Lettori sui generis discussion
Sfide
>
Reading Bingo 2022

Mi iscrivo subito! Anche se quest'anno dubito di portarla a termine.
Parto subito con due domande relative a due libri che devo leggere a breve:
- Imma Tataranni va bene come cozy classic italiano?
- Per la casella Uno scrittore di generi diversi, va bene La campana di vetro di Sylvia Plath?

Imma Tataranni non l'ho letta (anche se è in lista), ma credo che vada più che bene.
La campana di vetro va benissimo: Sylvia Plath ha scritto poesie, questo romanzo e un diario, se non ricordo male.
La campana di vetro va benissimo: Sylvia Plath ha scritto poesie, questo romanzo e un diario, se non ricordo male.
Come personaggi.
Per ‘consulente del lavoro’, io farei valere tipo commercialista o ‘accountant’, in inglese.
Per ‘consulente del lavoro’, io farei valere tipo commercialista o ‘accountant’, in inglese.

@Tintaglia, la mia domanda sul lavoro, invece?

Speriamo bene.
i miei dubbi:
Retelling : rilettura?
Cozy mistery italiani? Non ho capito
Racconti di autori diversi sullo stesso tema. Quanti racconti?
Grazie

Speriamo bene.
i miei dubbi:
Retelling : rilettura?
Cozy mistery italiani? Non ho capito
Racconti di autori diversi sullo stesso tema. Quanti racconti?..."
No, i retelling sono rielaborazioni di romanzi famosi o fiabe. Tipo Il diario di Bridget Jones che è il retelling moderno di Orgoglio e pregiudizio.
Cozy mystery italiani sono gialli abbastanza soft, come quelli di Alessia Gazzola, di Rosa Teruzzi o di Alice Basso, per intenderci.



Georgiana wrote: "Sicuramente ci sono diversi chick-lit in cui lui o lei fanno il tuo lavoro. Se ne dovessi trovare qualcuno te lo suggerisco... 😁
@Tintaglia, la mia domanda sul lavoro, invece?"
Per me no, Sebastiano Satta Ascona è il co-protagonista, non il protagonista.
@Tintaglia, la mia domanda sul lavoro, invece?"
Per me no, Sebastiano Satta Ascona è il co-protagonista, non il protagonista.
Elisabetta wrote: "ritorno con un altra domanda:
Memoria intesto come ricordo/storia vera/ biografia?"
No, come un libro che abbia per tema la memoria o il ricordo., o la perdita della stessa.
Per esempio, Adesso che sei qui di Mariapia Veladiano
Memoria intesto come ricordo/storia vera/ biografia?"
No, come un libro che abbia per tema la memoria o il ricordo., o la perdita della stessa.
Per esempio, Adesso che sei qui di Mariapia Veladiano
Elettra wrote: "Provo ad iscrivermi anche a questa sfida!!!
Speriamo bene.
i miei dubbi:
Retelling : rilettura?
Cozy mistery italiani? Non ho capito
Racconti di autori diversi sullo stesso tema. Quanti racconti?..."
Per Retelling e Cozy Mystery ti ha risposto Georgiana; per "racconti" non c'è un limite, si intende un'antologia con più autori. Qualsiasi tema vale.
L'unico limite, se non specificato diversamente, è che i libri della Bingo devono essere sopra le 150 pagine.
Speriamo bene.
i miei dubbi:
Retelling : rilettura?
Cozy mistery italiani? Non ho capito
Racconti di autori diversi sullo stesso tema. Quanti racconti?..."
Per Retelling e Cozy Mystery ti ha risposto Georgiana; per "racconti" non c'è un limite, si intende un'antologia con più autori. Qualsiasi tema vale.
L'unico limite, se non specificato diversamente, è che i libri della Bingo devono essere sopra le 150 pagine.
Georgiana wrote: "Io invece volevo sapere se per capo d'abbigliamento in copertina si possono intendere anche le scarpe... 😛"
Direi proprio di sì. OO
@SiMo: confermo quello che dice Elisabetta: se non si ha l'equivalente, cercate qualcosa che si avvicina. ;)
I peggio messi sarebbero gli eventuali ghostwriter, che non potrebbero rivelarlo. XD
Direi proprio di sì. OO
@SiMo: confermo quello che dice Elisabetta: se non si ha l'equivalente, cercate qualcosa che si avvicina. ;)
I peggio messi sarebbero gli eventuali ghostwriter, che non potrebbero rivelarlo. XD

