Colosseum. Sfide all'ultima pagina discussion

note: This topic has been closed to new comments.
45 views
Sfida dei Buoni Propositi > 2^mini-sfida: Nesting dolls

Comments Showing 1-50 of 222 (222 new)    post a comment »
« previous 1 3 4 5

message 1: by Federica (last edited Apr 10, 2022 10:28PM) (new)

Federica | 2793 comments Mod
Salve a tutt*!

Seguendo la vicenda di Paolo Nori e della Bicocca, mi è venuta l'idea di proporre una sfida dedicata alla cultura e alla letteratura russa, prendendo ispirazione dalla storia e dal significato simbolico del souvenir russo per eccellenza: la Matrioska.

description

La matrioska (o matriosca) è una bambola di legno, che si può aprire nel mezzo, contenente al suo interno altre bambole di dimensioni decrescenti. La bambola più grande è detta “madre”, quella più piccola – l’unica non cava – è un pezzo intero, non smontabile, e prende il nome di “seme”.
La parola proviene dal russo matrëška, diminutivo di Matrëna, nome proprio femminile disceso dal latino matrona; il modello è quello delle nesting dolls (da to nest ‘inserirsi l’uno dentro l’altro’).
La prima matrioska pare sia stata creata nel 1892 nell’ambito dei “Laboratori dell’educazione infantile” nati attorno al circolo di Abramcevo, nel quale il collezionista e mecenate Savva Ivanovič Mamontov aveva riunito artisti e artigiani con l’idea di promuovere l’arte popolare russa. Era stato probabilmente Vasilij Petrovič Zvézdočkin, un noto giocattolaio di Sérgiev, a realizzare la prima tipica bambolina, prendendo a modello gli schizzi del pittore Sergéj Vasíl’evič Maljútin, che a sua volta aveva tratto ispirazione da una statuetta lignea raffigurante Fukuruma, divinità buddista dalla fronte molto spaziosa; originaria dell’isola giapponese di Honshū (dove la moglie di Mamontov l’aveva acquistata), la statuetta di Fukuruma, forse ispirata a sua volta alle scatole cinesi, conteneva al suo interno altre quattro figure di dimensioni decrescenti. Il modello nipponico fu così riconvertito in una rotondeggiante contadina russa, dipinta con colori sgargianti, vestita con il sarafán (tipico abito femminile), la testa coperta da un fazzoletto a fiori. All’interno del pezzo più grande alloggiavano altre cinque contadinelle (ognuna caratterizzata da un dettaglio diverso), un ragazzo nella tradizionale camicia russa con abbottonatura diagonale (kosovorótka) e un bambino in fasce, per un totale di sette figure. Evidente, nei primi esemplari, il riferimento alla maternità e alla fecondità generatrice.
In Russia, queste bamboline sono usate come supporto educativo per spiegare ai più piccoli il ruolo della famiglia in cui i grandi proteggono i più piccoli, il potere delle mamme che racchiudono dentro di loro i semi dei loro figli e nipoti, ma anche la coscienza collettiva che racchiude dentro di sé tante figure diverse che fanno tutte parte della stessa comunità e che, al di là dei buoni e dei cattivi, racchiude nel suo cuore la verità, uno dei cardini nella cultura russa.
Nella cultura russa la matrioska viene utilizzata anche per rappresentare le dinamiche delle famiglie molto numerose, tra nonne, bisnonne, zii, nipoti e pronipoti.
In particolare la matrioska è il simbolo della matrona russa come donna forte che è in grado di tenere le fila di tutta la famiglia. Questa matrona all’interno della famiglia di riferimento può essere una nonna, detta ‘babushka”.
Possiamo inoltre vedere la matrioska come una donna che ha dato alla luce molti figli. La sua forma tondeggiante ricorda quella di un uovo, tipico simbolo della fertilità nella cultura popolare e anche della riproduzione, sin dai tempi più antichi.
Alla figura della matrioska sono stati associati anche dei riferimenti all’uso del linguaggio e alla letteratura, con esempi come le tecniche del ‘racconto nel racconto’ per la costruzione di un testo e della ‘figura nella figura’ per quanto riguarda le opere d’arte. Si parla di matrioska anche per fare riferimento ad un testo composto da più livelli che interagiscono tra loro, come ha spiegato Dino Buzzati in “Una bambola russa”.
(Musica di accompagnamento alla lettura 😁 : http://www.youtube.com/watch?v=9Wmf_A... )

La vostra matrioska dovrà essere composta da 7 pezzi, che corrisponderanno ad altrettante task, ma non necessariamente ad altrettanti libri.
Potrete leggere da un minimo di 3 ad un massimo di 7 libri.

