Lettori sui generis discussion

28 views
Gruppo di lettura > GdL di agosto: Un giallo o noir classico (esplorazione)

Comments Showing 1-29 of 29 (29 new)    post a comment »
dateUp arrow    newest »

message 1: by Francesca (last edited Jul 03, 2023 05:51AM) (new)

Francesca (oedipa_drake) | 2448 comments Mod
Il GdL di agosto è dedicato al tema Un giallo o noir classico

E' un GdL esplorativo, quindi potrete leggere i libri che preferite.

Iniziate a pensare ai titoli!


message 2: by Tintaglia (new)

Tintaglia | 5307 comments Mod
Lo aspettavo da gennaio! 🤩


message 3: by Georgiana (new)

Georgiana 1792 | 3326 comments Sarà la buona volta che leggerò Il falco maltese? 🤔


message 4: by Luthy (new)

Luthy | 234 comments Mi sa che ho letto tutti i gialli che ho in libreria.
Forse mi do all'esplorazione di Miss Marple in audiobook.


message 5: by Francesca (new)

Francesca (oedipa_drake) | 2448 comments Mod
Buone letture!


message 6: by Patrizia (new)

Patrizia Deboh | 1 comments Ciao a tutti, e ben trovati, sono da poco "effettivamente" su Goodreads (dopo averlo guardato e abbandonato adesso sto scoprendolo veramente!) e siete già una bellissima fonte di ispirazione.
Io mi butterò su "Miss Merkel e l'omicidio nel castello", di David Safier: lui è quello del Karma della formica che mi aveva divertito parecchio, e anche l'ipotesi di una Angela Merkel investigatrice mi piace, me la immagino già un po'!
Buone letture a tutti!
Patrizia


message 7: by Devero (new)

Devero | 335 comments Luthy wrote: "Mi sa che ho letto tutti i gialli che ho in libreria.
Forse mi do all'esplorazione di Miss Marple in audiobook."


Mi sembra una ottima idea.
Credo che ti imiterò.


message 8: by Saretta (new)

Saretta (hex53617261) | 2401 comments Mod
Devero wrote: "Luthy wrote: "Mi sa che ho letto tutti i gialli che ho in libreria.
Forse mi do all'esplorazione di Miss Marple in audiobook."

Mi sembra una ottima idea.
Credo che ti imiterò."


Su audible sto lentamente recuperando tutti quelli letti da Alberto Onofrietti che mi piace molto come stile di lettura, quindi non escludo di iniziarne uno in agosto.


message 9: by Devero (new)

Devero | 335 comments Ho deciso che ascolterò l'audiolibro di Dieci piccoli indiani per cominciare.
Partendo da sabato, quando finalmente sarò in ferie.
Tanto il programma ferie fino al 16 agosto compreso prevede pranzi e cene luculliani, seguite da sedute digestive.


message 10: by Luthy (new)

Luthy | 234 comments Io ho iniziato "La morte nel villaggio". Miss Marple mi è sempre più simpatica.


message 11: by Tintaglia (new)

Tintaglia | 5307 comments Mod
Io sto leggendo Un posto tranquillo di Seicho Matsumoto.


message 12: by Tintaglia (new)

Tintaglia | 5307 comments Mod
Ho letto in vacanza Un posto tranquillo di Seichō Matsumoto, ed è stata un'esperienza strana: da una parte lo trovavo lento, troppo dettagliato e noiosetto, dall'altra mi ha ipnotizzato la descrizione del protagonista: un uomo, alla fine, totalmente privo di coscienza, incapace di percepire veramente gli altri, gretto non solo nella gestione del denaro ma in qualsiasi cosa.
Adesso sono tornata ad Agatha Christie con The Clocks, che o non ho letto (il che mi stupirebbe, pensavo prima o poi di aver preso in mano tutta la sua produzione) o non ricordo assolutamente. E' un romanzo tardo, degli anni '60, e mostra un Poirot invecchiato, acciaccato, annoiato, in un mondo che cambia. Mi sta piacendo moltissimo. ^^


message 13: by Saretta (new)

Saretta (hex53617261) | 2401 comments Mod
quello di Agatha l'ho ascoltato di recente, è tradotto come sfida a Poirot. Ma l'investigatore ha una presenza molto marginale, corretto?


message 14: by Tintaglia (new)

Tintaglia | 5307 comments Mod
Sono a metà, finora è apparso solo in un capitolo in casa sua. Però secondo me ci sta, che sia sempre meno attivo fisicamente, sempre più fedele alla figura di ‘investigatore in poltrona’.


message 15: by Tintaglia (new)

Tintaglia | 5307 comments Mod
Ho letto anche La signora in tweed di Charles Exbrayat, che è a tutti gli effetti un (divertentissimo) giallo/spionistico. Ho riso molto, anche se io l'astuzia e il buon senso della protagonista me li sono completamente persi. Cocciuta, prepotente, con una vena romantica che ha un tocco di surreale, si affida ciecamente a tutte le persone sbagliate. Questo non impedisce che sia una buona compagnia - distanza, ad averla a tiro l'avrei presa a schiaffoni.


message 16: by Luthy (new)

Luthy | 234 comments Ho ascoltato La morte nel villaggio di Agatha Christie, primo romanzo dedicato a Miss Marple e non sono rimasta delusa dalla cara zitella, anche se l'ho preferita in Assassinio allo specchio, letto svariati anni fa.

