Lettori sui generis discussion

note: This topic has been closed to new comments.
67 views
Sfide > Reading Bingo 2024

Comments Showing 301-328 of 328 (328 new)    post a comment »
1 2 3 4 5 7 next »
dateUp arrow    newest »

message 301: by Tintaglia (new)

Tintaglia | 5307 comments Mod
Per Sirene gioco Maruzza Musumeci di Andrea Camilleri, un autore che ho sempre frequentato solo occasionalmente. La storia di un uomo buono, Gnazio, e di un grande amore - nato dall'innaturale fascino delle sirene? Chissà, ma vero e ricambiato nonostante tutto, e nonostante le... peculiarità di Maruzza e della sua specie. Sospeso fra storia e mito, in una Sicilia che è rimasta arcaica ma viene toccata dalla Storia (l'emigrazione in America, la comparsa del Fascismo), è una sorta di favola storica, in cui tutto si suggerisce, poco si dice. Mi è piaciuto molto, nonostante trovi veramente faticosa la scrittura in siciliano.
PS: ho scoperto che ne esiste una versione rielaborata da De Giovanni per Salani, Il canto del mare: ho capito che l'idea è di farne una versione per ragazzi, ma è un tale tripudio di sdolcinatezza che due paragrafi e sono scappata.

Poi, un parere: per Carcere avrei intenzione di rileggere La colpa di Keigo Higashino. In sostanza, un povero diavolo tenta un furto per garantire l'università al fratello minore, ma scoperto dalla padrona di casa la uccide. Finisce così in carcere, mentre in fratello si trova a dover affrontare lo stigma della società. Il carcere viene rappresentato dalle lettere che il fratello maggiore invia al minore, e dall'ombra che stende costantemente sul minore; può valere, o è meglio che trovi qualcos'altro?


message 302: by Saretta (new)

Saretta (hex53617261) | 2401 comments Mod
Tintaglia wrote: "Per Sirene gioco Maruzza Musumeci di Andrea Camilleri, un autore che ho sempre frequentato solo occasionalmente. La storia di un uomo buono, Gnazio, e di un grande amo..."

Per me quello del carcere ci sta.


message 303: by Tintaglia (new)

Tintaglia | 5307 comments Mod
Per carcere gioco La colpa di Keigo Higashino (una rilettura, non ne ricordavo pressoché nulla, dato che l'ho preso in mano la prima volta dieci anni fa). Ricordavo un romanzo duro, ma non così agghiacciante, e così estraneo per un occidentale. Tsuyoshi uccide un'anziana durante un furto, organizzato per permettere al fratello minore Naoki di frequentare l'università, secondo i desideri della defunta madre. Arrestato immediatamente (Tsuyoshi è un semplice, a dir poco, dall'intelligenza estremamente limitata e incapace di prevedere le conseguenze) viene condannato a quindici anni di carcere, lasciando il fratello minore, all'ultimo anno di liceo, a badare a se stesso. L'unico contatto fra i due, dopo un unico incontro in carcere, sono le lettere che, implacabili, arrivano ogni mese a Naoki, ricordandogli che ha un fratello carcerato e spesso rovinando ogni tentativo che fa di ricostruirsi una vita.
Perché il nocciolo del romanzo è la spietata discriminazione a cui Naoki, pur innocente, è sottoposto; (view spoiler)
Un romanzo di fortissima critica, in cui il vero carcere non è quello di Chiba, in cui è rinchiuso Tsuyoshi (che lo descrive come un luogo quasi fuori dal tempo, in cui migliora nella scrittura, impara un mestiere, va d'accordo con i compagni; l'unico segno che indica come non sia esattamente un paradiso, ma lo viva lui così, filtrato attraverso la sua mente semplice, inquadrata in un luogo che comunque gli dà protezione e una struttura) è quello che si stringe intorno al fratello, perché se il carcere è l'assenza di libertà e scelta, è questo che vive Naoki, e che lo porta a degradarsi sempre più moralmente, almeno per parte del romanzo.
Critica sociale durissima, mi ha portato a chiedermi se anche in Italia sia così pervasivo il pregiudizio nei confronti di chi è legato in qualche modo a qualcuno che ha commesso un crimine, ma non ho risposta, e non ne ho esperienza.
Unica pecca nel romanzo, la goffissima traduzione, che purtroppo affligge la maggior parte dei giapponesi pubblicati in Italia.


message 304: by Francesca (new)

Francesca (oedipa_drake) | 2448 comments Mod
Per Carcere: Io che non ho conosciuto gli uomini di Jacqueline Harpman
1 pt.