Uff, come sei fiscale!
Georgiana wrote: "Tintaglia wrote: "Per me no, Sebastiano Satta Ascona è il co-protagonista, non il protagonista."
Uff, come sei fiscale!"
Babbo Natale mi ha portato i libri che volevo (vabbè, uno lo tiene in ostaggio la Befana, ma comunque...), quindi non devo più essere buona. U.U
Uff, come sei fiscale!"
Babbo Natale mi ha portato i libri che volevo (vabbè, uno lo tiene in ostaggio la Befana, ma comunque...), quindi non devo più essere buona. U.U

Uff, come sei fiscale!"
Babbo Natale mi ha portato i libri che volevo (vabbè, un..."
OK, ne ho trovato un altro, ma sei proprio cattiva, mi costringi a leggere libri che non erano previsti... 😝

Memoria intesto come ricordo/storia vera/ biografia?"
No, come un libro che abbia per tema la memoria o il ricordo., o la perdita della stessa.
Per..."
Potrebbe andare bene La somma dei giorni?
Se ho letto bene la trama racconta del periodo dopo la perdita della figlia.
@LauraT: Sì, dai!
@Elisabetta: onestamente non so, non ho capito dalla trama. Tra oggi e domani cerco più info e ti faccio sapere.
@Elisabetta: onestamente non so, non ho capito dalla trama. Tra oggi e domani cerco più info e ti faccio sapere.

No, semplicemente che non ci sono punti in più per altre sfide.
Tutti i punti extra validi per là Bingo vengono conteggiati (ricordate di indicarli!).
Tutti i punti extra validi per là Bingo vengono conteggiati (ricordate di indicarli!).

Tutti i punti extra validi per là Bingo vengono conteggiati (ricordate di indicarli!)."
Ok, grazie mille
Approfitto per fare un'altra domanda: quanto deve essere selvaggia la natura selvaggia richiesta dalla task? Ho appena finito La felicità del lupo di Cognetti: la natura è abbastanza selvaggia da vedere i protagonisti su ghiacciai e vette costellati da targhe commemorative delle persone che ci sono morte e da incontrare le tracce dei lupi, però molta parte del libro è ambientata in paesi di montagna o rifugi. Può andare bene o deve essere più stile Into the Wild?
SiMo wrote: "Tintaglia wrote: "No, semplicemente che non ci sono punti in più per altre sfide.
Tutti i punti extra validi per là Bingo vengono conteggiati (ricordate di indicarli!)."
Ok, grazie mille
Approfit..."
Può andare
Tutti i punti extra validi per là Bingo vengono conteggiati (ricordate di indicarli!)."
Ok, grazie mille
Approfit..."
Può andare

Grazie.
Direi anche parziale, basta che non sia solo il giorno o mese. Mese + anno oppure giorno + mese è ok.

Grazie mille. Quindi 9 novembre sì, New York 1916 no. 😊

Primo volume di questa serie, che ci fa conoscere il sostituto procuratore di Matera, Imma Tataranni, una donna che è sempre stata nel mezzo, che non è mai arrivata all'otto, figlia di una famiglia povera che ha lottato con tutte le proprie forze per emergere e che, malgrado la sua importante posizione attuale, si sente sempre esclusa, anche perché è una persona molto pragmatica e priva di gusto e di eleganza, al contrario delle sue ex compagne di scuola.
Imma indaga, nel corso di diversi mesi, sull'omicidio di un ragazzo ucciso proprio il giorno del suo compleanno, con il sogno di scoperchiare un vespaio e di dare il via a un'ingente operazione anti-mafia, collegata al riciclaggio di rifiuti tossici. Dovrà, come al solito, ridimensionare i propri sogni? Arriverà al tanto agognato otto? [Ma poi, non è riuscita a raggiungere l'otto - e pure il nove - quando ha vinto il concorso in magistratura?]
Ho letto questo romanzo senza aver visto la serie TV (che mi ripropongo magari di recuperare), anche se mi è stato impossibile immaginarmi Imma con un volto diverso da Vanessa Scalera.
1 punto casella


1 punto casella

Libro sulla depressione e sul sentirsi sempre e comunque fuori posto, imprigionati nella campana di vetro che non si riesce a spezzate.
Bellissimo testo - uno romanzo di questa poetessa - che è un vero e proprio pugno nello stomaco. Consigliatissimo, se dell'umore giusto!

