Fratellanza della Fantascienza discussion

94 views
Argomenti vari > I 100 libri di fantascienza più popolari su Goodreads

Comments Showing 1-32 of 32 (32 new)    post a comment »
dateUp arrow    newest »

message 1: by Tex-49 (last edited Jan 28, 2021 08:05AM) (new)

Tex-49 | 1597 comments In questi giorni ho dato un'occhiata a questa graduatoria, che potete trovare qui:

https://www.goodreads.com/blog/show/1...

Ho notato che tutti i libri che ho letto, di questi, sono nella nostra classifica (o almeno credo), mentre ce ne sono molti, non letti, che non sono presenti in essa, tolti quelli che non sono stati ancora tradotti in italiano, ne resta un bel gruppetto che può essere di riferimento per ulteriori letture.

Vi riporto qui l'elenco, indicando la posizione nella classifica, l'Autore, il titolo italiano e quello originale:

Posizione - Autore - Titolo - Titolo originale
15 - Stephen King - L'ombra dello scorpione - The stand
16 - Anthony Burgess - Arancia Meccanica - A clockwork orange
29 - Blake Crouch - Dark Matter (Materia oscura) - Dark Matter
31 - Pierce Brown - Red Rising - Il canto proibito - Red Rising
33 - Margaret Atwood - L'ultimo degli Uomini - Oryx and Crake
34 - David Mitchell - L'atlante delle nuvole - Cloud Atlas
41 - Andy Weir - Artemis. La prima città sulla luna - Artemis
42 - James S.A. Corey - Leviathan - Il risveglio - Leviathan Wakes
43 - Hugh Howey - Wool - Wool
45 - Jeff VanderMeer - Annientamento - Annihilation
46 - Naomi Alderman - Ragazze elettriche - The Power
53 - Octavia E. Butler - Legami di sangue - Kindred
55 - Kurt Vonnegut Jr. - Le sirene di Titano - The Sirens of Titan
58 - Neal Stephenson - Cryptonomicon - Cryptonomicon
59 - Justin Cronin - Il passaggio - The Passage
60 - Octavia E. Butler - La parabola del seminatore - Parable of the Sower
61 - Douglas Adams - Dirk Gently. Agenzia di investigazione olistica - Dirk Gently's Holistic Detective Agency
63 - Becky Chambers - The Long Way. Il Lungo Viaggio - The Long Way to a Small, Angry Planet
72 - Blake Crouch - Recursion. Falsa memoria - Recursion
74 - Ray Bradbury - Il gioco dei pianeti (L'uomo illustrato) - The Illustrated Man
75 - Connie Willis - L'anno del contagio - Doomsday Book
76 - Nnedi Okorafor - Binti - Binti
81 - Timothy Zahn - L'erede dell'Impero - Heir to the Empire
83 - Martha Wells - Murderbot - I diari della macchina assassina - All Systems Red
86 - Kim Stanley Robinson - Il rosso di Marte - Red Mars
87 - John Scalzi - Chiusi dentro - Lock In
88 - Matt Haig - Gli umani - The Humans
89 - Terry Pratchett, Stephen Baxter - La Lunga Terra - The Long Earth
91 - Christina Dalcher - Vox - Vox
92 - Ling Ma - Febbre - Severance
93 - Ted Chiang - Respiro - Exhalation
94 - Amal El-Mohtar - Così si perde la guerra del tempo - This Is How You Lose the Time War
97 - John Scalzi - Il collasso dell'Impero - The Collapsing Empire
98 - Omar El Akkad - American War - American War

Teneteli presente quando avanzerete le vostre proposte, perché credo che sia più facile trovare altri che li abbiano già letti e che li possano quindi votare.

