Piccole letture tra amici discussion

6 views
Bilanci & C > Luglio 2022

Comments Showing 1-6 of 6 (6 new)    post a comment »
dateUp arrow    newest »

Pippicalzelunghe | 1514 comments Cosa avete letto ragazzi in questo mese così caldo?
Facciamo un bilancio...


message 2: by Pippicalzelunghe (last edited Aug 02, 2022 06:43AM) (new)

Pippicalzelunghe | 1514 comments Io:
1- Il meraviglioso Mago di Oz di L. Frank Baum 4*. Probabilmente c'ero rimasta solo io a non averlo ancora letto, in ogni modo mi sono divertita.
2- La donna giusta di Sándor Márai 3*, a me l'autore piace, e anche molto, però questo libro si dilunga un po' troppo.
3- L'agenda rossa di Paolo Borsellino di Giuseppe Lo Bianco 5* sono molto contenta di averlo letto ed è scritto molto bene, ma mi rendo conto di essere molto ignorante.
4- Il maialino di Natale di J.K. Rowling 4* davvero una lettura piacevole con pensieri profondi. Mi sono rinfrescata un po' a leggere di tutta quella neve ;-)


message 3: by Elisewin (new)

Elisewin (elisewin90) | 23 comments Allora, vediamo, mese impegnato:
Allora, classici brevi da leggere una volta nella vita e che nel mio caso erano riletture: Fahrenheit 451 e Oceano mare.

Consigliatissimo anche Un sacchetto di biglie ovviamente, per il quale hanno fatto anche la graphic novel --> Un sacchetto di biglie.

E rimanendo in tema graphic novel, magnifico sia Le Terre del Sogno, sia Corto Maltese: La ballata del mare salato! Assolutamente consigliati. Corto Maltese è davvero un classico. Magari si può non apprezzare moltissimo al giorno d'oggi. Nonostante i magnifici disegni i balloon restano molto fitti e quindi, per molti, pesanti. Sandman invece si legge molto più grazie all'espressivo disegno, sapientemente scenografato da Gaiman.

Ne ho approfittato per leggere un classico dell'infanzia che crescendo mi sono persa: Le streghe. Ho anche letto un racconto breve molto simpatico anche se fuori stagione:Il fantasma del lettore passato

Non so come sono riuscita a finire I fratelli Karamazov, anzi sì che lo so. Nonostante sia davvero lungo, scorre magnificamente. Ammetto di essermi un po' arenata al sesto libro ma per il resto la scrittura è magnifica e l'intreccio si segue molto volentieri.

Passiamo alle note dolenti, ovvero libri letti perché corrispondevano a task di vari gdl ed erano già in casa, ma che non mi sento di consigliare:
-Una voglia matta - a quanto pare l'avevo già letto e nemmeno me lo ricordavo.
-Il porto del tradimento - se vi interessano le avventure di spionaggio e tutto ciò che riguarda la navigazione questo libro fa per voi, partite solo dal #1 della serie, questo a quanto pare era il #9
-La notte dei vampiri. Potere del sangue - inqualificabile.

Per un gdl stanno leggendo una saga rosa storica, Maiden Lane, e sono arrivata mentre leggevano il #8 --> Dearest Rogue così ho pensato bene di cercare di mettermi in pari, partendo dal primo:
Wicked Intentions
Notorious Pleasures
Scandalous Desires
Non amo particolarmente il genere rosa, ma l'ambientazione storica me lo fa piacere molto di più. Li trovo libri leggeri adatti per essere letti velocemente tra le altre letture, per strappare un sorriso e per i momenti di relax in cui vuoi un libro in cui sai già il finale per non ansiare troppo. Questa saga è stata scritta dal 2010 quindi, posta nel contesto storico, non si porta nemmeno dietro tutti quei difetti di cui sono pieni zeppi la maggioranza dei romanzi rosa (secondo me).


message 4: by KnownAsLavinia (new)

KnownAsLavinia | 1095 comments Ciaooo arrivo in ritardo ma eccomi qui.... in un attimo e sono da voi


message 5: by KnownAsLavinia (new)

KnownAsLavinia | 1095 comments Luglio non è stato un mese proficuo a livello di quantità ma molto soddisfatta a livello di qualità:

1) Le otto montagne di Paolo Cognetti 5***** BELLISSIMO. Ho avuto modo di commentarlo già in altri thread con alcuni di voi, l'ho amato tantissimo non vedo l'ora di vedere il film.

2) Non è te che aspettavo di Fabien Toulmé 4**** una graphic novel che racconta l'esperienza dell'autore rispetto alla seconda figlia che nasce con la sindrome di down. E' toccante, molto vero, non ho amato il tratto stilistico.

3) The Song of Achilles di Madeline Miller 5***** altro libro finito dritto dritto nella mia lista di favourites per l'eternità, una storia d'amore struggente quella che già conosciamo tra Achille e Patroclo scritta in un inglese sublime. Da leggere, spero che in italiano le traduzioni rendano giustizia alla scrittura della Miller!


message 6: by Orma (new)

Orma | 4489 comments Eccomi! Scusate i tempi biblici :)
1. Le vie che orientano: Storia, identità e potere dietro ai nomi delle strade di Deirdre Mask 5* ma solo io posso leggere libri del genere XD
2. Magarìa di Andrea Camilleri 3* giusto perché il Maestro ormai non si discute più
3. Elisabetta, l'ultima regina di Vittorio Sabadin 3* perché il tizio mi è un po' di parte :)


back to top