV.
10) "Alla ricerca del pet leggendario" di Roby
TASCABILI
1) "La canzone di Achille" di M. Miller
2) "L'Arminuta" di D. Di Pietrantonio
3) "Circe" di M. Miller
4) "Il regno di cenere" di S.J. Maas
5) "Per questo mi chiamo Giovanni" di L. Garlando
6) "Mille splendidi soli" di K. Hosseini
7) "Intelligenza emotiva" di D. Goleman
8) "Occhi che non vedono" di J.Á. Gonzalez Sainz
9) "L'amico ritrovato" di F. Uhlman
10) "Il piccolo principe" di A. de Saint-Exupéry
Fonte: "La Lettura", suppl. del Corriere della Sera, 31/10/2021, pp. 40-41.
Dati relativi alla settimana da lunedì 18 a domenica 24 ottobre
Top 10 dei libri più venduti in Italia
1)

2)

3)

4)

5)

6)

7)

8)

9)

10)

Classifiche per categorie
NARRATIVA ITALIANA
1) "Angeli per i Bastardi di Pizzofalcone" di M. de Giovanni
2) "L'amore fa miracoli" di S. Casati Modignani
3) "Punto pieno" di S. Agnello Hornby
4) "La ragazza del collegio" di A. Gazzola
5) "Oliva Denaro" di V. Ardone
6) "L'inverno dei leoni" di S. Auci
7) "Tre cene (l'ultima invero è un pranzo)" di F. Guccini
8) "C'è un cadavere al bioparco" di W. Veltroni
9) "L'acqua del lago non è mai dolce" di G. Caminito
10) "Bolle di sapone" di M. Malvaldi
11) "Sono ancora vivo" di R. Saviano
12) "I leoni di Sicilia" di S. Auci
13) "Volevo dirti delle stelle" di R. Emanuelli
14) "Due vite" di E. Trevi
15) "Non dimenticarlo mai" di F. Bosco
16) "A questo poi ci pensiamo" di M. Torre
17) "Stirpe e vergogna" di M. Marzano
18) "Nel mare ci sono i coccodrilli" di F. Geda
19) "Vecchie conoscenze" di A. Manzini
20) "Il mare dei fuochi" di M. Buticchi
NARRATIVA STRANIERA
1) "Cambiare l'acqua ai fiori" di V. Perrin
2) "Tre" di V. Perrin
3) "Crossroads" di J. Franzen
4) "Tre piani" di E. Nevo
5) "Fullmetal Alchemist vol. 5" di H. Arakawa
6) "Attenti all'intrusa!" di S. Kinsella
7) "I rondoni" di F. Aramburu
8) "Il quaderno dell'amore perduto" di V. Perrin
9) "Un fuoco che brucia lento" di P. Hawkins
10) "Finché il caffè è caldo" di T. Kawaguchi
11) "Il visitatore notturno" di J. Deaver
12) "La sconosciuta della Senna" di G. Musso
13) "Una vita come tante" di H. Yanagihara
14) "L'abito da sposa" di D. Steel
15) "Hanako-kun vol. 12" di A. Iro
16) "Succede quasi sempre per caso" di E. Stone
17) "Quelli che uccidono" di A. Marsons
18) "Il trionfo di Sophia" di C. Bomann
19) "One Piece vol. 90" di E. Oda
20) "La ladra di parole" di A. Daré
SAGGISTICA
1) "Io mi fido di te" di L. Littizzetto
2) "Fermare Pechino" di F. Rampini
3) "Il posto degli uomini" di A. Cazzullo
4) "La stanza numero 30" di I. Boccassini
5) "Il libro delle emozioni" di U. Galimberti
6) "Questo immenso non sapere" di C.L. Candiani
7) "Esiste il rapporto sessuale?" di M. Recalcati
8) "La guerra dentro" di L. Gruber
9) "L'alba dei nuovi dèi" di M. Gancitano, A. Colamedici
10) "Il segreto di mio figlio" di A. Salzano Acutis, P. Rodari
11) "Maledetta sfortuna" di C. Vagnoli
12) "Il danno scolastico" di P. Mastrocola, L. Ricolfi
13) "Il tribunale della storia" di P. Mieli
14) "Il grande libro di Stephen King" di G. Beahm
15) "Noi però gli abbiamo fatto le strade" di F. Filippi
16) "La contessa" di B. Craveri
17) "Morgana" di M. Murgia, C. Tagliaferri
18) "Eresia" di M. Citro Della Riva
19) "Il complotto al potere" di D. Di Cesare
20) "Never quiet" di O. Farinetti
VARIA
1) "Benvenuti a Casa Pappagallo®" di L. Pappagallo
2) "Libero di sognare" di F. Baresi
3) "La sottile arte di fare quello che c*** ti pare" di M. Manson
4) "Cucinare stanca" di S. Fabiani
5) "Cucina botanica" di C. Perego
6) "La digestione magica" di K. Oussedik, K. Ferhi
7) "Tokyo Revengers vol. 7" di K. Wakui
8) "Manuale di meccanica per invasati di motori" di E. Sabatino
9) "Tokyo Revengers vol. 1" di K. Wakui
10) "Valentino Rossi. La biografia" di S. Barker
RAGAZZI
1) "Il maialino di Natale" di J.K. Rowling
2) "Il piccolo libro della Costituzione" di G. Stilton
3) "Intrappolato nel mondo virtuale" di Kendal, G. D'Anna
4) "Harry Potter e la pietra filosofale" di J.K. Rowling
5) "TopoPrincipe" di A. Macchetto
6) "Mortina" di B. Cantini
7) "Il portale magico" di Ninna e Matti
8) "Sfida all'ultima battuta" di P. Toons
9) "Luca" di AA.VV.
10) "Alla ricerca del pet leggendario" di Roby
TASCABILI
1) "La canzone di Achille" di M. Miller
2) "L'Arminuta" di D. Di Pietrantonio
3) "Circe" di M. Miller
4) "Il regno di cenere" di S.J. Maas
5) "Per questo mi chiamo Giovanni" di L. Garlando
6) "Mille splendidi soli" di K. Hosseini
7) "Intelligenza emotiva" di D. Goleman
8) "Occhi che non vedono" di J.Á. Gonzalez Sainz
9) "L'amico ritrovato" di F. Uhlman
10) "Il piccolo principe" di A. de Saint-Exupéry
Fonte: "La Lettura", suppl. del Corriere della Sera, 31/10/2021, pp. 40-41.
Domenica 7 novembre 2021
Dati relativi alla settimana da lunedì 25 a domenica 31 ottobre
Top 10 dei libri più venduti in Italia
1)
"La nostra cucina" di Benedetta Rossi
2)
"One Piece Celebration Edition vol. 99" di Eiichiro Oda
3)
"Billy Summers" di Stephen King
4)
"Il maialino di Natale" di J.K. Rowling
5)
"Angeli per i Bastardi di Pizzofalcone" di Maurizio de Giovanni
6)
"L'amore fa miracoli" di Sveva Casati Modignani
7)
"La felicità del lupo" di Paolo Cognetti
8)
"Diario di una schiappa. Colpito e affondato!" di Jeff Kinney
9)
"Punto pieno" di Simonetta Agnello Hornby
10)
"Tokyo Revengers vol. 8" di Ken Wakui
Classifiche per categorie
NARRATIVA ITALIANA
1) "Angeli per i Bastardi di Pizzofalcone" di M. de Giovanni
2) "L'amore fa miracoli" di S. Casati Modignani
3) "La felicità del lupo" di P. Cognetti
4) "Punto pieno" di S. Agnello Hornby
5) "Non sono una signora" di A. Premoli
6) "Il grembo paterno" di C. Gamberale
7) "La ragazza del collegio" di A. Gazzola
8) "L'inverno dei leoni" di S. Auci
9) "Oliva Denaro" di V. Ardone
10) "C'è un cadavere al bioparco" di W. Veltroni
11) "Tre cene (l'ultima invero è un pranzo)" di F. Guccini
12) "Bolle di sapone" di M. Malvaldi
13) "L'acqua del lago non è mai dolce" di G. Caminito
14) "I leoni di Sicilia" di S. Auci
15) "Sono ancora vivo" di R. Saviano
16) "Stirpe e vergogna" di M. Marzano
17) "La gita in barchetta" di A. Vitali
18) "Volevo dirti delle stelle" di R. Emanuelli
19) "Due vite" di E. Trevi
20) "Non dimenticarlo mai" di F. Bosco
NARRATIVA STRANIERA
1) "One Piece Celebration Edition vol. 99" di E. Oda
2) "Billy Summers" di S. King
3) "Tokyo Revengers vol. 8" di K. Wakui
4) "Cambiare l'acqua ai fiori" di V. Perrin
5) "Tre" di V. Perrin
6) "Il nuovo regno" di W. Smith, M. Chadbourn
7) "Crossroads" di J. Franzen
8) "One Piece vol. 99" di E. Oda
9) "Tre piani" di E. Nevo
10) "I rondoni" di F. Aramburu
11) "Attenti all'intrusa!" di S. Kinsella
12) "Galatea" di M. Miller
13) "Il quaderno dell'amore perduto" di V. Perrin
14) "Una vita come tante" di H. Yanagihara
15) "Mashle Magic Edition vol. 1" di K. Hajime
16) "Finché il caffè è caldo" di T. Kawaguchi
17) "Tokyo Revengers vol. 1" di K. Wakui
18) "One Piece Celebration Edition vol. 98" di E. Oda
19) "Un fuoco che brucia lento" di P. Hawkins
20) "La sconosciuta della Senna" di G. Musso
SAGGISTICA
1) "Io mi fido di te" di L. Littizzetto
2) "Renegades. Born in the USA" di B. Obama, B. Springsteen
3) "Fermare Pechino" di F. Rampini
4) "La stanza numero 30" di I. Boccassini
5) "Il posto degli uomini" di A. Cazzullo
6) "Il libro delle emozioni" di U. Galimberti
7) "Questo immenso non sapere" di C.L. Candiani
8) "Il tribunale della storia" di P. Mieli
9) "La guerra dentro" di L. Gruber
10) "Chiese chiuse" di T. Montanari
11) "Esiste il rapporto sessuale?" di M. Recalcati
12) "Il danno scolastico" di P. Mastrocola, L. Ricolfi
13) "Il segreto di mio figlio" di A. Salzano Acutis, P. Rodari
14) "Un amore chiamato politica" di L. Di Maio
15) "Morgana" di M. Murgia, C. Tagliaferri
16) "Maledetta sfortuna" di C. Vagnoli
17) "Il vero Sesto Cajo Baccelli. Lunario 2022" di AA.VV.
18) "Le ragioni del dubbio" di V. Gheno
19) "Strana vita, la mia" di R. Prodi, M. Ascione
20) "Noi però gli abbiamo fatto le strade" di F. Filippi
VARIA
1) "La nostra cucina" di B. Rossi
2) "La sottile arte di fare quello che c*** ti pare" di M. Manson
3) "Benvenuti a Casa Pappagallo®" di L. Pappagallo
4) "Manuale di meccanica per invasati di motori" di E. Sabatino
5) "Psicologia a strappo" di L. Mazzucchelli
6) "Blu tramonto" di L. Ortolani
7) "Valentino Rossi. La biografia" di S. Barker
8) "Libero di sognare" di F. Baresi
9) "Cucina botanica" di C. Perego
10) "Padre ricco, padre povero" di R.T. Kiyosaki, S.L. Lechter
RAGAZZI
1) "Il maialino di Natale" di J.K. Rowling
2) "Diario di una schiappa. Colpito e affondato!" di J. Kinney
3) "Il portale magico" di Ninna e Matti
4) "Il piccolo libro della Costituzione" di G. Stilton
5) "Harry Potter e la pietra filosofale" di J.K. Rowling
6) "Intrappolato nel mondo virtuale" di Kendal, G. D'Anna
7) "TopoPrincipe" di A. Macchetto
8) "Che la magia abbia inizio" di M. Caterino
9) "Mortina" di B. Cantini
10) "Sfida all'ultima battuta" di P. Toons
TASCABILI
1) "La canzone di Achille" di M. Miller
2) "L'Arminuta" di D. Di Pietrantonio
3) "Circe" di M. Miller
4) "Mio fratello rincorre i dinosauri" di G. Mazzariol
5) "Intelligenza emotiva" di D. Goleman
6) "Per questo mi chiamo Giovanni" di L. Garlando
7) "La casa sul mare celeste" di T.J. Klune
8) "Il piccolo principe" di A. de Saint-Exupéry
9) "Mille splendidi soli" di K. Hosseini
10) "La scuola cattolica" di E. Albinati
Fonte: "La Lettura", suppl. del Corriere della Sera, 7/11/2021, pp. 40-41.
Dati relativi alla settimana da lunedì 25 a domenica 31 ottobre
Top 10 dei libri più venduti in Italia
1)