Se c'è qualcuno che vi è piaciuto di più, fateci un commento!


message 2: by Marco (new)

Marco (marcogiuntoni) | 291 comments Ciao Tex,
Io ho gia letto:
29 - Blake Crouch - Dark Matter (sconsiglio)
41 - Andy Weir - Artemis (sconsiglio, purtroppo non e' al livello di The Martian)
42 - James S.A. Corey - Leviathan Wakes (ovviamente, consiglio)
45 - Jeff VanderMeer - Annihilation (Sconsiglio vivamente, lo so che a molti il weird piace, io non lo sopporto)
55 - Kurt Vonnegut Jr. - The Sirens of Titan (letto tantissimo tempo fa non lo ricordo, ma e' Vonnegut)
58 - Neal Stephenson - Cryptonomicon (consigliatissimo, io amo Stephenson, ma questo e' veramente un gran romanzo, anche di pagine. SF un po' borderline)
61 - Douglas Adams - Dirk Gently's Holistic Detective Agency (a me e' piaciuto, ma se qui in lista buttiamo fuori La Guida Galattica e' inutile andare a cercare Dirk)
63 - Becky Chambers - The Long Way to a Small, Angry Planet (no, assolutamente no)
87 - John Scalzi - Lock In (Scalzi mi piace, questo non e' male, ma non da Lista)
94 - Amal El-Mohtar - This Is How You Lose the Time War (e' un romanzo breve, molto particolare, bello)
97 - John Scalzi - The Collapsing Empire (Sempre Scalzi, divertente tutta la trilogia, sempre non da Lista secondo me)

Invece leggero' probabilmente in futuro
31 - Pierce Brown - Red Rising - Il canto proibito - Red Rising
34 - David Mitchell - L'atlante delle nuvole - Cloud Atlas
43 - Hugh Howey - Wool - Wool
46 - Naomi Alderman - Ragazze elettriche - The Power
53 - Octavia E. Butler - Legami di sangue - Kindred
60 - Octavia E. Butler - La parabola del seminatore - Parable of the Sower
72 - Blake Crouch - Recursion. Falsa memoria - Recursion
75 - Connie Willis - L'anno del contagio - Doomsday Book
76 - Nnedi Okorafor - Binti - Binti
81 - Timothy Zahn - L'erede dell'Impero - Heir to the Empire
83 - Martha Wells - Murderbot - I diari della macchina assassina - All Systems Red
93 - Ted Chiang - Respiro - Exhalation


message 3: by Tex-49 (new)

Tex-49 | 1597 comments Tienici informati, quando leggerai gli altri!

Sto traducendo in stelline i tuoi pareri, cos' quando avremo altri interventi farò una classifica.

PS
Copincolli su Anobii, per favore?


message 4: by Ajeje (new)

Ajeje Brazov | 544 comments Per me Arancia meccanica e Le sirene di Titano meritano moltissimo! Annientamento invece non mi era piaciuto.

Poi alcuni vorrei leggerli, come:
15 - Stephen King - L'ombra dello scorpione - The stand
33 - Margaret Atwood - L'ultimo degli Uomini - Oryx and Crake
53 - Octavia E. Butler - Legami di sangue - Kindred
58 - Neal Stephenson - Cryptonomicon - Cryptonomicon
59 - Justin Cronin - Il passaggio - The Passage
60 - Octavia E. Butler - La parabola del seminatore - Parable of the Sower
61 - Douglas Adams - Dirk Gently. Agenzia di investigazione olistica - Dirk Gently's Holistic Detective Agency
74 - Ray Bradbury - Il gioco dei pianeti (L'uomo illustrato) - The Illustrated Man
75 - Connie Willis - L'anno del contagio - Doomsday Book
93 - Ted Chiang - Respiro - Exhalation


message 5: by Susanna (new)

Susanna Neri (nsus) | 91 comments l'ombra dello scorpione è un grande libro, anche se non sono obiettiva con King, Dirk Gently è molto in stile Adams, più fantasy che SciFi, Legami di sangue mi è piaciuto moltissimo anche è più un romanzo storico che fantascienza. Alcuni li ho in lista, Vonnegut e Burgess, ad esempio ma anche la Atwood e Bradbury di cui ho letto altro e ho apprezzato molto


message 6: by Marco (new)

Marco (marcogiuntoni) | 291 comments Tex-49 wrote: "Tienici informati, quando leggerai gli altri!

