Nel segno del... Giallo! discussion
Giallo? Siamo serie!
>
Serie di Kim Stone di Angela Marsons


Ci vediamo il mese prossimo.😉
Intanto vi lascio un mio breve commento:
https://www.goodreads.com/review/show...
Eccomi. Ho finito La ragazza scomparsa da qualche giorno ormai, ma avevo bisogno di digerirlo un pochino prima di scriverne. Finora è il romanzo della serie che emotivamente mi ha colpito di più perché avere a che fare con un crudele assassino disumanizzato (per quanto i criminali raccontati nei libri precedenti fossero tutti degni di questa definizione) che non guarda in faccia nessuno è davvero pesante. (view spoiler)
Per quanto riguarda la trama, l'ho trovata piacevole e ben costruita, con una protagonista che sta evolvendo caratterialmente, nonostante sia sempre una macchina da guerra.
Come Georgiana sono curiosa di vedere come proseguirà la storia, adesso che sembra essere arrivato qualcuno che "interagisce alla pari" con Kim Stone. Al mese prossimo.
Per quanto riguarda la trama, l'ho trovata piacevole e ben costruita, con una protagonista che sta evolvendo caratterialmente, nonostante sia sempre una macchina da guerra.
Come Georgiana sono curiosa di vedere come proseguirà la storia, adesso che sembra essere arrivato qualcuno che "interagisce alla pari" con Kim Stone. Al mese prossimo.

Pian piano mi sono immersa nel caso e avevo comunque individuato un paio di cose che non mi tornavano, e infatti ho avuto ragione. Spero comunque che Linea di sangue mi restituisca la mia Kim Stone preferita.
Terminato anch'io Una morte perfetta.
Devo dire che all'inizio mi sono trovata un po' spiazzata dalla visita al centro ricerche (che viene presentata come premio ma che non sembrava esattamente così a Kim). Poi le cose hanno iniziato a prendere una piega diversa e mi sono trovata ad essere parte della storia, come al solito.
Sicuramente mi è parsa una vicenda un po' sopra le righe e qualcosa mi è sfuggito nei dettagli, soprattutto sul perché l'assassino lasciasse i corpi proprio in quel determinato luogo. Per il resto ho trovato la storia, il movente e gli sviluppi plausibili.
Per la prima volta in questa serie ho sentito il bisogno di andare avanti velocemente, come se da quello dipendesse anche l'andamento della storia e la risoluzione del caso (di cui mi ero fatta un'idea che poi è stata confermata, anche se ho un po' faticato a collocare tutti i personaggi al posto giusto in quanto alcuni li confondevo tra loro).
Tuttavia, come accennava anche Georgiana, spero che nel prossimo libro torni la Kim Stone che abbiamo conosciuto negli scorsi libri e che questo cambiamento caratteriale del personaggio che si è intravisto in questo episodio non stravolga la sua personalità.
Devo dire che all'inizio mi sono trovata un po' spiazzata dalla visita al centro ricerche (che viene presentata come premio ma che non sembrava esattamente così a Kim). Poi le cose hanno iniziato a prendere una piega diversa e mi sono trovata ad essere parte della storia, come al solito.
Sicuramente mi è parsa una vicenda un po' sopra le righe e qualcosa mi è sfuggito nei dettagli, soprattutto sul perché l'assassino lasciasse i corpi proprio in quel determinato luogo. Per il resto ho trovato la storia, il movente e gli sviluppi plausibili.
Per la prima volta in questa serie ho sentito il bisogno di andare avanti velocemente, come se da quello dipendesse anche l'andamento della storia e la risoluzione del caso (di cui mi ero fatta un'idea che poi è stata confermata, anche se ho un po' faticato a collocare tutti i personaggi al posto giusto in quanto alcuni li confondevo tra loro).
Tuttavia, come accennava anche Georgiana, spero che nel prossimo libro torni la Kim Stone che abbiamo conosciuto negli scorsi libri e che questo cambiamento caratteriale del personaggio che si è intravisto in questo episodio non stravolga la sua personalità.