2)

3)

4)

5)

6)

7)

8)

9)

10)

Classifiche per categorie
NARRATIVA ITALIANA
1) "Angeli per i Bastardi di Pizzofalcone" di M. de Giovanni
2) "L'amore fa miracoli" di S. Casati Modignani
3) "La felicità del lupo" di P. Cognetti
4) "Punto pieno" di S. Agnello Hornby
5) "Non sono una signora" di A. Premoli
6) "Il grembo paterno" di C. Gamberale
7) "La ragazza del collegio" di A. Gazzola
8) "L'inverno dei leoni" di S. Auci
9) "Oliva Denaro" di V. Ardone
10) "C'è un cadavere al bioparco" di W. Veltroni
11) "Tre cene (l'ultima invero è un pranzo)" di F. Guccini
12) "Bolle di sapone" di M. Malvaldi
13) "L'acqua del lago non è mai dolce" di G. Caminito
14) "I leoni di Sicilia" di S. Auci
15) "Sono ancora vivo" di R. Saviano
16) "Stirpe e vergogna" di M. Marzano
17) "La gita in barchetta" di A. Vitali
18) "Volevo dirti delle stelle" di R. Emanuelli
19) "Due vite" di E. Trevi
20) "Non dimenticarlo mai" di F. Bosco
NARRATIVA STRANIERA
1) "One Piece Celebration Edition vol. 99" di E. Oda
2) "Billy Summers" di S. King
3) "Tokyo Revengers vol. 8" di K. Wakui
4) "Cambiare l'acqua ai fiori" di V. Perrin
5) "Tre" di V. Perrin
6) "Il nuovo regno" di W. Smith, M. Chadbourn
7) "Crossroads" di J. Franzen
8) "One Piece vol. 99" di E. Oda
9) "Tre piani" di E. Nevo
10) "I rondoni" di F. Aramburu
11) "Attenti all'intrusa!" di S. Kinsella
12) "Galatea" di M. Miller
13) "Il quaderno dell'amore perduto" di V. Perrin
14) "Una vita come tante" di H. Yanagihara
15) "Mashle Magic Edition vol. 1" di K. Hajime
16) "Finché il caffè è caldo" di T. Kawaguchi
17) "Tokyo Revengers vol. 1" di K. Wakui
18) "One Piece Celebration Edition vol. 98" di E. Oda
19) "Un fuoco che brucia lento" di P. Hawkins
20) "La sconosciuta della Senna" di G. Musso
SAGGISTICA
1) "Io mi fido di te" di L. Littizzetto
2) "Renegades. Born in the USA" di B. Obama, B. Springsteen
3) "Fermare Pechino" di F. Rampini
4) "La stanza numero 30" di I. Boccassini
5) "Il posto degli uomini" di A. Cazzullo
6) "Il libro delle emozioni" di U. Galimberti
7) "Questo immenso non sapere" di C.L. Candiani
8) "Il tribunale della storia" di P. Mieli
9) "La guerra dentro" di L. Gruber
10) "Chiese chiuse" di T. Montanari
11) "Esiste il rapporto sessuale?" di M. Recalcati
12) "Il danno scolastico" di P. Mastrocola, L. Ricolfi
13) "Il segreto di mio figlio" di A. Salzano Acutis, P. Rodari
14) "Un amore chiamato politica" di L. Di Maio
15) "Morgana" di M. Murgia, C. Tagliaferri
16) "Maledetta sfortuna" di C. Vagnoli
17) "Il vero Sesto Cajo Baccelli. Lunario 2022" di AA.VV.
18) "Le ragioni del dubbio" di V. Gheno
19) "Strana vita, la mia" di R. Prodi, M. Ascione
20) "Noi però gli abbiamo fatto le strade" di F. Filippi
VARIA
1) "La nostra cucina" di B. Rossi
2) "La sottile arte di fare quello che c*** ti pare" di M. Manson
3) "Benvenuti a Casa Pappagallo®" di L. Pappagallo
4) "Manuale di meccanica per invasati di motori" di E. Sabatino
5) "Psicologia a strappo" di L. Mazzucchelli
6) "Blu tramonto" di L. Ortolani
7) "Valentino Rossi. La biografia" di S. Barker
8) "Libero di sognare" di F. Baresi
9) "Cucina botanica" di C. Perego
10) "Padre ricco, padre povero" di R.T. Kiyosaki, S.L. Lechter
RAGAZZI
1) "Il maialino di Natale" di J.K. Rowling
2) "Diario di una schiappa. Colpito e affondato!" di J. Kinney
3) "Il portale magico" di Ninna e Matti
4) "Il piccolo libro della Costituzione" di G. Stilton
5) "Harry Potter e la pietra filosofale" di J.K. Rowling
6) "Intrappolato nel mondo virtuale" di Kendal, G. D'Anna
7) "TopoPrincipe" di A. Macchetto
8) "Che la magia abbia inizio" di M. Caterino
9) "Mortina" di B. Cantini
10) "Sfida all'ultima battuta" di P. Toons
TASCABILI
1) "La canzone di Achille" di M. Miller
2) "L'Arminuta" di D. Di Pietrantonio
3) "Circe" di M. Miller
4) "Mio fratello rincorre i dinosauri" di G. Mazzariol
5) "Intelligenza emotiva" di D. Goleman
6) "Per questo mi chiamo Giovanni" di L. Garlando
7) "La casa sul mare celeste" di T.J. Klune
8) "Il piccolo principe" di A. de Saint-Exupéry
9) "Mille splendidi soli" di K. Hosseini
10) "La scuola cattolica" di E. Albinati
Fonte: "La Lettura", suppl. del Corriere della Sera, 7/11/2021, pp. 40-41.

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

Fonte: Bestseller di Amazon
Domenica 14 novembre 2021
Dati relativi alla settimana da lunedì 1 a domenica 7 novembre
Top 10 dei libri più venduti in Italia
1)
"Una vita nuova" di Fabio Volo
2)
"La nostra cucina" di Benedetta Rossi
3)
"Il maialino di Natale" di J.K. Rowling
4)
"L'amore fa miracoli" di Sveva Casati Modignani
5)
"La felicità del lupo" di Paolo Cognetti
6)
"Il talento del cappellano" di Cristina Cassar Scalia
7)
"Billy Summers" di Stephen King
8)
"Angeli per i Bastardi di Pizzofalcone" di Maurizio de Giovanni
9)
"Diario di una schiappa. Colpito e affondato!" di Jeff Kinney
10)
"Il nuovo regno" di W. Smith, M. Chadbourn
Classifiche per categorie
NARRATIVA ITALIANA
1) "Una vita nuova" di F. Volo
2) "L'amore fa miracoli" di S. Casati Modignani
3) "La felicità del lupo" di P. Cognetti
4) "Il talento del cappellano" di C. Cassar Scalia
5) "Angeli per i Bastardi di Pizzofalcone" di M. de Giovanni
6) "Il grembo paterno" di C. Gamberale
7) "Non sono una signora" di A. Premoli
8) "Punto pieno" di S. Agnello Hornby
9) "L'amore ti trova sempre" di F. Sole
10) "Oliva Denaro" di V. Ardone
11) "La ragazza del collegio" di A. Gazzola
12) "L'inverno dei leoni" di S. Auci
13) "C'è un cadavere al bioparco" di W. Veltroni
14) "La gita in barchetta" di A. Vitali
15) "I leoni di Sicilia" di S. Auci
16) "Tre cene (l'ultima invero è un pranzo)" di F. Guccini
17) "Meet Efrem Krugher" di K. Shell
18) "Roe e l'inganno della memoria" di D. Giannazzo
19) "L'acqua del lago non è mai dolce" di G. Caminito
20) "Sono ancora vivo" di R. Saviano
NARRATIVA STRANIERA
1) "Billy Summers" di S. King
2) "Il nuovo regno" di W. Smith, M. Chadbourn
3) "One Piece Celebration Edition vol. 99" di E. Oda
4) "Il codice dell'illusionista" di C. Läckberg, H. Fexeus
5) "Chainsaw Man vol. 7" di T. Fujimoto
6) "Cambiare l'acqua ai fiori" di V. Perrin
7) "Tre" di V. Perrin
8) "Crossroads" di J. Franzen
9) "Fullmetal Alchemist vol. 6" di H. Arakawa
10) "Tre piani" di E. Nevo
11) "Tokyo Revengers vol. 8" di K. Wakui
12) "Hanako-kun vol. 13" di A. Iro
13) "I rondoni" di F. Aramburu
14) "Una vita come tante" di H. Yanagihara
15) "Il quaderno dell'amore perduto" di V. Perrin
16) "Attenti all'intrusa!" di S. Kinsella
17) "Sangue freddo" di R. Bryndza
18) "One Piece vol. 98" di E. Oda
19) "Finché il caffè è caldo" di T. Kawaguchi
20) "Demon Slayer vol. 1" di K. Gotouge
SAGGISTICA
1) "Io mi fido di te" di L. Littizzetto
2) "La stanza numero 30" di I. Boccassini
3) "Fermare Pechino" di F. Rampini
4) "Il libro delle emozioni" di U. Galimberti
5) "La nuova manomissione delle parole" di G. Carofiglio
6) "Perché Mussolini rovinò l'Italia" di B. Vespa
7) "Il tribunale della storia" di P. Mieli
8) "Il grande libro dei Pooh" di A. Pedrinelli
9) "Il posto degli uomini" di A. Cazzullo
10) "Renegades. Born in the USA" di B. Obama, B. Springsteen
11) "Questo immenso non sapere" di C.L. Candiani
12) "La guerra dentro" di L. Gruber
13) "Il danno scolastico" di P. Mastrocola, L. Ricolfi
14) "Esiste il rapporto sessuale?" di M. Recalcati
15) "La contessa" di B. Craveri
16) "Il segreto di mio figlio" di A. Salzano Acutis, P. Rodari
17) "Un amore chiamato politica" di L. Di Maio
18) "Il vero Sesto Cajo Baccelli. Lunario 2022" di AA.VV.
19) "Biografia di Gesù secondo i Vangeli" di G. Ravasi
20) "I nemici della giustizia" di N. Di Matteo, S. Lodato
VARIA
1) "La nostra cucina" di B. Rossi
2) "Jujutsu Kaisen vol. 11" di G. Akutami
3) "La digestione magica" di K. Oussedik, K. Ferhi
4) "La sottile arte di fare quello che c*** ti pare" di M. Manson
5) "Benvenuti a Casa Pappagallo®" di L. Pappagallo
6) "L'ho fatto per te" di E. Pedron
7) "Quaderno d'inverno 2021-2022" di D. López Valle, C. Fortúnez
8) "Bj Alex voll. 1-2" di Mingwa
9) "Immune" di P. Dettmer
10) "Cucina botanica" di C. Perego
RAGAZZI
1) "Il maialino di Natale" di J.K. Rowling
2) "Diario di una schiappa. Colpito e affondato!" di J. Kinney
3) "Il FantaNatale di Luì e Sofì" dei Me contro Te
4) "Quanto manca a Natale" di B. Franco
5) "Il destino di una fata. Fairy Oak" di E. Gnone
6) "Il piccolo libro della Costituzione" di G. Stilton
7) "Harry Potter e la pietra filosofale" di J.K. Rowling
8) "Il portale magico" di Ninna e Matti
9) "Sfida all'ultima battuta" di P. Toons
10) "Intrappolato nel mondo virtuale" di Kendal, G. D'Anna
TASCABILI
1) "La canzone di Achille" di M. Miller
2) "Circe" di M. Miller
3) "L'Arminuta" di D. Di Pietrantonio
4) "Mio fratello rincorre i dinosauri" di G. Mazzariol
5) "Intelligenza emotiva" di D. Goleman
6) "La casa sul mare celeste" di T.J. Klune
7) "Mille splendidi soli" di K. Hosseini
8) "Per questo mi chiamo Giovanni" di L. Garlando
9) "Il piccolo principe" di A. de Saint-Exupéry
10) "Le otto montagne" di P. Cognetti
Fonte: "La Lettura", suppl. del Corriere della Sera, 14/11/2021, pp. 42-43.
Dati relativi alla settimana da lunedì 1 a domenica 7 novembre
Top 10 dei libri più venduti in Italia
1)

