Lettori sui generis discussion
Gruppo di lettura
>
Temi per i GdL 2024
date
newest »

Inizio con le idee:
Cucina
Autore/autrice nato nella tua stessa città (o regione)
Fiori o piante in copertina
Storia ambientata in una città magica
Protagonista uno dei sette peccati capitali
Protagonista donna scienziata/esperta in materie scientifiche
Protagonista è una IA
Un libro che contiene una mappa (reale o immaginaria)
Il tema principale riguarda i social media
Scritto da due o più autori
Ambientato su un mezzo pubblico di trasporto
Tema principale una maledizione o una profezia
Cucina
Autore/autrice nato nella tua stessa città (o regione)
Fiori o piante in copertina
Storia ambientata in una città magica
Protagonista uno dei sette peccati capitali
Protagonista donna scienziata/esperta in materie scientifiche
Protagonista è una IA
Un libro che contiene una mappa (reale o immaginaria)
Il tema principale riguarda i social media
Scritto da due o più autori
Ambientato su un mezzo pubblico di trasporto
Tema principale una maledizione o una profezia

Giallo storico
Un mestiere nel titolo
Un colore nel titolo
Sud-Est asiatico
Sudamerica
True Crime
@Georgiana: Ho aggiornato il foglio anche con le tue proposte, le prossime puoi aggiungerle direttamente (ora sono a posto le autorizzazioni).
@Tintanglia: "Convento" -> ed è subito Hild 2.0 (... paradossale come il laterizio me lo ricordi più di romanzi che ho amato tanto XD)
Infine... Esplorazione felina *_* Ma non potrebbe essere un'ispirazione per una sfida? ;)
@Tintanglia: "Convento" -> ed è subito Hild 2.0 (... paradossale come il laterizio me lo ricordi più di romanzi che ho amato tanto XD)
Infine... Esplorazione felina *_* Ma non potrebbe essere un'ispirazione per una sfida? ;)

👍
Francesca wrote: "Infine... Esplorazione felina *_* Ma non potrebbe essere un'ispirazione per una sfida? ;)"
😻😻😻

Giappone (non per forza adulti)
Folklore
Graphic Novel
Regency
Francesca wrote: "@Tintaglia: "Convento" -> ed è subito Hild 2.0 (... paradossale come il laterizio me lo ricordi più di romanzi che ho amato tanto XD)"
E' il trauma. Quanto hanno annunciato giulivi l'uscita del seguito (laterizio 2.0, immagino) ho sentito l'improvviso impulso di afferrare il passaporto, cambiare identità e sparire in un Paese in cui non mi possa seguire.
(Secondo me una Sfida felina funzionerebbe eccome!)
E' il trauma. Quanto hanno annunciato giulivi l'uscita del seguito (laterizio 2.0, immagino) ho sentito l'improvviso impulso di afferrare il passaporto, cambiare identità e sparire in un Paese in cui non mi possa seguire.
(Secondo me una Sfida felina funzionerebbe eccome!)
- Parchi giochi, parchi avventura, parchi di divertimenti (il che vuol dire che finiamo dritti sull'horror XD)
Tintaglia wrote: "Francesca wrote: "@Tintaglia: "Convento" -> ed è subito Hild 2.0 (... paradossale come il laterizio me lo ricordi più di romanzi che ho amato tanto XD)"
E' il trauma. Quanto hanno annunciato giuli..."
Il laterizio è ormai indimenticabile. Sfida felina ci sta!
Temi:
Esplorazioni e scoperte (reali o immaginarie)
Anziani
Anniversario letterario (https://www.studenti.it/anniversari-l...)
Carcere
E' il trauma. Quanto hanno annunciato giuli..."
Il laterizio è ormai indimenticabile. Sfida felina ci sta!
Temi:
Esplorazioni e scoperte (reali o immaginarie)
Anziani
Anniversario letterario (https://www.studenti.it/anniversari-l...)
Carcere

