pianobi: Lettere da Vecchi e Nuovi Continenti discussion

This topic is about
Cormac McCarthy
Autori del Nuovo Continente
>
Cormac McCarthy
date
newest »

Mah, non so, il millenarismo e il moralismo li vedo solo ne La strada, per il resto ha fatto altro. Anzi, anche lì forse è solo millenarsimo senza moralismo.
Se prendiamo Meridiano di sangue c'è tutt'altro, sia per conenuto sia per l'incredibile capacità di tenere a bada uno stile sempre pronto a esplodere.
Poi con la sua figura di uomo del sud col vestito sporco di terra ci ha un po' giocato, ma basta leggere la sua non-fiction (articoli e saggi) per capire che in realtà è un accademico di grande acume e intelligenza. È più vicino a un Philip Roth di quanto non si sia disposti a credere.
Comunque, in generale, è un autore che ha saputo cambiare e rinnovarsi. Non lo amo, probabilmente non lo amerò mai, ma non lo ridurrei neanche a cliché.
Se prendiamo Meridiano di sangue c'è tutt'altro, sia per conenuto sia per l'incredibile capacità di tenere a bada uno stile sempre pronto a esplodere.
Poi con la sua figura di uomo del sud col vestito sporco di terra ci ha un po' giocato, ma basta leggere la sua non-fiction (articoli e saggi) per capire che in realtà è un accademico di grande acume e intelligenza. È più vicino a un Philip Roth di quanto non si sia disposti a credere.
Comunque, in generale, è un autore che ha saputo cambiare e rinnovarsi. Non lo amo, probabilmente non lo amerò mai, ma non lo ridurrei neanche a cliché.
E aggiungo che ha saputo usare la violenza, anche estrema, senza mai cadere nel pornografico ma con ragioni ben precise e anche piuttosto raffinate. Come rappresentazione della cultura americana, neanche per farne protesta politica, ma proprio come pura rappresentazione di una società che sull'uso delle armi da fuoco ha fondato parte della propria storia.

Ho dovuto ammetterlo, pur essendo totalmente fuori dal mio genere per violenza e contemplazione del male assoluto, cosa che detesto e che rifuggo.
Anche Cavalli selvaggi è bello, per fortuna non così tremendo. Non ho letto altro.
Ho letto solo Non è un paese per vecchi, sullo slancio del film, ben cosciente del fatto che non è fra le opere migliori e più famose di McCarthy (a me era piaciuto, comunque) e che per poter dire di averlo affrontato dovrei attaccare la trilogia. Lo farò, anche se ho già in programma in autunno, con il gruppo della McMusa, la lettura de Il passeggero e di Stella Maris

Emmapeel wrote: "Oh, io su McCarthy ho un pregiudizio così assurdo che ho i suoi libri da anni (@Sigurd aveva insistito tantissimo sulla trilogia della frontiera) e non sono mai, dico mai, riuscita non dico a legge..."
Pensa che io, La trilogia della frontiera, l'ho messa nella lista di nozze (si, fatta in libreria) e dopo aver provato a leggerla non so quante volte l'ho regalata a un mio amico che .... si sposava :-)
Pensa che io, La trilogia della frontiera, l'ho messa nella lista di nozze (si, fatta in libreria) e dopo aver provato a leggerla non so quante volte l'ho regalata a un mio amico che .... si sposava :-)

https://www.fanpage.it/cultura/cormac...

grazie Krodi80, davvero bello.

My pleasure :) io prossimamente leggerò Suttree
Books mentioned in this topic
Suttree (other topics)Non è un paese per vecchi (other topics)
Il passeggero (other topics)
Stella Maris (other topics)
The Passenger (other topics)
Io ho letto solo Figlio di Dio e La Strada e non ho mai provato interesse di tentare con altro, data la prosa troppo asciutta e l'eccessivo moralismo apocalittico dei temi - però, pare che (a 90 anni suonati) nella sua ultima opera The Passenger Cormac abbia stravolto forma e sostanza della sua scrittura.
Quindi, a voi, adoratori del messianico fustigatore del Nuovo Messico, convincetemi a dare un'altra possibilità al vecchio Cormac.