2)

3)

4)

5)

6)

7)

8)

9)

10)

Classifiche per categorie
NARRATIVA ITALIANA
1) "Una vita nuova" di F. Volo
2) "L'amore fa miracoli" di S. Casati Modignani
3) "La felicità del lupo" di P. Cognetti
4) "Il talento del cappellano" di C. Cassar Scalia
5) "Angeli per i Bastardi di Pizzofalcone" di M. de Giovanni
6) "Il grembo paterno" di C. Gamberale
7) "Non sono una signora" di A. Premoli
8) "Punto pieno" di S. Agnello Hornby
9) "L'amore ti trova sempre" di F. Sole
10) "Oliva Denaro" di V. Ardone
11) "La ragazza del collegio" di A. Gazzola
12) "L'inverno dei leoni" di S. Auci
13) "C'è un cadavere al bioparco" di W. Veltroni
14) "La gita in barchetta" di A. Vitali
15) "I leoni di Sicilia" di S. Auci
16) "Tre cene (l'ultima invero è un pranzo)" di F. Guccini
17) "Meet Efrem Krugher" di K. Shell
18) "Roe e l'inganno della memoria" di D. Giannazzo
19) "L'acqua del lago non è mai dolce" di G. Caminito
20) "Sono ancora vivo" di R. Saviano
NARRATIVA STRANIERA
1) "Billy Summers" di S. King
2) "Il nuovo regno" di W. Smith, M. Chadbourn
3) "One Piece Celebration Edition vol. 99" di E. Oda
4) "Il codice dell'illusionista" di C. Läckberg, H. Fexeus
5) "Chainsaw Man vol. 7" di T. Fujimoto
6) "Cambiare l'acqua ai fiori" di V. Perrin
7) "Tre" di V. Perrin
8) "Crossroads" di J. Franzen
9) "Fullmetal Alchemist vol. 6" di H. Arakawa
10) "Tre piani" di E. Nevo
11) "Tokyo Revengers vol. 8" di K. Wakui
12) "Hanako-kun vol. 13" di A. Iro
13) "I rondoni" di F. Aramburu
14) "Una vita come tante" di H. Yanagihara
15) "Il quaderno dell'amore perduto" di V. Perrin
16) "Attenti all'intrusa!" di S. Kinsella
17) "Sangue freddo" di R. Bryndza
18) "One Piece vol. 98" di E. Oda
19) "Finché il caffè è caldo" di T. Kawaguchi
20) "Demon Slayer vol. 1" di K. Gotouge
SAGGISTICA
1) "Io mi fido di te" di L. Littizzetto
2) "La stanza numero 30" di I. Boccassini
3) "Fermare Pechino" di F. Rampini
4) "Il libro delle emozioni" di U. Galimberti
5) "La nuova manomissione delle parole" di G. Carofiglio
6) "Perché Mussolini rovinò l'Italia" di B. Vespa
7) "Il tribunale della storia" di P. Mieli
8) "Il grande libro dei Pooh" di A. Pedrinelli
9) "Il posto degli uomini" di A. Cazzullo
10) "Renegades. Born in the USA" di B. Obama, B. Springsteen
11) "Questo immenso non sapere" di C.L. Candiani
12) "La guerra dentro" di L. Gruber
13) "Il danno scolastico" di P. Mastrocola, L. Ricolfi
14) "Esiste il rapporto sessuale?" di M. Recalcati
15) "La contessa" di B. Craveri
16) "Il segreto di mio figlio" di A. Salzano Acutis, P. Rodari
17) "Un amore chiamato politica" di L. Di Maio
18) "Il vero Sesto Cajo Baccelli. Lunario 2022" di AA.VV.
19) "Biografia di Gesù secondo i Vangeli" di G. Ravasi
20) "I nemici della giustizia" di N. Di Matteo, S. Lodato
VARIA
1) "La nostra cucina" di B. Rossi
2) "Jujutsu Kaisen vol. 11" di G. Akutami
3) "La digestione magica" di K. Oussedik, K. Ferhi
4) "La sottile arte di fare quello che c*** ti pare" di M. Manson
5) "Benvenuti a Casa Pappagallo®" di L. Pappagallo
6) "L'ho fatto per te" di E. Pedron
7) "Quaderno d'inverno 2021-2022" di D. López Valle, C. Fortúnez
8) "Bj Alex voll. 1-2" di Mingwa
9) "Immune" di P. Dettmer
10) "Cucina botanica" di C. Perego
RAGAZZI
1) "Il maialino di Natale" di J.K. Rowling
2) "Diario di una schiappa. Colpito e affondato!" di J. Kinney
3) "Il FantaNatale di Luì e Sofì" dei Me contro Te
4) "Quanto manca a Natale" di B. Franco
5) "Il destino di una fata. Fairy Oak" di E. Gnone
6) "Il piccolo libro della Costituzione" di G. Stilton
7) "Harry Potter e la pietra filosofale" di J.K. Rowling
8) "Il portale magico" di Ninna e Matti
9) "Sfida all'ultima battuta" di P. Toons
10) "Intrappolato nel mondo virtuale" di Kendal, G. D'Anna
TASCABILI
1) "La canzone di Achille" di M. Miller
2) "Circe" di M. Miller
3) "L'Arminuta" di D. Di Pietrantonio
4) "Mio fratello rincorre i dinosauri" di G. Mazzariol
5) "Intelligenza emotiva" di D. Goleman
6) "La casa sul mare celeste" di T.J. Klune
7) "Mille splendidi soli" di K. Hosseini
8) "Per questo mi chiamo Giovanni" di L. Garlando
9) "Il piccolo principe" di A. de Saint-Exupéry
10) "Le otto montagne" di P. Cognetti
Fonte: "La Lettura", suppl. del Corriere della Sera, 14/11/2021, pp. 42-43.
Domenica 21 novembre 2021
Dati relativi alla settimana da lunedì 8 a domenica 14 novembre
Top 10 dei libri più venduti in Italia
1)
"Per niente al mondo" di Ken Follett
2)
"Diario della fine del mondo" di Lyon Gamer
3)
"Una vita nuova" di Fabio Volo
4)
"Cucina botanica" di Carlotta Perego
5)
"La nostra cucina" di Benedetta Rossi
6)
"Il maialino di Natale" di J.K. Rowling
7)
"Demon Slayer vol. 16" di Koyoharu Gotouge
8)
"La felicità del lupo" di Paolo Cognetti
9)
"Il talento del cappellano" di Cristina Cassar Scalia
10)
"L'amore fa miracoli" di Sveva Casati Modignani
Classifiche per categorie
NARRATIVA ITALIANA
1) "Una vita nuova" di F. Volo
2) "La felicità del lupo" di P. Cognetti
3) "Il talento del cappellano" di C. Cassar Scalia
4) "L'amore fa miracoli" di S. Casati Modignani
5) "Il grembo paterno" di C. Gamberale
6) "Angeli per i Bastardi di Pizzofalcone" di M. de Giovanni
7) "Punto pieno" di S. Agnello Hornby
8) "Oliva Denaro" di V. Ardone
9) "Sono ancora vivo" di R. Saviano
10) "L'inverno dei leoni" di S. Auci
11) "Non sono una signora" di A. Premoli
12) "La ragazza del collegio" di A. Gazzola
13) "La gita in barchetta" di A. Vitali
14) "La prima indagine di Montalbano" di A. Camilleri
15) "La casa di tolleranza" di M. Vichi
16) "L'acqua del lago non è mai dolce" di G. Caminito
17) "I leoni di Sicilia" di S. Auci
18) "Tre cene (l'ultima invero è un pranzo)" di F. Guccini
19) "A questo poi ci pensiamo" di M. Torre
20) "C'è un cadavere al bioparco" di W. Veltroni
NARRATIVA STRANIERA
1) "Per niente al mondo" di K. Follett
2) "Demon Slayer vol. 16" di K. Gotouge
3) "One Piece Celebration Edition vol. 99" di E. Oda
4) "Il codice dell'illusionista" di C. Läckberg, H. Fexeus
5) "Billy Summers" di S. King
6) "Il nuovo regno" di W. Smith, M. Chadbourn
7) "Cambiare l'acqua ai fiori" di V. Perrin
8) "Tre" di V. Perrin
9) "La figlia unica" di A.B. Yehoshua
10) "Tre piani" di E. Nevo
11) "Crossroads" di J. Franzen
12) "Sangue freddo" di R. Bryndza
13) "Una vita come tante" di H. Yanagihara
14) "Finché il caffè è caldo" di T. Kawaguchi
15) "Il quaderno dell'amore perduto" di V. Perrin
16) "Demon Slayer vol. 1" di K. Gotouge
17) "Attenti all'intrusa!" di S. Kinsella
18) "Tokyo Revengers vol. 1" di K. Wakui
19) "I rondoni" di F. Aramburu
20) "Tokyo Revengers vol. 8" di K. Wakui
SAGGISTICA
1) "Io mi fido di te" di L. Littizzetto
2) "La nuova manomissione delle parole" di G. Carofiglio
3) "Perché Mussolini rovinò l'Italia" di B. Vespa
4) "Fermare Pechino" di F. Rampini
5) "Il posto degli uomini" di A. Cazzullo
6) "Il libro delle emozioni" di U. Galimberti
7) "La stanza numero 30" di I. Boccassini
8) "Il tribunale della storia" di P. Mieli
9) "Il danno scolastico" di P. Mastrocola, L. Ricolfi
10) "Questo immenso non sapere" di C.L. Candiani
11) "La guerra dentro" di L. Gruber
12) "Renegades. Born in the USA" di B. Obama, B. Springsteen
13) "Esiste il rapporto sessuale?" di M. Recalcati
14) "Il vero Sesto Cajo Baccelli. Lunario 2022" di AA.VV.
15) "La grande inchiesta di Report sulla pandemia" di C. Ciccolella, G. Valesini
16) "La contessa" di B. Craveri
17) "È gradita la camicia nera" di P. Berizzi
18) "La linea del 20" di C. Bortolato
19) "Angela Merkel" di A. Nava
20) "Il pane perduto" di E. Bruck
VARIA
1) "Cucina botanica" di C. Perego
2) "La nostra cucina" di B. Rossi
3) "Hiro cartoon food" di H. Shoda
4) "Basta dirlo" di P. Borzacchiello
5) "Jujutsu Kaisen vol. 11" di G. Akutami
6) "La sottile arte di fare quello che c*** ti pare" di M. Manson
7) "In cucina con Benedetta" di B. Parodi
8) "L'oroscopo 2022" di P. Fox
9) "La digestione magica" di K. Oussedik, K. Ferhi
10) "A far la moda comincia tu" di G. Schito
RAGAZZI
1) "Diario della fine del mondo" di Lyon Gamer
2) "Il maialino di Natale" di J.K. Rowling
3) "Il FantaNatale di Luì e Sofì" dei Me contro Te
4) "Diario di una schiappa. Colpito e affondato!" di J. Kinney
5) "Quanto manca a Natale" di B. Franco
6) "Intrappolato nel mondo virtuale" di Kendal, G. D'Anna
7) "Harry Potter e la pietra filosofale" di J.K. Rowling
8) "Che la magia abbia inizio" di M. Caterino
9) "Il portale magico" di Ninna e Matti
10) "Il destino di una fata. Fairy Oak" di E. Gnone
TASCABILI
1) "La canzone di Achille" di M. Miller
2) "Circe" di M. Miller
3) "L'Arminuta" di D. Di Pietrantonio
4) "Mio fratello rincorre i dinosauri" di G. Mazzariol
5) "Per questo mi chiamo Giovanni" di L. Garlando
6) "Intelligenza emotiva" di D. Goleman
7) "Il piccolo principe" di A. de Saint-Exupéry
8) "Le otto montagne" di P. Cognetti
9) "La casa sul mare celeste" di T.J. Klune
10) "Fahrenheit 451" di R. Bradbury
Fonte: "La Lettura", suppl. del Corriere della Sera, 21/11/2021, pp. 38-39.
Dati relativi alla settimana da lunedì 8 a domenica 14 novembre
Top 10 dei libri più venduti in Italia
1)