Romanzo molto particolare, che parte da una matrice distopica per svolgersi in modo molto più profondo, affrontando temi importanti (vita e morte, solidarietà, futuro, femminismo, ecc.).
Quaranta donne sono costrette a vivere in una cella sotterranea sotto stretta sorveglianza , senza nessun contatto con l'esterno o conoscere il motivo della loro detenzione. Un giorno una sirena suona e possono uscire... Ma trovano un mondo che è un'altra prigione, vuoto e desolato, costellato da bunker pieni di cadaveri. La sopravvivenza sarà un fatto pratico ma anche uno spunto per tante (amare, persino cupe talora) riflessioni filosofiche.
Bello.


message 305: by Mirrordance (last edited Sep 13, 2024 01:51AM) (new)

Mirrordance | 307 comments per Cucina Le piccole storie della locanda Kamogawa di Kashiwai Hisashi

La cucina giapponese è il tema di questo cozy mystery in cui un padre ed una figlia permettono ai loro clienti di recuperare sapori e sensazioni scomparse in indagini culinarie e reverse engeneering.
Piccole storie di vita, emozioni e sentimenti con al centro i piatti del cuore.
1 pto casella
1 pto tema del mese


message 306: by Frasqua74 (last edited Sep 16, 2024 02:23AM) (new)

Frasqua74 | 149 comments Non trovo più il mio commento per True crime Pelle. Il caso Katarzyna Zowada, che ero sicura di aver postato, risalente a fine febbraio, per cui riporto cui il mio commento:

Un true crime brevissimo ambientato in Polonia, che non mi è particolarmente piaciuto. Il caso studiato è effettivamente raccapricciante, ma questo non mi ha disturbato più di tanto. Non mi è piaciuto lo stile di scrittura, ma probabilmente dipende dal tipo di libro. E' praticamente l'elenco di tutti gli indizi che riguardano la scomparsa della vittima e del ritrovamento dei suoi resti, un elenco di fatti, di luoghi, di testimonianze che si susseguono durante le indagini, ma le ho trovate slegate, una fredda lista, insomma, non mi ha dato molte emozioni. Probabilmente dovrei dare un'altra possibilità alla categoria, ma sono alquanto dubbiosa.



Aggiorno: per sirene ho letto La Regina delle Sirene di Alexandra Christo

Commento:
Pur avendo amato la versione disneyana della sirenetta, questa versione sicuramente più tetra, mi è piaciuta ancora di più.

La protagonista del romanzo, Lira, non è la solita principessina indifesa in balia degli eventi, bensì una principessa guerriera, soprannominata il Flagello dei Principi perché caccia gli umani, in particolare i reali, per conquistarne il cuore come trofeo, su istigazione della madre, la Regina dei Mari. Tutte le sirene difendono il regno sommerso attaccando gli umani in navigazione e a loro volta vengono da essi catturate, alimentando un’antica faida.
Per un’incomprensione con la madre, Lira viene punita e trasformata, con l’incarico di portarle il cuore di un principe entro il solstizio, pena il rimanere per sempre umana.
Una volta in superficie, ha l’opportunità di conoscere il principe e, nonostante l’iniziale diffidenza, di avvicinarlo ed aiutarlo in alcune imprese, condividendone gli ideali.
Resta soltanto un problema: rivelargli chi è veramente.

Sono diverse le similitudini con la versione del cartone animato: i capelli rossi e la determinazione della principessa, la cattiva raffigurata come una piovra, ma sono molti di più i punti che si discostano dalla tradizione e danno interpretazioni più stimolanti alla storia, che si dipana in modo fluido, con l’alternarsi del punto di vista dei due protagonisti, fino alla drammatica conclusione.


message 307: by Francesca (last edited Sep 19, 2024 03:15AM) (new)

Francesca (oedipa_drake) | 2448 comments Mod
Per Ambientato in una città magica: Atlante delle terre del sogno di H.P. Lovecraft
1 pt.

Testo che raccoglie una silloge inedita di descrizioni di città e luoghi fantastici già presenti nelle opere di Lovecraft.
La suggestione oscura c'è tutta, benché alquanto frammentaria, sembrano proprio appunti o note.
Belle le illustrazioni a corredo.