Le 7 task che dovrete soddisfare sono le seguenti:
1- Un libro pubblicato per la prima volta nella seconda metà dell'800
2- Un libro di un autore russo e/o ambientato in Russia
3- Un libro di un autore giapponese o cinese e/o ambientato in Cina o in Giappone
4- Un' opera metaletteraria oppure un libro sulla cui copertina vi sia un'immagine in cui è presente l'effetto Droste, come ad esempio Vediamoci al museo by Anne Youngson
http://it.wikipedia.org/wiki/Metanarr...
http://it.wikipedia.org/wiki/Teatro_n...
http://it.wikipedia.org/wiki/Effetto_...
5- Un libro ambientato in campagna oppure un libro che abbia in copertina un paesaggio bucolico
6- Una saga familiare
7- Un libro in cui vi sia il tema della maternità

Sono ammessi i libri della lista principale, le riletture, tutti i generi e i formati, ad eccezione degli audiolibri.
Se leggerete in ebook, dovrete conteggiare le pagine dell'edizione cartacea corrispondente.

Otterrete 3 punti per ogni libro terminato e 1 punto ogni 50 pagine per tutti i generi eccetto per i graphic novel, per i quali avrete 1 punto ogni 100 pagine.

Sono previsti due bonus:
-Bonus "Bicocca": otterrete 5 punti se uno dei libri è di Fyodor Dostoevsky🤭
-Bonus "Effetto matrioska": otterrete 7 punti se leggerete tutti i libri della vostra matrioska

La mini-sfida inizia il 20 aprile e termina il 31 maggio 2022.


message 2: by Dagio_maya (new)

Dagio_maya  | 9609 comments Wow!!!
Zitta, zitta e poi arrivi con queste proposte.
Complimenti! 👏🏼

Non credo di farcela con sette libri ma vediamo 😉


message 3: by Magicamenteme (new)

Magicamenteme | 245 comments wow. non ho capito una cosa però: ma i libri devono soddisfare più criteri oppure uno solo?


message 4: by Federica (new)

Federica | 2793 comments Mod
Dagio_maya wrote: "Wow!!!
Zitta, zitta e poi arrivi con queste proposte.
Complimenti! 👏🏼

Non credo di farcela con sette libri ma vediamo 😉"


Grazie! 🤗


message 5: by Federica (last edited Apr 10, 2022 11:05PM) (new)

Federica | 2793 comments Mod
Magicamenteme wrote: "wow. non ho capito una cosa però: ma i libri devono soddisfare più criteri oppure uno solo?"

Puoi decidere di leggere un libro per ogni task e quindi leggerne 7 oppure leggerne meno (3, 4, 5 o 6) se uno o più libri soddisfano più task. Il vostro obiettivo è soddisfare tutte le 7 task (per alcune avete due opzioni), sta a voi scegliere con quanti libri farlo.
Poniamo che tu voglia leggere "Delitto e castigo". Puoi farlo valere per due task- libro di un autore russo e libro pubblicato nella seconda metà dell'800. Se invece intendi leggere 7 libri, puoi anche farlo valere solo per una delle due task.


message 6: by LauraT (new)

LauraT (laurata) | 2610 comments Ma è uno spettacolooooooo!!!!!!!!!!!!!!!
Adesso mi ci metto subito a studiarla e vedo che può venire fuori!!!


message 7: by Saturn (new)

Saturn (xsaturn) | 4796 comments Wow che bella sfida!! Vado a vedere che posso fare :)


message 8: by Angela (new)

Angela | 1137 comments Io sono talmente in crisi con la task 4 che ho letteralmente googlato "libri copertina effetto droste" e mi è uscito il ricettario di Suor Germana :'D


message 9: by LauraT (new)

LauraT (laurata) | 2610 comments Angela wrote: "Io sono talmente in crisi con la task 4 che ho letteralmente googlato "libri copertina effetto droste" e mi è uscito il ricettario di Suor Germana :'D"
LOL!!!


message 10: by LauraT (new)

LauraT (laurata) | 2610 comments A proposito di quella task, The Autobiography of Alice B. Toklas potrebbe andare bene?


message 11: by AlleG (new)