2)

3)

4)

5)

6)

7)

8)

9)

10)

Classifiche per categorie
NARRATIVA ITALIANA
1) "Una vita nuova" di F. Volo
2) "La felicità del lupo" di P. Cognetti
3) "Il talento del cappellano" di C. Cassar Scalia
4) "L'amore fa miracoli" di S. Casati Modignani
5) "Il grembo paterno" di C. Gamberale
6) "Angeli per i Bastardi di Pizzofalcone" di M. de Giovanni
7) "Punto pieno" di S. Agnello Hornby
8) "Oliva Denaro" di V. Ardone
9) "Sono ancora vivo" di R. Saviano
10) "L'inverno dei leoni" di S. Auci
11) "Non sono una signora" di A. Premoli
12) "La ragazza del collegio" di A. Gazzola
13) "La gita in barchetta" di A. Vitali
14) "La prima indagine di Montalbano" di A. Camilleri
15) "La casa di tolleranza" di M. Vichi
16) "L'acqua del lago non è mai dolce" di G. Caminito
17) "I leoni di Sicilia" di S. Auci
18) "Tre cene (l'ultima invero è un pranzo)" di F. Guccini
19) "A questo poi ci pensiamo" di M. Torre
20) "C'è un cadavere al bioparco" di W. Veltroni
NARRATIVA STRANIERA
1) "Per niente al mondo" di K. Follett
2) "Demon Slayer vol. 16" di K. Gotouge
3) "One Piece Celebration Edition vol. 99" di E. Oda
4) "Il codice dell'illusionista" di C. Läckberg, H. Fexeus
5) "Billy Summers" di S. King
6) "Il nuovo regno" di W. Smith, M. Chadbourn
7) "Cambiare l'acqua ai fiori" di V. Perrin
8) "Tre" di V. Perrin
9) "La figlia unica" di A.B. Yehoshua
10) "Tre piani" di E. Nevo
11) "Crossroads" di J. Franzen
12) "Sangue freddo" di R. Bryndza
13) "Una vita come tante" di H. Yanagihara
14) "Finché il caffè è caldo" di T. Kawaguchi
15) "Il quaderno dell'amore perduto" di V. Perrin
16) "Demon Slayer vol. 1" di K. Gotouge
17) "Attenti all'intrusa!" di S. Kinsella
18) "Tokyo Revengers vol. 1" di K. Wakui
19) "I rondoni" di F. Aramburu
20) "Tokyo Revengers vol. 8" di K. Wakui
SAGGISTICA
1) "Io mi fido di te" di L. Littizzetto
2) "La nuova manomissione delle parole" di G. Carofiglio
3) "Perché Mussolini rovinò l'Italia" di B. Vespa
4) "Fermare Pechino" di F. Rampini
5) "Il posto degli uomini" di A. Cazzullo
6) "Il libro delle emozioni" di U. Galimberti
7) "La stanza numero 30" di I. Boccassini
8) "Il tribunale della storia" di P. Mieli
9) "Il danno scolastico" di P. Mastrocola, L. Ricolfi
10) "Questo immenso non sapere" di C.L. Candiani
11) "La guerra dentro" di L. Gruber
12) "Renegades. Born in the USA" di B. Obama, B. Springsteen
13) "Esiste il rapporto sessuale?" di M. Recalcati
14) "Il vero Sesto Cajo Baccelli. Lunario 2022" di AA.VV.
15) "La grande inchiesta di Report sulla pandemia" di C. Ciccolella, G. Valesini
16) "La contessa" di B. Craveri
17) "È gradita la camicia nera" di P. Berizzi
18) "La linea del 20" di C. Bortolato
19) "Angela Merkel" di A. Nava
20) "Il pane perduto" di E. Bruck
VARIA
1) "Cucina botanica" di C. Perego
2) "La nostra cucina" di B. Rossi
3) "Hiro cartoon food" di H. Shoda
4) "Basta dirlo" di P. Borzacchiello
5) "Jujutsu Kaisen vol. 11" di G. Akutami
6) "La sottile arte di fare quello che c*** ti pare" di M. Manson
7) "In cucina con Benedetta" di B. Parodi
8) "L'oroscopo 2022" di P. Fox
9) "La digestione magica" di K. Oussedik, K. Ferhi
10) "A far la moda comincia tu" di G. Schito
RAGAZZI
1) "Diario della fine del mondo" di Lyon Gamer
2) "Il maialino di Natale" di J.K. Rowling
3) "Il FantaNatale di Luì e Sofì" dei Me contro Te
4) "Diario di una schiappa. Colpito e affondato!" di J. Kinney
5) "Quanto manca a Natale" di B. Franco
6) "Intrappolato nel mondo virtuale" di Kendal, G. D'Anna
7) "Harry Potter e la pietra filosofale" di J.K. Rowling
8) "Che la magia abbia inizio" di M. Caterino
9) "Il portale magico" di Ninna e Matti
10) "Il destino di una fata. Fairy Oak" di E. Gnone
TASCABILI
1) "La canzone di Achille" di M. Miller
2) "Circe" di M. Miller
3) "L'Arminuta" di D. Di Pietrantonio
4) "Mio fratello rincorre i dinosauri" di G. Mazzariol
5) "Per questo mi chiamo Giovanni" di L. Garlando
6) "Intelligenza emotiva" di D. Goleman
7) "Il piccolo principe" di A. de Saint-Exupéry
8) "Le otto montagne" di P. Cognetti
9) "La casa sul mare celeste" di T.J. Klune
10) "Fahrenheit 451" di R. Bradbury
Fonte: "La Lettura", suppl. del Corriere della Sera, 21/11/2021, pp. 38-39.
Domenica 28 novembre 2021
Dati relativi alla settimana da lunedì 15 a domenica 21 novembre
Top 10 dei libri più venduti in Italia
1)
"Per niente al mondo" di Ken Follett
2)
"Una vita nuova" di Fabio Volo
3)
"Diario della fine del mondo" di Lyon Gamer
4)
"La nostra cucina" di Benedetta Rossi
5)
"Cucina botanica" di Carlotta Perego
6)
"Il maialino di Natale" di J.K. Rowling
7)
"Perché Mussolini rovinò l'Italia" di Bruno Vespa
8)
"La felicità del lupo" di Paolo Cognetti
9)
"Il nuovo regno" di W. Smith, M. Chadbourn
10)
"L'amore fa miracoli" di Sveva Casati Modignani
Classifiche per categorie
NARRATIVA ITALIANA
1) "Una vita nuova" di F. Volo
2) "La felicità del lupo" di P. Cognetti
3) "L'amore fa miracoli" di S. Casati Modignani
4) "Il talento del cappellano" di C. Cassar Scalia
5) "Il grembo paterno" di C. Gamberale
6) "Una settimana in giallo" di AA.VV.
7) "La casa di tolleranza" di M. Vichi
8) "Angeli per i Bastardi di Pizzofalcone" di M. de Giovanni
9) "Punto pieno" di S. Agnello Hornby
10) "Oliva Denaro" di V. Ardone
11) "Léon" di C. Lucarelli
12) "L'inverno dei leoni" di S. Auci
13) "La profezia dell'armadillo" di Zerocalcare
14) "Il mistero delle dieci torri" di M. Simoni
15) "I leoni di Sicilia" di S. Auci
16) "La gita in barchetta" di A. Vitali
17) "Non sono una signora" di A. Premoli
18) "Tre cene (l'ultima invero è un pranzo)" di F. Guccini
19) "La ragazza del collegio" di A. Gazzola
20) "L'acqua del lago non è mai dolce" di G. Caminito
NARRATIVA STRANIERA
1) "Per niente al mondo" di K. Follett
2) "Il nuovo regno" di W. Smith, M. Chadbourn
3) "Il codice dell'illusionista" di C. Läckberg, H. Fexeus
4) "Billy Summers" di S. King
5) "Solo Leveling vol. 5" di Chugong
6) "One Piece Celebration Edition vol. 99" di E. Oda
7) "Cambiare l'acqua ai fiori" di V. Perrin
8) "Demon Slayer vol. 16" di K. Gotouge
9) "Tre" di V. Perrin
10) "La figlia unica" di A.B. Yehoshua
11) "Come l'alta marea" di C. Cussler, G. Brown
12) "Una vita come tante" di H. Yanagihara
13) "Finché il caffè è caldo" di T. Kawaguchi
14) "Crossroads" di J. Franzen
15) "Il quaderno dell'amore perduto" di V. Perrin
16) "Demon Slayer vol. 1" di K. Gotouge
17) "Tre piani" di E. Nevo
18) "Attenti all'intrusa!" di S. Kinsella
19) "My Hero Academia vol. 1" di K. Horikoshi
20) "Tokyo Revengers vol. 1" di K. Wakui
SAGGISTICA
1) "Perché Mussolini rovinò l'Italia" di B. Vespa
2) "La nuova manomissione delle parole" di G. Carofiglio
3) "Io mi fido di te" di L. Littizzetto
4) "Sfascistoni" di A. Scanzi
5) "Cose, spiegate bene. Questioni di un certo genere" di AA.VV.
6) "House of Gucci" di S.G. Forden
7) "Fermare Pechino" di F. Rampini
8) "I nemici della giustizia" di N. Di Matteo, S. Lodato
9) "Ragioniamoci sopra" di L. Zaia
10) "Il libro delle emozioni" di U. Galimberti
11) "Il tribunale della storia" di P. Mieli
12) "Esiste il rapporto sessuale?" di M. Recalcati
13) "Complici e colpevoli" di N. Gratteri, A. Nicaso
14) "La stanza numero 30" di I. Boccassini
15) "Il posto degli uomini" di A. Cazzullo
16) "Il danno scolastico" di P. Mastrocola, L. Ricolfi
17) "Questo immenso non sapere" di C.L. Candiani
18) "In un volo di storni" di G. Parisi
19) "Renegades. Born in the USA" di B. Obama, B. Springsteen
20) "La guerra dentro" di L. Gruber
VARIA
1) "La nostra cucina" di B. Rossi
2) "Cucina botanica" di C. Perego
3) "Crepacuore" di S. Lucarelli
4) "LuCake" di L. Perego
5) "La cucina scaldacuore" di Cooker Girl
6) "Una nuova vita con Lloyd" di S. Tempia
7) "La sottile arte di fare quello che c*** ti pare" di M. Manson
8) "L'oroscopo 2022" di P. Fox
9) "Record of Ragnarok vol. 7" di S. Umemura, T. Fukui
10) "Jujutsu Kaisen vol. 11" di G. Akutami
RAGAZZI
1) "Diario della fine del mondo" di Lyon Gamer
2) "Il maialino di Natale" di J.K. Rowling
3) "Il FantaNatale di Luì e Sofì" dei Me contro Te
4) "Diario di una schiappa. Colpito e affondato!" di J. Kinney
5) "Quanto manca a Natale" di B. Franco
6) "Harry Potter e la pietra filosofale" di J.K. Rowling
7) "Che la magia abbia inizio" di M. Caterino
8) "Buon Natale. Bing!" di S. D'Achille
9) "Intrappolato nel mondo virtuale" di Kendal, G. D'Anna
10) "Il piccolo libro della Costituzione" di G. Stilton
TASCABILI
1) "La canzone di Achille" di M. Miller
2) "Circe" di M. Miller
3) "L'Arminuta" di D. Di Pietrantonio
4) "Le otto montagne" di P. Cognetti
5) "Mio fratello rincorre i dinosauri" di G. Mazzariol
6) "Intelligenza emotiva" di D. Goleman
7) "Il piccolo principe" di A. de Saint-Exupéry
8) "La casa sul mare celeste" di T.J. Klune
9) "Per questo mi chiamo Giovanni" di L. Garlando
10) "Il giovane Holden" di J.D. Salinger
Fonte: "La Lettura", suppl. del Corriere della Sera, 28/11/2021, pp. 50-51.
Dati relativi alla settimana da lunedì 15 a domenica 21 novembre
Top 10 dei libri più venduti in Italia
1)