Sto traducendo in stelline i tuoi pareri, cos' quando avremo altri interventi farò una classifica.

PS
Copincolli su Anobii, per favore?"

Fatto


message 7: by Tex-49 (new)

Tex-49 | 1597 comments Visto


message 8: by Tex-49 (new)

Tex-49 | 1597 comments Relativamente al romanzo "Annientamento" primo della serie Trilogia dell'Area X di Jeff VanderMeer, ci sono due pareri negativi di Marco e Ajeje: quello di Marco è rispecchiato dal voto dato alla serie, mentre Ajeje non l'ha votata, come mai? Se ne hai avuto abbastanza con il solo primo volume, puoi comunque dare un voto alla serie.

Vedo invece che la serie ha avuto un ottimo giudizio da Ale*es, per cui attendo con ansia il suo parere su questo primo libro.


message 9: by Ajeje (new)

Ajeje Brazov | 544 comments @Tex: eh sì non l'ho votato perchè mi aveva deluso il primo, ma vorrei riprovarci, il weird mi piace e sarebbe un peccato non dargli un'altra possibilità.
Quando mi "richiamerà" e mi ricimenterò ripasserò a votare la serie!


message 10: by Alees (last edited Feb 02, 2021 03:11AM) (new)

Alees  | 608 comments Tex-49 wrote: "Relativamente al romanzo "Annientamento" primo della serie Trilogia dell'Area X di Jeff VanderMeer, ci sono due pareri negativi di Marco e Ajeje: quello di Marco è rispecchiato dal voto dato alla s..."

@Tex, la trilogia di JVM l'ho letta in un'unica soluzione e mi è piaciuta molto. Non so se posso essere considerata attendibile dato che mi trovo molto a mio agio con scrittori weird come JVM, Mieville, Ballard etc., che non a tutti riescono congeniali. Tornando ad Annientamento, sinceramente credo che se avessi letto i tre testi singolarmente probabilmente il rating individuale sarebbe stato più basso, ma all'interno della cornice complessiva acquistano coerenza e maggiore spessore nell'evoluzione. La grande attenzione di JVM per l'ambiente, il suo mistero e la sua inevitabile trasfigurazione, qui rivista in chiave weird, è la cosa che più mi ha affascinata, così come la scrittura, evocativa ed efficace. I personaggi hanno una psicologia molto caratterizzata e complessa. Insomma, se non si era capito, per me convincente. Leggere i testi separatamente immagino possa lasciare una sensazione di inconsistenza e incertezza.


message 11: by Tex-49 (new)

Tex-49 | 1597 comments Recepito, grazie!


message 12: by Alees (new)

Alees  | 608 comments Tex-49 wrote: "Recepito, grazie!"

figurati:)
il mio consiglio è, naturalmente, di leggere la trilogia in un corpo unico anzichè i singoli romanzi.
Segnalo, inoltre, sempre di JVM (Marco non odiarmi...) Borne.
L'ho apprezzato anche più dell'Area X e per contenuti, distopico, si avvicina molto di più alla SF che non la trilogia


message 13: by Tex-49 (new)

Tex-49 | 1597 comments Terremo presente!


message 14: by Ajeje (new)

Ajeje Brazov | 544 comments Grazie dei consigli Ale*es :-)


message 15: by Tex-49 (last edited Feb 12, 2021 04:26AM) (new)

Tex-49 | 1597 comments Essendo passata una settimana, senza nuovi interventi, faccio un breve riepilogo: sono stati espressi 6 pareri; su 34 opere citate, 14 non hanno ricevuto alcun giudizio; ho tradotto in voto, da 1 a 5, i giudizi sulle restati 20, con i risultati di seguito esposti.