Devo dire che all'inizio mi sono trovata un po' spiazzata dalla visita al centro ricerche (che viene presentata come premio ma che non sembrava..."
Sì, sicuramente il centro ricerche, anche se plausibile, sembra una cosa surreale, per cui lascia spiazzati. Riguardo al motivo per cui l'assassino lascia i corpi in quel luogo (view spoiler)
Grazie, Georgiana, mi hai fatto recuperare un dettaglio che mi era sfuggito 😉
Io credo di essermi appassionata moltissimo a questa serie soprattutto per i casi trattati che portano a galla una serie di crimini contro l'infanzia e che indagano sulla parte psicologica delle piccole vittime. Trovo che siano crimini orrendi e mi disturba non poco sapere che in tutto ciò che viene raccontato spesso si basa sulla realtà. Mi è però di conforto sapere che la figura di Kim bilancia questo male, in parte perché è riuscita a riscattarsi e a costruirsi un futuro non affatto scontato (nonostante tutte le sue limitazioni e corazze) e in parte perché combatte e vince contro i criminali che altrimenti sarebbero ancora a piede libero e continuerebbero a compiere le violenze.
Io credo di essermi appassionata moltissimo a questa serie soprattutto per i casi trattati che portano a galla una serie di crimini contro l'infanzia e che indagano sulla parte psicologica delle piccole vittime. Trovo che siano crimini orrendi e mi disturba non poco sapere che in tutto ciò che viene raccontato spesso si basa sulla realtà. Mi è però di conforto sapere che la figura di Kim bilancia questo male, in parte perché è riuscita a riscattarsi e a costruirsi un futuro non affatto scontato (nonostante tutte le sue limitazioni e corazze) e in parte perché combatte e vince contro i criminali che altrimenti sarebbero ancora a piede libero e continuerebbero a compiere le violenze.

Qui un mio breve commento:
https://www.goodreads.com/review/show...
Finito anche io finalmente!
Devo dire che Kim mi piace sempre.
In questa quinta avventura della detective Stone ho trovato subito interessante il caso della donna accoltellata nella sua macchina, mentre il ritorno della sociopatica Alex Thorne un po' meno. Le dinamiche interne alla squadra di Kim e la sua evoluzione personale le ho trovate piuttosto credibili e non così sconvolgenti da trovarle fastidiose.
Sono curiosa di continuare la serie per vedere come la Marsons farà evolvere la storia.
Devo dire che Kim mi piace sempre.
In questa quinta avventura della detective Stone ho trovato subito interessante il caso della donna accoltellata nella sua macchina, mentre il ritorno della sociopatica Alex Thorne un po' meno. Le dinamiche interne alla squadra di Kim e la sua evoluzione personale le ho trovate piuttosto credibili e non così sconvolgenti da trovarle fastidiose.
Sono curiosa di continuare la serie per vedere come la Marsons farà evolvere la storia.

Devo dire che Kim mi piace sempre.
In questa quinta avventura della detective Stone ho trovato subito interessante il caso della donna accoltellata nella sua macchina, mentre il ritorno della sociopatica Alex Thorne un po' meno."
Ah ah ah, io invece ho gradito il ritorno di Alex, perché ha reso più interessante il personaggio di Kim, che nell'ultimo caso avevo trovato spenta.
Quando andiamo con Le verità sepolte?

👍🏻
Gennaio è il mese in cui ripartono le sfide, per cui io sono immersa fino al collo. Però, appena posso, vado con Kim.

No, no, per me è un appuntamento irrinunciabile. 😁

Se vi interessa, qui potete leggere un mio breve commento:
https://www.goodreads.com/review/show...
Eccomi! Finito "Le verità sepolte".
All'inizio l'ho trovato un po' strano rispetto ai precedenti in quanto mi è mancata l'indagine della squadra, dove ciascuno ha il suo ruolo e il suo compito ben definito. Anche della vita di Kim si parla poco. Ci si trova comunque subito catapultati in più storie distinte, anche piuttosto diverse tra loro per via delle ossa provenienti dal passato, i tentativi di rapimento e le aggressioni.
Da metà in poi tutto cambia: la storia inizia ad essere meglio delineata e il ritmo accelera fino a culminare nella corsa contro il tempo finale che mi ha davvero lasciato col fiato sospeso.
Adesso non vedo l'ora di iniziare il successivo :)
All'inizio l'ho trovato un po' strano rispetto ai precedenti in quanto mi è mancata l'indagine della squadra, dove ciascuno ha il suo ruolo e il suo compito ben definito. Anche della vita di Kim si parla poco. Ci si trova comunque subito catapultati in più storie distinte, anche piuttosto diverse tra loro per via delle ossa provenienti dal passato, i tentativi di rapimento e le aggressioni.
Da metà in poi tutto cambia: la storia inizia ad essere meglio delineata e il ritmo accelera fino a culminare nella corsa contro il tempo finale che mi ha davvero lasciato col fiato sospeso.
Adesso non vedo l'ora di iniziare il successivo :)