2)

3)

4)

5)

6)

7)

8)

9)

10)

Classifiche per categorie
NARRATIVA ITALIANA
1) "Una vita nuova" di F. Volo
2) "La felicità del lupo" di P. Cognetti
3) "L'amore fa miracoli" di S. Casati Modignani
4) "Il talento del cappellano" di C. Cassar Scalia
5) "Il grembo paterno" di C. Gamberale
6) "Una settimana in giallo" di AA.VV.
7) "La casa di tolleranza" di M. Vichi
8) "Angeli per i Bastardi di Pizzofalcone" di M. de Giovanni
9) "Punto pieno" di S. Agnello Hornby
10) "Oliva Denaro" di V. Ardone
11) "Léon" di C. Lucarelli
12) "L'inverno dei leoni" di S. Auci
13) "La profezia dell'armadillo" di Zerocalcare
14) "Il mistero delle dieci torri" di M. Simoni
15) "I leoni di Sicilia" di S. Auci
16) "La gita in barchetta" di A. Vitali
17) "Non sono una signora" di A. Premoli
18) "Tre cene (l'ultima invero è un pranzo)" di F. Guccini
19) "La ragazza del collegio" di A. Gazzola
20) "L'acqua del lago non è mai dolce" di G. Caminito
NARRATIVA STRANIERA
1) "Per niente al mondo" di K. Follett
2) "Il nuovo regno" di W. Smith, M. Chadbourn
3) "Il codice dell'illusionista" di C. Läckberg, H. Fexeus
4) "Billy Summers" di S. King
5) "Solo Leveling vol. 5" di Chugong
6) "One Piece Celebration Edition vol. 99" di E. Oda
7) "Cambiare l'acqua ai fiori" di V. Perrin
8) "Demon Slayer vol. 16" di K. Gotouge
9) "Tre" di V. Perrin
10) "La figlia unica" di A.B. Yehoshua
11) "Come l'alta marea" di C. Cussler, G. Brown
12) "Una vita come tante" di H. Yanagihara
13) "Finché il caffè è caldo" di T. Kawaguchi
14) "Crossroads" di J. Franzen
15) "Il quaderno dell'amore perduto" di V. Perrin
16) "Demon Slayer vol. 1" di K. Gotouge
17) "Tre piani" di E. Nevo
18) "Attenti all'intrusa!" di S. Kinsella
19) "My Hero Academia vol. 1" di K. Horikoshi
20) "Tokyo Revengers vol. 1" di K. Wakui
SAGGISTICA
1) "Perché Mussolini rovinò l'Italia" di B. Vespa
2) "La nuova manomissione delle parole" di G. Carofiglio
3) "Io mi fido di te" di L. Littizzetto
4) "Sfascistoni" di A. Scanzi
5) "Cose, spiegate bene. Questioni di un certo genere" di AA.VV.
6) "House of Gucci" di S.G. Forden
7) "Fermare Pechino" di F. Rampini
8) "I nemici della giustizia" di N. Di Matteo, S. Lodato
9) "Ragioniamoci sopra" di L. Zaia
10) "Il libro delle emozioni" di U. Galimberti
11) "Il tribunale della storia" di P. Mieli
12) "Esiste il rapporto sessuale?" di M. Recalcati
13) "Complici e colpevoli" di N. Gratteri, A. Nicaso
14) "La stanza numero 30" di I. Boccassini
15) "Il posto degli uomini" di A. Cazzullo
16) "Il danno scolastico" di P. Mastrocola, L. Ricolfi
17) "Questo immenso non sapere" di C.L. Candiani
18) "In un volo di storni" di G. Parisi
19) "Renegades. Born in the USA" di B. Obama, B. Springsteen
20) "La guerra dentro" di L. Gruber
VARIA
1) "La nostra cucina" di B. Rossi
2) "Cucina botanica" di C. Perego
3) "Crepacuore" di S. Lucarelli
4) "LuCake" di L. Perego
5) "La cucina scaldacuore" di Cooker Girl
6) "Una nuova vita con Lloyd" di S. Tempia
7) "La sottile arte di fare quello che c*** ti pare" di M. Manson
8) "L'oroscopo 2022" di P. Fox
9) "Record of Ragnarok vol. 7" di S. Umemura, T. Fukui
10) "Jujutsu Kaisen vol. 11" di G. Akutami
RAGAZZI
1) "Diario della fine del mondo" di Lyon Gamer
2) "Il maialino di Natale" di J.K. Rowling
3) "Il FantaNatale di Luì e Sofì" dei Me contro Te
4) "Diario di una schiappa. Colpito e affondato!" di J. Kinney
5) "Quanto manca a Natale" di B. Franco
6) "Harry Potter e la pietra filosofale" di J.K. Rowling
7) "Che la magia abbia inizio" di M. Caterino
8) "Buon Natale. Bing!" di S. D'Achille
9) "Intrappolato nel mondo virtuale" di Kendal, G. D'Anna
10) "Il piccolo libro della Costituzione" di G. Stilton
TASCABILI
1) "La canzone di Achille" di M. Miller
2) "Circe" di M. Miller
3) "L'Arminuta" di D. Di Pietrantonio
4) "Le otto montagne" di P. Cognetti
5) "Mio fratello rincorre i dinosauri" di G. Mazzariol
6) "Intelligenza emotiva" di D. Goleman
7) "Il piccolo principe" di A. de Saint-Exupéry
8) "La casa sul mare celeste" di T.J. Klune
9) "Per questo mi chiamo Giovanni" di L. Garlando
10) "Il giovane Holden" di J.D. Salinger
Fonte: "La Lettura", suppl. del Corriere della Sera, 28/11/2021, pp. 50-51.