L’anniversario letterario potrebbe diventare un appuntamento fisso. 🤔"
Si festeggia Calvino e mi piace pure di più.
Mi piace l'anniversario letterario come appuntamento fisso!!
Potrebbe essere tipo esplorazione: invece di scegliere un solo testo da leggere ognuno di noi potrebbe scegliere qualche opera dello scrittore o qualcosa che si ispira, e discuterne. Quest’anno, per dire, era manzoniano: io non avrei retto nulla, ma Le due mogli di Manzoni di Marina Marazza è stata una bellissima lettura.
Ti dico solo che hanno fatto il percorso manzoniano all’Infanta. In prima elementare.
Io: 😱
Poi si è ridotto al fatto che hanno raccontato I promessi sposi e li hanno portati a teatro a vedere una riduzione; si è divertita un botto, ha disegnato Lucia in abito da sposa (con velo e tacchi) e si è fidanzata con un compagno di classe. La resilienza dei bambini. 🤣
Io: 😱
Poi si è ridotto al fatto che hanno raccontato I promessi sposi e li hanno portati a teatro a vedere una riduzione; si è divertita un botto, ha disegnato Lucia in abito da sposa (con velo e tacchi) e si è fidanzata con un compagno di classe. La resilienza dei bambini. 🤣
Tintaglia wrote: "Ti dico solo che hanno fatto il percorso manzoniano all’Infanta. In prima elementare.
Io: 😱
Poi si è ridotto al fatto che hanno raccontato I promessi sposi e li hanno portati a teatro a vedere una ..."
https://www.oscarmondadori.it/news/an...
Per dire quest'anno avrei rispolverato volentieri Fante, ma alla fine tra nascite e morti si trova di sicuro qualcosa.
Nel 2024 rispolvereri Pavese, e affronterei Kafka che mi ha sempre inquietato fortemente.
Io: 😱
Poi si è ridotto al fatto che hanno raccontato I promessi sposi e li hanno portati a teatro a vedere una ..."
https://www.oscarmondadori.it/news/an...
Per dire quest'anno avrei rispolverato volentieri Fante, ma alla fine tra nascite e morti si trova di sicuro qualcosa.
Nel 2024 rispolvereri Pavese, e affronterei Kafka che mi ha sempre inquietato fortemente.
Anniversario letterario è molto bello!
Io lo vedrei bene come sfida, così si può spaziare tra le varie ricorrenze (sia nascita che morte?) dell'anno e avere tutto il tempo di approfondire (un mese solo sarebbe poco).
Io lo vedrei bene come sfida, così si può spaziare tra le varie ricorrenze (sia nascita che morte?) dell'anno e avere tutto il tempo di approfondire (un mese solo sarebbe poco).
Sirene
[Noto che ci stiamo già allargando a oceaniche esplorazioni che nutriranno colossali code di lettura XD]
[Noto che ci stiamo già allargando a oceaniche esplorazioni che nutriranno colossali code di lettura XD]

Ambientato durante la pandemia da Covid 19
Poi propongo anche
Inchiesta giornalistica sia vera che fittizia
Georgiana wrote: "mi sono resa conto che molti autori hanno voluto far finta di niente, ma a me dà fastidio infilare la testa sotto la sabbia come gli struzzi."
L'argomento è molto interessante.
In piena pandemia (credo fosse la seconda ondata, tra nuove chiusure e colori), avevo letto un articolo-intervista a vari autori, in cui si chiedeva proprio se avrebbero scritto del tema pandemico nei loro scritti. La maggior parte rispose che, se mai fosse accaduto, sarebbe successo dopo un certo tempo, perché sia la parte emotiva che la rielaborazione richiedevano tempo per essere rielaborati.
L'argomento è molto interessante.
In piena pandemia (credo fosse la seconda ondata, tra nuove chiusure e colori), avevo letto un articolo-intervista a vari autori, in cui si chiedeva proprio se avrebbero scritto del tema pandemico nei loro scritti. La maggior parte rispose che, se mai fosse accaduto, sarebbe successo dopo un certo tempo, perché sia la parte emotiva che la rielaborazione richiedevano tempo per essere rielaborati.
Io noto che sta facendo capolino in diversi romanzi, ma ambientato proprio durante la pandemia mi viene in mente al momento solo Il prigioniero dell'interno 7 di Marco Presta, che mi era piaciuto molto.

