pianobi: Lettere da Vecchi e Nuovi Continenti discussion

Cormac McCarthy
This topic is about Cormac McCarthy
48 views
Autori del Nuovo Continente > Cormac McCarthy

Comments Showing 1-13 of 13 (13 new)    post a comment »
dateUp arrow    newest »

Tyrone_Slothrop (ex-MB) | 184 comments Incredibilmente, mancava il topic monotematico dedicato al Savonarola di El Paso, uno dei 4 grandi scrittori americani viventi secondo Harold Bloom nel 2003.

Io ho letto solo Figlio di Dio e La Strada e non ho mai provato interesse di tentare con altro, data la prosa troppo asciutta e l'eccessivo moralismo apocalittico dei temi - però, pare che (a 90 anni suonati) nella sua ultima opera The Passenger Cormac abbia stravolto forma e sostanza della sua scrittura.

Quindi, a voi, adoratori del messianico fustigatore del Nuovo Messico, convincetemi a dare un'altra possibilità al vecchio Cormac.


message 2: by Catoblepa (last edited Jun 06, 2023 01:19AM) (new)

Catoblepa (Protomoderno) | 5424 comments Mod
Mah, non so, il millenarismo e il moralismo li vedo solo ne La strada, per il resto ha fatto altro. Anzi, anche lì forse è solo millenarsimo senza moralismo.
Se prendiamo Meridiano di sangue c'è tutt'altro, sia per conenuto sia per l'incredibile capacità di tenere a bada uno stile sempre pronto a esplodere.

Poi con la sua figura di uomo del sud col vestito sporco di terra ci ha un po' giocato, ma basta leggere la sua non-fiction (articoli e saggi) per capire che in realtà è un accademico di grande acume e intelligenza. È più vicino a un Philip Roth di quanto non si sia disposti a credere.

Comunque, in generale, è un autore che ha saputo cambiare e rinnovarsi. Non lo amo, probabilmente non lo amerò mai, ma non lo ridurrei neanche a cliché.


message 3: by Catoblepa (new)

Catoblepa (Protomoderno) | 5424 comments Mod
E aggiungo che ha saputo usare la violenza, anche estrema, senza mai cadere nel pornografico ma con ragioni ben precise e anche piuttosto raffinate. Come rappresentazione della cultura americana, neanche per farne protesta politica, ma proprio come pura rappresentazione di una società che sull'uso delle armi da fuoco ha fondato parte della propria storia.


message 4: by Marica (new)

Marica (wmarica) | 421 comments Quando ho letto Meridiano di sangue, l'ho trovato splendido per potenza e visionarietà, mi riferisco per esempio alla cavalcata dei cavalieri nativi americani.
Ho dovuto ammetterlo, pur essendo totalmente fuori dal mio genere per violenza e contemplazione del male assoluto, cosa che detesto e che rifuggo.
Anche Cavalli selvaggi è bello, per fortuna non così tremendo. Non ho letto altro.


message 5: by floricanto (new)

floricanto | 651 comments La strada è il peggiore imho


message 6: by Catoblepa (new)

Catoblepa (Protomoderno) | 5424 comments Mod
Dai, articola un po' di più.


message 7: by piperitapitta (last edited Jun 07, 2023 06:53AM) (new)

piperitapitta (lapitta) | 5464 comments Mod
Ho letto solo Non è un paese per vecchi, sullo slancio del film, ben cosciente del fatto che non è fra le opere migliori e più famose di McCarthy (a me era piaciuto, comunque) e che per poter dire di averlo affrontato dovrei attaccare la trilogia. Lo farò, anche se ho già in programma in autunno, con il gruppo della McMusa, la lettura de Il passeggero e di Stella Maris


message 8: by Emmapeel (new)

Emmapeel | 917 comments Oh, io su McCarthy ho un pregiudizio così assurdo che ho i suoi libri da anni (@Sigurd aveva insistito tantissimo sulla trilogia della frontiera) e non sono mai, dico mai, riuscita non dico a leggerli ma nemmeno ad aprirli. Ho preso anche quest'ultimo che giace lì ancora incellofanato, spero di trovare motivazione in questo thread...


message 9: by Tittirossa (new)

Tittirossa | 5160 comments Mod
Emmapeel wrote: "Oh, io su McCarthy ho un pregiudizio così assurdo che ho i suoi libri da anni (@Sigurd aveva insistito tantissimo sulla trilogia della frontiera) e non sono mai, dico mai, riuscita non dico a legge..."

Pensa che io, La trilogia della frontiera, l'ho messa nella lista di nozze (si, fatta in libreria) e dopo aver provato a leggerla non so quante volte l'ho regalata a un mio amico che .... si sposava :-)


message 10: by Krodì80 (last edited Jun 16, 2023 12:13AM) (new)

Krodì80 | 830 comments Ho letto questo interessante articolo su Cormac McCarthy, raccontato da un suo traduttore, lo scrittore Raul Montanari. Ci sono molti aneddoti e approfondimenti interessanti sullo stile, sul tradurre/rendere la lingua ricca e complessa della scrittore etc...

https://www.fanpage.it/cultura/cormac...


message 11: by Fabio_T (new)

Fabio_T | 103 comments Krodì80 wrote: "Ho letto questo interessante articolo su Cormac McCarthy, raccontato da un suo traduttore, lo scrittore Raul Montanari. Ci sono molti aneddoti e approfondimenti interessanti sullo stile, sul tradur..."

grazie Krodi80, davvero bello.


message 12: by Krodì80 (new)

Krodì80 | 830 comments Fabio_T wrote: "Krodì80 wrote: "Ho letto questo interessante articolo su Cormac McCarthy, raccontato da un suo traduttore, lo scrittore Raul Montanari. Ci sono molti aneddoti e approfondimenti interessanti sullo s..."

My pleasure :) io prossimamente leggerò Suttree


message 13: by Annalisa (new)

Annalisa | 134 comments Bell’articolo, chiara analisi dei volti della prosa di McCarthy


back to top