AlleG | 5393 comments Sfida bellissima e mooolto impegnativa!!


message 12: by Drilli (new)

Drilli | 5063 comments Yeee mi piace!
Nei prossimi giorni vedo di studiare la lista (cercherò di sfruttare il più possibile l'effetto matrioska :P )


message 13: by Patty_pat (new)

Patty_pat | 5605 comments Ok mi sono cancellata il commento da sola, perché sono molto abile con le dita sulla tastiera argh!
Cmq, belle matrioska e bella sfida... Vado a cercare i libri per il prossimo fallimento di sfida.
A presto!


message 14: by Magicamenteme (new)

Magicamenteme | 245 comments Federica wrote: "

Puoi decidere di leggere un libro per ogni task e quindi leggerne 7 oppure legger..."


Perfetto, grazie
Chiarissimo.
Appena mi passa il mal di testa mi metto a studiare


message 15: by Angela (new)

Angela | 1137 comments Qui pure ho trovato una lista di opere di metanarrativa, nel caso: https://www.goodreads.com/shelf/show/...

Però sono inclusi molti libri di saggistica e memoir, quindi forse non ho ben chiaro io cosa sia la metanarrazione 🙃


message 16: by LaCitty, web jumper (new)

LaCitty | 15915 comments Mod
Io ho due domande, due titoli su cui ho un dubbio.

Per il libro con il tema della maternità può andare bene La signorina Else?
Per il libro ambientato in campagna, invece, potrebbe andare bene Il cappuccio del monaco? Come ricordo dalla serie tv, l'abbazia di padre Cadfael è immersa nella campagna

Grazie


message 17: by LauraT (new)

LauraT (laurata) | 2610 comments invece sempre per la meta-letteratura un libro come Marie-Aude Murail Picnic al cimitero e altre stranezze potrebbe andare? Se no ho visto un paio di titoli allettanti al link di Angela!


message 18: by LauraT (new)

LauraT (laurata) | 2610 comments Mentre per il tema maternità avevo da tempo deciso di leggere questo libro: Francesca Serafini Tre madri; può andare? Oltretutto non trovo le pagine...


message 19: by LauraT (new)

LauraT (laurata) | 2610 comments Se no, sempre per la materintà. La nemica


message 20: by Magicamenteme (new)

Magicamenteme | 245 comments Avrei una domanda, il primo volume della serie dei Cazalet, Gli anni della leggerezza, potrebbe andare bene per gli obiettivi:
5- Un libro ambientato in campagna oppure un libro che abbia in copertina un paesaggio bucolico
6- Una saga familiare
7- Un libro in cui vi sia il tema della maternità
?


message 21: by Saturn (new)

Saturn (xsaturn) | 4796 comments Comincio anch'io con le domande:

-Gita al faro va bene come saga familiare?
-La signora di Wildfell Hall è ambientato in campagna secondo te?


message 22: by Debora (new)

Debora (nynaeved) | 2087 comments Bella sfida e molto interessante l'approfondimento
La cosa simpatica per me è che ho partecipato da pochissimo a un contest di scrittura in cui il tema era Effetto Droste e sono arrivata fra i finalisti. :D

Mi iscrivo e vado a pensare ai libri


message 23: by Debora (new)

Debora (nynaeved) | 2087 comments 2- Un libro di un autore russo e/o ambientato in Russia
3- Un libro di un autore giapponese o cinese e/o ambientato in Cina o in Giappone

vanno bene per queste anche autori che sono naturalizzati? Sto pensando ad Asimov naturalizzato statunitense


message 24: by Francesca (new)

Francesca   kikkatnt (kikkatnt) | 1887 comments Ho anch'io una domanda per la maternità.
Vorrei proporre per la sfida: Febbre
Dalla sinossi non si evince molto, ma ho trovato questo link:

7 Dystopian Novels About Motherhood

https://electricliterature.com/7-dyst...

Nell'articolo l'autore scrive:

The depiction of motherhood in this book is slow-burning and complex. Candace’s absent mother looms heavy in the text, and Candace’s relationship to parenthood gives the novel a drive and a darkness that makes it an uncomfortable read at times. Uncomfortable, but unforgettable.

Può andare bene?
Grazie ^__^


message 25: by Saturn (new)

Saturn (xsaturn) | 4796 comments Francesca wrote: "Ho anch'io una domanda per la maternità.
Vorrei proporre per la sfida: Febbre
Dalla sinossi non si evince molto, ma ho trovato questo link:

7 Dystopian Novels About Motherhood

ht..."



