Goodreads Italia discussion
Benvenuti su GrI
>
Newsletter luglio 2021
date
newest »


Anna wrote: "Il libro del gruppo di lettura di luglio mi è piaciuto tantissimo!"
Ne siamo contenti!
Ne siamo contenti!

Ricordate che potete esprimere fino a tre preferenze, ma DEVONO ESSERE TUTTE PREFERENZE DIVERSE: non potete votare lo stesso libro più di una volta!
Prima Preferenza:
https://www.goodreads.com/poll/show/2...
Seconda Preferenza:
https://www.goodreads.com/poll/show/2...
Terza Preferenza:
https://www.goodreads.com/poll/show/2...
Books mentioned in this topic
L'estate che sciolse ogni cosa (other topics)I quaranta giorni del Mussa Dagh (other topics)
Buongiorno e benvenuti alla newsletter di luglio.
Letture in corso
Gruppo di lettura: L'estate che sciolse ogni cosa
Gruppo di lettura XL: I quaranta giorni del Mussa Dagh
Parola del mese: lago
Tema del mese: le regioni d'Italia
Le olimpiadi di Goodreads Italia
Sì, anche noi abbiamo le olimpiadi, che partiranno il prossimo sabato e si concluderanno l'8 agosto, insieme a quelle di Tokyo.
Le squadre sono QUASI fatte. Potete leggere le discipline olimpiche in questo post.
Al momento ci manca sicuramente un atleta per la ginnastica, uno per il tennistavolo, ma potremmo avere liberi anche 2 posti per i 200m e 3 per i tuffi. Attendiamo le vostre iscrizioni.
Tenete conto che nel post iniziale ci sono ancora alcune modifiche da fare, come la durata, che sarà di 4 settimane e non 3. Ma la descrizione degli sport è definitiva.
Il Reading Challenge di Goodreads Italia
E siamo al giro di boa del 2021. Se volete dirci quanti libri e quante pagine avete letto finora, c'è sempre la nostra versione del Reading Challenge.
vi inserite per la prima volta, usate la riga evidenziata in giallo: scrivete il vostro nickname, la vostra provincia, il numero di pagine lette, il vostro obiettivo pagine, il num. di libri letti, l'obiettivo libri (a parte il nome e il numero di pagine lette, tutte le altre caselle sono facoltative: potete anche non fissare a priori nessun obiettivo, se non vi interessa).
Per i successivi aggiornamenti, NON inserite di nuovo tutto in una riga nuova, ma modificate sempre la stessa riga inserendo i dati aggiornati.
Moloch ha spiegato tutto ottimamente nel primo post, ma se vi restano dubbi potete scrivere direttamente nella discussione.
Vi lascio con questa vignetta, presa dalla pagina Facebook di Decadentismo alcolico e altre voluttà che mi ha fatto molto ridere. Sì, io ho letto la Recherche qualche estate fa, e mi ritrovo nel meme.
Buon luglio e buone letture,
i moderatori