Nel segno del... Giallo! discussion

26 views
Giallo? Siamo serie! > Serie di Marco Didio Falco di Lindsey Davis

Comments Showing 1-17 of 17 (17 new)    post a comment »
dateUp arrow    newest »

message 1: by Bruna (new)

Bruna (brunacd) | 146 comments La serie di Marco Didio Falco di Lindsey Davis è un giallo storico ambientato in epoca romana, il primo libro inizia nel 70, sotto l’imperatore Vespasiano.
Falco di mestiere fa l’investigatore free lance (in latino “informator”), principalmente ma non solo al servizio dell’imperatore. Sebbene Falco sia un fiero appartenente alla plebe romana che a Roma ha madre sorelle cognati e nipoti (il padre si è dato alla macchia anni prima lasciandolo nella poco invidiabile posizione di pater familias in quanto unico figlio maschio) e Roma sia il centro dell’impero, l’autrice è britannica quindi il suo protagonista deve trovare spesso modo di andare in giro per il mondo allora conosciuto con particolare riguardo proprio alla Britannia.
Il mondo quotidiano dell’antichità è rappresentato in modo minuzioso e convincente – l’autrice evidentemente è una che se ne intende – e Marco Didio si muove tra una folla di personaggi di tutte le classi sociali, alcuni dei quali sono ricorrenti e gli sono d’aiuto nelle indagini oltre a sviluppare una trama orizzontale piuttosto articolata. Infatti nel corso della serie seguiremo Falco nella sua evoluzione personale, familiare e lavorativa, fino a vederlo raggiungere una posizione di un certo successo. A quanto ho capito, la serie dovrebbe essere ormai conclusa, anche se gli ultimi cinque libri non credo siano stati tradotti in italiano e forse non lo saranno mai; l’autrice nel frattempo ha iniziato una nuova serie avente protagonista la figlia di Marco Didio, serie che sta pubblicando tuttora.
L’ironia di Marco Didio Falco è la parte migliore dei libri, e devo dire che non stona affatto in un antico Romano. Onesto, squattrinato e in fondo un po’ romantico, si potrebbe dire che Marco Didio Falco sia una sorta di Marlowe in sandali e tunica. Le trame gialle vere e proprie sono più o meno intriganti e spesso riservano qualche sorpresa.


1. Le miniere dell'Imperatore
2. Misteri imperiali
3. La Venere di rame
4. La mano di ferro
5. L'oro di Poseidone
6. Ultimo Atto A Palmira
7. Fuga o morte
8. Notte a Corduba
9. Tre mani nella fontana
10. In pasto ai leoni
11. Una vergine di troppo
12. Ode per un banchiere
13. Assassinio alle terme
14. Il mito di Giove
15. The Accusers
16. Scandal Takes a Holiday
17. See Delphi and Die
18. Saturnalia
19. Alexandria
20. Nemesis


message 2: by Patty_pat (new)

Patty_pat | 155 comments Ecco un'altra serie a me sconosciuta...

Comincio a pensare che questo nuovo settore sia una fregatura!!!

eheheheh

Grazie delle informazioni, Bruna!


message 3: by Georgiana (new)

Georgiana 1792 | 698 comments Brava Bruna, adoro questa serie!!! Peccato che l'abbiano lasciata tronca...


message 4: by LauraT (new)

LauraT (laurata) | 278 comments Mai letto nulla - non amo molto l'antichità romana


message 5: by Georgiana (new)

Georgiana 1792 | 698 comments LauraT wrote: "Mai letto nulla - non amo molto l'antichità romana"

Sì, ma è scritta da un'inglese! 😁


message 6: by LauraT (new)

LauraT (laurata) | 278 comments Ambeh allora!!!
A parte gli scherzi, con tutto quello che ho da leggere mi sembra improbabile che la affronterò a breve😜


message 7: by Georgiana (new)

Georgiana 1792 | 698 comments Invece io la vorrei tanto rileggere e poi affrontare i volumi che non sono stati tradotti in originale. Mi piacerebbe leggere anche la serie di Flavia Alba...


message 8: by Camy (new)

Camy | 943 comments Mod
Io non sono molto attratta dalle storie ambientate nell'antica Roma (anche se la mia passione per la lettura è nata proprio grazie a un romanzo per ragazzi ambientato nell'antica Roma), ma potrebbe essere interessante esplorare il periodo tramite dei gialli


message 9: by Camy (new)

Camy | 943 comments Mod
Patty_pat wrote: "Ecco un'altra serie a me sconosciuta...

Comincio a pensare che questo nuovo settore sia una fregatura!!!

eheheheh

Grazie delle informazioni, Bruna!"


Credo tu abbia ragione. Però una bella fregatura! :D


message 10: by Georgiana (new)

Georgiana 1792 | 698 comments C'è anche un'altra serie, molto divertente, su cui prima o poi aprirò la discussione. In questo caso è tutta italiana e ambientata al periodo dell'imperatore Claudio (quindi un po' prima di questa). Parlo della serie di Publio Aurelio Stazio di Danila Comastri Montanari. Divertente, soprattutto a causa dei personaggi di contorno, ma bisogna riuscire a tollerare le continue info-dump che, se da un certo punto sono utilissime per ricostruire la vita nell'Antica Roma e non solo (come anche nel caso di Marco Didio Falco, l'autrice tende ad alternare un caso a Roma con un caso in giro per l'Impero), dall'altra sembrano ficcate lì forzatamente.


message 11: by Bruna (new)