Ma come fai a trovare sempre cose interessanti e particolari? :D


message 26: by Francesca (new)

Francesca   kikkatnt (kikkatnt) | 1887 comments Saturn wrote: "Ma come fai a trovare sempre cose interessanti e particolari? :D"

Vado a spulciare negli scaffali dei miei amici ^__^
Da te ricordo di aver trovato La mia cosa preferita sono i mostri. Libro primo, che ovviamente ho già comprato :-)


message 27: by Saturn (new)

Saturn (xsaturn) | 4796 comments Francesca wrote: "Saturn wrote: "Ma come fai a trovare sempre cose interessanti e particolari? :D"

Vado a spulciare negli scaffali dei miei amici ^__^
Da te ricordo di aver trovato [book:La mia cosa preferita sono ..."


Che è stupendo!! 😍


message 28: by Daniela (new)

Daniela (danielag73) | 1705 comments Bellissima sfida :)
Ragiono sulla lista (che non riuscirò a leggere, sbaglierò le date della sfida, ecc ;DDD)


message 29: by Federica (new)

Federica | 2793 comments Mod
LauraT wrote: "A proposito di quella task, The Autobiography of Alice B. Toklas potrebbe andare bene?"

No, le immagini devono essere identiche, non è sufficiente che il soggetto sia lo stesso.

LauraT wrote: "invece sempre per la meta-letteratura un libro come Marie-Aude Murail Picnic al cimitero e altre stranezze potrebbe andare? Se no ho visto un paio di titoli allettanti al link di An..."

La non fiction, in linea di massima, non va bene per la task 4.

LauraT wrote: "Se no, sempre per la materintà. La nemica"
LauraT wrote: "Mentre per il tema maternità avevo da tempo deciso di leggere questo libro: Francesca Serafini Tre madri; può andare? Oltretutto non trovo le pagine..."

Vanno bene.
Devi sempre tener conto delle pagine dell'edizione cartacea (corrispondente all'edizione digitale che leggi). Solitamente la trovi nella scheda, in "other editions".
Quella di "Tre madri" è questa:
http://www.goodreads.com/book/show/57...
304 pagine.


message 30: by Federica (new)

Federica | 2793 comments Mod
Angela wrote: "Qui pure ho trovato una lista di opere di metanarrativa, nel caso: https://www.goodreads.com/shelf/show/...

Però sono inclusi molti libri di saggistica e memoir, quindi forse non ho be..."


Le listopie di goodreads non sono del tutto affidabili.
Più probabilmente, a non aver capito cosa sia la metanarrazione, sono quelli che hanno inserito in questa lista opere di saggistica e non fiction...😬
L'unico genere, non propriamente di fiction, che potrebbe rientrare nella metanarrazione, è l'autofiction che è al confine tra la fiction e la non fiction ma bisognerà valutare caso per caso.😉


message 31: by Federica (new)

Federica | 2793 comments Mod
LaCitty wrote: "Io ho due domande, due titoli su cui ho un dubbio.

Per il libro con il tema della maternità può andare bene La signorina Else?
Per il libro ambientato in campagna, invece, potrebbe ..."


"La signorina Else" non va bene, mi spiace.
Sull'altro sono dubbiosa, perché non ho trovato nelle recensioni e nella sinossi dettagliata riscontri dell'ambientazione in campagna. Non posso tener conto della serie perché, come sappiamo, spesso le trasposizioni non sono fedeli...
Nelle foto che ho trovato, che ovviamente sono recenti, l'abbazia è collocata in un centro cittadino, che potrebbe essere sorto successivamente al periodo in cui è ambientato il libro...
Purtroppo devo cassartelo.


message 32: by Federica (new)

Federica | 2793 comments Mod
Magicamenteme wrote: "Avrei una domanda, il primo volume della serie dei Cazalet, Gli anni della leggerezza, potrebbe andare bene per gli obiettivi:
5- Un libro ambientato in campagna oppure un libro che..."


Va bene per le task 5 e 6, ma non per la 7.


message 33: by Federica (new)

Federica | 2793 comments Mod
Saturn wrote: "Comincio anch'io con le domande:

-Gita al faro va bene come saga familiare?

No, mi spiace.