Per Free: Red girls di Kazuki Sakuraba
2 pt (casella + mese)
Commento nel topic mese


message 308: by Tintaglia (new)

Tintaglia | 5307 comments Mod
Per Convento gioco Lumen di Ben Pastor
Nella Cracovia appena occupata dai nazisti il capitano Martin Bora, nobile tedesco, arruolato nell'esercito, laureato in filosofia, cattolico in pausa, si trova a dover indagare sull'omicidio di Madre Kamierza, badessa di un convento e in odore di santità, per le stimmate che avrebbe ricevuto e i doni profetici. Lo affianca come rivale, confessore, e in ultimo solo amico un prete americano, inviato dal Vaticano per valutare la veridicità dei miracoli attribuiti alla badessa.
Il giallo in sé è irrilevante, una scusa per raccontare gli inizi della conquista nazista vista dai nazisti, e la lenta presa di coscienza di un uomo ingenuo, sotto molti punti di vista (politico e personale di sicuro) ma che vuole agire bene, e si trova a confrontarsi sempre più spesso non tanto con la realtà della guerra, ma con gli orrori gratuiti e indenunciabili - perché lui li stila, i rapporti sulle violenze contro i civili, con fiducia - compiuti dai suoi, e con le manie eugenetica, di preservazione della razza, di epurazione sempre più evidenti. Ottimo romanzo storico, un po' lento, ma proprio perché all'autrice, secondo me, interessava più mettere in scena l'ambientazione nella sua complessità è il percorso di risveglio della coscienza del protagonista che il caso vero e proprio.

E con questo chiudo la Bingo di quest'anno - avevo iniziato a perdere le speranze. ^^''


message 309: by Francesca (new)

Francesca (oedipa_drake) | 2448 comments Mod
Tintaglia wrote: "E con questo chiudo la Bingo di quest'anno - avevo iniziato a perdere le speranze. ^^''"

Bravissima! *_*
E' un traguardo che non raggiungerò mai XD


message 310: by Georgiana (new)

Georgiana 1792 | 3326 comments "Tintaglia wrote: "E con questo chiudo la Bingo di quest'anno - avevo iniziato a perdere le speranze. ^^''

Bravissima! Dai che finisci anche la Miss Marple!


message 311: by Frasqua74 (new)

Frasqua74 | 149 comments Per protagonista una IA ho letto Cinder di Marissa Meyer

Splendido libro d’esordio dove Cinder, un cyborg in un futuro post bellico, conosce l’erede al trono dell’impero dove lavora come meccanico al mercato della capitale, la Nuova Pechino ricostruita dopo le quarta guerra mondiale.
Questo retelling richiama la favola in pochi punti: la matrigna odia la protagonista e la incarica di eseguire diversi lavori altrimenti non potrà recarsi al ballo. Molto più numerosi sono invece i punti dove il libro si discosta parecchio dalla versione classica: la protagonista è un cyborg perché indossa delle protesi in seguito ad un incidente avuto da piccola, una delle sue sorellastre le è molto amica, conosce il principe ben prima del fatidico ballo, infatti le chiede di riparare un robot per lui molto importante per concludere alcune ricerche, la maggior parte dei lavori più umili sono eseguiti dai robot e la società è devastata da una letale forma di peste.
Originalissimo ed avvincente, mi ha proprio preso e voglio continuare la serie, poiché il primo volume si interrompe proprio sul più bello.


message 312: by Luthy (new)

Luthy | 234 comments Aggiungo due libri

Le ricette perdute del ristorante Kamogawa di Hisashi Kashiwai è stato un piacevole ascolto, tra cucina giapponese e indagini per ritrovare sapori mai dimenticati e ricordi sopiti. Va direttamente nella casella dedicata alla "Cucina".

Chi dà luce rischia il buio di Giulia Ciarapica invece va nella casella "Autore/Autrice della tua stessa città/regione" (siamo entrambe marchigiane). Il volume è parte della sua storia familiare, un po' rimaneggiata, nella cittadina di Casette d'Ete (ora famosa per gli outlet).


message 313: by Mirrordance (last edited Oct 11, 2024 07:17AM) (new)

Mirrordance | 307 comments per Città magica Anime perdute di Mitchell Hogan.
Nulla di significativo in una lettura faticosa e pesante. Una commento più esaustivo qui


message 314: by Elvira (last edited Oct 27, 2024 12:50PM) (new)

Elvira | 30 comments Aggiorno due letture

Reading Bingo
16) Scritto da due o più autori

Energy! I segreti di due grandi coach per una vita piena di benessere e vitalità di Roberto Re e Roy Martina
Pag 216

Un libro che ti carica di energia anche solo leggendolo.
Ti dà tutti i presupposti per migliorarla.
Aspetto caratteriale, meditazione, alimentare, la postura.
Ho letto tanto libri sull'argomento e sicuramente questo non è un doppione perché ogni spunto può andar bene per iniziare ad occuparci del nostro benessere.
4⭐️
24.9.2024
Check out this book on Goodreads: Energy! https://www.goodreads.com/book/show/1...