Bruna (brunacd) | 146 comments Ho letto qualcosa anche della serie di Publio Aurelio Stazio ma devo dire che non mi piace altrettanto. Non è la parte di spiegazioni storiche a darmi fastidio - al contrario, perché mi è sempre piaciuta la storia di Roma antica - ma c’è in questi romanzi qualcos’altro che non mi convince. Forse semplicemente preferisco il plebeo Didio Falco al patrizio Aurelio Stazio per ragioni di identificazione sociale…

@Georgiana se vuoi recuperare gli episodi della serie che ti mancano io ti affiancherei volentieri nell’impresa. Tanto per cominciare devo ancora leggere il primo libro, che dovrebbe essere abbastanza facile da trovare. Per quelli in inglese immagino ci siano gli e-book. Il tutto molto lentamente perché se non sono audiolibri per me è un problema. Su MLOL è integrato un software di sintesi vocale ma è inascoltabile. In quanto all’inglese parlato, non c’è niente da fare, non sono all’altezza.


message 12: by Lilirose (new)

Lilirose | 97 comments oh un altra serie ambientata nell'antica Roma??
Contrariamente a Laura io adoro quel periodo quindi partirei già con un grosso bonus, però se mi dite che è rimasta in sospeso allora misà che passo...

io la sto leggendo la serie di Publio Aurelio Stazio e devo dire che mi piace molto, ha un'impostazione della trama gialla molto classica, che mi attira.
Il protagonista in effetti mi da un po' sui nervi, è troppo ricco-bello-intelligente-potente per i miei gusti, però poi la storia mi prende


message 13: by Bruna (new)

Bruna (brunacd) | 146 comments In realtà l'ultimo libro della serie è una sorta di conclusione (almeno a giudicare dalle recensioni, io so qualcosina di più ma non vi dico niente per non spoilerarvi). Anni dopo è ambientata una serie spin off con protagonista la figlia di Marco Didio Falco (adottiva - e questo non è uno spoiler perché se fosse veramente sua figlia e se ricordo qualcosa della formazione dei nomi romani non si chiamerebbe Flavia Alba e qualcosa nel suo nome ricorderebbe la gens paterna).

@Lilirose, a me invece Aurelio Stazio sta così sulle scatole che mi viene voglia di strangolarlo con la sua stessa toga.


message 14: by Georgiana (new)

Georgiana 1792 | 698 comments Bruna wrote: "@Georgiana se vuoi recuperare gli episodi della serie che ti mancano io ti affiancherei volentieri nell’impresa. Tanto per cominciare devo ancora leggere il primo libro, che dovrebbe essere abbastanza facile da trovare. Per quelli in inglese immagino ci siano gli e-book. Il tutto molto lentamente perché se non sono audiolibri per me è un problema. Su MLOL è integrato un software di sintesi vocale ma è inascoltabile. In quanto all’inglese parlato, non c’è niente da fare, non sono all’altezza.

Allora, in realtà, l'unico che non ho letto in italiano è stato l'ultimo a essere tradotto, Il mito di Giove. Gli altri li ho tutti in cartaceo, ma forse ho anche gli ebook. Credo di avere anche alcuni degli ebook in inglese, solo che al momento ho letture in inglese da qui al 2122, e non credo che sarò viva per poter leggere tutto. 😱
Però, se per te non sono freschissimi, non mi dispiacerebbe una rilettura di tutta la serie, tanto più che, ancora una volta, credo di non aver iniziato in ordine, quindi mi sono persa un po' con la trama orizzontale all'inizio. Poi ho recuperato benissimo, eh. Però mi piacerebbe rivedere tutto dal principio.
Ho anche i primi 3 o 4 di Flavia Alba in inglese. Meno male che hai detto che nell'ultimo di MDF c'è un finale, altrimenti me lo spoileravo, nell'improbabile eventualità mi fosse venuto in mente di cominciare Flavia Alba.


message 15: by Bruna (new)

Bruna (brunacd) | 146 comments A parte Tre mani nella fontana che ho letto di recente, sono libri che ho letto tempo fa e che non mi dispiacerebbe rileggere. Tra l’altro sono diventata così lenta nella lettura che non riesco a stare al passo con nessuno, quindi magari potrei non rileggere quelli che ricordo bene. Fino alla fine del mese sono impegnata con le Letturiadi su GRI (audiobook) ma poi potremmo combinare. In inglese ormai leggo alla stessa velocità che in italiano (non perché sia diventata brava in inglese bensì perché in italiano non ho più la mia versione personale di lettura veloce incorporata) quindi per me non c’è differenza - anche se temo la versione inglese di cose tipo “otre panciuto” o “capitello corinzio”


message 16: by Georgiana (new)

Georgiana 1792 | 698 comments Bruna wrote: "A parte Tre mani nella fontana che ho letto di recente, sono libri che ho letto tempo fa e che non mi dispiacerebbe rileggere. Tra l’altro sono diventata così lenta nella lettura che non riesco a s..."

Sì, ma non ti preoccupare: per il momento anch'io sono impegnata in tantissime sfide, e questi li trovo un po' difficili da inserire (magari non mi dispiacerebbe leggere quelli ambientati in Medio Oriente, quando Falco diventa commediografo, perché mi servono gialli ambientati in tutto il mondo). Prima di aprile/maggio la vedo dura cominciare la rilettura. 😁


message 17: by Georgiana (new)

Georgiana 1792 | 698 comments Bruna, ti volevo dire che io ho cominciato la rilettura e ho letto i primi tre. Se mi vuoi raggiungere, ti aspetto per leggere La mano di ferro insieme.


back to top