-La signora di Wildfell Hall è ambientato in campagna secondo te?"
Assolutamente sì.


message 34: by Federica (new)

Federica | 2793 comments Mod
Debora wrote: "2- Un libro di un autore russo e/o ambientato in Russia
3- Un libro di un autore giapponese o cinese e/o ambientato in Cina o in Giappone

vanno bene per queste anche autori che sono naturalizzati?..."


Gli autori naturalizzati non sono ammessi, mi spiace.


message 35: by Federica (new)

Federica | 2793 comments Mod
Francesca wrote: "Ho anch'io una domanda per la maternità.
Vorrei proporre per la sfida: Febbre
Dalla sinossi non si evince molto, ma ho trovato questo link:

7 Dystopian Novels About Motherhood

ht..."


Va bene. Grazie per il link! 😘


message 36: by Debora (last edited Apr 11, 2022 11:10PM) (new)

Debora (nynaeved) | 2087 comments 5- Un libro ambientato in campagna oppure un libro che abbia in copertina un paesaggio bucolico
può andare bene Nelle terre selvagge, Paulsen oppure Bowler, Il ragazzo del fiume ?

6- Una saga familiare
Questo Irving J., Hotel New Hampshire va bene?


message 37: by LauraT (new)

LauraT (laurata) | 2610 comments Federica wrote: "LauraT wrote: "A proposito di quella task, The Autobiography of Alice B. Toklas potrebbe andare bene?"

No, le immagini devono essere identiche, non è sufficiente che il soggetto sia ..."


Grazie delle delucidazioni; adesso cerco ancora un po' e poi butto giù una lista da farti vedere!


message 38: by LauraT (new)

LauraT (laurata) | 2610 comments Sempre per la task 4 di metaletteratura, che ne dici di un libro di Alberto Ongaro? Io ho letto La versione spagnola e secondo me ci sta tutta.
Invece per la saga familiare Le sorelle Field potrebbe andare?


message 39: by Magicamenteme (new)

Magicamenteme | 245 comments Federica, allora per la task 7 andrebbe bene La ragazza del collegio?
Nella quarta non è specificato, però ho trovato questo https://www.recensionelibro.it/la-rag...
(view spoiler)


message 40: by Angela (new)

Angela | 1137 comments @Federica, lista quasi completata, mi restano solo due dubbi :)

Task 3: La moglie coreana di Lee Min Jin è ambientato soprattutto in Giappone, però anche un po' in Corea; può andar bene ugualmente o deve essere ambientazione esclusiva?

Task 4: potrebbe andare Libro dei fulmini di Matteo Trevisani? Non si evince dalla scheda di GR ma il protagonista si chiama come l'autore, fa le stesse attività dell'autore, come l'autore è marchigiano trapiantato a Roma, quindi balla un po' sulla linea dell'autofiction: https://www.lankenauta.it/?p=18735


message 41: by AntonellaVDP (new)

AntonellaVDP | 513 comments Federica, inizio a proporti una lista:

Task 1 e 2 L'eterno marito di Fedor Dostoevskij
Task 3 e 7 Delfini di Banana Yoshimoto
Task 4 Se una notte d'inverno un viaggiatore di Italo Calvino
Task 5 e 6 La casa sull'argine: La saga della famiglia Casadio di Daniela Raimondi La casa sull'argine La saga della famiglia Casadio by Daniela Raimondi


message 42: by Francesca (new)

Francesca   kikkatnt (kikkatnt) | 1887 comments Federica wrote: "Va bene. Grazie per il link! 😘."

Ma grazie a te per tutto <3
Questa sfida è bellissima. Ogni volta imparo qualcosa di nuovo.

Anch'io propongo la mia lista:


1- Un libro pubblicato per la prima volta nella seconda metà dell'800: Il grande dio Pan

2- Un libro di un autore russo e/o ambientato in Russia: Preludio alla Fondazione

3- Un libro di un autore giapponese o cinese e/o ambientato in Cina o in Giappone +
7- Un libro in cui vi sia il tema della maternità: Febbre

4- Un' opera metaletteraria: Finzioni

5- Un libro ambientato in campagna oppure un libro che abbia in copertina un paesaggio bucolico +
6- Una saga familiare: Ross Poldark


message 43: by Ilaria (new)