Non so se non era momento o cosa, ma ho trovato il romanzo inferiore ai precedenti, soprattutto dopo i fuochi d'artificio che è stato Le verità sepolte.
Sempre un buon romanzo, comunque, e un ritorno alla mia comfort zone.
Qui un mio brevissimo commento:
https://www.goodreads.com/review/show...
Eccomi! Terminato anch'io Quelli che uccidono (mi scuso per il piccolo ritardo).
Devo dire che l'inizio non è stato col botto come al solito e prima di immedesimarmi totalmente nella storia ci ho messo un pochino. Poi sono iniziati ad arrivare i "pugni allo stomaco" e mi sono trovata catapultata nella storia (dovrei essere abituata alle cattiverie e alla violenza sugli innocenti di cui si occupano i romanzi di Kim, ma in verità non ci si abitua mai a certe cose, per fortuna). Stavolta quasi fino alla fine non ho capito chi potesse essere colpevole degli omicidi e scoprirlo non mi è piaciuto.
Complessivamente, anch'io come Georgiana, ho trovato questo romanzo sottotono rispetto ai precedenti ma è comunque difficile mantenere standard altissimi in tutti i volumi di una serie.
E per farmi perdonare del ritardo del mese scorso, oggi stesso conto di iniziare la lettura dell'ottavo capitolo della serie: Vittime innocenti. Al prossimo commento!
Devo dire che l'inizio non è stato col botto come al solito e prima di immedesimarmi totalmente nella storia ci ho messo un pochino. Poi sono iniziati ad arrivare i "pugni allo stomaco" e mi sono trovata catapultata nella storia (dovrei essere abituata alle cattiverie e alla violenza sugli innocenti di cui si occupano i romanzi di Kim, ma in verità non ci si abitua mai a certe cose, per fortuna). Stavolta quasi fino alla fine non ho capito chi potesse essere colpevole degli omicidi e scoprirlo non mi è piaciuto.
Complessivamente, anch'io come Georgiana, ho trovato questo romanzo sottotono rispetto ai precedenti ma è comunque difficile mantenere standard altissimi in tutti i volumi di una serie.
E per farmi perdonare del ritardo del mese scorso, oggi stesso conto di iniziare la lettura dell'ottavo capitolo della serie: Vittime innocenti. Al prossimo commento!
Finito Vittime innocenti!
Questo ottavo volume mi ha regalato davvero tantissime emozioni.
Innanzitutto devo dire che i thriller/gialli ambientati in scuole/college e/o dimore storiche esercitano su di me un grande fascino per via delle inevitabili atmosfere legate alla storia remota dei luoghi. In secondo luogo qui avevamo anche le società segrete e di conseguenza anche un numero limitato di persone di cui sospettare (quando l'ambientazione è questa di norma il colpevole è sempre qualcuno interno alla scuola).
Detto ciò, posso dire che la trama è veramente ben costruita e crea già dall'inizio la suspense che porta il lettore a stare incollato al libro. Non mancano inoltre i colpi di scena e, anche se qualcuno te lo aspetti, quando ti viene raccontato provi comunque una stretta.
Penso che la Marsons si sia veramente superata in questo libro e che, dopo il primo romanzo della serie, complessivamente questo sia sicuramente il più riuscito.
Questo ottavo volume mi ha regalato davvero tantissime emozioni.
Innanzitutto devo dire che i thriller/gialli ambientati in scuole/college e/o dimore storiche esercitano su di me un grande fascino per via delle inevitabili atmosfere legate alla storia remota dei luoghi. In secondo luogo qui avevamo anche le società segrete e di conseguenza anche un numero limitato di persone di cui sospettare (quando l'ambientazione è questa di norma il colpevole è sempre qualcuno interno alla scuola).
Detto ciò, posso dire che la trama è veramente ben costruita e crea già dall'inizio la suspense che porta il lettore a stare incollato al libro. Non mancano inoltre i colpi di scena e, anche se qualcuno te lo aspetti, quando ti viene raccontato provi comunque una stretta.
Penso che la Marsons si sia veramente superata in questo libro e che, dopo il primo romanzo della serie, complessivamente questo sia sicuramente il più riuscito.