Per la casella Uno scrittore di generi diversi ho letto La campana di vetro di Sylvia Plath
Mi è piaciuto molto questo romanzo, che è come un grido d'allarme di Esther Greenwood (alter ego di Sylvia Plath), pubblicato sotto pseudonimo appena un mese prima della morte della sua autrice.
Nella prima parte, anche se tutto sembra andare relativamente bene, si ha la percezione che Esther si senta un'outsider rispetto alle ragazze e ai ragazzi che frequenta. E, fin qui, nulla di male, perché non è detto che tutti coloro che si sentono degli outsider debbano cadere in depressione.
Poi qualcosa sembra scattare, non si capisce per quale motivo, e la scrittura diventa sempre più confusa. Non è ben chiaro se il fatto di non essere stata ammessa al corso degli scrittori della scuola estiva l'abbia fatta cadere in crisi, o se Esther avesse già da prima qualche problema, e che questo abbia fatto sì che non venisse accettata. Inoltre, anche i sentimenti poco chiari che prova nei confronti di Buddy e i loro continui tira e molla (e le sue idee moraliste e ipocrite) devono avere influito in qualche modo sul suo stato mentale, per quanto Esther continui a negarlo con se stessa. Certo è che le origini della depressione sono sempre molto oscure e non si può trovare un colpevole su cui scaricare la colpa, come se si potesse far scattare una leva e riportare tutto alla "normalità".
Avrei voluto dirle che se ci fosse stato soltanto qualcosa che andava male nel mio corpo, sarebbe stato meraviglioso, avrei preferito avere qualche brutta malattia piuttosto che quella confusione nella mente, ma mi sembrò tanto complicato e faticoso esprimere quell'idea che non dissi nulla. Mi rintanai ancora di più nel mio letto.
Ed è difficile dover affrontare persone al di fuori, che sperano che un semplice incoraggiamento o una (inesistente) forza di volontà possano far tornare il malato quello che era un tempo.
Odiavo questi visitatori perché continuavo a sentire che essi confrontavano la mia grassezza e i miei capelli ispidi con quella che ero stata prima e che essi volevano che fossi. E sapevo che se ne andavano via completamente sbalestrati.
Il romanzo sembra avere un lieto fine; ma anche se esce dall'ospedale relativamente guarita, e sembra avere una vita nel futuro (dalle sue parole è evidente che abbia scritto le sue memorie tempo dopo e che abbia avuto una vita fuori dall'oppressione della "campana di vetro"), Esther appare al lettore ancora molto, molto fragile e potrebbe ritentare prima o poi l'atto estremo in un modo o nell'altro (come, in effetti, fece la stessa Plath).


Senilità di Svevo? 😁

Qui consulente del lavoro è inteso come ricerca e selezione del personale, che è un 5% della mia attività, in quanto la maggior parte consiste decisamente in altro, ma se me lo passate, vedo di procurarmelo

Senilità di Svevo? 😁"
Elisabetta wrote: "Benvenuta nel club!😂
per te però qualche opzione c'è
Senilità"
Senilità... ah, sì, quel libro che alle superiori tutta la classe si rifiutò di finire!!
Ma pare che stavolta mi tocca...

Senilità di Svevo? 😁"
Elisabetta wrote: "Benvenuta nel club!😂
per te però qualche opzione c'è
Senilità"
Senilità... ah, sì, quel libro che alle superiori tutta ..."
Se dovessi trovare altro, te lo suggerisco. 😉
NO, METTO UN VETO PER UMANITÀ.
Costringere chiunque a leggere Svevo è crudeltà pura 😒😱
@Elisabetta: a me era piaciuto tanto, l’ho letto l’anno passato, ma la consulente è un personaggio, non la protagonista.
Visti i problemi di tante (ma non potete fare lavori improbabili, ché di protagoniste di romanzi che fanno robe stravaganti cene sono a dozzine? 🤣) vedremo con le Scintillanti se modificare la casella, mettendo o un personaggio secondario o prendendo il lavoro alla larga (semplicemente impiegato, o contabile, per dire).
MA SVEVO NO! 😰 Povera Luthy!
Costringere chiunque a leggere Svevo è crudeltà pura 😒😱
@Elisabetta: a me era piaciuto tanto, l’ho letto l’anno passato, ma la consulente è un personaggio, non la protagonista.
Visti i problemi di tante (ma non potete fare lavori improbabili, ché di protagoniste di romanzi che fanno robe stravaganti cene sono a dozzine? 🤣) vedremo con le Scintillanti se modificare la casella, mettendo o un personaggio secondario o prendendo il lavoro alla larga (semplicemente impiegato, o contabile, per dire).
MA SVEVO NO! 😰 Povera Luthy!