Ilaria Palestra | 2473 comments Ecco la mia lista:
1 - libro pubblicato per la prima volta nella seconda meta' dell'800 - Piccolo mondo antico di Fogazzaro (1895)
2 - libro di un autore russo o ambientato in Russia - Foglie sparse di Alessandra Jatta
3 - libro di autore giapponese o cinese (e/o ambientato in Cina o Giappone) - Tokyo Anno Zero di David Peace
4 - Un'opera metaletteraria - Foglie sparse di Alessandra Jatta
5 - Un libro ambientato in campagna (o che abbia in copertina un paesaggio bucolico) - Progetto di sangue di Graeme Macrae Burnet
6 - Una saga familiare - Foglie sparse di Alessandra Jatta
7 - Un libro in cui vi sia il tema della maternita' - Foglie sparse di Alessandra Jatta
Puo' andare bene?


message 44: by Saturn (new)

Saturn (xsaturn) | 4796 comments Faccio una domanda di carattere generale...
Avrei in lista Guerra e pace, secondo voi è leggibile in 40 giorni ovvero nel tempo della sfida? Magari chi l'ha letto può darmi un'idea... perché dovrebbe andare bene per 3 task 😬


message 45: by Debora (last edited Apr 12, 2022 08:39AM) (new)

Debora (nynaeved) | 2087 comments Saturn wrote: "Faccio una domanda di carattere generale...
Avrei in lista Guerra e pace, secondo voi è leggibile in 40 giorni ovvero nel tempo della sfida? Magari chi l'ha letto può darmi un'idea....."


Io ci ho messo due anni alternandolo con altri libri. Quindi ti direi di no.
Il mio ritmo era voluto, perché è un testo che merita il suo tempo. I personaggi sono indimenticabili, la storia ha anche dei picchi che travolgono, però a un certo punto c'è una colossale digressione sulla vicenda napoleonica.


message 46: by Saturn (new)

Saturn (xsaturn) | 4796 comments Debora wrote: "Io ci ho messo due anni alternandolo con altri libri."

😅


message 47: by Angela (new)

Angela | 1137 comments Saturn wrote: "Faccio una domanda di carattere generale...
Avrei in lista Guerra e pace, secondo voi è leggibile in 40 giorni ovvero nel tempo della sfida? Magari chi l'ha letto può darmi un'idea....."


Oddio, io ci ho messo un mese preciso ma letteralmente non avevo niente da fare in quel periodo, quindi dipende un po' da quanto tempo hai a disposizione per dedicartici ogni giorno :)


message 48: by Dagio_maya (new)

Dagio_maya  | 9609 comments Federica wrote: "Puoi decidere di leggere un libro per ogni task e quindi leggerne 7 oppure leggerne meno (3, 4, 5 o 6) se uno o più libri soddisfano più task. Il vostro obiettivo è soddisfare tutte le 7 task (per alcune avete due opzioni), sta a voi scegliere con quanti libri farlo.
Poniamo che tu voglia leggere "Delitto e castigo". Puoi farlo valere per due task- libro di un autore russo e libro pubblicato nella seconda metà dell'800. Se invece intendi leggere 7 libri, puoi anche farlo valere solo per una delle due task."


😅 e io che credevo di leggere tre libri scegliendo tra le sette task 🤦🏼‍♀️

Non so ancora se riuscirò a partecipare ma, nel caso, faccio qualche domanda anch'io.

.
Per l'opera letteraria:

Radio libera Albemuth oppure
La montagna dell'anima potrebbero andare bene?

Per paesaggio bucolico in copertina devono essere escluse figure umane?
Ad esempio: Crossroads andrebbe bene?


message 49: by LaCitty, web jumper (new)

LaCitty | 15915 comments Mod
Domanda sulla metaletteratura: se ho capito bene, una delle caratteristiche è che l'autore si rivolga direttamente al lettore.
Questa mattina ho iniziato Pomi d'ottone e manici di scopa e l'autrice proprio nella prima pagina fa intervanti come "C'erano una volta tre bambini... la prima Carey aveva più o meno la tua età" oppure più avanti "Tutti conoscono qualcuno come Miss Price"

Ovviamente mi sono fermata qui perché, se va bene, lo tengo per la task della metaletteratura 😁


message 50: by Magicamenteme (new)

Magicamenteme | 245 comments LaCitty wrote: "Domanda sulla metaletteratura: se ho capito bene, una delle caratteristiche è che l'autore si rivolga direttamente al lettore.
Questa mattina ho iniziato [book:Pomi d'ottone e manici di scopa|23201..."


Oh, bellissimo.
Se va bene lo leggo anche io :D


« previous 1 3 4 5
back to top
This topic has been frozen by the moderator. No new comments can be posted.