Reading Bingo
14) Protagonista è una IA

Cinder di Marissa Meyer
Pag 400

Un fantasia ambientato nel futuro e più passa il tempo più il mondo fantascientifico ci è vicino.
È un retelling di Cenerentola, mi sono piaciuti molto la storia e i riferimenti alla favola.
Non amo i fantasy, però mi piacerebbe continuare con la lettura della storia.
3,5⭐️
15.9.202
Check out this book on Goodreads: Cinder https://www.goodreads.com/book/show/3...


message 315: by Elvira (last edited Oct 27, 2024 01:20PM) (new)

Elvira | 30 comments Reading Bingo 2024
6)Convento: la protagonista vive in un convento

Chiamate la levatrice The Midwife Trilogy 1 di Jennifer Worth
Pag 504


Un libro che più lo leggevo e più mi piaceva.
Inizialmente mi ha dato l'idea quasi di un saggio ma nel momento in cui ha cominciato a raccontare delle vicende di Mary mi sono innamorata.
Una vita veramente difficile da vivere subendo la cattiveria degli altri.
Sicuramente anche lei è stata troppo fiduciosa.
Anche le storie dei parti meticci mi hanno incuriosito molto.
Continuerò volentieri la serie.
4,5⭐️
20.10.2024

Check out this book on Goodreads: Chiamate la levatrice https://www.goodreads.com/book/show/2...


15) Un regency
Una serata davvero speciale Serie Smirthe-Smith Quartet 2 di Julia Quinn
Pag 319

Una storia che non mi ha particolarmente colpita, a parte l'ambientazione.
Il protagonista ritorna in Inghilterra dopo la bravata e si innamora sin da subito di Anne.
Anne con il suo segreto del passato.
A parte la parte finale un po' più movimentata , nulla di eccezionale.
Ho sorriso quando la protagonista si trovava a suonare con il gruppetto più stonato di lei inconsapevolmente.
Proseguirò la serie, spero migliori.
3⭐️
11.9.2024


3) Autore nato nella mia regione(Sicilia)
La logica della lampara Serie Vanina Guarrasi 2 di Cristina Cassar Scalia
Pag 375.

Questa serie mi piace per l'ambientazione sicula a me molto familiare.
La storia mi ha intrigata per gli inciuci,,
e non mi aspettavo completamente il finale.
Sono sempre più curiosa delle faccende personali di Vanina.
4⭐️
5.9.2024
Cerca questo libro su Goodreads: La logica della lampara https://www.goodreads.com/book/show/4...


17) Seconda moglie
Una testa tagliata di Iris Murdoch
Pag 251

Un libro del genere non l'ho mai letto.
Mi stupiva sempre di più mentre lo leggevo.
Il protagonista è un confuso e in continuazione lo avrei scosso, non potevo credere che avesse questo atteggiamento.
Una marea di pazzi? Mah
Però mi ha suscitato emozioni .
Il fratello, no comment.
3,5⭐️
24.10.2024
Check out this book on Goodreads: Una testa tagliata https://www.goodreads.com/book/show/2...


message 316: by Elvira (new)

Elvira | 30 comments Ho aggiornato alcune letture, modificato il messaggio 292 perché ho tolto cinema in quanto avevo inserito un libro con riproduzione cinematografica.
Al file mancano gli aggiornamenti del messaggio 292, 314 e 315 e per la task Un libro con un colore nel titolo l'indicazione del libro il ragno nero anziché la task.
Grazie alle adm per il lavoro che svolgete per noi.


message 317: by Mirrordance (new)

Mirrordance | 307 comments per un libro con una mappa I regni di Darkover di Marion Zimmer Bradley

Una rilettura dopo tanto tempo con la sicurezza di trovare la mappa!!
;)


message 318: by Luthy (new)