- una sola opera ha ricevuto 3 pareri (Annientamento di Jeff VanderMeer), tra l'altro molto discordati ( due 1 e un 5 con media 2,33)

- cinque opere hanno ricevuto due giudizi:
-- Legami di sangue di Octavia Butler (media 4,50)
-- Le sirene di Titano di Kurt Vonnegut Jr. e Chiusi dentro di John Scalzi (media 4)
-- Leviathan. Il risveglio di James S.A. Corey e Dirk Gently. Agenzia di investigazione olistica di Douglas Adams (media 3,5)

- 12 opere hanno ricevuto un solo giudizio:
- Autore - Titolo - Voto
- Blake Crouch - Recursion. Falsa memoria - 5,00
- Neal Stephenson - Cryptonomicon - 5,00
- Amal El-Mohtar - Così si perde la guerra del tempo - 4,00
- Connie Willis - L'anno del contagio - 4,00
- Kim Stanley Robinson - Il rosso di Marte - 4,00
- Margaret Atwood - L'ultimo degli Uomini - 4,00
- Stephen King - L'ombra dello scorpione - 4,00
- Timothy Zahn - L'erede dell'Impero - 4,00
- John Scalzi - Il collasso dell'Impero - 3,50
- David Mitchell - L'atlante delle nuvole - 3,00
- Andy Weir - Artemis. La prima città sulla luna - 2,00
- Blake Crouch - Dark Matter (Materia oscura) - 2,00
- Becky Chambers - The Long Way. Il Lungo Viaggio - 1,00


message 16: by Marco (new)

Marco (marcogiuntoni) | 291 comments @Tex, ottimo lavoro, a Scalzi darei anche un 3,5


message 17: by Tex-49 (new)

Tex-49 | 1597 comments Ok, aggiornato sopra!


message 18: by Esteb (last edited Feb 16, 2021 06:46AM) (new)

Esteb | 95 comments Io di questi ne ho letti davvero pochi.
King e l'ho odiato, ma a me già non piace molto (tranne qualche eccezione). L'ho trovato proprio mal scritto. Si vede che era stato scritto in un'altra decade e poi risistemato largo circa per attualizzarlo, lasciando una marea di riferimenti agli anni del testo originale che stridono come unghie sulla lavagna, parti intere che il suo primo editor aveva fatto benissimo a tagliar via e un finale debolissimo. Per me una stella.
Oryx and Clarke della Atwood letto da solo è un po' meh, letto nella trilogia acquista consistenza. 3,5 stelle
Corey promosso, 4,5 stelle
di Scalzi ho letto Chiusi dentro e mi è piaciuto ma concordo che non è da Sacra Lista. 3,5 ci sta tutto.
Salvo invece Becky Chambers come lettura leggera, qualche buona idea lì in mezzo c'è ma non andrei oltre le 3 stelle. Assolutamente non da Sacra Lista.


message 19: by Tex-49 (new)

Tex-49 | 1597 comments Grazie per i giudizi, fra qualche giorno riaggiornerò la classifica!


message 20: by Nicoletta - (new)

Nicoletta - Mrs Hats | 799 comments mamma, io sono proprio troppo legata alla Fratellanza...non ne ho letto nessuno!


message 21: by Tex-49 (new)

Tex-49 | 1597 comments La maggior parte sono nella parte bassa di quella classifica; inoltre se aggiungi a questi 34 gli 8 che non sono stati tradotti in Italia, arrivi a 42, questo significa che ben 58 opere sono comuni a questa graduatoria ed alla nostra, concentrati su questi ultimi!


message 22: by Nicoletta - (new)

Nicoletta - Mrs Hats | 799 comments Boh, per certi versi vuol dire che la nostra classifica si discosta da quella di GR (che ha una platea ben più ampia della Fratellanza) di quasi la metà… non so se 58 opere comuni siano tante o poche… poi, noi siamo meglio, questo è certo :-)))))
(scherzi a parte, chissà se nel tempo questi dati varierebbero di tanto)


message 23: by Luca (new)