Ora sono alle prese con C'è un cadavere in biblioteca, sempre della stessa autrice, sempre Miss Marple ma letto da varie voci recitando...


message 17: by Saretta (new)

Saretta (hex53617261) | 2401 comments Mod
a me quelli recitati non piacciono molto, sono ben fatti ma faccio fatica a seguirli, e in qualche modo (tono, musica ..) mi anticipano il finale.


message 18: by Tintaglia (last edited Aug 23, 2023 02:24AM) (new)

Tintaglia | 5307 comments Mod
Io spero di riuscire a chiudere leggendo La fine è nota di Geoffrey Holiday Hall, che ho in coda da parecchio e rappresenta un mistero nel mistero: non si sa infatti nulla dell’autore, che ha pubblicato questo romanzo, un altro, e poi è sparito nel nulla.


message 19: by Luthy (new)

Luthy | 234 comments Saretta wrote: "a me quelli recitati non piacciono molto, sono ben fatti ma faccio fatica a seguirli, e in qualche modo (tono, musica ..) mi anticipano il finale."
Infatti non lo sto sopportando granché, ma per 3 ore spero di farcela...


message 20: by Saretta (new)

Saretta (hex53617261) | 2401 comments Mod
Luthy wrote: "Saretta wrote: "a me quelli recitati non piacciono molto, sono ben fatti ma faccio fatica a seguirli, e in qualche modo (tono, musica ..) mi anticipano il finale."
Infatti non lo sto sopportando gr..."


Ti consiglio quelli di Agatha letti da Alberto Onofrietti, secondo me molto bravo come narratore.


message 21: by Georgiana (new)

Georgiana 1792 | 3326 comments Con un po' in ritardo, oggi ho appena iniziato Sei giorni di preavviso, giallo di Scerbanenco del 1940.
Se dovesse piacermi, continuerò con la serie di Arthur Jelling, ma non credo di farcela per questo mese.


message 22: by Saretta (new)

Saretta (hex53617261) | 2401 comments Mod
Ho finito di ascoltare l'ottima lettura di Battiston di Pietr il Lettone, primo romanzo in cui compare il commissario Maigret.
L'avevo letto una ventina di anni fa, ed è stato interessante riprenderlo in mano, un giallo più di indagine (visite agli alberghi / case, pedinamenti...), in cui tutto parte da un "ritratto parlato", e dove i mezzi tecnici più evoluti consentono di scoprire il nome del fotografo - sbiadito sul retro di una fotografia.


message 23: by Luthy (new)

Luthy | 234 comments Ho finito giusto ieri C'è un cadavere in biblioteca e rimango dell'idea che gli audiobook recitati non facciano per me. Penso che questo aspetto abbia un po' influito anche sulla mia valutazione del libro, chissà che in futuro lo legga e lo trovi molto più godibile!


message 24: by Georgiana (new)

Georgiana 1792 | 3326 comments Georgiana wrote: "Con un po' in ritardo, oggi ho appena iniziato Sei giorni di preavviso, giallo di Scerbanenco del 1940.
Se dovesse piacermi, continuerò con la serie di Arthur Jelling, ma non credo ..."


Terminato il romanzo. Tenendo presente che amo di più lo Scerbanenco ambientato in Italia - pur conoscendo il motivo per cui si è sentito costretto ad ambientare la storia a Boston - l'ho trovato un buon giallo e credo che continuerò a leggere la serie, ma con calma.

Qui un mio brevissimo commento:
https://www.goodreads.com/review/show...


message 25: by Devero (new)

Devero | 335 comments Ci sto impiegando molto più di quello che credevo per ascoltare Dieci piccoli indiani.

In compenso mi sono letto sia I banchetti dei Vedovi Neri che ho gradito, anche se non è il mio tipo di giallo, ma Asimov scrive sempre benissimo; sia Sei problemi per don Isidro Parodi di Borges e Bioy-Casares.
Quest'ultimo non so se si possa definire un classico, certamente è abbastanza parodistico e tutto sommato gradevole, anche se diversi passaggi sono pesanti.


message 26: by Luthy (new)

Luthy | 234 comments Devero wrote: "Ci sto impiegando molto più di quello che credevo per ascoltare Dieci piccoli indiani.

In compenso mi sono letto sia I banchetti dei Vedovi Neri che ho gradito, anche..."

Perché Dieci piccoli indiani su Audible è un'agonia!!
Ci ho provato anche io perché è un libro che ho adorato, ma non ce la faccio!


message 27: by Tintaglia (new)

Tintaglia | 5307 comments Mod
Ma è di quelli ‘interpretati’? Perché anch’io sono del club che non li sopporta.
Ho provato con Assassinio sul Nilo ma non sono durata cinque minuti, era inascoltabile.


message 28: by Luthy (new)

Luthy | 234 comments Tintaglia wrote: "Ma è di quelli ‘interpretati’? Perché anch’io sono del club che non li sopporta.
Ho provato con Assassinio sul Nilo ma non sono durata cinque minuti, era inascoltabile."

Che io ricordi ce n'erano due, io mi sono fidata delle recensioni e sono andata su quello non interpretato (l'altro aveva anche rumori di sottofondo che a volte coprivano la narrazione...)
Tuttavia non riuscivo a sopportarlo.
A volte è proprio la lettura insopportabile.


message 29: by Saretta (new)

Saretta (hex53617261) | 2401 comments Mod
Io nel frattempo ho finito Un delitto in Olanda, sempre versione audible letto da Battiston.
Narrazione molto valida in questo caso, il romanzo è comunque figlio dei suoi tempi e della mentalità dell'autore, per cui ad esempio fioccano giudizi impietosi verso i personaggi femminili.

Intanto ho iniziato - e lo concluderò sicuramente in settembre - Miss Marple nei Caraibi, sempre in audiolibro, lettura anche in questo caso di qualità.


back to top