Natura selvaggia - La felicità del lupo di Paolo Cognetti (152pp) - 1 PT
Cognetti per me è davvero una garanzia: il suo modo di raccontare la montagna e le relazioni umane mi entra dentro e mi fa stare bene. Questa volta invece di una storia d'amicizia ci racconta una storia d'amore, ma come ne "Le otto montagne" la vera relazione che si esplora è quella del protagonista con se stesso e ovviamente con la montagna. Leggendo questo libro si respirano aria pura e libertà.
Haker - La ragazza che giocava con il fuoco di Stieg Larsson (768pp) - 3 PT (lettura, pagine, tema gdl del mese "Giallo Nordico") // il legame con la task è naturalmente che la protagonista è un'haker
Ho letteralmente divorato questo librone di oltre 700 pagine, ma mi è stato impossibile fermarmi. Se nel primo volume c'erano state alcune parti un po' lente, in questo libro si vola dalla prima all'ultima pagina.
L'unico punto su cui mi sono trovata in leggera difficoltà è il fatto che nell'ultimo terzo del romanzo entrano in campo così tanti personaggi, tutti con nomi che al mio occhio risultano molto simili, che ogni tanto facevo confusione e non ricordavo più di chi si stesse parlando. Per il resto, ho amato tutto!
@Tintanglia: Svevo è bellissimo!!! :D
@Elisabetta: Dai un'occhiata a questo Un lavoro perfetto di Kikuko Tsumura
@Elisabetta: Dai un'occhiata a questo Un lavoro perfetto di Kikuko Tsumura
Books mentioned in this topic
Amber and Clay (other topics)Lezioni di bacio (other topics)
L'emporio dei piccoli miracoli (other topics)
Guida il tuo carro sulle ossa dei morti (other topics)
Il testimone chiave (other topics)
More...
Authors mentioned in this topic
Laura Amy Schlitz (other topics)Kerstin Gier (other topics)
Viola Di Grado (other topics)
Neon Yang (other topics)
Giovanni Ziccardi (other topics)
More...
Reading Bingo 2022
Anche quest’anno la sfida Reading Bingo sarà aperta a tutti i generi letterari, sia a romanzi YA che per adulti.
I temi delle caselle derivano da quelli che non sono stati scelti per i GdL dell’anno.
Come funziona
L’obiettivo è completare la cartella bingo per esplorare tutti i diversi temi proposti.
Per ogni casella bisogna leggere un libro che abbia come tema o caratteristica quella indicata dalla casella corrispondente.
Alcune regole di base:
▶ valgono solo libri (di ogni formato, audiolibri inclusi) di minimo 150 pagine, salvo le eccezioni specificate in seguito a spiegazione di alcune caselle;
▶ non valgono racconti, né antologie e niente graphic novel/libri illustrati (a meno che non sia richiesto espressamente dalla casella);
▶ è valida per tutte le caselle la non fiction, se il tema è pertinente alla casella stessa;
▶ vale un libro diverso per ogni casella;
▶ salvo ove diversamente indicato dalla casella corrispondente, valgono tutti i generi narrativi (contemporary, historical, fantasy, paranormal, science fiction, ecc.);
▶ per le specifiche relative a titolo, colore copertina, ecc., vale l’edizione che si legge.
Ogni partecipante deve:
▶ segnalare nel topic dedicato i progressi fatti, ovvero:
- il titolo dei libri letti (solo una volta terminati) con link alla scheda dell’edizione letta;
- a quale casella corrispondono;
- lasciare un paio di righe a commento del testo letto (in particolare in modo tale che si evinca perché rientra nel tema della casella scelta);
- segnalare espressamente quanti punti vale il libro letto (se vale più punti, esplicitare il perché secondo il presente regolamento);
▶ verificare che non facciamo errori nel compilare lo spreadsheet della gara: "https://docs.google.com/spreadsheets/...
Punteggio
Di base si ottiene un punto per ciascuna casella completata.
E’ tuttavia possibile guadagnare più punti nei seguenti casi:
▶ se il libro (o libri) corrisponde non solo al tema della casella, ma anche al tema del gdl del mese in corso: ogni libro vale 1 punto extra (il libro deve essere iniziato e concluso nel mese del GdL);
▶ il libro corrisponde non solo al tema della casella, ma è anche un libro letto in un GdL passato (ante 2020, no mini GdL) che ti sei perso oppure letto da un altro utente durante un’esplorazione di un GdL passato (ante 2020, no mini GdL): max 1 punto extra;
▶ se il romanzo conta più di 500 pagine: 1 punto extra;
▶ non valgono punti extra per libri letti anche per altre sfide del gruppo;
▶ i punti sono cumulabili (ad es. libro della casella + libro corrispondente a vecchio GdL + libro di più di 500 pagine = 3 punti).
Tempistiche
La sfida ha inizio al momento dell’iscrizione del partecipante e terminerà il 31.12.2022.
Spiegazione caselle
▶ “Free”: casella libera