Luca Cresta | 21 comments L'elenco di GR è "figlio" della provenienza della grande maggioranza degli utenti GR, anglosassoni e di lingua inglese. Cmq contiene un numero assai elevato di grandi classici del genere (48 su 100) con almeno 40 anni di età libraria. Vi sono poi una trentina di testi che ballano tra gli anni 80 e il 2010 e solo una ventina di testi successivi a quella data. Non vedo cose scandalose al suo interno, ma ci sono molti altri testi ed autori non presenti (solo per citarne alcuni: Farmer, Silverberg, Anderson, per limitarsi ai classici). Queste classifiche sono sempre difficili, perchè si tende a ricordare meglio gli ultimi libri letti rispetto a quelli del passato prossimo.


message 24: by Carnac (last edited Mar 25, 2022 12:17PM) (new)

Carnac (c4rnac) | 220 comments Ciao, io della lista ho letto:

33 - Margaret Atwood - L'ultimo degli Uomini - Oryx and Crake (consigliatissimo)
42 - James S.A. Corey - Leviathan - Il risveglio - Leviathan Wakes (ho iniziato la serie, purtroppo solo dopo aver visto quella televisiva. Per ora il giudizio è misto: alcune idee brillanti con qualche problema di trama)
46 - Naomi Alderman - Ragazze elettriche - The Power (una specie di specchio distorto del racconto dell'Ancella, consigliato)
53 - Octavia E. Butler - Legami di sangue - Kindred (fantascientifico quasi solo nel pretesto narrativo ma molto bello)
55 - Kurt Vonnegut Jr. - Le sirene di Titano - The Sirens of Titan (uno dei miei romanzi preferiti)
92 - Ling Ma - Febbre - Severance (non proprio SF o almeno solo come lo può essere Cecità di Saramago, ma non male comunque)

Ho in coda da un po' invece:

34 - David Mitchell - L'atlante delle nuvole - Cloud Atlas (che non riesco a trovare in e-book)
58 - Neal Stephenson - Cryptonomicon - Cryptonomicon (che mi sto pregustando...)
45 - Jeff VanderMeer - Annientamento - Annihilation
60 - Octavia E. Butler - La parabola del seminatore - Parable of the Sower
63 - Becky Chambers - The Long Way. Il Lungo Viaggio - The Long Way to a Small, Angry Planet
86 - Kim Stanley Robinson - Il rosso di Marte - Red Mars


Vado un po' OT ma a proposito di liste mi stupisce davvero che nessuno includa i romanzi del Ciclo di Canopus in Argos di Doris Lessing, che secondo me sono dei veri capolavori.


message 25: by Tex-49 (new)

Tex-49 | 1597 comments Non è poi tanto strano, quando l'ho inserii nel file linkato nella discussione "Serie Romanzi di Fantascienza" presi i dati da Anobii e vidi che il giudizio medio era piuttosto basso per tutti i romanzi del ciclo, andava da un 5 e mezzo ad un 7.

Comunque, se hai letto almeno un romanzo del ciclo ( e lo valuti almeno 8) puoi sempre proporlo quando avrai completato il tuo primo ciclo di lettue.


message 26: by Carnac (last edited Mar 23, 2022 06:43AM) (new)

Carnac (c4rnac) | 220 comments @Tex forse dipende anche dal fatto che i voti in parte saranno stati dati da lettori della Lessing abituati a un altro suo genere di opere. Se guardi su GR le opere della serie superano quasi sempre la media del 3.9 (su molti voti).

Comunque ne proporrò senz'altro uno quando ne avrò l'occasione, grazie :-)


message 27: by Simona (last edited Mar 23, 2022 01:52PM) (new)

Simona Fedele | 160 comments E' la prima volta che ricevo una notifica per questo topic! Chissà come mai.

Ecco la mia ripartizione.