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

Fonte: Bestseller di Amazon
Domenica 5 dicembre 2021
Dati relativi alla settimana da lunedì 22 a domenica 28 novembre
Top 10 dei libri più venduti in Italia
1)
"Niente di nuovo sul fronte di Rebibbia" di Zerocalcare
2)
"Per niente al mondo" di Ken Follett
3)
"Una vita nuova" di Fabio Volo
4)
"Il maialino di Natale" di J.K. Rowling
5)
"La nostra cucina" di Benedetta Rossi
6)
"Diario della fine del mondo" di Lyon Gamer
7)
"Cucina botanica" di Carlotta Perego
8)
"Il FantaNatale di Luì e Sofì" dei Me contro Te
9)
"Ragioniamoci sopra" di Luca Zaia
10)
"La felicità del lupo" di Paolo Cognetti
Classifiche per categorie
NARRATIVA ITALIANA
1) "Niente di nuovo sul fronte di Rebibbia" di Zerocalcare
2) "Una vita nuova" di F. Volo
3) "La felicità del lupo" di P. Cognetti
4) "La profezia dell'armadillo" di Zerocalcare
5) "Il tempo di tornare a casa" di M. Bussola
6) "L'amore fa miracoli" di S. Casati Modignani
7) "Una settimana in giallo" di AA.VV.
8) "Il talento del cappellano" di C. Cassar Scalia
9) "Oliva Denaro" di V. Ardone
10) "L'inverno dei leoni" di S. Auci
11) "Léon" di C. Lucarelli
12) "Punto pieno" di S. Agnello Hornby
13) "A Babbo morto" di Zerocalcare
14) "Il grembo paterno" di C. Gamberale
15) "Fabbricante di lacrime" di E. Doom
16) "Angeli per i Bastardi di Pizzofalcone" di M. de Giovanni
17) "Il mistero delle dieci torri" di M. Simoni
18) "Dimentica il mio nome" di Zerocalcare
19) "I leoni di Sicilia" di S. Auci
20) "La casa di tolleranza" di M. Vichi
NARRATIVA STRANIERA
1) "Per niente al mondo" di K. Follett
2) "La lista del giudice" di J. Grisham
3) "Tokyo Revengers vol. 9" di K. Wakui
4) "Chainsaw Man vol. 2" di T. Fujimoto
5) "Il nuovo regno" di W. Smith, M. Chadbourn
6) "Fondazione. Batman/Fortnite" di AA.VV.
7) "Billy Summers" di S. King
8) "Il codice dell'illusionista" di C. Läckberg, H. Fexeus
9) "Cambiare l'acqua ai fiori" di V. Perrin
10) "Chainsaw Man vol. 3" di T. Fujimoto
11) "Chainsaw Man vol. 4" di T. Fujimoto
12) "One Piece Celebration Edition vol. 99" di E. Oda
13) "Tre" di V. Perrin
14) "Demon Slayer vol. 16" di K. Gotouge
15) "Finché il caffè è caldo" di T. Kawaguchi
16) "Una vita come tante" di H. Yanagihara
17) "Il quaderno dell'amore perduto" di V. Perrin
18) "Mashle. Muscles edition vol. 2" di K. Hajime
19) "L'ultima sentinella" di L. Child, A. Child
20) "Tre piani" di E. Nevo
SAGGISTICA
1) "Ragioniamoci sopra" di L. Zaia
2) "Perché Mussolini rovinò l'Italia" di B. Vespa
3) "La nuova manomissione delle parole" di G. Carofiglio
4) "Io mi fido di te" di L. Littizzetto
5) "Fermare Pechino" di F. Rampini
6) "Sfascistoni" di A. Scanzi
7) "Instant storia contemporanea" di S. Guida
8) "Il libro delle emozioni" di U. Galimberti
9) "Complici e colpevoli" di N. Gratteri, A. Nicaso
10) "House of Gucci" di S.G. Forden
11) "Il posto degli uomini" di A. Cazzullo
12) "La guerra dentro" di L. Gruber
13) "Cose, spiegate bene. Questioni di un certo genere" di AA.VV.
14) "Questo immenso non sapere" di C.L. Candiani
15) "La versione del tardigrado improbabile" di Barbascura X
16) "La stanza numero 30" di I. Boccassini
17) "I nemici della giustizia" di N. Di Matteo, S. Lodato
18) "Il tribunale della storia" di P. Mieli
19) "Invisibile meraviglia" di S. Tamaro
20) "Renegades. Born in the USA" di B. Obama, B. Springsteen
VARIA
1) "La nostra cucina" di B. Rossi
2) "Cucina botanica. Vegetale, facile, veloce" di C. Perego
3) "Crepacuore" di S. Lucarelli
4) "Viaggio nel corpo umano tra scienza e ricette" di M. Bianchi
5) "È naturale bellezza" di B. Mautino
6) "La sottile arte di fare quello che c*** ti pare" di M. Manson
7) "7 vite" di Aka 7even
8) "L'oroscopo 2022" di P. Fox
9) "Cucina botanica. Vegetale, buona, consapevole" di C. Perego
10) "Jujutsu Kaisen vol. 11" di G. Akutami
RAGAZZI
1) "Il maialino di Natale" di J.K. Rowling
2) "Diario della fine del mondo" di Lyon Gamer
3) "Il FantaNatale di Luì e Sofì" dei Me contro Te
4) "Diario di una schiappa. Colpito e affondato!" di J. Kinney
5) "Harry Potter e la pietra filosofale" di J.K. Rowling
6) "Il piccolo libro della Costituzione" di G. Stilton
7) "Il pettirosso e Babbo Natale" di J. Fearnley
8) "Encanto" di AA.VV.
8) "Buon Natale. Bing!" di S. D'Achille
10) "Storie della buonanotte per bambine ribelli" di AA.VV.
TASCABILI
1) "La canzone di Achille" di M. Miller
2) "Circe" di M. Miller
3) "L'Arminuta" di D. Di Pietrantonio
4) "Per questo mi chiamo Giovanni" di L. Garlando
5) "Il piccolo principe" di A. de Saint-Exupéry
6) "Le braci" di S. Márai
7) "Intelligenza emotiva" di D. Goleman
8) "La casa sul mare celeste" di T.J. Klune
9) "Le otto montagne" di P. Cognetti
10) "Mio fratello rincorre i dinosauri" di G. Mazzariol
Fonte: "La Lettura", suppl. del Corriere della Sera, 5/12/2021, pp. 44-45.
Dati relativi alla settimana da lunedì 22 a domenica 28 novembre
Top 10 dei libri più venduti in Italia
1)

2)

3)

4)

5)

6)

7)

8)

9)

10)

Classifiche per categorie
NARRATIVA ITALIANA
1) "Niente di nuovo sul fronte di Rebibbia" di Zerocalcare
2) "Una vita nuova" di F. Volo
3) "La felicità del lupo" di P. Cognetti
4) "La profezia dell'armadillo" di Zerocalcare
5) "Il tempo di tornare a casa" di M. Bussola
6) "L'amore fa miracoli" di S. Casati Modignani
7) "Una settimana in giallo" di AA.VV.
8) "Il talento del cappellano" di C. Cassar Scalia
9) "Oliva Denaro" di V. Ardone
10) "L'inverno dei leoni" di S. Auci
11) "Léon" di C. Lucarelli
12) "Punto pieno" di S. Agnello Hornby
13) "A Babbo morto" di Zerocalcare
14) "Il grembo paterno" di C. Gamberale
15) "Fabbricante di lacrime" di E. Doom
16) "Angeli per i Bastardi di Pizzofalcone" di M. de Giovanni
17) "Il mistero delle dieci torri" di M. Simoni
18) "Dimentica il mio nome" di Zerocalcare
19) "I leoni di Sicilia" di S. Auci
20) "La casa di tolleranza" di M. Vichi
NARRATIVA STRANIERA
1) "Per niente al mondo" di K. Follett
2) "La lista del giudice" di J. Grisham
3) "Tokyo Revengers vol. 9" di K. Wakui
4) "Chainsaw Man vol. 2" di T. Fujimoto
5) "Il nuovo regno" di W. Smith, M. Chadbourn
6) "Fondazione. Batman/Fortnite" di AA.VV.
7) "Billy Summers" di S. King
8) "Il codice dell'illusionista" di C. Läckberg, H. Fexeus
9) "Cambiare l'acqua ai fiori" di V. Perrin
10) "Chainsaw Man vol. 3" di T. Fujimoto
11) "Chainsaw Man vol. 4" di T. Fujimoto
12) "One Piece Celebration Edition vol. 99" di E. Oda
13) "Tre" di V. Perrin
14) "Demon Slayer vol. 16" di K. Gotouge
15) "Finché il caffè è caldo" di T. Kawaguchi
16) "Una vita come tante" di H. Yanagihara
17) "Il quaderno dell'amore perduto" di V. Perrin
18) "Mashle. Muscles edition vol. 2" di K. Hajime
19) "L'ultima sentinella" di L. Child, A. Child
20) "Tre piani" di E. Nevo
SAGGISTICA
1) "Ragioniamoci sopra" di L. Zaia
2) "Perché Mussolini rovinò l'Italia" di B. Vespa
3) "La nuova manomissione delle parole" di G. Carofiglio
4) "Io mi fido di te" di L. Littizzetto
5) "Fermare Pechino" di F. Rampini
6) "Sfascistoni" di A. Scanzi
7) "Instant storia contemporanea" di S. Guida
8) "Il libro delle emozioni" di U. Galimberti
9) "Complici e colpevoli" di N. Gratteri, A. Nicaso
10) "House of Gucci" di S.G. Forden
11) "Il posto degli uomini" di A. Cazzullo
12) "La guerra dentro" di L. Gruber
13) "Cose, spiegate bene. Questioni di un certo genere" di AA.VV.
14) "Questo immenso non sapere" di C.L. Candiani
15) "La versione del tardigrado improbabile" di Barbascura X
16) "La stanza numero 30" di I. Boccassini
17) "I nemici della giustizia" di N. Di Matteo, S. Lodato
18) "Il tribunale della storia" di P. Mieli
19) "Invisibile meraviglia" di S. Tamaro
20) "Renegades. Born in the USA" di B. Obama, B. Springsteen
VARIA
1) "La nostra cucina" di B. Rossi
2) "Cucina botanica. Vegetale, facile, veloce" di C. Perego
3) "Crepacuore" di S. Lucarelli
4) "Viaggio nel corpo umano tra scienza e ricette" di M. Bianchi
5) "È naturale bellezza" di B. Mautino
6) "La sottile arte di fare quello che c*** ti pare" di M. Manson
7) "7 vite" di Aka 7even
8) "L'oroscopo 2022" di P. Fox
9) "Cucina botanica. Vegetale, buona, consapevole" di C. Perego
10) "Jujutsu Kaisen vol. 11" di G. Akutami
RAGAZZI
1) "Il maialino di Natale" di J.K. Rowling
2) "Diario della fine del mondo" di Lyon Gamer
3) "Il FantaNatale di Luì e Sofì" dei Me contro Te
4) "Diario di una schiappa. Colpito e affondato!" di J. Kinney
5) "Harry Potter e la pietra filosofale" di J.K. Rowling
6) "Il piccolo libro della Costituzione" di G. Stilton
7) "Il pettirosso e Babbo Natale" di J. Fearnley
8) "Encanto" di AA.VV.
8) "Buon Natale. Bing!" di S. D'Achille
10) "Storie della buonanotte per bambine ribelli" di AA.VV.
TASCABILI
1) "La canzone di Achille" di M. Miller
2) "Circe" di M. Miller
3) "L'Arminuta" di D. Di Pietrantonio
4) "Per questo mi chiamo Giovanni" di L. Garlando
5) "Il piccolo principe" di A. de Saint-Exupéry
6) "Le braci" di S. Márai
7) "Intelligenza emotiva" di D. Goleman
8) "La casa sul mare celeste" di T.J. Klune
9) "Le otto montagne" di P. Cognetti
10) "Mio fratello rincorre i dinosauri" di G. Mazzariol
Fonte: "La Lettura", suppl. del Corriere della Sera, 5/12/2021, pp. 44-45.

