Reading Challenges discussion
Il Gioco della Catena
>
Catena di Aprile - Commenti
![Anna [Floanne] (floanne) | 4447 comments](https://images.gr-assets.com/users/1566911038p1/4459724.jpg)
Durante le vacanze di Pasqua non ho praticamente letto nulla :(




Giallo ambientato a Milano negli anni trenta: datato, non brillante, ma piacevole.
![Anna [Floanne] (floanne) | 4447 comments](https://images.gr-assets.com/users/1566911038p1/4459724.jpg)
Giallo ambientato a Milano negli anni trenta: datato, non brillante, ma piacevole."
Brava Fran! Il mese prossimo sarai tu ad iniziare la nuova catena con il titolo che vuoi. Se nel frattempo vuoi, inoltre, ti ricordo che puoi leggere anche qualcos'altro che si agganci al libro di Giuseppe. Buon sabato!

Giallo ambientato a Milano negli anni trenta: datato, non brillante, ma piacevole."
Brava Fran! Il mese prossimo sarai tu ad iniziare ..."
Grazie :)
Devo ancora decidere se cimentarmi con Anna Karenina, temo di essere troppo in ritardo per il Gdl di aprile.
Nel caso mi aggiungerò con un titolo dopo Giuseppe.
Per la scelta di maggio, segnalo a te la scelta?
![Anna [Floanne] (floanne) | 4447 comments](https://images.gr-assets.com/users/1566911038p1/4459724.jpg)

Perfetto! Grazie e buon pomeriggio



Più un libro sullo sciamanesimo che un romanzo. Mi ha fatto specie che la protagonista venga dalla mia città! Comunque non è male, non è da leggere quando cerchi di svagarti, e lo stile è sicuramente molto approssimativo, ma mi piace quello che dice ^^

Chissà che libro mi toccherà la prossima volta! ^^

Lunedi apro il topic per maggio."
oh finalmente qualcuno che è nella mia stessa situazione anch'io non ho ancora iniziato a leggere
![Anna [Floanne] (floanne) | 4447 comments](https://images.gr-assets.com/users/1566911038p1/4459724.jpg)
https://www.goodreads.com/topic/show/...
![Anna [Floanne] (floanne) | 4447 comments](https://images.gr-assets.com/users/1566911038p1/4459724.jpg)
Io il mio lo devo ancora iniziare! Non preoccuparti. Se non lo finisci in tempo puoi sempre tornare a commentarlo più avanti, se vuoi. Buona lettura! :)

3,5*
Dai primi capitoli mi sarei aspettata un altro finale. E' strano come libro, lo definirei discendente: all'inizio sei letteralmente catturato da questo strano personaggio senza odore che nessuno vuole o accetta, poi più vai avanti e più ti accorgi che anche tu ti sei lasciato ingannare. Arrivi al finale in modo rapido e brusco e non sai più cosa pensare di quest'uomo. Rimane comunque un buon libro ricco di odori, profumi e puzzi!


Lo stile è favoloso, il primo racconto mi ha lasciato senza parole per la capacità descrittiva dei luoghi, dei suoni, della luce e anche per l'abilità nello scavare nell'animo umano. La Cina descritta è antica, contadina e superstiziosa nonostante l'alone di modernità portato dal comunismo.
4 stelline e non 5 perché alcuni racconti non si capiva se fossero collegati o autobiografici e non c'era neanche una prefazione nel libro, 2 righe di speigazione per una volta avrebbero fatto comodo...

Guerra, crisi, catastrofe! In questo nuovo episodio della Guida galattica, i nostri eroi dovranno affrontare una situazione critica che rischia di travolgere l’intero universo. Arthur Dent e Ford Prefect dovranno riunirsi ai loro amici e affrontare un nemico a loro sconosciuto, un avversario implacabile che fa tremare di paura qualsiasi essere vivente.
L’intreccio descritto è più complicato dei precedenti, con dei salti temporali che ci permetteranno di capire come si è arrivati alla situazione attuale. Per quanto l’ironia e le scenette simpatiche non manchino, il ritmo della narrazione non eguaglia quello dei libri precedenti. Le situazioni paradossali sembrano inserite a casaccio nella trama e in alcuni casi sono solo fine e se stesse.
Il finale ricorda molto quello del libro precedente, in cui ogni personaggio è pronto ad andare per la sua strada. Ma siamo sicuro che presto si incontreranno di nuovo!


Finito An Autumn War.
Fa parte di una quadrilogia in aria fantasy molto bella: personaggi di grande spessore, ambientazione estremamente curata, idee originali.
Breve sintesi dell'ambientazione per chi non lo conosce:
Impero Khai - orientaleggiante (molto cinese / giapponese nella mia mente), le persone si relazionano anche tramite una gestualità complessa (su cui l'autore non si sofferma) che è parte del dialogo stesso e varia in funzione dello stato sociale.
L'impero è costituito da una serie di città governate dai Kahi (che ottengono il potere una volta che uccidono gli altri fratelli in lizza per il trono). La ricchezza deriva indirettamente dagli "andat", ovvero idee rese concrete dai poeti, uomini addestrati fin da piccoli a legare o prendere in carico un andat (che viene passato di poeta in poeta una volta legato al mondo terreno, essendo la procedura di "evocazione" complessa e rischiosa per il poeta stesso). Un andat ad esempio è stone-made-soft: con il suo aiuto le rocce diventano morbide e il lavoro in miniera più spedito, etc..
A questo impeso si contrappone quello Galt che rifugge l'uso degli andat nella vita quotidiana.
La serie ha come protagonisti due ragazzi che hanno percorso del tutto o in parte la strada per diventare poeti e che si trovano ad avere un rilevante peso nelle sorti dell'impero stesso.
Molto bello e molto consigliato, io mi sto dedicando al 4° e ultimo volume.