Letti
16 - Anthony Burgess - Arancia Meccanica - A clockwork orange 33 - Margaret Atwood - L'ultimo degli Uomini - Oryx and Crake
43 - Hugh Howey - Wool - Wool
46 - Naomi Alderman - Ragazze elettriche - The Power
61 - Douglas Adams - Dirk Gently. Agenzia di investigazione olistica - Dirk Gently's Holistic Detective Agency
76 - Nnedi Okorafor - Binti - Binti
81 - Timothy Zahn - L'erede dell'Impero - Heir to the Empire
91 - Christina Dalcher - Vox - Vox

Già in wish list
15 - Stephen King - L'ombra dello scorpione - The stand
31 - Pierce Brown - Red Rising - Il canto proibito - Red Rising
34 - David Mitchell - L'atlante delle nuvole - Cloud Atlas
43 - Hugh Howey - Wool - Wool
45 - Jeff VanderMeer - Annientamento - Annihilation
55 - Kurt Vonnegut Jr. - Le sirene di Titano - The Sirens of Titan
76 - Nnedi Okorafor - Binti - Binti
83 - Martha Wells - Murderbot - I diari della macchina assassina - All Systems Red

Wool e Binti sono in entrambi i gruppi perché ho letto solo il primo libro della rispettiva trilogia.
A Binti ho dato 3 stelline soltanto ma mi sono riservata di ripensarci perché l'ho letto in inglese ma ho già acquistato la trilogia in italiano.
Vox l'ho abbandonato al 22% di lettura.
L'erede dell'impero mi è piaciuto proprio poco (2 stelline)
Ad Arancia meccanica ho dato 3 stelline. A Dirk Gently 4 stelline mentre a L'ultimo degli uomini, Wool e Ragazze elettriche ho dato 5 stelline


message 28: by Simona (new)

Simona Fedele | 160 comments Carnac wrote: "Vado un po' OT ma a proposito di liste mi stupisce davvero che nessuno includa i romanzi del Ciclo di Canopus in Argos di Doris Lessing, che secondo me sono dei veri capolavori."

Carnac mi hai incuriosito molto (non sapevo che Doris Lessing avesse scritto libri di fantascienza) e ho messo il primo libro del ciclo di Canopus in wish-list. Spero di poterlo "incastrare" presto


message 29: by Carnac (new)

Carnac (c4rnac) | 220 comments Carnac mi hai incuriosito molto (non sapevo che Doris Lessing avesse scritto libri di fantascienza) e ho messo il primo libro del ciclo di Canopus in wish-list. Spero di poterlo "incastrare" presto

@Simona, ne ha scritti anche altri oltre quelli di Canopus in Argos anche se qualcuno sostiene che questi romanzi non siano veramente opere di fantascienza (secondo me lo sono: SFL tra 3 e 4 :-)

Shikasta è forse il più impegnativo (per la scrittura, ma è pur sempre Doris Lessing...); considera comunque che il ciclo non richiede la lettura in ordine cronologico (è lo stesso "mondo" ma le vicende non sono legate).


message 30: by Francesca (last edited Mar 24, 2022 09:36AM) (new)

Francesca   kikkatnt (kikkatnt) | 417 comments Di seguito i miei letti della lista completa.

01 - 1984
03 - Fahrenheit 451
04 - Il mondo nuovo / Ritorno al mondo nuovo - in lettura
05 - Il racconto dell'ancella
06 - Guida galattica per gli autostoppisti
07 - Frankenstein
09 - Il gioco di Ender
10 - Player one
11 - L'uomo di Marte
13 - Dune
15 - L'ombra dello scorpione
19 - La Macchina del Tempo
20 - Fondazione
22 - Ma gli androidi sognano pecore elettriche?
25 - Io, Robot
40 - La svastica sul sole
42 - Leviathan. Il Risveglio
43 - Wool - mia proposta
80 - Solaris
91 - Vox

Tutti gli altri già in TBR.