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

Fonte: Bestseller di Amazon
In tutta onestà, questa classifica degli ebook ha poco senso (ogni settimana 10 titoli diversi o quasi): mi sembra nient'altro che un riepilogo delle offerte lampo della settimana precedente.

Però con queste fluttuazioni estreme e questi ricambi continui risulta difficile ricavarne qualche informazione statistica (a parte "a chi legge ebook piace molto comprare con lo sconto"). :-D

Forse ci sono anche meno lettori che leggono in digitale, quindi è più facile che ci siano queste grosse fluttuazioni. Ma è solo un'ipotesi.

Come ogni anno, a dicembre per una settimana "La Lettura" propone non la classifica dei libri più venduti, ma la classifica di qualità, cioè i libri più apprezzati dalla critica nel 2021. Una giuria di 317 persone composta da giornalisti, collaboratori e amici del periodico poteva indicare fino a 3 titoli, al primo venivano attribuiti 10 punti, al secondo 6, al terzo 4.
I titoli votati sono in tutto 483, ne riporto solo alcuni.
I migliori libri del 2021 secondo "La Lettura"
1)
"Crossroads" di Jonathan Franzen (364 punti)
2)
"Sembrava bellezza" di Teresa Ciabatti (198)
3)
"Di chi è la colpa" di Alessandro Piperno (144)
4)
"Yoga" di Emmanuel Carrère (94)
5)
"I rondoni" di Fernando Aramburu (92)
6)
"L'inverno dei leoni" di Stefania Auci (70)
7)
"Klara e il Sole" di Kazuo Ishiguro (62)
8)
"Jack" di Marilynne Robinson (58)
9)
"Il libro delle case" di Andrea Bajani (56)
9)
"Cronorifugio" di Georgi Gospodinov (56)
54 punti: "Quando abbiamo smesso di capire il mondo" di Benjamín Labatut
52 punti: "Sanguina ancora" di Paolo Nori
50 punti: "Spatriati" di Mario Desiati, "Tre" di Valérie Perrin
44 punti: "Le maestose rovine di Sferopoli" di Michele Mari, "Apeirogon" di Colum McCann
42 punti: "Il calamaro gigante" di Fabio Genovesi
36 punti: "L'acqua del lago non è mai dolce" di Giulia Caminito, "Solenoide" di Mircea Cartarescu
34 punti: "Per niente al mondo" di Ken Follett, "Smarrimento" di Richard Powers, "Un tempo senza storia" di Adriano Prosperi
30 punti: "La figlia unica" di Abraham B. Yehoshua, "La nuova manomissione delle parole" di Gianrico Carofiglio, "Stile Alberto" di Michele Masneri, "Contro l'impegno" di Walter Siti, "Fifty-fifty" di Ezio Sinigaglia
28 punti: "Oliva Denaro" di Viola Ardone, "La città di vapore" di Carlos Ruiz Zafón
26 punti: "Questo immenso non sapere" di Chandra Livia Candiani, "Arcipelago N" di Vittorio Lingiardi, "Vecchie conoscenze" di Antonio Manzini, "La lista delle cose semplici" di Lucia Renati, "Storia di Shuggie Bain" di Douglas Stuart, "Il ritmo di Harlem" di Colson Whitehead
24 punti: "Indipendenza" di Javier Cercas, "Ciò che si trova solo in Baudelaire" di Roberto Calasso, "Questo giorno che incombe" di Antonella Lattanzi, "Ultima notte a Manhattan" di Don Winslow, "I miei stupidi intenti" di Bernardo Zannoni, "Il pane perduto" di Edith Bruck
22 punti: "Tu credi che io dorma" di Luca Doninelli, "Le vite nascoste dei colori" di Laura Imai Messina, "La mano" di Georges Simenon, "Gli invisibili" di Pajtim Statovci, "Niente di nuovo sul fronte di Rebibbia" di Zerocalcare
20 punti: "Memè Scianca" di Roberto Calasso, "Lo stadio di Wimbledon" di Daniele Del Giudice, "Il potere o la vita" di Nadia Fusini, "La promessa" di Damon Gallagut, "Un esperimento d'amore" di Hilary Mantel, "Prima persona singolare" di Haruki Murakami, "Quel maledetto Vronskij" di Claudio Piersanti, "La terra di Caino" di Alessandro Rivali, "C'era una volta a Hollywood" di Quentin Tarantino, "Bobi" di Roberto Calasso, "La felicità del lupo" di Paolo Cognetti, "Linea intera, linea spezzata" di Milo De Angelis, "La lettera uccide" di Carlo Ginzburg, "Fermare Pechino" di Federico Rampini, "Origini" di Saša Stanišić, "Lo sconosciuto delle poste" di Florence Aubenas, "Splendi come vita" di Maria Grazia Calandrone, "Camere e stanze" di Francesco Pecoraro
La classifica completa si trova su "La Lettura"
Fonte: "La Lettura", suppl. del Corriere della Sera, 12/12/2021, pp. 2-9.
I titoli votati sono in tutto 483, ne riporto solo alcuni.
I migliori libri del 2021 secondo "La Lettura"
1)

2)

3)

4)

5)

6)

7)

8)

9)

9)