Qui il mio commento:
https://www.goodreads.com/review/show...

Questo ottavo volume mi ha regalato davvero tantissime emozioni.
Innanzitutto devo dire che i thriller/gialli ambientati in scuole/college e/o dimore stori..."
Sono d'accordo con te su tutto quello che hai scritto.
Tra l'altro, io credevo che (view spoiler)
Finito Promessa mortale, il nono libro della serie!
Innanzitutto devo dire che mi è piaciuto, non come il precedente ma comunque molto.
La storia della vendetta che coinvolge più membri della stessa famiglia è interessante e non così scontata. Devo ammettere che non ho capito fino alla fine (quando lo afferma la stessa Kim) chi fosse l'assassino, ciò significa che la storia è stata raccontata più che bene. (view spoiler)
Per quanto riguarda la storia personale dei personaggi ricorrenti facenti parte della squadra di Kim, ho trovato molto interessanti le dinamiche sia personali che di gruppo che si sono create come reazione alla mancanza di Dawson e all'arrivo di Penn, mentre ho avuto più difficoltà a comprendere quelle relative al rapporto tra Kim e Bryant.
Sono contentissima di leggere questa serie perché mi sta coinvolgendo sempre di più ed è un "luogo" in cui posso rilassarmi e divertirmi ad investigare, ma anche riflettere su questioni che riguardano l'attualità e le dinamiche interpersonali alla base di comportamenti criminali di cui a volte non si parla nemmeno nei romanzi perché considerati temi tabù.
Innanzitutto devo dire che mi è piaciuto, non come il precedente ma comunque molto.
La storia della vendetta che coinvolge più membri della stessa famiglia è interessante e non così scontata. Devo ammettere che non ho capito fino alla fine (quando lo afferma la stessa Kim) chi fosse l'assassino, ciò significa che la storia è stata raccontata più che bene. (view spoiler)
Per quanto riguarda la storia personale dei personaggi ricorrenti facenti parte della squadra di Kim, ho trovato molto interessanti le dinamiche sia personali che di gruppo che si sono create come reazione alla mancanza di Dawson e all'arrivo di Penn, mentre ho avuto più difficoltà a comprendere quelle relative al rapporto tra Kim e Bryant.
Sono contentissima di leggere questa serie perché mi sta coinvolgendo sempre di più ed è un "luogo" in cui posso rilassarmi e divertirmi ad investigare, ma anche riflettere su questioni che riguardano l'attualità e le dinamiche interpersonali alla base di comportamenti criminali di cui a volte non si parla nemmeno nei romanzi perché considerati temi tabù.

Innanzitutto devo dire che mi è piaciuto, non come il precedente ma comunque molto.
La storia della vendetta che coinvolge più me..."
Sono in terribile ritardo. Lo comincerò la settimana prossima.

Qui un brevissimo commento al libro.
https://www.goodreads.com/review/show...
Georgiana wrote: "L'ho finito anch'io. Concordo in tutto e per tutto con quello che hai detto. Spero che si sbrighino a tradurre i successivi della serie, perché ne mancano solo due e non mi voglio sentire orfana! 😓..."
A chi lo dici! Anch'io sto già pensando che il prossimo è l'ultimo e poi c'è solo il prequel :(
A chi lo dici! Anch'io sto già pensando che il prossimo è l'ultimo e poi c'è solo il prequel :(

Naturalmente, Kim Stones non si smentisce mai. Molto avvincente.
Io lo inizierò a breve (anch'io ho bisogno di qualcosa di rassicurante nelle mie corde), se sopravvivo a "Delitto all'ora del vespro" :D

😁
Io l'ho appena finito. 😉

Quelli in italiano sì, tranne il prequel, Il primo cadavere, che leggeremo a giugno. Ti unisci a noi? Tanto è antecedente agli altri.