No, ma a me basta che se il romanzo è ambientato nel 2020 se ne parli e non si faccia finta di nulla.
Georgiana wrote: "No, ma a me basta che se il romanzo è ambientato nel 2020 se ne parli e non si faccia finta di nulla."
Ma com'è possibile scrivere un romanzo ambientato nel 2020 e non parlarne? OO Sarebbe come scriverne uno ambientato nel 2001 e non parlare dell'11 settembre. OO
Ma com'è possibile scrivere un romanzo ambientato nel 2020 e non parlarne? OO Sarebbe come scriverne uno ambientato nel 2001 e non parlare dell'11 settembre. OO

Solo che a questo punto non avrebbe senso dire che è ambientato nel 2020 perché potrebbe essere un qualsiasi altro capodanno.
Eccoci arrivati al sondaggio per votare i temi che vorreste per i GdL del prossimo anno:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FA...
Aperto fino al 19.10 compreso; votate! :)
https://docs.google.com/forms/d/e/1FA...
Aperto fino al 19.10 compreso; votate! :)
Tintaglia wrote: "A me è (ovviamente) venuto in mente un altro tema a proposte chiuse. 😑"
Tienilo da parte che "non si sa mai" (tipo il paio aggiuntivo di mutande in valigia)... XD
Tienilo da parte che "non si sa mai" (tipo il paio aggiuntivo di mutande in valigia)... XD
Ecco i temi per mese:
gennaio Sud-Est asiatico S
febbraio Ambientato durante la pandemia da Covid 19 S
marzo Pubblicato nella prima metà del 1800 E
aprile Protagonista donna scienziata/esperta in materie scientifiche S
maggio Romanzo storico ambientato nell'Antichità E
giugno Protagonista uno dei sette peccati capitali S
luglio Esplorazioni e scoperte (reali o immaginarie) S
agosto Graphic novel E
settembre Giappone E
ottobre Folklore S
novembre Fine del mondo S
dicembre Secondi classificati S
gennaio Sud-Est asiatico S
febbraio Ambientato durante la pandemia da Covid 19 S
marzo Pubblicato nella prima metà del 1800 E
aprile Protagonista donna scienziata/esperta in materie scientifiche S
maggio Romanzo storico ambientato nell'Antichità E
giugno Protagonista uno dei sette peccati capitali S
luglio Esplorazioni e scoperte (reali o immaginarie) S
agosto Graphic novel E
settembre Giappone E
ottobre Folklore S
novembre Fine del mondo S
dicembre Secondi classificati S
Books mentioned in this topic
Il prigioniero dell'interno 7 (other topics)Il prigioniero dell'interno 7 (other topics)
Bolle di sapone (other topics)
Non ci sono limiti al numero di temi che un utente può proporre, l'unica regola è che sono esclusi quelli dell'anno 2023.
Si possono proporre senza limiti (benché si chieda di contenerli) tutti i temi degli anni passati (eccetto lo scorso anno, appunto).
I temi possono essere relativi a generi, premi, contenuti, ambientazione, autori, ecc.
Le proposte vanno indicate in questo topic (in un unico messaggio)
Proposte:
Tema 1
Tema 2
e segnate sul solito documento: https://docs.google.com/spreadsheets/...
Seguirà poi sondaggio per trovare i prossimi temi.
La raccolta si conclude l'8 ottobre (vedremo se prorogare), come sempre siamo a disposizione per chiarire eventuali dubbi.