54 punti: "Quando abbiamo smesso di capire il mondo" di Benjamín Labatut
52 punti: "Sanguina ancora" di Paolo Nori
50 punti: "Spatriati" di Mario Desiati, "Tre" di Valérie Perrin
44 punti: "Le maestose rovine di Sferopoli" di Michele Mari, "Apeirogon" di Colum McCann
42 punti: "Il calamaro gigante" di Fabio Genovesi
36 punti: "L'acqua del lago non è mai dolce" di Giulia Caminito, "Solenoide" di Mircea Cartarescu
34 punti: "Per niente al mondo" di Ken Follett, "Smarrimento" di Richard Powers, "Un tempo senza storia" di Adriano Prosperi
30 punti: "La figlia unica" di Abraham B. Yehoshua, "La nuova manomissione delle parole" di Gianrico Carofiglio, "Stile Alberto" di Michele Masneri, "Contro l'impegno" di Walter Siti, "Fifty-fifty" di Ezio Sinigaglia
28 punti: "Oliva Denaro" di Viola Ardone, "La città di vapore" di Carlos Ruiz Zafón
26 punti: "Questo immenso non sapere" di Chandra Livia Candiani, "Arcipelago N" di Vittorio Lingiardi, "Vecchie conoscenze" di Antonio Manzini, "La lista delle cose semplici" di Lucia Renati, "Storia di Shuggie Bain" di Douglas Stuart, "Il ritmo di Harlem" di Colson Whitehead
24 punti: "Indipendenza" di Javier Cercas, "Ciò che si trova solo in Baudelaire" di Roberto Calasso, "Questo giorno che incombe" di Antonella Lattanzi, "Ultima notte a Manhattan" di Don Winslow, "I miei stupidi intenti" di Bernardo Zannoni, "Il pane perduto" di Edith Bruck
22 punti: "Tu credi che io dorma" di Luca Doninelli, "Le vite nascoste dei colori" di Laura Imai Messina, "La mano" di Georges Simenon, "Gli invisibili" di Pajtim Statovci, "Niente di nuovo sul fronte di Rebibbia" di Zerocalcare
20 punti: "Memè Scianca" di Roberto Calasso, "Lo stadio di Wimbledon" di Daniele Del Giudice, "Il potere o la vita" di Nadia Fusini, "La promessa" di Damon Gallagut, "Un esperimento d'amore" di Hilary Mantel, "Prima persona singolare" di Haruki Murakami, "Quel maledetto Vronskij" di Claudio Piersanti, "La terra di Caino" di Alessandro Rivali, "C'era una volta a Hollywood" di Quentin Tarantino, "Bobi" di Roberto Calasso, "La felicità del lupo" di Paolo Cognetti, "Linea intera, linea spezzata" di Milo De Angelis, "La lettera uccide" di Carlo Ginzburg, "Fermare Pechino" di Federico Rampini, "Origini" di Saša Stanišić, "Lo sconosciuto delle poste" di Florence Aubenas, "Splendi come vita" di Maria Grazia Calandrone, "Camere e stanze" di Francesco Pecoraro
La classifica completa si trova su "La Lettura"
Fonte: "La Lettura", suppl. del Corriere della Sera, 12/12/2021, pp. 2-9.
Domenica 19 dicembre 2021
Dati relativi alla settimana da lunedì 6 a domenica 12 dicembre
Top 10 dei libri più venduti in Italia
1)
"Adrenalina" di Zlatan Ibrahimović
2)
"Niente di nuovo sul fronte di Rebibbia" di Zerocalcare
3)
"La casa senza ricordi" di Donato Carrisi
4)
"Per niente al mondo" di Ken Follett
5)
"Una vita nuova" di Fabio Volo
6)
"La nostra cucina" di Benedetta Rossi
7)
"Il maialino di Natale" di J.K. Rowling
8)
"Perché Mussolini rovinò l'Italia" di Bruno Vespa
9)
"Diario della fine del mondo" di Lyon Gamer
10)
"Cucina botanica" di Carlotta Perego
Classifiche per categorie
NARRATIVA ITALIANA
1) "Niente di nuovo sul fronte di Rebibbia" di Zerocalcare
2) "La casa senza ricordi" di D. Carrisi
3) "Una vita nuova" di F. Volo
4) "La felicità del lupo" di P. Cognetti
5) "L'amore fa miracoli" di S. Casati Modignani
6) "La profezia dell'armadillo. Artist edition" di Zerocalcare
7) "A Babbo morto" di Zerocalcare
8) "L'inverno dei leoni" di S. Auci
9) "Oliva Denaro" di V. Ardone
10) "I leoni di Sicilia" di S. Auci
11) "Una settimana in giallo" di AA.VV.
12) "Léon" di C. Lucarelli
13) "Punto pieno" di S. Agnello Hornby
14) "Il grembo paterno" di C. Gamberale
15) "Il talento del cappellano" di C. Cassar Scalia
16) "Un polpo alla gola. Edizione speciale" di Zerocalcare
17) "Fabbricante di lacrime" di E. Doom
18) "Il tempo di tornare a casa" di M. Bussola
19) "Il mistero delle dieci torri" di M. Simoni
20) "Angeli per i Bastardi di Pizzofalcone" di M. de Giovanni
NARRATIVA STRANIERA
1) "Per niente al mondo" di K. Follett
2) "La lista del giudice" di J. Grisham
3) "Cambiare l'acqua ai fiori" di V. Perrin
4) "Billy Summers" di S. King
5) "Il nuovo regno" di W. Smith, M. Chadbourn
6) "Tre" di V. Perrin
7) "Il codice dell'illusionista" di C. Läckberg, H. Fexeus
8) "Finché il caffè è caldo" di T. Kawaguchi
9) "Crossroads" di J. Franzen
10) "Il quaderno dell'amore perduto" di V. Perrin
11) "Una vita come tante" di H. Yanagihara
12) "My Hero Academia vol. 30" di K. Horikoshi
13) "Il segreto di Medusa" di H. Lynn
14) "Tre piani" di E. Nevo
15) "My Hero Academia vol. 30. Limited edition" di K. Horikoshi
16) "La ladra di parole" di A. Daré
17) "I rondoni" di F. Aramburu
18) "Un fuoco che brucia lento" di P. Hawkins
19) "Attenti all'intrusa!" di S. Kinsella
20) "L'ultima sentinella" di L. Child, A. Child
SAGGISTICA
1) "Perché Mussolini rovinò l'Italia" di B. Vespa
2) "Io mi fido di te" di L. Littizzetto
3) "Ragioniamoci sopra" di L. Zaia
4) "La nuova manomissione delle parole" di G. Carofiglio
5) "Fermare Pechino" di F. Rampini
6) "Il posto degli uomini" di A. Cazzullo
7) "La guerra dentro" di L. Gruber
8) "Vivere senza pesi mentali" di R. Morelli
9) "Raffaello. Un dio mortale" di V. Sgarbi
10) "Il libro delle emozioni" di U. Galimberti
11) "Sfascistoni" di A. Scanzi
12) "In un volo di storni" di G. Parisi
13) "Guinness World Records 2022" di AA.VV.
14) "House of Gucci" di S.G. Forden
15) "Renegades. Born in the USA" di B. Obama, B. Springsteen
16) "Il tribunale della storia" di P. Mieli
17) "Questo immenso non sapere" di C.L. Candiani
18) "Buona vita" di papa Francesco
19) "Il danno scolastico" di P. Mastrocola, L. Ricolfi
20) "Complici e colpevoli" di N. Gratteri, A. Nicaso
VARIA
1) "Adrenalina" di Z. Ibrahimović
2) "La nostra cucina" di B. Rossi
3) "Cucina botanica. Vegetale, facile, veloce" di C. Perego
4) "Sembra strano anche a me" di C. Yaman
5) "Crepacuore" di S. Lucarelli
6) "La sottile arte di fare quello che c*** ti pare" di M. Manson
7) "Manuale di meccanica per invasati di motori" di E. Sabatino
8) "L'oroscopo 2022" di P. Fox
9) "Hiro cartoon food" di H. Shoda
10) "Cucina botanica. Vegetale, buona, consapevole" di C. Perego
RAGAZZI
1) "Il maialino di Natale" di J.K. Rowling
2) "Diario della fine del mondo" di Lyon Gamer
3) "Diario di una schiappa. Colpito e affondato!" di J. Kinney
4) "Il FantaNatale di Luì e Sofì" dei Me contro Te
5) "Blackbird. I colori del cielo" di A. Blankman
6) "Harry Potter e la pietra filosofale" di J.K. Rowling
7) "Sfida all'ultima battuta" di P. Toons
8) "Intrappolato nel mondo virtuale" di Kendal, G. D'Anna
9) "Encanto. I capolavori" di AA.VV.
10) "Harry Potter e la camera dei segreti" di J.K. Rowling
TASCABILI
1) "La canzone di Achille" di M. Miller
2) "Circe" di M. Miller
3) "L'Arminuta" di D. Di Pietrantonio
4) "Storie di Natale" di AA.VV.
5) "Le otto montagne" di P. Cognetti
6) "La casa delle voci" di D. Carrisi
7) "La casa sul mare celeste" di T.J. Klune
8) "Il piccolo principe" (ed. Bompiani) di A. de Saint-Exupéry
9) "Intelligenza emotiva" di D. Goleman
10) "Il piccolo principe" (ed. Newton Compton) di A. de Saint-Exupéry
Fonte: "La Lettura", suppl. del Corriere della Sera, 19/12/2021, pp. 50-51.
Dati relativi alla settimana da lunedì 6 a domenica 12 dicembre
Top 10 dei libri più venduti in Italia
1)

2)

3)

4)

5)

6)

7)

8)

9)

10)

Classifiche per categorie
NARRATIVA ITALIANA
1) "Niente di nuovo sul fronte di Rebibbia" di Zerocalcare
2) "La casa senza ricordi" di D. Carrisi
3) "Una vita nuova" di F. Volo
4) "La felicità del lupo" di P. Cognetti
5) "L'amore fa miracoli" di S. Casati Modignani
6) "La profezia dell'armadillo. Artist edition" di Zerocalcare
7) "A Babbo morto" di Zerocalcare
8) "L'inverno dei leoni" di S. Auci
9) "Oliva Denaro" di V. Ardone
10) "I leoni di Sicilia" di S. Auci
11) "Una settimana in giallo" di AA.VV.
12) "Léon" di C. Lucarelli
13) "Punto pieno" di S. Agnello Hornby
14) "Il grembo paterno" di C. Gamberale
15) "Il talento del cappellano" di C. Cassar Scalia
16) "Un polpo alla gola. Edizione speciale" di Zerocalcare
17) "Fabbricante di lacrime" di E. Doom
18) "Il tempo di tornare a casa" di M. Bussola
19) "Il mistero delle dieci torri" di M. Simoni
20) "Angeli per i Bastardi di Pizzofalcone" di M. de Giovanni
NARRATIVA STRANIERA
1) "Per niente al mondo" di K. Follett
2) "La lista del giudice" di J. Grisham
3) "Cambiare l'acqua ai fiori" di V. Perrin
4) "Billy Summers" di S. King
5) "Il nuovo regno" di W. Smith, M. Chadbourn
6) "Tre" di V. Perrin
7) "Il codice dell'illusionista" di C. Läckberg, H. Fexeus
8) "Finché il caffè è caldo" di T. Kawaguchi
9) "Crossroads" di J. Franzen
10) "Il quaderno dell'amore perduto" di V. Perrin
11) "Una vita come tante" di H. Yanagihara
12) "My Hero Academia vol. 30" di K. Horikoshi
13) "Il segreto di Medusa" di H. Lynn
14) "Tre piani" di E. Nevo
15) "My Hero Academia vol. 30. Limited edition" di K. Horikoshi
16) "La ladra di parole" di A. Daré
17) "I rondoni" di F. Aramburu
18) "Un fuoco che brucia lento" di P. Hawkins
19) "Attenti all'intrusa!" di S. Kinsella
20) "L'ultima sentinella" di L. Child, A. Child
SAGGISTICA
1) "Perché Mussolini rovinò l'Italia" di B. Vespa
2) "Io mi fido di te" di L. Littizzetto
3) "Ragioniamoci sopra" di L. Zaia
4) "La nuova manomissione delle parole" di G. Carofiglio
5) "Fermare Pechino" di F. Rampini
6) "Il posto degli uomini" di A. Cazzullo
7) "La guerra dentro" di L. Gruber
8) "Vivere senza pesi mentali" di R. Morelli
9) "Raffaello. Un dio mortale" di V. Sgarbi
10) "Il libro delle emozioni" di U. Galimberti
11) "Sfascistoni" di A. Scanzi
12) "In un volo di storni" di G. Parisi
13) "Guinness World Records 2022" di AA.VV.
14) "House of Gucci" di S.G. Forden
15) "Renegades. Born in the USA" di B. Obama, B. Springsteen
16) "Il tribunale della storia" di P. Mieli
17) "Questo immenso non sapere" di C.L. Candiani
18) "Buona vita" di papa Francesco
19) "Il danno scolastico" di P. Mastrocola, L. Ricolfi
20) "Complici e colpevoli" di N. Gratteri, A. Nicaso
VARIA
1) "Adrenalina" di Z. Ibrahimović
2) "La nostra cucina" di B. Rossi
3) "Cucina botanica. Vegetale, facile, veloce" di C. Perego
4) "Sembra strano anche a me" di C. Yaman
5) "Crepacuore" di S. Lucarelli
6) "La sottile arte di fare quello che c*** ti pare" di M. Manson
7) "Manuale di meccanica per invasati di motori" di E. Sabatino
8) "L'oroscopo 2022" di P. Fox
9) "Hiro cartoon food" di H. Shoda
10) "Cucina botanica. Vegetale, buona, consapevole" di C. Perego
RAGAZZI
1) "Il maialino di Natale" di J.K. Rowling
2) "Diario della fine del mondo" di Lyon Gamer
3) "Diario di una schiappa. Colpito e affondato!" di J. Kinney
4) "Il FantaNatale di Luì e Sofì" dei Me contro Te
5) "Blackbird. I colori del cielo" di A. Blankman
6) "Harry Potter e la pietra filosofale" di J.K. Rowling
7) "Sfida all'ultima battuta" di P. Toons
8) "Intrappolato nel mondo virtuale" di Kendal, G. D'Anna
9) "Encanto. I capolavori" di AA.VV.
10) "Harry Potter e la camera dei segreti" di J.K. Rowling
TASCABILI
1) "La canzone di Achille" di M. Miller
2) "Circe" di M. Miller
3) "L'Arminuta" di D. Di Pietrantonio
4) "Storie di Natale" di AA.VV.
5) "Le otto montagne" di P. Cognetti
6) "La casa delle voci" di D. Carrisi
7) "La casa sul mare celeste" di T.J. Klune
8) "Il piccolo principe" (ed. Bompiani) di A. de Saint-Exupéry
9) "Intelligenza emotiva" di D. Goleman
10) "Il piccolo principe" (ed. Newton Compton) di A. de Saint-Exupéry
Fonte: "La Lettura", suppl. del Corriere della Sera, 19/12/2021, pp. 50-51.
Mi pare di capire che è una lettura molto leggera, anche io sono indeciso. La copertina però è davvero bella.