Luthy | 234 comments Anche se sicuramente non finirò questo bingo, ci tengo ad aggiornare con
Una festa in nero di Alice Basso per la casella free, che personalmente ho adorato ed è stata una delle letture migliori dell'anno. Penso che le avventure romantiche/mistery di Anita Bo mi siano piaciute più di quelle dI Vani Sarca, anche se i personaggi secondari hanno influito molto sul mio giudizio

Per seconda moglie ho affrontato in Audible e in ebook Le due mogli di Manzoni di Marina Marazza: piacevole scoperta, anche se a volte un po' prolissa. È stato interessante notare come le vicissitudini di una famiglia si incrociassero con una storia dell'Italia ancora tutta da scrivere.


message 319: by Tintaglia (new)

Tintaglia | 5307 comments Mod
Io adoro Marina Marazza, ma Le due mogli di Manzoni è quello che mi è piaciuto meno. Se ti va prova La moglie di Dante o L’ombra di Caterina, li ho trovati meravigliosi .


message 320: by Luthy (new)

Luthy | 234 comments Tintaglia wrote: "Io adoro Marina Marazza, ma Le due mogli di Manzoni è quello che mi è piaciuto meno. Se ti va prova La moglie di Dante o L’ombra di Caterina, li ho trovati meravigliosi ."
Ma sai che volevo continuare a leggere i suoi libri (anche perché Il segreto della monaca di Monza è perfetto per la casella Convento)?
Continuerò la scoperta di questa autrice, grazie per i consigli!


message 321: by Mirrordance (new)

Mirrordance | 307 comments E con dicembre e la casella Prigione concludo la mia bingo per quest'anno.
Colditz: Prisoners of the Castle di Ben Macintyre.
L'antico Castello di Colditz nel 1939 viene adibito dai nazisti a prigione per gli ufficiali alleati prigionieri di guerra. In un racconto minuzioso (ma anche un po' monotono e pedante) viene ricostruita la vita nel castello e la storia dei tentativi di fuga (riusciti o meno) dei suoi internati.


message 322: by Frasqua74 (new)

Frasqua74 | 149 comments @Francesca buongiorno. Ci sarà l'edizione 2025?


message 323: by Tintaglia (new)

Tintaglia | 5307 comments Mod
Certo. 😏
Le vostre amate moderatrici hanno lavorato per voi. 😊


message 324: by Frasqua74 (new)

Frasqua74 | 149 comments Grazie


message 325: by Georgiana (new)

Georgiana 1792 | 3326 comments Anche la Miss Marple, vero? Ché io mi sono tenuta da parte i libri per il 2025... 😁


message 326: by Tintaglia (new)

Tintaglia | 5307 comments Mod
Ovviamente! Spolverate i passaporti!


message 327: by Elvira (new)

Elvira | 30 comments Reading Bingo 2024

Ambientazione Sud America

Jolanda, la figlia del Corsaro Nero Serie I corsari delle Antille 3 di Emilio Salgari
Pag 318

Mi è piaciuto molto il terzo libro della saga.
Un libro ricco di avventura.
Una donna che più volte punta i piedi per delle scelte giuste che fanno riflettere gli uomini che la accompagnano.
Bellissime le scene in cui si ritrova nei boschi con gli animali feroci che rubano le loro riserve.
Un rapimento e il bisogno di liberarla, anche per amore.
Ho scoperto l'altro modo in cui chiamano il puma.
Non immaginavo mi prendesse così tanto.
4⭐️
1.12.2024
Jolanda, la figlia del Corsaro Nero by Emilio Salgari https://www.goodreads.com/book/show/1...


message 328: by Luthy (new)

Luthy | 234 comments Aggiungo The Loop (letto in italiano e in ebook, ma quando mai ritrovo l'edizione) per "Carcere".
Era da tempo che l'avevo messo nei to-read e mi sono ricordata solo adesso di cosa parlava!

Ambientato in un futuro distopico e un bel po' ansiogeno, per la prima parte del libro il protagonista è costretto a scontare la pena per un crimine che non ha commesso in questo carcere costruito a forma di infinito, dove ogni persona è rinchiusa in una cella insonorizzata e c'è una sola minuscola finestrella.

Quindi continuo nonostante tutto questo bingo fino alle fine!

PS. Mi aggiungete i libri del messaggio 318?


1 2 3 4 5 7 next »
back to top
This topic has been frozen by the moderator. No new comments can be posted.