Mi associo nel consiglio!

Mi associo nel consiglio!"
È nella mia lista to read per l'estate. Non fugge!

Mi associo nel consiglio!"
È nella mia lista to read per l'estate. Non fugge!"
Aggiungici anche A che punto è la notte, se non l'hai mai letto ;)

A questo punto alla voce Fruttero & Lucentini dovrò metterci già 2 to read.
Il guaio è che "loro a scrivere sono tanti, io a leggere sono una sola, non c'è competizione"

A questo punto alla voce Fruttero & Lucentini do..."
:D
PEr me La donna della domenica e A che punto è la notte sono i due romanzi più riusciti: due gialli solidi con commissario che per l'estate sono una manna - imho - (e meno sul paranormale come sono invece altri). A mia mamma piace tanto anche Enigma in luogo di mare, ma ti direi di iniziare da uno dei due già citati. De La donna della domenica c'è anche il film!

È un fantastico molto strano e poco eclatante, forse, però mi ha intrigata:
Le due città di Beszel e Ul Qoma sono piccoli staterelli non precisati nell'est Europa con alcune parti in comune tra loro, e i rispettivi cittadini vivono con la perenne minaccia di non poter guardare, vedere e considerare l'altra città, figuriamoci passare da una all'altra, pena l'intervento della misteriosa Violazione. Anche quando auto di entrambe le città marciano sulla stessa strada. L'ispettore Borlù si trova alle prese con l'omicidio di una giovane ricercatrice affascinata da uno dei tabù di questo complesso microsistema, Orciny, che secondo le leggende sarebbe la civiltà precedente alla frattura quando le due città erano un'unica cosa.
Mieville è uno degli autori preferiti dalla mia migliore amica che sono anni che prova a convincermi a leggerlo senza riuscirci. Avevo iniziato Perdido Street Station e l'avevo subito abbandonato, mentre questo mi è piaciuto, mi è piaciuta la costruzione, molto originale. L'autore si dice autore fantastico, nè fantasy nè fantascientifico, e credo sia davvero la definizione più adatta.
L'appunto più grosso che ho da fare è sull'edizione: passino (forse i refusi) a cui ormai la Fanucci mi ha abituata... Ma l'edizione digitale cambia dimensione del font quasi a ogni capitolo, e anche in punti interni totalmente a caso. Visto così credo abbiano mal gestito l'html e le classi nel passaggio all'ebook, però è veramente insopportabile. Un'impaginazione terribile, che fa venire il mal di testa.

Si conclude così la trilogia di MaddAdam e non c'è niente da dire la Atwood è un genio della scrittura. Questo capitolo si amalgama perfettamente con gli altri e si merita ampiamente le 4 stelline, anzi probabilmente alla luce di questa conclusione potrei concedere le 4 stelle anche agli altri due libri.
![Anna [Floanne] (floanne) | 4447 comments](https://images.gr-assets.com/users/1566911038p1/4459724.jpg)
Comunque la Atwood intriga molto anche me. Mi sono ripromessa di leggere qualcos'altro di suo quest'anno perché gli unici due libri che ho letto finora mi hanno folgorata!

Occhio di gatto mi ha fatto impazzire <3
![Anna [Floanne] (floanne) | 4447 comments](https://images.gr-assets.com/users/1566911038p1/4459724.jpg)

Il libro non mi ha preso

Alcuni racconti ho dovuto interromperli durante la lettura notturna perchè mi ritrovavo a saltare nel letto ad ogni minimo rumore!!!

Bellissima, è piaciuta un sacco pure a me ^_^
Books mentioned in this topic
La donna della domenica (other topics)Scheletri (other topics)
Scheletri (other topics)
La donna da mangiare (other topics)
L'altro inizio (other topics)
More...
Buona lettura a tutti!
1. Anna [Floanne] - L'arte di ascoltare i battiti del cuore di J.P. Sendker - (criterio in sintesi)
2. Eleonora - Cuore di cane di Mikhail Bulgakov - (stessa parola)
3. Fran - L'impronta del gatto di Augusto De Angelis - (cane\gatto)
4. Paola - L'uomo che allevava i gatti e altri racconti di Mo Yan (stessa parola "gatto")
5. Martina - L'altro inizio di Margaret Atwood (stessa parola "altri")
6. Paola (Pallola) - Scheletri - Stephen King - Stesso numero di pagine (560)
7. Auntie - Il profumo di Patrick Suskind (stesso anno)
8. Rowizyx - La città e la città di China Miéville (stesso premio)
9. Francesca (Edwing) - Le città invisibili di Italo Calvino (stessa parola "Città")
10. Patty - La donna della domenica - Carlo Fruttero, Franco Lucentini (stesso anno)
11. Rolly - La donna dalla coda d'argento di Hernan Huarache Mamani (stessa parola "donna")
12. Elena - L'uomo in fuga di Stephen King (donna\uomo)
13. Betelgeuse - La vita, l'universo e tutto quanto di Douglas Adam (stesso anno)
14. Saretta - An Autumn War di Daniel Abraham (iniziali)
15. Sayuri - La guerra dei mondi di H. G. Wells (stessa parola "guerra")
16. Esteb - Nel Paese dei Ciechi di H. G. Wells (stesso autore)
17. Giuseppe - Non è un paese per vecchi di Cormac McCarthy (stessa parola "paese")