Nel segno del... Giallo! discussion
GdL EXTRA? Siamo serie!
>
EXTRA Gennaio 2022: La logica della lampara di Cristina Cassar Scalia
date
newest »


Come dicevo l'ho appena iniziato, e questa volta l'argomento mi sembra più..."gruesome" - raccapricciante.
Un cadavere nella valigia, giù per una delle più belle scogliere che io abbia mai visto!
Certo, a rifletterci bene, anche butttare giù da un montacarichi una donna e lasciarla lì a morire di fame non è che sia così gentile...
Vediamo come procede

Trovo buffo che l’ispettrice Marta sia proprio bresciana - vivo a Brescia da sempre anche se non ci sono nata - specie perché nel romanzo nessuno mostra mai di notare il suo accento: a Milano lo noterebbero subito, a Roma lo troverebbero caratteristico, non riesco a immaginare l’effetto « carta vetrata « che avrebbe su un catanese! Mi viene in mente però che qualcuno mi disse che nell’immaginario del Sud Italia Brescia rappresenta ciò che qui al Nord é Caltanissetta: un luogo remoto e poco presente nelle cronache le cui usanze sono potenzialmente sconosciute! Forse l’autrice l’ha scelta come esempio di « profondo Nord »


A me manda a dei video di miei contatti, purtroppo.

a me funziona! Forse perchè le librerie Ubik sono tra i miei contatti




Finito anche questo. Mi è piaciuto decisamente più del primo, quindi
continuerò con la serie.

In parte avevo capito, in parte assolutamente no; bello, scritto bene, disegnati bene i personaggi e architettato bene il plot
Io sono circa a metà romanzo. Mi sta appassionando ma non vedo l'ora di scoprire qualcosa in più per vedere se l'idea che mi sono fatta della vicenda è corretta o ho volato troppo in alto con la fantasia.


E ci sta! Se no che leggiamo a fare!
Io l'ho terminato proprio ieri.
Devo dire che vado controcorrente rispetto a quello che avete detto voi: io ho trovato il primo della serie, Sabbia nera, più appassionante con quel pizzico di mistero legato al passato.
Qui (view spoiler) ma comunque è una lettura piacevole che mi accompagnerà anche con i romanzi successivi.
(view spoiler)
Devo dire che vado controcorrente rispetto a quello che avete detto voi: io ho trovato il primo della serie, Sabbia nera, più appassionante con quel pizzico di mistero legato al passato.
Qui (view spoiler) ma comunque è una lettura piacevole che mi accompagnerà anche con i romanzi successivi.
(view spoiler)

Penso di terminarlo stasera o al più tardi domani mattina: vi posso già dire però che anche a me è piaciuto ancora più del primo. Mi sono anche dimenticata di raccogliere indizi per cercare di indovinare la dinamica o il colpevole da tanto sono trascinata nella storia!

Confermo comunque che mi è piaciuto moltissimo, l'ho trovato anch'io più "solido" del primo. Continuo a notare questa intercambiabilità tra i vari poliziotti uomini: giusto Lo Faro si identifica di più, perchè lo trattano come un cretino, ma Spanò e Nunnari per esempio sono abbastanza intercambiabili. In ogni caso devo dire che non mi disturba, perché ci sono altri personaggi che vanno a colmare questa mancanza di specificità.
Ma andremo avanti a leggere la serie insieme? Io ci starei perché voglio assolutamente proseguire, mi rilassano un sacco questi romanzi
SiMo, vediamo se ci sono altre persone interessate a leggere insieme anche il terzo libro della serie.
Quindi chiedo ufficialmente: volete leggere insieme "La salita dei saponari"?
Quindi chiedo ufficialmente: volete leggere insieme "La salita dei saponari"?

Quindi chiedo ufficialmente: volete leggere insieme "La salita dei saponari"?"
Io ci sono! 😁
Ok, ragazze, siamo almeno tre (più Bruna che l'ha già letto) quindi apro il topic come lettura extra di febbraio (lo trovate al https://www.goodreads.com/topic/show/...) :)

Sì, alla fine mi è piaciuto, anche se anch'io ho avuto un pochino di difficoltà con i personaggi così diversi anche da come li descrive la Cassar Scalia. Alla fine l'unico che immaginavo proprio così è Spanò :D
Books mentioned in this topic
Sabbia nera (other topics)La logica della lampara (other topics)
Buona lettura a tutti noi!