Ai messaggi 10/13 puoi trovare i nostri commenti:
https://www.goodreads.com/topic/show/...
Ho appena scoperto che domani uscirà il nuovo libro della serie, "La mossa dell'assassino"!!!
Però, Georgiana, ti chiederei di leggerlo a luglio dopo il prequel perché non riuscirò sicuramente ad averlo prima :(
Però, Georgiana, ti chiederei di leggerlo a luglio dopo il prequel perché non riuscirò sicuramente ad averlo prima :(

Però, Georgiana, ti chiederei di leggerlo a luglio dopo il prequel perché non riuscirò sicuramente ad ..."
Sì, certo! Che bello!!!
Finito anch'io La memoria dei morti.
Devo essere sincera e dire che non l'ho trovato coinvolgente come i precedenti, forse anche perché ho avuto difficoltà a ricordare i nomi di alcuni personaggi dei libri precedenti. La storia mi è apparsa lenta nel suo decollo e solo nelle ultime cento pagine circa ho iniziato ad aumentare il ritmo della lettura alla ricerca del colpevole (che non avevo affatto individuato, tantomeno i suoi motivi). Nonostante tutto questo, leggere la serie di Kim Stone mi fa stare bene perché mi riporta alla confort zone e a personaggi che ormai conosco.
Devo essere sincera e dire che non l'ho trovato coinvolgente come i precedenti, forse anche perché ho avuto difficoltà a ricordare i nomi di alcuni personaggi dei libri precedenti. La storia mi è apparsa lenta nel suo decollo e solo nelle ultime cento pagine circa ho iniziato ad aumentare il ritmo della lettura alla ricerca del colpevole (che non avevo affatto individuato, tantomeno i suoi motivi). Nonostante tutto questo, leggere la serie di Kim Stone mi fa stare bene perché mi riporta alla confort zone e a personaggi che ormai conosco.

Per ora mi sta piacendo

Per ora mi sta piacendo"
Noi il prequel lo leggeremo questo mese, perché, personalmente, sono una sostenitrice dell'ordine di pubblicazione. Comunque a breve lo inizieremo anche noi, vero Camy? 😊
Camy wrote: "Finito anch'io La memoria dei morti.
Devo essere sincera e dire che non l'ho trovato coinvolgente come i precedenti, forse anche perché ho avuto difficoltà a ricordare i nomi di al..."
Sì, anch'io non ricordavo i nomi e le situazioni delle persone arrestate da Kim, ma ho continuato a leggere perché ho pensato che magari alcuni non li avevamo proprio conosciuti... magari ho fatto male. Invece (view spoiler) .
Comunque la settimana prossima comincerò a leggere il prequel. 😉
Sì sì, dopo "Cena di classe" per il nostro GdL, leggerò "Il primo cadavere" e potremo confrontarci e parlarne tutti insieme :)
Georgiana, alcuni casi sono indimenticabili (view spoiler)
Georgiana, alcuni casi sono indimenticabili (view spoiler)

Georgiana, alcuni casi sono indimenticabili [spoilers removed]"
(view spoiler)
Books mentioned in this topic
Una mente assassina (other topics)Una mente assassina (other topics)
Una mente assassina (other topics)
La mossa dell'assassino (other topics)
Urla nel silenzio (other topics)
More...
La storia è quella di Kim appunto, poliziotta integerrima che si occupa di casi difficili, soprattutto emotivamente. Cresciuta senza una famiglia vera e propria, la protagonista ha un carattere chiuso e schivo ma in fondo ha un cuore d'oro che si manifesta nel suo lavoro nel quale mette tutta se stessa, soprattutto quando a farne le spese sono i più deboli.
La serie non è stata ancora tradotta per intero in italiano per cui riporto di seguito solo i libri pubblicati nella nostra lingua:
1. Urla nel silenzio
2. Il gioco del male
3. La ragazza scomparsa
4. Una morte perfetta
5. Linea di sangue (DI Kim Stone Vol. 5)
6. Le verità sepolte
7. Quelli che uccidono
8. Vittime innocenti
9. Promessa mortale
10. La memoria dei morti
11. La mossa dell'assassino
12. Una mente assassina
Il primo cadavere (anche se scritto dopo, è il prequel della serie)
Ho iniziato questa serie in occasione di un nostro gruppo di lettura e la sto continuando insieme a Georgiana. Per ora abbiamo letto solo i primi due ma a cadenza mensile ci ripromettiamo di continuare. Se qualcuno volesse unirsi a noi, commentiamo qui sotto.