Ora controllo con quelli non in lista

15 - Stephen King - L'ombra dello scorpione - The stand
42 - James S.A. Corey - Leviathan - Il risveglio - Leviathan Wakes
43 - Hugh Howey - Wool - Wool
91 - Christina Dalcher - Vox - Vox

----------

EDIT:

- Wool è già nelle proposte.
- Vox ho dato un "seino" perché fino a 1/3 mi è piaciuto, poi non so cosa sia successo.. E' diventato un mezzo harmony.
- l'ombra dello Scorpione è un'opera imponente (ho dovuto tenere una specie di flow chart sotto mano), ma non sono la persona più adatta a commentare King, perché per me troppo prolisso.
- Leviathan mi è piaciuto ma non troppo, ho letto anche il secondo e devo dire che si sta "aprendo". Aspetto di andare avanti con la saga per poter dare un giudizio.


message 31: by Debora (new)

Debora (nynaeved) | 106 comments Questi quelli che ho letto

1 1984 ⭐⭐⭐⭐
2 La fattoria degli animali⭐⭐⭐⭐⭐
3 Fahrenheit 451 ⭐⭐⭐⭐⭐
5. Il racconto dell'ancella ⭐⭐⭐
6. Guida galattica ⭐ ⭐⭐⭐
9. Il gioco di Ender ⭐⭐⭐
10. Ready Player One ⭐⭐⭐
11. The Martian⭐⭐
13. Dune ⭐⭐⭐⭐
18. Non lasciarmi ⭐⭐⭐
19. La macchina del tempo ⭐⭐⭐
34. Cloud Atlas⭐⭐
36. 20000 leghe sotto i mari ⭐⭐
40. La svastica sul sole ⭐⭐⭐
42. Leviathan il risveglio ⭐⭐⭐⭐
47. L'uomo invisibile ⭐⭐⭐
50. Il problema dei tre corpi ⭐⭐⭐
64. La strada per le stelle Moties 1 ⭐⭐⭐
68. Un oscuro scrutare ⭐⭐⭐⭐
70. Uomini in rosso ⭐⭐⭐⭐
73. Ancillary Sword ⭐⭐⭐⭐
79. Lontano dal pianeta silenzioso ⭐⭐⭐⭐
82. Storie della tua vita ⭐⭐⭐
84. I figli del tempo ⭐⭐⭐
88. Gli umani ⭐⭐⭐
98. The calculating Stars ⭐⭐⭐⭐⭐

Leggerò quest'anno Gideon la Nona e Così si perde la guerra del tempo


message 32: by Daniele (new)

Daniele (nick_stone) | 66 comments Mi unisco alla lista con i miei:

2. La Fattoria degli animali ⭐⭐⭐⭐⭐
4. Il Mondo Nuovo ⭐⭐⭐
11.The Martian ⭐⭐⭐⭐⭐
12. Jurassik Park ⭐⭐⭐⭐⭐
13. Dune ⭐⭐⭐⭐⭐
14. La Strada ⭐⭐⭐⭐
15. L'ombra dello scorpione ⭐⭐⭐⭐⭐
17. Fiori per Algernon ⭐⭐⭐⭐⭐
20. Fondazione ⭐⭐⭐⭐⭐
22. Blade Runner ⭐⭐⭐⭐⭐
25. Io, Robot ⭐⭐⭐⭐
26. Neuromante ⭐⭐
27. 2001 Odissea nello spazio ⭐⭐⭐⭐⭐
32. Andromeda ⭐⭐
34. Cloud Atlas ⭐⭐⭐
36. 20.000 leghe sotto i mari ⭐⭐⭐⭐⭐
39. Hyperion ⭐⭐⭐⭐⭐
40. La svastica sul sole ⭐⭐
41. Artemis ⭐⭐⭐⭐
42. Leviathan ⭐⭐⭐⭐
49. Incontro con rama ⭐⭐⭐
61. Dirk Gently ⭐⭐⭐
80. Solaris ⭐⭐⭐

Ne ho diversi da leggere


back to top